10.10.2014 Views

LA GESTIONE DELLE PERDITE: NOVITA’, RIFLESSI CIVILISTICI, CONTABILI, FISCALI

CODICE CIVILE

CODICE CIVILE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Struttura della «situazione patrimoniale»<br />

L’informativa economico-finanziaria è<br />

opportuno<br />

che<br />

sia articolata nei seguenti<br />

quattro paragrafi:<br />

Nella dispensa: esempio di relazione sulla situazione patrimoniale<br />

Osservazioni del collegio sindacale<br />

In tale processo informativo assume un ruolo attivo anche l’organo di<br />

controllo.<br />

Il collegio sindacale deve formulare all’assemblea:<br />

le osservazioni sulla situazione patrimoniale e sulla relazione<br />

predisposta dagli amministratori<br />

Nella dispensa: esempio di osservazioni del collegio sindacale<br />

Osservazioni del collegio sindacale<br />

Norma di comportamento 10.2<br />

In particolare il collegio sindacale:<br />

verifica che gli amministratori provvedano alla convocazione tempestiva<br />

dell’assemblea e alla presentazione della relazione sulla situazione patrimoniale<br />

della società<br />

valuta le ragioni che hanno determinato le perdite, se le stesse sono state<br />

correttamente individuate e illustrate dall’organo amministrativo<br />

esamina i criteri di valutazione adottati, tenendo conto delle prospettive di<br />

continuità aziendale<br />

dà atto dei fatti di rilievo avvenuti successivamente alla redazione della relazione<br />

e dell’evoluzione della gestione sociale.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!