29.06.2014 Views

SCW 14B - Scotsman

SCW 14B - Scotsman

SCW 14B - Scotsman

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.01 – GEN ‘05<br />

<strong>SCW</strong> <strong>14B</strong><br />

FONTANELLA D’ACQUA<br />

REFRIGERATA<br />

NUOVO CAVO PEDALE<br />

A partire dalla matricola n° 6798 del modello <strong>SCW</strong> <strong>14B</strong>, il precedente cavo pedale è<br />

stato sostituito la nuova versione in Acciaio Inox che garantisce una maggiore durata<br />

dello stesso.<br />

Inoltre, per poter ottere un migliore scivolamento, la parte interna della guaina è ora<br />

rivestita in teflon .


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.02 – GEN ‘05<br />

ACM 85 – ICE THREE<br />

NUOVO COMPRESSORE<br />

A partire dai seguenti numeri di serie :<br />

ACM 85 s.n. 32179<br />

ICE THREE 4523<br />

I precedenti compressori Tecumseh a 230/50/1 e 230 /60/1 ( CAE 4448 Y, Codici<br />

Ricambio rispettivamente 670101 00 e 670101 02 ) sono stati sostituiti con il modello<br />

Cubigel GP 14 TB e sono disponibili con i seguenti Codici Ricambio :<br />

670100 01 230/50/1<br />

670100 08 230/60/1<br />

già utilizzati nei modelli ACM 105, MF 22 e AF 200.<br />

I nuovi compressori sono intercambiabili con i precedenti sostituendo l’intero assieme<br />

completo di scatola elettrica e delle rispettive parti elettriche di avviamento.<br />

I Codici Ricambio dei componenti elettrici sono :<br />

Relay di avviamento Cod. 620057 56 230/50/1<br />

Relay di avviamento Cod. 620057 67 230/60/1<br />

Protettore Cod. 620058 67 230/50/1<br />

Protettore Cod. 620058 98 230/60/1<br />

Capacità di avviamento Cod. 620167 29 230/50-60/1


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.03 – MARZO ‘05<br />

SERIE MF<br />

NUOVO RACCOGLICONDENSA<br />

IN PLASTICA<br />

A partire dai seguenti numeri di serie :<br />

MF 41 S.N. 014289<br />

MF 51 019658<br />

MF 52 SPLIT 001180<br />

MFE 61 004800<br />

MF 62 SPLIT 001215<br />

Il precedente raccoglicondensa in metallo del motoriduttore P/N 650686 00 è stato<br />

sostituito con la nuova versione in plastica avente una nuova sagomatura e un “troppo<br />

pieno “ posizionato sotto il livello del paraolio dell’albero di uscita del riduttore, come<br />

illustrato nella seguente fotografia .<br />

Il nuovo raccoglicondensa in plastica è disponibile con il codice ricambio 660755 00 ed<br />

è intercambiabile con la precedente versione con una parziale modifica del tubo di<br />

scarico in plastica.<br />

Il nuovo rcoglicondensa in plastica verrà fornito al posto del precedente non appena<br />

termineranno le attuali scorte in magazzino.


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.04 – MARZO ‘05<br />

SERIE MV<br />

NUOVO KIT SCHEDA<br />

ELETTRONICA & SENSORI<br />

PER ACQUA<br />

DEMINERALIZZATA<br />

Un nuovo Kit Sheda Elettronica & Sensori è ora disponibile per i nuovi/attuali<br />

fabbricatori della serie MV con il codice CM 81453901.<br />

Questo Nuovo Kit Scheda & Sensori, che funziona nello stesso modo dell’attuale<br />

versione, permette il corretto funzionamento della macchine della Serie MV anche nel<br />

caso in cui l’acqua utilizzata sia particolarmente dolce e/o demineralizzata, come, ad<br />

esempio, nel sistema di trattamento dell’acqua per Osmosi Inversa.<br />

I principali componenti del Nuovo Kit Scheda Elettronica & Sensori sono :<br />

Scheda Elettronica P/N CM 33580171<br />

Sensore Livello Acqua CM 81453860<br />

Sensore spessore ghiaccio CM 81453782<br />

Supporto sensore spessore ghiacccio CM 25725527<br />

Diversi di questi Kit Scheda Elettronica & Sensori sono stati installati su alcune unità<br />

della Serie MV già installate e operanti sul mercato per essere testate.<br />

La nuova Scheda Elettronica è inoltre dotata di DIP Switches utilizzati per la corretta<br />

regolazione dei singoli modelli , come dettagliato di seguito :<br />

Regolazione Standard<br />

Regolazione Ritardo Avviamento ON<br />

In allegato le istruzioni per l’installazione.


