19.07.2014 Views

cataloGo Generale - BGU Maschinen

cataloGo Generale - BGU Maschinen

cataloGo Generale - BGU Maschinen

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRITURATORI PER LEGNA<br />

HH 520 / 30 Z<br />

HH 520 / 30 D<br />

Cardano, con rulli di trascinamento in ingresso<br />

per un tritato di altissima qualità.<br />

Tritura praticamente tutto con un consumo energetico<br />

relativamente basso, incluso piccoli scarti della lavorazione<br />

del legno fino a veri e propri pezzi di tronchi di<br />

diametro massimo 30 cm. Per un inserimento ottimale<br />

del materiale attraverso la bocca di carico, la macchina<br />

é dotata di un efficiente sistema di trascinamento<br />

a mezzo di catena d‘acciaio e di un rullo pressore con<br />

tacche saldate su tutta la sua superficie.<br />

• Rulli di trascinamento di acciaio nobile bonificato<br />

• Con ruote di serie<br />

• Potente azione di trascinamento per mezzo<br />

trasportatore a catena lunghezza 600 mm<br />

• Comprensivo lame ad attacco rapido con kit di sostituzione<br />

• Convogliatore e bocca di scarico regolabile elettricamente<br />

sul modello HH 520/30 D (di serie)<br />

40 kW ø 300<br />

86<br />

Il maniglione sulla bocca di introduzione<br />

è collegato con cavo<br />

di acciaio al piano di introduzione<br />

del materiale in modo da<br />

poterlo rapidamente arrestare<br />

in caso di emergenza. In questo<br />

modo la macchina risulta assolutamente<br />

sicura anche in caso di<br />

lavoro a mano.<br />

Il sistema di trascinamento<br />

idraulico consiste di rullo e 600<br />

mm di catena ed é perfettamente<br />

idoneo sia per legna corta,<br />

sia per legna già spaccata.<br />

Il rullo di trascinamento sovradimensionato<br />

con diametro maggiorato<br />

assicura un inserimento<br />

ottimale del materiale nella<br />

macchina anche in caso di legna<br />

molto grossa.<br />

Il cuore della macchina<br />

è il suo tamburo<br />

sovradimensionato con sei<br />

lame opportunamente montate<br />

in modo sfalsato una rispetto<br />

all‘altra per massima resa anche<br />

a potenza di alimentazione<br />

ridotta.<br />

Figura: HH 520 / 30 D su carrello con assali tandem frenati e timone regolabile<br />

in altezza con gancio di traino e giunto sferico.<br />

Il dispositivo elettronico<br />

Nostress consenta una alimentazione<br />

omogenea del materiale<br />

da parte di un solo operatore.<br />

La velocità di avanzamento<br />

del materiale nella macchina<br />

viene infatti gestita riducendo il<br />

numero di giri del tamburo per<br />

mezzo di una elettrovalvola. In<br />

questo modo é completamente<br />

escluso il rischio di sovraccarichi<br />

del motore diesel o del trattore<br />

(serve però un attacco 12 V sul<br />

trattore).<br />

Il tritato viene centrifugato e<br />

proiettato con forza contro la<br />

griglia (35/40 mm standard).<br />

In questo modo la pezzatura del<br />

prodotto finale si presenta molto<br />

omogenea, qualità fondamentale<br />

per l‘uso del tritato all‘interno<br />

di piccole centrali di riscaldamento.<br />

La coclea che si trova in basso<br />

sotto la griglia spinge il materiale<br />

fino al pesante (130 kg)<br />

rotore cubettatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!