22.10.2014 Views

laboratorio di informatica - Università degli Studi della Tuscia

laboratorio di informatica - Università degli Studi della Tuscia

laboratorio di informatica - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Universita’<br />

DEGLI STUDI DELLA <strong>Tuscia</strong><br />

Facoltà <strong>di</strong> Scienze M.M.F.F.N.N.<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea in<br />

SCIENZE BIOLOGICHE<br />

-------------------------------------------


BIOINFORMATICA<br />

(C.F.U. 3+2)<br />

A) TITOLARE: Prof. Carlo CAPORALE<br />

B) PROGRAMMA:<br />

I concetti fondamentali <strong>della</strong> comunicazione me<strong>di</strong>ante computers. I fondamenti e le principali caratterstiche<br />

del linguaggio HTML. Il campo <strong>di</strong> applicazione e <strong>di</strong> sviluppo <strong>della</strong> Bio<strong>informatica</strong>. Le banche dati<br />

scientifiche e loro interrogazione. Analisi <strong>della</strong> struttura primaria <strong>di</strong> proteine. L' algoritmo <strong>di</strong> Gray e suoi<br />

derivati. Pre<strong>di</strong>zione <strong>della</strong> struttura secondaria <strong>di</strong> proteine. Ricerca <strong>di</strong> omologia <strong>di</strong> sequenza nei data base e<br />

analisi dell’esistenza <strong>di</strong> domini conservati. I data base a modello gerarchico, reticolare e relazionale. Utilizzo<br />

<strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> multi-allineamento. Gli algoritmi <strong>di</strong> Needelman-Wunsch e <strong>di</strong> Smith-Waterman.<br />

Consultazione <strong>di</strong> banche dati <strong>di</strong> struttura terziaria <strong>di</strong> proteine e loro utilizzo per la pre<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> strutture<br />

secondarie e terziarie. Modelling molecolare. Le simulazioni Molecular Dinamics (MD), Langevin Dinamics<br />

(LD) e Monte Carlo (MC). Esercitazioni in aula <strong>informatica</strong>.<br />

Testo consigliato:<br />

Bio<strong>informatica</strong> - Autore: Anna Tramontano - Ed. Zanichelli<br />

Materiale fornito dal docente messo a <strong>di</strong>sposizione sul sito <strong>di</strong> Facolta'<br />

1


BIOINFORMATICA II<br />

(C.F.U. 4)<br />

A)TITOLARE: Prof. Carlo CAPORALE<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Analisi <strong>della</strong> struttura primaria <strong>di</strong> proteine. L' algoritmo <strong>di</strong> Gray e suoi derivati. Pre<strong>di</strong>zione <strong>della</strong> struttura<br />

secondaria <strong>di</strong> proteine. Ricerca <strong>di</strong> omologia <strong>di</strong> sequenza nei data base e analisi dell’esistenza <strong>di</strong> domini<br />

conservati. I data base a modello gerarchico, reticolare e relazionale. Utilizzo <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> multiallineamento.<br />

Gli algoritmi <strong>di</strong> Needelman-Wunsch e <strong>di</strong> Smith-Waterman. Analisi filogenetica su sequenze<br />

proteiche e nucleoti<strong>di</strong>che. Consultazione <strong>di</strong> banche dati <strong>di</strong> struttura terziaria <strong>di</strong> proteine e loro utilizzo per la<br />

pre<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> strutture secondarie e terziarie. Modelling molecolare. Le simulazioni Molecular Dinamics<br />

(MD), Langevin Dinamics (LD) e Monte Carlo (MC).<br />

Esercitazioni <strong>di</strong> <strong>laboratorio</strong> informatico:<br />

a) Utilizzo delle banche dati <strong>di</strong> struttura <strong>di</strong> proteine ed aci<strong>di</strong> nucleici<br />

b) Utilizzo <strong>degli</strong> algoritmi per la determinazione <strong>della</strong> struttura primaria <strong>di</strong> proteine<br />

c) Utlizzo <strong>degli</strong> algoritmi per la pre<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> struttura secondaria e terziaria <strong>di</strong> proteine<br />

d) Utilizzo <strong>degli</strong> algoritmi <strong>di</strong> allineamento per la costruzione <strong>di</strong> alberi filogenetici<br />

Testo consigliato:<br />

Bio<strong>informatica</strong> - Autore: Anna Tramontano - Ed. Zanichelli<br />

Materiale fornito dal docente messo a <strong>di</strong>sposizione sul sito <strong>di</strong> Facolta'<br />

2


BIOLOGIA DELLO SVILUPPO<br />

(C.F.U. 5)<br />

A) TITOLARE: Prof. Nicla ROMANO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Sessualità e riproduzione. Gametogenesi e struttura dei gameti, controllo <strong>della</strong> meiosi, espressione<br />

genica durante la gametogenesi, controllo ormonale. La fecondazione ed inibizione <strong>della</strong> polispermia,<br />

attivazione del metabolismo dell'uovo. La segmentazione embrionale: tipi (olo- e mero-blastica).<br />

Regolazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>visione cellulare: ruolo del tuorlo (determinanti citoplasmatici), del citoscheletro e<br />

dell’entrata dello spermatozoo. Induzione embrionale, il ruolo <strong>della</strong> superficie cellulare, <strong>della</strong> matrice<br />

extra-cellulare e dei fattori solubili, affinità <strong>di</strong>fferenziale delle cellule nello sviluppo, riconoscimento<br />

intercellulare.<br />

La gastrulazione: tipi e meccanismi, formazione dei foglietti embrionali, specificazione asse corporeo. La<br />

neurulazione: tubo neurale, creste neurali e vie <strong>di</strong> migrazione: tipi e meccanismi, potenzialità <strong>di</strong> sviluppo<br />

e morte cellulare programmata.<br />

Derivati dei foglietti embrionali: <strong>di</strong>fferenziamento del mesoderma dorsale e laterale, circolazione ed<br />

ematopoiesi embrionale, formazione delle membrane extra-embrionali, <strong>di</strong>fferenziamento dell’ectoderma<br />

e dell’endoderma.Migrazione delle cellule germinali primor<strong>di</strong>ali.<br />

Espressione genica <strong>di</strong>fferenziale, cellule staminali e clonazione.<br />

Controllo dell'espressione genica durante lo sviluppo: regolazione trascrizionale e post-trascrizionale,<br />

regolazione durante e dopo la traduzione, RNA sequestrato. I geni omeotici <strong>degli</strong> inverbrati e vertebrati.<br />

Interazioni tissutali a breve <strong>di</strong>stanza ed a <strong>di</strong>stanza: induzione secondaria.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

S.F. Gilbert, "Biologia dello sviluppo", Zanichelli.<br />

L. Wolpert, "Biologia dello sviluppo", Zanichelli<br />

3


BIOLOGIA MOLECOLARE<br />

(C.F.U. 9)<br />

A) TITOLARE: Prof. Lello ZOLLA<br />

B) PROGRAMMA:<br />

BASI MOLECOLARI DELLA MATERIA VIVENTE:<br />

L’evoluzione <strong>della</strong> cellula<br />

Origini <strong>della</strong> vita. Evoluzione DNA ed RNA.<br />

Evoluzioni metaboliche: fermentazioni utilizzo CO2, fotosintesi, respirazione ossidativi.<br />

Evoluzione procarioti-eucarioti-evoluzione DNA<br />

STRUTTURA E FUNZIONE DEL DNA<br />

Diverse strutture DNA: B, A, Z.<br />

DNA procarioti<br />

DNA eucarioti: nucleosomi, compattazione superiore, cromosomi<br />

Proteine non istoniche leganti il DNA: controllo e regolazione<br />

Proteine enzimatiche interagenti con il DNA<br />

REPLICAZIONE E RIPARAZIONE DEL DNA<br />

Caratteristiche generali <strong>della</strong> replicazione<br />

Il processo <strong>di</strong> replicazione del DNA<br />

Il ruolo delle topoisomerasi nella replicazione del DNA<br />

Danno e riparazione del DNA e loro ruolo nella cancerogenesi<br />

LA REGOLAZIONE DEL CICLO CELLULARE NEGLI EUCARIOTI<br />

Aspetti generali del ciclo cellulare e del suo controllo<br />

Stu<strong>di</strong> biochimici su ovociti, uova ed embrioni precoci<br />

Stu<strong>di</strong> genetici su S. pombe<br />

Il controllo del ciclo cellulare nelle cellule dei mammiferi<br />

I “punti <strong>di</strong> controllo” nella regolazione del ciclo cellulare<br />

Cenni sull’apoptosi<br />

TRASCRIZIONE E MATURAZIONE DEGLI RNA<br />

Trascrizione mRNA nei procarioti: meccanismo e controllo<br />

Trascrizione mRNA eucarioti: fattori <strong>di</strong> trascrizione, intensificatori, introni, spliceosomi e splicing,<br />

giunture alternative o alternate<br />

Trascrizione procarioti ed eucarioti <strong>di</strong> rRNA e tRNA.<br />

CONTROLLO DELL’ESPRESSIONE GENICA<br />

ESPRESSIONE DEI GENI NEI PROCARIOTI.<br />

Geni regolatori. Operon. Proteine repressore. Operatore Lac<br />

Operon catabolici inducibili regolazione CAP.<br />

Operon dell’arabidosio<br />

Operatori del fago: lisogenia ed integrazione menoma.<br />

Operon triptofano.Attenuazione operon amminoaci<strong>di</strong><br />

Inversione DNA nei geni flagellari<br />

ESPRESSIONE DI GENI NEGLI EUCARIOTI.<br />

Vari Tipi <strong>di</strong> controllo: trascrizionali <strong>della</strong> rielaborazione, del trasporto, <strong>della</strong> traduzione, <strong>della</strong><br />

degradazione e attività proteiva.<br />

Proteine regolatrici: combinazione del controllo genico.<br />

Controllo trascrizione: proteine repressori ed attivatici.<br />

4


Ruolo fosforilazione proteine. Ruolo fattori <strong>di</strong> trascrizione.<br />

Proteine intensificatici: domini funzionali, attivazione e <strong>di</strong>sattivazione.<br />

Controllo combinatorio.<br />

Differenze procarioti ed eucarioti.<br />

Cenni dei meccanismi genetici del <strong>di</strong>fferenziamento cellulare.<br />

Commutazione molecolare. Cromatina ed eterocromatina.<br />

Metilazione del DNA<br />

Controllo posttrascrizionale<br />

Attenuazione <strong>della</strong> trascrizione. Giuntura alternativa dell’RNA<br />

Regolazione trasporto mRNA. Controllo positivo e negativo <strong>della</strong> traduzione. Controllo inizio<br />

trascrizione. Stabilità mRNA<br />

AMPLIFICAZIONI GENICHE E RIARRANGIAMENTI GENOMICI NON PROGRAMMATI<br />

Amplificazioni a tandem non programmate<br />

Trasposizioni non programmate<br />

Elementi trasponibili<br />

La ricombinazione omologa<br />

TRASPORTO ATTRAVERSO LE MEMBRANE CELLULARI<br />

Diffusione <strong>di</strong> piccole molecole attraverso i doppi strati lipi<strong>di</strong>ci.<br />

VISIONE D’INSIEME DELLE PROTEINE DI TRASPORTO DELLA MEMBRANA<br />

Sistema <strong>di</strong> trasporto per uniporto<br />

Ambiente ionico intracellulare e potenziale elettrico <strong>della</strong> membrana<br />

Il trasporto attivo da parte <strong>di</strong> pompe ATP-<strong>di</strong>pendenti<br />

Cotrasporto me<strong>di</strong>ato da proteine <strong>di</strong> simporto e <strong>di</strong> antiporto<br />

Trasporto attraverso gli epiteli<br />

Osmosi canali acquosi e regolazione del volume cellulare<br />

Tecniche <strong>di</strong> separazione e stu<strong>di</strong>o delle proteine <strong>di</strong> membrana<br />

Trasporto gran<strong>di</strong> molecole: esocitosi ed endocitosi.<br />

SMISTAMENTO DELLE PROTEINE: BIOGENESI DEGLI ORGANELLI E SECREZIONE DELLE<br />

PROTEINE.<br />

Sintesi e trasporto delle proteine dei mitocondri e dei cloroplasti<br />

Cenni sul controllo <strong>della</strong> trasduzione<br />

Chaperoni, chaperonine, e fattori morfopoietici<br />

Fol<strong>di</strong>ng delle proteine<br />

Fattori morfopoietici<br />

Sintesi e trasporto delle proteine dei perossisomi<br />

Caratteristiche generali <strong>della</strong> via secretoria<br />

Trasferimento delle proteine secretorie attraverso la membrana dell’RE<br />

Inserimento delle proteine <strong>di</strong> membrana nella membrana dell’RE<br />

Mo<strong>di</strong>ficazioni post-traduzionali e controllo <strong>di</strong> qualità nell’RE ruvido<br />

Glicosilazione delle proteine nell’RE e nel complesso <strong>di</strong> Golgi<br />

Trasporto e mo<strong>di</strong>ficazioni proteolitiche delle proteine a livello del Golgi e dopo l’uscita dal Golgi.<br />

Endocitosi me<strong>di</strong>ata da recettore e smistamento delle proteine introdotte nella cellula<br />

Meccanismi molecolari per il traffico vescicolare.<br />

TRASDUZIONE DEL SEGNALE<br />

Segnalatori chimici idrofilici e idrofobici<br />

Recettori <strong>di</strong> membrana e recettori intracellulari, tipi: monopasso e<br />

Segnalazione ormoni steroidei: risposte primarie e secondarie.<br />

Meccanismi trasduzione tramite proteine recettrici <strong>di</strong> membrana.<br />

multipasso.<br />

Proteine G: tipi e ruolo, meccanismo <strong>di</strong> azione.<br />

Percorsi: AMPc e fosfoinositolo. Percorso del Calcio, interrelazioni.<br />

5


Proteine cinasi: tipo e ruolo<br />

ONCOGENI E PROTOONCOGENI<br />

Le cellule tumorali e l’insorgenza del cancro.<br />

I proto-oncogeni e gli antioncogeni<br />

Le mutazioni oncogeniche che influenzano la moltiplicazione cellulare<br />

Le mutazioni che causano la per<strong>di</strong>ta del controllo del ciclo cellulare<br />

Le mutazioni che influenzano la stabilità del genoma.<br />

Amplificazione del segnale e risposta cellulare. Adattamento e meccanismi <strong>di</strong> desensibilizzazione.<br />

Chemiotassi ed evoluzione, trasduzione segnali intercellulari.<br />

SEGNALAZIONE TRASDUZIONE E PERCEZIONE NEI VEGETALI<br />

Le cellule vegetali contengono due sistemi <strong>di</strong> informazioni: genetico ed epigenetico.<br />

Recettori: fitocromi, ABA; PSII, PSI e stress luminoso.<br />

Proteine G e segnali fosfolipi<strong>di</strong>ci<br />

Nucleoti<strong>di</strong> ciclici cAMP e cGMP.<br />

Il calcio<br />

Proteine chinasi: RLKs<br />

La <strong>di</strong>namica parete delle cellule vegetali.<br />

L’APOPTOSI<br />

I PRIONI<br />

Testi consigliati:<br />

Alberts, Bray ecc…BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA (Zanichell<br />

Lo<strong>di</strong>sh, Berk ecc…BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA (Zanichelli<br />

Brown Genomi (E<strong>di</strong>SES)<br />

6


BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA<br />

(C.F.U. 5)<br />

A) TITOLARE: Dott.ssa . Anna Grazia FICCA<br />

B) PROGRAMMA:<br />

• Aspetti generali riguardanti le tecniche <strong>della</strong> Biologia Molecolare Applicata.<br />

Metodologie per lo stu<strong>di</strong>o dell’espressione genica in sistemi procariotici ed eucariotici:<br />

• stu<strong>di</strong>o delle sequenze promotrici che regolano la trascrizione me<strong>di</strong>ante mutagenesi sito specifica e<br />

saggi <strong>di</strong> trascrizione in vitro ed in vivo del gene o me<strong>di</strong>ante impiego <strong>di</strong> “geni reporters” (betagalattosidasi,<br />

CAT, luciferasi, etc.); espressione genica me<strong>di</strong>ata da promotori “costitutivi” “forti e<br />

regolabili”;<br />

• le proteine <strong>di</strong> fusione;<br />

• saggi <strong>di</strong> legame DNA/proteine (DNasi foot-printing, band-shift, two hybrid-system, etc.);<br />

1. DNA chips e microarray per l'analisi dell'espressione genica.<br />

- Principali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> analisi dell’RNA messaggero:<br />

• purificazione,tecniche per la determinazione dei siti d’inizio <strong>della</strong> trascrizione con nucleasi S1 e<br />

“primer extention”, tecniche RT-PCR, sintesi e clonaggio del cDNA me<strong>di</strong>ante RACE 5’ e 3’.<br />

Introduzione alla ricerca genomica:<br />

Strategie <strong>di</strong> sequenziamento <strong>di</strong> interi genomi ( per es. B. subtilis, lievito, Arabidopsis, uomo)<br />

• Introduzione alla Bio<strong>informatica</strong> (database biologici, allineamento binario e multiplo <strong>di</strong> sequenze,<br />

costruzione <strong>di</strong> alberi filogenetici ed loro interpretazione). Esercitazioni pratiche riguardanti l'analisi<br />

"on-line" <strong>di</strong> sequenze nucleoti<strong>di</strong>che.<br />

7


BOTANICA<br />

(C.F.U. 9)<br />

TITOLARI: A) Prof. Antonio TIEZZI E B) Prof. Silvano ONOFRI<br />

a) 5 cre<strong>di</strong>ti lezione: 40 ore<br />

Programma<br />

Organismi vegetali<br />

La nozione <strong>di</strong> organismo vegetale. Bio<strong>di</strong>versità e classificazione dei vegetali<br />

La cellula vegetale<br />

La parete cellulare: biosintesi, struttura, composizione chimica e funzione.<br />

La membrana citoplasmatica: struttura, composizione chimica e funzione.<br />

Il nucleo ed il nucleolo. Mitocondri, microcorpi, <strong>di</strong>ctiosomi. I plasti<strong>di</strong>. Il cloroplasto: aspetti strutturali e funzionali. La<br />

fotosintesi. Aspetti fisiologici del processo <strong>di</strong> fotosintesi. Il citoscheletro: i microtubuli, i microfilamenti, proteine<br />

associate strutturali e motori molecolari. Aspetti peculiari del processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione cellulare: la banda preprofasica, il<br />

fuso mitotico, il fragmoplasto.<br />

Piante: struttura e funzione<br />

Tessuti vegetali. Tessuti meristematici primari e secondari. Tessuti fondamentali, <strong>di</strong> sostegno, tegumentali, <strong>di</strong><br />

assorbimento, secretori e conduttori.<br />

La ra<strong>di</strong>ce: funzioni <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>ce, struttura primaria e secondaria, ra<strong>di</strong>ci laterali e avventizie; assorbimento dell’acqua e<br />

sali minerali. Il trasporto <strong>della</strong> linfa grezza.<br />

Il fusto: funzioni del fusto, struttura primaria nelle monocotiledoni e <strong>di</strong>cotiledoni; cambio cribro vascolare, struttura<br />

secondaria; sughero, fellogeno e felloderma.<br />

La foglia: forma, struttura e funzione; epidermide, mesofillo, fasci conduttori; lo stoma: anatomia e meccanismo<br />

stomatico. Il trasporto <strong>della</strong> linfa elaborata.<br />

Il fiore: il gineceo e l’androceo; aspetti evolutivi.<br />

Cicli vitali: alternanza <strong>di</strong> generazione: microsporogenesi e microgametogenesi; macrosporogenesi e<br />

macrogametogenesi. Strategie riproduttive: impollinazione anemofila ed entomofila. La fertilizzazione.<br />

Il frutto: sviluppo dell’embrione; endosperma; sviluppo del frutto.<br />

Il seme: aspetti strutturali; la <strong>di</strong>sseminazione.<br />

b) 4 cre<strong>di</strong>ti lezione: 32 ore<br />

Tassonomia, sistematica ed evoluzione.<br />

Alghe: Chlorophyta, Rhodophyta, Phaeophyta.<br />

Fungi: Zygomycota, Ascomycota, Basi<strong>di</strong>omycota, funghi anamorfici<br />

Muschi ed epatiche: Bryophyta, Hepatophyta.<br />

Crittogame vascolari: Sphaenophyta, Pteridophyta. Classi principali. Distribuzione e biologia<br />

Principali aspetti morfologici, biologici ed ecologici <strong>di</strong>:<br />

Coniferophyta Famiglie: Cupressaceae, Pinaceae.<br />

Anthophyta<br />

Classe: Dicotyledones<br />

Famiglie: Magnoliaceae, Ranunculaceae, Papaveraceae, Caryophyllaceae, Fagaceae, Corylaceae, Urticaceae,<br />

Rosaceae, Leguminosae, Aceraceae, Umbelliferae, Cruciferae, Salicaceae, Solanaceae, Boraginaceae, Labiatae,<br />

Scrophulariaceae, Compositae.<br />

Classe: Monocotyledones<br />

Famiglie: Liliaceae, Orchidaceae, Gramineae.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

Pupillo P., Cervone F., Cresti M., Rascio N., 2003. Biologia Vegetale, Zanichelli, Bologna<br />

Marchi P. et al., Famiglie <strong>di</strong> piante vascolari italiane: 1-60. Erbario Univ. “La Sapienza” Roma. Testo e/o CDrom.<br />

Jahns H.M., Felci, muschi, licheni. Franco Muzzio, Padova.<br />

Pandolfi M., Ubal<strong>di</strong> D., Guida dei funghi d’Italia e d’Europa. Franco Muzzio, Padova.<br />

Riedl R., Fauna e flora del Me<strong>di</strong>terraneo. Franco Muzzio, Padova.<br />

8


COLLOQUIO DI LINGUA INGLESE<br />

A) TITOLARE: Dott. Marvin OXENHAM<br />

B) PROGRAMMA:<br />

(C.F.U. 2+2)<br />

Obiettivi del corso:<br />

• Omologare il livello <strong>di</strong> lingua inglese <strong>degli</strong> studenti <strong>della</strong> Facoltà <strong>di</strong> Scienze MM.FF.NN. al livello B1 (lowerinterme<strong>di</strong>ate).<br />

• Certificare tale livello tramite il Preliminary English Test (PET) <strong>della</strong> Cambridge University, fornendo<br />

un’adeguata preparazione a sostenere questo test (facoltativo).<br />

• Avere una funzione propedeutica per il corso Advanced English.<br />

Testi<br />

• Per il PET: Hashemi, L. e Thomas, B., Objective PET, Cambridge University Press, 2003<br />

• Per la proiezione e le esercitazioni supplementari: Greenhall, S. Reward: Interactive Course of English – Pre-<br />

Interme<strong>di</strong>ate, MacMillan Publishers, 1999<br />

• Per la grammatica: Essential Grammar in Use <strong>di</strong> Raymond Murphy, Cambridge University Press<br />

Svolgimento delle lezioni<br />

• E’ fortemente consigliato agli studenti la frequenza.<br />

• Oltre l’insegnamento frontale, le esercitazioni e le correzioni delle stesse, lo studente verrà familiarizzato con<br />

le modalità e i contenuti del PET test.<br />

• Le lezioni verranno integrate dalla proiezione <strong>di</strong> lezioni ed esercizi tratti da Reward: Interactive Course of<br />

English. Gli studenti che ne fanno richiesta verranno avviati all’utilizzo del medesimo per l’esercitazione<br />

personale nelle aule multime<strong>di</strong>ali dell’Ateneo.<br />

Esame<br />

• L’esame finale del corso include rea<strong>di</strong>ng and writing, listening e speaking (un fac-simile del PET test).<br />

Superamento <strong>di</strong> tale esame darà esito ad una valutazione “positiva”.<br />

• Dopo due settimane dall’inizio delle lezioni è prevista una prova d’esonero (simile nel formato all’esame<br />

finale). Si ricorda che la verbalizzazione dell’esame dovrà avvenire comunque nel corso delle sessioni<br />

programmate <strong>di</strong> esame.<br />

• Nota: coloro che vogliono anche sostenere il PET test <strong>della</strong> Cambridge University e ottenere la relativa<br />

certificazione, ne devono fare separata richiesta e pagamento (nota: il pagamento del PET test è ridotto per gli<br />

studenti iscritti all’Ateneo).<br />

CHIMICA BIOLOGIA<br />

9


(C.F.U. 9)<br />

A) TITOLARE: Proff. Vincenzo BUONOCORE – Carlo CAPORALE<br />

B ) PROGRAMMA:<br />

PROTEINE ED ACIDI NUCLEICI<br />

Gli elementi chimici <strong>della</strong> materia vivente; il ruolo dell’acqua nei processi biologici; il legame <strong>di</strong> idrogeno.<br />

Struttura e proprietà <strong>degli</strong> amminoaci<strong>di</strong> proteici. Formazione e geometria del legame pepti<strong>di</strong>co; le<br />

strutture secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine. Funzioni delle molecole proteiche. Esempi <strong>di</strong><br />

correlazione tra struttura e funzione <strong>di</strong> proteine; mioglobina ed emoglobina; collagene.<br />

Ruolo e classificazione <strong>degli</strong> enzimi. Cinetica e termo<strong>di</strong>namica delle reazioni catalizzate.<br />

L’equazione <strong>di</strong> Michaelis e Menten; significato e determinazione <strong>di</strong> K m e V max . Funzione dei principali<br />

coenzimi e loro rapporto con le vitamine.<br />

Struttura e funzione dei nucleoti<strong>di</strong>. Struttura e proprietà del DNA; il principio <strong>della</strong> complementarità;<br />

la doppia elica. Struttura e funzione <strong>di</strong> RNA messaggero, ribosomale e <strong>di</strong> trasferimento. I processi <strong>di</strong><br />

replicazione e trascrizione; il co<strong>di</strong>ce genetico; fasi, <strong>di</strong>rezione e regolazione <strong>della</strong> sintesi proteica.<br />

METODOLOGIE DI BASE NELL'INDAGINE BIOCHIMICA<br />

I principi generali dell' indagine biochimica. Trattazione dell' errore. I tamponi. Punti isoelettrici <strong>di</strong><br />

amminoaci<strong>di</strong> e proteine.<br />

Spettrofotometria:<br />

Spettrofotometria <strong>di</strong> assorbimento e <strong>di</strong> emissione. Legge <strong>di</strong> Lambert-Beer e sue applicazioni. Assorbimento<br />

dei gruppi cromofori <strong>di</strong> proteine, DNA, coenzimi. Fattori che influenzano l' assorbimento. Titolazione<br />

spettrofotometrica <strong>di</strong> amminoaci<strong>di</strong> e proteine. Impiego dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> spettrofotometria <strong>di</strong>fferenziale e<br />

perturbazione del solvente.<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> separazione <strong>di</strong> proteine ed aci<strong>di</strong> nucleici:<br />

La se<strong>di</strong>mentazione: teoria ed applicazioni. Se<strong>di</strong>mentazione <strong>di</strong>fferenziale ed in gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> densità.<br />

Ultracentrifuga analitica. Elettroforesi ed elettrofocalizzazione <strong>di</strong> proteine ed aci<strong>di</strong> nucleici con applicazioni.<br />

Southern, Northern, Western blotting. Dialisi ed ultrafiltrazione. La teoria nelle cromatografie <strong>di</strong><br />

adsorbimento e ripartizione. Teoria ed applicazioni delle cromatografie <strong>di</strong> gel filtrazione, scambio ionico,<br />

interazione idrofobica, affinità. HPLC.<br />

METABOLISMO<br />

Struttura dei principali carboidrati naturali. La glicolisi; le vie fermentative del piruvato. La via del<br />

fosfogluconato.. Anabolismo dei carboidrati; gluconeogenesi. Metabolismo <strong>di</strong> <strong>di</strong>saccari<strong>di</strong> e polisaccari<strong>di</strong>;<br />

degradazione e sintesi del glicogeno.<br />

Struttura dei principali lipi<strong>di</strong> semplici e complessi. La degradazione dei triacilgliceroli; ß-ossidazione<br />

<strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> grassi. Destino del propionato. Formazione dei corpi chetonici. Biosintesi <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> grassi;<br />

complesso dell'acido grasso sintetasi.<br />

Il catabolismo delle proteine. Enzimi proteolitici. Generalità sul destino dello scheletro carbonioso<br />

<strong>degli</strong> amminoaci<strong>di</strong>. Destino dell'azoto α-amminico <strong>degli</strong> amminoaci<strong>di</strong>; ciclo dell'urea.<br />

La produzione <strong>di</strong> energia nel metabolismo centrale; il ciclo <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> tricarbossilici. La catena <strong>di</strong><br />

trasporto <strong>degli</strong> elettroni; fosforilazione ossidativa; la teoria chemioosmotica.<br />

TESTI CONSIGLIATI (in alternativa)<br />

LEHNINGER, NELSON, COX: Principi <strong>di</strong> Biochimica (Zanichelli)<br />

GARRETT, GRISHAM: Biochimica (Zanichelli).<br />

VOET, VOET, PRATT: Fondamenti <strong>di</strong> biochimica (Zanichelli) 2001.<br />

Testi consigliati per la parte metodologica<br />

NNFA, BALLOU: Metodologie <strong>di</strong> base per la biochimica e la biotecnologia (Zanichelli)<br />

REED, HOLMES, WEYERS, JONES: Metodologie <strong>di</strong> base per le scienze biomolecolari (Zanichelli)<br />

WILSON, WALKER: Metodologia biochimica (Raffaello Cortina)<br />

10


CHIMICA GENERALE ED INORGANICA<br />

(C.F.U. 6+1)<br />

A) TITOLARE: Dott. Patrizio CECCHI<br />

B) PROGRAMMA<br />

C) Primo Modulo<br />

Inquadramento <strong>della</strong> Chimica nell’ambito delle <strong>di</strong>scipline scientifiche e definizione del suo campo <strong>di</strong><br />

indagine e dei suoi obiettivi.<br />

Stati <strong>di</strong> aggregazione <strong>della</strong> materia. Sistemi omogenei ed eterogenei. Fasi. Sostanze ed Elementi Chimici.<br />

Molecola. Struttura atomica <strong>della</strong> materia: Teoria Atomica. Proprietà dell’atomo: massa e <strong>di</strong>mensioni. Isotopi<br />

e Isobari. Numero <strong>di</strong> Avogadro, concetto <strong>di</strong> Mole, Massa Atomica e Molecolare, Massa Molare.<br />

Esercitazioni numeriche.<br />

Il Sistema Perio<strong>di</strong>co e perio<strong>di</strong>cità delle principali proprietà <strong>degli</strong> elementi. Modello Generale per la<br />

formazione <strong>di</strong> Composti Binari Semplici. Formazione <strong>di</strong> Ossi<strong>di</strong> e Idrossi<strong>di</strong> Metallici. Formazione <strong>di</strong> Ossi<strong>di</strong><br />

Non-Metallici (Anidri<strong>di</strong>) e Idrossiaci<strong>di</strong>. Formazione <strong>di</strong> Sali. Reazioni Chimiche e loro significato quantitativo.<br />

Reagente limitante. Numero <strong>di</strong> ossidazione. Reazioni Redox. Esercitazioni numeriche.<br />

Il Legame Chimico. Carica <strong>di</strong>screta. Legame ionico puro. Legame Covalente. Formalismo delle strutture a<br />

punto-elettrone. Conteggi <strong>di</strong> elettroni. Similitu<strong>di</strong>ne delle specie chimiche: isoelettronicità. Cenni alla teoria<br />

del Legame <strong>di</strong> Valenza. Requisiti per la sovrapposizione <strong>di</strong> orbitali. Polarità nei legami covalenti.<br />

Elettronegatività. Ibridazione nella teoria del Legame <strong>di</strong> Valenza. Importanti <strong>di</strong>fferenze tra legami sigma e<br />

legami p-greco. Angoli <strong>di</strong> legame.<br />

Rassegna <strong>di</strong> strutture molecolari e concetto <strong>di</strong> Risonanza. Dipendenza dell’elettronegatività<br />

dall’ibri<strong>di</strong>zzazione <strong>di</strong> un atomo. Cenni sulla teoria VSEPR. Legame Dativo. [Legame chim. Secondo la teoria<br />

<strong>degli</strong> Orbitali Molecolari. Approssimazione LCAO. Legame Metallico]. Legami Intermolecolari. Legame<br />

Idrogeno. Momento Dipolare. Forze <strong>di</strong>polari. Esempi.<br />

Gli Aeriformi. Gas Ideale e sue Leggi. Definizione <strong>della</strong> temperatura assoluta. Principio <strong>di</strong> Avogadro.<br />

Equazione <strong>di</strong> stato dei gas ideali. Determinazione <strong>della</strong> massa molare <strong>di</strong> un gas ideale. Miscele <strong>di</strong> gas e<br />

Legge <strong>di</strong> n incr. Gas reali. Liquefazione <strong>di</strong> Aeriformi, Fenomeni Critici e <strong>di</strong>stinzione tra Gas e Vapori.<br />

Teoria Cinetica dei Gas: principali risultati. Distribuzione delle velocità molecolari. Esercitazioni numeriche.<br />

Termo<strong>di</strong>namica ed Equilibrio. Reversibilità, spontaneità ed equilibrio. Lavoro Meccanico. Calore.<br />

Temperatura. Principio Zero <strong>della</strong> Termo<strong>di</strong>namica. Energia Interna. Primo Principio <strong>della</strong> Termo<strong>di</strong>namica.<br />

Trasformazioni basilari. Applicazioni del Primo Principio. Entalpia. Entropia e Secondo Principio. Stabilità<br />

energetica e stabilità probabilistica. Capacità termica (Calore specifico). Terzo Principio. Energia Libera.<br />

Esercitazioni.<br />

D) Secondo Modulo<br />

Lo Stato solido. Lo stato liquido. Soluzioni. Espressioni principali <strong>della</strong> Concentrazione. Stati <strong>di</strong> Riferimento<br />

ed Attività. Equilibrio Chimico. Relazione quantitativa tra n in e Costante <strong>di</strong> equilibrio. Dipendenza <strong>di</strong> K<br />

dalla temperatura. Equilibri eterogenei. [Equilibri tra le fasi nei sistemi a un componente. Diagrammi <strong>di</strong><br />

stato.] Aspetti numerici connessi al calcolo delle costanti <strong>di</strong> equilibrio. Esercitazioni numeriche.<br />

Idealità <strong>di</strong> una soluzione. Pressione <strong>di</strong> Vapore. Proprietà Colligative. Esercitazioni.<br />

Equilibri Ionici In Soluzione. Equilibri <strong>di</strong> solubilità. Solubilità e Costante <strong>di</strong> solubilità. Effetto dello ione<br />

comune. Equilibri Acido – Base. Definizioni <strong>di</strong> acido e base. Grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssociazione. Costante <strong>di</strong><br />

autoprotolisi dell’acqua. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> neutralità. Forza <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> e basi. Ph <strong>di</strong> Aci<strong>di</strong> o Basi Forti. Ph <strong>di</strong> Aci<strong>di</strong> o<br />

Basi Deboli. [Ph <strong>di</strong> elettroliti anfiprotici.] [Sali poco solubili e Ph.] [Equilibri <strong>di</strong> Complessazione.]<br />

Approfon<strong>di</strong>menti facoltativi. Influenza <strong>della</strong> <strong>di</strong>ssociazione dell’acqua sugli equilibri acido-base. Come<br />

riconoscere gli aci<strong>di</strong> e le basi nelle soluzioni <strong>di</strong> Sali. Aci<strong>di</strong> Poliprotici (Basi poliprotiche). Esercitazioni.<br />

11


Soluzioni contenenti (analiticamente) 2 specie. [Acido Forte + acido Debole (Base Forte + Base Debole). 2<br />

Aci<strong>di</strong> Deboli (2 Basi Deboli)]. Acido Debole + Sua Base Coniugata (Base Deb. + suo Ac. Coniugato).<br />

Miscela <strong>di</strong> Sali <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> (basi) poliprotici. Potere tamponante <strong>di</strong> una soluzione. Soluzioni Tampone. [Solubilità<br />

<strong>di</strong> Idrossi<strong>di</strong> Metallici in funzione del Ph.] Esercitazioni numeriche.<br />

Titolazioni. In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> Ph. [Normalità.] Titolazioni Acido Forte – Base Forte o viceversa. Titolazioni Acido<br />

Debole – Base Forte o viceversa. Esercitazioni numeriche.<br />

[ n incrocio a (cenni). Nozioni basilari sulle grandezze elettriche. Conduttività <strong>di</strong> soluzioni. Pile o Celle<br />

Galvaniche. Equazione <strong>di</strong> Nernst. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Equilibrio e Forza Elettro-motrice. Potenziale relativo a una<br />

semicella. Pile a concentrazione. Misura potenziometrica del Ph. Approfon<strong>di</strong>menti facoltativi. Calcoli sulle<br />

situazioni <strong>di</strong> equilibrio nelle pile.]<br />

Cenni <strong>di</strong> Cinetica Chimica. Principali n incroc e composti <strong>degli</strong> elementi fino al II periodo. Cenni alla<br />

chimica dei processi <strong>di</strong> complessazione metallica <strong>di</strong> importanza biologica.<br />

• Testi Consigliati:<br />

Dispense e Appunti dalle Lezioni del Docente<br />

Tali Dispense sono state rielaborate e aggiornate (saranno <strong>di</strong>sponibili circa due mesi prima dell’inizio delle<br />

Lezioni e ne sarà data comunicazione su data e reperibilità delle stesse), pertanto si consiglia <strong>di</strong> non usare<br />

quelle <strong>degli</strong> anni precedenti.<br />

Il Programma qui sotto esposto è un sommario <strong>di</strong> ciò che lo studente può trovare ampiamente svolto nelle<br />

Dispense e Appunti dalle Lezioni del Docente. Tali Dispense sono <strong>di</strong>vise in una Parte teorica (contenente<br />

anche <strong>di</strong>versi esempi ed esercitazioni numeriche svolti) e una Parte <strong>di</strong> Esercitazioni svolte (riguardanti, per<br />

lo più, la Stechiometria). Ciò premesso, si consiglia <strong>di</strong> consultare:<br />

Teoria:<br />

Esercizi:<br />

F. Cacace, U. Croatto, Istituzioni <strong>di</strong> Chimica, Bulzoni E<strong>di</strong>tore, Roma<br />

F. Cacace, M. Schiavello, Stechiometria, Bulzoni E<strong>di</strong>tore, Roma<br />

12


A) TITOLARE: Prof. Raffaele SALADINO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

MODULO A<br />

CHIMICA ORGANICA<br />

(C.F.U. 6+1)<br />

1.0 LA STRUTTURA<br />

1.1 Alcani e cicloalcani. Introduzione. Struttura. Ibridazione sp 3 .Nomenclatura . Proprietà fisiche . Isomeria<br />

<strong>di</strong> struttura. Analisi conformazionale (etano, cicloesano). Stabilità dei cicloalcani (tensione angolare,<br />

tensione torsionale, tensione sterica). Derivati del cicloesano (stereoiosomeria cis–trans). Alcani biciclici e<br />

policiclici. Ruolo naturale ed applicazioni <strong>degli</strong> alcani.<br />

1.2 Alcheni. Introduzione. Struttura. Ibridazione sp 3 . Nomenclatura . Proprietà fisiche. Stabilità (calore <strong>di</strong><br />

idrogenazione. Calore <strong>di</strong> combustione). Sistema <strong>di</strong> nomenclatura (E)-(Z) per gli alcheni. Cicloalcheni.<br />

Funzione biologica.<br />

1.3 Alchini. Introduzione . Struttura. Ibridazione sp. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

1.4 Gruppi funzionali e classi <strong>di</strong> composti organici. Alogenuri alchilici. Alcoli. Eteri. Ammine. Aldei<strong>di</strong> e<br />

chetoni. Aci<strong>di</strong> carbossilici. Eteri ed ammi<strong>di</strong>. Introduzione. Struttura. n incrocio . Proprietà fisiche.<br />

1.5 Stereochimica. Introduzione. Chiralità del carbonio. Enantiometri e molecole n incr. Rappresentazione<br />

grafica. Nomenclatura ® (S). Attività ottica (potere rotatorio specifico, definizione <strong>di</strong> racemo, ottica).<br />

Diastereoisomeri (composti meso). Molecole n incr senza carboni n incr.<br />

1.6 Composti aromatici . Introduzione. Benzene. Struttura e stabilità . Regola <strong>di</strong> Huckel. Altri composti<br />

aromatici . Nomenclatura dei derivati del benzene. Fenomeni <strong>di</strong> induzione e <strong>di</strong> risonanza. Composti<br />

aromatici eterociclici . I composti aromatici in biochimica.<br />

1.7 Carboidrati. Classificazione. Monosaccari<strong>di</strong>. Mutarotazione e Formazione dei glucosi<strong>di</strong>. Configurazione<br />

D o L. Disaccari<strong>di</strong>. Polisaccari<strong>di</strong>.<br />

1.8 Proteine. Struttura <strong>degli</strong> α-amminoaci<strong>di</strong>. Nomenclatura. Legame pepti<strong>di</strong>co. Oligopepti<strong>di</strong>.<br />

1.9 Aci<strong>di</strong> nucleici. Basi nucleiche puriniche e pirimi<strong>di</strong>niche. Nucleosi<strong>di</strong>. Nucleoti<strong>di</strong>. Oligoucleoti<strong>di</strong>.<br />

Lipi<strong>di</strong>.<br />

MODULO B<br />

2.0 LA REATTIVITA’<br />

2.1 Reazioni <strong>di</strong> alcani e cicloalcani. Clorurazione del metano. Ra<strong>di</strong>cali liberi. Stabilià e struttura.<br />

Termo<strong>di</strong>namica e cinetica.<br />

Alogenazione <strong>degli</strong> alcani superiori.<br />

2.2 Reazioni ioniche <strong>di</strong> sostituzione ed eliminazione. Formazione <strong>di</strong> carbocationi. Stabilità e struttura.<br />

Reazioni <strong>di</strong> sostituzione nucleofila. Reazione S N 2. Reazione S N 1. Meccanismi ed andamenti<br />

stereochimici. Effetti del solvente e del gruppo uscente. Reazioni <strong>di</strong> eliminazione.<br />

2.3 Reazione EI . Reazione E2. Competizione tra sostituzione ed eliminazione . Reazioni <strong>di</strong> sostituzione ed<br />

eliminazione <strong>di</strong> interesse biologico.<br />

2.4 Reazioni del doppio legame C=C. Reazione <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione. Ad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> alogenidrici. Regola <strong>di</strong><br />

Mrkovnikov. Reazioni regioselettive. Ad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> acqua. Ossimercurazione – demercurazione.<br />

Idroborazione. Ad<strong>di</strong>zione <strong>degli</strong> alogeni. Epossi<strong>di</strong>. Ossidazione <strong>degli</strong> alcheni. Ad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>cali.<br />

2.5 Reazioni dei composti aromatici. Sostituzione elettrofila aromatica . Meccanismo. Alogenazione del<br />

benzene. Nitrazione. Solfonazione. Alchilazioneed acilazione <strong>di</strong> Friedel-Crafts. Effetto dei sostituenti.<br />

Sostituzione nucleofila aromatica.<br />

2.6 Reazione dei composti carbonilici e carbossilici. Aci<strong>di</strong>tà. Ioni enolato. Tautomeria. Condensazione<br />

alcolica. Condensazione <strong>di</strong> claisen. Sintesi acetacetica. Sintesi malonica. Ad<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Michael. Reazione <strong>di</strong><br />

Mannich.<br />

2.7 Reazioni <strong>di</strong> ossidazione e riduzione.<br />

13


A) TITOLARE: Prof. Luigi BOSCO<br />

CITOLOGIA ED ISTOLOGIA<br />

(C.F.U. 8)<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Citologia<br />

Il concetto <strong>di</strong> organismo vivente. La teoria cellulare. Procarioti ed Eucarioti.<br />

Organismi unicellulari e pluricellulari.<br />

I livelli <strong>di</strong> organizzazione <strong>degli</strong> organismi pluricellulari: cellule <strong>di</strong>fferenziate, tessuti, organi. Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

grandezza delle <strong>di</strong>mensioni dei <strong>di</strong>versi organismi e dei <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> organizzazione.<br />

Composizione chimica dei viventi. L’acqua: sue caratteristiche <strong>di</strong> interesse biologico. Sospensioni e<br />

soluzioni. Gli ioni. Il pH delle soluzioni. Il legame idrogeno.<br />

L’ atomo <strong>di</strong> Carbonio e la chimica <strong>della</strong> vita. Il concetto <strong>di</strong> “simmetria” nei composti del Carbonio <strong>di</strong><br />

interesse biologico.<br />

Le macromolecole: i principali gluci<strong>di</strong> <strong>di</strong> interesse biologico (esosi e pentosi).<br />

Isomeria sterica e ottica. I loro polimeri. I principali lipi<strong>di</strong> <strong>di</strong> interesse biologico (fosfolipi<strong>di</strong>, aci<strong>di</strong><br />

grassi, steroi<strong>di</strong> … ). Idrofilia e idrofobia.<br />

Composti idrosolubili e liposolubili. Le proteine come polimeri <strong>di</strong> amminoaci<strong>di</strong>. Struttura primaria,<br />

secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine. Proteine glicosilate e lipoproteine. La “forma” delle<br />

macromolecole proteiche in relazione alla loro funzione. Gli enzimi come catalizzatori biologici. Gli aci<strong>di</strong><br />

nucleici. Struttura del DNA. Duplicazione del DNA. Struttura e biosintesi <strong>degli</strong> RNA.<br />

Il metabolismo energetico: dalla fotosintesi alla respirazione. Trasportatori <strong>di</strong> elettroni e <strong>di</strong> protoni.<br />

Nucleoti<strong>di</strong> trifosfati.<br />

Cenni sui meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o delle macromolecole biologiche.<br />

La cellula come unità fondamentale <strong>degli</strong> organismi viventi. Caratteristiche comuni e <strong>di</strong>fferenze tra<br />

procarioti ed eucarioti, tra cellule vegetali ed animali. Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> cellula: i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong><br />

microscopi, centrifugazione frazionata, etc.<br />

Le membrane cellulari: composizione chimica e caratteristiche. Il modello a mosaico fluido. Proteine<br />

intrinseche ed estrinseche. Proteine glicosilate e glicolipi<strong>di</strong> e lipoproteine <strong>di</strong> membrana.<br />

La membrana plasmatica ed il “riconoscimento” tra cellule. Il glicocalice. Permeabilità e trasporto attivo.<br />

Processi <strong>di</strong> endocitosi e <strong>di</strong> esocitosi. Potenziale <strong>di</strong> membrana. Endocitosi me<strong>di</strong>ata da recettori. Giunzioni<br />

Intercellulari. Giunzioni meccaniche (desmosomi); giunzioni sigillanti; giunzioni comunicanti e <strong>di</strong><br />

accoppiamento elettronico. I plasmodesmi delle cellule vegetali. Analogie funzionali tra giunzioni<br />

comunicanti delle cellule animali e plasmodesmi delle cellule vegetali.<br />

Le membrane endocellulari nelle cellule eucariotiche. Biogenesi delle membrane. Il sistema vascolare. Il<br />

reticolo endoplasmatico liscio e rugoso. Il vacuolo centrale delle cellule vegetali. L’ apparato del Golgi. I<br />

lisosomi e la <strong>di</strong>gestione endocellulare. Pinocitosi e fagocitosi. I Perissisomi. Organuli delimitati da<br />

membrana caratterizzati dalla presenza <strong>di</strong> membrane interne: mitocondri e plasti<strong>di</strong> delle cellule vegetali<br />

(Cloroplasti leucoplasti e cromoplasti). Probabile origine <strong>di</strong> mitocondri e plasti<strong>di</strong>. Caratteristiche delle<br />

membrane <strong>di</strong> questi organuli. Rapporto tra organizzazione strutturale e funzione del metabolismo<br />

energetico delle membrane <strong>di</strong> mitocondri e cloroplasti.<br />

Lo ialoplama, il citoscheletro e la “forma” delle cellule negli organismi animali e vegetali. Microtubuli,<br />

microfilamenti e filamenti interme<strong>di</strong>. La parete rigida delle cellule vegetali.<br />

Il movimento cellulare. Controllo e regolazione dei movimenti endocellulari. Movimento ameboide. Ciglia e<br />

flagelli. I cetrioli. I ribosomi: Struttura, sintesi e funzione.<br />

Il nucleo <strong>degli</strong> eucarioti e il suo equivalente nei procarioti. Struttura del nucleo interfasico. Eucromatina ed<br />

eterocromatina. Eterocromatina strutturale e facoltativa. Il nucleolo. Involucro nucleare e pori nucleari.<br />