PURE<br />

WATER<br />

BOARD<br />

INSTALLATION KIT<br />

KIT DI INSTALLAZIONE<br />

PURE WATER BOARD<br />

SCHEDA PER ACQUA<br />

DEMINERALIZZATA<br />

NEW WATER LEVEL SENSOR WITH<br />

CONNECTION WIRE TO THE BOARD<br />

SENSORE DI LIVELLO ACQUA CON FILO<br />

DI COLLEGAMENTO ALLA SCHEDA<br />

GROUND CABLE<br />

CAVO DI TERRA<br />

ICE SENSOR SUPPORT<br />

SUPPORTO SENSORE<br />

GHIACCIO<br />

NEW ICE SENSOR WITH CONNECTION<br />

WIRE TO THE BOARD<br />

SENSORE GHIACCIO CON FILO DI COL-<br />

LEGAMENTO ALLA SCHEDA


PURE<br />

WATER<br />

BOARD<br />

DRILL THE UPPER EVAPORATOR FRAME AS PER ENCLOSED DRAWING; THEN FIX THE ICE<br />

SENSOR SUPPORT TO THE FRAME BY THE SCREWS<br />

FORARE LA CORNICE SUPERIORE DELL’EVAPORATORE COME DA DISEGNO ALLEGATO;<br />

POI FISSARE IL SUPPORTO SENSORE GHIACCIO ALLA CORNICE CON LE VITI<br />

SET THE ICE SENSOR TO THE SUPPORT<br />

AND CONNECT THE WIRE TO THE BOARD<br />

(BOARD CONNECTOR “ICE SENSOR”)<br />

POSIZIONARE IL SENSORE GHACCIO SUL<br />

SUPPORTO E COLLEGARE IL FILO ALLA<br />

SCHEDA (CONNETTORE DELLA SCHEDA<br />

“ICE SENSOR”)


PURE<br />

WATER<br />

BOARD<br />

REPLACE THE WATER LEVEL SENSOR<br />

AND CONNECT THE WIRE TO THE BOARD<br />

(BOARD CONNECTOR “WATER LEV.”)<br />

NOTE: THE NEW SENSOR IS<br />

INTERCHANGEABLE WITH THE OLD ONE<br />

SOSTITUIRE IL SENSORE DI LIVELLO<br />

ACQUA E COLLEGARE IL FILO ALLA<br />

SCHEDA (CONNETTORE DELLA SCHEDA<br />

“WATER LEV.”)<br />

NOTA: IL NUOVO SENSORE È<br />

INTERCAMBIABILE CON IL VECCHIO<br />

REPLACE THE BOARD<br />

NOTE: THE BOARD CONNECTORS ARE<br />

THE SAME (EXCEPT ICE AND WATER<br />

LEVEL SENSOR CONNECTORS)<br />

THEN CONNECT THE GROUND CABLE<br />

TO THE BOARD (BOARD CONNECTOR<br />

“GND”) AND TO THE GROUND TERMINAL<br />

SOSTITUIRE LA SCHEDA<br />

NOTA: I CONNETTORI DELLA SCHEDA<br />

SONO GLI STESSI (ECCETTO I<br />

CONNETTORI DEI SENSORI GHACCIO E<br />

ACQUA)<br />

POI COLLEGARE IL CAVO DI TERRA ALLA<br />

SCHEDA (CONNETTORE DELLA SCHEDA<br />

“GND”) E AL MORSETTO DI TERRA


PURE<br />

WATER<br />

BOARD<br />

ICE SENSOR CONNECTOR<br />

CONNETTORE SENSORE GHIACCIO<br />

WATER LEVEL SENSOR CONNECTOR<br />

CONNETTORE SENSORE DI LIVELLO<br />

ACQUA<br />

GROUND CONNECTOR<br />

CONNETTORE DI TERRA


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.05 – APRILE ‘05<br />

SERIE MAR - MF SPLIT<br />

UNITA’ CONDENSATRICI- COS<br />

ELENCO PARTI DI<br />

RICAMBIO<br />

In allegato potete trovare la tabella dove vengono indicati i Codici Ricambi dei<br />

