22.10.2014 Views

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>GUIDA</strong> <strong>DELLO</strong> <strong>STUDENTE</strong><br />

Anno Accademico 2010-2011<br />

Facoltà di AGRARIA<br />

www.unitus.it/agraria/<br />

Infotel 800-007464<br />

Segreteria 0761-357583/2


I motivi per studiare alla Facoltà di<br />

Agraria di Viterbo sono molti. Come unica<br />

Facoltà di Agraria nel Lazio ha un’ampia<br />

offerta formativa, composta da 6 Corsi<br />

di laurea triennali (di cui 2 interfacoltà),<br />

5 corsi di Corsi di laurea Magistrali, 2<br />

master e 9 dottorati di ricerca.<br />

La Facoltà di Agraria di Viterbo prepara<br />

tecnici e professionisti nei più moderni<br />

campi di applicazione delle Scienze Agrarie<br />

e Forestali; dalle biotecnologie, alle<br />

produzioni agro-zootecniche convenzionali<br />

e biologiche, dalle tecnologie alimentari<br />

alla tutela dell’ambiente forestale e<br />

all’uso sostenibile <strong>della</strong> risorsa legno,<br />

fino alle scelte di politica ed economia<br />

agraria.<br />

Una Facoltà moderna, dotata di numerose<br />

e qualificate strutture didattiche<br />

e di ricerca, quali l’Azienda Agraria Didattico-Sperimentale,<br />

l’Orto Botanico, i<br />

laboratori didattici e la Biblioteca.<br />

La Facoltà di Agraria ha in atto numerosi<br />

accordi con Università e centri di ricerca<br />

europei ed extraeuropei per favorire la<br />

mobilità studentesca ed arricchire le<br />

possibilità di scambi culturali.<br />

Un profondo legame con il territorio è<br />

testimoniato dalla sede distaccata di<br />

Cittaducale (Ri), del Centro <strong>Studi</strong> Alpino<br />

di Pieve Tesino (TN), dagli accordi con<br />

Parchi Nazionali e Riserve Regionali, e<br />

con il Corpo Forestale dello Stato, oltre<br />

che da numerose convenzioni con aziende<br />

di produzione, di trasformazione e commercializzazione<br />

di prodotti agro-alimentari<br />

e forestali.<br />

<strong>Studi</strong>are a Viterbo significa immergersi<br />

in una città ed in un territorio a misura<br />

d’uomo, ricco di testimonianze storiche<br />

e di eventi culturali, oltre che di straordinarie<br />

bellezze naturali.<br />

<strong>Studi</strong>are alla<br />

Facoltà delle<br />

Scienze Agrarie<br />

Agroalimentari<br />

e Forestali<br />

di Viterbo


INDICE<br />

Notizie Generali<br />

Informazioni per l’accesso alla Facoltà pag. 9<br />

Calendario Accademico 2010/2011 “ 13<br />

Date utili per gli studenti “ 15<br />

Servizi forniti dalla Facoltà “ 17<br />

Servizi forniti dall’Ateneo “ 20<br />

Indirizzi utili “ 22<br />

Personale docente <strong>della</strong> Facoltà “ 25<br />

Altri servizi per gli studenti “ 28<br />

Placement “ 29<br />

Tirocinio “ 30<br />

Tutorato “ 32<br />

Opportunità di studio all’estero “ 33<br />

Post lauream- Corsi Master “ 36<br />

Dottorati di ricerca “ 38<br />

Struttura <strong>della</strong> Facoltà “ 40<br />

Dipartimenti “ 42<br />

Associazioni Studentesche Universitarie “ 47<br />

Regolamento per la prova finale - Corsi di Laurea “ 50<br />

Regolamento <strong>della</strong> Tesi di Laurea - Corsi di Laurea Magistrale e Specialistica “ 52<br />

Offerta formativa A.A. 2010-2011 “ 55<br />

OFFERTA DIDATTICA CORSI DI LAUREA (EX DM 270) “ 57<br />

- Biotecnologie (Classe L-2) (Inter-Facoltà) – sede Viterbo “ 59<br />

a) curriculum Agrario<br />

a) curriculum Industriale<br />

- Scienze Forestali e Ambientali (Classe L-25) – sede Viterbo “ 65<br />

- Scienze e Tecnologie Agrarie e Ambientali (Classe L-25) “ 69<br />

sede Viterbo<br />

- Scienze e Tecnologie per la Conservazione delle Foreste “ 73<br />

e <strong>della</strong> Natura (Classe L-25) - sedi Viterbo e Cittaducale<br />

a) curriculum Gestione aree protette<br />

b) curriculum Ecoingegneria<br />

- Tecnologie Alimentari ed Enologiche (Classe L-26 ) – sede Viterbo “ 81<br />

a) curriculum Industrie alimentari<br />

b) curriculum Viticoltura ed enologia<br />

5


- Tecnologie per la Conservazione “ 87<br />

e il Restauro dei Beni Culturali (Inter-Facoltà)<br />

sede amministrativa Facoltà di Conservazione BB.CC. (Classe L-43)<br />

OFFERTA DIDATICA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE (EX DM 270) “ 89<br />