Comunicazioni nucleo-plasmatiche.<br />

Composizione chimica <strong>della</strong> cromatina e sua organizzazione. Gli istoni e i nucleosomi.<br />

Il ciclo cellulare. L’ interfase ( fasi G1, S, G2). Il DNA e la sua funzione genetica. DNA a sequenza unica,<br />

me<strong>di</strong>amente e altamente ripetitivo. Co<strong>di</strong>ce genetico e sintesi proteica. Il DNA nei mitocondri e nei plasti<strong>di</strong>.<br />

Biosintesi e funzione <strong>degli</strong> RNA messaggero, ribosomiale e <strong>di</strong> trasferimento. Cenni sul meccanismo <strong>della</strong><br />

sintesi proteica. Modelli <strong>di</strong> regolazione genica. Attivazione selettiva dei geni e <strong>di</strong>fferenziamento. Nuclei<br />

interfasici con caratteristiche peculiari: i cromosomi politenici.<br />

Il ciclo cellulare: la <strong>di</strong>visione cellulare. Cellule apoli<strong>di</strong>, <strong>di</strong>ploi<strong>di</strong> e poliploi<strong>di</strong>. La mitosi (<strong>di</strong>visione equazionale)<br />

nelle cellule animali e vegetali. La <strong>di</strong>visione cellulare nei procarioti. Il “cromosoma” batterico. I cromosomi<br />

eucariotici. Struttura dei cromosomi. Modello del cromosoma ad anse superavvolte. La meiosi o <strong>di</strong>visione<br />

riduzionale. Fasi e sottofasi <strong>della</strong> meiosi, il significato <strong>della</strong> meiosi.<br />

14


Cellule somatiche e cellule germinali. Fase apolide e fase <strong>di</strong>ploide. Meiosi zigotica, interme<strong>di</strong>a e terminale.<br />

Caratteristiche particolari dei gameti.<br />

La gametogenesi nei vertebrati superiori. Differenziamento delle gona<strong>di</strong> e migrazione dei protogoni. La<br />

gonade <strong>di</strong>fferenziata: testicolo ed ovaio. Differenze tra gametogenesi maschile e femminile. La meiosi:<br />

descrizione del processo e suo significato genetico.<br />

Spermatogenesi e spermioistogensi (con particolare riferimento ai vertebrati). Struttura del tubulo<br />

seminifero. Gli spermatozoi maturi.<br />

Oogenesi. Maturazione nucleare e maturazione citoplasmatica. Specificità del <strong>di</strong>fferenziamento <strong>della</strong><br />

cellula uovo: sintesi ed accumulo <strong>di</strong> sostanze <strong>di</strong> particolare importanza nelle prime fasi dello sviluppo<br />

embrionale: RNA messaggeri a lunga vita, proteine specifiche con ruolo informazionale. L’ accumulo nel<br />

citoplasma dell’ uovo <strong>di</strong> sostanze nutritizie <strong>di</strong> riserva: sintesi extra-ovulare e meccanismi <strong>di</strong> trasporto.<br />

Correlazioni temporali tra maturazione nucleare e maturazione citoplasmatica. Particolari <strong>della</strong> prima<br />

profase meiotica nell’ oogenesi: i cromosomi a spazzola. Influenze ormonali sulla maturazione dei gameti.<br />

Ciclo estrale e ciclo mestruale.<br />

Istologia<br />

I quattro tessuti fondamentali e la loro derivazione embrionale. Pluricellularità e <strong>di</strong>fferenziamento.<br />

Tessuto epiteliale. Caratteristiche generali. Epiteli <strong>di</strong> rivestimento. Classificazione e funzioni.<br />

Specializzazione <strong>della</strong> superficie libera. Ciglia, microvilli. Rapporti tra cellule e strutture <strong>di</strong> giunzione: zonula<br />

occludens, zonula adherens e desmosomi. La superficie basale <strong>degli</strong> epiteli: rapporto con il tessuto<br />

connettivo e la lamina basale. Rinnovo <strong>degli</strong> epiteli <strong>di</strong> rivestimento: lo strato germinativo.<br />

Epiteli ghiandolari. Ghiandole endocrine ed esocrine: caratteristiche e <strong>di</strong>fferenziamento embrionale. Criteri<br />

<strong>di</strong> classificazione. Specializzazioni citoplasmatiche delle cellule ghiandolari correlate alle loro funzioni<br />

specifiche. La secrezione.<br />

Tessuto connettivo. I <strong>di</strong>versi tessuti connettivi: caratteristiche generali e caratteristiche specifiche dei<br />

<strong>di</strong>versi tessuti connettivi. Il connettivo propriamente detto. Classificazione<br />

dei connettivi. Fibre collagene reticolari ed elastiche: caratteristiche morfofunzionali. Le cellule del<br />

connettivo e loro funzione. Il connettivo e i processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa dell’ organismo. Il sistema reticolo istiocitario.<br />

Tessuti connettivi particolari. Il tessuto a<strong>di</strong>po. Il sangue.<br />

Funzioni. Il plasma: composizione e funzioni. Eritrociti e globuli bianchi: caratteristiche morfologiche e<br />

funzionali. Migrazione delle cellule <strong>della</strong> serie bianca tra sangue e connettivo. Differenziazioni cellulari e<br />

funzioni specifiche nel connettivo. Le piastrine: origine e funzione. Tessuti ematopoietici. Ematopoiesi<br />

linfoide e mieloide. L’ ematopoiesi embrionale e fetale.I vasi sanguigni e linfatici: caratteristiche generali.<br />

Arterie, vene e capillari.<br />

Connettivi <strong>di</strong> sostegno. Il tessuto cartilagineo. La matrice e i condrociti. Istogenesi e fenomeni degenerativi<br />

<strong>della</strong> cartilagine.<br />

Tessuto osseo. Funzione <strong>di</strong> sostegno e <strong>di</strong> riserva <strong>degli</strong> ioni Calcio. Osso spugnoso e osso<br />

compatto. Struttura microscopica dell’ osso: l’ osteone. Osteoblasti, osteociti, osteoclasti: stabilità <strong>di</strong>namica<br />

del tessuto osseo. Istogenesi dell’ osso: ossificazione intramembranosa o da modello cartilagineo<br />

(ossificazione endocondrale).<br />

Tessuto muscolare. Tessuto muscolare liscio: <strong>di</strong>stribuzione e funzioni. Giunzioni elettriche e<br />

sincronizzazione <strong>della</strong> contrazione muscolare. Il tessuto muscolare scheletrico. Struttura e ultrastruttura<br />

<strong>della</strong> fibra muscolare. Miofibrille e miofilamenti: il sarcomero. La contrazione muscolare.<br />

Il tessuto muscolare car<strong>di</strong>aco: caratteristiche <strong>di</strong>fferenziali. Connessioni tra cellule: <strong>di</strong>schi intercalari,<br />

struttura e funzione nella sincronizzazione <strong>della</strong> contrazione muscolare.<br />

Tessuto nervoso. Il sistema nervoso centrale e periferico. Morfologia del neurone. Citoscheletro e<br />

flusso assoplasmatico. Neurotubuli e neurofilamenti. L’ assone e la fibra nervosa. Fibre mieliniche e fibre<br />

amieliniche. Cenni sulla conduzione dell’impulso nervoso. La sinapsi. Neurome<strong>di</strong>atori. Nevroglia. Origine<br />

embrionale del tessuto nervoso. La barriera emato-encefalica.<br />

C) TESTI CONSIGLIATI<br />

BIOLOGIA CELLULARE<br />

Alberts et al., Biologia molecolare <strong>della</strong> Cellula, Zanichelli 1996.<br />

Wolfe S.L., Introduzione alla Biologia Molecolare <strong>della</strong> cellula, E<strong>di</strong>ses 1996.<br />

Wolfe S.L, Biologia molecolare e cellulare, E<strong>di</strong>ses 1994.<br />

ISTOLOGIA<br />

Bergem et al; Istologia E<strong>di</strong>ses.<br />

Molinaro et al. Istologia <strong>di</strong> V. Monesi, Piccin 1992.<br />

Rosati P. et al; Istologia, E<strong>di</strong>-Ermes<br />

15


ATLANTI DI ISTOLOGIA<br />

Fiedler Lieder, Atlante <strong>di</strong> Istologia, Muzzio, 1992.<br />

Stevens, Lowem, Istologia, Ambrosiana 1993.<br />

Rizzoli et al. Guida illustrata all’ Istologia (con <strong>di</strong>apositive), Piccin 1981.<br />

Wheater,Burkitt, Istologia e anatomia microscopica, Ambrosiana 1988.<br />

16


COLLOQUIO DI INFORMATICA<br />

(C.F.U. 4)<br />

A) TITOLARE: Dott. Paolo SENSINI<br />

A) PROGRAMMA:<br />

Scopo del corso<br />

Permettere un utilizzo del computer che sia cosciente <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> macchina, senza doverne peraltro<br />

conoscere i dettagli tecnologici. L’ introduzione analizza il riquadro che storicamente porta alla realizzazione<br />

<strong>degli</strong> attuali computer, in modo da chiarire i concetti alla base del calcolo automatico e rendere maggiormente<br />

comprensibili gli attuali orientamenti dell’ <strong>informatica</strong>. Successivamente si introducono i concetti <strong>di</strong> modello e<br />

algoritmo. Si inizia quin<strong>di</strong> ad in<strong>di</strong>viduare tutte le componenti logiche <strong>di</strong> un computer, le loro funzioni e le loro<br />

interazioni, anche in relazione ai sistemi operativi. Un breve cenno ai linguaggi <strong>di</strong> programmazione alle basi<br />

dati precede la trattazione delle interfacce uomo macchina, per giungere all’ utilizzo pratico <strong>di</strong> alcuni pacchetti<br />

software standard.<br />

1 – Breve storia del computer<br />

- Pascal<br />

- Von Neuman<br />

- n inc<br />

- Eniac<br />

2 – Algoritmi e modelli<br />

- Concetto <strong>di</strong> modello<br />

- Parametri <strong>di</strong> un modello<br />

- Flussi procedurali<br />

- Algoritmi<br />

- Alcuni esempi<br />

3 – Le componenti logiche del computer<br />

- Unità centrale<br />

- Memoria centrale<br />

- Memoria <strong>di</strong> massa<br />

- Periferiche: stampanti, scanner, modem etc.<br />

4 – Il sistema operativo<br />

- Funzione dei sistemi operativi<br />

- Principali sistemi operativi: DOS, Linux, MS Windows, etc.<br />

5 – I linguaggi <strong>di</strong> programmazione<br />

- Cosa è un linguaggio <strong>di</strong> programmazione<br />

- Co<strong>di</strong>ce macchina<br />

- I principali linguaggi:<br />

- Basic<br />

- C<br />

- Fortran<br />

- Cenni su altre famiglie <strong>di</strong> linguaggi<br />

6 – Le basi dati<br />

- La memorizzazione dei dati<br />

- Il file system e a sua organizzazione<br />

- File sequenziali<br />

- Basi <strong>di</strong> dati gerarchiche e relazionali<br />

- Ipertesti e iperme<strong>di</strong>a<br />

7 –Le Interfacce utente<br />

- Le interfacce alfanumeriche: interazioni tramite coman<strong>di</strong><br />

- Le interfacce grafiche: interazione tramite mouse<br />

8 – Uso <strong>di</strong> pacchetti standard<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> MS-Word<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Excel<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Powerpoint<br />

9 – I computer in rete<br />

- Cosa è una rete <strong>di</strong> computer<br />

17


Esercitazioni (1 o 2 da definire)<br />

Avranno lo scopo <strong>di</strong> verificare l’ effettivo appren<strong>di</strong>mento delle parti <strong>di</strong> corso squisitamente più pratiche.<br />

Verteranno quin<strong>di</strong> sull’ utilizzo dell’ interfaccia e sulla padronanza dei pacchetti standard.<br />

Materiale <strong>di</strong>dattico<br />

Parte del materiale verrà reso <strong>di</strong>sponibile durante il corso in forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>spense.<br />

Per resto si utilizzerà il testo:<br />

“Il testo e il computer” <strong>di</strong> Giuseppe Gigliozzi, Bruno Mondatori, Milano 1997<br />

18


A) TITOLARE : Prof. Giuseppe NASCETTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Modulo A<br />

ECOLOGIA<br />

(C.F.U. 5)<br />

Generalità: lo sviluppo storico dell’ ecologia – L’ ecologia e il suo dominio – Stato attuale <strong>della</strong> ricerca<br />

ecologica in Italia.<br />

Ecologia delle relazioni organismi-ambiente fisico: con<strong>di</strong>zioni – variazioni spaziali e temporali – adattamenti<br />

in risposta alle variazioni delle con<strong>di</strong>zioni ambientali – fattori limitanti – range <strong>di</strong> tolleranza – optimum<br />

ambientale – ritmi biologici – fattori ed elementi climatici – classificazione dei climi – fasce e zone<br />

fitogeografiche – cenni <strong>di</strong> paleoclimatologia – il suolo (fase solida, fluida e gassosa) – cenni <strong>di</strong> pedogenesi –<br />

classificazione dei suoli – humus – attività biologica del suolo<br />

Ecologia evolutiva: analisi genetica delle popolazioni – legge <strong>di</strong> Hardy-Weinberg – variabilità genetica –<br />

forze evolutive (mutazioni, selezioni, flusso genetico, deriva genetica) – n incrocio – effetto Wahlund –<br />

polimorfismo bilanciato – linkage <strong>di</strong>sequilibrium – supergeni – <strong>di</strong>vergenza genetica – concetto <strong>di</strong> specie –<br />

meccanismi <strong>di</strong> isolamento riproduttivo – meccanismi <strong>di</strong> speciazione – zone ibride e rinforzo – specie<br />

gemelle – bio<strong>di</strong>versità a livello genetico<br />

Ecologia <strong>di</strong> popolazione (demografia e <strong>di</strong>namica): struttura ed accrescimento <strong>di</strong> popolazione – parametri<br />

demografici – tabelle demografiche – tasso intrinseco <strong>di</strong> accrescimento – regolazione numerica delle<br />

popolazioni – fattori <strong>di</strong> regolazione densità in<strong>di</strong>pendenti e densità <strong>di</strong>pendenti – accrescimento esponenziale<br />

– capacità portante dell’ ambiente – curva logistica <strong>di</strong> accrescimento<br />

Ecologia <strong>di</strong> popolazione (relazioni interspecifiche): simbiosi facoltativa ed obbligatoria – commensalismo –<br />

inquinilismo – antibiosi – parassitismo – adattamenti alla vita parassitaria – coevoluzone – predazione –<br />

predazione come fattore <strong>di</strong> regolazione numerica delle popolazioni – adattamenti contro la predazione –<br />

criptismo – mimetismo – competizione intraspecifica – competizione interspecifica – nicchia ecologica –<br />

competizione interspecifica come fattore <strong>di</strong> regolazione numerica delle popolazioni – principio <strong>di</strong> esclusione<br />

competitiva – spostamento dei caratteri – selezione r e K<br />

Modulo B<br />

Ecologia <strong>di</strong> comunità: biomassa (definizione, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, <strong>di</strong>stribuzione, accumulo) – comunità biotiche<br />

(comunità chiuse e aperte, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> campionamento, analisi <strong>della</strong> composizione, associazioni vegetali) –<br />

relazioni trofiche e funzionali delle comunità – comunità insulari – biogeografia delle isole – successioni<br />

(cause, fasi e sta<strong>di</strong>, climax) – successioni lineari e cicliche – successioni nelle comunità planctoniche –<br />

esempi <strong>di</strong> successioni in Italia – variazioni paleoclimatiche e <strong>di</strong>namica delle comunità – bio<strong>di</strong>versità a livello<br />

delle comunità (in relazione a: successioni, climax, nicchia ecologica)<br />

Ecologia ecosistemica; Processo <strong>di</strong> fotosintesi – produttività primaria e fattori limitanti – meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

misurazione <strong>della</strong> produttività primaria – produttività primaria nei <strong>di</strong>versi ecosistemi – pirami<strong>di</strong> ecologiche –<br />

produttori primari, consumatori, decompositori – flusso <strong>di</strong> energia negli ecosistemi – cicli biogeochimici<br />

(acqua, carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto, fosforo, zolfo) – esempi <strong>di</strong> ecosistemi terrestri ed acquatici<br />

Cenni <strong>di</strong> ecologia applicata: gestione delle risorse naturali – valutazione <strong>di</strong> impatto ambientale – recupero e<br />

conservazione <strong>di</strong> ecosistemi a rischio<br />

C) TESTI CONSIGLIATI<br />

L. Bullini, S. Pignatti, A Virzo De Santo, “Ecologia Generale”. UTET<br />

E. Edum, “Basi <strong>di</strong> Ecologia”, Piccin E<strong>di</strong>tore.<br />

19


A) TITOLARE: Dott. Adel MOTAWI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

ECOLOGIA APPLICATA<br />

(C.F.U. 5)<br />

Modulo 1. Misura delle componenti ambientali<br />

A. Componente Atmosfera<br />

1. Principali caratteristiche fisiche dell’ atmosfera. 2. Principali fenomeni atmosferici. 3. Clima e microclima.<br />

B. Componente Suolo<br />

1.Generalità. 2. Principali proprietà fisiche e loro misura. 3. Proprietà chimiche e loro misura. 4.<br />

Caratteristiche biochimiche e loro misura.<br />

C. Componente Acque<br />

1. Acque correnti: aspetti fisici, aspetti chimici, misura delle caratteristiche biologiche, caratteristiche<br />

ideologiche.<br />

2. Acque lacustri: misura delle proprietà fisiche, aspetti chimici. caratteristiche biologiche, caratteristiche<br />

idro<strong>di</strong>namiche.<br />

3. Acque <strong>di</strong> transizione: generalità, principali aspetti chimici e fisici <strong>della</strong> qualità, aspetti biologici.<br />

D. In<strong>di</strong>catori ed in<strong>di</strong>ci<br />

1. in<strong>di</strong>catori. 2. In<strong>di</strong>ci. 3. Criteri <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce. 4. Limite <strong>di</strong> applicazione <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce.<br />

E. Definizione e quantificazione delle caratteristiche <strong>di</strong> qualità dell’ Ambiente<br />

1. Definizioni. 2. Cenni sulle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> stato <strong>degli</strong> ecosistemi sottoposti a perturbazione.<br />

Modulo 2. Fattori <strong>di</strong> deterioramento ambientale<br />

A. Inquinamento dell’ Atmosfera<br />

1. Cenni sull’ inquinamento ambientale. 2. Sorgenti. 3. Principi <strong>di</strong> statistica. 4 In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> qualità dell’ aria. 5.<br />

Standard <strong>di</strong> qualità dell’ aria. 6. Cenni <strong>di</strong> fluido<strong>di</strong>namica atmosferica. 7. Inquinamento e vegetazione. 8.<br />

Rumore urbano.<br />

B. Inquinamento delle Acque<br />

1. Fattori causali dell’ inquinamento. 2. Conseguenze sull’ambiente acquatico. 3. Fenomeni <strong>di</strong><br />

autodepurazione delle acque. 4. Inquinamento delle acque sotterranee. 5. Inquinamento dei laghi. 6.<br />

inquinamento dei fiumi.<br />

C. Inquinamento del Suolo<br />

1. Inquinamento in base all’ origine. 2. Inquinamento in base alla natura dei contaminanti. 3 . Processi <strong>di</strong><br />

trasformazione dei contaminanti del suolo. 4. Capacità autodepurativa del suolo. 5. Inquinamento del suolo<br />

agricolo. 6. Inquinamento del sottosuolo e delle falde.<br />

D. Contaminazione globale<br />

1. Piogge acide ed effetti ambientali. 2. Effetto serra. 3. Buco dell’ ozono.<br />

TESTO CONSIGLIATO:<br />

Marchetti R., 1993, Ecologia Applicata. Città Stu<strong>di</strong>, Milano<br />

20


A) TITOLARE : Dott. Patrizio CECCHI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

ESERCITAZIONI NUMERICHE<br />

C.F.U. 5+1<br />

Esercitazione numeriche propedeutiche per chimica generale ed inorganica.<br />

A) TITOLATE.: Prof. Anna Rita BIZZARRI<br />

B) PROGRAMMA.<br />

Risoluzione <strong>di</strong> problemi ed esercitazioni numeriche relative al corso <strong>di</strong> Fisica ( ve<strong>di</strong><br />

programma)<br />

A) TITOLARE: Prof. Antonio LEONELLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Contattare il docente<br />

21


FISICA<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

A) TITOLARE: Prof. Salvatore CANNISTRARO<br />

B) PROGRaMMA:<br />

La fisica e sua relazione con le altre <strong>di</strong>scipline. Modelli, teorie, leggi,<br />

misure e incertezze. Unità <strong>di</strong> misura (Sistema Internazionale). Matematica nella<br />

fisica.<br />

Descrizione del moto:cinematica in una <strong>di</strong>mensione. Cinematica in due <strong>di</strong>mensioni;<br />

vettori.<br />

Moto e forze: <strong>di</strong>namica. Moto circolare; gravitazione. Lavoro e energia. Potenza.<br />

Quantità <strong>di</strong> moto.<br />

Moto rotatorio. Corpi in equilibrio: elasticità e frattura. Flui<strong>di</strong> (statica,<br />

<strong>di</strong>namica, viscosità, tensione superficiale). Vibrazioni e onde (moto armonico,<br />

suono). Richiami <strong>di</strong>: temperatura e teoria cinetica, calore, principi <strong>della</strong><br />

termo<strong>di</strong>namica, macchine termiche, entropia.<br />

Carica elettrica e campo elettrico. Potenziale elettrico ed energia elettrica;<br />

capacità. Correnti elettriche. Circuiti in corrente continua.<br />

Magnetismo.Induzione elettromagnetica e leggi <strong>di</strong> Faraday.<br />

Onde elettromagnetiche e loro spettro. La luce: ottica geometrica. Natura<br />

ondulatoria <strong>della</strong> luce(interferenza, <strong>di</strong>ffrazione, spettroscopia,<br />

polarizzazione). Strumenti ottici. Teoria quantistica e modelli dell’atomo.<br />

Molecole e soli<strong>di</strong>. Nucleo e ra<strong>di</strong>oattività. Effetti biologici delle ra<strong>di</strong>azioni.<br />

Risoluzione <strong>di</strong> problemi ed esercitazioni sperimentali sugli argomenti svolti.<br />

C)TESTI CONSIGLIATI<br />

- D.C.Giancoli: “Fisica principi e applicazioni”. Casa E<strong>di</strong>trice Ambrosiana.<br />

- D.Halliday, R.Resnick, J.Walker: “Fondamenti <strong>di</strong> fisica”. Casa E<strong>di</strong>trice<br />

Ambrosiana.<br />

- J.Kane, M.M.Sternheim: “Fisica Biome<strong>di</strong>ca” Casa E<strong>di</strong>trice EMSI.<br />

22


FISIOLOGIA<br />

(C.F.U. 9)<br />

A) TITOLARE : Prof. Giovanni CASINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

5 CFU<br />

Concetti <strong>di</strong> base<br />

Omeostasi; Feedback; Modello sperimentale; Unità funzionale.<br />

Trasporti attraverso la membrana plasmatica<br />

Trasporto attivo e trasporto passivo;<br />

La pompa so<strong>di</strong>o-potassio.<br />

Potenziale <strong>di</strong> membrana<br />

Canali ionici a per<strong>di</strong>ta;<br />

Potenziale <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> uno ione.<br />

Potenziale <strong>di</strong> azione<br />

Canali ionici a controllo <strong>di</strong> potenziale;<br />

Genesi del potenziale <strong>di</strong> azione.<br />

Conduzione del potenziale<br />

Conduzione elettrotonica;<br />

La guaina mielinica e la conduzione saltatoria.<br />

Sinapsi<br />

Sinapsi elettriche e sinapsi chimiche;<br />

Sinapsi neuro-muscolare;<br />

Proteine G e secon<strong>di</strong> messaggeri (generalità);<br />

EPSP e IPSP;<br />

Fisiologia sensoriale<br />

Generalità: organi <strong>di</strong> senso, recettori sensoriali e organizzazione dei sistemi sensoriali.<br />

Muscolatura volontaria<br />

Contrazione muscolare e accoppiamento elettromeccanico.<br />

Riflessi<br />

Recettori muscolari e riflessi spinali.<br />

Sistema motorio<br />

Organizzazione del sistema motorio.<br />

Il sistema endocrino<br />

Generalità: ghiandole endocrine e ormoni.<br />

Sistema nervoso autonomo<br />

Ortosimpatico e parasimpatico.<br />

Il cuore<br />

Miocar<strong>di</strong>o specifico e aspecifico;<br />

Regolazione nervosa <strong>della</strong> funzione car<strong>di</strong>aca.<br />

Il sistema circolatorio<br />

Il sistema arterioso: pressione arteriosa e resistenze periferiche;<br />

Scambi <strong>di</strong> soluti a livello dei capillari;<br />

Il sistema venoso.<br />

Funzione respiratoria<br />

Meccanica respiratoria;<br />

Trasporto <strong>di</strong> O 2 e CO 2 nel sangue;<br />

Interazioni nel trasporto <strong>di</strong> O 2 e CO 2 .<br />

Funzione renale<br />

Nefrone;<br />

Filtrazione glomerulare;<br />

Riassorbimento e secrezione tubulari.<br />

Funzione <strong>di</strong>gestiva<br />

Motilità del canale alimentare;<br />

Secrezione salivare, gastrica ed intestinale;<br />

Assorbimento intestinale;<br />

Il pancreas esocrino.<br />

1 CFU<br />

Frequenza <strong>della</strong> parte <strong>di</strong> Fisiologia del "Laboratorio Metodologico"<br />

23


C) TESTI CONSIGLIATI:<br />

D.U. Silverthorn "Fisiologia Umana" (2000). Casa E<strong>di</strong>trice Ambrosiana, Milano.<br />

D. Randall, W. Burggren, K. French "Fisiologia Animale: meccanismi e adattamenti" (1999). Zanichelli,<br />

Bologna.<br />

D. Purves, G.J. Augustine, D. Fitzpatrick, L.C. Katz, A.-S. LaMantia, J.O. McNamara "Neuroscienze"<br />

(2000). Zanichelli, Bologna.<br />

Presentazione delle lezioni in Power Point<br />

(<br />

24


FISIOLOGIA<br />

(CFU 5+1)<br />

A) TITOLARE: Prof. Giovanni CASINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Concetti <strong>di</strong> base<br />

Omeostasi; Feedback; Modello sperimentale; Unità funzionale.<br />

Trasporti attraverso la membrana plasmatica<br />

Concetto <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ente (chimico, elettrico ed elettrochimico);<br />

Trasporto attivo e trasporto passivo;<br />

La pompa so<strong>di</strong>o-potassio.<br />

Potenziale <strong>di</strong> membrana<br />

Canali ionici a per<strong>di</strong>ta;<br />

Equilibrio <strong>di</strong> Gibbs-Donnan;<br />

Potenziale <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> uno ione;<br />

Equazioni <strong>di</strong> Nernst e <strong>di</strong> Goldman.<br />

Potenziale <strong>di</strong> azione<br />

Canali ionici a controllo <strong>di</strong> potenziale;<br />

Genesi del potenziale <strong>di</strong> azione.<br />

Conduzione del potenziale<br />

Conduzione elettrotonica;<br />

La guaina mielinica e la conduzione saltatoria.<br />

Sinapsi<br />

Sinapsi elettriche e sinapsi chimiche;<br />

Sinapsi neuro-muscolare;<br />

Proteine G e secon<strong>di</strong> messaggeri.<br />

Neurotrasmettitori e neuromodulatori<br />

Acetilcolina; recettori nicotinici e muscarinici;<br />

Glutamato, GABA e loro recettori;<br />

Catecolamine e loro recetori;<br />

Neuropepti<strong>di</strong> e neuromodulazione.<br />

Meccanismi <strong>di</strong> rilascio del trasmettitore<br />

Natura quantica;<br />

Canali al calcio;<br />

Proteine del terminale presinaptico;<br />

Facilitazione e inibizione presinaptica.<br />

Conduzione elettrotonica e integrazione neuronale<br />

EPSP e IPSP;<br />

Costanti <strong>di</strong> tempo e <strong>di</strong> spazio.<br />

Fisiologia sensoriale<br />

Generalità: organi <strong>di</strong> senso, recettori sensoriali e organizzazione dei sistemi sensoriali;<br />

Retina e fototrasduzione;<br />

Coclea e trasduzione dello stimolo u<strong>di</strong>tivo;<br />

Sensibilità tattile, termica e dolorifica;<br />

Il senso dell'equilibrio;<br />

Chemocettori: gusto e olfatto.<br />

Muscolatura volontaria<br />

Contrazione muscolare e accoppiamento elettromeccanico.<br />

Riflessi<br />

Recettori muscolari e riflessi spinali;<br />

Interneuroni inibitori.<br />

Sistema motorio<br />

Organizzazione del sistema motorio;<br />

Controllo <strong>della</strong> postura;<br />

Gangli <strong>della</strong> base e cervelletto.<br />

Il sistema endocrino<br />

Generalità: ghiandole endocrine e ormoni;<br />

Ipotalamo e ipofisi;<br />

Ormoni pancreatici e regolazione <strong>della</strong> glicemia;<br />

Ormoni tiroidei e regolazione del metabolismo.<br />

25


Sistema nervoso autonomo<br />

Ortosimpatico e parasimpatico.<br />

Il cuore<br />

Miocar<strong>di</strong>o specifico e aspecifico;<br />

Elettrocar<strong>di</strong>ogramma;<br />

Potenziali nelle cellule dei tessuti car<strong>di</strong>aci;<br />

Regolazione nervosa <strong>della</strong> funzione car<strong>di</strong>aca;<br />

Meccanismi sinaptici nella regolazione nervosa del cuore.<br />

Il sistema circolatorio<br />

Il sistema arterioso: pressione arteriosa e resistenze periferiche;<br />

Controllo nervoso <strong>della</strong> pressione arteriosa;<br />

Scambi <strong>di</strong> soluti a livello dei capillari;<br />

Il sistema venoso.<br />

Funzione respiratoria<br />

Meccanica respiratoria;<br />

Trasporto <strong>di</strong> O 2 e CO 2 nel sangue;<br />

Interazioni nel trasporto <strong>di</strong> O 2 e CO 2 ;<br />

Centri respiratori.<br />

Funzione renale<br />

Nefrone;<br />

Filtrazione glomerulare;<br />

Riassorbimento e secrezione tubulari;<br />

Il sistema contro-corrente per il riassorbimento <strong>di</strong> acqua;<br />

Regolazione <strong>della</strong> composizione dei liqui<strong>di</strong> extracellulari.<br />

Funzione <strong>di</strong>gestiva<br />

Motilità del canale alimentare;<br />

Secrezione salivare, gastrica ed intestinale;<br />

Assorbimento intestinale;<br />

Il pancreas esocrino;<br />

Il fegato.<br />

C) TESTI CONSIGLIATI:<br />

D.U. Silverthorn "Fisiologia Umana" (2000). Casa E<strong>di</strong>trice Ambrosiana, Milano.<br />

D. Randall, W. Burggren, K. French "Fisiologia Animale: meccanismi e adattamenti" (1999). Zanichelli,<br />

Bologna.<br />

D. Purves, G.J. Augustine, D. Fitzpatrick, L.C. Katz, A.-S. LaMantia, J.O. McNamara "Neuroscienze"<br />

(2000). Zanichelli, Bologna.<br />

Presentazione delle lezioni in Power Point<br />

26


A) TITOLARE: Prof. Giovanni CASINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Neurotrasmettitori e neuromodulatori<br />

Acetilcolina; recettori nicotinici e muscarinici<br />

Glutamato, GABA e loro recettori<br />

Catecolamine e loro recetori<br />

Neuropepti<strong>di</strong> e neuromodulazione<br />

Meccanismi <strong>di</strong> rilascio del trasmettitore<br />

Natura quantica<br />

Canali al calcio<br />

Proteine del terminale presinaptico<br />

Facilitazione e inibizione presinaptica<br />

Conduzione elettrotonica e integrazione neuronale<br />

EPSP e IPSP<br />

Costanti <strong>di</strong> tempo e <strong>di</strong> spazio<br />

Organi <strong>di</strong> senso<br />

Retina e fototrasduzione<br />

Coclea e trasduzione dello stimolo u<strong>di</strong>tivo<br />

Sensibilità tattile, termica e dolorifica<br />

Il senso dell'equilibrio<br />

Chemocettori: gusto e olfatto<br />

Riflessi<br />

Recettori muscolari e riflessi spinali<br />

Interneuroni inibitori<br />

Sistema motorio<br />

Organizzazione del sistema motorio<br />

Controllo <strong>della</strong> postura<br />

Gangli <strong>della</strong> base e cervelletto<br />

FISIOLOGIA II<br />

(C.F.U. 5)<br />

Il sistema endocrino<br />

Ipotalamo e ipofisi<br />

Ormoni pancreatici e regolazione <strong>della</strong> glicemia<br />

Ormoni tiroidei e regolazione del metabolismo<br />

Il sistema car<strong>di</strong>o-circolatorio<br />

Potenziali nelle cellule dei tessuti car<strong>di</strong>aci<br />

Meccanismi sinaptici nella regolazione nervosa del cuore<br />

Controllo nervoso <strong>della</strong> pressione arteriosa<br />

La funzione respiratoria<br />

Centri respiratori<br />

Interazioni nel trasporto <strong>di</strong> O 2 e CO 2<br />

Il rene e la regolazione del bilancio idrico-salino<br />

Il sistema contro-corrente per il riassorbimento <strong>di</strong> acqua<br />

Regolazione <strong>della</strong> composizione dei liqui<strong>di</strong> extracellulari<br />

27


C) TESTI CONSIGLIATI:<br />

D.U. Silverthorn "Fisiologia Umana" (2000). Casa E<strong>di</strong>trice Ambrosiana, Milano.<br />

D. Randall, W. Burggren, K. French "Fisiologia Animale: meccanismi e adattamenti" (1999). Zanichelli,<br />

Bologna.<br />

D. Purves, G.J. Augustine, D. Fitzpatrick, L.C. Katz, A.-S. LaMantia, J.O. McNamara "Neuroscienze"<br />

(2000). Zanichelli, Bologna.<br />

28


A)TITOLARE: Prof: Fabrizio PALITTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

GENETICA<br />

(C.F.U. 9)<br />

Le origini <strong>della</strong> Genetica. Le teorie <strong>di</strong> Darwin. La separazione fra soma e germe.<br />

I problemi <strong>della</strong> Genetica.<br />

La variabilità. Descrizione. Cause <strong>della</strong> variabilità. Gli esperimenti <strong>di</strong> Johannsen.<br />

Genotipo e fenotipo. Lo stu<strong>di</strong>o dei gemelli.<br />

Le leggi <strong>di</strong> Mendel. Storia. La Dominanza e la segregazione. L’in<strong>di</strong>pendenza. Il poliibri<strong>di</strong>smo.<br />

I reincroci. Variazioni <strong>di</strong> dominanza. Il mendelismo nell’uomo. Azione e cooperazione tra i geni.<br />

Pleiotropia. Rapporti mendeliani atipici. Allelia multipla. I gruppi sanguigni. Polimeria. Fattori letali.<br />

Teoria cromosomica dell’ere<strong>di</strong>tà. Concordanza fra mendelismo e movimento dei cromosomi.<br />

Ere<strong>di</strong>tà associata al sesso. Associazione e scambio. Teoria dello scambio.Il saggio a tre punti.<br />

Mappe citologiche. I cromosomi giganti delle ghiandole salivari. Genetica delle cellule somatiche.<br />

L’identificazione del materiale genetico. Esperimenti <strong>di</strong> Griffith. Esperimenti <strong>di</strong> Avery et al. Esperimenti <strong>di</strong><br />

Hershey e Chase. La struttura <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> nucleici. La duplicazione del DNA nei procarioti e negli eucarioti.<br />

L’azione primaria dei geni. Il co<strong>di</strong>ce genetico: natura e decifrazione.<br />

Mappe genetiche nei microrganismi. Trasformazione batterica.Coniugazione batterica.<br />

Trasduzione.Genetica dei batteriofagi.<br />

La struttura fine del gene. Analisi dei cistroni rII nel batteriofago.<br />

Regolazione <strong>della</strong> trascrizione genica. La regolazione del sistema lattosio.<br />

La regolazione <strong>della</strong> trascrizione dei geni negli eucarioti.<br />

Evoluzione del materiale genetico. Classificazione e frequenza delle mutazioni. Basi molecolari delle<br />

mutazioni geniche. Mutazioni cromosomiche. Mutazioni del genoma. Sindromi ere<strong>di</strong>tarie umane.<br />

Induzione <strong>di</strong> mutazioni da parte <strong>di</strong> agenti fisici e chimici. Mutagenesi ambientale.<br />

Genetica <strong>di</strong> popolazioni. La teoria dell’evoluzione. Definizione <strong>della</strong> specie. L’equilibrio <strong>di</strong> Hardy-Weinberg.<br />

Cause <strong>di</strong> variazione dell’equilibrio. Genetica ed evoluzione.<br />

Il corso prevede esercitazioni pratiche su i seguenti argomenti:<br />

Ere<strong>di</strong>tà legata al sesso (Drosophila)<br />

Mitosi e Meiosi (Analisi al microscopio)<br />

Mutazioni (induzione ed analisi)<br />

Testi Consigliati:<br />

P.J. Russel Genetica, E<strong>di</strong>SES, Napoli<br />

L.Hartwell, L.Hood, M. Goldberg et al.<br />

Genetica: dall’analisi formale alla genomica<br />

McGraw-Hill<br />

A.J.F. Griffiths , J.H.Miller ,D.T. Suzuki, R. C. Lewotin.,A Gelbart<br />

Genetica principi <strong>di</strong> analisi formale Zanichelli<br />

G. Montalenti, Introduzione alla genetica, UTET, Torino. (soprattutto per chi non può seguire le lezioni)<br />

29


IMMUNOLOGIA<br />

(C.F.U. 4+1)<br />

A) TITOLARE : Prof. ssa Francesca Romana VELOTTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Introduzione all’immunologia<br />

- Cenni <strong>di</strong> ematopoiesi; le cellule ematopoietiche; organizzazione tissutale del sistema immunitario,<br />

circolazione leucocitaria<br />

- L’antigene ed il riconoscimento antigenico da parte dei linfociti B e T<br />

- Il Complesso Maggiore <strong>di</strong> Istocompatibilità (MHC): organizzazione genica, struttura molecolare,<br />

funzioni. Il rigetto dei trapianti<br />

- Le Cellule che Presentano l’Antigene (APC). La captazione, la processazione e la presentazione<br />

dell’antigene<br />

- Il recettore dell’antigene dei linfociti T (TCR): geni, riarrangiamento genico e generazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>versità,<br />

struttura molecolare<br />

- La maturazione dei linfociti T ed il timo: riarrangiamento genico, selezione timica positiva e negativa<br />

- L’ attivazione dei linfociti T e la trasduzione del segnale<br />

- Le funzioni dei linfociti T Helper (TH): TH <strong>di</strong> tipo 1 e TH <strong>di</strong> tipo 2<br />

- Le citochine e i fattori chemiotattici<br />

- Le funzioni dei linfociti T Citotossici (CTL)<br />

- Il recettore dell’antigene dei linfociti B (BcR): geni, riarrangiamento genico e generazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>versità,<br />

struttura molecolare<br />

- Lo sviluppo dei linfociti B: selezione ed eterogeneità<br />

- L’ attivazione dei linfociti B e la trasduzione del segnale<br />

- Le funzioni dei linfociti B.<br />

- Gli anticorpi (Ab) o immunoglobuline (Ig): struttura molecolare, funzioni<br />

- Linfociti “naive” e “memory”<br />

- Le cellule Natural Killer (NK): sviluppo, riconoscimento dell’antigene, attivazione, funzioni<br />

- La fagocitosi e i sistemi antimicrobici ossigeno-<strong>di</strong>pendenti ed ossigeno-in<strong>di</strong>pendenti<br />

- Il complemento<br />

Testi consigliati:<br />

- Abbas AK, Lichtman AH, Pober JS, Immunologia Cellulare e Molecolare, Piccin.<br />

- Roitt I, Brostoff J, Male D, Immunologia, Zanichelli.<br />

- Kuby J, Immunologia, Utet.<br />

- Janeway CA, Travers P, Immunobiologia, Piccin.<br />

30


LABORATORIO METODOLOGICO I<br />

(CFU O+3)<br />

A) TITOLARI: Proff: Luigi BOSCO - Anna Maria FAUSTO - Antonio TIEZZI<br />

LABORATORIO METODOLOGICO II<br />

(CFU 0+4)<br />

A) TITOLARI: Proff: Roberta MESCHINI – Anna Grazia FICCA – Nicla ROMANO<br />

– Carlo CAPORALE<br />

LABORATORIO METODOLOGICO III<br />

(CFU 0+4)<br />

A) TITOLARI: Proff. Giovanni CASINI – Giuseppe NASCETTI – Silvia CROGNALE<br />

– Francesca Romana VELOTTI<br />

31


LABORATORIO DI MISURE + STATISTICA<br />

(C.F.U. 3+2)<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Ines DELFINO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

TEORIA<br />

Rappresentazione grafica <strong>di</strong> Grandezze.<br />

Errori sistematici, errori <strong>di</strong> lettura, errori casuali, errori relativi, cifre significative, propagazione <strong>degli</strong> errori.<br />

Me<strong>di</strong>a, me<strong>di</strong>a pesata, deviazione standard.<br />

Probabilità, <strong>di</strong>stribuzioni limite.<br />

Distribuzione Gaussiana.<br />

Limite <strong>di</strong> confidenza.<br />

Metodo dei minimi quadrati.<br />

Covarianza. Coefficiente <strong>di</strong> correlazione lineare.<br />

2<br />

Test <strong>di</strong> ipotesi. Test del<br />

Distribuzione binomiale e <strong>di</strong> Poisson.<br />

Ra<strong>di</strong>oattività.<br />

Legge <strong>di</strong> Ohm. Legge delle maglie, legge dei no<strong>di</strong>.<br />

Circuiti RC in corrente continua: carica e scarica del condensatore.<br />

Utilizzo del multimetro per misure <strong>di</strong> resistenze, correnti, <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> potenziale.<br />

Corrente alternata.<br />

Potenza in corrente alternata.<br />

Risposta <strong>della</strong> resistenza, capacità ed induttanza in corrente alternata.<br />

Circuito RLC in corrente alternata.<br />

Funzionamento dell’oscilloscopio.<br />

Principi <strong>di</strong> funzionamento del laser.<br />

ESPERIENZE<br />

Statistica<br />

Misura dell’accelerazione <strong>di</strong> gravità con il pendolo semplice<br />

Misura del calore specifico <strong>di</strong> un corpo<br />

Misura <strong>della</strong> viscosità <strong>di</strong> un liquido<br />

Verifica <strong>della</strong> legge <strong>di</strong> Ohm in corrente continua.<br />

Circuito RC in corrente alternata<br />

Ottica: reticolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione<br />

Ra<strong>di</strong>oattività<br />

Testi consigliati:<br />

- Introduzione all’analisi <strong>degli</strong> errori, Taylor, ZANICHELLI<br />

- Fondamenti <strong>di</strong> Fisica, Halliday, Resnick, Walzer, AMBROSIANA<br />

32


LINGUA INGLESE APPLICATA<br />

(C.F.U. 4)<br />

A) TITOLARE: DOTT. MARVIN OXENHAM<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Obiettivi del corso:<br />

• Introdurre un vocabolario inglese scientifico <strong>di</strong> base.<br />

• Esercitare nella comprensione <strong>di</strong> materiale scientifico sia in forma scritta sia parlata.<br />

• Affrontare alcune questioni legate alla stesura <strong>di</strong> testi scientifici in lingua inglese.<br />

Testi<br />

• Dispensa del Prof Oxenham: Lingua Inglese Applicata<br />

• Matthews, Bowen e Matthews: Successful Scientific Writing (second e<strong>di</strong>tion), Cambridge University Press,<br />

2000 (non è necessario l’acquisto – appunti verranno dati in aula)<br />

• Video: Unlocking the Mystery of Life, Illustra Me<strong>di</strong>a<br />

Livello del corso e svolgimento delle lezioni<br />

• Il corso presuppone un livello soglia B1 (lower-interme<strong>di</strong>ate).<br />

• Le lezioni verranno svolte interamente in lingua inglese e consisteranno nella lettura <strong>di</strong> testi con relativi<br />

esercizi <strong>di</strong> comprensione e <strong>di</strong> vocabolario, nella partecipazione a <strong>di</strong>scussioni pilotate, nella visione e <strong>di</strong>samina<br />

<strong>di</strong> un video scientifico e in esercizi <strong>di</strong> scrittura.<br />

Schema del corso (32 ORE)<br />

Lesson 1: ABC’S IN SCIENCE<br />

Lesson 2: ECOLOGY<br />

Lesson 3: DESIGN ORIGIN THEORIES (VIDEO)<br />

Lesson 4: BIOTECHNOLOGY<br />

Lesson 5: ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE IN SCIENTIFIC WRITING<br />

Lesson 6: WORLD VIEWS<br />

Esame<br />

L’esame sarà orale e si articolerà sul contenuto delle lezioni <strong>di</strong> cui si raccomanda la frequenza.<br />

33


A) TITOLARE: Prof. Antonio LEONELLI<br />

MATEMATICA<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Insiemi e sottoinsiemi. Operazioni tra insiemi. Numeri naturali, interi, razionali, reali. Retta reale estesa.<br />

Sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane nella retta e nel piano. Circonferenza goniometrica. Misura <strong>degli</strong> archi in<br />

ra<strong>di</strong>anti. Nozioni fondamentali <strong>di</strong> trigonometria.<br />

Spazi R n . Equazione cartesiana esplicita <strong>di</strong> una retta nel piano; coefficiente angolare e intercetta. Concetto<br />

<strong>di</strong> funzione. Immagine e grafico. Grafici delle funzioni trigonometriche. Funzioni invertibili. Composizione <strong>di</strong><br />

funzioni. Controimmagini, insiemi <strong>di</strong> livello, incrementi, vettori. Somma <strong>di</strong> due vettori e prodotto <strong>di</strong> un vettore<br />

per uno scalare. Equazioni parametriche e cartesiane <strong>di</strong> rette e piani nello spazio. Gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Modulo <strong>di</strong><br />

un vettore e <strong>di</strong>stanza tra due punti. Vettori <strong>di</strong> dati sperimentali. Me<strong>di</strong>a aritmetica, vettore <strong>degli</strong> scarti,<br />

deviazione standard, varianza <strong>di</strong> una n-upla <strong>di</strong> dati sperimentali. Prodotto scalare. Angolo tra due vettori in<br />

R n . Coefficiente <strong>di</strong> correlazione lineare. Trasformazioni lineari. Matrici. Determinanti. Prodotto vettoriale.<br />

Prodotto misto. Sistemi lineari. Regola <strong>di</strong> Cramer.<br />

Differenziale <strong>di</strong> un campo scalare. Derivata <strong>di</strong> una funzione <strong>di</strong> una variabile e <strong>di</strong> un campo vettoriale in una<br />

variabile. Significati geometrici e cinematica. Derivate successive. Derivate parziali e gra<strong>di</strong>ente. Regole <strong>di</strong><br />

derivazione. Forme indeterminate e regola <strong>di</strong> de l'Hospital. Applicazioni allo stu<strong>di</strong>o delle funzioni. Funzioni<br />

esponenziali e logaritmiche. Coor<strong>di</strong>nate logaritmiche. Funzioni potenza. Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> infinitesimo e <strong>di</strong> infinito.<br />

Serie <strong>di</strong> Taylor. Matrice Hessiana <strong>di</strong> un campo scalare. Teorema <strong>di</strong> Schwarz. Ricerca dei punti <strong>di</strong> massimo,<br />

minimo, sella <strong>di</strong> un campo scalare. Autovalori e autovettori. Polinomio caratteristico. Metodo dei minimi<br />

quadrati. Retta <strong>di</strong> regressione.<br />

Integrali definiti e indefiniti. Teorema <strong>della</strong> me<strong>di</strong>a. Teorema fondamentale del calcolo. Integrazione per parti<br />

e per sostituzione. Calcolo combinatorio. Algebra dei numeri complessi. Equazioni <strong>di</strong>fferenziali a variabili<br />

separabili e lineari <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n a coefficienti costanti. Oscillatore armonico. Dinamica delle popolazioni.<br />

