06.08.2014 Views

PARCO RESIDENZIALE | BREMGARTEN - Stiebel Eltron

PARCO RESIDENZIALE | BREMGARTEN - Stiebel Eltron

PARCO RESIDENZIALE | BREMGARTEN - Stiebel Eltron

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Signora Oswald, cosa è stato determinate nel<br />

farla scegliere il sistema di ventilazione con<br />

pompa di calore? Per noi è stato importante<br />

che ogni unità residenziale presenta un proprio<br />

sistema che può essere regolato individualmente.<br />

Anche fare i preventivi delle spese di<br />

riscaldamento sono ormai fuori moda.<br />

Avete dovuto modificare notevolmente i progetti<br />

a causa dei nuovi sistemi a risparmio energetico?<br />

Un grande vantaggio è stato quello di<br />

decidere a favore del sistema di riscaldamento<br />

già in un punto iniziale della progettazione.<br />

La necessità di costi supplementari sono<br />

stati così limitati. Ovviamente si sono rese<br />

necessarie delle coperture più spesse in<br />

calcestruzzo ed ulteriori accordi coi singoli<br />

progettisti, anche se tuttavia tutto è avvenuto<br />

nella piena trasparenza.<br />

« LE MINIME SPESE AGGIUNTIVE<br />

SI AMMORTIZZANO GIA’NELL’AM-<br />

BITO DI GRANDI COMPLESSI RE-<br />

SIDENZIALI. DECIDEREI SEMPRE<br />

A FAVORE. »<br />

Avete progettato per la prima volta un grande<br />

complesso residenziale con sistemi di combinati<br />

di ventilazione e riscaldamento. Come<br />

vie siete comportati a livello architettonico?<br />

Il nostro obiettivo sin dall’inizio era quello<br />

integrare possibilmente alla perfezione<br />

il sistema di riscaldamento. Dall’esterno è<br />

praticamente invisibile, anche se tuttavia si<br />

adatta perfettamente. Gli apparecchi stessi<br />

sono scomparsi negli armadi ad incasso.<br />

Anche le feritoie di ventilazione sono state<br />

concepite come decentralizzate.<br />

Quali risposte avete ricevuto successivamente<br />

dai proprietari? Mi ha sorpreso soprattutto<br />

che la ventilazione integrata venga menzionata<br />

molto di frequente in maniera positiva.<br />

Molti ritengono che non si debba pensare<br />

più alla corretta ventilazione. Proprio dopo<br />

una lunga vacanza, l’aria nell’ambiente si<br />

rinfresca piacevolmente. Anche tanti abitanti<br />

– per la vicinanza in strada – ritengono di<br />

poter dormire di notte con le finestre chiuse<br />

e nonostante ciò di garantire un ricircolo<br />

dell’aria. Le basse spese di riscaldamento<br />

ovviamente sono un grosso vantaggio in più.<br />

L’intero sistema viene considerato in maniera<br />

estremamente positiva e moderna.<br />

Suggerirebbe questa forma di sistema energetico<br />

anche ad altre persone? Assolutamente.<br />

E’comunque meritevole di attenzione<br />

negli appartamenti di proprietà con uno<br />

standard elevato.<br />

Recupero dell’energia | Gli apparecchi compatti<br />

come quello di Bremgarten di tipo LWA<br />

racchiudono le funzioni di riscaldamento,<br />

ventilazione ed acqua calda in un unico<br />

impianto. Questi apparecchi sono l’ideale<br />

proprio per le costruzioni a bassa energia.<br />

Gran parte del calore che viene dissipato<br />

dalla ventilazione, può ricircolare. Allo stesso<br />

tempo viene garantita un’alimentazione<br />

costante senza tiraggio con aria fresca. Con<br />

le temperature ampiamente sotto il punto di<br />

congelamento, questa pompa di calore ricava<br />

dall’aria ambiente energia a sufficienza.<br />

In caso di un fabbisogno energetico maggiore<br />

si integra un sistema di riscaldamento<br />

elettrico supplementare.<br />

LWA<br />

L’apparecchio compatto LWA può riservare una scorta di 300 litri di acqua e riscaldare da solo con il<br />

calore ricavato dall’aria di scarico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!