23.06.2014 Views

Regolatore per il condizionamento dell'aria - sauter-controls.com ...

Regolatore per il condizionamento dell'aria - sauter-controls.com ...

Regolatore per il condizionamento dell'aria - sauter-controls.com ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Avvertenze <strong>per</strong> la messa in servizio - 3 -<br />

Informazioni <strong>per</strong> la messa in servizio<br />

Il regolatore interattivo <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>condizionamento</strong> <strong>dell'aria</strong><br />

Flexotron M3000 è pronto <strong>per</strong> funzionare subito 1) dopo che:<br />

− è stato selezionato un modello di regolazione<br />

−<br />

−<br />

l'apparecchio è collegato alla tensione di alimentazione<br />

l'apparecchio è in regime ON.<br />

I parametri predisposti in fabbrica <strong>per</strong> ogni modello di regolazione<br />

(valori di default) <strong>per</strong>mettono l'immediato funzionamento<br />

di regolazione.<br />

Nelle presenti istruzioni tali valori di default sono evidenziati<br />

con un sottofondo grigio e sono <strong>com</strong>misurati agli usuali circuiti<br />

di regolazione della tem<strong>per</strong>atura. Alcuni modelli di regolazione<br />

hanno valori di default in parte diversi.<br />

Successione rac<strong>com</strong>andata <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>com</strong>ando del regolatore<br />

−<br />

Innanzitutto si rac<strong>com</strong>anda di acquisire una certa<br />

padronanza nel <strong>com</strong>ando del regolatore.<br />

−<br />

Per le immissioni si rac<strong>com</strong>anda di seguire la successione<br />

riportata nel capitolo "Servizio".<br />

−<br />

−<br />

Partendo dalla formulazione dei <strong>com</strong>piti assegnati, <strong>per</strong><br />

esempio schema di processo, selezionare <strong>il</strong> modello di<br />

impianto desiderato dai modelli di regolazione con gli<br />

schemi di collegamento riportati a pag. 72 e segg.<br />

I valori di configurazione vanno immessi una volta <strong>per</strong><br />

tutte nel livello servizio.<br />

Immettere <strong>il</strong> numero del modello di regolazione. In tal<br />

modo viene stab<strong>il</strong>ita la funzione corrispondentemente<br />

allo schema a blocchi sullo schema dei collegamenti.<br />

Funzioni <strong>com</strong>e valori limite, funzioni orarie, <strong>com</strong>pensazione<br />

estiva e valori prescritti esterni sono liberamente<br />

configurab<strong>il</strong>i.<br />

−<br />

−<br />

−<br />

A parametrizzazione avvenuta, controllare l'ora e la data<br />

e, se necessario, correggerle.<br />

Disporre <strong>il</strong> selettore del tipo di funzionamento su<br />

"Automatico". Il regolatore si avvia con i valori prescritti<br />

secondo <strong>il</strong> programma settimanale.<br />

Se necessario adeguare i parametri ai valori specifici<br />

dell'impianto. Grazie al basso tempo di ciclo è possib<strong>il</strong>e<br />

ottimizzare <strong>il</strong> funzionamento secondo <strong>il</strong> metodo Ziegler e<br />

Nichols.<br />

−<br />

Le entrate dei valori di misura devono essere inoltre codificate<br />

<strong>per</strong> mezzo di cavallotti. Tutte le altre immissioni<br />

vengono effettuate tramite software.<br />

Avvertenze generali <strong>per</strong> <strong>il</strong> funzionamento<br />

Le o<strong>per</strong>azioni di <strong>com</strong>ando sono rappresentate in forma<br />

grafica.<br />

− I dati vanno immessi in modo che tutte le posizioni risultino<br />

occupate, in mancanza d'altro da uno zero.<br />

Esempio: <strong>per</strong> la dimensione °C, l'immissione 0205<br />

corrisponde a 20,5 °C.<br />

−<br />

−<br />

−<br />

Nel funzionamento manuale e automatico i dati immessi<br />

in modo in<strong>com</strong>pleto vengono automaticamente cancellati<br />

dopo 2 minuti e <strong>il</strong> corrispondente valore non subisce<br />

modifiche.<br />

Tutte le immissioni vengono accettate solo entro <strong>il</strong> campo<br />

ammissib<strong>il</strong>e dei valori o limitate a questo.<br />

La posizione da immettere lampeggia nel visualizzatore<br />

(guida <strong>per</strong> l'o<strong>per</strong>atore). Nel testo che segue viene indicata<br />

da una freccia.<br />

−<br />

−<br />

−<br />

Seguire le varie tappe delle immissioni nel senso indicato<br />

dalla freccia, azionare i corrispondenti tasti e controllare<br />

<strong>il</strong> risultato nel visualizzatore.<br />

I riferimenti "B", "P" o "E" riportati accanto al corrispondente<br />

numero di pagina servono a fac<strong>il</strong>itare la ricerca di<br />

un gruppo di funzione nei singoli capitoli:<br />

B = <strong>com</strong>ando<br />

P = parametro<br />

E = valore da impostare<br />

Una prova può essere effettuata nell'esempio "Indicazione e<br />

modifica di grandezze regolanti" riportato a pagina 11.<br />

1)<br />

Ciò può durare fino a 2 minuti, secondo lo stato di carica del condensatore (su<strong>per</strong>condensatore).<br />

7000814004 M12 Sauter Components

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!