28.07.2014 Views

Procedura per le operazioni con parti correlate (applicata - Luxottica

Procedura per le operazioni con parti correlate (applicata - Luxottica

Procedura per le operazioni con parti correlate (applicata - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(b)<br />

(c)<br />

(d)<br />

(e)<br />

(f)<br />

(g)<br />

è una Società Col<strong>le</strong>gata della società;<br />

è una Joint Venture in cui la società è una partecipante;<br />

è uno dei Dirigenti <strong>con</strong> Responsabilità Strategiche della società o della sua<br />

<strong>con</strong>trollante;<br />

è uno Stretto Familiare di uno dei soggetti di cui al<strong>le</strong> precedenti <strong>le</strong>ttere (a) o (d);<br />

è un’entità nella qua<strong>le</strong> uno dei soggetti di cui al<strong>le</strong> <strong>le</strong>ttere (d) o (e) esercita il<br />

Controllo, il Controllo Congiunto o l’Influenza Notevo<strong>le</strong> o detiene,<br />

direttamente o indirettamente, una quota significativa, comunque non inferiore<br />

al 20%, dei diritti di voto;<br />

è un fondo pensionistico comp<strong>le</strong>mentare, col<strong>le</strong>ttivo o individua<strong>le</strong>, italiano o<br />

estero, costituito a favore dei dipendenti della società, o di una qualsiasi altra<br />

entità ad essa correlata.<br />

Regolamento Emittenti: il regolamento adottato <strong>con</strong> delibera Consob n. 11971 del 14<br />

maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

Soci Non Correlati: i soggetti ai quali spetta il diritto di voto diversi dalla <strong>con</strong>troparte<br />

di una determinata o<strong>per</strong>azione e dai soggetti correlati sia alla <strong>con</strong>troparte di una<br />

determinata o<strong>per</strong>azione sia alla società.<br />

Società Col<strong>le</strong>gata: qualsiasi entità, anche senza <strong>per</strong>sonalità giuridica, come nel caso di<br />

una società di <strong>per</strong>sone, in cui un socio eserciti un’Influenza Notevo<strong>le</strong> ma non il<br />

Controllo o il Controllo Congiunto.<br />

Società Controllata: qualsiasi entità, di diritto italiano o estero, anche senza <strong>per</strong>sonalità<br />

giuridica, come nel caso di una società di <strong>per</strong>sone, soggetta al Controllo di un’altra<br />

entità.<br />

Stretto Familiare: ciascun familiare che ci si attende possa influenzare il, o essere<br />

influenzato dal, soggetto interessato nei suoi rapporti <strong>con</strong> la società. Essi possono<br />

includere: (a) il <strong>con</strong>iuge non <strong>le</strong>galmente separato e il <strong>con</strong>vivente; (b) i figli e <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone a<br />

carico del soggetto, del <strong>con</strong>iuge non <strong>le</strong>galmente separato o del <strong>con</strong>vivente.<br />

Testo Unico: il D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58.<br />

2.2 L’interpretazione del<strong>le</strong> definizioni di Parte Correlata e di O<strong>per</strong>azione <strong>con</strong> Parte<br />

Correlata e del<strong>le</strong> altre definizioni nel<strong>le</strong> prime richiamate è compiuta facendo riferimento<br />

al comp<strong>le</strong>sso dei principi <strong>con</strong>tabili internazionali adottati se<strong>con</strong>do la procedura di cui<br />

all’articolo 6 del regolamento (CE) n. 1606/2002.<br />

3. AMBITO DI APPLICAZIONE<br />

3.1 Le disposizioni del Regolamento e la presente <strong>Procedura</strong> non si applicano al<strong>le</strong><br />

O<strong>per</strong>azioni di Importo Esiguo.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!