principali componenti utilizzati nelle seguenti combinazioni<br />

<strong>Scotsman</strong> - Unità Condensatrici COS :<br />

UNITA' CONDENSATRICE<br />

UNITA' SPLIT<br />

UCM 52 MF 52<br />

UC 071 MAR 071<br />

UCM 62 MF 62<br />

UC 101 MAR 101<br />

UC 121 MAR 121<br />

UC 201 MAR 201<br />

UC 202 MAR 201<br />

UC 301 MR 301


UNITA' CONDENSTRICE / COMPONENTI<br />

UCM 52<br />

SL1366 C8<br />

UC 071<br />

SL 1406 C25<br />

UCM 62<br />

SM 1456 C70<br />

UC 101<br />

SL 1456 C45<br />

UC 121<br />

SM 2456 C130<br />

UC 201<br />

SM 2456 C150<br />

UC 202<br />

SL2406C65<br />

UC 301<br />

SL 4406 C110<br />

CONTROLLO VELOCITA' VENTILATORE COS 3338002 COS 3338002 COS 3338002 COS 3338002 COS 3338002 COS 3338002 COS 3338002 COS 3338002<br />

VENTILATORE COS 3021504 COS 9321570 COS 9321575 COS 9321575 COS 9321575 COS 9321575 COS 9321570 COS 9321570<br />

FILTRO COS 3326196 COS 3326196 COS 3326196 COS 3326196 COS 3326205 COS 3326205 COS 3326205 COS 3326220<br />

CORPO VALVOLA SOLENOIDE COS 1530446 COS 1530446 COS 1530446 COS 1530446 COS 1530446 COS 1530460 COS 1530455 COS 1530460<br />

BOBINA VALVOLA SOLENOIDE COS 1530560 COS 1530560 COS 1530560 COS 1530560 COS 1530560 COS 1530560 COS 1530560 COS 1530560<br />

BOBINA CONDENSATORE COS 7840110 COS 7840101 COS 7840101 COS 7840101 COS 7840101 COS 7840107RI COS 7840107RI COS 7840104<br />

PRESSOSTATO DOPPIO COS 3332025 COS 3332025 COS 3332025 COS 3332025 COS 3332025 COS 3332025 COS 3332025 COS 3332025<br />

RELE' DI CORRENTE COS 2619416 COS 2619416 COS 2619416 COS 2619416 COS 2619416 COS 2619416 COS 2619416 COS 2619416<br />

VALVOLA SOLENOIDE DI INIEZIONE COS 99933796 COS 99933796 COS 99933796 COS 99933796 COS 99933796<br />

VALVOLA DI SICUREZZA COS 99943008 COS 99943008 COS 99943008 COS 99943008 COS 99943008 COS 99943008 COS 99943008 COS 99943008<br />

RESISTENZA CARTER COS 2619501 COS 2619501 COS 2619501 COS 2619501 COS 2619501 COS 2619501 COS 2619502 COS 2619502<br />

TERMOSTATO GAS DI MANDATA COS 2619154 COS 2619154 COS 2619154 COS 2619154 COS 2619154 COS 2619154 COS 2619154 COS 2619154<br />

KRIWAN COS 2619409 COS 2619409 COS 2619409 COS 2619409 COS 2619409 COS 2619409 COS 2619409 COS 2619409<br />

COMPRESSORE COS CAJ2464Z COS ZF09 COS ZB26 COS ZF15 COS ZB45 COS ZB56 COS ZF24 COS ZF40


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.06 - MAGGIO ‘05<br />

MFE 61<br />

NUOVO RELE’<br />

AMPEROMETRICO DEL<br />

COMPRESSORE<br />

A partire dalla matricola 04879 del produttore MFE 61, il precedente Relè<br />

Amperometrico codice 620428 00 (9-15 amps) è stato sostituito con uno nuovo avente<br />

una scala inferiore (6-10 amps) poiché il precedente era sovradimensionato in relazione<br />

all’amperaggio assorbito dal compressore dell’MFE 61.<br />

Il Nuovo Relè Amperometrico è lo stesso utilizzato nel modello MC 1210 ed è<br />

disponibile con il codice ricambio 620428 02.<br />

Nel modello MFE 61, il nuovo Relè viene regolato al minimo (6 amps) così come<br />

mostrato nella seguente foto.