Crescita esponenziale e logistica. Sistemi <strong>di</strong>fferenziali, orbite, punti <strong>di</strong> equilibrio. Predazione, equazioni <strong>di</strong><br />

Lotka-Volterra. Cooperazione obbligatoria. Competizione esclusiva.<br />

C) TESTI CONSIGLIATI<br />

Antonio Leonelli, Matematica per le scienze sperimentali. E<strong>di</strong>tore Japadre, L’Aquila.<br />

34


MORFOGENESI E ANATOMIA COMPARATA DEI VERTEBRATI<br />

(C.F.U. 9)<br />

A) TITOLARI: Prof. sse Lucia MASTROLIA, Nicla ROMANO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Morfogenesi (3 CFU)<br />

Sessualità e riproduzione. Migrazione delle cellule germinali e gametogenesi.<br />

La fecondazione, processi <strong>di</strong> maturazione dello spermatozoo e uovo, incontro dei gameti, blocco <strong>della</strong><br />

polispermia.<br />

La segmentazione, eventi che <strong>di</strong>rigono la <strong>di</strong>visione cellulare e la formazione del blastocele.<br />

La gastrulazione, movimenti cellulari e formazione dei foglietti: entoderma, mesoderma, ectoderma e cellule<br />

<strong>della</strong> cresta neurale.<br />

La nerulazione, formazione del tubo neurale e ruolo <strong>della</strong> corda. Annessi embrionali.Organogenesi ed il<br />

celoma.<br />

Anatomia Comparata (6 CFU)<br />

I cordati e relazioni filogenetiche dei cranioti.Organizzazione generale e caratteristiche principali dei<br />

Vertebrati e loro storia evolutuiva. Anatomia ed aspetti funzionali dei seguenti apparati.<br />

Il tegumento. Lo scheletro del cranio, assile e delle appen<strong>di</strong>ci. Anatomia funzionale del sostegno e <strong>della</strong><br />

locomozione. Il sistema muscolare. Il sistema nervoso (midollo spinale, nervi periferici e cervello, organi <strong>di</strong><br />

senso); Il sistema endocrino ed il sistema immunitario. L’apparato <strong>di</strong>gerente, respiratorio, circolatorio e<br />

urogenitale dei Vertebrati.<br />

Testi consigliati:<br />

Per la parte <strong>di</strong> Morfogenesi:<br />

Gilbert, Biologia dello Sviluppo (solo prima parte), ed. Zanichelli. Oppure: G. Giu<strong>di</strong>ce “Biologia dello<br />

Sviluppo”, ed. Grasso.<br />

Per la parte <strong>di</strong> Anatomia:<br />

Liem et al., Anatomia Cmparata dei Vertebrati, ed. EDISES<br />

35


MICROBIOLOGIA<br />

(CFU 9)<br />

A) TITOLARE: Prof. Federico FEDERICI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

1. Storia <strong>della</strong> Microbiologia: la scoperta del mondo dei microrganismi; la controversia sulla generazione<br />

spontanea; i microrganismi come agenti <strong>di</strong> malattia e loro ruolo nella trasformazione <strong>della</strong> sostanza<br />

organica.<br />

2. Basi tecniche del <strong>laboratorio</strong> <strong>di</strong> microbiologia: il microscopio, richiami <strong>di</strong> fisica ottica; preparati a fresco e<br />

colorati; microscopia elettronica (a trasmissione ed a scansione), cenni; la coltura pura ed il suo<br />

ottenimento; principi generali <strong>di</strong> nutrizione microbica; preparazione dei terreni colturali; teoria e pratica<br />

<strong>della</strong> sterilizzazione; controlli <strong>di</strong> sterilità<br />

3. Citologia: cellula procariote ed eucariote: generalità; struttura ed ultrastruttura <strong>della</strong> cellula batterica;<br />

struttura e funzione <strong>della</strong> membrana; sistemi <strong>di</strong> trasporto attraverso la membrana; la parete cellulare,<br />

composizione chimica e caratteristiche; la parete dei batteri Gram+ e Gram-; la parete <strong>degli</strong><br />

archebatteri e <strong>degli</strong> eucarioti; la capsula e la virulenza ad essa legata; il movimento e gli organi <strong>di</strong><br />

movimento; la chemiotassi; l’endospora batterica, struttura, funzione ed importanaza; cenni alle spore<br />

<strong>degli</strong> eucarioti ed alla alternanza <strong>di</strong> generazione; il mitocondrio e la funzione respiratoria; cenni<br />

all’arrangiamento del DNA ed alla <strong>di</strong>visione cellulare;<br />

4. Fisiologia cellulare: richiami <strong>di</strong> chimica e biochimica cellulare (energia <strong>di</strong> attivazione; catalisi ed enzimi;<br />

le reazioni biologiche <strong>di</strong> ossidoriduzione; trasportatori <strong>di</strong> idrogeno e <strong>di</strong> elettroni; i composti fosfato con<br />

legami ricchi <strong>di</strong> energia); produzione <strong>di</strong> energia nei sistemi biologici; la glicolisi e le vie simili;<br />

riossidazione del NAD ridotto: fermentazione e respirazione; la fermentazione alcolica e lattica; la<br />

respirazione aerobia; il ciclo <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> tricarbossilici; il sistema <strong>di</strong> trasporto <strong>degli</strong> elettroni; bilancio<br />

energetico <strong>della</strong> respirazione; cenni alla respirazione anaerobia; biosintesi e ricambio del materiale<br />

cellulare;<br />

5. Sviluppo microbico: <strong>di</strong> una singola cellula e <strong>di</strong> una popolazione microbica; misura dello sviluppo e curva<br />

<strong>di</strong> crescita; repressione catabolica e <strong>di</strong>auxia; effetto delle con<strong>di</strong>zioni colturali sullo sviluppo microbico;<br />

6. Principi <strong>di</strong> genetica molecolare e genetica batterica: richiami alla struttura del DNA; azione <strong>degli</strong> enzimi<br />

<strong>di</strong> restrizione; replicazione del DNA; elementi genetici; riarrangiamento dei geni; trasposoni; il processo<br />

<strong>di</strong> trascrizione; struttura e funzione <strong>di</strong> mRNA e tRNA; il processo <strong>di</strong> traduzione e la sintesi proteica; il<br />

co<strong>di</strong>ce genetico; agenti mutageni e mutazioni; la ricombinazione nei batteri; trasformazione, trasduzione<br />

e coniugazione; plasmi<strong>di</strong> e loro significato biologico;<br />

7. Virologia: natura <strong>della</strong> particella virale; conte virali; caratteristiche generali <strong>della</strong> riproduzione virale;<br />

principi <strong>di</strong> genetica dei virus; batteriofagi RNA; batteriofagi DNA icosaedrici a singolo filamento, il virus<br />

fX174; il virus M13; virus DNA a doppio filamento T7 e MU; i virus batterici temperati e la lisogenia; il<br />

fago T4 ed il processo <strong>di</strong> autoassemblaggio; le principali famiglie <strong>di</strong> virus animali (cenni);<br />

8. Ecologia microbica microrganismi nei <strong>di</strong>versi comparti ambientali: aria, acqua e suolo; richiami alle<br />

tecniche <strong>di</strong> isolamento ed identificazione dei microrganismi; interazioni tra popolazioni microbiche e con<br />

altri organismi; comunità microbiche ed ecosistemi; i principali cicli biogeochimici (carbonio, azoto,<br />

ferro. ecc.):<br />

9. Biotecnologie microbiche: i microrganismi <strong>di</strong> interesse industriale; screening da ambienti naturali e da<br />

collezioni; il fermentatore, geometria ed impieghi; il processo <strong>di</strong> scale-up; metaboliti primari e secondari;<br />

produzione <strong>di</strong> antibiotici; produzione <strong>di</strong> enzimi e <strong>di</strong> SCP; tecniche del DNA ricombinante e<br />

microrganismi geneticamente mo<strong>di</strong>ficati; problemi connessi all’uso <strong>di</strong> OGM<br />

10. Sistematica batterica (cenni): il concetto <strong>di</strong> specie in batteriologia; principali criteri per la classificazione<br />

<strong>degli</strong> organismi procariotici<br />

36


SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE<br />

(C.F.U. 5)<br />

A) TITOLARE: Prof. Gianni TOMASSI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

Composizione dell’organismo umano;<br />

Calorimetria; quoziente respiratorio; metabolismo basale e totale;<br />

Termogenesi indotta dalla <strong>di</strong>eta:<br />

Gluci<strong>di</strong>: generalità e classificazione; <strong>di</strong>gestione assorbimento e destino metabolico;<br />

Lipi<strong>di</strong>: generalità e classificazione; <strong>di</strong>gestione assorbimento e destino metabolico;<br />

Proteine: generalità e classificazione; <strong>di</strong>gestione assorbimento e destino metabolico;<br />

Acqua: il fabbisogno idrico;<br />

I minerali; macro e micronutrienti<br />

Vitamine generalità e classificazione.<br />

Testi principali <strong>di</strong> riferimento:<br />

−<br />

−<br />

A. Mariani –Costantini; C. Cannella; G Tomassi/ Fondamenti <strong>di</strong> Nutrizione Umana. Il Pensiero<br />

Scientifico E<strong>di</strong>tore Roma, 1999.<br />

Livelli <strong>di</strong> Assunzione Raccomandati <strong>di</strong> Energia e Nutrienti<br />

Società Italiana <strong>di</strong> Nutrizione Umana<br />

37


ZOOLOGIA<br />

(C.F.U. 9)<br />

A) TITOLARI: Proff: Massimo MAZZINI - Anna Maria FAUSTO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

I Livelli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> biologia animale. La zoologia e le sue articolazioni. Ruolo delle <strong>di</strong>scipline zoologiche<br />

nella moderna biologia.<br />

La specie: concetto e definizione <strong>di</strong> specie biologica; caratteri <strong>di</strong>agnostici <strong>della</strong> specie. Regioni<br />

zoogeografiche. Variazione geografica e sottospecie, specie monotipiche e specie politipiche.<br />

Concetti <strong>di</strong> omologia, analogia, categorie sistematiche, regole <strong>di</strong> nomenclatura zoologica.<br />

Creazionismo ed evoluzionismo. Meccanismi <strong>di</strong> isolamento riproduttivo. Adattamento. Ra<strong>di</strong>azione<br />

adattativa. Faune insulari.<br />

Meccanismi <strong>di</strong> riproduzione nel regno animale: riproduzione agamica e rigenerazione. Riproduzione<br />

sessuale: metagenesi. La sessualità. caratteri sessuali primari, secondari, <strong>di</strong>morfismo sessuale,<br />

gonocorismo, ermafro<strong>di</strong>smo, partenogenesi, eterogonia, pedogenesi e poliembrionia. Neotenia, significato<br />

adattativo ed evolutivo. Fecondazione interna ed esterna, accoppiamento, sviluppo embrionale e postembrionale.<br />

Cenni <strong>di</strong> fisiologia adattativa: alimentazione, respirazione, sistemi <strong>di</strong> trasporto interno e sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa,<br />

escrezione, locomozione.<br />

Cenni <strong>di</strong> etologia: stimoli e segnali, comunicazione, corteggiamento, cure parentali, aggressione<br />

intraspecifica, comportamento innato e appreso. Comportamento e organizzazione sociale. Ritmi biologici,<br />

migrazioni, orientamento.<br />

Rapporti intraspecifici ed interspecifici: colonie e società, competizione, territorialismo, predazione,<br />

competizione, simbiosi, parassitismo. Colorazione adattative: criptismo e mimetismo. Bioluminescenza.<br />

Concetti generali <strong>di</strong> biologia evoluzionistica, bio<strong>di</strong>versità, sistematica e filogenesi.<br />

Posizione sistematica, architettura generale del corpo e suoi aspetti funzionali, riproduzione e sviluppo,<br />

strategie adattative dei principali taxa animali:<br />

Protozoi, Poriferi, Cnidari, Platelminti, Nemato<strong>di</strong>, Anelli<strong>di</strong>, Artropo<strong>di</strong>, Molluschi, Echinodermi e Cordati.<br />

Testi consigliati:<br />

Argano R. et al. Zoologia generale e sistematica, Monduzzi.<br />

Baccetti B. et al. Lineamenti <strong>di</strong> Zoologia sistematica, Zanichelli.<br />

Freeman B.H. e Bracegirdle B. Atlante <strong>di</strong> Anatomia <strong>degli</strong> Invertebrati, Piccin.<br />

Hickman et al. Diversità Animale, McGraw-Hill<br />

Mitchel L.G. et al., Zoologia., Zanichelli.<br />

Storer T.I. et al. Zoologia, Zanichelli.<br />

Zaffagnini F. e Sabelli B. Atlante <strong>di</strong> Morfologia <strong>degli</strong> Invertebrati, Piccin.<br />

Lecointre G., Le Guyader H. La sistematica <strong>della</strong> vita. Zanichelli<br />

38


Universita’<br />

DEGLI STUDI DELLA <strong>Tuscia</strong><br />

Facoltà <strong>di</strong> Scienze M.M.F.F.N.N.<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea in<br />

SCIENZE AMBIENTALI<br />

-------------------------------------------


A) TITOLARE: Prof. Vezio COTTARELLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

BIOLOGIA ANIMALE<br />

(C.F.U. 5+2)<br />

Richiami su origine,struttura,funzioni e specializzazioni <strong>della</strong> cellula eucariota animale<br />

Nozioni <strong>di</strong> base su geni, aci<strong>di</strong> nucleici e cromosomi. Riproduzione cellulare: confronto tra mitosi e meiosi. :<br />

Assortimento in<strong>di</strong>pendente dei cromosomi e ricombinazione. Struttura e replicazione <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> nucleici. Dal gene<br />

alla proteina: cenni sulla sintesi proteica, il co<strong>di</strong>ce genetico. Le mutazioni.<br />

I meccanismi dell'evoluzione<br />

Origine <strong>della</strong> vita: definizione e ipotesi. Evoluzione abiologica.<br />

Evoluzione biologica: creazionismo ed evoluzionismo. Storia delle teorie evolutive fino alle attuali in particolare.<br />

Darwin e la teoria <strong>della</strong> selezione naturale. La nuova sintesi e gli sviluppi successivi.<br />

Adattamenti. Micro e macroevoluzione.<br />

La genetica formale: le leggi <strong>di</strong> Mendel<br />

La genetica <strong>di</strong> popolazione: il pool genico, il teorema <strong>di</strong> Hardy-Weinberg.<br />

Cause <strong>della</strong> microevoluzione: la deriva genetica, il flusso genico, le mutazioni, l'accoppiamento non casuale, la<br />

selezione naturale. Fitness e modalità <strong>di</strong> azione <strong>della</strong> selezione naturale.<br />

Variazione ere<strong>di</strong>taria: genotipo e fenotipo. Le basi genetiche <strong>della</strong> variabilità: mutazione, ricombinazione,<br />

selezione.<br />

La selezione: selezione <strong>di</strong>vergente, stabilizzante, <strong>di</strong>rezionale.Selezione sessuale Ra<strong>di</strong>azione adattativa.<br />

Adattamento. Coevoluzione. Mimetismo, criptismo; colorazioni aposematiche<br />

La specie<br />

Definizione <strong>di</strong> specie biologica e tipologica. Origine delle specie. Meccanismi <strong>di</strong> isolamento riproduttivo.<br />

Speciazione allopatrica, simpatrica e parapatrica. Origine dei taxa superiori (gradualismo filetico).<br />

Rapporti infra e interspecifici: predazione, parassitismo, competizione, simbiosi.<br />

L'organismo<br />

Riproduzione asessuata e sessuata, spermatogenesi, oogenesi e fecondazione. Respirazione. Circolazione.<br />

Escrezione e regolazione osmotica. Digestione. Movimento. Sistema nervoso e organi <strong>di</strong> senso. Sviluppo<br />

embrionale. Sviluppo <strong>di</strong>retto e in<strong>di</strong>retto, metamorfosi.<br />

Protisti<br />

Origine monofiletica e polifiletica.Cenni su. Rizopo<strong>di</strong>, Foraminiferi, Apicomplexa, Ciliati.<br />

I Protisti “coloniali” Ipotesi sull’origine <strong>della</strong> pluricellularità.<br />

Principali phyla animali (caratteristiche generali)<br />

Poriferi. Celenterati. Platelminti. Nemato<strong>di</strong>. Rotiferi. Anelli<strong>di</strong>. Molluschi. Artropo<strong>di</strong>. Echinodermi. Cordati.<br />

Biogeografia (cenni )<br />

Areale ed evoluzione <strong>degli</strong> areali. Cause ecologiche e storiche <strong>della</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>degli</strong> organismi animali.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

All’inizio del corso il Docente presenterà e <strong>di</strong>scuterà con gli Studenti i testi consigliati


BIOLOGIA VEGETALE<br />

(C.F.U. 5+2)<br />

A) TITOLARE: Dott.ssa Marcella PASQUALETTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Rapporto tra Regno vegetale ed animale, organismi autotrofi ed eterotrofi.<br />

La cellula vegetale: vacuoli, plasti<strong>di</strong> e parete cellulare.<br />

Tessuti meristematici primari e secondari, tessuti parenchimatici, tegumentali, conduttori e meccanici.<br />

La ra<strong>di</strong>ce: struttura primaria e secondaria; cuffia, meristema apicale, centro quiescente, cilindro centrale, periciclo,<br />

endoderma e banda <strong>di</strong> Caspary, corteccia; attività del cambio; ra<strong>di</strong>ci laterali ed avventizie; assorbimento<br />

dell’acqua e dei sali minerali, ra<strong>di</strong>ci specializzate per funzioni <strong>di</strong> riserva.<br />

Il fusto: apice meristematico, zona <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziamento; struttura primaria e secondaria; cambio cribrovascolare;<br />

legno omoxilo ed eteroxilo; sughero, fellogeno e felloderma; ramificazione.<br />

La foglia: forma, struttura e funzione; epidermide, mesofillo, fasci conduttori; meccanismo stomatico; abscissione.<br />

Il fiore struttura e funzione.<br />

Cicli vitali, alternanza <strong>di</strong> generazione, meccanismi <strong>di</strong> impollinazione, fecondazione.<br />

Il frutto: sviluppo dell’embrione; endosperma; sviluppo del frutto<br />

Il seme, <strong>di</strong>sseminazione.<br />

Il movimento dell’acqua e dei soluti nella pianta.<br />

Adattamento delle piante ai <strong>di</strong>versi ambienti: idrofite, igrofite, mesofite, freatofite e xerofite.<br />

La fotosintesi.<br />

Principi <strong>di</strong> tassonomia, classificazione e nomenclatura scientifica.<br />

Batteri e cianobatteri.<br />

Funghi: Ascomycota e Basi<strong>di</strong>omycota.<br />

Alghe: Chlorophyta, Rhodophyta e Phaeophyta.<br />

Muschi ed epatiche: Bryophyta.<br />

Crittogame vascolari: Psilophyta, Lycophyta, Sphaenophyta e Pterophyta.<br />

Spermatofite: Gimnosperme ed Angiosperme monocotiledoni e <strong>di</strong>cotiledoni.<br />

ESERCITAZIONI<br />

Preparazione ed osservazione <strong>di</strong> preparati istologici microscopici <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci, fusti e foglie.<br />

Osservazione e descrizione <strong>di</strong> preparati microscopici <strong>di</strong> tutti i taxa in programma.<br />

Visità all’Orto Botanico<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

Francesca Venturelli e Laura Virli, Invito alla botanica – Zanichelli.<br />

Raven P.H., Evert R.F. e Curtis H. – Biologia delle piante - Zanichelli<br />

Purves et al. – Biologia – Zanichelli.


CHIMICA ANALITICA<br />

(CF.U. 6+2)<br />

A) TITOLARI : Prof. Aldo NAPOLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

L’acqua come solvente. Solvatazione. Concentrazione e attività. Forza ionica e coefficienti <strong>di</strong> attività. Concetto <strong>di</strong><br />

acido e base secondo Broensted. Cationi acquometallici come aci<strong>di</strong>. Forza dei protoliti. L’equilibrio chimico.<br />

Energia libera. Tipi <strong>di</strong> equilibrio. Controllo dei coefficienti <strong>di</strong> attività.<br />

Cinetica <strong>di</strong> reazione.<br />

Unità <strong>di</strong> misura. Sistema SI. Espressioni <strong>della</strong> concentrazione. La bilancia. Burette e matracci tarati. Pipette.<br />

Equilibri acido-base. Calcolo del pH <strong>di</strong> soluzioni <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> e <strong>di</strong> basi. Anfoliti. Analisi volumetrica. In<strong>di</strong>catori acidobase.<br />

La preparazione <strong>di</strong> soluzioni a titolo approssimato e a titolo noto.Sostanze madri. Standar<strong>di</strong>zzazione <strong>di</strong> soluzioni<br />

Errori sistematici ed errori casuali. Cifre significative. Precisione ed accuratezza. Me<strong>di</strong>a e scarto quadratico me<strong>di</strong>o.<br />

Rappresentazione grafica <strong>degli</strong> equilibri. Diagrammi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione. Diagrammi logaritmici.<br />

Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> titolabilità. Soluzioni tampone.<br />

Equilibri <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> complessi. EDTA. Costanti con<strong>di</strong>zionali. Titolazioni complessometriche.<br />

Equilibri <strong>di</strong> precipitazione. Prodotto <strong>di</strong> solubilità. Effetto <strong>della</strong> forza ionica. Solubilità e pH.<br />

Equilibri <strong>di</strong> ossidoriduzione. Permanganometria.<br />

Potenziometria. Pile. Elettro<strong>di</strong> <strong>di</strong> prima e <strong>di</strong> seconda specie. Definizione <strong>di</strong> E° e sua determinazione sperimentale.<br />

Elettro<strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori ed elettro<strong>di</strong> <strong>di</strong> riferimento. Misura del pH <strong>di</strong> una soluzione. Elettro<strong>di</strong> a gas. Elettro<strong>di</strong> a enzima.<br />

Spettrofotometria per assorbimento UV-visibile.<br />

Fotometria <strong>di</strong> fiamma e per assorbimento atomico.<br />

Esercitazioni <strong>di</strong> <strong>laboratorio</strong>.<br />

TESTI CONSIGIATI:<br />

LIBERTI A., NAPOLI A.<br />

Lezioni <strong>di</strong> Chimica Analitica<br />

Euroma Ed., Roma<br />

SKOOG, WEST, HOLLER<br />

Chimica Analitica – Una introduzione<br />

E<strong>di</strong>SES, Napoli<br />

HARRIS D. C.<br />

Chimica Analitica Quantitativa<br />

Zanichelli


CHIMICA GENERALE ED INORGANICA<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

A) TITOLARE: Prof. Felice GRADINETTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Introduzione<br />

Stati <strong>di</strong> aggregazione <strong>della</strong> materia. Sistemi omogenei ed eterogenei. Sostanze ed elementi chimici<br />

Struttura atomica <strong>della</strong> materia<br />

Leggi fondamentali <strong>della</strong> chimica. Proprietà atomiche: massa e <strong>di</strong>mensioni. Scala dei pesi atomici. Numero <strong>di</strong><br />

Avogadro, concetto <strong>di</strong> mole. Simboli chimici e loro significato quantitativo<br />

Struttura dell’ atomo<br />

Modello <strong>di</strong> Bohr. Principio <strong>di</strong> indeterminazione. Natura ondulatoria dell’ elettrone. Orbitali atomici. Numeri quantici.<br />

Configurazione elettronica <strong>degli</strong> elementi. Regole dell’ Aufbau. Il sistema perio<strong>di</strong>co <strong>degli</strong> elementi. Proprietà<br />

perio<strong>di</strong>che.<br />

Il legame chimico<br />

Legame ionico, covalente e <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione. Proprietà del legame: or<strong>di</strong>ne, <strong>di</strong>stanza ed energia. Elettronegatività e<br />

momento <strong>di</strong>polare. Teoria del legame chimico: orbitali ibri<strong>di</strong>, risonanza e mesomeria. Proprietà magnetiche delle<br />

molecole. Legami intermolecolare. Legame a idrogeno.<br />

Formule chimiche<br />

Nomenclatura dei composti inorganici. Numero <strong>di</strong> ossidazione. Struttura <strong>di</strong> molecole e ioni tipici.<br />

Lo stato gassoso<br />

Leggi dei gas. Equazione <strong>di</strong> stato per i gas ideali. Gas reali (cenni)<br />

Lo stato solido<br />

Strutture cristalline e loro simmetrie. Soli<strong>di</strong> molecolari, ionici, covalenti e metallici.<br />

Termo<strong>di</strong>namica<br />

Calore e lavoro. Primo principio <strong>della</strong> termo<strong>di</strong>namica. Entalpia e legge <strong>di</strong> Hess. Entropia. Secondo principio <strong>della</strong><br />

termo<strong>di</strong>namica. Energia libera.<br />

Equilibrio chimico<br />

Criteri <strong>di</strong> spontaneità ed equilibrio nelle reazioni chimiche. Legge <strong>di</strong> azione <strong>di</strong> massa e sua derivazione. Isoterma<br />

ed isocora <strong>di</strong> van’t Hoff. Equilibri omogenei ed eterogenei.<br />

Soluzioni<br />

Concentrazione e sue unità. Proprietà colligative delle soluzioni ideali.<br />

Equilibri acido-base<br />

Definizioni generali. Forza <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> e delle basi. Struttura e proprietà acido-base. Autoionizzazione dell’ acqua. Il<br />

pH. Calcolo del pH <strong>di</strong> soluzioni acide, basiche e saline. Soluzioni tampone (cenni).<br />

Equilibri <strong>di</strong> solubilità<br />

Solubilità e fattori che la influenzano. Prodotto <strong>di</strong> solubilità. Effetto dello ione a comune.<br />

Cinetica chimica<br />

Velocità <strong>di</strong> reazione. Equazione <strong>di</strong> Arrhenius. Energia <strong>di</strong> attivazione. Catalisi.<br />

Elementi <strong>di</strong> chimica inorganica<br />

Composti inorganici <strong>di</strong> interesse ambientale: ossigeno ed ozono, ossi<strong>di</strong> dell’ azoto, ossi<strong>di</strong> dello zolfo, composti del<br />

fluoro e del cloro.<br />

Il Corso prevede lo svolgimento <strong>di</strong> calcoli stechiometrici relativi agli argomenti teorici sopra elencati.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

F. Cacace, U. Croatto, Istituzioni <strong>di</strong> Chimica<br />

F. Cacace, M. Schiavello, Stechiometria<br />

Dispense dagli appunti delle lezioni


CHIMICA ORGANICA CON LABORATORIO<br />

(C.F.U. 5+2)<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Roberta BERNINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

I composti organici.<br />

Alcani e cicloalcani. Struttura. Ibridazione sp 3 . Nomenclatura. Isomeria. Analisi conformazionale. Proprietà fisiche.<br />

Alcheni e cicloalcheni. Struttura. Ibridazione sp 2 . Nomenclatura. Isomeria cis-trans. Proprietà fisiche.<br />

Alchini. Struttura. Ibridazione sp. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

Alogenuri alchilici, alcoli, eteri. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

Chiralità. Stereoisomeria. Enantiomeri e molecole chirali. Rappresentazione grafica. Nomenclatura R, S. Attività<br />

ottica (potere rotatorio specifico, purezza ottica). Diastereoisomeri. Miscele racemiche. Composti meso. Molecole<br />

chirali senza carboni chirali.<br />

Benzene e suoi derivati. Struttura del benzene. Concetto <strong>di</strong> aromaticità. Nomenclatura dei composti aromatici<br />

monosostituiti, <strong>di</strong>sostituiti e polisostituiti. Effetto dei sostituenti (induttivo e <strong>di</strong> risonanza).<br />

Fenoli. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Aci<strong>di</strong>tà. Diffusione in natura.<br />

Ammine. Struttura e classificazione. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Basicità.<br />

Aldei<strong>di</strong> e chetoni. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

Aci<strong>di</strong> carbossilici. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Aci<strong>di</strong>tà.<br />

Derivati funzionali <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> carbossilici. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

Carboidrati. Monosaccari<strong>di</strong>. Struttura ciclica dei monosaccari<strong>di</strong>. Proprietà fisiche. Disaccari<strong>di</strong>. Polisaccari<strong>di</strong>.<br />

Lipi<strong>di</strong>. Trigliceri<strong>di</strong>, aci<strong>di</strong> grassi, terpeni, steroi<strong>di</strong>, prostaglan<strong>di</strong>ne, fosfolipi<strong>di</strong>. Struttura. Proprietà fisiche.<br />

Amminoaci<strong>di</strong> e proteine. Struttura <strong>degli</strong> amminoaci<strong>di</strong>. Nomenclatura. Proprietà e struttura del legame pepti<strong>di</strong>co.<br />

Polipepti<strong>di</strong> e proteine.<br />

Aci<strong>di</strong> nucleici. Basi nucleiche puriniche e pirimi<strong>di</strong>niche. Nucleosi<strong>di</strong> e nucleoti<strong>di</strong>.<br />

La reattività.<br />

Reazioni ra<strong>di</strong>caliche. Alogenazione <strong>di</strong> alcani. Reazioni ioniche. Nucleofili. Sostituzione nucleofila S N 1 e S N 2.<br />

Eliminazione E 1 ed E 2 . Elettrofili. Ad<strong>di</strong>zione elettrofila al doppio legame carbonio-carbonio. Sostituzione elettrofila<br />

aromatica. Sostituzione nucleofila aromatica. Sostituzione nucleofila al carbonio acilico. Ad<strong>di</strong>zione nucleofila al<br />

carbonio carbonilico. Condensazione aldolica. Condensazione <strong>di</strong> Claisen. Reazioni <strong>di</strong> idrolisi. Reazioni <strong>di</strong><br />

ossidazione e <strong>di</strong> riduzione.<br />

Laboratorio.<br />

Meto<strong>di</strong> spettroscopici per la determinazione <strong>della</strong> struttura chimica dei composti organici. Esercitazioni pratiche.<br />

TESTO CONSIGLIATO<br />

Chimica Organica<br />

T.W. Graham Solomons – E<strong>di</strong>toriale Grasso


A) TITOLARE: Dott. Maurizio SEVERINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

CLIMATOLOGIA E METEOROLOGIA<br />

(C.F.U. 6)<br />

Teoria dei sistemi.<br />

Insegnamento.<br />

Il sistema climatico terrestre. Sistemi e modelli. Modelli grafici e modelli matematici. Modelli algebrici e funzione <strong>di</strong><br />

trasferimento. Modelli <strong>di</strong>namici e funzione <strong>di</strong> stato. Modelli lineari: a) con flusso in ingresso e flusso in uscita, b)<br />

con gra<strong>di</strong>ente in ingresso e flusso in uscita, c) con funzione <strong>di</strong> stato. Risoluzione delle equazioni <strong>di</strong>fferenziali lineari<br />

col metodo <strong>di</strong> separazione delle variabili.<br />

Esercitazioni.<br />

Simulazione <strong>della</strong> temperatura dell’aria sopra il suolo. Simulazione del contenuto d’acqua dello strato superficiale<br />

del suolo dopo una pioggia.<br />

Fisica dell’atmosfera a grande scala<br />

Insegnamento.<br />

Modello <strong>di</strong>namico del pianeta Terra. Bilancio energetico globale e temperatura me<strong>di</strong>a globale. Flusso <strong>di</strong> calore in<br />

ingresso, superficie d’intercettazione, costante solare. Flusso <strong>di</strong> calore in uscita, superficie d’emissione, emettanza<br />

terrestre.<br />

Onde elettromagnetiche monocromatiche. Ampiezza , periodo, lunghezza d’onda, velocità. Onde<br />

elettromagnetiche monocromatiche. Energia. Legge <strong>di</strong> Planck. Fotoni. Ra<strong>di</strong>azione. Spettro <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>azione.<br />

Energia, flusso, densità <strong>di</strong> flusso (integrale e spettrale). Riflessione, trasmissione e assorbimento. Equazione <strong>di</strong><br />

bilancio. Corpo nero. Emissione ed assorbimento <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica. Legge <strong>di</strong> Wien. Legge <strong>di</strong><br />

Stefan-Boltzmann. Legge <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> Planck. Legge <strong>di</strong> Kirkhhoff. Emissività.<br />

Risoluzione del modello <strong>di</strong> bilancio energetico globale (prima versione). Albedo planetaria. e seconda versione del<br />

modello. Temperatura planetaria. Temperatura superficiale del Sole. Costante solare spettrale (onde corte, OC) e<br />

emettanza spettrale terrestre (onde lunghe, OL). Componenti principali e componenti secondarie dell’atmosfera.<br />

Assorbimento <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>azione nelle bande delle OC e delle OL. Ciclo dell’ozono stratosferico. Finestra nelle OC (o<br />

del visibile) e nelle OL (o dell’infrarosso). Modello dell’effetto serra a scala locale. Atmosfera corpo nero o corpo<br />

grigio. Terza versione modello del bilancio energetico globale (con effetto serra). Quarta versione del modello con<br />

assorbimento nelle OC (a causa dell’aerosol).<br />

Esercitazioni.<br />

Sopralluogo presso la Stazione <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ometria Solare del del Gruppo <strong>di</strong> Meteorologia (G-MET) del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Fisica dell’Università <strong>di</strong> Roma ‘La Sapienza’. Osservazioni ed esperienze con strumenti <strong>di</strong> misura <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>azione<br />

solare e dell’ozono stratosferico: spettrora<strong>di</strong>ometro <strong>di</strong> Brewer, piranometro, ra<strong>di</strong>ometri UV, con strumenti <strong>di</strong><br />

telerilevamento delle variabili atmosferiche in quota: lidar e sodar. Esperimenti <strong>di</strong> bioclimatologia.<br />

Statica dell’atmosfera.<br />

Insegnamento.<br />

Composizione e stratificazione dell’atmosfera. Massa, densità, forza peso, pressione. Convenzione dei segni.<br />

Legge <strong>di</strong> Stevino. Pressione idrostatica. Principio <strong>di</strong> Pascal. Esperienza <strong>di</strong> Torricelli. Equazione idrostatica.<br />

Atmosfera Tipo e modello particellare dell’atmosfera. Modello <strong>di</strong> atmosfera omogenea. Modello <strong>di</strong> atmosfera<br />

elastica. Modello <strong>di</strong> atmosfera isoterma. Modello <strong>di</strong> atmosfera politropica. Profilo verticale <strong>della</strong> pressione e <strong>della</strong><br />

densità dell’atmosfera tipo. Gra<strong>di</strong>ente me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> temperatura <strong>della</strong> troposfera.<br />

Esercitazioni.<br />

Sopralluogo presso la Torre Calandrelli dell’Ufficio Centrale <strong>di</strong> Ecologia Agraria. Si tratta <strong>della</strong> stazione meteo più<br />

antica <strong>di</strong> Roma (Collegio Romano) ed una delle più antiche d’Italia. Osservazioni ed esperienze con strumenti<br />

antichi e moderni <strong>di</strong> misura delle variabili atmosferiche: termometri, igrometri, psicrometri,<br />

anemometri,.pluviometri, piranometri, eliofanografi, ecc..<br />

Dinamica dell’atmosfera a grande scala.<br />

Insegnamento.<br />

Scala globale e scala locale. Verticale del punto e piano dell’orizzonte. Moti Verticali. Particella Secca. Convezione<br />

termica. Gra<strong>di</strong>ente a<strong>di</strong>abatico secco. Stabilità ed instabilità verticale dell’atmosfera. Particella Umida. Legge <strong>di</strong><br />

Clausius-Clapeyron. Calore latente <strong>di</strong> vaporizzazione dell’acqua. Umi<strong>di</strong>tà Relativa. Temperatura <strong>di</strong> Rugiada.<br />

Isoigrometriche, A<strong>di</strong>abatiche sature. Diagrammi Termo<strong>di</strong>namici. Base ed altezza <strong>di</strong> nubi. Raffreddamento e<br />

riscaldamento a<strong>di</strong>abatico delle particelle d’aria. Stau e Föhn.<br />

Moti Orizzontali. Superfici <strong>di</strong> livello e superfici isobariche. Isobare e linee <strong>di</strong> livello. Forza <strong>di</strong> Gra<strong>di</strong>ente. Modello <strong>di</strong><br />

circolazione generale ad una cella. Forza deviante. Vento geostrofico. Modello a tre celle. Circolazione zonale.<br />

Circolazione intorno alle alte ed alle basse pressioni. Onde <strong>di</strong> Rossby. Carte sinottiche. Corrente a getto. Forza <strong>di</strong><br />

attrito, Vento alla Ekman, profilo del vento al suolo.<br />

Esercitazioni.<br />

Esercitazioni con Diagrammi Termo<strong>di</strong>namici e Carte Sinottiche per analisi e previsioni meteorologiche.


Fisica dell’atmosfera a piccola scala.<br />

Insegnamento.<br />

Modello dell’interfaccia suolo-aria a scala locale. Equazione <strong>di</strong> bilancio energetico al suolo. Ra<strong>di</strong>azione netta.<br />

Ra<strong>di</strong>azione globale. Albedo locale. Flusso <strong>di</strong> calore nel suolo. Gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> temperatura e conducibilità termica del<br />

suolo. Flusso <strong>di</strong> calore sensibile in aria. Gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> temperatura e conducibilità termica dell’aria. Flusso <strong>di</strong> calore<br />

latente. Flusso <strong>di</strong> vapore acqueo. Gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> vapore in aria. Equazione <strong>della</strong> temperatura del suolo.<br />

Evapotraspirazione.<br />

Esecitazioni.<br />

Sopralluogo presso il Campo Sperimentale dell’Istituto <strong>di</strong> Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC-CNR).<br />

Osservazioni ed esperienze con strumentazione <strong>di</strong> telerilevamento delle variabili atmosferiche: radar<br />

meteorologico, lidar, sodar, ‘wind profiler’, ‘sky ra<strong>di</strong>ometer, ricezione <strong>di</strong> dati satellitari.<br />

TESTI CONSIGLIATI:<br />

O.G. Sutton: La Nuova Meteorologia. III e<strong>di</strong>zione. EST Mondadori, Milano. 1968.<br />

A. Ufty: La Climatologia. Newton Compton, Roma. 1979.<br />

D.M. Gates: Biophysical Ecology. Springer Verlag, New York. 1980.<br />

T.R. Oke: Boundary Layer Climates. Routledge, London. 1987.<br />

G. Visconti: L’Atmosfera. Garzanti. 1989.<br />

W.P. Lowry and P.P. Lowry: Fundamentals of Biometeorology. Vol I – The physical environment.<br />

Peavine Publications, McMinnville, Oregon. 1989.<br />

D. Camuffo: Clima e Uomo. Garzanti. 1990.<br />

J.L. Monteith and M.H. Unsworth: Principles of Environmental Physics. Arnold, London. 1990.<br />

F. Mattioli: Principi Fisici <strong>di</strong> Oceanografia e Meteorologia. Ed. Compositori, Bologna. 1993.<br />

R. McIlven: Fundamental of Weather and Climate. Chapman & Hall. 1995.<br />

M. Pinna: Le Variazioni del Clima. Franco Angeli, Milano. 1996.<br />

R. Kandel: L’incertezza del Tempo. Einau<strong>di</strong>, Torino. 1999.


A) TITOLARE: Dott. Paolo SENSINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Scopo del corso<br />

COLLOQUIO DI INFORMATICA<br />

(C.F.U. 4)<br />

Permettere un utilizzo del computer che sia cosciente <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> macchina, senza doverne peraltro<br />

conoscere i dettagli tecnologici. Lintroduzione analizza il quadro che storicamente porta alla realizzazione <strong>degli</strong><br />

attuali computer, in modo da chiarire i concetti alla base del calcolo automatico e rendere maggiormente<br />

comprensibili gli attuali orientamenti dell’<strong>informatica</strong>. Successivamente si introducano i concetti <strong>di</strong> modello e<br />

algoritmo. Si inizia quin<strong>di</strong> ad in<strong>di</strong>viduare tutte le componenti logiche <strong>di</strong> un computer, le loro funzioni e le loro<br />

interazioni, anche in relazione ai sistemi operativi. Un breve cenno ai linguaggi <strong>di</strong> programmazione e alle basi<br />

dati precede la trattazione delle interfacce uomo macchina, per giungere all’utilizzo pratico <strong>di</strong> alcuni pacchetti<br />

software standard. Il corso termina formando le nozioni <strong>di</strong> base relative ad Internet ed alla sua fruizione.<br />

1- Breve storia del computer<br />

- Pascal<br />

- Von Neuman<br />

- Turing<br />

- Eniac<br />

2 - Algoritmi e modelli<br />

- Concetto <strong>di</strong> modello<br />

- Von Neuman<br />

- Turing<br />

- Eniac<br />

3 - Le componenti logiche del computer<br />

- Unità centrale<br />

- Memoria Centrale<br />

- Memorie <strong>di</strong> massa<br />

- Periferiche: stampanti, scanner, modem, etc.<br />

4 - Il sistema operativo<br />

- Funzione dei sistemi operativi<br />

- Principali sistmi operativi: DOS, Linux, MS Windows, etc.<br />

5 - I linguaggi <strong>di</strong> programmazione<br />

- Cosa è un linguaggio <strong>di</strong> programmazione<br />

- Co<strong>di</strong>ce macchina<br />

- I principali linguaggi<br />

- Basic<br />

- C<br />

- Fortran<br />

- Cenni su altre famiglie <strong>di</strong> linguaggi<br />

6 - Le basi dati<br />

- Lmemorizzazione dei dati<br />

- Il file system e la sua organizzazione<br />

- File sequenziali<br />

- Basi <strong>di</strong> dati gerarchiche e relazionali<br />

- Ipertesti e iperme<strong>di</strong>a<br />

- HTML


7 - Le interfacce utente<br />

- Le interfacce alfanumeriche: interazione tramite coman<strong>di</strong><br />

- Le interfacce grafiche: interazione tramite mouse<br />

8 - Uso <strong>di</strong> pacchetti standard<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> MS-Word<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Excel<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Powerpoint<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Internet Explorer<br />

9 - I computer in rete<br />

- Cosa è una rete <strong>di</strong> computer<br />

- Internet<br />

- Ftp, E-mail, Siti<br />

Esercitazuini ( 1o2 da definire )<br />

Avranno lo scopo <strong>di</strong> verificare l’effettivo appren<strong>di</strong>mento delle parti <strong>di</strong> corso squisitamente più pratiche.<br />

Verteranno quin<strong>di</strong> sull’utilizzo dell’interfaccia e sulla padronanza dei pacchetti standard. Si effettuèrà anche una<br />

verifica sulle capacità <strong>di</strong> navigazione in Internet.<br />

Materiale <strong>di</strong>dattico<br />

Parte del materiale verrà reso <strong>di</strong>sponibile durante il corso in forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>spense.<br />

Per il resto si utilizzerà il testo:<br />

“ Il testo e il Computer” <strong>di</strong> Giuseppe Gigliozzi, Bruno Mondadori, Milano 1997.


A) TITOLARE: Dott. Marvin OXENHAM<br />

COLLOQUIO DI LINGUA INGLESE<br />

(C.F.U.2+2)<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Obiettivi del corso:<br />

• Omologare il livello <strong>di</strong> lingua inglese <strong>degli</strong> studenti <strong>della</strong> Facoltà <strong>di</strong> Scienze MM.FF.NN. al livello B1 (lowerinterme<strong>di</strong>ate).<br />

• Certificare tale livello tramite il Preliminary English Test (PET) <strong>della</strong> Cambridge University, fornendo<br />

un’adeguata preparazione a sostenere questo test (facoltativo).<br />

• Avere una funzione propedeutica per il corso Advanced English.<br />

Testi<br />

• Per il PET: Hashemi, L. e Thomas, B., Objective PET, Cambridge University Press, 2003<br />

• Per la proiezione e le esercitazioni supplementari: Greenhall, S. Reward: Interactive Course of English –<br />

Pre-Interme<strong>di</strong>ate, MacMillan Publishers, 1999<br />

• Per la grammatica: Essential Grammar in Use <strong>di</strong> Raymond Murphy, Cambridge University Press<br />

Svolgimento delle lezioni<br />

• E’ fortemente consigliato agli studenti la frequenza.<br />

• Oltre l’insegnamento frontale, le esercitazioni e le correzioni delle stesse, lo studente verrà familiarizzato<br />

con le modalità e i contenuti del PET test.<br />

• Le lezioni verranno integrate dalla proiezione <strong>di</strong> lezioni ed esercizi tratti da Reward: Interactive Course of<br />

English. Gli studenti che ne fanno richiesta verranno avviati all’utilizzo del medesimo per l’esercitazione<br />

personale nelle aule multime<strong>di</strong>ali dell’Ateneo.<br />

Esame<br />

• L’esame finale del corso include rea<strong>di</strong>ng and writing, listening e speaking (un fac-simile del PET test).<br />

Superamento <strong>di</strong> tale esame darà esito ad una valutazione “positiva”.<br />

• Dopo due settimane dall’inizio delle lezioni è prevista una prova d’esonero (simile nel formato all’esame<br />

finale). Si ricorda che la verbalizzazione dell’esame dovrà avvenire comunque nel corso delle sessioni<br />

programmate <strong>di</strong> esame.<br />

• Nota: coloro che vogliono anche sostenere il PET test <strong>della</strong> Cambridge University e ottenere la relativa<br />

certificazione, ne devono fare separata richiesta e pagamento (nota: il pagamento del PET test è ridotto<br />

per gli studenti iscritti all’Ateneo).


DIRITTO INTERNAZIONALE DELL’AMBIENTE<br />

A) TITOLARE: Prof. Maria Pia RAGIONIERI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

PARTE INTRODUTTIVA<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

Nozioni giuri<strong>di</strong>che fondamentali nel <strong>di</strong>ritto interno e comunitario. Gli strumenti <strong>di</strong> ricerca.<br />

Il sorgere dell’Europa comunitaria. Della comunità economica europea.<br />

La ricostruzione dell’Europa dopo la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale e la politica europeistica.<br />

Il trattato CEE. L’Atto unico europeo. Il trattato <strong>di</strong> Maastricht. Il trattato <strong>di</strong> Amsterdam.<br />

La struttura dell’Unione europea: Parlamento europeo. Commissione, Consiglio <strong>della</strong> UE. Corte <strong>di</strong><br />

Giu<strong>di</strong>zia, Comitato economico e sociale. Comitato delle Regioni . La “comitologia”. Il Consiglio europeo.<br />

Le fonti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto interno e <strong>di</strong>ritto comunitario.<br />

Gli atti comunitari ed il <strong>di</strong>ritto derivato. Rapporti fra or<strong>di</strong>namento interno e comunitario. La risoluzione dei<br />

conflitti <strong>di</strong> competenza. La <strong>di</strong>mensione <strong>della</strong> competenza comunitaria.<br />

PARTE GENERALE<br />

L’ ambiente.<br />

La nozione giuri<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> ambiente. La tutela ambientale negli articoli <strong>della</strong> Costituzione italiana. Il sistema<br />

delle competenze.<br />

La competenza <strong>della</strong> Comunità in materia ambientale.<br />

L’ambito <strong>della</strong> competenza <strong>della</strong> Comunità in materia ambientale I programmi d’azione. La base<br />

giuri<strong>di</strong>ca dell’azione comunitaria.<br />

La politica ambientale <strong>della</strong> UE.<br />

Dell’Atto unico europeo al trattato <strong>di</strong> Maastricht. Il trattato <strong>di</strong> Amsterdam: gli articoli 174-175 e 176.<br />

La valutazione <strong>di</strong> compatibilità ambientale . L’inquinamento ed il danno ambientale.<br />

Natura e funzioni <strong>della</strong> procedura <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> compatibilità ambientale. Nozione giuri<strong>di</strong>ca<br />

inquinamento. Il danno ambientale ed il suo risarcimento.<br />

<strong>di</strong><br />

Rapporto ambiente – territorio –agricoltura.<br />

Interferenze fra politica ambientale, politica agricola e politica <strong>di</strong> sviluppo rurale.<br />

PARTE SPECIALE<br />

Legislazione <strong>di</strong> settore.<br />

La legge Galasso n. 431 del 1985 ed il vincolo paesaggistico: la legge quadro n. 394 del 1991 sui parchi<br />

e la <strong>di</strong>sciplina delle attività rurali nelle aree naturali protette; la legge sulla montagna n. 97 de 1994; la<br />

<strong>di</strong>sciplina delle acque e il D. Igs. N. 192 del 1999; La gestione dei rifiuti: la legislazione in materia <strong>di</strong><br />

inquinamento acustico ed atmosferico.<br />

TESTI CONSIGLIATI:<br />

M.P. Ragionieri, Diritto rurale comunitario, Malanno 1999.<br />

Atti dei Seminari <strong>di</strong> Diritto e legislazione ambientale.<br />

Il materiale <strong>di</strong>dattico ( testi dei trattati, <strong>di</strong>rettive regolamenti…) verrà <strong>di</strong>stribuito durante il corso e messo a<br />

<strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> studenti presso la Segretaria <strong>di</strong> Presidenza.


