10.10.2014 Views

LA GESTIONE DELLE PERDITE: NOVITA’, RIFLESSI CIVILISTICI, CONTABILI, FISCALI

CODICE CIVILE

CODICE CIVILE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Limite al riporto delle perdite in ipotesi di fusione<br />

Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.337 del 29/10/2002<br />

‣il conto economico di tali società risulta fortemente influenzato da componenti<br />

reddituali di tipo finanziario che, pur non essendo imputati alla voce A1) del<br />

conto economico, costituiscono, comunque, proventi relativi alla loro attività<br />

caratteristica. Pertanto, nei casi di società holding “pure” tale componente<br />

finanziaria (C15) può essere considerata come un indicatore rilevante ai fini<br />

della vitalità aziendale [principio confermato anche dalla Risoluzione n.143/E del<br />

10/4/2008];<br />

Limite al riporto delle perdite in ipotesi di fusione<br />

Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.337 del 29/10/2002<br />

‣la mancanza assoluta di spese per il personale dipendente in bilancio non è, da<br />

sola, sintomo di scarsa vitalità aziendale, atteso che tale voce molto<br />

frequentemente non compare nei bilanci di tale tipo di società (holding).<br />

Limite al riporto degli interessi passivi<br />

Circolare dell’Agenzia delle Entrate n.19/E del 21/4/2009<br />

L’applicazione del limite al riporto degli interessi passivi netti indeducibili<br />

richiede “che sia dapprima verificata la sussistenza del c.d. presupposto<br />

di “vitalità” della società e successivamente che sia verificato il rispetto del<br />

limite del patrimonio netto contabile. […] Pur se perdite fiscali ed interessi<br />

passivi indeducibili costituiscono elementi differenti sotto il profilo contabile e<br />

fiscale, si ritiene che ai fini dell’applicazione della disposizione in esame il legislatore<br />

abbia inteso equipararli.”<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!