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.07 - MAGGIO ‘05<br />

TC 180<br />

NUOVA PULSANTIERA A<br />

MEMBRANA ATTIVA<br />

A partire dalla matricola n° 02988 del modello TC 180 viene utilizzata una Nuova<br />

Pulsantiera a Membrana Attiva al posto della precedente.<br />

La Nuova Pulsantiera a Membrana Attiva , NON è intercambiabile con la precedente<br />

versione, ed è composta da :<br />

Pulsantiera a Membrana Attiva P/N 620483 00<br />

Scheda Display 620483 03<br />

Coperchio in plastica 660699 00<br />

Alloggiamento posteriore in plastica 660700 00<br />

Come illustrato nella seguente immagine.<br />

660700 00<br />

660699 00<br />

620483 00<br />

620483 03


Per consentire l’installazione della Nuova Pulsantiera sulle vecchie macchine, si rende<br />

disponibile, con i codice ricambio 060613 00, un retrofit kit pre-assemblato come<br />

illustrato nella sottostante fotografia.<br />

La Nuova Pulsantiera a Membrana Attiva è studiata per sopportare fino a 1 milione di<br />

pressioni per ciascuno dei quattro pulsanti .<br />

Una volta terminata la scorta a magazzino delle vecchie pulsantiere, foriremo<br />

automaticamente il nuovo retrofit kit.


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.08 - MAGGIO ‘05<br />

AC 225<br />

NUOVO SUPPORTO IN ACCIAIO<br />

INOX PER IL LETTORE OTTICO<br />

LIVELLO DEL GHIACCIO<br />

Per evitare eventuali deformazioni del supporto in plastica del Lettore Ottico Livello<br />

Ghiaccio installato all’interno del contenitore, a partire dalla matricola n° 51504 viene<br />

utilizzato un nuovo supporto in Acciao Inox posizionato dietro a quello in plastica, così<br />

come illustrato nelle sottostanti fotografie.<br />

Il nuovo supporto in Acciao Inox può essere installato anche sulle precedenti macchine<br />

ed è disponibile con il codice ricambio 722008 00.


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.09 - GIUGNO ‘05<br />

MC 1210 – MFE 61 – MAR 205<br />

NUOVO VENTILATORE<br />

A partire dai seguenti numeri di serie :<br />

MC 1210 S.N. 3358<br />

MFE 61 4894<br />

MAR 205 2506<br />

Il precedente ventilatore codice 620373 00 ( 100 Watts ) è stato sostituito con un nuovo<br />

modello più potente ( 130 Watts ) disponibile con il codice ricambio 620490 00.<br />

Questo nuovo ventilatore è perfettamente intercambiabile con tutti i precedenti modelli<br />

( codici 620273 00 e 620273 03 ) e verrà fornito al loro posto non appena termineranno<br />

le attuali scorte a magazzino.


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.10 – SETT. ‘05<br />

TC 180<br />

NUOVI PANNELLI<br />

FRONTALE E SUPERIORE<br />

A partire dalla matricola n° 3071 del modello TC 180, è stato modificato<br />

l’accoppiamento superiore tra il pannello in plastica frontale e quello superiore da<br />

lineare ad arrotondato (come illustrato nella fotografia sottostante) in modo da<br />

facilitare la rimozione del coperchio del contenitore interno senza la necessità di dover<br />

rimuovere anche il pannello frontale come avveniva nella precedente versione.<br />

I nuovi pannelli Frontali e Superiori sono disponibili con i seguenti codici ricambio :<br />

Pannello Superiore P/N 660811 00<br />

Pannello Frontale (versione con pulsanti ) 660812 00<br />

Pannello Frontale (versione con scheda di distribuzione ) 660812 01<br />

e NON sono intercambiabili con i singoli componenti della precedente versione.


Sono inoltre disponibili due nuovi Retrofit Kits che includono i nuovi Pannelli Frontali<br />

+ Superiori con i seguenti codici ricambi :<br />

Kit Pannello Frontale/ Superiore (Pulsanti ) P/N 060600 02<br />

Kit Pannello Frontale/ Superiore (Scheda) P/N 060600 03<br />

Non appena termineranno le scorte a magazzino delle precedenti pannellature ( Pannello<br />

Frontale e relativo Kit + Pannello Superiore ), forniremo automaticamente il nuovo<br />

corrispondente Kit Pannello Frontale/ Superiore.