A) TITOLARE: Prof. Giuseppe NASCETTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Modulo A<br />

ECOLOGIA<br />

(C.F.U5+2)<br />

Generalità: lo sviluppo storico dell’ ecologia – L’ ecologia e il suo dominio – Stato attuale <strong>della</strong> ricerca ecologica in<br />

Italia.<br />

Ecologia delle relazioni organismi-ambiente fisico: con<strong>di</strong>zioni – variazioni spaziali e temporali – adattamenti in<br />

risposta alle variazioni delle con<strong>di</strong>zioni ambientali – fattori limitanti – range <strong>di</strong> tolleranza – optimum ambientale –<br />

ritmi biologici – fattori ed elementi climatici – classificazione dei climi – fasce e zone fitogeografiche – cenni <strong>di</strong><br />

paleoclimatologia – il suolo (fase solida, fluida e gassosa) – cenni <strong>di</strong> pedogenesi – classificazione dei suoli –<br />

humus – attività biologica del suolo<br />

Ecologia evolutiva: analisi genetica delle popolazioni – legge <strong>di</strong> Hardy-Weinberg – variabilità genetica – forze<br />

evolutive (mutazioni, selezioni, flusso genetico, deriva genetica) – inincrocio – effetto Wahlund – polimorfismo<br />

bilanciato – linkage <strong>di</strong>sequilibrium – supergeni – <strong>di</strong>vergenza genetica – concetto <strong>di</strong> specie – meccanismi <strong>di</strong><br />

isolamento riproduttivo – meccanismi <strong>di</strong> speciazione – zone ibride e rinforzo – specie gemelle – bio<strong>di</strong>versità a<br />

livello genetico<br />

Ecologia <strong>di</strong> popolazione (demografia e <strong>di</strong>namica): struttura ed accrescimento <strong>di</strong> popolazione – parametri<br />

demografici – tabelle demografiche – tasso intrinseco <strong>di</strong> accrescimento – regolazione numerica delle popolazioni –<br />

fattori <strong>di</strong> regolazione densità in<strong>di</strong>pendenti e densità <strong>di</strong>pendenti – accrescimento esponenziale – capacità portante<br />

dell’ ambiente – curva logistica <strong>di</strong> accrescimento<br />

Ecologia <strong>di</strong> popolazione (relazioni interspecifiche): simbiosi facoltativa ed obbligatoria – commensalismo –<br />

inquinilismo – antibiosi – parassitismo – adattamenti alla vita parassitaria – coevoluzone – predazione –<br />

predazione come fattore <strong>di</strong> regolazione numerica delle popolazioni – adattamenti contro la predazione – criptismo<br />

– mimetismo – competizione intraspecifica – competizione interspecifica – nicchia ecologica – competizione<br />

interspecifica come fattore <strong>di</strong> regolazione numerica delle popolazioni – principio <strong>di</strong> esclusione competitiva –<br />

spostamento dei caratteri – selezione r e K<br />

Modulo B<br />

Ecologia <strong>di</strong> comunità: biomassa (definizione, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, <strong>di</strong>stribuzione, accumulo) – comunità biotiche<br />

(comunità chiuse e aperte, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> campionamento, analisi <strong>della</strong> composizione, associazioni vegetali) – relazioni<br />

trofiche e funzionali delle comunità – comunità insulari – biogeografia delle isole – successioni (cause, fasi e sta<strong>di</strong>,<br />

climax) – successioni lineari e cicliche – successioni nelle comunità planctoniche – esempi <strong>di</strong> successioni in Italia<br />

– variazioni paleoclimatiche e <strong>di</strong>namica delle comunità – bio<strong>di</strong>versità a livello delle comunità (in relazione a:<br />

successioni, climax, nicchia ecologica)<br />

Ecologia ecosistemica; Processo <strong>di</strong> fotosintesi – produttività primaria e fattori limitanti – meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> misurazione<br />

<strong>della</strong> produttività primaria – produttività primaria nei <strong>di</strong>versi ecosistemi – pirami<strong>di</strong> ecologiche – produttori primari,<br />

consumatori, decompositori – flusso <strong>di</strong> energia negli ecosistemi – cicli biogeochimici (acqua, carbonio, idrogeno,<br />

ossigeno, azoto, fosforo, zolfo) – esempi <strong>di</strong> ecosistemi terrestri ed acquatici<br />

Cenni <strong>di</strong> ecologia applicata: gestione delle risorse naturali - valutazione <strong>di</strong> impatto ambientale – recupero e<br />

conservazione <strong>di</strong> ecosistemi a rischio<br />

C) TESTI CONSIGLIATI<br />

L. Bullini, S. Pignatti, A Virzo De Santo, “Ecologia Generale”. UTET<br />

E. Edum, “Basi <strong>di</strong> Ecologia”, Piccin E<strong>di</strong>tore.


A) TITOLARE: Dott. Adel MOTAWI<br />

ECOLOGIA APPLICATA<br />

(CFU 5+1)<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Modulo 1. Misura delle componenti ambientali<br />

A. Componente Atmosfera<br />

1. Principali caratteristiche fisiche dell'atmosfera. 2. Principali fenomeni atmosferici. 3. Clima e microclima.<br />

B. Componente Suolo<br />

1. Generalità. 2. Principali proprietà fisiche e loro misura. 3. Proprietà chimiche e loro misura. 4. Caratteristiche<br />

biochimiche e loro misura.<br />

C. Componente Acque<br />

1. Acque correnti: aspetti fisici, aspetti chimici, misura delle caratteristiche biologiche, caratteristiche idrologiche,<br />

esercitazione in campo sulla determinazione <strong>della</strong> qualità fluviale (applicazione dell’EBI) (n°1).<br />

2. Acque lacustri: misura delle proprietà fisiche, aspetti chimici, caratteristiche biologiche, caratteristiche<br />

idro<strong>di</strong>namiche, esercitazione in campo sulla determinazione dello stato <strong>di</strong> un lago (n°2).<br />

3. Acque <strong>di</strong> transizione: generalità, principali aspetti chimici e fisici <strong>della</strong> qualità, aspetti biologici.<br />

D. In<strong>di</strong>catori ed in<strong>di</strong>ci<br />

1. In<strong>di</strong>catori. 2. In<strong>di</strong>ci. 3. Criteri <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce. 4. Limiti <strong>di</strong> applicazione <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce.<br />

E. Definizione e quantificazione delle caratteristiche <strong>di</strong> qualità dell'Ambiente<br />

1. Definizioni. 2. Cenni sulle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> stato dgli ecosistemi sottoposti a perturbazione.<br />

Modulo 2. Fattori <strong>di</strong> deterioramento ambientale<br />

A. Inquinamento dell’Atmosfera<br />

1. Cenni sull'inquinamento ambientale. 2. Sorgenti. 3. Principi <strong>di</strong> statistica. 4. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> qualità dell'aria. 5. Standard<br />

<strong>di</strong> qualità dell'aria. 6. Cenni <strong>di</strong> fluido<strong>di</strong>namica atmosferica. 7. Inquinamento e vegetazione. 8. Rumore urbano.<br />

B. Inquinamento delle Acque<br />

1. Fattori causali dell'inquinamento. 2. Conseguenze sull'ambiente acquatico. 3. Fenomeni <strong>di</strong> autodepurazione<br />

delle acque. 4. Inquinamento delle acque sotterranee. 5. Inquinamento dei laghi. 6. Inquinamento dei fiumi.<br />

C. Inquinamento del Suolo<br />

1. Inquinamento in base all'origine. 2. Inquinamento in base alla natura dei contaminanti. 3. Processi <strong>di</strong><br />

trasformazione dei contaminanti nel suolo. 4. Capacità autodepurativa del suolo. 5. Inquinamento del suolo<br />

agricolo. 6. Inquinamento del sottosuolo e delle falde.<br />

Modulo 3. Protezione e recupero valori ambientali<br />

A. Analisi del rischio ambientale<br />

1. Generalità. 2. Classificazione dei rischi. 3. Analisi relativa ed assoluta del rischio. 4. Esercitazione quantitativa<br />

sull’analisi relativa del rischio (n°3).<br />

B. Depurazione delle acque reflue<br />

1. Depurazione e gestione <strong>della</strong> risorsa idrica. 2. Trattamenti meccanici. 3. Trattamenti biologici. 4. Tratamenti<br />

chimico-fisici. 5. Funzionamento <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> depurazione. 6. Compatibilità ambientale dei <strong>di</strong>versi processi <strong>di</strong><br />

trattamento.<br />

C. Gestione integrata dei rifiuti<br />

1. Quadro normativo pregresso. 2. Quadro normativo attuale. 3. Vecchi e nuovi concetti. 4. Recupero <strong>di</strong> materia.<br />

5. Recupero <strong>di</strong> energia. 6. Smaltimento. 7. Imballaggi. 8. Esercitazione guidata sulla progettazione <strong>della</strong> raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata in un bacino <strong>di</strong> riferimento.<br />

D. Sitizzazione opere (sub procedura <strong>della</strong> VIA)<br />

1. Esercitazione sulla sitizzazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> rifiuti soli<strong>di</strong> urbani (n°4).


A. Fattori biotici ed abiotici: loro influenza sulle piante<br />

1. Principali forme <strong>di</strong> adattamento delle piante a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stress e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo. 2. Nutrizione nelle piante ed<br />

influenza del suolo. 3. Le piante come in<strong>di</strong>catori ambientali. 4. Il verde urbano. 5. Effetti dell¹inquinamento<br />

sulle piante. 6. Fitodepurazione e recupero <strong>di</strong> suoli inquinati. 7. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> vegetazione. 8. I biomi e la loro<br />

<strong>di</strong>stribuzione. 9. Le fasce <strong>di</strong> vegetazione. 10. Cenni <strong>di</strong> vegetazione marina e lacustre. 11. La vegetazione<br />

dunale e la macchia me<strong>di</strong>terranea.<br />

TESTO CONSIGLIATO:<br />

Marchetti R., 1993, Ecologia Applicata. Città Stu<strong>di</strong>, Milano


ECOLOGIA APPLICATA<br />

(CFU 3)<br />

A) TITOLARE: Prof. Laura ZUCCONI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Modulo 4. Botanica ambientale<br />

(3 CFU) nell’ambito dell’insegnamento <strong>di</strong> Ecologia Applicata - Laurea <strong>di</strong> I livello “2004” (III anno, III quadrimestre)<br />

Fattori biotici ed abiotici: loro influenza sulle piante<br />

1. Fattori abiotici<br />

Clima e fitoclima: in<strong>di</strong>ci climatici; <strong>di</strong>agrammi climatici; fitoclima d’Italia; clima e vegetazione.<br />

La temperatura: intervallo <strong>di</strong> tolleranza termica; classificazione delle piante secondo le esigenze termiche;<br />

stress termici.<br />

L’acqua: bilancio idrico delle piante; adattamenti delle piante a <strong>di</strong>fferenti bilanci idrici; stress idrici.<br />

La luce: azione <strong>della</strong> luce sulle piante; il processo fotosintetico; piante C4 e CAM; la fotosintesi in funzione<br />

<strong>della</strong> luce, <strong>della</strong> temperatura, <strong>della</strong> concentrazione <strong>di</strong> CO2 e del fattore idrico; traspirazione; produttività.<br />

Il vento: effetti utili e dannosi.<br />

Il suolo: frazione minerale ed organica; la soluzione circolante; il pH del suolo; le piante e i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> suolo;<br />

pedogenesi; profilo del suolo; la nutrizione delle piante; alofite; metallofite; la conservazione del suolo.<br />

Il fuoco: effetti del fuoco sulla vegetazione.<br />

2. Fattori biotici<br />

Simbiosi; competizione; commensalismo; infestanti, predatori e patogeni; azione dell’uomo sulla vegetazione.<br />

Ecologia <strong>della</strong> riproduzione<br />

Flora: concetti generali, forme biologiche; corotipi, fenologia.<br />

Testo consigliato:<br />

Pignatti S., Ecologia vegetale, UTET, 1995.<br />

Appunti del docente<br />

Testi per approfon<strong>di</strong>menti:<br />

Cunningham W.P., Cunningham M.A. & Saigo B.W., Ecologia applicata. McGraw-Hill<br />

Chrispeels M.J. & Sadava D.E., Biologia vegetale applicata, Piccin, 1996.<br />

Lorenzini G. & Nali C., 2005. Le piante e l’inquinamento dell’aria. Sprinter<br />

Ubal<strong>di</strong> D., 1997. Geobotanica e Fitosociologia. Clueb


ECONOMIA DELL’AMBIENTE<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

<br />

A) TITOLARE : Dott. Francesco CARBONE<br />

B) PROGRAMMA:<br />

<br />

Microeconomia<br />

Concetti preliminari <br />

Teoria del Consumatore <br />

Teoria <strong>della</strong> domanda e dell’offerta <br />

Teoria <strong>della</strong> produzione <br />

Le principali forme <strong>di</strong> mercato <br />

Economia del benessere <br />

<br />

Economia Ambientale<br />

L’ambiente ed il sistema economico<br />

L’analisi economica dell’inquinamento<br />

La misurazione dei danni ambientali<br />

La politica <strong>di</strong> controllo globale dell’inquinamento<br />

La gestione delle risorse rinnovabili e non rinnovabili<br />

Ambiente e sviluppo<br />

Esercitazioni <br />

Elementi <strong>di</strong> economia matematica;<br />

esercitazioni pratiche al computer su alcuni <strong>degli</strong> argomenti trattati sopra;<br />

Introduzione all’analisi <strong>degli</strong> investimenti pubblici;<br />

Introduzione alla certificazione ambientale;<br />

Cenni <strong>di</strong> Contabilità Ambientale.<br />

LIBRI DI TESTO<br />

• Murolo “Elementi <strong>di</strong> Microeconomia”, G. Giappichelli E<strong>di</strong>tore- - Torino<br />

• D.w. Pearce, R.K. Turner “Economia delle risorse naturali e dell’ambiente”, il Mulino – Bologna. <br />

• Eventuali fotocopie e <strong>di</strong>spense fornite dal docente


ELEMENTI DI GENETICA, BIOCHIMICA E FISIOLOGIA<br />

A) PROGRAMMA: GENETICA ( 4 CFU<br />

B) TITOLARE: Prof. Pasquale MOSESSO<br />

Analisi Mendeliana e teoria cromosomica dell’ere<strong>di</strong>tà<br />

Leggi <strong>di</strong> Mendel ed elementi <strong>di</strong> Genetica mendeliana nell’uomo e nell’agricoltura; Regole del calcolo delle<br />

probabilità e statistica; Ciclo cellulare, mitosi, meiosi e concordanza tra meiosi e mendelismo; Prova <strong>della</strong> teoria<br />

cromosomica dell’ere<strong>di</strong>tà ed ere<strong>di</strong>tà legata al sesso.<br />

Estensioni dell’ere<strong>di</strong>tà mendeliana<br />

Variabilità delle relazioni <strong>di</strong> dominanza: Allelia multipla; Dominanza incompleta e codominanza; Serie alleliche.<br />

Ambiente ed espressione genica: Effetti dell’ambiente interno ed esterno; Penetranza ed espressività; Interazione<br />

genica; Epistasi e pleiotropia.<br />

Associazione e mappatura genetica<br />

Il crossing-over. Le mappe <strong>di</strong> associazione: Mappatura me<strong>di</strong>ante reincrocio a 3 punti; Interferenza; Alcuni esempi<br />

<strong>di</strong> mappe <strong>di</strong> linkage; test del chi-quadrato.<br />

Struttura molecolare e replicazione del materiale genetico<br />

Struttura molecolare del DNA e dell’RNA: Identificazione del DNA come materiale genetico (esperimento <strong>di</strong><br />

Hershey e Chase); Struttura <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> nucleici (esperimento <strong>di</strong> Chargaff). Replicazione del DNA: Replicazione del<br />

DNA nei procarioti ed eucarioti; Conferma del modello semiconservativo <strong>della</strong> replicazione del DNA (esperimenti<br />

<strong>di</strong> Meselson e Stahl).<br />

Proprietà molecolari dei geni<br />

Proprietà generali <strong>della</strong> struttura e <strong>della</strong> funzione dei geni: Come funzionano i geni (ipotesi <strong>di</strong> un gene una<br />

proteina); Colinearità tra gene e proteina; complementazione e siti <strong>di</strong> mutazione; Traduzione dell’mRNA; Struttura<br />

e funzione del tRNA; Il co<strong>di</strong>ce genetico e la sua decifrazione (codoni multipli per un singolo amminoacido; codoni<br />

<strong>di</strong> terminazione; codone d’inizio; problemi irrisolti).<br />

Meccanismi <strong>di</strong> produzione <strong>della</strong> variabilità genetica<br />

Le mutazioni. Alterazioni spontanee del DNA. Fattori ambientali che danneggiano il DNA: Ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti e<br />

non ionizzanti; Agenti mutageni chimici; Agenti mutageni biologici (virus, batteri). Cenni sui meccanismi <strong>di</strong><br />

riparazione del DNA.<br />

Analisi genetica delle popolazioni<br />

La teoria delle frequenze alleliche: Stima delle frequenze alleliche; Relazione tra frequenze genotipiche ed<br />

alleliche: il principio <strong>di</strong> Hardy-Weimberg; Applicazioni del principio <strong>di</strong> Hardy-Weimberg. La selezione naturale:<br />

Selezione naturale a livello <strong>di</strong> gene; Selezione naturale a livello <strong>di</strong> fenotipo. La deriva genetica: Cambiamenti<br />

casuali delle frequenze alleliche; Effetti delle <strong>di</strong>mensioni delle popolazioni.<br />

Testi consigliati<br />

Peter J. Russell “Genetica” E<strong>di</strong>zioni E<strong>di</strong>SES. (Dalla seconda e<strong>di</strong>zione in poi).<br />

D. Peter Snustad, Michael J. Simmons "Principi <strong>di</strong> Genetica“ E<strong>di</strong>zioni E<strong>di</strong>SES.


A) PROGRAMMA: BIOCHIMICA ( 2 CFU )<br />

B) TITOLARE: Prof. Elia POERIO<br />

Aspetti generali<br />

Gli elementi chimici <strong>della</strong> materia vivente e le molecole biologiche. L'acqua ed il suo ruolo nei processi biologici. La<br />

natura delle interazioni non covalenti.<br />

Le proteine<br />

Gli amminoaci<strong>di</strong> proteici e le loro proprietà. Il legame pepti<strong>di</strong>co. Struttura primaria, secondaria e terziaria delle<br />

proteine. Strutture supersecondarie e domini. Proteine con struttura quaternaria. Proteine fibrose e proteine<br />

globulari. Aspetti funzionali e catalitici delle macromolecole proteiche.<br />

Nucleoti<strong>di</strong> e Aci<strong>di</strong> nucleici<br />

Struttura e funzione dei nucleoti<strong>di</strong>. Struttura <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> nucleici. Funzione del DNA e <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> ribonucleici<br />

(mRMA, tRNA ed rRNA)<br />

Lipi<strong>di</strong> e membrane biologiche<br />

Gli aci<strong>di</strong> grassi ed i triacilgliceroli. Componenti lipi<strong>di</strong>ci delle membrane biologiche. Il modello a mosaico fluido. Le<br />

proteine <strong>di</strong> membrana e loro funzione.<br />

Metabolismo energetico<br />

Elementi <strong>di</strong> termo<strong>di</strong>namica applicata ai sistemi biologici. ATP ed altri composti ad alta energia. Aspetti generali del<br />

catabolismo e dell'anabolismo.<br />

Testi consigliati<br />

D. Voet, J.G. Voet & C.W. Pratt "Fondamenti <strong>di</strong> Biochimica" (2001). Zanichelli, Bologna<br />

D.L. Nelson & M.M. Cox “Introduzione alla Biochimica <strong>di</strong> Lehninger”.III e<strong>di</strong>zione (2003). Zanichelli, Bologna.<br />

(NB: I testi consigliati sono <strong>di</strong>sponibili in biblioteca. Lo studente può adottare, in<strong>di</strong>fferentemente, uno dei due o, in<br />

alternativa, qualsiasi altro testo universitario <strong>di</strong> Biochimica e<strong>di</strong>to <strong>di</strong> recente)


A) PROGRAMMA DI FISIOLOGIA ( 3 CFU )<br />

B) TITOLARE: Prof. Giovanni CASINI<br />

Aspetti generali<br />

Regolazione a feedback. Omeostasi. Unità funzionale.<br />

Potenziali attraverso membrane biologiche<br />

Potenziale <strong>di</strong> riposo. Membrane eccitabili. Canali ionici. Potenziale <strong>di</strong> azione.<br />

La comunicazione tra cellule eccitabili<br />

Sinapsi e neurotrasmettitori. Struttura e funzioni del sistema nervoso centrale (cenni).<br />

Sistema motorio: il muscolo striato<br />

La contrazione muscolare. Proprietà meccaniche dei muscoli striati. Recettori muscolari. Riflessi.<br />

La percezione sensoriale<br />

Olfatto, gusto, tatto, vista, u<strong>di</strong>to, equilibrio.<br />

Sistemi <strong>di</strong> controllo autonomi<br />

Ghiandole endocrine e ormoni (cenni). Sistema nervoso autonomo.<br />

Cuore e circolazione del sangue<br />

Attività car<strong>di</strong>aca e sua regolazione. Controllo del circolo periferico. Risposte a esercizio fisico.<br />

Respirazione<br />

Scambi gassosi e trasporto <strong>di</strong> O2 e CO2 nel sangue.<br />

Il rene<br />

Funzioni omeostatiche del rene. Filtrazione glomerulare, riassorbimento e secrezione tubulari.<br />

Digestione<br />

La <strong>di</strong>gestione dei cibi ed il riassorbimento nel tratto gastro-intestinale.<br />

Testi consigliati<br />

D. Randall, W. Burggren, K. French "Fisiologia Animale: meccanismi e adattamenti" (1999). Zanichelli, Bologna.<br />

D. Richard, B. Anselme, J.-C. Baher, J. Chaffard, J. Méreaux, E. Périlleux, P. Valet "Fisiologia <strong>degli</strong> animali"<br />

(2001). Zanichelli, Bologna.<br />

Presentazione delle lezioni in Power Point.


A) TITOLARE: Prof. Anna Rita BIZZARRI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Unita’ <strong>di</strong> misura.<br />

FISICA<br />

(C.F.U. 8+2)<br />

Vettori, somma <strong>di</strong> vettori, prodotto scalare e prodotto vettoriale.<br />

Moto rettilineo: velocita’ costante, accelerazione costante.<br />

Moto in due <strong>di</strong>mensioni, moto dei proiettili.<br />

Forza, massa. I, II e III leggi <strong>di</strong> Newton. Forza peso. Legge <strong>di</strong> Hooke. Moto circolare uniforme. Attrito.<br />

Energia cinetica e lavoro. Teorema dell’ energia cinetica. Potenza.<br />

Forze conservative. Energia Potenziale. Conservazione dell’energia meccanica.<br />

Centro <strong>di</strong> massa. Quantita’ <strong>di</strong> moto. II legge <strong>di</strong> Newton per sistemi <strong>di</strong> particelle. Conservazione <strong>della</strong> quantita’ <strong>di</strong><br />

moto.<br />

Urti. Urti elastici ed anelastici in una <strong>di</strong>mensione.<br />

Velocita’ ed accelerazione angolare. Momento d’ inerzia. Momento <strong>di</strong> una forza. Momento angolare. II legge <strong>di</strong><br />

Newton in forma angolare. Conservazione del momento angolare.<br />

Equilibrio statico. Centro <strong>di</strong> gravita’. Elasticita’.<br />

Legge <strong>di</strong> gravitazione universale. Energia potenziale gravitazionale. Leggi <strong>di</strong> Keplero.<br />

Flui<strong>di</strong>. Pressione in un fluido al variare <strong>della</strong> profon<strong>di</strong>ta’. Principio <strong>di</strong> Archimede. Equazione <strong>di</strong> Bernoulli.<br />

Moto armonico semplice. Energia del moto armonico. Pendolo semplice. Moto armonico smorzato. Oscillazioni<br />

forzate e risonanza.<br />

Onde. Lunghezza d’onda. Periodo. Frequenza. Interferenza <strong>di</strong> onde. Onde stazionarie.Onde acustiche. Intensita’ e<br />

livello sonoro. Effetto Doppler: sorgente in moto, rivelatore in moto.<br />

Temperatura. Scale termometriche. Dilatazione termica. Calore. Capacita’ termica. Calore specifico. Calore<br />

latente. Lavoro. I Legge <strong>della</strong> termo<strong>di</strong>namica. Trasformazioni a<strong>di</strong>abatiche, isobare, isocore. Trasmissione <strong>di</strong><br />

calore: conduzione, convezione ed irraggiamento.<br />

Teoria cinetica dei gas. Legge dei gas perfetti. Velocita’ quadratica me<strong>di</strong>a. Teorema <strong>di</strong> equipartizione dell’ energia.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione. Viscosita’. Distribuzione <strong>di</strong> Maxwell. Energia interna <strong>di</strong> un gas ideale. Calore specifico<br />

<strong>di</strong> un gas ideale.<br />

Entropia. II Legge <strong>della</strong> termo<strong>di</strong>namica. Macchine termiche. Interpretazione microscopia dell’ entropia.<br />

Carica elettrica. Legge <strong>di</strong> Coulomb. Campo elettrico. Dipolo elettrico. Dipolo elettrico in un campo elettrico.Campo<br />

generato da un <strong>di</strong>polo elettrico.<br />

Flusso <strong>di</strong> campo elettrico. Legge <strong>di</strong> Gauss. Campo elettrico in un conduttore. Applicazioni legge <strong>di</strong> Gauss: strato<br />

e doppio strato carico.<br />

Energia potenziale elettrica. Potenziale elettrico. Superfici equipotenziali.<br />

Capacita’ elettrica. Condensatori. Energia immagazzinata in un campo elettrico. Dielettrici.<br />

Corrente elettrica. Resistenza. Legge <strong>di</strong> Ohm. Forza elettromotrice. Potenza nei circuiti elettrici.<br />

Campo magnetico. Forza <strong>di</strong> Lorentz. Spettrometro <strong>di</strong> massa. Ciclotrone.<br />

Dipolo magnetico. Dipolo magnetico in un campo.<br />

Legge <strong>di</strong> Biot-Savart. Legge <strong>di</strong> Ampere. Solenoide. Campo magnetico all’ interno <strong>di</strong> un solenoide.<br />

Legge <strong>di</strong> induzione <strong>di</strong> Faraday. Legge <strong>di</strong> Lenz. Induzione e trasferimento <strong>di</strong> energia. Campi elettrici indotti.<br />

Induttanza. Energia immagazzinata in un campo magnetico.<br />

Proprieta’ magnetiche <strong>della</strong> materia: <strong>di</strong>amagnetismo, paramagnetismo, ferromagnetismo.<br />

Equazioni <strong>di</strong> Maxwell. Onde elettromagnetiche. Spettro elettromagnetico. Polarizzazione.<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione. Legge <strong>della</strong> riflessione. Legge <strong>della</strong> rifrazione.<br />

Specchi. Lenti convergenti. Lenti <strong>di</strong>vergenti. Equazione lenti sottili. Ingran<strong>di</strong>mento lineare ed angolare.<br />

Microscopio.<br />

Interferenza. Esperienza <strong>di</strong> Young.<br />

Diffrazione. Diffrazione da singola fen<strong>di</strong>tura. Potere risolutivo. Reticolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione. Dispersione e potere<br />

risolvente <strong>di</strong> reticolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione. Diffrazione <strong>di</strong> raggi X.<br />

Effetto fotoelettrico. Dualismo onda particella. Relazione <strong>di</strong> de Broglie.<br />

Principio <strong>di</strong> indeterminazione <strong>di</strong> Heisenberg.<br />

Modelli nucleari. Deca<strong>di</strong>mento ra<strong>di</strong>oattivo. Tempo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mezzamento. Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> datazione. Misura delle dosi <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti.<br />

Testi consigliati:<br />

- Fondamenti <strong>di</strong> Fisica, Halliday, Resnick, Walzer, AMBROSIANA<br />

- Fisica, Giancoli, AMBROSIANA


FONDAMENTI DI ANALISI DEI SISTEMI ECOLOGICI<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Paola ARDUINO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

(CFU 4)<br />

INTRODUZIONE<br />

Ecologia, definizione; livelli <strong>di</strong> organizzazione gerarchica, proprietà dei sistemi; modelli: principi generali,<br />

costruzione <strong>di</strong> un modello, esempi <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> subsistemi; biomi, definizione, esempi;<br />

ECOSISTEMA<br />

Definizione, struttura; meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o; natura cibernetica <strong>degli</strong> ecosistemi; esempi <strong>di</strong> ecosistemi; produzione e<br />

decomposizione, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o;<br />

ENERGIA<br />

Flusso <strong>di</strong> energia negli ecosistemi; biomassa, produzione, produttività, catene alimentari (pascolo e detrito), reti<br />

alimentari, livelli trofici, pirami<strong>di</strong> ecologiche; efficienza ecologica; magnificazione biologica; qualità dell'energia;<br />

struttura trofica, pirami<strong>di</strong> ecologiche; capacità portante; classificazione energetica <strong>degli</strong> ecosistemi; energia e<br />

economia;<br />

CICLI BIOGEOCHIMICI<br />

Definizione, modelli e tipi fondamentali; stu<strong>di</strong>o quantitativo (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> riciclizzazione, ecc.); ciclizzazione globale del<br />

carbonio e dell'acqua; ciclo dell’ossigeno, dell’azoto, ciclo del fosforo, ciclo dello zolfo; ricadute acide,<br />

biomonitoraggio e inquinamento ra<strong>di</strong>oattivo, effetto serra, eutrofizzazione, buco dell'ozono;<br />

COMUNITA’<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> definizione (analisi dei gra<strong>di</strong>enti, meto<strong>di</strong> statistici, ecc.), struttura: composizione, ricchezza, abbondanza,<br />

uniformità, omogeneità (<strong>di</strong>agrammi rango-abbondanza, in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità), <strong>di</strong>versità (alfa, beta e gamma <strong>di</strong>versità),<br />

successioni (modalità, tipi, destino); meccanismi alla base delle successioni; concetto <strong>di</strong> climax; perturbazioni<br />

(<strong>di</strong>sturbo, <strong>di</strong>sastri, catastrofi), stabilità (resilienza, resistenza, fragilità/robustezza), complessità e stabilità (ipotesi e<br />

modelli);<br />

ECOSISTEMI ARTIFICIALI<br />

Definizione, caratteristiche; ecosistema selvicolturali; agroecosistemi; ecosistema urbano; ambienti artificiali,<br />

ecologia ed economia, risorse rinnovabili;<br />

-------------------------------------------------------------------------------<br />

TESTI BASE CONSIGLIATI<br />

Odum E. (1988). Ecologia. Piccin, Padova.<br />

Bullini L., Pignatti S., Virzo De Santo A. (1998). Ecologia generale. UTET<br />

-------------------------------------------------------------------------------


GEOLOGIA APPLICATA<br />

(C.F.U 8+2)<br />

A) TITOLARE: Prof. Vincenzo PISCOPO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Elementi <strong>di</strong> geomorfologia e geopedologia<br />

Principali processi erosivi: degradazione meteorica; <strong>di</strong>lavamento; erosione fluviale; erosione costiera; le frane.<br />

Il suolo: costituenti e proprietà fisiche; principali caratteristiche chimiche; profilo del suolo; pedogenesi;<br />

classificazione dei suoli.<br />

Caratteristiche tecniche dei terreni e delle rocce<br />

Caratteristiche fisiche. Caratteristiche idrauliche. Proprietà elastiche e caratteristiche meccaniche. Principali<br />

impieghi dei materiali naturali nelle costruzioni.<br />

Esplorazione del sottosuolo<br />

Perforazioni e prove geotecniche in sito. Prospezione elettrica. Prospezioni sismiche <strong>di</strong> superficie ed in foro.<br />

Stabilità dei versanti<br />

Valutazione <strong>della</strong> stabilità dei versanti. Bonifica e controllo dei <strong>di</strong>ssesti e dei movimenti franosi.<br />

Geologia applicata alle opere <strong>di</strong> ingegneria<br />

Vie <strong>di</strong> comunicazione. Gallerie. Dighe. Cave e <strong>di</strong>scariche.<br />

C) TESTI CONSIGLIATI<br />

Cremaschi M., Rodolfi G. (1991) – Il suolo. Pedologia nelle scienze <strong>della</strong> terra e nella valutazione del territorio. La<br />

Nuova Italia Scientifica.<br />

IppolitoF., Nicotera P., Lucini P., Civita M., de Riso R. (1983) – Geologia Tecnica. ISEDI A. Mondadori ed.<br />

Lancellotta R. (1991) – Geotecnica. Zanichelli.<br />

Panizza M. (1988) – Geomorfologia Applicata. La Nuova Italia Scientifica.


GEOLOGIA MARINA E SEDIMENTOLOGIA<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

A) TITOLARE: Dott. Aldo BRONDI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Argomenti del corso:<br />

INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA MARINA<br />

Origine e Morfologia dei Bacini Oceanici<br />

Origine e Morfologia dei Margini Oceanici Erosione<br />

II Ciclo Se<strong>di</strong>mentario: Erosione,Trasporto, Se<strong>di</strong>mentazione, Diagenesi<br />

Sorgenti, Composizione e Classificazione dei Se<strong>di</strong>menti Marini<br />

Effetti <strong>di</strong> Onde e Correnti<br />

Ambienti e Strutture Se<strong>di</strong>mentarie<br />

Alcuni meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in Laboratorio<br />

Processi ed Effetti del Cambiamento del Livello del Mare<br />

Organismi a livello e all’interno del Fondo del Mare<br />

Impronta <strong>della</strong> Zonazione Climatica sui Se<strong>di</strong>menti Marini<br />

Processi, Composizione e Struttura dei Se<strong>di</strong>menti Marini Profon<strong>di</strong><br />

Paleoceanografia risultante dalle "Registrazioni" nel Mare Profondo<br />

Risorse dal Fondo dell'Oceano<br />

QUADRO FISICO- AMBIENTALE ED EVOLUTIVO DEI MARI ITALIANI<br />

Lineamenti Fisici Generali<br />

Effetti Geografico-ambientali delle Variazioni climatiche Oloceniche<br />

Processi Se<strong>di</strong>mentari ed inquinamento marino<br />

Ambiente Fisico Continentale e Caratteri Fisico-ambientali dei Sistemi Marini Connessi<br />

Ambiente Fisico Continentale e Contaminazione dell'Arnbiente Marino<br />

La contaminabilità <strong>degli</strong> Ambienti Marini<br />

Interferenza Antropica con l’evoluzione dei Sistemi Costieri<br />

Criteri <strong>di</strong> Rilevamento <strong>di</strong> Stato Ambientale dei Sistemi Marini<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

Seibold S. and Berger W.H. "The Sea Floor”. Springer Verlag, Berlin, Heidelberg, New York. 1982.<br />

Antonello Angelucci: "Guida allo stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> se<strong>di</strong>mentologia". E<strong>di</strong>zioni Nuova Cultura. Roma. 1989.<br />

Franco Ricci Lucchi: "Se<strong>di</strong>mentologia". Tre volumi. Cooperativa Libraria Universitaria E<strong>di</strong>trice Bologna. 1980.<br />

Aldo Bron<strong>di</strong>: Vari articoli e rapporti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> dell'ambiente marino costiero, dell'influenza dei bacini continentali sullo<br />

stesso e dell'evoluzione climatica olocenica


A) TITOLARE: Dott. Paolo Tito COLOMBARI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

IDROBIOLOGIA<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

Introduzione: Idrobiologia, limnologia, ecologia delle acque interne (Definizioni); Ciclo dell’ acqua; Caratteristiche<br />

fisiche e chimiche; Rete fluvio-lacustre, il bacino imbrifero, l’azione erosiva dell’acqua.<br />

L’ ecosistema lago: origine e classificazione, Morfologia e morfometria <strong>della</strong> conca lacustre, apparato costiero;<br />

bilancio idrico; Proprietà termiche dei laghi; Movimenti dell’ acqua (cenni); Caratteristiche chimico-fisiche delle<br />

acque lacustri; ciclo del carbonio, dell’azoto e del fosforo, determinazione del fattore limitante; Produttività delle<br />

acque lacustri, carico esterno ,carico interno; ruolo dei se<strong>di</strong>menti; Eutrofizzazione, classificazione dei laghi in base<br />

alla trofia (OECD); Componenti bioetiche e zonazione <strong>di</strong> un lago; Il plancton, metodologia <strong>di</strong> campionamento;<br />

Fitoplancton, ciclomorfosi (<strong>di</strong>noflagellati), rete trofica pelagica; Zooplancton, ecologia e cenni <strong>di</strong> sistematica,<br />

<strong>di</strong>stribuzione orizzontale e verticale, successione stagionale, ciclomorfosi (rotiferi e cladoceri), competizione e<br />

predazione, biomanipolazione e controllo del carico esterno, Neuston; Bentohos profondo; La zona litorale e sublitorale,<br />

fattori che influenzano lo sviluppo <strong>della</strong> vegetazione acquatica; Alghe epifitiche; batteri; Zona pelagica.<br />

Le acque correnti: Classificazione <strong>degli</strong> ambienti <strong>di</strong> acque correnti; Caratteristiche idromorfologiche;<br />

Caratteristiche chimico-fisiche; Deflusso minimo vitale; Zonazioni longitu<strong>di</strong>nali, teoria del “river continuum”, flusso<br />

<strong>di</strong> energia <strong>di</strong> un ecosistema lotico, articolazione troficofunzionale; Le comunità delle acque correnti, struttura,<br />

composizione e adattamenti; Ecologia <strong>di</strong> sistemi fluviali antropizzati (cenni).<br />

Caratterizzazione chimico-fisica e biologia <strong>degli</strong> ecosistemi <strong>di</strong> acque lotiche e lentiche: Pianificazione del<br />

monitoraggio <strong>di</strong> un bacino idrografico; Analisi dell’inquinamento attraverso i parametri chimico-fisici e<br />

microbiologici; Il monitoraggio biologo, in<strong>di</strong>ci biotici; Correlazione tra i <strong>di</strong>versi in<strong>di</strong>ci biotici ed i parametri chimicofisici.<br />

L’ittiofauna delle acque interne: Biologia, ecologia, e <strong>di</strong>stribuzione; Problemi <strong>di</strong> conservazione <strong>della</strong> fauna ittica, le<br />

specie alloctone; Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o delle popolazioni ittiche, modelli, matematici <strong>di</strong> accrescimento, stima <strong>della</strong><br />

biomassa. Gestione dell’ ittiofauna, acquicoltura, pescicoltura; Pesca e ripopolamento; legislazione in materia.<br />

C) Testi consigliati<br />

Charles R. Goldman; Alexander J. Horne, LYMNOLOGY (Consultabile in bibloteca).<br />

Giordani G.; Melotti P. – ELEMENTI DI ACQUICOLTURA (Consultabile in biblioteca).<br />

Marchetti R.(acura <strong>di</strong>), ECOLOGIA APPLICATA (capitali de<strong>di</strong>cati allo stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> ambienti acquatici italiani),<br />

S.It.E., Città Stu<strong>di</strong>, Milano.<br />

Moss B, ECOLOGY OF FRESH WATERS, Man and Me<strong>di</strong>um, Blackwell Scientific Pubblications.<br />

Ronald j. Roberts - PATOLOGIA DEI PESCI (Consultabile in bibloteca)<br />

Ministero dell’ Ambiente, Unione Zoologia Italiana – I PESCI DELLE ACQUE INTERNE ITALIANE – Istituto<br />

Poligrafico e zecca dello stato, Roma 1991.<br />

Gli argomenti trattati si possono coprire integrando i testi consigliati e con il materiale bibliografico fornito<br />

durante il corso.


IDROLOGIA E IDROGEOLOGIA<br />

(C.F.U. 4+1)<br />

A) TITOLARE: Prof. Vincenzo PISCOPO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Ciclo dell’acqua<br />

Precipitazioni: misura e rappresentazione dei dati pluviometrici; variazioni delle piogge nel tempo e nello spazio.<br />

Evaporazione e traspirazione: evaporazione e potere evaporante dell’atmosfera; traspirazione;<br />

evapotraspirazione.<br />

Infiltrazione: fattori che regolano l’infiltrazione; meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> misura dell’infiltrazione.<br />

Deflusso superficiale: forme <strong>di</strong> deflusso superficiale; meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> misura.<br />

Bilancio idrologico: formule generali; meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo.<br />

Idrologia fluviale<br />

Reti idrografiche: bacino idrografico; elementi caratteristici <strong>di</strong> un bacino; fiumi e torrenti; tipi <strong>di</strong> deflussi.<br />

Portata dei corsi d’acqua: misura delle portate; idrogramma fluviale; regime fluviale.<br />

Valori estremi <strong>di</strong> portata: piene; principali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione delle portate <strong>di</strong> massima piena.<br />

Idrologia lacustre<br />

Elementi <strong>di</strong> idrologia lacustre: bilancio idrologico dei laghi; movimenti delle acque dei laghi.<br />

Idrogeologia<br />

L’acqua nel sottosuolo: proprietà idrogeologiche delle rocce; ripartizione dell’acqua e forze agenti nel sottosuolo;<br />

movimenti dell’acqua nel sottosuolo; fattori <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento <strong>della</strong> circolazione idrica sotterranea; fattori <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>zionamento dell’emergenza delle acque sotterranee e rapporti con le superfici <strong>di</strong> acqua libere.<br />

Sorgenti: tipi <strong>di</strong> sorgente; idrogramma delle sorgenti; meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> captazione.<br />

Pozzi: meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> captazione delle falde; con<strong>di</strong>zionamento dei pozzi; prove <strong>di</strong> emungimento.<br />

C) TESTI CONSIGLIATI<br />

Celico P. (1986) - Prospezioni idrogeologiche. Vol. I e II, Liguori, Napoli.<br />

Chiesa G. (1988) - Inquinamento delle acque sotterranee. Hoepli, Milano.<br />

Ciabatti M. (1982) - Elementi <strong>di</strong> idrologia superficiale. Coop. Libraria Univ. E<strong>di</strong>trice, Bologna.<br />

Civita M. (1983) – Idrogeologia. In “Geologia tecnica” <strong>di</strong> F. Ippolito, P. Nicotera, P. Lucini, M. Civita e R. de Riso,<br />

ISEDI A. Mondadori ed.<br />

De Wiest R. J. M (1967) – Geohydrology. John Wiley & Sons.<br />

Francani V. (1990) - Idrogeologia Generale ed Applicata. Città Stu<strong>di</strong> E<strong>di</strong>zioni.<br />

Freeze R. A., Cherry J. A. (1979) – Groundwater. Prentice Hall.


LABORATORIO DI ECOLOGIA APPLICATA<br />

(C.F.U. 2+2)<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Maristella BILIOTTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Il corso comprende elementi teorici, esercitazioni in aula, esercitazioni a mare ed in <strong>laboratorio</strong>. Durante il corso<br />

sarà approfon<strong>di</strong>ta, in termini applicativi, una particolare tematica e, per quanto attiene alla preparazione <strong>di</strong> campo,<br />

gli studenti dovranno presentare una relazione su una meto<strong>di</strong>ca fra quelle utilizzate durante le esercitazioni in<br />

mare.<br />

Elementi <strong>di</strong> teoria<br />

Cartografia.<br />

La sud<strong>di</strong>visione ecologica <strong>degli</strong> ambienti marini ed oceanici:<br />

il dominio pelagico (sud<strong>di</strong>visione e caratteristiche);<br />

il dominio bentonico (sud<strong>di</strong>visione e caratteristiche);<br />

gli ecotipi costieri;<br />

gli ambienti <strong>di</strong> transizione e i sistemi paralici;<br />

la rete trofica, la luce, i nutrienti, la produzione primaria.<br />

Le scale spaziali e temporali dei fenomeni fisici e dei processi biologici.<br />

Le variabili descrittrici dell'ambiente marino.<br />

Problematiche relative alla fascia costiera:<br />

l'alterazione <strong>degli</strong> ecosistemi, l'inquinamento e i loro descrittori.<br />

I principali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> indagine sugli ecosistemi marini:<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> campionamento;<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> misura in campo e in <strong>laboratorio</strong>.<br />

Esercitazioni in mare e in <strong>laboratorio</strong><br />

Campionamento, conservazione e sorting <strong>di</strong> organismi bentonici.<br />

Tecniche <strong>di</strong> campionamento <strong>di</strong> acqua, per <strong>di</strong>fferenti analisi (esempio: ossigeno, nutrienti, clorofilla, sospeso).<br />

Campionamento e conservazione <strong>degli</strong> organismi planctonici (fito- e zooplancton).<br />

Carteggio.<br />

Approfon<strong>di</strong>mento sul fitobenthos: meto<strong>di</strong> e applicazioni.<br />

Le attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> campo verranno centrate sulla regione neritica.


LABORATORIO DI ANALISI CHIMICHE STRUMENTALI<br />

(C.F.U 4+2)<br />

A) TITOLARI: ( Dott. ssa Roberta BERNINI - Prof. Fernando PORCELLi - Dott. Vittorio<br />

VINCIGUERRA)<br />

B) PROGRAMMA:<br />

La quantizzazione dell’energia. Energie molecolari. Introduzione alla spettroscopia. La ra<strong>di</strong>azione<br />

elettromagnetica. Spettroscopia a microonde. Spettroscopia IR. Spettroscopia UV-Visibile. Cenni sulle tecniche<br />

elettrochimiche <strong>di</strong> analisi.<br />

Risonanza Magnetica Nucleare del protone ( 1 H-NMR). Spostamento chimico. Area dei segnali. Molteplicità dei<br />

segnali. Sistemi <strong>di</strong> spin. Risonanza Magnetica Nucleare del carbonio ( 13 C-NMR). Criteri per l’interpretazione <strong>degli</strong><br />

spettri <strong>di</strong> sostanze pure e <strong>di</strong> miscele <strong>di</strong> prodotti. Applicazioni <strong>della</strong> Risonanza Magnetica Nucleare nel settore<br />

ambientale. Applicazioni e utilizzo delle tecniche NMR bi<strong>di</strong>mensionali.<br />

Separazioni cromatografiche. Classificazione. Cenni <strong>della</strong> teoria cinetica <strong>della</strong> cromatografia. Applicazioni.<br />

Gascromatografia. Iniettori. Colonne capillari e impaccate. Rivelatori. Applicazioni.<br />

Cromatografia liquida ad alte prestazioni. Iniettore. Fasi stazionarie. Rivelatori. Cromatografia <strong>di</strong> ripartizione, <strong>di</strong><br />

adsorbimento, ionica, <strong>di</strong> esclusione.<br />

Spettrometria <strong>di</strong> massa. Sistemi <strong>di</strong> introduzione. Sorgenti ionche. Analizzatori <strong>di</strong> massa. Rivelatori. Strumenti a<br />

doppia focalizzazione. Interpretazione <strong>degli</strong> spettri <strong>di</strong> massa (cenni). Meto<strong>di</strong> abbinati alla spettrometria <strong>di</strong> massa.<br />

Applicazioni.<br />

Testi consigliati:<br />

H. H. Bauer, G. D. Christian, J. E. O’Reilly. “Analisi strumentale”. PICCIN.<br />

D. A. Skoog, J. J. Leary. “Chimica analitica strumentale” . EDISES.<br />

D. C. Harris. “Chimica analitica quantitativa”. ZANICHEL


A) TITOLARE : Dott. Luigi MIRRI<br />

LABORATORIO DI FISICA<br />

(C.F.U. 1+3)<br />

Teoria<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Rappresentazione grafica <strong>di</strong> grandezze.<br />

Errori sistematici, errori <strong>di</strong> lettura, errori casuali, errori relativi, cifre significative, propagazione <strong>degli</strong><br />

errori.<br />

Me<strong>di</strong>a, me<strong>di</strong>a pesata, deviazione standard.<br />

Probabilità, <strong>di</strong>stribuzioni limite.<br />

Distribuzione Gaussiana.<br />

Limite <strong>di</strong> confidenza.<br />

Metodo dei minimi quadrati.<br />

Covarianza. Coefficiente <strong>di</strong> correlazione lineare.<br />

Distribuzione binomiale e <strong>di</strong> Poisson.<br />

Ra<strong>di</strong>oattività.<br />

Legge <strong>di</strong> Ohm. Legge delle maglie, legge dei no<strong>di</strong>.<br />

Circuiti RC in corrente continua: carica e scarica del condensatore.<br />

Utilizzo del multimetro per misure <strong>di</strong> resistenze, correnti, <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> potenziale.<br />

Corrente alternata.<br />

Potenza in corrente alternata.<br />

Risposta <strong>della</strong> resistenza, capacità ed induttanza in corrente alternata.<br />

Circuito RLC in corrente alternata.<br />

Funzionamento dell’ oscilloscopio.<br />

Principi <strong>di</strong> funzionamento del laser.<br />

Esperienze<br />

Statistica<br />

Meccanica: pendolo<br />

Verifica <strong>della</strong> legge <strong>di</strong> Ohm in corrente continua.<br />

Circuito RC in corrente alternata<br />

Reticolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione<br />

Ra<strong>di</strong>oattività<br />

Testi consigliati<br />

- Taylor: “Introduzione all’analisi <strong>degli</strong> errori”. Zanichelli<br />

- D.Halliday, R.Resnick, J.Walker: “Fondamenti <strong>di</strong> fisica”. Casa E<strong>di</strong>trice Ambrosiana.<br />

Back to Teaching


LABORATORIO DI INFORMATICA<br />

(C.F.U. 4)<br />

A) TITOLARE : PROFESSORE A CONTRATTO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Chiedere il programma al docente.


