30.06.2014 Views

DomisalITA-011_Layout 1 - Don Bosco nel Mondo

DomisalITA-011_Layout 1 - Don Bosco nel Mondo

DomisalITA-011_Layout 1 - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DomisalITA</strong>-<strong>011</strong>_<strong>Layout</strong> 1 17/05/10 09.31 Pagina 6<br />

Lettera del Rettor Maggiore<br />

4 Aprile 2010, Solennità della Pasqua del Signore<br />

Carissimi confratelli e amici<br />

delle missioni salesiane,<br />

vi saluto con il cuore pieno di gioia <strong>nel</strong>la<br />

celebrazione della solennità della Pasqua del<br />

Signore, la festa per eccellenza dell’umanità,<br />

perché rappresenta un canto alla vita<br />

con la vittoria sulla morte, la festa delle feste<br />

<strong>nel</strong>la Chiesa, che nasce appunto dalla<br />

Risurrezione per esserne testimoni davanti<br />

al mondo, la festa per antonomasia <strong>nel</strong>la<br />

Congregazione e <strong>nel</strong>la Famiglia Salesiana<br />

chiamata a portare i giovani, specialmente<br />

i più poveri e bisognosi, alla pienezza di<br />

vita in Cristo.<br />

In questo contesto pasquale sono lieto di<br />

presentarvi un tema missionario<br />

da proporre a tutta la Congregazione<br />

<strong>nel</strong>l’anno 2<strong>011</strong>,<br />

quando ricorre il 125° anniversario<br />

del quinto sogno missionario<br />

– l’ultimo – che <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong><br />

fece a Barcellona. Lo scopo<br />

principale di questa iniziativa è<br />

quello di dare un impulso forte<br />

al volontariato missionario salesiano<br />

in tutte le nostre Ispettorie.<br />

L’attenzione si rivolge al continente<br />

americano, dove sono<br />

sorte alcune esperienze di volontariato<br />

molto significative<br />

che coinvolgono, già da 40<br />

anni, migliaia di giovani. A<br />

Valdocco, l’ultima domenica<br />

di settembre, <strong>nel</strong>la Spedizione<br />

Missionaria che realizziamo ogni<br />

anno, vediamo accanto ai religiosi anche<br />

numerosi giovani che testimoniano il dono<br />

gratuito della loro vita e del loro tempo per<br />

la missione salesiana come volontari.<br />

La giornata missionaria salesiana del 2<strong>011</strong>,<br />

che avrà come motto “Volontari per proclamare<br />

il Vangelo”, ci presenta un tema<br />

molto significativo, un argomento pensato<br />

apposta per il volontariato missionario salesiano.<br />

Nel DVD, che seguirà questa lettera,<br />

troverete alcune esperienze di tre Ispettorie<br />

d’America, che ci mostrano questo protagonismo<br />

apostolico dei giovani, ormai collaudato<br />

da anni.<br />

Ecco, alcune motivazioni che ci hanno portato<br />

a scegliere questo tema:<br />

1. Ritornare a <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, significa anche<br />

scoprire le più importanti dinamiche del<br />

sistema preventivo, quelle dei gruppi<br />

apostolici sorti <strong>nel</strong>l’Oratorio di Valdocco.<br />

Dopo 150 anni, tali dinamiche sono presenti,<br />

se pur in modo diverso, <strong>nel</strong>le varie<br />

esperienze dei gruppi giovanili; costituiscono,<br />

<strong>nel</strong> loro insieme, un’esperienza<br />

forte di volontariato missionario, che<br />

si è sviluppato specialmente negli<br />

ultimi anni. Ogni anno vengono<br />

inviati centinaia di giovani volontari,<br />

provenienti dai nostri<br />

ambienti, per svolgere una<br />

missione impegnativa.<br />

Nel volontariato troviamo<br />

l’espressione più autentica dei<br />

giovani mandati per evangelizza-<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!