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.11 – SETT. ‘05<br />

MAR 55 - 75 - 105 - 125<br />

NUOVA VERSIONE “G “ &<br />

SCATOLA ELETTRICA<br />

A partire dai seguenti numeri di serie :<br />

MAR 55 S. N. 01755<br />

MAR 75 01247<br />

MAR 105 02709<br />

MAR 125 01257<br />

La precedente scatola elettrica è stata modificata in molti dei suoi componenti interni<br />

così come nei relativi collegamenti elettrici.<br />

Inoltre, in aggiunta ai componenti elettrici utilizzati fino ad ora, ci sono due nuovi<br />

dispositivi ritardatori che hanno la funzione di :<br />

a<br />

b<br />

Ritardare la partenza del compressore di 18' ad ogni ripartenza della macchina<br />

Ritardare l’arresto del cilindro di 18' ad ogni fermata della macchina<br />

ed un nuovo controllo sequenza fasi collegato all’alimentazione della scheda<br />

elettronica di controllo della rotazione del cilindro ( che utilizza lo stesso principio di<br />

funzionamento del Sensore Effetto Hall delle nostre Macchine Granulari).<br />

Nel caso in cui il cilindro non ruoti del tutto ( o ruoti troppo lentamente – meno di ¼ di<br />

giro ogni 30 “ ) , la nuova scheda elettronica di controllo arresterà il funzionamento<br />

dell’intera macchina in modo da evitare, nel caso di rottura delle chiavette in fibra , che<br />

il motore elettrico / riduttore ed il compressore possano lavorare mentre il cilindro è<br />

bloccato .<br />

In allegato potete trovare una breve presentazione del funzionamento dei componenti<br />

della nuova scatola elettrica così come il nuovo schema elettrico.<br />

A partire da Novembre 2005, tutti i MAR Split e i modelli MAR 205-305 saranno<br />

equipaggiati con questa nuova scatola elettrica.<br />

Provvederemo inoltre ad aggiornare con la nuova scatola elettrica il catalogo ricambi sul<br />

nostro sito Internet dei modelli MAR 55-75-105-125 .


SERIE MAR<br />

NUOVA<br />

SCATOLA<br />

ELETTRICA


PRESSOSTATO DI<br />

SICUREZZA ( ALTA<br />

PRESSIONE )<br />

PRESSOSTATO<br />

VENTILATORE<br />

TRASFORMATORE<br />

230-400V IN - 12V OUT


TRASFORMATORE<br />

230-400V IN - 12V OUT<br />

SCHEDA CONTROLLO<br />

ROTAZIONE CILINDRO<br />

EVAPORATORE<br />

PULSANTE DI RESET<br />

CONTROLLO<br />

ROTAZIONE CILINDRO<br />

EVAPORATORE<br />

TERMOSTATO<br />

CONTENITORE


RITARDATORE<br />

COMPRESSORE<br />

CONTROLLO<br />

SEQUENZA<br />

FASI<br />

MORSETTIERA<br />

PORTA<br />

FUSIBILE<br />

RELE’ CONTROLLO<br />

ROTAZIONE CILINDRO<br />

RITARDATORE<br />

RIDUTTORE<br />

RELE’ CONTROLLO LIVELLO<br />

GHIACCIO<br />

(TIMER - SENSORE OTTICO)


RITARDATORE<br />

COMPRESSORE<br />

RITARDATORE<br />

RIDUTTORE<br />

CONTROLLO<br />

SEQUENZA FASI<br />

PORTA<br />

FUSIBILE<br />

TELERUTTORE<br />

COMPRESSORE<br />

TELERUTTORE<br />

MOTORE<br />

ELETTRICO<br />

RELE’<br />

COMPRESSORE<br />

RELE’ CONTROLLO<br />

ROTAZIONE<br />

CILINDRO<br />

RELE’ CONTROLLO LIVELLO<br />

GHIACCIO<br />

(TIMER - SENSORE OTTICO)