LABORATORIO MONITORAGGIO AMBIENTALE<br />

(C.F.U.3+3)<br />

A) TITOLARI: Proff. Fernando PORCELLI – Laura ZUCCONI -<br />

Romolo FOCHETTI – Giuseppe NASCETTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Modulo <strong>di</strong> monitoraggio delle acque interne<br />

(Prof. G. Nascetti e Prof. R. Fochetti) 2 CFU<br />

Biologia delle acque interne<br />

• Classificazione delle acque correnti e tipologie <strong>di</strong> acque stagnanti.<br />

• I fattori che governano la vita nelle acque dolci.<br />

• Le comunità delle acque correnti e stagnanti: struttura, composizione, articolazione trofico-funzionale. Gli<br />

adattamenti <strong>degli</strong> organismi <strong>degli</strong> ambienti reici e <strong>degli</strong> ambienti lentici<br />

• Teorie ecologiche fluviali e zonazioni longitu<strong>di</strong>nali: il “River continuum”, la teoria del “Patch mosaic”, la teoria del<br />

“Biome dependent”, l’”habitat templet theory” ecc.<br />

Gli organismi delle acque dolci<br />

• Identificazione, tassonomia e sistematica dei principali gruppi <strong>di</strong> macroinvertebrati delle acque lentiche e<br />

lotiche.<br />

• Problematiche <strong>di</strong> protezione, conservazione e valorizzazione <strong>degli</strong> ambienti <strong>di</strong> acque interne, con particolare<br />

riferimento alla fauna vertebrata e invertebrata.<br />

• Gli obiettivi <strong>di</strong> qualità nella gestione delle acque correnti: casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

La valutazione biologica <strong>della</strong> qualità ambientale<br />

• Il monitoraggio biologico<br />

• In<strong>di</strong>catori biologici <strong>della</strong> qualità delle acque correnti.<br />

• In<strong>di</strong>catori biologici <strong>della</strong> qualità delle acque stagnanti<br />

• In<strong>di</strong>catori sistemici <strong>di</strong> qualità: struttura e composizione delle comunità macrobentoniche, articolazione troficofunzionale.<br />

• Applicazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci biotici e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci ispirati ai principi <strong>della</strong> landscape ecology (es. IBE, BMWP’, IFF).<br />

Modulo BIO03<br />

(1 CFU) nell’ambito dell’insegnamento - Laurea <strong>di</strong> I livello “2004” (III anno, III quadrimestre)<br />

Prof. Laura ZUCCONI<br />

PROGRAMMA:<br />

Biomonitoraggio. Effetti dell’inquinamento sulle piante. Piante superiori usate come bioin<strong>di</strong>catori e bioaccumulatori. Uso<br />

delle alghe per il monitoraggio delle acque. Le briofite come bioin<strong>di</strong>catori e bioaccumulatori. I licheni come bioin<strong>di</strong>catori<br />

<strong>della</strong> qualità ambientale. I licheni come bioaccumulatori.


Testo consigliato:<br />

Lorenzini G. & Nali C., 2005. Le piante e l’inquinamento dell’aria. Sprinter<br />

Letture consigliate:<br />

Manuale ANPA, I.B.L. In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Bio<strong>di</strong>versità Lichenica, 2/2001<br />

Manuale Tecnico Scientifico ANPA, Le piante come in<strong>di</strong>catori ambientali, 1/2001 (Pignatti et al.)<br />

ANPA, Atti del workshop Biomonitoraggio <strong>della</strong> qualità dell’aria sul territorio nazionale, Serie Atti 2/1999.


LITOLOGIA E GEOLOGIA<br />

(C.F.U. 4+1)<br />

A) TITOLARE: Dott. Fabrizio AUMENTO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Processi interni <strong>della</strong> Terra<br />

L'interno <strong>della</strong> Terra, la crosta terrestre, i terremoti, il vulcanismo. La Tettonica delle Placche.<br />

Cenni sulla cronologia <strong>della</strong> Terra<br />

I processi magmatici e le rocce ignee<br />

Cenni sulla struttura e la classifica dei silicati. Processi magmatici. Rocce ignee. Riconoscimento<br />

macroscopico delle principali rocce ignee.<br />

I processi esogeni e le rocce se<strong>di</strong>mentarie<br />

Processi se<strong>di</strong>mentari. Rocce se<strong>di</strong>mentarie. Assiciazioni litologiche. Riconoscimento macroscopico delle<br />

principali rocce se<strong>di</strong>mentarie.<br />

I processi metamorfici e le rocce metamorfiche<br />

Fattori del metamorfismo. Tessitura e struttura delle rocce metamorfiche. Facies metamorfiche. Tipi <strong>di</strong><br />

metamorfismo. Riconoscimento macroscopico delle principali rocce metamorfiche.<br />

Cenni <strong>di</strong> geologia strutturale<br />

Come si deformano le rocce. Stile tettonico plicativo, Stile tettonico rigido.<br />

Le carte geologiche<br />

Lettura delle carte topografiche e geologiche. Ricostruzione <strong>di</strong> sezioni geologiche schematiche.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

Press, F., & Siever, R. - Capire la terra. Zanichelli, Bologna<br />

Platt's Maps - Thomas Murby & Co., London<br />

Dispense del Prof. F. Aumento


A) TITOLARE: Prof. Antonio LEONELLI<br />

MATEMATICA<br />

(C.F.U. 10)<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Insiemi e sottoinsiemi. Numeri reali. Calcolo combinatorio. Circonferenza goniometrica. Misura <strong>degli</strong> archi in ra<strong>di</strong>anti.<br />

Nozioni fondamentali <strong>di</strong> trigonometria.<br />

Spazi R n . Equazione cartesiana esplicita <strong>di</strong> una retta nel piano; coefficiente angolare e intercetta. Concetto <strong>di</strong> funzione.<br />

Immagine e grafico. Funzioni lineari e rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> crescita. Concetto <strong>di</strong> derivata. Crescenza e decrescenza. Grafici delle<br />

funzioni trigonometriche. Funzioni invertibili. Composizione <strong>di</strong> funzioni. Concetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziale e <strong>di</strong> integrale. Significati<br />

geometrici e cinematici. Comportamento delle funzioni rispetto alle operazioni algebriche: regole <strong>di</strong> calcolo. Funzioni<br />

esponenziali e logaritmiche. Funzioni potenza. Infinitesimi ed infiniti.<br />

Regole <strong>di</strong> derivazione e integrazione. Integrali definiti. Teorema <strong>della</strong> me<strong>di</strong>a. Integrazione per parti e per sostituzione.<br />

Polinomi <strong>di</strong> Taylor. Forme indeterminate e regola <strong>di</strong> de l'Hospital. Equazioni <strong>di</strong>fferenziali a variabili separabili: crescita <strong>di</strong> una<br />

popolazione isolata, deca<strong>di</strong>mento ra<strong>di</strong>oattivo.<br />

Controimmagini, insiemi <strong>di</strong> livello, incrementi, vettori. Somma <strong>di</strong> due vettori e prodotto <strong>di</strong> un vettore per uno scalare.<br />

Equazioni parametriche e cartesiane <strong>di</strong> rette e piani nello spazio. Gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Modulo <strong>di</strong> un vettore e <strong>di</strong>stanza tra due<br />

punti. Vettori <strong>di</strong> dati sperimentali. Me<strong>di</strong>a aritmetica, vettore <strong>degli</strong> scarti, deviazione standard, varianza <strong>di</strong> una n-upla <strong>di</strong> dati<br />

sperimentali. Prodotto scalare. Angolo tra due vettori in R n . Coefficiente <strong>di</strong> correlazione lineare. Trasformazioni lineari.<br />

Matrici. Determinanti. Prodotto vettoriale. Prodotto misto. Sistemi lineari. Regola <strong>di</strong> Cramer.<br />

Differenziale <strong>di</strong> un campo scalare, gra<strong>di</strong>ente. Differenziale <strong>di</strong> un campo vettoriale, matrice Jacobiana. Matrice Hessiana <strong>di</strong> un<br />

campo scalare. Teorema <strong>di</strong> Schwarz. Ricerca dei punti <strong>di</strong> massimo, minimo, sella <strong>di</strong> un campo scalare. Autovalori e<br />

autovettori. Polinomio caratteristico. Metodo dei minimi quadrati. Retta <strong>di</strong> regressione.<br />

Algebra dei numeri complessi. Equazioni <strong>di</strong>fferenziali a variabili separabili e lineari <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n a coefficienti costanti.<br />

Oscillatore armonico. Crescita logistica. Sistemi <strong>di</strong>fferenziali, orbite, punti <strong>di</strong> equilibrio. Modelli per due popolazioni<br />

conviventi: equazioni <strong>di</strong> Lotka-Volterra, predazione, cooperazione obbligatoria, competizione esclusiva.<br />

Integrazione in più variabili. Archi <strong>di</strong> curva regolari e generalmente regolari. Forme <strong>di</strong>fferenziali lineari. Forme<br />

chiuse. Forme esatte. Integrale curvilineo <strong>di</strong> una forma <strong>di</strong>fferenziale lineare. Applicazione al calcolo del lavoro.<br />

Campi vettoriali in<strong>di</strong>pendenti dalla traiettoria. Teorema del gra<strong>di</strong>ente. Teorema delle circuitazioni. Esistenza e<br />

ricerca <strong>di</strong> un potenziale. Campi <strong>di</strong> forze conservativi.<br />

Superfici regolari. Flusso attraverso una superficie. Integrali <strong>di</strong> superficie e <strong>di</strong> volume. Integrali doppi e volume <strong>di</strong> un<br />

cilindroide. Teorema <strong>di</strong> Fubini. Integrazione per sostituzione delle variabili. Uso delle coor<strong>di</strong>nate polari nel calcolo <strong>di</strong><br />

integrali doppi. Differenziale esterno. Forme <strong>di</strong>fferenziali bilineari e trilineari. Rotore e <strong>di</strong>vergenza. Teoremi <strong>di</strong> Stokes, Gauss,<br />

Green. Identità tra chiusura ed esattezza per forme <strong>di</strong>fferenziali lineari su sottoinsiemi semplicemente connessi del piano o<br />

dello spazio.<br />

C) TESTI CONSIGLIATI<br />

Antonio Leonelli, Matematica per le scienze sperimentali. E<strong>di</strong>tore Japadre, L’Aquila


MODELLI MATEMATICI E STATISTICI<br />

A) TITOLARE: Prof. Antonino SCARELLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

(C.F.U. 4+2)<br />

Logica preposizionale. Algebra <strong>degli</strong> eventi. Incompatibilità e partizione. Spazio <strong>di</strong> probabilità. Definizione<br />

<strong>di</strong> probabilità: impostazione assiomatica. Probabilità totale <strong>di</strong> più eventi. Probabilità con<strong>di</strong>zionata. Probabilità<br />

composta. Eventi <strong>di</strong>pendenti ed in<strong>di</strong>pendenti. Teorema <strong>di</strong> Bayes ed applicazioni.<br />

Variabili aleatorie e <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità. Variabile casuale uniforme, <strong>di</strong> Bernoulli, binomiale, <strong>di</strong><br />

Poisson e multinomiale. Caratteristiche <strong>di</strong> variabili aleatorie. Variabile casuale scarto e standar<strong>di</strong>zzata. Funzione <strong>di</strong><br />

densità e funzione <strong>di</strong> ripartizione. Variabile aleatoria gaussiana, <strong>di</strong> Student, del Chi-quadrato e <strong>di</strong> Fischer.<br />

Relazioni tra variabili aleatorie. Covarianza ed in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> correlazione.<br />

Funzione <strong>di</strong> ripartizione e quantile <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne α. Teorema del limite centrale. Campionamento. Stimatori e<br />

loro proprietà. Stime puntuali e d’intervallo. Decisioni statistiche. Test d’ipotesi ad una e due code. Il confronto fra<br />

me<strong>di</strong>e e fra proporzioni. Il test T per dati appaiati. Il test del Chi quadrato per le probabilità. Test <strong>di</strong> Mann-Whitney.<br />

Analisi <strong>della</strong> varianza in casualizzazione completa. Regressione lineare ed inferenza statistica sul parametro β.<br />

Matrici <strong>di</strong> sopravvivenza: matrice <strong>di</strong> Bernardelli. Matrici <strong>di</strong> riproduzione: matrice <strong>di</strong> Leslie; stu<strong>di</strong>o<br />

dell’equilibrio. Modelli deterministici a tempo <strong>di</strong>screto. Modelli <strong>di</strong> crescita delle popolazioni me<strong>di</strong>ante equazioni alle<br />

<strong>di</strong>fferenze. I modelli <strong>di</strong> Malthus e Verhulst. Modelli deterministici a tempo continuo; crescita logistica.<br />

Processi stocastici: concetti generali. Passeggiate aleatorie semplici. Passeggiate aleatorie con barriere<br />

assorbenti. Processi <strong>di</strong> Markov. Matrici <strong>di</strong> transizione; equazione <strong>di</strong> Chapman-Kolmogorov e stati stazionari.<br />

Analisi <strong>di</strong> dati multi<strong>di</strong>mensionali. Confronto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e su due campioni multivariati. Test <strong>di</strong> Hotelling. Confronto <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>e su più campioni multivariati.<br />

Testi <strong>di</strong> riferimento e <strong>di</strong> consultazione<br />

Comincioli V.: Problemi e modelli matematici, Casa E<strong>di</strong>trice Ambrosiana, Milano<br />

F. Montanari, P. Agati, D.G. Calo’: Statistica, Ed. Masson, Milano.<br />

Mainly Bryan F.J.: Multivariate Statistical Methods, Chapman & Hall.<br />

S. Invernizzi, M. Rinal<strong>di</strong>, A. Sgarro: Moduli <strong>di</strong> matematica e statistica, Zanichelli<br />

S.M Ross: Probability Models, Academic Press.<br />

A. C. Capelo: Modelli matematici in biologia, E<strong>di</strong>trice Decibel<br />

G. Giorgi, Appunti <strong>di</strong> algebra lineare, Ed. Giappichelli, Torino.<br />

A. Scarelli: Appunti <strong>di</strong> probabilità e statistica, Ed. Sette Città<br />

A.Scarelli: Modelli matematici per le scienze applicate, ED. Sette Città.


MICROBIOLOGIA AMBIENTALE<br />

(C.F.U. 5)<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Silvia CROGNALE<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Microbiologia Generale (cre<strong>di</strong>ti 5)<br />

1. Storia <strong>della</strong> Microbiologia : la sco perta del mondo dei microrganismi; la controversia sulla<br />

generazione spontanea; i microrganismi e il loro ambiente naturale, l’impatto dei<br />

microrganismi sull’uomo<br />

2. Tecniche <strong>di</strong> base del <strong>laboratorio</strong> <strong>di</strong> microbiologia: il microscopio, richiami <strong>di</strong> fisica ottica;<br />

preparati a fresco e colorati;la micrometria; cenni <strong>di</strong> microscopia elettronica (a trasmissione<br />

ed a scansione); la coltura pura ed il suo ottenimento; principi generali <strong>di</strong> nutrizione<br />

microbica; preparazione dei terreni colturali; teoria e pratica <strong>della</strong> sterilizzazione.<br />

s<br />

3. Citologia : cellula procariote ed eucariote: generalità; struttura ed ultrastruttura <strong>della</strong> cellula<br />

batterica; struttura e funzione <strong>della</strong> membrana; sistemi <strong>di</strong> trasporto attraverso la membrana;<br />

la parete cellulare, struttura e funzione; la pa rete dei batteri Gram+ e Gram- ; la parete <strong>degli</strong><br />

archebatteri e <strong>degli</strong> eucarioti; la capsula e la virulenza ad essa legata; il movimento e gli<br />

organi <strong>di</strong> movimento; la chemiotassi; l’endospora batterica, struttura, funzione; cenni alle<br />

spore <strong>degli</strong> eucarioti e d alla alternanza <strong>di</strong> generazione; il mitocondrio e la funzione<br />

respiratoria;<br />

4. Fisiologia cellulare: richiami <strong>di</strong> chimica e biochimica cellulare (energia <strong>di</strong> attivazione; catalisi<br />

ed enzimi; le reazioni biologiche <strong>di</strong> ossidoriduzione; trasportatori <strong>di</strong> idrogeno e <strong>di</strong> elettroni;<br />

icomposti ad alta energia); produzione <strong>di</strong> energia nei sistemi biologici; la glicolisi e le vie<br />

simili; riossidazione del NAD ridotto: fermentazione e respirazione; la fermentazione alcolica<br />

e lattica; la respirazione aerobia; il ciclo <strong>degli</strong> i aci<strong>di</strong> tricarbossilici; il sistema <strong>di</strong> trasporto<br />

<strong>degli</strong> elettroni; bilancio energetico <strong>della</strong> respirazione; cenni alla respirazione anaerobia;<br />

biosintesi e ricambio del materiale cellulare;<br />

5. Sviluppo microbico: <strong>di</strong> una singola cellula e <strong>di</strong> una popolazione micr obica; misura dello<br />

sviluppo e curva <strong>di</strong> crescita; repressione catabolica e <strong>di</strong>auxia; effetto delle con<strong>di</strong>zioni<br />

ambientali (pH, temperatura, pressione osmotica) sullo sviluppo microbico; controllo <strong>della</strong><br />

crescita microbica meto<strong>di</strong> fisici, meto<strong>di</strong> chimici, agenti antimicrobici.<br />

6. Ecologia microbica<br />

microrganismi nei <strong>di</strong>versi comparti ambientali: aria, acqua e suolo;<br />

richiami alle tecniche <strong>di</strong> isolamento ed identificazione dei microrganismi; ecosistemi; i<br />

principali cicli biogeochimici (carbonio, azoto, ferro. ecc.)<br />

7. Genetica microbica: Struttura del DNA, la replicazione, struttura dell RNA, la trascrizione, il<br />

co<strong>di</strong>ce genetico, la traduzione, la regolazione dell’espressione genica, gli elementi genetici,<br />

la ricombinazione batterica.


OCEANOGRAFIA BIOLOGICA<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

A) TITOLARE: Prof. Marco MARCELLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

PRTE TEORICA<br />

Cenni storici sulla nascita dell'oceanografia come scienza.<br />

Caratteristiche fisiografiche <strong>degli</strong> ambienti marini. Origine ed evoluzione delle acque marine ed oceaniche. Il ciclo<br />

dell'acqua e gli oceani. La composizione chimica dell'acqua <strong>di</strong> mare, l'interazione con l'atmosfera, l'anidride<br />

carbonica e l'equilibrio dei carbonati. I sali ciclici.<br />

Le proprieta` fisiche dell'acqua <strong>di</strong> mare. La Terra ed il sistema solare. Il bilancio energetico <strong>della</strong> Terra.<br />

L'atmosfera e la circolazione atmosferica. I rapporti fra clima ed oceani. Scambi <strong>di</strong> energia fra mare ed atmosfera.<br />

Distribuzione dell'energia sulla superficie terrestre. La <strong>di</strong>stribuzione delle variabili fondamentali delle masse<br />

d'acqua marine ed oceaniche. La forza <strong>di</strong> Coriolis. I movimenti orizzontali e verticali delle masse d'acqua, il moto<br />

ondoso, le correnti marine e gli altri fenomeni <strong>di</strong>namici.<br />

Gli organismi pelagici. La classificazione ecotipologica <strong>degli</strong> organismi marini. Le variabili regolatrici dei processi<br />

biologici e <strong>della</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>degli</strong> organismi. Fitoplancton e produzione primaria. La ra<strong>di</strong>azione solare ed il suo<br />

significato ecologico. Biomassa, Produzione e Produttività biologica. Fotosintesi, produzione e crescita. I fattori<br />

ambientali regolatori <strong>della</strong> PP. I fattori limitanti. Produzione lorda e netta. Livelli trofici, catene e reti alimentari.<br />

Efficienze trofiche <strong>di</strong> trasferimento. Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stima <strong>della</strong> Produzione Primaria in mare. Lo zooplancton.<br />

Flussi <strong>di</strong> energia e cicli biogeochimici (cicli dell'azoto, del fosforo, dal carbonio, del silicio). Flusso <strong>di</strong> energia e struttura<br />

trofica <strong>degli</strong> ecosistemi: pirami<strong>di</strong> ecologiche ed efficienze. Cenni sul necton e l’oceanografia <strong>della</strong> pesca.<br />

Le <strong>di</strong>namiche <strong>degli</strong> ecosistemi marini. Scale temporali e <strong>di</strong>mensionali. Processi a micro-scala: lo strato limite, la struttura<br />

verticale e la biologia dello strato mescolato. I processi a meso-scala: i fenomeni ecologici associati ad upwelling, fronti,<br />

maree e onde interne. I processi a macro-scala: l’ecologia dei fenomeni a grande scala (correnti maggiori, gyres, vortici). Gli<br />

oceani ed il Global Change: aspetti fisici e biologici, il ruolo <strong>della</strong> “biological pump”.<br />

ESERCITAZIONI<br />

Teoria ed esercitazioni <strong>di</strong> carteggio. Esercitazioni <strong>di</strong> stima <strong>della</strong> produttivita` primaria me<strong>di</strong>ante meto<strong>di</strong> fluorimetrici:<br />

misure a mare e calcolo <strong>della</strong> produttivita` me<strong>di</strong>ante modello matematico. Esercitazioni <strong>di</strong> misure delle<br />

caratteristiche <strong>della</strong> colonna d’acqua me<strong>di</strong>ante sonda idrologica. Esercitazioni con programmi <strong>di</strong> elaborazione dati:<br />

grapher, surfer, mathcad.<br />

Durante il corso, insieme all’Universita` <strong>di</strong> Firenze, verra` effettuata la “settimana blu”: una settimana inter<strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong><br />

esercitazioni, con uscite a mare, campionamenti, stu<strong>di</strong>o, analisi e snorkeling nel mese <strong>di</strong> maggio. E` obbligatoria la presenza<br />

durante l’intera settimana.<br />

LIBRI DI TESTO E CONSULTAZIONE<br />

1) Dispense del corso a cura del prof. Marco Marcelli


2) Elementi <strong>di</strong> biologia oceanografica <strong>di</strong> Jean Marie Perés (non piu` in stampa)<br />

3) Biological oceanography, an introduction <strong>di</strong> Lalli e Parsons (Open University)<br />

4) Dynamics of marine ecosystems <strong>di</strong> Mann e Lazier (Blackwell science)<br />

5) Light and photosyntesis in aquatic ecosystems <strong>di</strong> Kirk (Cambridge Unversity press)<br />

6) Le scienze n. 28 “La biosfera” (collana le scienze)<br />

7) Manuale dell’Ufficiale <strong>di</strong> Rotta (Istituto Idrografico <strong>della</strong> Marina Militare)<br />

8) Aquatic photosynthesis <strong>di</strong> Falkowski e Raven (Blackwell science)<br />

9) La vita nelle acque <strong>di</strong> Ghirardelli (UTET)<br />

10) Concepts in Biological oceanography <strong>di</strong> Jumars (Oxford Unversity press)<br />

11) Fundaments in aquatic ecology <strong>di</strong> Barnes e Mann (Blackwell science)<br />

12) Western Me<strong>di</strong>terranean <strong>di</strong> Margalef (Pergamon Press)<br />

13) Me<strong>di</strong>terranean Marine Ecosystems <strong>di</strong> Apostolopoulou e Kiortsis (Plenum press)<br />

14) Ecologia <strong>di</strong> Margalef (E<strong>di</strong>ciones Omega)<br />

15) Ocean Circulation <strong>di</strong> Colling (Open University)<br />

16) Marine Ecological Processes <strong>di</strong> Ivan Valiela (Springer)<br />

A) TITOLARE: Dott. Angelo PERILLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Luce – argomenti trattati<br />

La natura <strong>della</strong> luce<br />

Ra<strong>di</strong>ometria - Energia ra<strong>di</strong>ante (cenni)<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Rifrazione, Legge <strong>di</strong> Snell<br />

Dispersione<br />

Assorbimento,Emissione e fluorescenza<br />

Scattering <strong>della</strong> luce in atmosfera ed in acqua<br />

OCEANOGRAFIA E METEOROLOGIA<br />

(C.f.u. 6+2)<br />

Interfaccia aria –mare – Termini ra<strong>di</strong>ativi<br />

Spettro <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>azione emessa dal sole. Ra<strong>di</strong>azione solare fuori dell’atmosfera.<br />

Ra<strong>di</strong>azione solare come flusso <strong>di</strong> calore entrante o ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> onda corta.<br />

Legge <strong>di</strong> Wein.<br />

Flusso ra<strong>di</strong>ativo e legge <strong>di</strong> Stefan –Boltzman.<br />

Diagramma schematico <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>azione solare ricevuta dalla terra con e senza nubi.<br />

Formula empirica <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>azione netta <strong>di</strong> onda corta.<br />

Ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> onda lunga emessa dal mare.<br />

Ra<strong>di</strong>azione netta <strong>di</strong> onda lunga (emessa e ricevuta).<br />

Formula empirica <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>azione netta <strong>di</strong> onda lunga. Emissività.<br />

Effetto serra.<br />

Componenti ra<strong>di</strong>ative. Ra<strong>di</strong>azione netta.<br />

Interfaccia aria –mare - Flussi <strong>di</strong> calore<br />

Effetto serra. Cosa succede durante l’effetto serra e quali sono i principali gas che lo producono.<br />

Scambi <strong>di</strong> calore. Calore latente <strong>di</strong> evaporazione. Saturazione. Umi<strong>di</strong>tà specifica.<br />

Formula empirica del Calore latente <strong>di</strong> evaporazione.<br />

Termine E <strong>di</strong> Evaporazione e Lv calore latente <strong>di</strong> vaporizzazione.<br />

Calore sensibile. Formula empirica del calore sensibile.<br />

Il numero <strong>di</strong> Dalton, coefficiente del calore sensibile.<br />

Calore totale perso e guadagnato dall’oceano.


Interfaccia aria –mare - Flusso totale<br />

Calore totale o flusso <strong>di</strong> calore netto.<br />

Bilancio <strong>di</strong> calore locale e globale. Termine avvettivo.<br />

Riscaldamento globale <strong>della</strong> terra (cenni).<br />

Diagramma schematico del percorso me<strong>di</strong>o globale dell’energia in atmosfera.<br />

Diagramma schematico delle singole componenti assorbite dei flussi <strong>di</strong> calore assorbite e riemesse a) sulla<br />

terra; b) dal mare in percentuale dell’energia entrante.<br />

Variazione stagionale dei singoli flussi <strong>di</strong> calore e del calore totale (Presentazione e <strong>di</strong>scussione serie<br />

temporali).<br />

Variazione con la latitu<strong>di</strong>ne dei singoli flussi i calore e del calore totale (Presentazione e <strong>di</strong>scussione mappe).<br />

Esercitazione 1) su mappe climatologiche annuali del Nord Atlantico dei flussi <strong>di</strong> calore, calore entrante e<br />

calore uscente, <strong>della</strong> copertura nuvolosa, <strong>della</strong> temperatura del mare e dell’aria e dell’intensità (scalare) del<br />

vento.<br />

Esercitazione 2) variazione <strong>di</strong>urna del flusso <strong>di</strong> calore totale in un sito del Nord Atlantico, confronto a luglio e <strong>di</strong>cembre.<br />

Esercitazione 3) Domande varie interazione aria-mare, trasferimento <strong>di</strong> calore e <strong>di</strong> momento.<br />

Ciclo dell’acqua<br />

Ciclo dell’acqua<br />

Caratteristiche infrarosse dell’acqua: Diagramma schematico delle molecole <strong>di</strong> acqua e spettro <strong>di</strong><br />

assorbimento del vapore acque nello spettro tra gli 8µm e i 12 µm.<br />

Rappresentazione schematica del bilancio <strong>di</strong> acqua.<br />

Distribuzione <strong>della</strong> evaporazione e delle precipitazioni sugli oceani<br />

scambi <strong>di</strong> acqua o trasporti nei tre ambienti oceano, atmosfera e terre emerse.<br />

Unità <strong>di</strong> misura del trasporto <strong>di</strong> acqua: svedrup.<br />

Il sistema globale dei venti.<br />

La struttura del sistema globale dei venti in atmosfera<br />

Cella <strong>di</strong> Hadley.<br />

Cella <strong>di</strong> Ferrel<br />

Jet subtropicale<br />

Alisei.<br />

Fronte Polare.<br />

Venti e Correnti<br />

Convezioni in atmosfera:<br />

Sistema reale dei venti<br />

Correnti guidate dai venti<br />

Influenza dell’oceano sull’atmosfera.<br />

Cicloni ed oceano<br />

Stress del vento<br />

Vento ed Trasferimento <strong>di</strong> momento<br />

Stress del vento.<br />

Relazione tra stress del vento e velocità del vento.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> trascinamento.<br />

Attrito accoppiato con gli oceani<br />

Il sistema globale dei venti. Mappa globale dell’intensità del vento.<br />

Moto Laminare, Moto Turbolento (Eddy viscosity). Coefficienti orizzontali e verticali <strong>di</strong> Eddy viscosità.<br />

Trasferimento ra<strong>di</strong>ativo<br />

Spettro <strong>di</strong> assorbimento dell’acqua.<br />

Trasferimento ra<strong>di</strong>ativo all’interno <strong>della</strong> colonna d’acqua. Legge <strong>di</strong> Lambert Beer<br />

Assorbimento <strong>della</strong> luce in acqua dovuto a molecole e clorofilla.


Profilo verticale in acqua <strong>di</strong> mare, per <strong>di</strong>verse lunghezze d’onda, dell’intensità <strong>della</strong> luce relativa alla superficie<br />

totale <strong>di</strong> onda corta.<br />

Variazione <strong>di</strong>urna e stagionale flussi <strong>di</strong> calore entrante.<br />

Variazione <strong>di</strong>urna e stagionale <strong>della</strong> profon<strong>di</strong>tà dello strato mescolato. Conseguenze ecologiche (Cenni).<br />

Proprietà acqua - Temperatura<br />

Proprietà acqua.<br />

Variabile abiotica - Temperatura.<br />

Capacità termica <strong>degli</strong> oceani.<br />

Range <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>della</strong> temperatura negli ambienti marini.<br />

Variazioni orizzontali <strong>della</strong> temperatura.<br />

Variazioni stagionali <strong>della</strong> temperatura.<br />

Proprietà acqua - Salinità.<br />

Misura <strong>della</strong> Salinità.<br />

Salinità - proprietà conservativa.<br />

Range <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>della</strong> salinità negli ambienti marini.<br />

Variazioni orizzontali <strong>della</strong> salinità<br />

Dipendenza biologica da S.<br />

Importanza dell’acqua Me<strong>di</strong>terranea nell’oceano Atlantico<br />

Proprietà acqua –Temperatura e Densità potenziali<br />

Temperatura Potenziale.<br />

Energia Interna.<br />

Densità Potenziale.<br />

Proprietà conservative Temperatura e densità potenziale<br />

Impatti biologici<br />

Proprietà acqua – Diagramma TS<br />

Diagramma TS e densità in <strong>di</strong>agramma TS.<br />

Diagramma TS: esempio <strong>di</strong> mescolamento <strong>di</strong> due masse d’acqua.<br />

Diagramma TS: esempio <strong>di</strong> mescolamento <strong>di</strong> tre masse d’acqua.<br />

Strato mescolato e termoclino<br />

Flussi <strong>di</strong> calore e strato mescolato.<br />

Termoclino, aloclino, picnoclino.<br />

Bilanci <strong>di</strong> calore – Termoclino stagionale e permanente (cenni).<br />

Termoclino – Inverno (Cenni), Variazione <strong>di</strong>urna del termoclino (Cenni).<br />

Leggi <strong>della</strong> fisica e classificazione del moto<br />

Leggi basi <strong>della</strong> fisica usate in oceanografia e nella <strong>di</strong>namica dell’oceano.<br />

Le leggi <strong>di</strong> conservazione<br />

Classificazione delle Forze e del moto.<br />

Forze primarie e secondarie.<br />

Correnti guidate dal vento<br />

Correnti termoaline<br />

Moti turbolenti<br />

Correnti dovute alle maree e Tsunami (solo cenni)


Simbolismi usati in oceanografia e complementi <strong>di</strong> calcolo vettoriale<br />

Complementi <strong>di</strong> calcolo vettoriale. Campi scalari e superfici <strong>di</strong> livello, campi vettoriali e linee <strong>di</strong> forza (cenni).<br />

Cenni sulle derivate. Derivata <strong>di</strong> una grandezza scalare rispetto ad una <strong>di</strong>rezione. Derivata <strong>di</strong> una funzione<br />

composta.<br />

Derivata totale o variazione <strong>della</strong> proprietà seguendo il moto: accelerazione <strong>della</strong> particella scomposta in<br />

termine locale ed termine avvettivo.<br />

Esempio del moto nella <strong>di</strong>rezione x e sviluppo in serie <strong>di</strong> Taylor.<br />

Gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> uno scalare. Definizione dell’operatore gra<strong>di</strong>ente. Gra<strong>di</strong>ente notazione vettoriale.<br />

Derivata totale <strong>di</strong> un vettore, sviluppo nelle tre componenti lungo i tre assi cartesiani.<br />

Prodotto vettore. Modulo e componenti nei tre assi del prodotto vettore.<br />

Divergenza: definizione dell’operatore <strong>di</strong>vergenza e notazione vettoriale.<br />

Flusso <strong>di</strong> un vettore attraverso una superficie. Rotazione <strong>di</strong> un vettore. Campi irrotazionali (cenni)<br />

Esempi <strong>di</strong> applicazione <strong>della</strong> derivata al campo oceanografico. Esempi <strong>di</strong> variazione del flusso, per<br />

comprendere i termini avvettivi e locali in oceanografia.<br />

Esempio <strong>di</strong> fluido che fluisce all’interno del tubo ABCD con tubo che si restringe e <strong>di</strong> un<br />

flusso su un tubo avente curvatura.<br />

Sistema rotante e accelerazione centrifuga.<br />

Trasformazione da sistema fisso nello spazio (assi fissi) a sistema rotante.<br />

Accelerazione centrifuga.<br />

Termine g come termine <strong>di</strong> gravità e centrifugo. Rappresentazione vettoriale.<br />

Sistema rotante: accelerazione <strong>di</strong> Coriolis.<br />

Forze <strong>di</strong> Coriolis.<br />

Derivazione intuitiva <strong>della</strong> forza <strong>di</strong> Coriolis lungo un meri<strong>di</strong>ano.<br />

Derivazione intuitiva forza <strong>di</strong> Coriolis all’equatore e lungo un parallelo.<br />

Forza <strong>di</strong> Coriolis in forma vettoriale e termini <strong>di</strong> Coriolis nelle tre <strong>di</strong>rezioni.<br />

Parametro <strong>di</strong> Coriolis f. Esempio parametro f ai Poli, all’equatore e alle me<strong>di</strong>e latitu<strong>di</strong>ni.<br />

Forma vettoriale <strong>della</strong> componente orizzontale <strong>della</strong> forza <strong>di</strong> Coriolis.<br />

Derivazione dell’equazione <strong>di</strong> Coriolis e origine del fattore 2 nell’accelerazione <strong>di</strong> Coriolis.<br />

Forza <strong>di</strong> pressione<br />

Forza per unità <strong>di</strong> massa, forza per unità <strong>di</strong> volume, forza per unità <strong>di</strong> superficie.<br />

Determinazione del termine <strong>di</strong> pressione nella <strong>di</strong>rezione x, da forze <strong>di</strong> pressione che agiscono nella <strong>di</strong>rezione x<br />

sulle 2 facce verticali <strong>di</strong> un cubo.<br />

Forza <strong>di</strong> pressione nella <strong>di</strong>rezione x e y,<br />

Forza <strong>di</strong> pressione in forma vettoriale.<br />

Equazione idrostatica:<br />

Pressione idrostatica o del mare all’interno del fluido funzione peso del fluido nel punto e <strong>della</strong> pressione<br />

atmosferica.<br />

Determinazione <strong>della</strong> equazione idrostatica da forze <strong>di</strong> pressione che agisce nella <strong>di</strong>rezione z, sulle 2 facce<br />

verticali <strong>di</strong> un cubo.<br />

Calcolo <strong>della</strong> pressione idrostatica: approssimazione <strong>di</strong> un fluido <strong>di</strong> densità costante, fluido a due, tre e più<br />

strati.<br />

Equazione idrostatica in forma vettoriale.<br />

Equazione del moto nella componente verticale per forze verticali non bilanciate.<br />

Concetto <strong>di</strong> equazione <strong>di</strong> continuità.<br />

Conservazione <strong>della</strong> massa, conservazione <strong>della</strong> Volume.<br />

Esempio <strong>di</strong> bilancio <strong>di</strong> massa. Insenatura costiera lunga e stretta: caso <strong>di</strong> flusso estuarino da fiume al mare.<br />

Derivazione equazione <strong>di</strong> continuità <strong>della</strong> massa e del volume calcolo del: flusso <strong>di</strong> massa entrante ed uscente<br />

dal volume, flusso netto e variazione nel tempo <strong>della</strong> massa.<br />

Equazione <strong>di</strong> continuità in forma vettoriale.


Approssimazione dell’equazione <strong>di</strong> continuità per un fluido incompressibile.<br />

Applicazione dell’equazione <strong>di</strong> continuità: esempio reale per il calcolo del flusso verticale dal flusso orizzontale<br />

ottenuto da equazione <strong>di</strong> continuità.<br />

Calcolo del tempo impiegato dalla particella a sprofondare.<br />

Equazione <strong>di</strong> conservazione proprietà conservative e non.<br />

Equazione <strong>di</strong> conservazione del sale<br />

Sorgenti e pozzi <strong>di</strong> una quantità.<br />

Teorema <strong>di</strong> Knudsen<br />

Situazione stazionaria e situazione stabile.<br />

Equazione <strong>di</strong> conservazione per proprietà conservative (generica).<br />

Formulazione matematica <strong>della</strong> conservazione <strong>di</strong> una proprietà non conservative: esempio dell’ossigeno<br />

(Cenni).<br />

Equazione del moto<br />

Concetto <strong>di</strong> Forza. Forza per unita <strong>di</strong> massa. Forza per unita <strong>di</strong> Volume molto utilizzata in<br />

oceanografia. Forza per unità <strong>di</strong> superficie (pressioni).<br />

Equazione del moto in oceanografia in forma vettoriale (ottenuta dalle varie forze in forma vettoriale presentate<br />

precedentemente.<br />

Risoluzione equazione del moto ed effetti termoalini in modo qualitativo.<br />

Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ‘no slip’ e ‘free slip’.<br />

Eq. <strong>di</strong> Navier Stokes per un Fluido Viscoso.<br />

Stress <strong>di</strong> attrito tangenziale. Coefficiente <strong>di</strong> viscosità molecolare.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> viscosità cinematica molecolare.<br />

Equazione del moto nelle tre componenti<br />

Forze <strong>di</strong> attrito nelle tre componenti.<br />

Laplaciano simbolismo e significato fisico.<br />

Forze attrito per un fluido incompressibile in forma vettoriale.<br />

Termini non lineari (in equazione del moto quali sono e perché), termini non lineari sorgenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà.<br />

Stress <strong>di</strong> Reynolds<br />

Altri tipi forze che si oppongono al moto che danno luogo a una re<strong>di</strong>stribuzione dell’energia e <strong>di</strong> altre proprietà.<br />

Stress <strong>di</strong> Reynolds da termini non lineari.<br />

Equazione del moto scomposta in componente me<strong>di</strong>a e fluttuazione.<br />

Equazione del moto me<strong>di</strong>o per singole forze: termine <strong>di</strong> pressione, termine <strong>di</strong> Coriolis.<br />

Equazione del moto me<strong>di</strong>o dal termine non lineare, termine avvettivo, forma dell’equazione del moto me<strong>di</strong>o.<br />

Sistema non chiuso <strong>di</strong> equazioni. Equazione continuità del moto me<strong>di</strong>o.<br />

Coefficienti <strong>di</strong> Eddy o turbolent viscosity. Viscosità <strong>di</strong>namica.<br />

Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza e intervallo <strong>di</strong> variabilità <strong>di</strong> tali coefficienti.<br />

Stress <strong>di</strong> Reynolds in funzione del flusso me<strong>di</strong>o.<br />

Equazione del moto con i termini <strong>di</strong> viscosità cinematica molecolare inglobati in quelli <strong>di</strong> eddy viscosità.<br />

Grandezze <strong>di</strong> scala<br />

Analisi <strong>di</strong> scala (or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza)delle singole componenti orizzontali dell’equazione del moto.<br />

Dimostrazione termine <strong>di</strong> Coriolis è dominante per gran parte dei fenomeni a grande scala.<br />

Semplificazione equazioni del moto: approssimazioni geostrofica. Dimostrazione che approssimazione<br />

geostrofica è debole.<br />

Stima <strong>degli</strong> eddy viscosity.<br />

Grandezze <strong>di</strong> Scala: Analisi <strong>di</strong> scala (or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza) delle singole componenti verticali dell’equazione del<br />

moto.


Approssimazione idrostatica. Dimostrazione che equazione idrostatica approssimazione forte.<br />

Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza<br />

Stima ed or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza delle velocità verticali rispetto alle velocità orizzontali.<br />

Numero <strong>di</strong> Rossby.<br />

Numero <strong>di</strong> Reynolds e moti turbolenti.<br />

N.o <strong>di</strong> Reynolds nella corrente del Golfo.<br />

Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Grandezza attrito molecolare per velocità delle correnti tipiche.<br />

Numero <strong>di</strong> Ekman orizzontale e verticali. Stabilità statica.<br />

Numero <strong>di</strong> Froude.<br />

Grandezze <strong>di</strong> scala dei fenomeni per equazioni non risolubili analiticamente.<br />

Grandezze <strong>di</strong> scala in oceano Pacifico.<br />

Correnti d’inerzia<br />

Con<strong>di</strong>zioni che portano alle correnti d’inerzia.<br />

Equazione del moto nella <strong>di</strong>rezioni x e y nel caso delle correnti d’inerzia.<br />

Risoluzione equazioni <strong>di</strong>fferenziali non lineari per casi particolari.<br />

Risoluzione dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale: metodo 1 per <strong>di</strong>mostrare che le correnti inerzia si muovono a velocità<br />

costante.<br />

Risoluzione dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale: metodo 2 per <strong>di</strong>mostrare che si muove lungo un cerchio d’inerzia con<br />

moto anticiclonico nell’emisfero Nord.<br />

Velocità correnti d’inerzia, frequenza e raggio d’inerzia.<br />

Come si creano le correnti d’inerzia. Esempi <strong>di</strong> Moti Inerziali.<br />

Come si rivelano le correnti d’inerzia. Periodo d’inerzia.<br />

Calcolo del periodo d’inerzia alle me<strong>di</strong>e latitu<strong>di</strong>ni. Periodo e raggio d’inerzia in funzione <strong>della</strong> latitu<strong>di</strong>ne.<br />

Esempio reali <strong>di</strong> corrente d’inerzia.<br />

Stabilità<br />

Proprietà dell’acqua per il calcolo <strong>della</strong> stabilità. Criterio per la stabilità statica E.<br />

Con<strong>di</strong>zione stabile, neutra ed instabile.<br />

Frequenza <strong>di</strong> galleggiamento, frequenza <strong>di</strong> Brunt Väisälä.<br />

Barriera <strong>di</strong> picnoclino.<br />

Diffusione del calore e del sale.<br />

Doppia <strong>di</strong>ffusione.<br />

Caso <strong>di</strong> 2 masse d’acqua una sopra l’altra aventi stessa densità ma <strong>di</strong>versa T e S. Il fenomeno denominato<br />

Salt fingering e caso <strong>di</strong> acqua più calda meno salata sopra quella meno fredda e più salata.<br />

Motivazione del perché flusso in oceano è instabile così che si rompe in irregolarità <strong>di</strong> piccola scala (cenni).<br />

Stabilità <strong>di</strong>namica. Effetto <strong>della</strong> variazione <strong>della</strong> densità sulla stabilità statica (cenni).<br />

Numero <strong>di</strong> Richardson per le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> turbolenza.<br />

Geopotenziale.<br />

Lavoro lungo la verticale e Geopotenziale.<br />

Variazione dell’Energia Potenziale nell’unità <strong>di</strong> massa.<br />

Distanza geopotenziale standard.<br />

Anomalia <strong>di</strong> geopotenziale.<br />

Variazione <strong>di</strong> geopotenziale tra i poli e l’equatore<br />

Altezza <strong>di</strong>namica.<br />

L’altezza <strong>di</strong>namica tra due superfici isobariche.


Anomalia <strong>di</strong>namica<br />

Esempio <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza geopotenziale e <strong>di</strong> altezza <strong>di</strong>namica e pressione a varie quote.<br />

Superfici geopotenziali e isobariche, isostere e isopicne.<br />

Campo barotropico e baroclino<br />

Con<strong>di</strong>zione barotropica e baroclina.<br />

Inclinazione isobare e isopicne in campo barotropico e baroclino.<br />

Gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> pressione orizzontale in con<strong>di</strong>zioni barotropiche.<br />

Correnti geostrofiche in con<strong>di</strong>zioni barotropiche. Calcolo del campo <strong>di</strong> velocità in funzione dell’inclinazione <strong>della</strong><br />

superficie marina.<br />

Velocità geostrofiche<br />

Pendenza superfici isobariche e velocità geostrofiche in coor<strong>di</strong>nate arbitrarie. Componente verticale e<br />

componente orizzontale.<br />

Sistema a due strati: calcolo delle velocità in funzione delle densità rispetto alla linea <strong>di</strong> non moto o livello <strong>di</strong><br />

riferimento. Determinazione delle velocità geostrofiche.<br />

Velocità geostrofiche spiegazione qualitativa. Esempio <strong>di</strong>rezione <strong>della</strong> corrente in una alta e bassa pressione<br />

nell’emisfero nord e sud.<br />

Flusso geostrofico in oceano stratificato.<br />

Metodo geostrofico per il calcolo delle velocità relative dal campo geopotenziale.<br />

Applicazioni: calcolo delle velocità geostrofiche da profili <strong>di</strong> T e S, rappresentazione. grafica e calcolo dalle<br />

anomalie <strong>di</strong> geopotenziale, calcolo del profilo delle velocità lungo la colonna dal livello <strong>di</strong> riferimento.<br />

Equazione del vento termico (solo qualitativo).<br />

Approssimazione <strong>di</strong> Boussinesq.<br />

Topografia delle altezze <strong>di</strong>namica.<br />

Discussione <strong>della</strong> mappa <strong>di</strong> topografia <strong>di</strong>namica dell’altezza me<strong>di</strong>a annuale rispetto al livello <strong>di</strong> riferimento.<br />

Deduzione del flusso dalla topografia <strong>di</strong>namica.<br />

Equazione <strong>di</strong> Margules-Witte. Inclinazione dell’isopicna in funzione delle velocità dello strato. Caso a due e a<br />

tre strati, caso barotropico.<br />

Applicazioni delle velocità geostrofiche<br />

Commenti sulle equazioni geostrofiche (vantaggi e svantaggi). Perché bisogna fare attenzione alle Equazione<br />

geostrofiche. Giustificazione approccio geostrofico per ottenere le velocità.<br />

Difficoltà <strong>di</strong> determinare inclinazione <strong>della</strong> superficie del mare. Pendenza <strong>della</strong> superfice del mare da altimetro.<br />

Misure da mare e da boe.<br />

Velocità geostrofiche come componente <strong>della</strong> velocità nella <strong>di</strong>rezione ortogonale al flusso e non la corrente<br />

reale.<br />

Con<strong>di</strong>zione schematica: relazione tra isobare, superfici <strong>di</strong> livello e flusso nell’emisfero nord in campo<br />

barotropico e baroclino e campo <strong>di</strong> velocità in una stazione.<br />

Rappresentazione schematica realistica e complicata in due stazione con andamenti del campo <strong>di</strong> velocità<br />

molto <strong>di</strong>verse.<br />

Esercitazione: analisi delle varie situazioni <strong>di</strong> inclinazione delle isopicne e delle velocità relative e assolute<br />

rispetta a linea <strong>di</strong> non moto.<br />

Relazione tra superfici isobariche e superfici <strong>di</strong> livello. Linea <strong>di</strong> non moto nel Pacifico e nell’Atlantico. Cenni nel<br />

Me<strong>di</strong>terraneo occidentale.<br />

Relazione tra isobare, isopicne e correnti, situazione schematica e tipica del Pacifico e dell’Atlantico<br />

Occidentale.


