27.05.2014 Views

La pratica di polizia giudiziaria - Polizia di Stato

La pratica di polizia giudiziaria - Polizia di Stato

La pratica di polizia giudiziaria - Polizia di Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OPZIONE 3: All’esito, dopo che era stata accertate la insussistenza <strong>di</strong> taluno dei casi <strong>di</strong> liberazione in<strong>di</strong>cati nell’art. 389<br />

c.p.p. e avendo così <strong>di</strong>sposto il pubblico ministero con provve<strong>di</strong>mento dato .................... [telefonicamente, con e-mail,<br />

con fax oppure per iscritto] – la documentazione del qua le è qui conservata – l’arrestato è stato trattenuto nei locali <strong>di</strong><br />

questo Ufficio [o «Comando»] in attesa <strong>di</strong> essere condotto davanti al giu<strong>di</strong>ce del <strong>di</strong>battimento per la convalida dell’arresto<br />

e il con testuale giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong>rettissimo da celebrarsi, a norma dell’art. 558 c.p.p., davanti al tribunale <strong>di</strong> .................... il<br />

.................... [al più tar<strong>di</strong> entro 48 ore dall’arresto] [oppure: «imme<strong>di</strong>atamente» – se il giu<strong>di</strong>ce tiene u<strong>di</strong>enza –].<br />

Sintesi del verbale è fatta confluire nel Sistema informativo interforze.<br />

Riletto, confermato, sottoscritto e redatto in triplice copia <strong>di</strong> cui una trasmessa <strong>di</strong>rettamente al pubblico ministero<br />

presso il tribunale del luogo <strong>di</strong> esecuzione della misura, una allegata alla no ta <strong>di</strong> consegna all’istituto penitenziario e l’altra<br />

conservata agli atti dell’ufficio.<br />

[I verbalizzanti]<br />

...................................<br />

Arresto in flagranza del minorenne<br />

intestazione dell’ufficio o comando<br />

Prot. n. ....................<br />

R.G. n. ....................<br />

Oggetto: Verbale <strong>di</strong> arresto in flagranza, per il reato <strong>di</strong> .................... [titolo del reato, con relativi articoli <strong>di</strong> legge],<br />

eseguito nei confronti del minorenne ...................., nato a ....................il ...................., residente [o<br />

«domiciliato»] in .................... via ...................., n. ....................citta<strong>di</strong>no ...................., [luogo <strong>di</strong> attività<br />

lavorativa] ...................., [stato civile] ...................., [titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o] ...................., [soprannome o pseudonimo]<br />

...................., identificato .................... .<br />

Il ...................., alle ore ...................., nell’Ufficio [o «Comando»] .................... i sottoscritti Ufficiali/Agenti <strong>di</strong> P.G.<br />

.................... [in<strong>di</strong>care specificamente qualifica, cognome e nome] in servizio presso .................... riferiscono che alle ore<br />

.................... del ...................., in .................... [se necessario od opportuno, aggiungere: «mentre svolgevano attività <strong>di</strong><br />

.................... – potrà <strong>di</strong>rsi ad esempio: normale servizio <strong>di</strong> <strong>polizia</strong>, or<strong>di</strong>ne pubblico e vigilanza <strong>di</strong> soggetti od obiettivi tutelati<br />

.................... –] hanno proceduto all’arresto del minorenne in<strong>di</strong>cato in oggetto perché .................... .<br />

Ricordare che, alla luce della <strong>di</strong>sciplina delineata dagli artt. 16, 18-bis e 23 D.P.R. 448/1998, van no sempre in<strong>di</strong>cati<br />

sia le ragioni che hanno indotto all’adozione della misura sia i motivi per i quali non si è invece proceduto all’accompagnamento<br />

a seguito <strong>di</strong> flagranza (v. schema 54) oppure alla «denuncia a piede libero».<br />

Poiché le circostanze che seguono, rappresentate da .................... [in<strong>di</strong>carle specificamente], facevano ritenere la sussistenza<br />