SUPPORTO IN<br />

METALLO<br />

SENSORE<br />

MAGNETICO<br />

(EFFETTO HALL)<br />

DISCO IN<br />

PLASTICA<br />

FISSATO<br />

DIRETTAMENTE<br />

SULL’ALBERO DEL<br />

CILINDRO<br />

EVAPORATORE<br />

CILINDRO MAGNETICO<br />

(QUATTRO PEZZI PER<br />

OGNI DISCO IN<br />

PLASTICA)<br />

POSIZIONATI A 1/4<br />

GIRO CIASCUNO


SENSORE MAGNETICO<br />

(EFFETTO HALL ) CON<br />

CONTATTI APERTI<br />

LED ROSSO OFF<br />

SENSORE MAGNETICO<br />

(EFFETTO HALL ) CON<br />

CONTATTI CHIUSI<br />

LED ROSSO ON<br />

LA SCHEDA DI CONTRLLO DELLA ROTAZIONE DEL CILINDRO DEVE RICEVERE IL<br />

SEGNALE DEL CAMBIO DEI CONTATTI (CHIUSI O APERTI) ENTRO UN TEMPO<br />

PREFISSATO<br />

IN CASO CONTRARIO (IL LED ROSSO SARA’ SEMPRE OFF O ON) LA SCHEDA DI<br />

CONTROLLO ROTAZIONE DEL CILINDRO ARRESTERA’ IL FUNZIONAMENTO DELLA<br />

MACCHINA


KT1 -<br />

RITARDATORE<br />

COMPRESSORE<br />

KT2 - RITARDATORE<br />

RIDUTTORE<br />

FATTORE MOLTIPLICATIVO<br />

DEL SETTAGGIO<br />

ESEMPIO: IMPOSTANDO LA<br />

REGOLAZIONE SU 0,1 HR<br />

(6 MINUTI) MOLTIPLICATA<br />

PER 3 VOLTE EQUIVALE A 18<br />

MINUTI DI RITARDO<br />

OFF - CONTATTI APERTI<br />

ON - CONTATTI CHIUSI<br />

LAMPEGGIO - TEMPO<br />

RITARDO ON<br />

POWER ON<br />

VITE SETTAGGIO REGOLAZIONE<br />

DA 0,1 SECONDI A 10 ORE<br />

REGOLAZIONE PER ENTRAMBI I<br />

RITARDATORI - 18 MINUTI


EV1 FAN MOTOR MOTEUR VENTILATEUR VENTILATORE<br />

EV2 FAN MOTOR MOTEUR VENTILATEUR VENTILATORE<br />

F1 3-PHASE MONITORING RELAY CONTROL SEQUENCE PHASE CONTROLLO SEQ. FASI<br />

FC1 SPOUT SWITCH INTERRUPTEUR BEC VERSEUR INTERR. BOCCHETTA<br />

FR1 COMPRESSOR RELAY RELAIS AMPEROMETRIQUE COMPRESSEUR 7-10 AMPS RELE' COMPRESSORE<br />

FU2 FUSE FUSIBLE FUSIBILE<br />

FU3 FUSE FUSIBLE FUSIBILE<br />

HL1 GREEN LIGHT TEMOIN VERT LUCE VERDE<br />

HL2 RED LIGHT TEMOIN ROUGE LUCE ROSSA<br />

HL3 RED LIGHT TEMOIN ROUGE LUCE ROSSA<br />

HL4 RED LIGHT TEMOIN ROUGE LUCE ROSSA<br />

HL5 RED LIGHT TEMOIN ROUGE LUCE ROSSA<br />

HL6 RED LIGHT TEMOIN ROUGE LUCE ROSSA<br />

HL7 RED LIGHT TEMOIN ROUGE LUCE ROSSA<br />

HL8 RED LIGHT TEMOIN ROUGE LUCE ROSSA<br />

KA1 RELAY-DRUM ROTATION CONTROL RELAIS - CONTROL ROTATION CYLINDRE RELE'-CONTROLLO ROTAZ.<br />

KA2 RELAY-ICE LEVEL CONTROL RELAIS - CONTROL NIVEAU GLACE RELE'-CONTROLLO LIVELLO GHIACCIO<br />

KM1 CONTACTOR-COMPRESSOR CONTACTEUR - COMPRESSUER TELERUTTORE-COMPRESSORE<br />

KM2 CONTACTOR-DRIVE MOTOR/WATER PUMP CONTACTEUR - MOTEUR REDUCTEUR + POMPE A EAU TELERUTTORE-RIDUTTORE<br />

KT1 TIME DELAY-COMPRESSOR TIMER - DELAI DEMARRAGE COMPRESSEUR RITARDATORE-COMPRESSORE<br />

KT2 TIME DELAY-DRIVE MOTOR/WATER PUMP TIMER - DELAI ARRETE MOTEUR REDUCTEUR/POMPE A EAU RITARDATORE-RIDUTTORE<br />

PT1 TIMER 0-24 HR - 24V TIMER 0-24 HR - 24V TIMET 0-24 HR - 24V<br />

SA1 SWITCH INTERRUPTEUR INTERRUTTORE<br />

SB1 RE-SET PUSH BUTTON BOUTON RE-ENCLANCHEMENT PULSANTE RE-SET<br />

SP1 HI PRESSURE CONTROL PRESSOSTAT HP PRESSOSTATO DI ALTA<br />

SP2 HI PRESSURE CTRL-SAFETY PRESSOSTAT HP - SECURITE' PRESS. DI ALTA - SICUREZZA<br />

SP3 LO PRESSURE CONTROL PRESSOSTAT BP - SECURITE' PRESSOSTATO DI BASSA<br />

SP4 HI PRESSURE CONTROL PRESSOSTAT HP PRESSOSTATO DI ALTA<br />

SQ1 DRUM ROTATION CONTROL BOARD CARTE ELECTONIQUE CONTROL ROTATION CYLINDRE SCHEDA CONTROLLO ROTAZIONE<br />

ST1 THERMOSTAT THERMOSTAT TERMOSTATO<br />