Velocità in coor<strong>di</strong>nate polari<br />

Velocità, derivate in coor<strong>di</strong>nate polari.<br />

Trasformazione delle forze in coor<strong>di</strong>nate polari.<br />

Moto circolare che segue le isobare: equazione in coor<strong>di</strong>nate polari.<br />

Moto circolare senza attrito: correnti i gra<strong>di</strong>ente.<br />

Direzione delle forze in moto circolare attorno ad una alta e bassa pressione nell’emisfero nord e sud.<br />

Moto a gran<strong>di</strong> scale grandezze <strong>di</strong> scala per le correnti <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ente.<br />

Caso particolare <strong>di</strong> corrente <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ente: corrente d’inerzia in coor<strong>di</strong>nate polari.<br />

Risoluzione equazione <strong>di</strong> secondo grado delle correnti <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ente in coor<strong>di</strong>nate polari in moto attorno ad una alta<br />

pressione.<br />

Risoluzione equazione <strong>di</strong> secondo grado attorno ad una bassa pressione. Cosa succede attorno ad una bassa pressione.<br />

Grandezze <strong>di</strong> scala per equazione del moto in coor<strong>di</strong>nate polari a piccolissime scale. Cosa succede a piccolissime scale.<br />

Moto ciclostrofico: forze che si equilibrano e con<strong>di</strong>zioni che la generano.<br />

Diffusione e turbolenza<br />

Differenze tra Mescolamento, turbolenza e <strong>di</strong>ffusione.<br />

Equazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del calore e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del sale per <strong>di</strong>ffusione molecolare.<br />

Esperimento <strong>di</strong> agitazione <strong>di</strong> una bacinella <strong>di</strong> acqua per spiegare il significato oceanografico del termine<br />

strirring ‘agitazione e rimescolamenteo’ che porta a mixing ‘completo mescolamento’. Concetto <strong>di</strong> turbolenza.<br />

Equazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del calore e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del sale per mescolamento turbolento.<br />

‘Eddy <strong>di</strong>ffusion’ e il suo ruolo nell’equazione <strong>di</strong> Conservazione.<br />

Termine <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione nell’equazione <strong>di</strong> Conservazione.<br />

Variazione <strong>di</strong> salinità causato dalla <strong>di</strong>ffusione dentro un cubo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni infinitesime, <strong>di</strong>mostrazione (cenni).<br />

Equazione <strong>di</strong> Conservazione con temine <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione in forma vettoriale. Termine <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione come<br />

laplaciano <strong>di</strong> S.<br />

Tempo <strong>di</strong> residenza<br />

Box Model e tempo <strong>di</strong> mescolamento.<br />

Tempo <strong>di</strong> residenza.<br />

Applicazione dell’equazione <strong>di</strong> continuità. Trasporto <strong>di</strong> massa e <strong>di</strong> sale, in ingresso e uscita, nel Mar<br />

Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Tempo <strong>di</strong> residenza me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una particella nel Mar Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Trasporto <strong>di</strong> Ekman<br />

Circolazione guidata dal vento (aspetti qualitativi) correnti con attrito.<br />

Forza <strong>di</strong> attrito per unità <strong>di</strong> massa, Velocità <strong>di</strong> shear e stress <strong>di</strong> attrito.<br />

Aspetto qualitativo <strong>di</strong> Nansen per correnti con attrito.<br />

Diagramma vettoriale delle forze che agiscono su particella <strong>di</strong> acqua.<br />

Componente orizzontale dell’equazione del moto con attrito esplicitata.<br />

Equazione senza accelerazione.<br />

Equazione del moto con attrito: velocità geostrofica, velocità <strong>di</strong> Ekmann.<br />

Approssimazioni usate per equazione <strong>di</strong> Ekmann.<br />

Soluzione <strong>di</strong> Ekmann. Interpretazione <strong>della</strong> soluzione. Commenti su osservazioni sperimentali usate da<br />

Ekmann.<br />

Correnti superficiali <strong>di</strong> Ekman, profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Ekmann, spirale <strong>di</strong> Ekmann.<br />

Trasporto netto <strong>di</strong> Ekmann. Ekmann pumping.<br />

Esempio: <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> due osservazioni sperimentali.<br />

Correnti <strong>di</strong> ekmann guidate dal vento caso <strong>di</strong> trasporto ed upwelling costiero.


Equazione orizzontale del moto, trasporto <strong>di</strong> massa <strong>di</strong> Ekmann orizzontale e trasporto <strong>di</strong> volume.<br />

Convergenza, <strong>di</strong>vergenza e vorticità<br />

Convergenze e <strong>di</strong>vergenze<br />

Vorticità concetti generali. Circuitazione (cenni).<br />

Vorticità relativa e vorticità planetaria (con esempi).<br />

Vorticità assoluta e Vorticità potenziale.<br />

Cinematica: singolarità (cenni) e convergenze e <strong>di</strong>vergenze <strong>di</strong> una corrente (punto, linea, piano <strong>di</strong> vista dall’alto<br />

e sezioni verticali.<br />

Cicloni ed anticicloni e <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> rotazione lungo le alte e basse pressioni.<br />

La circolazione generale, le correnti sul boundary ovest.<br />

Intensificazione ad ovest delle correnti oceaniche spiegate usando la conservazione <strong>della</strong> vorticità.<br />

Upwelling e downwelling<br />

Cosa si intende per upwelling e downwelling<br />

Trasporto <strong>di</strong> Ekmann ed esempi <strong>di</strong> upwelling costieri.<br />

Uwpelling e downwelling lontano dai bor<strong>di</strong>.<br />

Convergenze e <strong>di</strong>vergenze e correnti geostrofiche guidate dai venti. Analisi dello schema relativo al sistema <strong>di</strong><br />

venti nel Nord Atlantico e nel Pacifico.<br />

Cenni su satelliti ad orbita polare e geostazionaria.<br />

Cenni su importanza dei dati da satellite in oceanografia e sulle basi del ‘Remote sensing’.<br />

Cenni su caratteristiche comuni dei Veicoli satellitari Artificiali: veicoli ad orbita polare e geostazionari e su<br />

sensori attivi e passivi.<br />

Cenni su parametri <strong>di</strong> interesse oceanografico rilevabili da satellite.<br />

Come si rilevano gli upwelling da satellite. Analisi dati <strong>di</strong> colore (visibile) e <strong>di</strong> SST (termico).<br />

Mar Me<strong>di</strong>terraneo<br />

I forzanti <strong>della</strong> circolazione nel Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

La circolazione generale del Mar Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

La circolazione orizzontale superficiale – acqua Atlantica.<br />

La circolazione orizzontale interme<strong>di</strong>a – acqua Levantina.<br />

Correnti profonde o abissali.<br />

La formazione <strong>di</strong> acqua profonde ed interme<strong>di</strong>e. Formazione <strong>di</strong> acque profonde – Adriatico e nel Golfo del<br />

Leone. Formazione <strong>di</strong> acque interme<strong>di</strong>e levantine.<br />

La Circolazione termoalina del Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Il Me<strong>di</strong>terraneo nell’oceano Globale<br />

Processi a mesoscala e correnti oceaniche<br />

Effetti termoalini <strong>della</strong> circolazione profonda.<br />

Bilancio <strong>di</strong> calore locale. Il ruolo dell’oceano nel riscaldamento globale.<br />

Energia <strong>degli</strong> oceani e scale del moto (cenni).<br />

Ed<strong>di</strong>es e med<strong>di</strong>es e ruolo nel <strong>di</strong>stribuire calore e sale. Eddy a mesoscala(cenni). Spettro dell’energia<br />

cinetica(cenni).<br />

Correnti oceaniche in carte. Descrizione <strong>di</strong> un fluido in modo lagrangiano e modo euleriano.<br />

* Gli argomenti ed i paragrafi denotati con Cenni sono parte del programma, come conoscenza generale.


Universita’<br />

DEGLI STUDI DELLA <strong>Tuscia</strong><br />

Facoltà <strong>di</strong> Scienze M.M.F.F.N.N.<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea in<br />

BIOTECNOLOGIE AGRARIE ED INDUSTRIALI<br />

-------------------------------------------


A) TITOLARE: Prof. Anna Maria GARZILLO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

BIOCHIMICA INDUSTRIALE<br />

(C.F.U 3+2)<br />

Corso <strong>di</strong> 5 cre<strong>di</strong>ti del terzo anno del Corso <strong>di</strong> Laurea in Biotecnologie (ind. Industriale).<br />

Principi dell’isolamento e dell’utilizzazione <strong>degli</strong> enzimi su scala industriale.<br />

Aspetti generali <strong>della</strong> catalisi enzimatica: definizione <strong>di</strong> unità internazionale, Katal, attività specifica e numero <strong>di</strong><br />

turnover. Saggi enzimatici <strong>di</strong>retti e in<strong>di</strong>retti, reazioni accoppiate, dosaggio <strong>di</strong> enzima o <strong>di</strong> metabolita.<br />

Classificazione <strong>degli</strong> enzimi e relativi problemi ed eccezioni.<br />

Fonti <strong>di</strong>sponibili per l’estrazione <strong>di</strong> proteine. Estrazione e purificazione <strong>di</strong> enzimi e <strong>di</strong> alter proteine su scala<br />

industriale.<br />

Cenni <strong>di</strong> enzimologia. L’equazione <strong>di</strong> Michaelis-Menten, inibizione enzimatica. Utilizzo <strong>degli</strong> inibitori nell’industria<br />

farmaceutica o nella biochimica <strong>di</strong> <strong>laboratorio</strong>.<br />

Basi per l’utilizzo <strong>di</strong> enzimi solubili o immobilizzati in processi industriali. Enzimi e cellule immobilizzate. Tecniche<br />

<strong>di</strong> immobilizzazione enzimatica. Tipi <strong>di</strong> matrici solide e gruppi proteici implicati. Parametri chimico-fisici <strong>degli</strong><br />

enzimi immobilizzati. Scale-up <strong>di</strong> un processo <strong>di</strong> immobilizzazione.<br />

Biotecnologie e industria <strong>di</strong>agnostica. Enzimi nella chimica analitica clinica. Dosaggio <strong>di</strong> enzimi e <strong>di</strong> metaboliti <strong>di</strong><br />

interesse clinico.<br />

Eletto<strong>di</strong> enzimatici e biosensori. Settori applicativi industriali.<br />

Cenni su regolamentazione e tutela brevettuale.<br />

1


A) TITOLARE: Dott. ssa Vincenza MELE<br />

BIOETICA<br />

(C.F.U. 6)<br />

B) PROGRAMMA:<br />

ORIGINE E STORIA DELLA BIOETICA<br />

A. LE DEFINEZIONI<br />

B. I MODELLI STORICO- ERMENEUTICI: BIOETICHE MEDICHE<br />

(SGRECCIA, PELLEGRINO E THOMASMA, SPINSANTI) E LE BIOETICHE, ECOLOGISTE (<br />

(POTTER, JONAS)<br />

LO SVILUPPO DELLA COSCIENZA MORALE<br />

A. IL CASO DI HEINZ<br />

B. OGGETTIVITA’ E VERITA’ IN ETICA<br />

C. STRUTTURA E FACOLTA’ DELLA COSCIENZA MORALE<br />

MODELLI FILOSOFICI IN BIOETICA<br />

A. ETICA DESCRITTIVA (VARIANTE SOCIO-STORICISTA, VARIANTE<br />

BIOLOGICO-NATURALISTA, VARIANTE TECNOSCIENTISTA)<br />

B. DECISIONISMO ETICO<br />

C. UTILITARISMO<br />

D. MODELLI CULTURALI DELLA BIOETICA<br />

CONOSCENZA E VERITA’ IN ETICA<br />

A. I PRENCIPI DELLA RAGIONE IN ETICA<br />

B. IL PRINCIPIO DI UNIVERSALITA’ ED IL PRENCIPIO ONTOLOGICO<br />

ETICA ARISTOTELICA<br />

A. IL PRENCIPIO TELEOLOGICO<br />

B. LE VIRTU’ IN ARISTOTELE<br />

L’ANTROPOLOGIA A FONDAMENTO DELL’ETICA<br />

A. LE VISIONE FUNZIONALISTA-ATTUALISTA DELLA PERSONA<br />

B. LE VISIONE SOSTANZIALISTA DELLA PERSONA<br />

LA BIOETICA PERSONALISTA<br />

A. LA PERSONA COME UNITA’ SOSTANZIALE<br />

B. VALORI E PRINCIPI DELLA BIOETICA PERSONALISTA<br />

LA BIOETICA AMBIENTALE<br />

A. ECOCENTRISMI<br />

B. BIOCENTRISMI<br />

C. ANTROPOCENTRISMO FORTE<br />

D. ANTROPOCENTRISMI DEBOLI O MODERATI<br />

LA BIOTICA AMBIENTALE DEL PERSONALISMO<br />

A. VALORI E PRINCIPI DELLA BIOETICA AMBIENTALE PERSONALISTA<br />

B. LE VIRTU’ ECOLOGICHE<br />

C. IL CONCETTO DI SVILUPPO SOSTENINIBILE NELLA BIOETICA<br />

PERSONALISTICA<br />

GLI ORGANISMI ANIMALI GENETICAMENTE MODIFICATI<br />

A. APPLICAZIONE<br />

B. GLI O.G.M. COME MODELI DI MALATTIE UMANE E BIOREATTORI<br />

C. L’ETICA DELL’USO DEGLI ANIMALI GENETICAMENTE MODIFICATI<br />

D. GLI CRITERI DI ACCETTABILITA’ DEL RISCHIO E RISK MANAGEMENO<br />

O.G.M. E BIOETICA<br />

A. PERCHE’ E COME SVILUPPARE LA RIFLESSIONE BIOETICA SUGLI<br />

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI<br />

B. IL RISCHIO CONNESSO AGLI O.G.M. ED IL RAPPORTO SCIENZA/ETICA<br />

C. PROBLEMATICHE BIOETICHE EMERGENTI DALL’USO DELLE CELLILE<br />

2


STAMINALI<br />

TESTO DI RIFERIMENTO.<br />

( DA INTEGRARE CON GLI APPUNTI DELLE LEZIONI))<br />

→ V. MELE: ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI E BIOETICA”<br />

Ed. CANTAGALLI, Siena, 2002<br />

BIOINFORMATICA<br />

(CF.U 3+2)<br />

A) TITOLARE: Prof. Carlo CAPORALE<br />

B) PROGRAMMA:<br />

I concetti fondamentali <strong>della</strong> comunicazione me<strong>di</strong>ante computers. I fondamenti e le principali caratterstiche del<br />

linguaggio HTML. Il campo <strong>di</strong> applicazione e <strong>di</strong> sviluppo <strong>della</strong> Bio<strong>informatica</strong>. Le banche dati scientifiche e loro<br />

interrogazione. Analisi <strong>della</strong> struttura primaria <strong>di</strong> proteine. L' algoritmo <strong>di</strong> Gray e suoi derivati. Pre<strong>di</strong>zione <strong>della</strong><br />

struttura secondaria <strong>di</strong> proteine. Ricerca <strong>di</strong> omologia <strong>di</strong> sequenza nei data base e analisi dell’esistenza <strong>di</strong> domini<br />

conservati. I data base a modello gerarchico, reticolare e relazionale. Utilizzo <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> multi-allineamento.<br />

Gli algoritmi <strong>di</strong> Needelman-Wunsch e <strong>di</strong> Smith-Waterman. Consultazione <strong>di</strong> banche dati <strong>di</strong> struttura terziaria <strong>di</strong><br />

proteine e loro utilizzo per la pre<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> strutture secondarie e terziarie. Modelling molecolare. Le simulazioni<br />

Molecular Dinamics (MD), Langevin Dinamics (LD) e Monte Carlo (MC). Esercitazioni in aula <strong>informatica</strong>.<br />

Testo consigliato:<br />

Bio<strong>informatica</strong> - Autore: Anna Tramontano - Ed. Zanichelli<br />

Materiale fornito dal docente messo a <strong>di</strong>sposizione sul sito <strong>di</strong> Facolta'<br />

3


BIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE<br />

(C.F.U. 7+2)<br />

BIOLOGIA ANIMALE<br />

A) TITOLARE: Prof. Vezio COTTARELLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Richiami su origine,struttura,funzioni e specializzazioni <strong>della</strong> cellula eucariota animale<br />

Nozioni <strong>di</strong> base su geni, aci<strong>di</strong> nucleici e cromosomi. Riproduzione cellulare: confronto tra mitosi e meiosi. :<br />

Assortimento in<strong>di</strong>pendente dei cromosomi e ricombinazione. Struttura e replicazione <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> nucleici. Dal<br />

gene alla proteina: cenni sulla sintesi proteica, il co<strong>di</strong>ce genetico. Le mutazioni.<br />

I meccanismi dell'evoluzione<br />

Origine <strong>della</strong> vita: definizione e ipotesi. Evoluzione abiologica.<br />

Evoluzione biologica: creazionismo ed evoluzionismo. Storia delle teorie evolutive fino alle attuali in particolare.<br />

Darwin e la teoria <strong>della</strong> selezione naturale. La nuova sintesi e gli sviluppi successivi.<br />

Adattamenti. Micro e macroevoluzione.<br />

La genetica formale: le leggi <strong>di</strong> Mendel<br />

La genetica <strong>di</strong> popolazione: il pool genico, il teorema <strong>di</strong> Hardy-Weinberg.<br />

Cause <strong>della</strong> microevoluzione: la deriva genetica, il flusso genico, le mutazioni, l'accoppiamento non casuale, la<br />

selezione naturale. Fitness e modalità <strong>di</strong> azione <strong>della</strong> selezione naturale.<br />

Variazione ere<strong>di</strong>taria: genotipo e fenotipo. Le basi genetiche <strong>della</strong> variabilità: mutazione, ricombinazione,<br />

selezione.<br />

La selezione: selezione <strong>di</strong>vergente, stabilizzante, <strong>di</strong>rezionale.Selezione sessuale Ra<strong>di</strong>azione adattativa.<br />

Adattamento. Coevoluzione. Mimetismo, criptismo; colorazioni aposematiche<br />

La specie<br />

Definizione <strong>di</strong> specie biologica e tipologica. Origine delle specie. Meccanismi <strong>di</strong> isolamento riproduttivo.<br />

Speciazione allopatrica, simpatrica e parapatrica. Origine dei taxa superiori (gradualismo filetico).<br />

Rapporti infra e interspecifici: predazione, parassitismo, competizione, simbiosi.<br />

L'organismo<br />

Riproduzione asessuata e sessuata, spermatogenesi, oogenesi e fecondazione. Respirazione. Circolazione.<br />

Escrezione e regolazione osmotica. Digestione. Movimento. Sistema nervoso e organi <strong>di</strong> senso. Sviluppo<br />

embrionale. Sviluppo <strong>di</strong>retto e in<strong>di</strong>retto, metamorfosi.<br />

Protisti<br />

Origine monofiletica e polifiletica.Cenni su. Rizopo<strong>di</strong>, Foraminiferi, Apicomplexa, Ciliati.<br />

I Protisti “coloniali” Ipotesi sull’origine <strong>della</strong> pluricellularità.<br />

Principali phyla animali (caratteristiche generali)<br />

Poriferi. Celenterati. Platelminti. Nemato<strong>di</strong>. Rotiferi. Anelli<strong>di</strong>. Molluschi. Artropo<strong>di</strong>. Echinodermi. Cordati.<br />

Biogeografia (cenni )<br />

Areale ed evoluzione <strong>degli</strong> areali. Cause ecologiche e storiche <strong>della</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>degli</strong> organismi animali.<br />

TESTI CONSIGLIATI All’inizio del corso il Docente presenterà e <strong>di</strong>scuterà con gli Studenti i testi consigliati<br />

4


BIOLOGIA VEGETALE<br />

A) TITOLARE: Manuela FREDIANI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Gli esseri viventi. Procarioti ed Eucarioti. Organismi autotrofi e eterotrofi.<br />

La cellula vegetale.<br />

I plasti<strong>di</strong>. I cloroplasti: struttura, composizione chimica ed organizzazione del sistema lamellare . I leucoplasti . I<br />

cromoplasti. Cenni sulla fotosintesi.<br />

Il vacuolo. Struttura e funzione.<br />

La parete cellulare: origine, struttura e composizione chimica.<br />

I tessuti meristematici. Dalla cellula meristematica alla cellula adulta.<br />

I tessuti definitivi: le loro caratteristiche e la loro funzione.<br />

Organismi a tallo e a cormo.<br />

Il cormo: ra<strong>di</strong>ce, fusto e foglie. Funzione e morfologia.<br />

Il fusto. Struttura del germoglio. Zona <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziazione e zona <strong>di</strong> struttura primaria. Il cambio cribro-vascolare:<br />

composizione e funzionamento. Struttura secondaria. Legno omoxilo. Legno eteroxilo a porosità anulare e<br />

<strong>di</strong>ffusa.<br />

Il cambio subero-fellodermico e i tessuti derivati.<br />

La ra<strong>di</strong>ce. Struttura dell’apice e centro quiescente. Zona <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziazione e zona <strong>di</strong> struttura primaria. Le ra<strong>di</strong>ci<br />

laterali. Passaggio alla struttura secondaria. Zona <strong>di</strong> struttura secondaria.<br />

La foglia: morfologia e anatomia. Anatomie fogliari particolari.<br />

Assorbimento e trasporto nelle piante. La traspirazione.<br />

Le mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ce, fusto e foglia.<br />

La riproduzione vegetativa: modalità e finalità.<br />

La riproduzione sessuale. La meiosi.<br />

I cicli biologici.<br />

Tassonomia e sistematica nei vegetali. I procarioti: struttura cellulare. I cianobatteri.<br />

I funghi e i licheni.<br />

Le alghe: ecologia e riproduzione. Alghe rosse; alghe brune e alghe ver<strong>di</strong>: caratteristiche generali.<br />

Le briofite. Caratteristiche generali, ecologia e ciclo biologico.<br />

Le crittogame vascolari. Caratteristiche generali, ecologia, ciclo biologico. Isosporia ed eterosporia.<br />

Le spermatofite e il loro ciclo biologico. Gimnosperme ed Angiosperme. Il fiore e il seme: il loro significato dal<br />

punto <strong>di</strong> vista evolutivo.<br />

Cycadophyta, Gingkophyta, Coniferophyta e Gnetophyta. Caratteristiche e modalità <strong>della</strong> riproduzione.<br />

Angiosperme. Caratteristiche e modalità <strong>della</strong> riproduzione. Struttura del fiore e delle sue parti. Evoluzione <strong>della</strong><br />

morfologia fiorale. Meccanismi <strong>di</strong> impollinazione. Le infiorescenze. Il seme. Il frutto. Vari tipi <strong>di</strong> frutti. Modalità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> semi e frutti.<br />

Dicotiledonopsida. Magnoliidae: Magnoliaceae. Rosidae: Fabaceae. Dilleniidae: Brassicaceae. Lamiidae:<br />

Solanaceae, Lamiaceae. Asteridae: Asteraceae, Cichoriaceae.<br />

Monocotiledonopsida. Liliaceae, Poaceae, Orchidaceae.<br />

5


TESTI DI RIFERIMENTO<br />

Raven, Evert, Eichorn - Biologia delle piante.<br />

Venturelli, Virli – Invito alla Botanica.<br />

Speranza, Calzoni- Struttura delle piante in immagini.<br />

Per consultazione<br />

Arrigoni- Elementi <strong>di</strong> biologia vegetale<br />

Strasburger – Trattato <strong>di</strong> Botanica vol. I e II<br />

Cappelletti – Botanica vol. I e II<br />

6


BIOLOGIA MOLECOLARE E PRINCIPI DI BIOLOGIA<br />

MOLECOLARE APPLICATA<br />

C.F.U. 7+2<br />

A) TITOLARi: Prof. Lello ZOLLA - Dott. ssaAnna Maria TIMPERIO<br />

B) PROGRAMMA: BASE<br />

Cos’è un genoma?<br />

Ilgenoma umano<br />

Genomi <strong>di</strong> altri organismi<br />

Genomi eucariotici e procariotici<br />

L’importanza dei progetti genomici<br />

Interpretazione <strong>di</strong> una sequenza genomica<br />

Localizzazione dei geni in una sequenza <strong>di</strong> DNA<br />

Determinazione <strong>della</strong> funzione <strong>di</strong> un gene<br />

Analisi comparata dei genomi<br />

Dal genoma alla cellula<br />

Profili <strong>di</strong> espressione genica<br />

REPLICAZIONE ED EVOLUZIONE DEI GENOMI<br />

I concetti fondamentali nella replicazione del genoma<br />

Il problema topologico<br />

Le DNA topoisomerasi forniscono una soluzione al problema topologico<br />

Il processo <strong>di</strong> replicazione<br />

Le <strong>di</strong>verse funzioni delle DNA topoisomerasi<br />

Inizio <strong>della</strong> replicazione del genoma<br />

Fase <strong>di</strong> allungamento <strong>della</strong> replicazione<br />

Terminazione <strong>della</strong> replicazione<br />

Regolazione <strong>della</strong> replicazione del genoma eucariotico<br />

Coor<strong>di</strong>nazione tra la replicazione del genoma e la <strong>di</strong>visione cellulare<br />

Le basi molecolari dell’evoluzione del genoma<br />

Le mutazioni<br />

Le cause ed effetti delle mutazioni<br />

Riparazione del DNA<br />

Trasposizione<br />

Modelli <strong>di</strong> evoluzione del genoma<br />

Le origini dei genomi<br />

L’acquisizione <strong>di</strong> nuovi geni<br />

L’acquisizione <strong>di</strong> nuovi geni me<strong>di</strong>ante duplicazione genica<br />

L’acquisizione <strong>di</strong> nuovi geni da altre specie<br />

Le origini dei microsatelliti<br />

Il DNA non co<strong>di</strong>flcante e l’evoluzione del genoma<br />

Gli elementi trasponibili e l’evoluzione del genoma<br />

Le origini <strong>degli</strong> introni<br />

Il ruolo del DNA non co<strong>di</strong>ficante<br />

Anatomia dei genomi<br />

Anatomia del genoma eucariotico<br />

Genomi nucleari eucariotici<br />

Impacchettamento del DNA nei cromosomi<br />

Caratteristiche speciali dei cromosomi metafasici<br />

Dove sono localizzati i geni nel genoma?<br />

Esempi <strong>di</strong> organizzazioni insolite <strong>di</strong> geni<br />

L’organizzazione genetica del genoma procariotico<br />

Gli operoni sono una caratteristica dei genomi procariotici<br />

7


Contenuto <strong>di</strong> DNA ripetitivo dei genomi<br />

L’organizzazione del genoma umano<br />

DNA ripetuto, <strong>di</strong>sperso in tutto il genoma<br />

Trasposoni a DNA -<br />

DNA ripetitivo e architettura del cromosoma eucariotico<br />

Il ruolo delle proteine che legano il DNA<br />

La struttura del DNA<br />

Le proteine: i quattro livelli <strong>di</strong> struttura proteica<br />

Meto<strong>di</strong> per lo stu<strong>di</strong>o delle proteine <strong>di</strong> legame al DNA<br />

Localizzazione del sito <strong>di</strong> legame <strong>di</strong> una proteina all’interno <strong>di</strong> una molecola <strong>di</strong> DNA<br />

Purificazione <strong>di</strong> una proteina <strong>di</strong> legame al DNA<br />

Interazioni tra il DNA e le proteine <strong>di</strong> legame al DNA<br />

Il DNA come partner nell’interazione<br />

La proteina come partner <strong>di</strong> legame al DNA<br />

L’inizio <strong>della</strong> trascrizione: il primo passo nell’espressione genica<br />

Effetti dell’impacchettamento <strong>della</strong> cromatina sull’espressione genica negli eucarioti<br />

Eterocromatina, eucromatina e anse <strong>di</strong> cromatina<br />

Domini strutturali e funzionali<br />

La posizione dei nucleosomi nella modulazione dell’espressione genica<br />

La metilazione del DNA e l’espressione genica<br />

Assemblaggio dei complessi <strong>di</strong> inizio <strong>della</strong> trascrizione nei procarioti e negli eucarioti<br />

Le RNA polimerasi<br />

Le RNA polimerasi dei mitocondri e dei cloroplasti<br />

Sequenze <strong>di</strong> riconoscimento per l’inizio <strong>della</strong> trascrizione<br />

L’assemblaggio del complesso <strong>di</strong> inizio <strong>della</strong> trascrizione<br />

Regolazione dell’inizio da parte dell’RNA polimerasi I<br />

Attivatori dell’inizio <strong>della</strong> trascrizione eucariotica<br />

Il contatto tra fattori <strong>di</strong> trascrizione e il complesso <strong>di</strong> pre-inzio<br />

Identificazione <strong>di</strong> alcuni repressori dell’inizio <strong>della</strong> trascrizione negli eucarioti<br />

Il controllo dell’attività dei fattori <strong>di</strong> trascrizione<br />

Sintesi e maturazione dell’RNA<br />

Il contenuto <strong>di</strong> RNA in una cellula<br />

RNA co<strong>di</strong>ficante e non co<strong>di</strong>ficante<br />

Sintesi e maturazione <strong>degli</strong> mRNA<br />

La sintesi <strong>degli</strong> mRNA eucariotici tramite la RNA polimerasi 11<br />

Lo splicing <strong>degli</strong> introni<br />

L’e<strong>di</strong>ting dell’RNA<br />

Cenni sulla maturazione del proteoma<br />

Controllo espressione genoma procariotici<br />

Controllo espressione genoma eucariotici<br />

Mo<strong>di</strong>ficazioni transienti dell’attività del genoma<br />

Trasmissione del segnale me<strong>di</strong>ante importazione <strong>di</strong> un composto-segnale extracellulare<br />

Trasmissione del segnale me<strong>di</strong>ata da recettori cellulari <strong>di</strong> superficie<br />

Mo<strong>di</strong>ficazioni permanenti e semipermanenti dell’attività del genoma<br />

Mo<strong>di</strong>ficazioni nella struttura <strong>della</strong> cromatina<br />

Regolazione del genoma me<strong>di</strong>ante circuiti autoregolativi<br />

Regolazione dell’attività del genoma durante lo sviluppo<br />

Cenni sulla segnalazione cellulare<br />

GENOMICA:<br />

1. Definizione <strong>di</strong> genomica<br />

• Il clonaggio del DNA ricombinante<br />

• Introduzione alla tecnologia del DNA ricombinante<br />

• Vettori <strong>di</strong> clonaggio<br />

• Endonucleasi <strong>di</strong> restrizione<br />

• L’uso delle endonucleasi <strong>di</strong> restrizione: nozioni pratiche<br />

• Ligasielettroforesi su gel<br />

• Colorazione del DNA nel gel con eti<strong>di</strong>o bromuro<br />

• Trasformazioneil clonaggio del DNA ricombinante.<br />

8


2. La mappatura <strong>di</strong> genomi me<strong>di</strong>ante tecniche genetiche<br />

• Polimorfismi <strong>di</strong> lunghezza dei frammenti <strong>di</strong> restrizione (RFLP)<br />

• Polimorfismi <strong>di</strong> lunghezza <strong>di</strong> sequenze semplici (SSLP)<br />

• Polimorfismi <strong>di</strong> singoli nucleoti<strong>di</strong> (SNP).<br />

PROTEOMICA:<br />

1. Definizione <strong>di</strong> proteomica<br />

2. Strumentazione per gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> proteomica<br />

• Elettroforesi su gel <strong>di</strong> policrilammide mono<strong>di</strong>mensionale e bi<strong>di</strong>mensionale<br />

• Elettroforesi capillare (CE)<br />

• Elettroforesi capillare con focalizzazione isoelettrica (CIEF)<br />

• Cromatografia ad alta pressione (HPLC)<br />

3. Tecniche <strong>di</strong> identificazione<br />

• Spettrometria <strong>di</strong> massa<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

1. Alberts B. et. Al., Biologia molecolare <strong>della</strong> cellula, Ed. Zanichelli.<br />

Brown T.A. Genomi , Ed<br />

2. Karcher Susan, Laboratorio <strong>di</strong> biologia Molecolare Ed. Zanichelli<br />

3. Brown Genomi E<strong>di</strong>SES<br />

9


BIOTECNOLOGIE ANIMALI<br />

BIOTECNOLOGIE ANIMALI E VEGETALI<br />

A) TITOLARE: Prof. Giuseppe SCAPIGLIATI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Storia delle biotecnologie. Taxa animali <strong>di</strong> interesse biologico. Specie animali come fabbriche biotecnologiche e<br />

sostanze prodotte. Principi qualitativi e quantitativi che regolano la crescita <strong>di</strong> una specie. Stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong><br />

adattamenti delle specie come produzione <strong>di</strong> prodotti genetici e me/o metaboliti <strong>di</strong> importanza biotecnologia.<br />

Variazione sperimentale <strong>della</strong> bio<strong>di</strong>versità. Mo<strong>di</strong>ficazione naturale ed artificaiale dei genomi. Biotecnologie<br />

animali attualmente in uso. Specie transgenetiche. Animali chimerici. Animali clonati. Isolamento ed impiego <strong>di</strong><br />

cellule staminali. Problematiche connesse alla produzione <strong>di</strong> animali transgenetici. Analisi dei genomi delle<br />

specie sequenziale. Problematiche connesse ala sperimentazione animale. Protezione delle scoperte. Accesso<br />

ed acquisizione <strong>di</strong> dati tecnici e sperimentali presenti in internet.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

Basic Biotecnoly, Second e<strong>di</strong>tion, e<strong>di</strong>ted By Colin Ratledge and Bjorn Kristiansen, Cambridge university Press.<br />

(presente in biblioteca e <strong>di</strong>spense fornite dal docente).<br />

BIOTECNOLOGIE VEGETALI<br />

A) TITOLARE Prof. Antonio TIEZZI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Le biotecnologie: concetti generali. Vecchie e nuove biotecnologie. I substrati per le biotecnologie: le biomasse,<br />

le materie prìme naturali e <strong>di</strong> sintesi, i sottoprodotti. Genetica e biotecnologie: concetti generali <strong>di</strong> genetica<br />

industriale, tecniche <strong>di</strong> cultura <strong>di</strong> cellule vegetali, meto<strong>di</strong>che <strong>di</strong> fusione <strong>di</strong> protoplasti, la reazione a catena <strong>della</strong><br />

polimerasi. La produzione <strong>di</strong> biocombustibili: la fotosintesi come fonte primaria <strong>di</strong> energia; le fonti <strong>di</strong> biomassa,<br />

etanolo da biomasse, metano da biomasse. Biotecnologie vegetali e biofarmaci. Le biotecnologie applicare<br />

all’agricoltura: biotecnologie delle piante, silvicoltura, <strong>di</strong>agnostica per l’agricoltura. La biotecnologia <strong>degli</strong> alimenti:<br />

concetti generali. Biotecnologia ambientale: concetti generali<br />

TESTI CONSIGLIATI:<br />

J.E. Smith<br />

Biotecnologie<br />

Casa e<strong>di</strong>trice Zanichelli Bologna<br />

M Buiatti<br />

Le Biotecnologie<br />

Casa e<strong>di</strong>trice Il Mulino<br />

Il corso sarà inoltre integrato con <strong>di</strong>spense fornite dal Docente<br />

10


CHIMICA BIOLOGICA<br />

E PRINCIPI DI METODOLOGIE BIOCHIMICHE<br />

(CDF 9)<br />

A) TITOLARI: Proff. Vincenzo BUONOCORE – Carlo CAPORALE<br />

B ) PROGRAMMA:<br />

PROTEINE ED ACIDI NUCLEICI<br />

Gli elementi chimici <strong>della</strong> materia vivente; il ruolo dell’acqua nei processi biologici; il legame <strong>di</strong> idrogeno.<br />

Struttura e proprietà <strong>degli</strong> amminoaci<strong>di</strong> proteici. Formazione e geometria del legame pepti<strong>di</strong>co; le<br />

strutture secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine. Funzioni delle molecole proteiche. Esempi <strong>di</strong><br />

correlazione tra struttura e funzione <strong>di</strong> proteine; mioglobina ed emoglobina; collagene.<br />

Ruolo e classificazione <strong>degli</strong> enzimi. Cinetica e termo<strong>di</strong>namica delle reazioni catalizzate. L’equazione <strong>di</strong><br />

Michaelis e Menten; significato e determinazione <strong>di</strong> K m e V max . Funzione dei principali coenzimi e loro rapporto<br />

con le vitamine.<br />

Struttura e funzione dei nucleoti<strong>di</strong>. Struttura e proprietà del DNA; il principio <strong>della</strong> complementarità; la<br />

doppia elica. Struttura e funzione <strong>di</strong> RNA messaggero, ribosomale e <strong>di</strong> trasferimento. I processi <strong>di</strong> replicazione e<br />

trascrizione; il co<strong>di</strong>ce genetico; fasi, <strong>di</strong>rezione e regolazione <strong>della</strong> sintesi proteica.<br />

METODOLOGIE DI BASE NELL'INDAGINE BIOCHIMICA<br />

I principi generali dell' indagine biochimica. Trattazione dell' errore. I tamponi. Punti isoelettrici <strong>di</strong><br />

amminoaci<strong>di</strong> e proteine.<br />

Spettrofotometria:<br />

Spettrofotometria <strong>di</strong> assorbimento e <strong>di</strong> emissione. Legge <strong>di</strong> Lambert-Beer e sue applicazioni. Assorbimento dei<br />

gruppi cromofori <strong>di</strong> proteine, DNA, coenzimi. Fattori che influenzano l' assorbimento. Titolazione<br />

spettrofotometrica <strong>di</strong> amminoaci<strong>di</strong> e proteine. Impiego dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> spettrofotometria <strong>di</strong>fferenziale e<br />

perturbazione del solvente.<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> separazione <strong>di</strong> proteine ed aci<strong>di</strong> nucleici:<br />

La se<strong>di</strong>mentazione: teoria ed applicazioni. Se<strong>di</strong>mentazione <strong>di</strong>fferenziale ed in gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> densità.<br />

Ultracentrifuga analitica. Elettroforesi ed elettrofocalizzazione <strong>di</strong> proteine ed aci<strong>di</strong> nucleici con applicazioni.<br />

Southern, Northern, Western blotting. Dialisi ed ultrafiltrazione. La teoria nelle cromatografie <strong>di</strong> adsorbimento e<br />

ripartizione. Teoria ed applicazioni delle cromatografie <strong>di</strong> gel filtrazione, scambio ionico, interazione idrofobica,<br />

affinità. HPLC.<br />

METABOLISMO<br />

Struttura dei principali carboidrati naturali. La glicolisi; le vie fermentative del piruvato. La via del<br />

fosfogluconato.. Anabolismo dei carboidrati; gluconeogenesi. Metabolismo <strong>di</strong> <strong>di</strong>saccari<strong>di</strong> e polisaccari<strong>di</strong>;<br />

degradazione e sintesi del glicogeno.<br />

Struttura dei principali lipi<strong>di</strong> semplici e complessi. La degradazione dei triacilgliceroli; ß-ossidazione <strong>degli</strong><br />

aci<strong>di</strong> grassi. Destino del propionato. Formazione dei corpi chetonici. Biosintesi <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> grassi; complesso<br />

dell'acido grasso sintetasi.<br />

Il catabolismo delle proteine. Enzimi proteolitici. Generalità sul destino dello scheletro carbonioso <strong>degli</strong><br />

amminoaci<strong>di</strong>. Destino dell'azoto α-amminico <strong>degli</strong> amminoaci<strong>di</strong>; ciclo dell'urea.<br />

11


La produzione <strong>di</strong> energia nel metabolismo centrale; il ciclo <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> tricarbossilici. La catena <strong>di</strong><br />

trasporto <strong>degli</strong> elettroni; fosforilazione ossidativa; la teoria chemioosmotica.<br />

TESTI CONSIGLIATI (in alternativa)<br />

LEHNINGER, NELSON, COX: Principi <strong>di</strong> Biochimica (Zanichelli)<br />

GARRETT, GRISHAM: Biochimica (Zanichelli).<br />

VOET, VOET, PRATT: Fondamenti <strong>di</strong> biochimica (Zanichelli) 2001.<br />

Testi consigliati per la parte metodologica<br />

NNFA, BALLOU: Metodologie <strong>di</strong> base per la biochimica e la biotecnologia (Zanichelli)<br />

REED, HOLMES, WEYERS, JONES: Metodologie <strong>di</strong> base per le scienze biomolecolari (Zanichelli)<br />

WILSON, WALKER: Metodologia biochimica (Raffaello Cortina)<br />

12


C H IMICA GENERALE<br />

(C.F.U. 6+1)<br />

A ) T I T O L A R E : D o t t . P a t r i z i o C E C C H I<br />

B ) P R O G R A M M A :<br />

A) Primo Modulo<br />

Inquadramento <strong>della</strong> Chimica nell’ambito delle <strong>di</strong>scipline scientifiche e definizione del suo campo <strong>di</strong> indagine e<br />

dei suoi obiettivi.<br />

Brevi richiami <strong>di</strong> concetti essenziali <strong>di</strong> Matematica e Fisica. Concetto <strong>di</strong> Grandezza e Dimensionalità Misure,<br />

Errore e Cifre significative.<br />

Stati <strong>di</strong> aggregazione <strong>della</strong> materia. Sistemi omogenei ed eterogenei. Fasi. Sostanze ed Elementi Chimici.<br />

Molecola. Struttura atomica <strong>della</strong> materia: Teoria Atomica e relative leggi. Proprietà dell’atomo: massa e<br />

<strong>di</strong>mensioni. Isotopi e Isobari. Numero <strong>di</strong> Avogadro, concetto <strong>di</strong> Mole, Massa Atomica e Molecolare, Massa<br />

Molare. Esercitazioni numeriche.<br />

Il Sistema Perio<strong>di</strong>co e perio<strong>di</strong>cità delle principali proprietà <strong>degli</strong> elementi. Modello Generale per la formazione <strong>di</strong><br />

Composti Binari Semplici. Formazione <strong>di</strong> Ossi<strong>di</strong> e Idrossi<strong>di</strong> Metallici. Formazione <strong>di</strong> Ossi<strong>di</strong> Non-Metallici (Anidri<strong>di</strong>)<br />

e Idrossiaci<strong>di</strong>. Formazione <strong>di</strong> Sali. Reazioni Chimiche e loro significato quantitativo. Reagente limitante. Numero<br />

<strong>di</strong> ossidazione. Reazioni Redox. Esercitazioni numeriche.<br />

Il Legame Chimico. Separazione <strong>di</strong> carica. Carica <strong>di</strong>screta. Legame ionico puro. Legame Covalente. Formalismo<br />

delle strutture a punto-elettrone. Conteggi <strong>di</strong> elettroni. Criteri <strong>di</strong> similitu<strong>di</strong>ne delle specie chimiche: isoelettronicità.<br />

Cenni alla teoria del Legame <strong>di</strong> Valenza. Requisiti per la sovrapposizione <strong>di</strong> orbitali. Polarità nei legami covalenti.<br />

Elettronegatività. Ibridazione nella teoria del Legame <strong>di</strong> Valenza. Altri tipi <strong>di</strong> ibridazione. Importanti <strong>di</strong>fferenze tra<br />

legami sigma e legami p-greco. Angoli <strong>di</strong> legame. Esempi.<br />

Rassegna <strong>di</strong> strutture molecolari e concetto <strong>di</strong> Risonanza. Risonanza ionico-covalente. Dipendenza<br />

dell’elettronegatività dall’ibri<strong>di</strong>zzazione <strong>di</strong> un atomo. Cenni sulla teoria VSEPR. Legame Dativo. Legame chimico<br />

secondo la teoria <strong>degli</strong> Orbitali Molecolari. Approssimazione LCAO. Legame Metallico. Legami Intermolecolari.<br />

Legame Idrogeno. Momento Dipolare. Forze <strong>di</strong>polari. Esempi.<br />

Gli Aeriformi. Gas Ideale e sue Leggi. Definizione <strong>della</strong> temperatura assoluta. Principio <strong>di</strong> Avogadro. Equazione<br />

<strong>di</strong> stato dei gas ideali. Determinazione <strong>della</strong> massa molare <strong>di</strong> un gas ideale. Miscele <strong>di</strong> gas e Legge <strong>di</strong> Dalton.<br />

Gas reali. Liquefazione <strong>di</strong> Aeriformi, Fenomeni Critici e <strong>di</strong>stinzione tra Gas e Vapori. Teoria Cinetica dei Gas:<br />

principali risultati. Distribuzione delle velocità molecolari. Esercitazioni numeriche.<br />

Termo<strong>di</strong>namica ed Equilibrio. Reversibilità, spontaneità ed equilibrio. Lavoro Meccanico. Calore. Temperatura.<br />

Principio Zero <strong>della</strong> Termo<strong>di</strong>namica. Energia Interna. Primo Principio <strong>della</strong> Termo<strong>di</strong>namica. Trasformazioni<br />

basilari. Applicazioni del Primo Principio. Entalpia. Entropia e Secondo Principio. Stabilità energetica e stabilità<br />

probabilistica. Casi particolarmente illustrativi. Esercitazioni numeriche.<br />

Capacità termica (Calore specifico). Terzo Principio. Energia Libera. Approfon<strong>di</strong>menti facoltativi.<br />

Lo Stato solido. Lo stato liquido. Soluzioni. Espressioni principali <strong>della</strong> Concentrazione. Stati <strong>di</strong> Riferimento ed<br />

Attività. Equilibrio Chimico. Relazione quantitativa tra DeltaG e Costante <strong>di</strong> equilibrio. Dipendenza <strong>di</strong> K dalla<br />

temperatura. Equilibri eterogenei. [Equilibri tra le fasi nei sistemi ad un componente. Diagrammi <strong>di</strong> stato.] Aspetti<br />

numerici connessi al calcolo delle costanti <strong>di</strong> equilibrio. Esercitazioni numeriche.<br />

Idealità <strong>di</strong> una soluzione. Pressione <strong>di</strong> Vapore. Propietà Colligative. Esercitazioni numeriche.<br />

13


B) Secondo Modulo<br />

Equilibri Ionici In Soluzione. Equilibri <strong>di</strong> solubilità. Solubilità e Costante <strong>di</strong> solubilità. Effetto dello ione comune.<br />

Equilibri Acido - Base. Definizioni <strong>di</strong> acido e base. Grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssociazione. Costante <strong>di</strong> autoprotolisi dell’acqua.<br />

Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> neutralità. Forza <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> e basi. pH <strong>di</strong> Aci<strong>di</strong> o Basi Forti. pH <strong>di</strong> Aci<strong>di</strong> o Basi Deboli. [pH <strong>di</strong> elettroliti<br />

anfiprotici.] [Sali poco solubili e pH.] [Equilibri <strong>di</strong> Complessazione.] [Dipendenza del pH dalla concentrazione.]<br />

