13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DESIGN WEEK / INTERVISTA<br />

POLTRONA FRAU, ASIA E<br />

AMERICHE GUIDANO LA CRESCITA<br />

ANCHE SU WWW.PAMBIANCO.TV<br />

Chaise-longue Tokyo di Charlotte Perriand<br />

Dario Rinero<br />

Per tornare a crescere <strong>il</strong> Gruppo Poltrona Frau guarda fuori dall’Italia, in<br />

particolare ad Asia e Americhe, aree che rappresentano nel complesso<br />

ancora poco più del 15% delle vendite, ma cresciute rispettivamente del 22<br />

e 28%. Nella cornice del M<strong>il</strong>ano Design V<strong>il</strong>lage <strong>il</strong> CEO Dario Rinero ha raccontato<br />

obiettivi e novità del gruppo a cui fanno capo i marchi Poltrona Frau,<br />

Cappellini, Gebrüder Thonet Vienna, Gufram, Nemo e Cassina, recentemente<br />

acquisito al 100%.<br />

Nel 2010 avete confermato i risultati<br />

del 2009. Su cosa punterete per tornare<br />

a crescere?<br />

È vero, nel 2010 abbiamo ripetuto i<br />

numeri del 2009, ma con una dinamica<br />

per segmento abbastanza diversa. Il residenziale,<br />

pari ai due terzi del fatturato, è<br />

incrementato del 4% e a parità di perimetro<br />

del 7%, se andiamo a vedere la<br />

seconda parte dell’anno poi <strong>il</strong> trend si è<br />

attestato al 10% ed è continuato anche<br />

nei primi mesi del 2011, soprattutto<br />

grazie ad Asia e America Latina. Il contract<br />

sta invece soffrendo ancora.<br />

A proposito di Asia, quali sono gli obiettivi<br />

della recente partnership commerciale<br />

con Da Vinci?<br />

Da Vinci è un grande gruppo del lusso,<br />

nato nel design tradizionale e passato<br />

al decorativo da una decina d’anni,<br />

con ben 17 showroom, di cui 7 in<br />

Cina, e oltre m<strong>il</strong>le dipendenti. Volevano<br />

delle marche per introdurre in Cina <strong>il</strong><br />

design contemporaneo occidentale e in<br />

noi hanno trovato <strong>il</strong> partner giusto. La<br />

partnership sta già dando buoni risultati<br />

non solo in termini di vendite, ma anche<br />

d’immagine.<br />

Come stanno andando invece gli altri<br />

mercati?<br />

Stiamo assistendo ad un evidente spostamento<br />

della domanda dall’Europa<br />

verso Asia e Americhe. In realtà, in Nord<br />

America stiamo crescendo non tanto<br />

per <strong>il</strong> mercato, quanto per la nostra<br />

strategia commerciale, mentre in Sud<br />

America Paesi come Bras<strong>il</strong>e, Venezuela,<br />

C<strong>il</strong>e, Perù, Messico e Argentina stanno<br />

cominciando a crescere a tassi interessanti.<br />

Un’altra area di grande appealing<br />

poi è quella del Golfo, in particolare<br />

Abu Dhabi, Dubai e <strong>il</strong> Qatar. Tra i mercati<br />

più in difficoltà proprio l’Italia che<br />

nell’alto di gamma è ferma se non in<br />

calo, mentre va benino l’Europa che è<br />

cresciuta intorno ai 5 punti e quest’anno<br />

andrà ancora meglio soprattutto grazie a<br />

Francia, Germania, Svizzera e UK.<br />

Come sta cambiando <strong>il</strong> mercato con<br />

l’ingresso nell’hotellerie dei marchi<br />

moda?<br />

Non in maniera apprezzab<strong>il</strong>e direi. Sono<br />

senz’altro fenomeni molto mediatici, ma<br />

non hanno influenzato granché un mercato<br />

del contract che invece conferma<br />

di crescere in maniera disarmonica. Abu<br />

Dhabi ad esempio cresce, mentre Dubai<br />

a pochi ch<strong>il</strong>ometri di distanza ha solo da<br />

poco ricominciato a muoversi.<br />

Una delle vostre novità è l’ingresso di<br />

Cassina nell’outdoor. Come è nato <strong>il</strong><br />

progetto?<br />

Il nostro obiettivo era innovare e portare<br />

all’esterno alcune icone del design contemporaneo<br />

da interno, come la linea Le<br />

Corbusier. Ci lavoravamo da due anni<br />

e da un punto di vista del business non<br />

può che posizionarsi nella parte alta<br />

della piramide, trattandosi di un prodotto<br />

di grande complessità produttiva.<br />

Un prodotto che le sta a cuore?<br />

Sono tantissimi, uno dei più recenti, per<br />

Cassina, è <strong>il</strong> Veliero di Franco Albini.<br />

Una straordinaria opera ideata nel 1938<br />

che da allora aspettava di venire industrializzata.<br />

Siamo molto contenti di<br />

esserci riusciti perché siamo convinti che<br />

l’heritage di una marca come Cassina sia<br />

quella di portare innovazione di prodotto,<br />

ma anche di valorizzare lo straordinario<br />

patrimonio intellettuale e creativo<br />

dell’Italia.<br />

Libreria Veliero<br />

di Franco Albini<br />

36 PAMBIANCOWEEK 28 apr<strong>il</strong>e 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!