T2 TRANSFORMER TRANSFORMATEUR 0-230/400V 0-24V TRASFORMATORE<br />

TM2 DRIVE MOTOR THERMAL PROTECTOR INTERRUPTEUR THERMIQUE MOTEUR REDUCTEUR PROTETTORE TERMICO MOTORE<br />

X1 TERMINAL BOARD BORNIER MORSETTIERA


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.12 – NOV. ‘05<br />

MF 41 - MF 51/52 - MF 62 - MFE 61<br />

NUOVE COCLEE CON<br />

O-RING SULL’ALBERO<br />

INFERIORE<br />

A partire dai seguenti numeri di matricola :<br />

MF 41 S. N. 14613<br />

MF 51 20397<br />

MF 52 SPLIT 01266<br />

MFE 61 01327<br />

MF 62 SPLIT 04949<br />

La parte inferiore dell’albero della coclea è stata equipaggiata con una scanalatura ed un<br />

piccolo O Ring avente codice ricambio 640041 34 in modo da aumentare l’attrito con<br />

l’anello interno del cuscinetto inferiore; così come illustrato nelle seguenti immagini/<br />

foto.<br />

L’attrito prodotto dall’O Ring assicura la corretta e adeguata trasmissione della<br />

rotazione all’anello interno del cuscinetto inferiore.<br />

Le nuove coclee sono perfettamente intercambiabili con le precedenti in tutti i modelli<br />

sopra elencati e sono sempre disponibili con gli stessi codici ricambio:<br />

Coclea corta MF 41 P/N 724198 02<br />

Coclea lunga MF 51/52/62-MFE 61 724198 03


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.13 – NOV. ‘05<br />

MF 82<br />

NUOVO COMPRESSORE<br />

A partire dalla matricola 3836, il modello MF 82 è ora equipaggiato con il Nuovo<br />

Compressore Bitzer modello 4DC-5.2Y ; disponibile con codice ricambio 670103 00.<br />

Rispetto al precedente compressore Dorin , il Nuovo Bitzer Modello 4DC-5.2Y è molto<br />

più silenzioso con meno vibrante, con il vantaggio che vengono trasmesse molte meno<br />

vibrazioni sia al telaio della macchina che all’impianto refrigerante.<br />

Il Nuovo Compressore può essere installato al posto del precedente modello con<br />

qualche modifica da apportare all’impianto refrigerante .<br />

Lo stesso tipo di compressore verrà utilizzato a breve anche sul modello MAR 205.


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.14 – NOV. ‘05<br />

MV 300 - MV 450 - MV 600<br />

MV 800 - MV 1000<br />

RESISTENZA DA TAGLIARE<br />

SULLE SCHEDE<br />

ELETTRONICHE PER LE SOLE<br />

UNITA’ FUNZIONANTI<br />

A 60 HZ<br />

Si informa che, nel caso di utilizzo della scheda elettronica codice CM 33580150 sulle<br />

unità funzionanti UNICAMENTE A 60Hz, è NECESSARIO tagliare la piccola<br />

resistenza mostrata nel seguente disegno.<br />

J2<br />

J1<br />

In caso di mancata rimozione della resistenza è possibile che la bobina del teleruttore<br />

del compressore possa rimanere alimentata anche a macchina ferma , mantenendo così<br />

il compressore in funzionamento.<br />

Questa operazione NON è necessaria sui modelli funzionanti a 50hz.


SCOTSMAN EUROPE SERVICE DEPARTMENT<br />

SP-05.15 – DIC. ‘05<br />

MV 300 - MV 450 - MV 600<br />

MV 800 - MV 1000<br />

CAVO DI TEST<br />

Vi informiamo che da oggi è disponibile un Cavo di Test, codice ricambio<br />

CM 29015064, che permette di verificare il funzionamento dei modelli dell’attuale<br />

Serie MV.<br />

Con questo semplice cavetto, installato direttamente al Jumper J1 della Scheda<br />

Elettronica, è possibile effettuare una diagnosi del corretto funzionamento delle sonde<br />

così come dell’intera macchina come dettagliato nelle seguenti istruzioni .