Approfon<strong>di</strong>menti facoltativi. Influenza <strong>della</strong> <strong>di</strong>ssociazione dell’acqua sugli equilibri acido-base. Come riconoscere<br />

gli aci<strong>di</strong> e le basi nelle soluzioni <strong>di</strong> sali. Aci<strong>di</strong> Poliprotici (Basi poliprotiche).<br />

Soluzioni contenenti (analiticamente) 2 specie. Acido Forte + acido Debole (Base Forte + Base Debole). 2 Aci<strong>di</strong><br />

Deboli (2 Basi Deboli). Acido Debole + Sua Base Coniugata (Base Deb. + suo Ac. Coniugato). Miscela <strong>di</strong> sali <strong>di</strong><br />

aci<strong>di</strong> (basi) poliprotici. Potere tamponante <strong>di</strong> una soluzione. Soluzioni Tampone. [Solubilità <strong>di</strong> Idrossi<strong>di</strong> Metallici in<br />

funzione del pH.] Esercitazioni numeriche.<br />

Titolazioni. In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> pH. [Normalità.] Titolazioni Acido Forte - Base Forte o viceversa. Titolazioni Acido Debole<br />

- Base Forte o viceversa. Esercitazioni numeriche.<br />

[Elettochimica (cenni). Nozioni basilari sulle grandezze elettriche. Conduttività <strong>di</strong> soluzioni. Pile o Celle<br />

Galvaniche. Equazione <strong>di</strong> Nernst. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Equilibrio e Forza Elettromotrice. Potenziale relativo ad una<br />

semicella. Pile a concentrazione. Misura potenziometrica del pH. Approfon<strong>di</strong>menti facoltativi. Calcoli sulle<br />

situazioni <strong>di</strong> equilibrio nelle pile.]<br />

Cenni <strong>di</strong> Cinetica Chimica. Principali proprietà e composti <strong>degli</strong> elementi fino al II periodo. Cenni alla chimica dei<br />

processi <strong>di</strong> complessazione metallica <strong>di</strong> importanza biologica.<br />

TESTI CONSIGLIATI:<br />

Dispense e Appunti dalle Lezioni del Docente<br />

Il Programma qui esposto è un sommario <strong>di</strong> ciò che lo studente può trovare ampiamente svolto nelle Dispense e<br />

Appunti dalle Lezioni del Docente. Tali Dispense sono <strong>di</strong>vise in una Parte teorica (contenente anche <strong>di</strong>versi<br />

esempi ed esercitazioni numeriche svolti) e una Parte <strong>di</strong> Esercitazioni svolte (riguardanti, per lo più la<br />

Stechiometria). Ciò premesso, si consiglia <strong>di</strong> consultare:<br />

Teoria: F. Cacace, U. Croatto, Istituzioni <strong>di</strong> Chimica, Bulzoni E<strong>di</strong>tore, Roma<br />

Esercizi:<br />

F. Cacace, M. Schiavello, Stechiometria, Bulzoni E<strong>di</strong>tore, Roma<br />

14


A) TITOLARE: Dott. Roberta BERNINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

CHIMICA ORGANICA<br />

(C.F.U. 6+1)<br />

I composti organici e le loro proprietà.<br />

Alcani e cicloalcani. Struttura. Ibridazione sp 3 . Nomenclatura. Isomeria. Analisi conformazionale. Proprietà<br />

fisiche.<br />

Alcheni e cicloalcheni. Struttura. Ibridazione sp 2 . Nomenclatura. Isomeria cis-trans. Proprietà fisiche.<br />

Alchini. Struttura. Ibridazione sp. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

Alogenuri alchilici, alcoli, eteri. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

Chiralità. Stereoisomeria. Enantiomeri e molecole chirali. Rappresentazione grafica. Nomenclatura (R), (S).<br />

Attività ottica (potere rotatorio specifico, purezza ottica). Diastereoisomeri. Miscele racemiche. Composti meso.<br />

Molecole chirali senza carboni chirali.<br />

Benzene e suoi derivati. Struttura del benzene. Concetto <strong>di</strong> aromaticità. Nomenclatura dei composti aromatici<br />

monosostituiti, <strong>di</strong>sostituiti e polisostituiti. Effetto dei sostituenti (induttivo e <strong>di</strong> risonanza).<br />

Fenoli. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Aci<strong>di</strong>tà.<br />

Ammine. Struttura e classificazione. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Basicità.<br />

Aldei<strong>di</strong> e chetoni. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

Aci<strong>di</strong> carbossilici. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Aci<strong>di</strong>tà.<br />

Derivati funzionali <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> carbossilici. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche.<br />

Carboidrati. Monosaccari<strong>di</strong>. Struttura ciclica dei monosaccari<strong>di</strong>. Proprietà fisiche. Disaccari<strong>di</strong>. Polisaccari<strong>di</strong>.<br />

Lipi<strong>di</strong>. Trigliceri<strong>di</strong>, aci<strong>di</strong> grassi, cere, steroi<strong>di</strong>. Struttura. Proprietà fisiche.<br />

Amminoaci<strong>di</strong> e proteine. Struttura <strong>degli</strong> amminoaci<strong>di</strong>. Nomenclatura. Proprietà e struttura del legame pepti<strong>di</strong>co.<br />

Polipepti<strong>di</strong> e proteine.<br />

Aci<strong>di</strong> nucleici. Basi nucleiche puriniche e pirimi<strong>di</strong>niche. Nucleosi<strong>di</strong> e nucleoti<strong>di</strong>.<br />

La reattività dei composti organici.<br />

Reazioni <strong>di</strong> alcani e cicloalcani. Clorurazione del metano. Ra<strong>di</strong>cali liberi. Stabilità e struttura. Termo<strong>di</strong>namica e<br />

cinetica. Alogenazione <strong>degli</strong> alcani superiori.<br />

Reazioni ioniche <strong>di</strong> sostituzione ed eliminazione. Formazione <strong>di</strong> carbocationi. Stabilità e struttura. Reazioni <strong>di</strong><br />

sostituzione nucleofila. Reazione S N 2. Reazione S N 1. Meccanismi ed andamenti stereochimici. Effetti del<br />

solvente e del gruppo uscente. Reazioni <strong>di</strong> eliminazione. Reazione E1. Reazione E2. Competizione tra<br />

sostituzione ed eliminazione.<br />

Reazioni del doppio legame C=C. Reazione <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione. Ad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> alogenidrici. Regola <strong>di</strong> Markovnikov.<br />

Reazioni regioselettive. Ad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> acqua. Idroborazione. Ad<strong>di</strong>zione <strong>degli</strong> alogeni. Epossi<strong>di</strong>. Ossidazione <strong>degli</strong><br />

alcheni. Ad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>cali.<br />

Reazioni dei composti aromatici. Sostituzione elettrofila aromatica. Meccanismo. Alogenazione del benzene.<br />

Nitrazione. Solfonazione. Alchilazione ed acilazione <strong>di</strong> Friedel-Crafts. Effetto dei sostituenti. Sostituzione<br />

nucleofila aromatica.<br />

Reazione dei composti carbonilici e carbossilici. Aci<strong>di</strong>tà. Ioni enolato. Tautomeria. Condensazione aldolica.<br />

Condensazione <strong>di</strong> claisen. Sintesi acetacetica. Sintesi m+alonica. Ad<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Michael. Reazione <strong>di</strong> Mannich.<br />

Reazioni <strong>di</strong> ossidazione e riduzione.<br />

15


A) TITOLARE: Dott. Paolo SENSINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

COLLOQUIO DI INFORMATICA<br />

(C.F.U. 4)<br />

Scopo del corso<br />

Permettere un utilizzo del computer che sia cosciente <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> macchina, senza doverne peraltro<br />

conoscere i dettagli tecnologici. L’ introduzione analizza il riquadro che storicamente porta alla realizzazione<br />

<strong>degli</strong> attuali computer, in modo da chiarire i concetti alla base del calcolo automatico e rendere maggiormente<br />

comprensibili gli attuali orientamenti dell’ <strong>informatica</strong>. Successivamente si introducono i concetti <strong>di</strong> modello e<br />

algoritmo. Si inizia quin<strong>di</strong> ad in<strong>di</strong>viduare tutte le componenti logiche <strong>di</strong> un computer, le loro funzioni e le loro<br />

interazioni, anche in relazione ai sistemi operativi. Un breve cenno ai linguaggi <strong>di</strong> programmazione alle basi<br />

dati precede la trattazione delle interfacce uomo macchina, per giungere all’ utilizzo pratico <strong>di</strong> alcuni pacchetti<br />

software standard.<br />

1 – Breve storia del computer<br />

- Pascal<br />

- Von Neuman<br />

- n inc<br />

- Eniac<br />

2 – Algoritmi e modelli<br />

- Concetto <strong>di</strong> modello<br />

- Parametri <strong>di</strong> un modello<br />

- Flussi procedurali<br />

- Algoritmi<br />

- Alcuni esempi<br />

3 – Le componenti logiche del computer<br />

- Unità centrale<br />

- Memoria centrale<br />

- Memoria <strong>di</strong> massa<br />

- Periferiche: stampanti, scanner, modem etc.<br />

4 – Il sistema operativo<br />

- Funzione dei sistemi operativi<br />

- Principali sistemi operativi: DOS, Linux, MS Windows, etc.<br />

5 – I linguaggi <strong>di</strong> programmazione<br />

- Cosa è un linguaggio <strong>di</strong> programmazione<br />

- Co<strong>di</strong>ce macchina<br />

- I principali linguaggi:<br />

- Basic<br />

- C<br />

16


- Fortran<br />

- Cenni su altre famiglie <strong>di</strong> linguaggi<br />

6 – Le basi dati<br />

- La memorizzazione dei dati<br />

- Il file system e a sua organizzazione<br />

- File sequenziali<br />

- Basi <strong>di</strong> dati gerarchiche e relazionali<br />

- Ipertesti e iperme<strong>di</strong>a<br />

7 –Le Interfacce utente<br />

- Le interfacce alfanumeriche: interazioni tramite coman<strong>di</strong><br />

- Le interfacce grafiche: interazione tramite mouse<br />

8 – Uso <strong>di</strong> pacchetti standard<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> MS-Word<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Excel<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Powerpoint<br />

9 – I computer in rete<br />

- Cosa è una rete <strong>di</strong> computer<br />

Esercitazioni (1 o 2 da definire)<br />

Avranno lo scopo <strong>di</strong> verificare l’ effettivo appren<strong>di</strong>mento delle parti <strong>di</strong> corso squisitamente più pratiche.<br />

Verteranno quin<strong>di</strong> sull’ utilizzo dell’ interfaccia e sulla padronanza dei pacchetti standard.<br />

Materiale <strong>di</strong>dattico<br />

Parte del materiale verrà reso <strong>di</strong>sponibile durante il corso in forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>spense.<br />

Per resto si utilizzerà il testo:<br />

“Il testo e il computer” <strong>di</strong> Giuseppe Gigliozzi, Bruno Mondatori, Milano 1997<br />

17


COLLOQUIO DI INGLESE APPLICATA<br />

A) TITOLARE: Dott. MARVIN OXENHAM<br />

(C.F.U. 2+2)<br />

B) PROGRAMMA .<br />

Obiettivi del corso:<br />

• Introdurre un vocabolario inglese scientifico <strong>di</strong> base.<br />

• Esercitare nella comprensione <strong>di</strong> materiale scientifico sia in forma scritta sia parlata.<br />

• Affrontare alcune questioni legate alla stesura <strong>di</strong> testi scientifici in lingua inglese.<br />

Testi<br />

• Dispensa del Prof Oxenham: Lingua Inglese Applicata<br />

• Matthews, Bowen e Matthews: Successful Scientific Writing (second e<strong>di</strong>tion), Cambridge University<br />

Press, 2000 (non è necessario l’acquisto – appunti verranno dati in aula)<br />

• Video: Unlocking the Mystery of Life, Illustra Me<strong>di</strong>a<br />

Livello del corso e svolgimento delle lezioni<br />

• Il corso presuppone un livello soglia B1 (lower-interme<strong>di</strong>ate).<br />

• Le lezioni verranno svolte interamente in lingua inglese e consisteranno nella lettura <strong>di</strong> testi con relativi<br />

esercizi <strong>di</strong> comprensione e <strong>di</strong> vocabolario, nella partecipazione a <strong>di</strong>scussioni pilotate, nella visione e<br />

<strong>di</strong>samina <strong>di</strong> un video scientifico e in esercizi <strong>di</strong> scrittura.<br />

Schema del corso (32 ORE)<br />

Lesson 1: ABC’S IN SCIENCE<br />

Lesson 2: ECOLOGY<br />

Lesson 3: DESIGN ORIGIN THEORIES (VIDEO)<br />

Lesson 4: BIOTECHNOLOGY<br />

Lesson 5: ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE IN SCIENTIFIC WRITING<br />

Lesson 6: WORLD VIEWS<br />

Esame<br />

L’esame sarà orale e si articolerà sul contenuto delle lezioni <strong>di</strong> cui si raccomanda la frequenza.<br />

18


DIRITTO INTERNAZIONALE DELLE BIOTECNOLOGIE<br />

(C.F.U. 5)<br />

A) TITOLARE: Prof. Maria Pia RAGIONIERI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Descrizione del corso<br />

Lo sviluppo delle biotecnologie avanzate oltre ad offrire enormi possibilità <strong>di</strong> progresso solleva anche una serie <strong>di</strong><br />

interrogativi che il <strong>di</strong>ritto è chiamato a sciogliere e la cui soluzione giocherà un ruolo <strong>di</strong> primo piano sul futuro <strong>di</strong><br />

queste applicazioni tecnologiche.<br />

Partendo da questo presupposto il corso si propone <strong>di</strong> offrire agli studenti gli strumenti <strong>di</strong> base necessari per<br />

l’analisi giuri<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> settore, attraverso la ricostruzione analitica <strong>della</strong> normativa, <strong>della</strong> dottrina e <strong>della</strong><br />

giurisprudenza.<br />

Tale obiettivo verrà perseguito seguendo le <strong>di</strong>fferenti previsioni <strong>di</strong>sciplinari lungo le varie fasi che caratterizzano<br />

il prodotto biotecnologico dalla sua sperimentazione fino all’immissione in commercio.<br />

Trattandosi, inoltre, <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ritto per molti versi ancora in formazione il corso affronterà le questioni sollevate sotto<br />

la visione dei <strong>di</strong>fferenti modelli giuri<strong>di</strong>ci oggi presenti nel panorama mon<strong>di</strong>ale, affiancando allo stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong><br />

<strong>di</strong>sciplina europea quello <strong>di</strong> altri sistemi, nonché l’analisi dei principali <strong>di</strong>spositivi giuri<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto internazionale.<br />

Nel dettaglio il percorso si articolerà come descritto <strong>di</strong> seguito.<br />

Programma delle lezioni<br />

Parte introduttiva<br />

1) Introduzione al <strong>di</strong>ritto: la struttura delle autorità normative competenti nel settore tra <strong>di</strong>ritto interno,<br />

comunitario ed internazionale<br />

2) Biotecnologie e <strong>di</strong>ritto: le questione giuri<strong>di</strong>che sollevate dall’evoluzione biotecnologia<br />

3) Concetti base nella <strong>di</strong>sciplina normativa delle biotecnologie<br />

Prima parte: il sistema brevettuale<br />

4) Il sistema brevettuale in Europa<br />

5) Il sistema brevettuale negli Stati Uniti ed in Canada<br />

Seconda parte: regolamentazione <strong>della</strong> sperimentazione e dell’immissione in commercio<br />

6) Evoluzione del sistema comunitario:<br />

• la fase <strong>della</strong> reazione: le <strong>di</strong>rettive 90/219 e 90/220<br />

• la fase <strong>della</strong> definizione delle categorie <strong>di</strong> fondo: i regolamenti del 1997<br />

• la <strong>di</strong>rettiva 2001/18 e la prima organizzazione del quadro giuri<strong>di</strong>co comunitario<br />

• i due regolamenti del 2003<br />

7) Il sistema statunitense <strong>di</strong> regolamentazione delle biotecnologie<br />

8) Altri modelli <strong>di</strong> regolamentazione.<br />

9) Il quadro del <strong>di</strong>ritto internazionale:<br />

• Le norme <strong>della</strong> WTO<br />

• Il protocollo <strong>di</strong> Cartagena sulla bio<strong>di</strong>versità e le altre <strong>di</strong>sposizioni rilevanti<br />

19


Parte conclusiva: le biotecnologie e la società<br />

10) La tutela del vicino coltivatore<br />

11) La tutela dell’ambiente<br />

12) La tutela <strong>della</strong> salute <strong>della</strong> popolazione<br />

13) La tutela del sapere tra<strong>di</strong>zionale e del patrimonio in<strong>di</strong>geno<br />

14) La tutela dell’esclusiva dell’inventore<br />

15) Conclusioni: quale futuro per la regolamentazione delle biotecnologie<br />

Testi <strong>di</strong> riferimento<br />

Gli strumenti fondamentali per la preparazione dell’esame sono rappresentati dalle <strong>di</strong>spense, dagli articoli e dai<br />

testi normativi <strong>di</strong>stribuiti nel corso <strong>della</strong> lezione. Questo materiale va poi integrato con i seguenti testi<br />

RAGIONIERI, Diritto rurale comunitario, Milano, 1999, parte introduttiva, pagg. 1–41<br />

GERMANò (a cura <strong>di</strong>), La <strong>di</strong>sciplina giuri<strong>di</strong>ca dell’agricoltura biotecnologica, Giuffré, 2002 – rappresentando<br />

questo volume un ottimo strumento <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, le parti più rilevanti ai fini <strong>della</strong> preparazione dell’esame<br />

verranno in<strong>di</strong>cate nel corso delle lezioni.<br />

BENOZZO – BRUNO, Normativa ambientale, Giuffrè, 2003, , capitolo VIII<br />

20


A) TITOLARE: Dott. Daniele MAROCCO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

FISICA<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

MECCANICA DEL PUNTO MATERIALE<br />

LE MISURE<br />

Misura delle grandezze fisiche. Il sistema internazionale delle unità <strong>di</strong> misura ed i campioni <strong>di</strong> tempo lunghezza e<br />

massa. Dimensioni delle grandezze fisiche.<br />

CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE<br />

Elementi <strong>di</strong> Calcolo vettoriale: definizione <strong>di</strong> vettore, somma e prodotto <strong>di</strong> vettori. Spostamento, velocità ed<br />

accelerazione. Moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato e circolare uniforme.<br />

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE<br />

Definizione <strong>di</strong> forza. Le tre leggi <strong>della</strong> <strong>di</strong>namica. Le forze <strong>di</strong> attrito, <strong>di</strong> resistenza del mezzo e le reazioni vincolari.<br />

CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA MECCANICA<br />

Definizione <strong>di</strong> lavoro. Definizione <strong>di</strong> potenza. Lavoro ed energia cinetica. Le forze conservative: definizione <strong>di</strong><br />

funzione <strong>di</strong> stato ed energia potenziale; conservazione dell’energia meccanica. Lavoro svolto da forze non<br />

conservative.<br />

GLI URTI<br />

Definizione <strong>di</strong> impulso. Definizione <strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> moto. Conservazione <strong>della</strong> quantità <strong>di</strong> moto. Urti elestici ed<br />

anelastici.<br />

MECCANICA DEI FLUIDI<br />

Fluido perfetto. Definizione <strong>di</strong> pressione. La presssione atmosferica. Legge <strong>di</strong> Stevino. Legge <strong>di</strong> Pascal e torchio<br />

idraulico. Principio <strong>di</strong> Archimede. Teorema <strong>di</strong> Bernoulli.<br />

CALORIMETRIA E TERMODINAMICA<br />

TEMPERATURA E TEORIA CINETICA DEI GAS<br />

La scala <strong>di</strong> temperatura Celsius. La scala <strong>di</strong> temperatura assoluta (Kelvin). L’equazione <strong>di</strong> stato dei gas perfetti.<br />

L’equazione <strong>di</strong> Van Der Waals. Interpretazione molecolare <strong>della</strong> temperatura.<br />

IL CALORE ED IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA<br />

Capacità termica e calore specifico. Il primo principio <strong>della</strong> termo<strong>di</strong>namica. Lavoro e <strong>di</strong>agramma PV per un gas.<br />

Teorema <strong>di</strong> equipartizione dell’energia.<br />

PROCESSI TERMICI<br />

Dilatazione termica. Cambiameti <strong>di</strong> fase e calore latente. La trasmissione del calore: conduzione, convezione ed<br />

irraggiamento.<br />

CALORE E LAVORO<br />

Le macchine termiche. Il secondo principio <strong>della</strong> termo<strong>di</strong>namica (enunciati <strong>di</strong> Kelvin e Clausius). Trasformazioni<br />

isoterme, isobare, isocore ed a<strong>di</strong>abatiche. Il ciclo <strong>di</strong> Carnot. L’entropia.<br />

21


ELETTROMAGNETISMO<br />

CAMPO ELETTRICO<br />

Cariche e forze. Il campo elettrico. Linee <strong>di</strong> forza del campo elettrico. Campo elettrico generato da una carica<br />

puntiforme. Campo elettrico generato da una superficie carica. Il teorema <strong>di</strong> Gauss.<br />

POTENZIALE ELETTRICO<br />

Energia potenziale e potenziale elettrico. Superfici equipotenziali. Potenziale dovuto ad una carica puntiforme e<br />

ad un piano carico.<br />

CORRENTE ELETTRICA<br />

Corrente e densità <strong>di</strong> corrente. Resistenza e resistività. Legge <strong>di</strong> Ohm e sua interpretazione microscopica. Legge<br />

<strong>di</strong> Joule. Forza elettromotrice.<br />

CAMPO MAGNETICO<br />

Definizione <strong>di</strong> B. Campi magnetici e correnti. Forza <strong>di</strong> Lorentz. Spettrografo <strong>di</strong> massa.<br />

OTTICA GEOMETRICA<br />

Velocità <strong>della</strong> luce nel vuoto ed in un mezzo. In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione. La riflessione e la rifrazione. Specchi piani e<br />

specchi sferici. Lenti sottili e formazione delle immagini.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

P.A. Tipler “INVITO ALLA FISICA” Ed. Zanichelli<br />

J.P. Hurley, C. Garrod “PRINCIPI DI FISICA” Ed. Zanichelli<br />

22


GENETICA (6 CFU) E PRINCIPI DI GENETICA MICROBICA (3 CFU)<br />

GENETICA (6 CFU)<br />

A) TITOLARE: Prof. Giorgio PRANTERA<br />

B) PROGRAMMA:<br />

L’analisi genetica <strong>di</strong> Mendel:<br />

variabilità genetica;<br />

la legge <strong>della</strong> segregazione;<br />

la legge dell’assortimento in<strong>di</strong>pendente.<br />

Estensioni dell’analisi mendeliana:<br />

relazioni <strong>di</strong> dominanza;<br />

allelia multipla;<br />

pleiotropia;<br />

ere<strong>di</strong>tà multifattoriale.<br />

Teoria cromosomica dell’ere<strong>di</strong>tà:<br />

mitosi e meiosi;<br />

ere<strong>di</strong>tà legata al sesso;<br />

meiosi e mendelismo.<br />

Associazione e ricombinazione:<br />

segregazione <strong>di</strong> geni localizzati sullo stesso cromosoma;<br />

il crossing over-over<br />

il test del<br />

mappe genetiche;<br />

saggio a tre punti.<br />

Le basi fisiche dell’ere<strong>di</strong>tà, il DNA:<br />

struttura;<br />

replicazione;<br />

ricombinazione.<br />

Le mutazioni:<br />

geniche;<br />

cromosomiche:<br />

<strong>di</strong> struttura;<br />

<strong>di</strong> numero.<br />

Principi <strong>di</strong> Genetica Microbica (3 CFU)<br />

A) TITOLARE: Prof. Giampiero GUALANDI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

L’analisi genetica <strong>di</strong> Mendel:<br />

variabilità genetica;<br />

la legge <strong>della</strong> segregazione;<br />

la legge dell’assortimento in<strong>di</strong>pendente.<br />

Estensioni dell’analisi mendeliana:<br />

23


elazioni <strong>di</strong> dominanza;<br />

allelia multipla;<br />

pleiotropia;<br />

ere<strong>di</strong>tà multifattoriale.<br />

Teoria cromosomica dell’ere<strong>di</strong>tà:<br />

mitosi e meiosi;<br />

ere<strong>di</strong>tà legata al sesso;<br />

meiosi e mendelismo.<br />

Genetica microbica<br />

• Isolamento mutanti: Terreni selettivi ed isolamento mutanti batterici (induzione,<br />

arricchimento)<br />

- Scambio del materiale genetico: Trasformazione naturale ed artificiale; Coniugazione,<br />

mappe.<br />

- Fattori responsabili <strong>della</strong> coniugazione, <strong>di</strong> resistenze, plasmi<strong>di</strong> naturali.<br />

- Accenni <strong>di</strong> tecniche genetiche e molecolari per lo stu<strong>di</strong>o e mo<strong>di</strong>fcazione dei plasmi<strong>di</strong><br />

- Trasposizione<br />

- Caratteristiche dei batteriofagi : ciclo vitale, mutanti,<br />

complementazione e ricombinazione.<br />

- Vettori derivati da fagi per il clonaggio e trasferimento<br />

genico (trasduzione)<br />

- Mutazioni geniche e catene metaboliche<br />

La funzione del gene:<br />

l’ipotesi un gene un enzima;<br />

la complementazione;<br />

il co<strong>di</strong>ce genetico;<br />

la trascrizione;<br />

la traduzione.<br />

Regolazione genica nei procarioti:<br />

regolazione negativa e positiva;<br />

l’operone lac;<br />

l’operone del triptofano;<br />

l’attenuazione.<br />

Regolazione genica negli eucarioti:<br />

regolazione <strong>della</strong> trascrizione;<br />

regolazione post-trascrizionale;<br />

analisi genetica dello sviluppo<br />

ere<strong>di</strong>tà epigenetica.<br />

L’analisi genomica:<br />

il clonaggio <strong>di</strong> geni;<br />

ibridazione <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> nucleici;<br />

la PCR;<br />

il sequenziamento del DNA;<br />

analisi dei polimorfismi del DNA:<br />

SNP;<br />

Microsatelliti.<br />

clonaggio posizionale.<br />

La genetica <strong>di</strong> popolazioni:<br />

l’equilibrio <strong>di</strong> Hardy-Weinberg;<br />

caratteri quantitativi;<br />

evoluzione delle popolazioni e delle specie;<br />

evoluzione molecolare.<br />

Il modulo <strong>di</strong> Genetica prevede un’esercitazione <strong>di</strong> <strong>laboratorio</strong> (16 ore) che consisterà nel clonaggio <strong>di</strong> un gene<br />

eucariotico in un ospite batterico.<br />

24


Testi consigliati:<br />

-Hartwell, Hood, Goldberg, Reynolds, Silver, Veres:<br />

Genetica: dall’analisi formale alla genomica<br />

McGraw-Hill e<strong>di</strong>tore<br />

Stanier, Il Mondo dei Microrganismi,Zanichelli. Cap 10 e 11.<br />

- Articoli forniti dal docente<br />

25


IMPATTO AMBIENTALE E BIOSICUREZZA<br />

(5 CFU)<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Paola ARDUINO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Biotecnologie: definizioni, esempi; inquadramento storico; loro ruolo nei vari settori (produzione <strong>di</strong> farmaci,<br />

enzimi, biomasse, biocombustibili, SCP [single cell proteins], agraria e zootecnia, alimenti, ambientale);<br />

sostenibilità ambientale;<br />

Biotecnologie "tra<strong>di</strong>zionali" e "moderne": implicazioni ecologiche e sulla tipicità e qualità <strong>degli</strong><br />

alimenti/prodotti agricoli; bio<strong>di</strong>versità (livelli, definizione, quantificazione; relazione tra bio<strong>di</strong>versità e stabilità;<br />

resistenza e resilienza; connettanza; catene e reti alimentari; capacità tampone-omeostasi); agroecosistemi e<br />

ecosistemi selvicolturali; invasioni biologiche: rilevanza, teorie e modelli descrittivi; casi reali.<br />

Biotecnologie e paesi in via <strong>di</strong> sviluppo<br />

Impatto: definizione; impatti positivi e negativi; impatto <strong>degli</strong> OGM sui sistemi agrari e altri ecosistemi: <strong>di</strong>ffusione<br />

nell'ambiente <strong>di</strong> geni introdotti nelle piante coltivate; possibili effetti del rilascio accidentale e deliberato<br />

nell'ambiente <strong>di</strong> organismi mo<strong>di</strong>ficati; valutazione dell'impatto;<br />

Rischio: definizione; componenti: rischio percepito, rischio calcolato; valutazione del rischio: meto<strong>di</strong>; efficacia <strong>di</strong><br />

misure atte a prevenire o limitare danni eventuali (principio <strong>di</strong> precauzione, principio <strong>di</strong> sostanziale equivalenza o<br />

familiarità); bilancio danni/benefici; rischi legati all'introduzione <strong>di</strong> OGM nell'ambiente (modelli e casi reali).<br />

Sicurezza: sicurezza ambientale e alimentare; prevenzione del rischio ambientale e alimentare; in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong><br />

materiale geneticamente mo<strong>di</strong>ficato e problemi connessi alla sua espressione.<br />

Domesticazione <strong>di</strong> piante e animali: origini dell'agricoltura: datazione; precon<strong>di</strong>zioni; passaggio da società <strong>di</strong><br />

foragers (cacciatori e raccoglitori) a società agricole; perché si è originata l'agricoltura: <strong>di</strong>verse teorie;<br />

cambiamenti da pianta selvatica a coltivata; varie ipotesi sulla/e origine/i geografica/he; teoria convenzionale e<br />

opinione corrente; Rivoluzione Agricola: cos'è, durata; modelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione delle pratiche agricole; Centri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versità: centri <strong>di</strong> origine <strong>di</strong> Vavilov; gli 8 centri <strong>di</strong> origine secondo Vavilov (alcuni esempi per ogni centro);<br />

Zhukovsky (1968): "megacentri"; Harlan (1971): 3 sistemi in<strong>di</strong>pendenti, ciascuno con un centro e un "noncentro".<br />

Teoria più recente <strong>di</strong> Harlan (1992); nuovi approcci <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o: mo<strong>di</strong>ficazioni delle teorie precedenti.<br />

Domesticazione animale: domesticazione: definizione; datazione; modalità; cambiamenti genetici (selezione)<br />

che rendono l'animale più facile da controllare da parte dell'uomo; animali domestici e loro progenitori. Caratteri<br />

non adatti alla domesticazione, caratteri adatti alla domesticazione. Località e date stimate <strong>della</strong> domesticazione;<br />

le 14 specie erbivore <strong>di</strong> grossa taglia domesticate nell'antichità (progenitori, epoca <strong>di</strong> domesticazione, area,<br />

<strong>di</strong>ffusione o<strong>di</strong>erna); cane domestico, bovini, pollame (tacchino, gallina), cavallo: origini, progenitori, data <strong>di</strong><br />

domesticazione e area; vecchie teorie sulla domesticazione <strong>degli</strong> animali sostituite da dati acquisiti con nuove<br />

tecniche.<br />

Elementi <strong>di</strong> valutazione del rischio: rischio: definizioni, significati <strong>di</strong>versi, componenti, quantificazione; rischio<br />

stimato e rischio percepito; caso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o: OGM impiegati in agricoltura; 1) principio <strong>di</strong> precauzione: definizioni,<br />

ambiguità, controversie, pregi e <strong>di</strong>fetti, rovesciamento dell'onere <strong>della</strong> prova, strumento scientifico?; 2) principio <strong>di</strong><br />

sostanziale equivalenza (o familiarità): definizioni, ambiguità, controversie, pregi e <strong>di</strong>fetti, strumento scientifico?;<br />

analogia tra OGM e l'introduzione <strong>di</strong> organismi esotici: quanto sono "esotiche" le piante GM? competizione delle<br />

esotiche/GM con le specie selvatiche; capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione; Rischi e benefici (<strong>di</strong>retti e in<strong>di</strong>retti) delle<br />

coltivazioni GM per l'ambiente.<br />

Trasferimento orizzontale <strong>di</strong> geni: probabilità <strong>di</strong> trasferimento orizzontale del DNA transgenico da coltivazioni<br />

GM ai microrganismi del suolo: importanza e prevalenza in natura del trasferimento orizzontale; presenza <strong>di</strong> DNA<br />

nel suolo; eventuali effetti ecologici, preve<strong>di</strong>bilità; frequenza; accordo generale tra scienziati?; mancanza <strong>di</strong><br />

conoscenza e/o incertezze scientifiche; probabili sviluppi futuri; ricerca; approcci tecnologici; approccio<br />

normativo. Trasferimento e ricombinazione <strong>di</strong> transgeni vegetali derivati da virus a e con virus: possibilità,<br />

probabilità <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> “nuovi” virus, eventuali danni all'ecosistema e/o alle coltivazioni; probabilità;<br />

interazioni tra virus e transgeni; qualità dei dati a <strong>di</strong>sposizione; accordo scientifico generale?; mancanza <strong>di</strong><br />

conoscenza e/o incertezze scientifiche; probabili sviluppi futuri, ricerca; approcci tecnologici e normativi.<br />

Cenni <strong>di</strong> Ecologia: definizioni: ecologia (<strong>di</strong> base, teorica, sperimentale): cosa stu<strong>di</strong>a, finalità; ecologia<br />

applicata: cosa stu<strong>di</strong>a, finalità; accezioni improprie o arbitrarie <strong>di</strong> ecologia (ecologismo, movimenti ver<strong>di</strong>, ecc.);<br />

definizioni <strong>di</strong> ambiente, habitat, areale, mezzo (definizioni <strong>di</strong>verse e esempi);definizioni <strong>di</strong> environmental impact<br />

26


(impatto ambientale), environmental impact assessment (EIA) [valutazione impatto ambientale (VIA)]. Ecologia<br />

<strong>di</strong> popolazioni: demografia: Accrescimento esponenziale (o geometrico o logaritmico): modelli <strong>di</strong><br />

accrescimento <strong>di</strong> popolazione nei casi <strong>di</strong> riproduzione sessuale e generazioni <strong>di</strong>screte; riproduzione sessuale e<br />

generazioni continue); assunzioni del modello; applicazioni del modello esponenziale; Accrescimento logistico (o<br />

sigmoide): punti <strong>di</strong> equilibrio; modello, assunzioni. Accrescimento <strong>della</strong> popolazione umana: esempio <strong>di</strong> crescita<br />

esponenziale; tempi <strong>di</strong> raddoppiamento; tre ere <strong>di</strong>stinte <strong>di</strong> crescita <strong>della</strong> popolazione: transizioni demografiche;<br />

accrescimento <strong>della</strong> popolazione umana e tempi <strong>di</strong> raddoppiamento per regioni; accrescimento <strong>della</strong> popolazione<br />

umana, paesi sviluppati e in via <strong>di</strong> sviluppo, attesa <strong>di</strong> vita alla nascita; accrescimento <strong>della</strong> popolazione umana,<br />

tasso <strong>di</strong> nascita e <strong>di</strong> morte; accrescimento <strong>della</strong> popolazione umana e risorse; <strong>di</strong>verse stime: Weiss (1984),<br />

Coale (1974). Ecologia ecosistemica e <strong>di</strong> comunità: bioma: definizione; potenzialità dei biomi per l'agricoltura<br />

(tundra, taiga, praterie temperate, steppe temperate, foresta pluviale tropicale, deserti, foreste temperate,<br />

altipiani tropicali, ambienti costieri, boschi me<strong>di</strong>terranei & savana tropicale, savana). Bio<strong>di</strong>versità a livello <strong>di</strong><br />

comunità: comunità: definizione; proprietà; misure <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità: abbondanza relativa: definizione; <strong>di</strong>versità <strong>di</strong><br />

specie: definizione, come si quantifica; in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità: <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> Shannon-Wiener e Simpson: equazioni, loro<br />

significato, esempi; equiripartizione (equitability, eveness) <strong>di</strong> Shannon e <strong>di</strong> Simpson: equazioni, loro significato,<br />

esempi.<br />

Cenni <strong>di</strong> genetica <strong>di</strong> popolazione ed evolutiva: Definizioni: popolazione; popolazione mendeliana; fenotipo;<br />

genotipo; variabilità del fenotipo: variabilità morfologica (esempi, basi genetiche, quantificazione); variabilità<br />

fisiologica (esempi, basi genetiche, quantificazione); variabilità biochimica (esempi, basi genetiche,<br />

quantificazione); variabilità a livello molecolare (esempi, basi genetiche, quantificazione); caratteri quantitativi e<br />

qualitativi (esempi); variazione dei caratteri continua e <strong>di</strong>scontinua (esempi); modello semplice: carattere con<br />

variazione legata ad un singolo locus, con due alleli codominanti: popolazione polimorfica. Come varia nel<br />

tempo? La variazione a quali forze è dovuta? Descrizione <strong>della</strong> struttura genetica <strong>di</strong> una popolazione me<strong>di</strong>ante<br />

frequenze genetipiche e alleliche (o geniche); equilibrio <strong>di</strong> Hardy-Weinberg (o legge <strong>di</strong> Hardy-Weinberg):<br />

assunzioni del modello; proce<strong>di</strong>mento per verificare me<strong>di</strong>ante l'uso del test del chi-quadro la significatività <strong>degli</strong><br />

scostamenti tra osservato e atteso. Forze evolutive: selezione: Selezione naturale: teoria dell’evoluzione per<br />

selezione naturale: premesse; fitness: definizione e stima (entro la stessa generazione e da una generazione<br />

all'altra) <strong>della</strong> sopravvivenza all’evento selettivo e del tasso corretto <strong>di</strong> accrescimento (R), <strong>della</strong> fitness relativa e<br />

del coefficiente <strong>di</strong> selezione; cause delle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> fitness dei <strong>di</strong>versi fenotipi; ere<strong>di</strong>tabilità: definizione, esempi.<br />

Tipi <strong>di</strong> selezione ed effetti sulle popolazioni: selezione bilanciante (o stabilizzante): come agisce, cosa mo<strong>di</strong>fica<br />

(frequenze alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione), esempi; selezione <strong>di</strong>rezionale: come agisce,<br />

cosa mo<strong>di</strong>fica (frequenze alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione), esempi; selezione <strong>di</strong>sruptiva (o<br />

<strong>di</strong>versificante): come agisce, cosa mo<strong>di</strong>fica (frequenze alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione),<br />

esempi. Resistenza agli antibiotici, ai pestici<strong>di</strong>. Forze evolutive: deriva genetica, flusso genico, mutazione, incroci<br />

non casuali: Deriva genetica: come agisce, cosa mo<strong>di</strong>fica (frequenze alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione), conseguenze, esempi; effetto collo <strong>di</strong> bottiglia (bottleneck): come agisce, cosa mo<strong>di</strong>fica (frequenze<br />

alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione), conseguenze, esempi; effetto del fondatore (founder<br />

effect): come agisce, cosa mo<strong>di</strong>fica (frequenze alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione),<br />

conseguenze, esempi. Flusso genico: come agisce, da cosa <strong>di</strong>pende, come si quantifica, cosa mo<strong>di</strong>fica<br />

(frequenze alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione), conseguenze, esempi. Mutazione: come<br />

agisce, da cosa <strong>di</strong>pende, come si quantifica, cosa mo<strong>di</strong>fica (frequenze alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione), conseguenze, esempi; tassi <strong>di</strong> mutazioni in organismi <strong>di</strong>versi. Incrocio non casuale: inbree<strong>di</strong>ng<br />

(inincrocio): come agisce, da cosa <strong>di</strong>pende, come si quantifica (coefficiente <strong>di</strong> inbree<strong>di</strong>ng, F), cosa mo<strong>di</strong>fica<br />

(frequenze alleliche, frequenze genotipiche, curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione), conseguenze (depressione da inbree<strong>di</strong>ng,<br />

genetic load), esempi, autofecondazione, eterosi; incrocio assortativo (assortative mating) positivo e negativo:<br />

come agisce, da cosa <strong>di</strong>pende, come si quantifica, cosa mo<strong>di</strong>fica (frequenze alleliche, frequenze genotipiche,<br />

curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione), conseguenze, esempi).<br />

--------------------------------------------------------------------------------<br />

Testi: Smith J.E. (1998). Biotecnologie. Zanichelli.<br />

Bullini L., Pignatti S., Virzo De Santo A. (1998). Ecologia generale. UTET.<br />

---------------------------------------------------------------------------------<br />

Ogni studente è tenuto alla presentazione/relazione in classe <strong>di</strong> articoli scientifici sui vari argomenti stu<strong>di</strong>ati: la<br />

valutazione <strong>di</strong> tale presentazione inciderà per 1/3 sulla valutazione finale. Gli studenti che non seguono il corso<br />

presenteranno la loro relazione in sede <strong>di</strong> esame (rivolgersi al docente per gli articoli e altro materiale). Per<br />

quanto riguarda il resto dell'esame, verrà fatta una domanda sui principi generali <strong>di</strong> ecologia e <strong>di</strong> genetica <strong>di</strong><br />

popolazioni e evolutiva a cui si fa cenno nelle lezioni (1/3 <strong>della</strong> valutazione), e una sui benefici e rischi delle<br />

coltivazioni GM (1/3 <strong>della</strong> valutazione).<br />

27


IMMUNOLOGIA<br />

(C.F.U. 4+1)<br />

A) TITOLARE : Prof. Francesca Romana VELOTTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Introduzione all’immunologia<br />

- Cenni <strong>di</strong> ematopoiesi; le cellule ematopoietiche; organizzazione tissutale del sistema immunitario,<br />

circolazione leucocitaria<br />

- L’antigene ed il riconoscimento antigenico da parte dei linfociti B e T<br />

- Il Complesso Maggiore <strong>di</strong> Istocompatibilità (MHC): organizzazione genica, struttura molecolare, funzioni. Il<br />

rigetto dei trapianti<br />

- Le Cellule che Presentano l’Antigene (APC). La captazione, la processazione e la presentazione<br />

dell’antigene<br />

- Il recettore dell’antigene dei linfociti T (TCR): geni, riarrangiamento genico e generazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>versità,<br />

struttura molecolare<br />

- La maturazione dei linfociti T ed il timo: riarrangiamento genico, selezione timica positiva e negativa<br />

- L’ attivazione dei linfociti T e la trasduzione del segnale<br />

- Le funzioni dei linfociti T Helper (TH): TH <strong>di</strong> tipo 1 e TH <strong>di</strong> tipo 2<br />

- Le citochine e i fattori chemiotattici<br />

- Le funzioni dei linfociti T Citotossici (CTL)<br />

- Il recettore dell’antigene dei linfociti B (BcR): geni, riarrangiamento genico e generazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>versità,<br />

struttura molecolare<br />

- Lo sviluppo dei linfociti B: selezione ed eterogeneità<br />

- L’ attivazione dei linfociti B e la trasduzione del segnale<br />

- Le funzioni dei linfociti B.<br />

- Gli anticorpi (Ab) o immunoglobuline (Ig): struttura molecolare, funzioni<br />

- Linfociti “naive” e “memory”<br />

- Le cellule Natural Killer (NK): sviluppo, riconoscimento dell’antigene, attivazione, funzioni<br />

- La fagocitosi e i sistemi antimicrobici ossigeno-<strong>di</strong>pendenti ed ossigeno-in<strong>di</strong>pendenti<br />

- Il complemento<br />

Testi consigliati:<br />

- Abbas AK, Lichtman AH, Pober JS, Immunologia Cellulare e Molecolare, Piccin.<br />

- Roitt I, Brostoff J, Male D, Immunologia, Zanichelli.<br />

- Kuby J, Immunologia, Utet.<br />

- Janeway CA, Travers P, Immunobiologia, Piccin.<br />

28


LINGUA INGLESE APPLICATA<br />

A) TITOLARE: DOTT. MARVIN OXENHAM<br />

(C.F.U. 2+2)<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Obiettivi del corso:<br />

• Introdurre un vocabolario inglese scientifico <strong>di</strong> base.<br />

• Esercitare nella comprensione <strong>di</strong> materiale scientifico sia in forma scritta sia parlata.<br />

• Affrontare alcune questioni legate alla stesura <strong>di</strong> testi scientifici in lingua inglese.<br />

Testi<br />

• Dispensa del Prof Oxenham: Lingua Inglese Applicata<br />

• Matthews, Bowen e Matthews: Successful Scientific Writing (second e<strong>di</strong>tion), Cambridge University<br />

Press, 2000 (non è necessario l’acquisto – appunti verranno dati in aula)<br />

• Video: Unlocking the Mystery of Life, Illustra Me<strong>di</strong>a<br />

Livello del corso e svolgimento delle lezioni<br />

• Il corso presuppone un livello soglia B1 (lower-interme<strong>di</strong>ate).<br />

• Le lezioni verranno svolte interamente in lingua inglese e consisteranno nella lettura <strong>di</strong> testi con relativi<br />

esercizi <strong>di</strong> comprensione e <strong>di</strong> vocabolario, nella partecipazione a <strong>di</strong>scussioni pilotate, nella visione e<br />

<strong>di</strong>samina <strong>di</strong> un video scientifico e in esercizi <strong>di</strong> scrittura.<br />

Schema del corso (32 ORE)<br />

Lesson 1: ABC’S IN SCIENCE<br />

Lesson 2: ECOLOGY<br />

Lesson 3: DESIGN ORIGIN THEORIES (VIDEO)<br />

Lesson 4: BIOTECHNOLOGY<br />

Lesson 5: ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE IN SCIENTIFIC WRITING<br />

Lesson 6: WORLD VIEWS<br />

Esame<br />

L’esame sarà orale e si articolerà sul contenuto delle lezioni <strong>di</strong> cui si raccomanda la frequenza.<br />

29


A) TITOLARE: Prof. Aldo NAPOLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

METODOLOGIE DI CHIMICA ANALITICA<br />

(C.F.U. 4+2)<br />

L’acqua come solvente. Solvatazione.<br />

Concetto <strong>di</strong> acido e base secondo Broensted. Forza dei protoliti.<br />

L’equilibrio chimico.<br />

Cinetica <strong>di</strong> reazione. Stabilità e instabilità. Inerzia e labilità.<br />

Unità <strong>di</strong> misura. Sistema SI. Espressioni <strong>della</strong> concentrazione. La bilancia. Burette e matracci tarati. Pipette.<br />

Equilibri acido-base. Calcolo del pH <strong>di</strong> soluzioni <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> e <strong>di</strong> basi. Anfoliti. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> titolabilità.<br />

Analisi volumetrica. In<strong>di</strong>catori acido-base. La preparazione <strong>di</strong> soluzioni a titolo approssimato e a titolo noto.<br />

Sostanze madri. Standar<strong>di</strong>zzazione delle soluzioni.<br />

Errori sistematici ed errori casuali. Cifre significative. Precisione e accuratezza. Me<strong>di</strong>a e scarto quadratico me<strong>di</strong>o.<br />

Equilibri <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> complessi. Complessi e chelati. Gli ioni poliamminocarbossilici come leganti. Titolazioni<br />

con EDTA. In<strong>di</strong>catori metallocromici.<br />

Titolazioni <strong>di</strong> ossidoriduzione. Permanganometria. In<strong>di</strong>catori redox.<br />

Equilibri <strong>di</strong> precipitazione. Prodotto <strong>di</strong> solubilità. Effetto dello ione a comune.<br />

Potenziometria. Pile. Elettro<strong>di</strong> <strong>di</strong> prima e <strong>di</strong> seconda specie. Elettro<strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori ed elettro<strong>di</strong> <strong>di</strong> riferimento.<br />

Elettrodo a idrogeno. Elettrodo <strong>di</strong> vetro. Misura del pH <strong>di</strong> una soluzione. Titolazioni potenziometriche.<br />

Spettrofotometria per assorbimento UV-visibile. Determinazioni analitiche.<br />

Fotometria <strong>di</strong> fiamma e <strong>di</strong> assorbimento atomico.<br />

Principi <strong>di</strong> cromatografia.<br />

TESTI CONSIGIATI:<br />

LIBERTI A., NAPOLI A.<br />

Lezioni <strong>di</strong> Chimica Analitica<br />

Euroma Ed., Roma<br />

SKOOG, WEST, HOLLER<br />

Chimica Analitica – Una introduzione<br />

E<strong>di</strong>SES, Napoli<br />

HARRIS D. C.<br />

Chimica Analitica Quantitativa<br />

Zanichelli<br />

30


METODI MATEMATICI E STATISTICI<br />

(C.F.U. 5+1)<br />

A) TITOLARE: Prof. Antonino SCARELLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Statistica descrittiva. Frequenze assolute, relative e cumulate. Distribuzioni e<br />

rappresentazione grafica. In<strong>di</strong>ci statistici <strong>di</strong> posizione e <strong>di</strong> variabilità. Quantile q α <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne α. Spazio<br />

