13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIA<br />

PROGETTO MARCHI MODA LANCIA POP.ON IN<br />

COLLABORAZIONE CON ALEANDRO RONCARÀ<br />

Nasce l’ironica e colorata Pop.On, una<br />

linea di 13 borse pensata, realizzata e<br />

lanciata dall’azienda em<strong>il</strong>iana Progetto<br />

Marchi Moda. La linea è disegnata<br />

dall’artista toscano Aleandro Roncarà,<br />

in arte IHO. “L’ispirazione della mia<br />

arte arriva da lontano” ha spiegato<br />

l’artista. “Sono tutti disegni dei giochi<br />

dei miei figli, che ho r<strong>il</strong>etto in chiave<br />

fumettistica e pop. La mia carriera da<br />

artista nasce un po’ per caso, perché<br />

spinto appunto dai miei ragazzi. Tutte<br />

le grafiche che sono riportate sulle<br />

borse sono istantanee di un romanzo<br />

al quale sto lavorando”. Il progetto Pop.<br />

On ha in sé una duplice anima. Da<br />

una parte sono state prese a modello<br />

alcune borse icona di storiche case di<br />

moda come Gucci, Hermès e Dior, a<br />

cui sono state poi applicate le stampe<br />

di Roncarà; dall’altra parte invece<br />

PMM ha voluto vivacizzare quello<br />

che definisce <strong>il</strong> ‘grigio<br />

mondo delle cartelle<br />

da lavoro’. “Abbiamo<br />

cercato di creare <strong>il</strong><br />

giusto equ<strong>il</strong>ibrio tra<br />

tecnica e concretezza<br />

– ha affermato <strong>il</strong><br />

direttore marketing<br />

di Progetto Marchi<br />

Moda, Daniela<br />

Scognam<strong>il</strong>lo –<br />

dato che questo<br />

è <strong>il</strong> nostro lavoro da sempre, ed <strong>il</strong><br />

plus di Aleandro fa diventare la cosa<br />

più divertente ed emozionale”. Dietro<br />

a Pop.On c’è un cuore italianissimo,<br />

dato <strong>il</strong> link che si è creato tra Toscana<br />

ed Em<strong>il</strong>ia Romagna. Nata a Reggio<br />

Em<strong>il</strong>ia dalla partnership tra due gruppi<br />

consolidati, Weg Fashion Group e<br />

Crisden Group, Progetto Marchi Moda<br />

ha già sv<strong>il</strong>uppato licenze di produzione<br />

e distribuzione di brand come<br />

Murphy & Nye, Gaudì, Twin-Set e<br />

Lumberjack. Oltre a Pop.On, fa parte<br />

del portfolio aziendale anche <strong>il</strong> brand<br />

di abbigliamento junior Muffin & Co..<br />

“Vorremmo portare <strong>il</strong> colore di Pop.On<br />

nelle più belle vetrine a livello mondiale<br />

– prosegue la Scognam<strong>il</strong>lo –, abbiamo<br />

cominciato con dei test in alcuni<br />

negozi p<strong>il</strong>ota come Raspini a Firenze,<br />

creando dei corner e facendo parlare le<br />

nostre borse. È andata bene e questo ci<br />

fa sperare per <strong>il</strong> meglio”.<br />

Aleandro Roncarà e Daniela Scognam<strong>il</strong>lo<br />

SHOWROOM MILANESE PER BEHAVIOUR LUCILLA BARBIERI<br />

Behaviour Luc<strong>il</strong>la Barbieri ha inaugurato<br />

uno showroom in via Elia<br />

Lombardini 13 a M<strong>il</strong>ano.<br />

Lo spazio, che si trova nella zona dei<br />

Navigli, in una ex area industriale degli<br />

anni ’50, si estende su una superficie di<br />

300 m² su un unico livello. “Avere uno<br />

showroom nella capitale del business<br />

della moda - dicono dall’azienda - dà<br />

un valore internazionale al percorso e<br />

alle strategie espansive del marchio”.<br />

VCM, azienda proprietaria, produttrice<br />

e distributrice del brand Behaviour<br />

Luc<strong>il</strong>la Barbieri intende infatti ottenere,<br />

in 3/4 stagioni, una distribuzione<br />

omogenea sia in Italia che all’estero e lo<br />

showroom di M<strong>il</strong>ano ne rappresenta <strong>il</strong><br />

punto di partenza.<br />

22 PAMBIANCOWEEK 28 apr<strong>il</strong>e 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!