<strong>di</strong> fondati motivi per procedere a perquisizione personale dell’arrestato per la ricerca <strong>di</strong> cose o tracce pertinenti al reato su <strong>di</strong><br />

lui occultate [oppure, se del caso: «a perquisizione <strong>di</strong> ...................., locale ove tali cose o tracce potevano essere state occultate»],<br />

han no altresì proceduto alla perquisizione personale del nominato in oggetto [oppure: «a perquisizio ne locale <strong>di</strong> ....................<br />

– in<strong>di</strong>care il luogo perquisito –»] ai sensi dell’art. 352 c.p.p. i cui esiti sono riportati in separato verbale.<br />

Il minorenne arrestato [eventualmente: «è stato trattenuto in locali separati da quelli dove si trovavano maggiorenni<br />

arrestati o fermati e»], avvertito della relativa facoltà, ha <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> no minare quale <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia l’avv.<br />

.................... del foro <strong>di</strong> .................... [oppure: «<strong>di</strong> non es sere in grado <strong>di</strong> nominare <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia, dandosi atto<br />

che dal pubblico ministero .................... dottor ...................., sostituto <strong>di</strong> turno della Procura della Repubblica presso<br />

il Tri bunale per i minorenni <strong>di</strong> ...................., è stato designato quale <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> ufficio l’avv. .................... »] [oppure<br />

ancora: «<strong>di</strong> non essere in grado <strong>di</strong> nominare <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia, dandosi atto che – nel rispetto degli accor<strong>di</strong> esistenti con<br />

il pubblico ministero – è stato allora designato, a norma degli artt. 97 co. 2 e 386 co. 1 c.p.p., quale <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia,<br />

l’avv. .................... in<strong>di</strong>cato dall’ufficio centralizzato del consiglio dell’or<strong>di</strong>ne forense <strong>di</strong>strettuale»].<br />

L’arrestato è stato inoltre informato della obbligatorietà del <strong>di</strong>ritto alla <strong>di</strong>fesa nel processo pe nale e gli è stato precisato<br />

che ha comunque obbligo <strong>di</strong> retribuire il <strong>di</strong>fensore anche se <strong>di</strong> ufficio, salvo che non versi nelle con<strong>di</strong>zioni per accedere al<br />

beneficio del patrocinio a spese dello <strong>Stato</strong> previste dall’art. 76 D.P.R. 115/2002.<br />

I verbalizzanti attestano <strong>di</strong> aver dato notizia dell’arresto al Procuratore della Repubblica pres so il Tribunale per i<br />

minorenni <strong>di</strong> ...................., nella persona del sostituto procuratore <strong>di</strong> turno dottor .................... (legittimato alle indagini<br />

con riferimento al luogo <strong>di</strong> esecuzione della misura) e <strong>di</strong> averne informato il <strong>di</strong>fensore avv. .................... rispettivamente<br />

con comunicazioni effettuate a mezzo .................... alle ore .................... e alle ore .................... del giorno ....................<br />

[Se del ca so, aggiungere: «Il <strong>di</strong>fensore è intervenuto sul posto alle ore .................... e ha fruito <strong>di</strong> colloquio con l’arrestato,<br />

a norma dell’art. 104 co. 2 c.p.p.» oppure: «e, pur se ne aveva fatto richiesta, non ha potuto esercitare il suo <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

conferire con l’arrestato avendone il pubblico ministero <strong>di</strong>sposto la <strong>di</strong>lazione a norma dell’art. 104 co. 4 c.p.p.»].<br />

I verbalizzanti attestano <strong>di</strong> aver inoltre informato l’esercente la potestà dei genitori [e l’even tuale affidatario], in persona<br />

<strong>di</strong> ...................., alle ore .................... del giorno .................... e i servizi minorili della giustizia, in persona <strong>di</strong> ....................,<br />

novembre 2008 POLIZIAMODERNA IX

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!