<strong>degli</strong> eventi. Eventi elementari ed eventi composti. Probabilità; definizione oggettiva ed assiomatica.<br />

Eventi <strong>di</strong>pendenti e probabilità con<strong>di</strong>zionata. Probabilità totale e probabilità composta.<br />

Teorema <strong>di</strong> Bayes. Variabili aleatorie e <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità. Leggi <strong>di</strong> Bernoulli,<br />

binomiale, uniforme <strong>di</strong>screta e <strong>di</strong> Poisson. Speranza matematica e varianza <strong>di</strong> variabili aleatorie.<br />

Variabili aleatorie continue. Funzione <strong>di</strong> densità e <strong>di</strong> ripartizione. Legge uniforme, normale e normale<br />

standar<strong>di</strong>zzata. Legge geometrica e legge esponenziale. Legge dei gran<strong>di</strong> numeri. Modelli con e<br />

senza reinserimento. Covarianza e correlazione.<br />

Campionamento. Stimatori me<strong>di</strong>a e proporzione campionaria, <strong>di</strong>fferenza fra me<strong>di</strong>e e<br />

proporzioni campionarie. Intervalli <strong>di</strong> confidenza. Ipotesi statistiche. Test statistico su una me<strong>di</strong>a e su<br />

una proporzione. Ipotesi su due me<strong>di</strong>e e su due proporzioni. Test del χ 2 su un carattere a due valori<br />

e su un carattere a k valori. In<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> due caratteri. Test T <strong>di</strong> Student per dati appaiati. Retta<br />

<strong>di</strong> regressione. Analisi <strong>della</strong> varianza. Test U <strong>di</strong> Mann-Whiney.<br />

Algebra delle matrici. Matrice <strong>di</strong> correlazione. Il modello <strong>di</strong> Bernadelli. Cenno al modello <strong>di</strong> Leslie.<br />

TESTI DI RIFERIMENTO E DI CONSULTAZIONE:<br />

Invernizzi S., M. Rinal<strong>di</strong>, A. Sgarro: Moduli <strong>di</strong> matematica e statistica, Zanichelli<br />

Antonino Scarelli: Appunti <strong>di</strong> probabilità e statistica (Dispense) Ed. Sette Città, Viterbo.<br />

31


MICROBIOLOGIA E PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA INDUSTRIALE<br />

(CFU 9)<br />

MICROBIOLOGIA (6 CFU)<br />

A) TITOLARE: Prof. Federico FEDERICI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

1. Storia <strong>della</strong> Microbiologia: la scoperta del mondo dei microrganismi; la controversia sulla generazione<br />

spontanea; i microrganismi come agenti <strong>di</strong> malattia e loro ruolo nella trasformazione <strong>della</strong> sostanza organica.<br />

2. Basi tecniche del <strong>laboratorio</strong> <strong>di</strong> microbiologia: il microscopio, richiami <strong>di</strong> fisica ottica; preparati a fresco e<br />

colorati; microscopia elettronica (a trasmissione ed a scansione), cenni; la coltura pura ed il suo ottenimento;<br />

principi generali <strong>di</strong> nutrizione microbica; preparazione dei terreni colturali; teoria e pratica <strong>della</strong><br />

sterilizzazione; controlli <strong>di</strong> sterilità<br />

3. Citologia: cellula procariote ed eucariote: generalità; struttura ed ultrastruttura <strong>della</strong> cellula batterica; struttura<br />

e funzione <strong>della</strong> membrana; sistemi <strong>di</strong> trasporto attraverso la membrana; la parete cellulare, composizione<br />

chimica e caratteristiche; la parete dei batteri Gram+ e Gram-; la parete <strong>degli</strong> archebatteri e <strong>degli</strong> eucarioti; la<br />

capsula e la virulenza ad essa legata; il movimento e gli organi <strong>di</strong> movimento; la chemiotassi; l’endospora<br />

batterica, struttura, funzione ed importanaza; cenni alle spore <strong>degli</strong> eucarioti ed alla alternanza <strong>di</strong><br />

generazione; il mitocondrio e la funzione respiratoria; cenni all’arrangiamento del DNA ed alla <strong>di</strong>visione<br />

cellulare;<br />

4. Fisiologia cellulare: richiami <strong>di</strong> chimica e biochimica cellulare (energia <strong>di</strong> attivazione; catalisi ed enzimi; le<br />

reazioni biologiche <strong>di</strong> ossidoriduzione; trasportatori <strong>di</strong> idrogeno e <strong>di</strong> elettroni; i composti fosfato con legami<br />

ricchi <strong>di</strong> energia); produzione <strong>di</strong> energia nei sistemi biologici; la glicolisi e le vie simili; riossidazione del NAD<br />

ridotto: fermentazione e respirazione; la fermentazione alcolica e lattica; la respirazione aerobia; il ciclo <strong>degli</strong><br />

aci<strong>di</strong> tricarbossilici; il sistema <strong>di</strong> trasporto <strong>degli</strong> elettroni; bilancio energetico <strong>della</strong> respirazione; cenni alla<br />

respirazione anaerobia; biosintesi e ricambio del materiale cellulare;<br />

5. Sviluppo microbico: <strong>di</strong> una singola cellula e <strong>di</strong> una popolazione microbica; misura dello sviluppo e curva <strong>di</strong><br />

crescita; repressione catabolica e <strong>di</strong>auxia; effetto delle con<strong>di</strong>zioni colturali sullo sviluppo microbico;<br />

6. Principi <strong>di</strong> genetica molecolare e genetica batterica: richiami alla struttura del DNA; azione <strong>degli</strong> enzimi <strong>di</strong><br />

restrizione; replicazione del DNA; elementi genetici; riarrangiamento dei geni; trasposoni; il processo <strong>di</strong><br />

trascrizione; struttura e funzione <strong>di</strong> mRNA e tRNA; il processo <strong>di</strong> traduzione e la sintesi proteica; il co<strong>di</strong>ce<br />

genetico; agenti mutageni e mutazioni; la ricombinazione nei batteri; trasformazione, trasduzione e<br />

coniugazione; plasmi<strong>di</strong> e loro significato biologico;<br />

PRINCIPI DI ECONOMIA INDUSTRIALE ( 3CFU)<br />

A) TOTOLARE: Prof. Massimiliano FENICE<br />

B) PROGRAMMA:<br />

1. Isolamento, selezione e conservazione dei ceppi <strong>di</strong> interesse industriale; miglioramento dei ceppi me<strong>di</strong>ante<br />

tecniche classiche o tramite tecniche <strong>di</strong> ingegneria genetica.<br />

2. Tecnologia delle fermentazioni: ceppi, materie prime, la sterilizzazione., recupero dei prodotti.<br />

3. Tecnologia delle fermentazioni: impianti <strong>di</strong> fermentazione, caratteristiche costruttive dei bioreattori e delle<br />

parti accessorie (agitatori, aeratori, sensori, sistemi <strong>di</strong> controllo).<br />

4. Tecnologia delle fermentazioni: recupero dei prodotti.<br />

5. Esercitazioni: Conservazione <strong>di</strong> microrganismi <strong>di</strong> interesse industriale, caratteristiche costruttive <strong>degli</strong><br />

impianti <strong>di</strong> fermentazione, controllo dei parametri chimico fisici <strong>della</strong> fermentazione, aerazione ed agitazione<br />

<strong>di</strong> bioreattori, determinazione <strong>della</strong> Kla.<br />

Testi consigliati<br />

Brock, Biologia dei Microrganismi, volume I II , e<strong>di</strong>trice ambrosiana 2003<br />

Perry Staliey Lori Zanichelli Microbiologia, volume II<br />

32


PRINCIPI DI ECONOMIA DELLE BIOTECNOLOGIE<br />

(C.F.U. 5)<br />

A) TITOLARE: Prof. Alessandro SORRENTINO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Finalità:<br />

Il corso <strong>di</strong> principi <strong>di</strong> economia industriale si propone <strong>di</strong> valutare sulla base <strong>di</strong> una conoscenza essenziale dei<br />

meccanismi dell’economia <strong>di</strong> un mercato, lo sviluppo ed i problemi <strong>di</strong> un settore industriale, quello delle<br />

biotecnologie, in cui la ricerca e l’innovazione giocano un ruolo centrale e decisivo. Il corso si pone pertanto la<br />

finalità <strong>di</strong> fornire agli studenti alcuni strumenti <strong>di</strong> base del ragionamento economico che possono aiutare a<br />

comprendere come gli sviluppi del sistema <strong>della</strong> ricerca ed il suo assetto istituzionale possono guidare le<br />

strategie delle imprese e lo sviluppo <strong>di</strong> un settore caratterizzato da un forte contenuto innovativo.<br />

Organizzazione e contenuti del corso.<br />

Prima parte: concetti <strong>di</strong> base <strong>della</strong> microeconomia<br />

- Aspetti definitori.<br />

- Impresa e costi <strong>di</strong> produzione.<br />

- Determinazione del prezzo ed equilibrio <strong>di</strong> un mercato concorrenziale.<br />

- Mercati non concorrenziali: il monopolio.<br />

- Equilibrio del mercato ed efficienza allocativa.<br />

- Fallimenti del mercato: esternalità e beni pubblici.<br />

Seconda parte: cenni <strong>di</strong> economia dell’innovazione<br />

- Definizioni introduttive: scienza e tecnologia.<br />

- La conoscenza come bene pubblico.<br />

- Le politiche per l’innovazione tra regolamentazione e sostegno.<br />

- Brevetti ed innovazione tecnologia.<br />

Terza parte: economia e politica delle biotecnologie<br />

- Applicazione dell’innovazione biotecnologica: farmaceutica ed agro-alimentare.<br />

- Problemi sollevati dagli OGM e domanda <strong>di</strong> regolamentazione.<br />

- Protezione <strong>della</strong> proprietà intellettuale e brevettabilità <strong>degli</strong> OGM.<br />

- La commerciabilità <strong>degli</strong> OGM tra principio <strong>di</strong> precauzione ed equivalenza sostanziale.<br />

- Il contenzioso USA-UE negli accor<strong>di</strong> multilaterali: WTO e convezione sulla bio<strong>di</strong>versità.<br />

- TESTI CONSIGLIATI:<br />

• Mankiw N.G., Microeconomia, Zanichelli, 2003<br />

• Carlton D.W., Perloff J.M., Organizzazione Industriale, McGraw Hill Italia, 1977<br />

• Malerba F. ( a cura <strong>di</strong>: ), Economia dell’innovazione, Carocci e<strong>di</strong>tore, 2002.<br />

• Sorrentino A., “ Il Sistema <strong>della</strong> Ricerca in Agricoltura e le Politiche per l’Innovazione”, in SIDEA,<br />

Innovazione e Ricerca nell’Agricoltura Italiana, Ed Avenue Me<strong>di</strong>a, Bologna<br />

33


TECNICHE DI IMMUNOCHIMICA<br />

(IMMUNOLOGIA ED IMMUNOCHIMICA)<br />

A) TITOLARE: Francesca Romana VELOTTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

- Introduzione all'immunologia: immunità innata e acquisita<br />

- L’antigene, l'aptene, epitopi lineari e conformazionali; il riconoscimento antigenico da parte<br />

dei linfociti B e T<br />

- Il recettore dell’antigene dei linfociti B (BcR)e dei linfociti T (TCR): geni, riarrangiamento<br />

genico e generazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>versità, struttura molecolare<br />

- Gli anticorpi (Ab) o immunoglobuline (Ig): struttura molecolare, funzioni.<br />

- La reazione antigene-anticorpo<br />

- Lo sviluppo, attivazione e funzione dei linfociti B<br />

- Il complemento<br />

- Il Complesso Maggiore <strong>di</strong> Istocompatibilità (MHC)<br />

- Le Cellule che Presentano l’Antigene (APC). La captazione, la processazione e la<br />

presentazione dell’antigene<br />

- Lo sviluppo e l'attivazione dei linfociti T<br />

- Le funzioni dei linfociti T Helper (TH): TH <strong>di</strong> tipo 1 e TH <strong>di</strong> tipo 2<br />

- Le citochine dell’immunità cellulo-me<strong>di</strong>ata<br />

- I linfociti citotossici: i linfociti T Citotossici (CTL), le cellule Natural Killer (NK)<br />

- Gli anticorpi monoclonali e policlonali<br />

- Quantificazione dell'antigene me<strong>di</strong>ante saggi immunologici: RIA (ra<strong>di</strong>o immuno assay) ed<br />

ELISA (enzyme-linked immunosorbent assay)<br />

- Purificazione ed identificazione <strong>di</strong> proteine me<strong>di</strong>ante immunoprecipitazione<br />

- Purificazione ed identificazione <strong>di</strong> proteine me<strong>di</strong>ante immuno- o Western blotting<br />

- Purificazione ed identificazione <strong>di</strong> proteine me<strong>di</strong>ante cromatografia per affinità<br />

- Identificazione <strong>di</strong> antigeni in cellule e tessuti me<strong>di</strong>ante immunofluorescenza <strong>di</strong>retta o<br />

in<strong>di</strong>retta e la citometria a flusso<br />

- L'uso <strong>degli</strong> anticorpi per isolare e identificare i geni e i loro prodotti<br />

- I vaccini<br />

Testi consigliati:<br />

- Abbas AK, Lichtman AH, Fondamenti <strong>di</strong> Immunologia, Piccin.<br />

- Abbas AK, Lichtman AH, Pober JS, Immunologia Cellulare e Molecolare, Piccin.<br />

- Roitt I, Brostoff J, Male D, Immunologia, Zanichelli.<br />

- Kuby J, Immunologia, Utet.<br />

- Janeway CA, Travers P, Immunobiologia, Piccin.<br />

35


Universita’<br />

DEGLI STUDI DELLA <strong>Tuscia</strong><br />

Facoltà <strong>di</strong> Scienze M.M.F.F.N.N.<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea in<br />

EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE AMBIENTALE<br />

-------------------------------------------


A) TITOLARE: Dott. ssa Simona PICCHIETTI<br />

BIOLOGIA GENERALE<br />

(C.F.U. 5)<br />

B) PROGRAMMA<br />

La chimica <strong>della</strong> vita<br />

Acqua e vita. Molecole organiche: struttura e funzioni biologiche <strong>di</strong> carboidrati, lipi<strong>di</strong>, proteine e aci<strong>di</strong><br />

nucleici.<br />

La cellula<br />

La cellula eucariota e procariota. La membrana cellulare: struttura e funzioni. La parete cellulare. I<br />

ribosomi, i mitocondri e i cloroplasti. Il sistema delle membrane interne e il citoscheletro. Il nucleo e i<br />

suoi componenti molecolari. La riproduzione cellulare.<br />

L’ere<strong>di</strong>tarietà e l’informazione<br />

Replicazione e riparazione del DNA. Meiosi e ricombinazione genetica. Trasferimento <strong>di</strong> informazione<br />

genetica dal DNA alle proteine: sintesi proteica. Co<strong>di</strong>ce genetico. Le mutazioni. Espressione genica e<br />

proprietà cellulari.<br />

Il flusso energetico e il metabolismo<br />

Ruolo dell’ATP nel flusso energetico. Autotrofia ed eterotrofia. Respirazione cellulare aerobia ed anaerobia.<br />

Fotosintesi clorofilliana (cenni).<br />

L’Evoluzione<br />

Le <strong>di</strong>verse fasi dell’origine <strong>della</strong> vita. Evoluzione abiologica. Generazione spontanea. Evoluzione biologica:<br />

creazionismo ed evoluzionismo. Storia delle teorie evolutive. La teoria <strong>della</strong> selezione naturale. La nuova sintesi<br />

ed attuali teorie evolutive. Adattamenti. Micro e macroevoluzione. Cenni <strong>di</strong> genetica <strong>di</strong> popolazione e fattori <strong>di</strong><br />

microevoluzione. Variazione ere<strong>di</strong>taria: genotipo e fenotipo. La selezione: selezione <strong>di</strong>vergente, stabilizzante,<br />

<strong>di</strong>rezionale. La selezione sessuale.<br />

La specie<br />

Specie tipologica e specie biologica. L’origine delle specie. Meccanismi <strong>di</strong> isolamento riproduttivo.<br />

Speciazione allopatica, simpatica e parapatrica. Origine dei taxa superiori (gradualismo filetico). Teoria<br />

<strong>degli</strong> equilibri intermittenti. Rapporti intra e interspecifici: predazione, parassitismo, competizione,<br />

simbiosi, coevoluzione, adattamenti, ra<strong>di</strong>azione adattativa, mimetismo e criptismo.<br />

L’organismo<br />

Riproduzione asessuata e sessuata. Gametogenesi. Fecondazione e attivazione dell’uovo. Sviluppo<br />

embrionale: segmentazione, gastrulazione e formazione dei foglietti embrionali. Organogenesi (cenni).<br />

Superficie del corpo e sistemi <strong>di</strong> sostegno. Apparato respiratorio e circolatorio. Escrezione e regolazione<br />

osmotica. Nutrizione. Sistema nervoso e organi <strong>di</strong> senso.<br />

La filogenesi e la sistematica dei viventi<br />

Cenni <strong>di</strong> nomenclatura e tassonomia. Classificazione biologica <strong>degli</strong> organismi e processi evolutivi. Rapporti<br />

filogenetici.<br />

La <strong>di</strong>versità <strong>della</strong> vita<br />

Batteri e virus (cenni). L’origine <strong>degli</strong> eucarioti. I protisti. Piante superiori e colonizzazione dell’ambiente<br />

terrestre. I funghi: organismi specializzati nel riciclaggio. Protostomi e deuterostomi.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

All’inizio del Corso la docente presenterà e <strong>di</strong>scuterà con gli studenti i testi attinenti al corso stesso.


A) TITOLARE: Dott. Paolo SENSINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Scopo del corso<br />

COLLOQUIO DI INFORMATICA<br />

(C.F.U. 4)<br />

Permettere un utilizzo del computer che sia cosciente <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> macchina, senza doverne peraltro<br />

conoscere i dettagli tecnologici. Lintroduzione analizza il quadro che storicamente porta alla realizzazione <strong>degli</strong><br />

attuali computer, in modo da chiarire i concetti alla base del calcolo automatico e rendere maggiormente<br />

comprensibili gli attuali orientamenti dell’<strong>informatica</strong>. Successivamente si introducano i concetti <strong>di</strong> modello e<br />

algoritmo. Si inizia quin<strong>di</strong> ad in<strong>di</strong>viduare tutte le componenti logiche <strong>di</strong> un computer, le loro funzioni e le loro<br />

interazioni, anche in relazione ai sistemi operativi. Un breve cenno ai linguaggi <strong>di</strong> programmazione e alle basi<br />

dati precede la trattazione delle interfacce uomo macchina, per giungere all’utilizzo pratico <strong>di</strong> alcuni pacchetti<br />

software standard. Il corso termina formando le nozioni <strong>di</strong> base relative ad Internet ed alla sua fruizione.<br />

1- Breve storia del computer<br />

- Pascal<br />

- Von Neuman<br />

- Turing<br />

- Eniac<br />

2 - Algoritmi e modelli<br />

- Concetto <strong>di</strong> modello<br />

- Von Neuman<br />

- Turing<br />

- Eniac<br />

3 - Le componenti logiche del computer<br />

- Unità centrale<br />

- Memoria Centrale<br />

- Memorie <strong>di</strong> massa<br />

- Periferiche: stampanti, scanner, modem, etc.<br />

4 - Il sistema operativo<br />

- Funzione dei sistemi operativi<br />

- Principali sistmi operativi: DOS, Linux, MS Windows, etc.<br />

5 - I linguaggi <strong>di</strong> programmazione<br />

- Cosa è un linguaggio <strong>di</strong> programmazione<br />

- Co<strong>di</strong>ce macchina<br />

- I principali linguaggi<br />

- Basic<br />

- C<br />

- Fortran<br />

- Cenni su altre famiglie <strong>di</strong> linguaggi<br />

6 - Le basi dati<br />

- Lmemorizzazione dei dati<br />

- Il file system e la sua organizzazione<br />

- File sequenziali


- Basi <strong>di</strong> dati gerarchiche e relazionali<br />

- Ipertesti e iperme<strong>di</strong>a<br />

- HTML<br />

7 - Le interfacce utente<br />

- Le interfacce alfanumeriche: interazione tramite coman<strong>di</strong><br />

- Le interfacce grafiche: interazione tramite mouse<br />

8 - Uso <strong>di</strong> pacchetti standard<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> MS-Word<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Excel<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Powerpoint<br />

- Utilizzo <strong>di</strong> Internet Explorer<br />

9 - I computer in rete<br />

- Cosa è una rete <strong>di</strong> computer<br />

- Internet<br />

- Ftp, E-mail, Siti<br />

Esercitazuini ( 1o2 da definire )<br />

Avranno lo scopo <strong>di</strong> verificare l’effettivo appren<strong>di</strong>mento delle parti <strong>di</strong> corso squisitamente più pratiche.<br />

Verteranno quin<strong>di</strong> sull’utilizzo dell’interfaccia e sulla padronanza dei pacchetti standard. Si effettuèrà anche una<br />

verifica sulle capacità <strong>di</strong> navigazione in Internet.<br />

Materiale <strong>di</strong>dattico<br />

Parte del materiale verrà reso <strong>di</strong>sponibile durante il corso in forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>spense.<br />

Per il resto si utilizzerà il testo:<br />

“ Il testo e il Computer” <strong>di</strong> Giuseppe Gigliozzi, Bruno Mondadori, Milano 1997.


COMPLEMENTI DI FISICA<br />

(C.F.U. 6)<br />

A) TITOLARE: Dott. Daniele MAROCCO<br />

B) PROGRAMMA:<br />

MECCANICA DEL PUNTO MATERIALE<br />

LE MISURE<br />

Misura delle grandezze fisiche. Il sistema internazionale delle unità <strong>di</strong> misura ed i campioni <strong>di</strong> tempo lunghezza e<br />

massa. Dimensioni delle grandezze fisiche.<br />

CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE<br />

Elementi <strong>di</strong> Calcolo vettoriale: definizione <strong>di</strong> vettore, somma e prodotto <strong>di</strong> vettori. Spostamento, velocità ed<br />

accelerazione. Moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato e circolare uniforme.<br />

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE<br />

Definizione <strong>di</strong> forza. Le tre leggi <strong>della</strong> <strong>di</strong>namica. Le forze <strong>di</strong> attrito, <strong>di</strong> resistenza del mezzo e le reazioni vincolari.<br />

CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA MECCANICA<br />

Definizione <strong>di</strong> lavoro. Definizione <strong>di</strong> potenza. Lavoro ed energia cinetica. Le forze conservative: definizione <strong>di</strong><br />

funzione <strong>di</strong> stato ed energia potenziale; conservazione dell’energia meccanica. Lavoro svolto da forze non<br />

conservative.<br />

GLI URTI<br />

Definizione <strong>di</strong> impulso. Definizione <strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> moto. Conservazione <strong>della</strong> quantità <strong>di</strong> moto. Urti elestici ed<br />

anelastici.<br />

MECCANICA DEI FLUIDI<br />

Fluido perfetto. Definizione <strong>di</strong> pressione. La presssione atmosferica. Legge <strong>di</strong> Stevino. Legge <strong>di</strong> Pascal e torchio<br />

idraulico. Principio <strong>di</strong> Archimede. Teorema <strong>di</strong> Bernoulli.<br />

CALORIMETRIA E TERMODINAMICA<br />

TEMPERATURA E TEORIA CINETICA DEI GAS<br />

La scala <strong>di</strong> temperatura Celsius. La scala <strong>di</strong> temperatura assoluta (Kelvin). L’equazione <strong>di</strong> stato dei gas perfetti.<br />

L’equazione <strong>di</strong> Van Der Waals. Interpretazione molecolare <strong>della</strong> temperatura.<br />

IL CALORE ED IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA<br />

Capacità termica e calore specifico. Il primo principio <strong>della</strong> termo<strong>di</strong>namica. Lavoro e <strong>di</strong>agramma PV per un gas.<br />

Teorema <strong>di</strong> equipartizione dell’energia.<br />

PROCESSI TERMICI<br />

Dilatazione termica. Cambiameti <strong>di</strong> fase e calore latente. La trasmissione del calore: conduzione, convezione ed<br />

irraggiamento.<br />

CALORE E LAVORO<br />

Le macchine termiche. Il secondo principio <strong>della</strong> termo<strong>di</strong>namica (enunciati <strong>di</strong> Kelvin e Clausius). Trasformazioni<br />

isoterme, isobare, isocore ed a<strong>di</strong>abatiche. Il ciclo <strong>di</strong> Carnot. L’entropia.


ELETTROMAGNETISMO<br />

CAMPO ELETTRICO<br />

Cariche e forze. Il campo elettrico. Linee <strong>di</strong> forza del campo elettrico. Campo elettrico generato da una carica<br />

puntiforme. Campo elettrico generato da una superficie carica. Il teorema <strong>di</strong> Gauss.<br />

POTENZIALE ELETTRICO<br />

Energia potenziale e potenziale elettrico. Superfici equipotenziali. Potenziale dovuto ad una carica puntiforme e<br />

ad un piano carico.<br />

CORRENTE ELETTRICA<br />

Corrente e densità <strong>di</strong> corrente. Resistenza e resistività. Legge <strong>di</strong> Ohm e sua interpretazione microscopica. Legge<br />

<strong>di</strong> Joule. Forza elettromotrice.<br />

CAMPO MAGNETICO<br />

Definizione <strong>di</strong> B. Campi magnetici e correnti. Forza <strong>di</strong> Lorentz. Spettrografo <strong>di</strong> massa.<br />

OTTICA GEOMETRICA<br />

Velocità <strong>della</strong> luce nel vuoto ed in un mezzo. In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione. La riflessione e la rifrazione. Specchi piani e<br />

specchi sferici. Lenti sottili e formazione delle immagini.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

P.A. Tipler “INVITO ALLA FISICA” Ed. Zanichelli<br />

J.P. Hurley, C. Garrod “PRINCIPI DI FISICA” Ed. Zanichelli


A) Dott. Valerio BRANCHI<br />

B) TITOLARE:<br />

DIDATTICA GENERALE<br />

(C.F.U. 5)<br />

TEMA DEL CORSO: In un processo formativo ubiquitario e cronotopico l’E-Learning e/o il Blended Learning<br />

sono i sistemi metodologici dentro i quali i “nuovi formatori” devono sapersi orientare per proporre un nuovo<br />

modello <strong>di</strong> formazione, sviluppando una cultura innovativa fondata sul pensiero creativo.<br />

OBIETTIVI: Attraverso uno stu<strong>di</strong>o teorico/pratico lo studente dovrà acquisire competenze e strategie <strong>di</strong>dattiche<br />

utili allo sviluppo <strong>di</strong> nuove metodologie “edutainment” nell’ambito dell’educazione e <strong>di</strong>vulgazione ambientale.<br />

TESTI D’ESAME:<br />

1) F. Amicucci, La formazione fa spettacolo, Il Sole 24 ORE, Milano 2004;<br />

2) F. Cambi, Manuale <strong>di</strong> filosofia dell’educazione, Laterza, Bari 2000;<br />

3) Altre in<strong>di</strong>cazioni, materiali e <strong>di</strong>spense saranno forniti dal docente durante il corso.<br />

SEMINARIO:<br />

Alcune ore del corso saranno de<strong>di</strong>cate all’attività seminariale per l’analisi e l’approfon<strong>di</strong>mento del testo: “La<br />

formazione fa spettacolo” <strong>di</strong> F. Amicucci. L’argomento del seminario fa parte integrante del programma d’esame.<br />

INFO<br />

Date ed orari del corso saranno esposti in bacheca<br />

ORARIO DI RICEVIMENTO DEL TITOLARE<br />

Prima e dopo le lezioni


ELEMENTI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA<br />

A) TITOLARE: Prof. Felice GRANDINETTI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

(C.F.U. 4)<br />

Introduzione<br />

Stati <strong>di</strong> aggregazione <strong>della</strong> materia. Sistemi omogenei ed eterogenei. Sostanze ed elementi chimici<br />

Struttura atomica <strong>della</strong> materia<br />

Leggi fondamentali <strong>della</strong> chimica. Proprietà atomiche: massa e <strong>di</strong>mensioni. Scala dei pesi atomici. Numero <strong>di</strong><br />

Avogadro, concetto <strong>di</strong> mole. Simboli chimici e loro significato quantitativo<br />

Struttura dell’ atomo<br />

Modello <strong>di</strong> Bohr. Principio <strong>di</strong> indeterminazione. Natura ondulatoria dell’ elettrone. Orbitali atomici. Numeri<br />

quantici. Configurazione elettronica <strong>degli</strong> elementi. Regole dell’ Aufbau. Il sistema perio<strong>di</strong>co <strong>degli</strong> elementi.<br />

Proprietà perio<strong>di</strong>che.<br />

Il legame chimico<br />

Legame ionico, covalente e <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione. Proprietà del legame: or<strong>di</strong>ne, <strong>di</strong>stanza ed energia. Elettronegatività<br />

e momento <strong>di</strong>polare. Teoria del legame chimico: orbitali ibri<strong>di</strong>, risonanza e mesomeria. Proprietà magnetiche<br />

delle molecole. Legami intermolecolare. Legame a idrogeno.<br />

Formule chimiche<br />

Nomenclatura dei composti inorganici. Numero <strong>di</strong> ossidazione. Struttura <strong>di</strong> molecole e ioni tipici.<br />

Lo stato gassoso<br />

Leggi dei gas. Equazione <strong>di</strong> stato per i gas ideali. Gas reali (cenni)<br />

Lo stato solido<br />

Strutture cristalline e loro simmetrie. Soli<strong>di</strong> molecolari, ionici, covalenti e metallici.<br />

Termo<strong>di</strong>namica<br />

Calore e lavoro. Primo principio <strong>della</strong> termo<strong>di</strong>namica. Entalpia e legge <strong>di</strong> Hess. Entropia. Secondo principio <strong>della</strong><br />

termo<strong>di</strong>namica. Energia libera.<br />

Equilibrio chimico<br />

Criteri <strong>di</strong> spontaneità ed equilibrio nelle reazioni chimiche. Legge <strong>di</strong> azione <strong>di</strong> massa e sua derivazione. Isoterma<br />

ed isocora <strong>di</strong> van’t Hoff. Equilibri omogenei ed eterogenei.<br />

Soluzioni<br />

Concentrazione e sue unità. Proprietà colligative delle soluzioni ideali.<br />

Equilibri acido-base<br />

Definizioni generali. Forza <strong>degli</strong> aci<strong>di</strong> e delle basi. Struttura e proprietà acido-base. Autoionizzazione dell’ acqua.<br />

Il pH. Calcolo del pH <strong>di</strong> soluzioni acide, basiche e saline. Soluzioni tampone.<br />

Equilibri <strong>di</strong> solubilità<br />

Solubilità e fattori che la influenzano. Prodotto <strong>di</strong> solubilità. Effetto dello ione a comune.<br />

Cinetica chimica<br />

Velocità <strong>di</strong> reazione. Equazione <strong>di</strong> Arrhenius. Energia <strong>di</strong> attivazione. Catalisi.<br />

Elementi <strong>di</strong> chimica inorganica<br />

Composti inorganici <strong>di</strong> interesse ambientale: ossigeno ed ozono, ossi<strong>di</strong> dell’ azoto, ossi<strong>di</strong> dello zolfo, composti<br />

del fluoro e del cloro.<br />

Il Corso prevede lo svolgimento <strong>di</strong> calcoli stechiometrici relativi agli argomenti teorici sopra elencati.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

F. Cacace, U. Croatto, Istituzioni <strong>di</strong> Chimica<br />

F. Cacace, M. Schiavello, Stechiometria,<br />

Dispense dagli appunti delle lezioni


LINGUISTICA ITALIANA E COMUNICAZIONE<br />

(C.F.U. 4)<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Giuliana BETTINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Fondamenti <strong>di</strong> linguistica<br />

Principi generali; fonologia; lessico (prestito e formazione delle parole); semantica; linguistica testuale; linguistica<br />

pragmatica; sociolinguistica.<br />

Le lingue speciali<br />

Definizione <strong>di</strong> lingua speciale; caratteristiche delle lingue speciali: lessico, morfosintassi, strutture testuali;<br />

<strong>di</strong>scorso specialistico e <strong>di</strong>vulgazione.<br />

Testi<br />

1) Maurizio Dardano, Manualetto <strong>di</strong> linguistica italiana, 2 a ed., Bologna, Zanichelli, 1996 e ristampe successive<br />

(per sostenere l’esame sono richiesti i capp. 1, 3, 4, 5, 9, 10, 11, 12, 13)<br />

2) Massimo Palermo-Pietro Trifone, Grammatica italiana <strong>di</strong> base, Bologna, Zanichelli, 2000 (per sostenere<br />

l’esame sono richiesti i capp. 1, 3, 4, 5, 7, 12, 13)<br />

3) Alberto A. Sobrero, Lingue speciali, in AA.VV., Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli usi,<br />

Roma-Bari, Laterza, 2000 5 , pp. 237-277<br />

4) Luca Serianni, Italiani scritti, Bologna, Il Mulino, 2003 (limitatamente al cap. 6, I linguaggi settoriali)<br />

5) Maurizio Dardano-Clau<strong>di</strong>o Giovanar<strong>di</strong>-Adriana Pelo, Per un’analisi del <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong>vulgativo: accertamento e<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> comprensione, in AA.VV., Dalla parte del ricevente: percezione, comprensione,<br />

interpretazione, Roma, Bulzoni, 1988, pp. 153-164


GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO E DELL'AMBIENTE<br />

(C.F.U. 5)<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Livia STAMPA<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Il programma del corso verte sulla realizzazione da parte <strong>degli</strong> studenti, <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o su un centro storico<br />

minore del viterbese a scelta. Tale stu<strong>di</strong>o, che sarà oggetto <strong>di</strong> materia d'esame e verrà realizzato da gruppi <strong>di</strong><br />

max. tre studenti, rappresenterà l'occasione <strong>di</strong> verificare praticamente le metodologie <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> uno specifico<br />

territorio e <strong>di</strong> imparare a conoscere molti <strong>degli</strong> strumenti in<strong>di</strong>spensabili per la sua conoscenza (tutti i vari tipi <strong>di</strong><br />

cartografie <strong>di</strong>sponibili e le loro <strong>di</strong>verse funzioni e utilizzazioni, la lettura dei dati ISTAT, la bibliografia storica<br />

specifica esistente, gli strumenti normativi, ecc.).<br />

La parte più propriamente pratica, da svolgere secondo le in<strong>di</strong>cazioni che verranno <strong>di</strong> volta in volta suggerite,<br />

sarà integrata da una serie <strong>di</strong> lezioni teoriche <strong>di</strong> carattere generale:<br />

- Brevi cenni <strong>di</strong> storia del paesaggio. L'evoluzione del rapporto tra uomo- paesaggio naturale e antropizzato. Lo<br />

sviluppo delle città: dalla nascita del giar<strong>di</strong>no al verde urbano. Il paesaggio agrario e le sue trasformazioni.<br />

L'apporto delle tecnologie e dello sviluppo tecnico industriale, il presi<strong>di</strong>o e la manutenzione del territorio.<br />

- Lo stato <strong>di</strong>namico dell'ambiente: la realtà fisica, le risorse naturali, le produzioni, gli inse<strong>di</strong>amenti e i rifiuti, gli<br />

elementi <strong>di</strong> attrito e <strong>di</strong> pericolosità. L'inquinamento atmosferico, elettromagnetico e acustico, le acque<br />

superficiali e sotterranee, il rischio idraulico, l'erosione del suolo e la stabilità dei versanti, il consumo e<br />

l'inquinamento del suolo, l'inquinamento luminoso.<br />

- L'éco-aménagement e le politiche <strong>di</strong> sviluppo sostenibile, gli strumenti e le normative in atto.<br />

- La progettazione bioecologica verso uno sviluppo sostenibile.<br />

Bibliografia:<br />

Paolo Sica - Storia dell'urbanistica, il Settecento, l'Ottocento e il Novecento, Laterza, Bari, 1985.<br />

K. Lynch, L'immagine <strong>della</strong> città, Marsilio E<strong>di</strong>tori, Venezia, 1985.<br />

S. Arnofi-A. Filpa, L'ambiente nel piano comunale, Il sole 24 ore, Milano 2000.<br />

L. Piccinato, Urbanistica me<strong>di</strong>oevale, Clear,<br />

F. Migliorini, Verde urbano, Franco Angeli, Milano, 1989 (pp. 19-24)<br />

F. Pratesi, Gli ambienti naturali e l'equilibrio ecologico, in Storia d'Italia, annali vol. 8, Einau<strong>di</strong>, Torino, 1985.<br />

E. Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari, 1962.<br />

M. Mosser - G. Teyssot, L'architettura dei giar<strong>di</strong>ni d'Occidente, dal Rinascimento al Novecento, Electa, Milano<br />

1999.<br />

G. Catal<strong>di</strong> - Per una scienza del territorio. Stu<strong>di</strong> e note (pp. 114-131)


N.B. altre letture potranno essere consigliate nel corso delle lezioni.<br />

LABORATORIO ED ESPERIENZE DIDATTICHE IN BIOLOGIA<br />

A)TITOLARE: Prof. Lucia MASTROLIA<br />

B) PROGRAMMA:<br />

La Biologia per l'Educazione ambientale<br />

Obiettivi, contenuti e meto<strong>di</strong> dell'Educazione ambientale.<br />

Relazioni con la Biologia.<br />

(C.FU. 1+1)<br />

Contributo formativo <strong>della</strong> Biologia all'E.A.<br />

Costruzione <strong>di</strong> conoscenze ed atteggiamenti su e verso i viventi. Costruzione <strong>di</strong> abilità per la conoscenza e la<br />

conservazione dei viventi e dell'ambiente. Costruzione del concetto <strong>di</strong> ambiente/eco-sistema. Comprensione dei<br />

fenomeni <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>pendenza dei fattori ambientali, dei fattori <strong>di</strong> regolazione e delle trasformazioni ambientali.<br />

Contributo alla presa <strong>di</strong> coscienza <strong>della</strong> posizione dell'uomo in Natura, alla comprensione delle relazioni umane,<br />

delle relazioni con gli altri viventi e l'ambiente nella sua generalità.<br />

Contributo alla conoscenza <strong>di</strong> sé ed alla comprensione dei fattori che influiscono sul benessere, fisico, psichico e<br />

sociale.<br />

Contributo alla promozione <strong>di</strong> motivazioni alla conservazione ed atteggiamenti <strong>di</strong> "biofilia" e "<strong>di</strong> solidarietà" <strong>di</strong><br />

specie.<br />

Contributo al riconoscimento del valore delle <strong>di</strong>versità tra viventi.<br />

Quale <strong>di</strong>dattica <strong>della</strong> Biologia, per l'E.A.<br />

Una <strong>di</strong>dattica in equilibrio tra conoscenze, abilità e <strong>di</strong>mensione valoriale.<br />

Una <strong>di</strong>dattica <strong>della</strong> complessità, <strong>della</strong> <strong>di</strong>versità, delle relazioni e dei sistemi.<br />

Una <strong>di</strong>dattica orientata verso problemi reali.<br />

Una <strong>di</strong>dattica attiva.<br />

Una <strong>di</strong>dattica con <strong>di</strong>mensioni inter<strong>di</strong>sciplinari e trans<strong>di</strong>sciplinari, che integri saperi e linguaggi <strong>di</strong>versi.<br />

Quali temi <strong>di</strong> Biologia, per l'E.A.<br />

Concetto <strong>di</strong> vivente; livelli biologici ed organizzazione; sistemi biologici e relazioni <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>pendenza; limiti e<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>della</strong> vita; scambi <strong>di</strong> materia, energia ed informazione nei viventi; bio<strong>di</strong>versità; relazioni auto e<br />

sinecologiche<br />

Quali esperienze <strong>di</strong>dattiche.<br />

Nelle aule, nel <strong>laboratorio</strong>, sul campo, nei musei. Quale contributo.<br />

Progettazione e sperimentazione <strong>di</strong> percorsi <strong>di</strong>dattici:<br />

Metodologia <strong>di</strong>dattica.<br />

Percorsi <strong>di</strong>dattici in <strong>laboratorio</strong>, sul campo ed in Museo<br />

Il livello microscopico e macroscopico. I livelli ambientali.<br />

I percorsi <strong>di</strong>dattici "trasversali" (multi, inter, trans<strong>di</strong>sciplinari).<br />

Esempi e pratica <strong>di</strong> costruzione.


METODI MATEMATICI E STATISTICI PER LA<br />

VALUTAZIONE DEI PROCESSI EDUCATIVI<br />

(C.F.U. 6)<br />

A) TITOLARE: Prof. Antonino SACRELLI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

Nozione generale <strong>di</strong> limite per una funzione. Comportamento asintotico delle funzioni.<br />

Concetto <strong>di</strong> derivata attraverso quello <strong>di</strong> incremento. Calcolo <strong>di</strong> incrementi assoluti, relativi ed<br />

istantanei. Principali funzioni derivate. Massimi e minimi <strong>di</strong> una funzione. Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> funzioni<br />

elementari. Concetto <strong>di</strong> integrale indefinito e <strong>di</strong> integrale definito.<br />

Statistica descrittiva. Frequenze assolute, relative e cumulate. Distribuzioni e<br />

rappresentazione grafica. In<strong>di</strong>ci statistici <strong>di</strong> posizione e <strong>di</strong> variabilità. Quantile q α <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne α. Spazio<br />

<strong>degli</strong> eventi. Eventi elementari ed eventi composti. Probabilità; definizione oggettiva ed assiomatica.<br />

Eventi <strong>di</strong>pendenti e probabilità con<strong>di</strong>zionata. Probabilità totale e probabilità composta.<br />

Teorema <strong>di</strong> Bayes. Variabili aleatorie e <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità. Leggi <strong>di</strong> Bernoulli, binomiale,<br />

uniforme <strong>di</strong>screta e <strong>di</strong> Poisson. Speranza matematica e varianza <strong>di</strong> variabili aleatorie. Variabili aleatorie<br />

continue. Funzione <strong>di</strong> densità e <strong>di</strong> ripartizione. Legge uniforme, normale e normale standar<strong>di</strong>zzata.<br />

Legge dei gran<strong>di</strong> numeri. Modelli con e senza reinserimento. Schema multinomiale. Covarianza e<br />

correlazione.<br />

Campionamento. Stimatori me<strong>di</strong>a e proporzione campionaria, <strong>di</strong>fferenza fra me<strong>di</strong>e e<br />

proporzioni campionarie. Intervalli <strong>di</strong> confidenza. Ipotesi statistiche. Test statistico su una me<strong>di</strong>a e su<br />

una proporzione. Ipotesi su due me<strong>di</strong>e e su due proporzioni. Test del χ 2 su un carattere a due valori<br />

e su un carattere a k valori. In<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> due caratteri. Test T <strong>di</strong> Student per dati appaiati. Retta<br />

<strong>di</strong> regressione. Analisi <strong>della</strong> varianza. Test U <strong>di</strong> Mann-Whiney.<br />

Algebra delle matrici. Analisi multivariata. Matrice <strong>di</strong> correlazione. Il modello <strong>di</strong> Bernadelli. Cenno al<br />

modello <strong>di</strong> Leslie.<br />

TESTI DI RIFERIMENTO E DI CONSULTAZIONE:<br />

Invernizzi S., M. Rinal<strong>di</strong>, A. Sgarro: Moduli <strong>di</strong> matematica e statistica, Zanichelli<br />

Antonino Scarelli: Appunti <strong>di</strong> probabilità e statistica (Dispense) Ed. Sette Città, Viterbo.


PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA<br />

COMUNICAZIONE<br />

A) TITOLARE: Dott. ssa Giuliana BETTINI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

(C.F.U. 6)<br />

Gli studenti, in sede d’esame, dovranno relazionare oralmente sui seguenti argomenti (dei<br />

quali è fornito materiale cartaceo completo)<br />

L’arte del linguaggio<br />

Pensiero e linguaggio<br />

Pensiero senza linguaggio<br />

L’importanza teorica del problema<br />

I concetti <strong>di</strong> fondo:l’etologia e la psicologia<br />

Parlare agli altri animali<br />

La <strong>di</strong>stinzione lingua/linguaggio<br />

La teoria ingenua <strong>della</strong> mente<br />

Il caso <strong>degli</strong> inganni tattici<br />

Comunicazione animale<br />

Mente e cervello<br />

Parola, linguaggio e comunicazione<br />

La parola crea il mondo<br />

Anatomia <strong>di</strong> una frase<br />

Vecchi cliché, nuove verità<br />

Diversi dalla nascita<br />

Questione <strong>di</strong> simmetria<br />

La mente in ascolto<br />

Segnali del corpo: come interpretare il linguaggio corporeo<br />

La percezione dei segnali del linguaggio corporeo<br />

Fondamenti <strong>di</strong> percezione focalizzata<br />

Criteri <strong>di</strong> percezione focalizzata<br />

Criteri <strong>di</strong> valutazione<br />

L’intelligenza emotiva<br />

A cosa servono le emozioni<br />

Quando intelligente è uguale a ottuso<br />

Che cos’è un’emozione<br />

Caratteristiche <strong>della</strong> mente emozionale<br />

I circuiti neurali <strong>della</strong> paura<br />

La programmazione neurolinguistica<br />

Il mo<strong>della</strong>mento<br />

La mappa non è il territorio.<br />

Vincoli antropologici, sociali, in<strong>di</strong>viduali<br />

Generalizzazione, cancellazione, deformazione<br />

La struttura del linguaggio<br />

Il sistema <strong>di</strong> imput<br />

Sistemi rappresentazionali<br />

I Pre<strong>di</strong>cati del sistema rappresentazionale<br />

Comunicazione generica


In<strong>di</strong>viduazione dei sistemi rappresentazionali<br />

In<strong>di</strong>catori verbali e <strong>di</strong> postura<br />

Usare il cervello per cambiare: l’uso delle submodalità nella programmazione neurolinguistica<br />

Chi guida l’autobus?<br />

Far funzionare il cervello<br />

Punti <strong>di</strong> vista<br />

La scienza <strong>della</strong> mente: un <strong>di</strong>alogo oriente-occidente<br />

L’integrazione mente/corpo e gli stu<strong>di</strong> tibetani<br />

Psicologia tibetana: raffinato software per il cervello umano<br />

La conoscenza: una prospettiva occidentale<br />

I modelli tibetani e occidentali <strong>di</strong> salute mentale<br />

Perché guardare è più facile che leggere<br />

Istruzioni per rendersi infelici


SISTEMI DI COMUNICAZIONE PER LA DIDATTICA<br />

(C.F.U. 5)<br />

A) TITOLARE: Dott. Valerio BRANCHI<br />

B) PROGRAMMA:<br />

TEMA DEL CORSO: Informare o Comunicare? Il ruolo del <strong>di</strong>vulgatore scientifico nel mondo dei me<strong>di</strong>a.<br />

OBIETTIVI: Lo studente acquisendo le competenze <strong>di</strong> base attraverso uno stu<strong>di</strong>o socio-psicologico e linguistico<br />

delle teorie <strong>della</strong> comunicazione cercherà, stabilendo un sistema relazionale: soggettivo, intersoggettivo e<br />

oggettivo, <strong>di</strong> orientarsi nel mondo dei me<strong>di</strong>a utilizzandone i <strong>di</strong>versi linguaggi (carta stampata, ra<strong>di</strong>o e televisione)<br />

per la <strong>di</strong>vulgazione scientifico/ambientale.<br />

TESTI D’ESAME:<br />

4) L. Paccagnella, Sociologia <strong>della</strong> Comunicazione, Il Mulino, Bologna 2004;<br />

5) E. Menduni, I linguaggi <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>o e <strong>della</strong> televisione, Laterza, Bari 2005;<br />

6) C. Bianchi, Pragmatica del linguaggio, Laterza, Bari 2003;<br />

7) Altre in<strong>di</strong>cazioni, materiali e <strong>di</strong>spense saranno forniti dal docente durante il corso.<br />

INFO<br />

Date ed orari del corso saranno esposti in bacheca<br />

ORARIO DI RICEVIMENTO DEL TITOLARE<br />

Prima e dopo le lezioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!