MV 300 – 450 – 600 – 800 - 1000<br />

UTILIZZO CAVO DI TEST<br />

1. Spegnere la macchina dall’interruttore principale<br />

2. Scaricare la vaschetta dell’acqua fino a che le due lamelle di metallo del sensore livello acqua non siano<br />

più a contatto con l’acqua stessa.<br />

3. Collegare il Cavo di Test al suo attacco maschio “J1” con il rivestimento trasparente della spinetta<br />

rivolto verso il basso.<br />

J2<br />

J1<br />

4. Accendere la macchina tramite l’interruttore generale<br />

5. Tutti i LED lampeggieranno contemporaneamente con la macchina in modalità stand by<br />

POWER<br />

OPER.<br />

BIN<br />

FULL<br />

ALARM<br />

ALARM<br />

HI<br />

PRESS.<br />

RE-SET


6. Ogni eventuale anomalia di funzionamento/difettosità di ciascun sensore/interruttore verrà segnalata<br />

attraverso l’accensione dei LED del Pannello di Controllo come da tabella sottostante :<br />

LED 1<br />

POWER<br />

LED 2<br />

OPERATION<br />

LED 3<br />

BIN FULL<br />

LED 4<br />

ALARM<br />

LED 5<br />

HI PRESS.<br />

ALARM<br />

Errore sonda temperatura ON ON<br />

Errore sensore spessore ghiaccio<br />

LAMPEGGIO<br />

VELOCE<br />

ON<br />

ON<br />

Errore sensore livello acqua<br />

LAMPEGGIO<br />

VELOCE<br />

ON<br />

ON<br />

Errore interruttore magnetico<br />

LAMPEGGIO<br />

VELOCE<br />

ON<br />

ON<br />

Errore pulsante RESET<br />

LAMPEGGIO<br />

VELOCE<br />

LAMPEGGIO<br />

VELOCE<br />

LAMPEGGIO<br />

VELOCE<br />

ON<br />

ON<br />

Errore pressostato di alta<br />

ON<br />

VERIFICA FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA<br />

Con il Cavo di Test collegato e tutti i LED lampeggianti contemporaneamente, PREMERE il Pulsante di<br />

Reset per un istante in modo da attivare automaticamente le seguenti fasi :<br />

<br />

Scarico Acqua<br />

• 1° LED VERDE (POWER) ACCESO fisso e 2° LED VERDE (OPERATION) lampeggiante<br />

• Pompa Acqua ON<br />

• Valvola di Scarico ON<br />

<br />

Caricamento Acqua<br />

• 3° LED GIALLO (BIN FULL) ACCESO fisso<br />

• Valvola Ingresso Acqua ON<br />

• Pompa Acqua OFF (ON dopo 20")<br />

• Compressore ON<br />

<br />

Ciclo di Congelamento<br />

• 2° LED VERDE (OPERATION) e 3° LED GIALLO (BIN FULL) ACCESI fissi<br />

( il 1 ° LED VERDE - POWER - lampeggia quando le lamelle di metallo del Sensore Spessore<br />

Ghiaccio sono corto circuitate )<br />

• Pompa Acqua ON<br />

• Compressore ON


Nel caso in cui una delle fasi sopra elencate presenti qualche anomalia dovuta ad un errato funzionamento e/o<br />

a problemi legati ai sensori/interruttori , la macchina si fermerà con l’accensione dei LED come da tabella<br />

sottostante :<br />

LED 1<br />

POWER<br />

LED 2<br />

OPERATION<br />

LED 3<br />

BIN FULL<br />

LED 4<br />

ALARM<br />

LED 5<br />

HI PRESS.<br />

ALARM<br />

Errore sonda temperatura ON ON<br />

Errore sensore livello acqua<br />

Errore elevata temperatura<br />

condensatore<br />

Ciclo di congelamento troppo<br />

lungo<br />

Ciclo di sbrinamento troppo<br />

lungo<br />

Errore per elevata pressione di<br />

mandata<br />

LAMPEGGIO<br />

LENTO<br />

LAMPEGGIO<br />

LENTO<br />

ON<br />

ON<br />

LAMPEGGIO<br />

LENTO<br />

LAMPEGGIO<br />

LENTO<br />

LAMPEGGIO<br />

VELOCE<br />

ON<br />

Dopo aver completato 4 cicli di test senza alcuna segnalzione di errore , tutti i LED rimarranno accesi con la<br />

macchina in modalità OFF .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!