- Biotecnologie Agrarie ed Industriali (Classe LM-7; LM-8) “ 91<br />

sede Viterbo<br />

a) curriculum Biotecnologie delle produzioni agrarie<br />

b) curriculum Biotecnologie Industriali e biocatalisi applicata<br />

- Conservazione e restauro dell’ambiente forestale e difesa del suolo “ 97<br />

(Classe LM-73) – sede Viterbo<br />

a) curriculum Difesa del suolo e progettazioni forestali<br />

b) curriculum Monitoraggio e conservazione <strong>della</strong> biodiversità forestale<br />

- Scienze forestali e ambientali (Classe LM-73) - sede Viterbo “ 103<br />

a) curriculum Gestione sostenibile e produzioni forestali<br />

b) curriculum Gestione sostenibile e protezione dell’ambiente forestale<br />

- Scienze e tecnologie agrarie (Classe LM-69) - sede Viterbo “ 109<br />

a) curriculum Colturale<br />

b) curriculum Economico-territoriale<br />

- Sicurezza e qualità agroalimentare (Classe LM-69; LM-70) - sede Viterbo “ 117<br />

a) curriculum Innovazione sostenibile e qualità <strong>degli</strong> alimenti (LM-70)<br />

b) curriculum Sicurezza e qualità delle produzioni (LM-69)<br />

CORSI DI LAUREA DI I LIVELLO AD ESAURIMENTO (ex DM 509) “ 123<br />

- Biotecnologie Agrarie ed Industriali (Classe 1) (Inter-Facoltà) – sede Viterbo “ 124<br />

a) curriculum Agrario<br />

a) curriculum Industriale<br />

- Produzioni Animali (Classe 40) – sede Viterbo “ 125<br />

- Progettazione e Gestione dell’Ambiente “ 126<br />

(Classe 7) (Inter-Ateneo) - sede Bracciano<br />

- Scienze Forestali e Ambientali (Classe 20) – sede Viterbo “ 127<br />

- Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe 20)– sede Viterbo “ 128<br />

a) curriculum Scienze e tecnologie agrarie<br />

b) curriculum Produzione e difesa delle piante agrarie<br />

6


c) curriculum Agricoltura ecologica<br />

Scienze e Tecnologie per la Conservazione delle Foreste “ 134<br />

e <strong>della</strong> Natura (Classe 20)<br />

a) curriculum Gestione aree protette – sedi Viterbo e Cittaducale<br />

b) curriculum Ecoingegneria forestale - sede Viterbo<br />

c) curriculum Monitoraggio e certificazione forestale e ambientale –<br />

sede Cittaducale<br />

- Tecnologie Alimentari (Classe 20) – sedi Viterbo e Velletri “ 136<br />

a) curriculum Tecnologie agroalimentari - sede Viterbo<br />

b) curriculum Viticoltura ed enologia - sedi Viterbo e Velletri<br />

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ESAURIMENTO (ex DM 270) “ 138<br />

- Ecological sciences for rural land and large urban areas “ 139<br />

(Classe LM-75) - sede Viterbo<br />

a) curriculum Agroecology and organic farming<br />

b) curriculum Environmental sciences for large urban areas<br />

(Sedi Viterbo – New York)<br />

ATTIVITA’ FORMATIVE A SCELTA (AFS) OFFERTE DALLA FACOLTA’ “ 141<br />

ELENCO MUTUAZIONI 2010/2011 “ 144<br />

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI “ 146<br />

7


Informazioni generali:<br />

1. Prove di ingresso ai corsi di laurea triennale<br />

A partire dall’A.A. 2009-2010, affinché l’immatricolazione <strong>degli</strong> studenti<br />

ai corsi di laurea triennale abbia piena validità, è necessario che lo studente<br />

sostenga una prova d’ingresso per la verifica delle conoscenze di<br />

base e <strong>della</strong> preparazione individuale.<br />

Il test è obbligatorio sebbene la prova non abbia finalità selettive. Lo<br />

studente può comunque immatricolarsi sin dal 2° agosto 2010, dunque anche<br />

prima di sostenere il test, fermo restando che l’iscrizione potrà considerarsi<br />

perfezionata solo una volta sostenuta la prova di ingresso.<br />

L’esito del test non preclude infatti la possibilità di iscriversi ad un corso<br />

di laurea ma serve alle Facoltà per impostare le attività di recupero per<br />

gli studenti che presentino carenze di preparazione, in modo da rendere<br />

più proficua la frequenza ai singoli corsi di studio.<br />

I candidati che non supereranno la prova dovranno assolvere ad obblighi<br />

formativi aggiuntivi come stabilito nel punto successivo, da soddisfare<br />

nel primo anno di corso.<br />

Svolgimento delle prove e regolamento:<br />

Per sostenere la prova d’ingresso ai corsi di laurea triennale lo studente<br />

dovrà effettuare una preiscrizione on line e un versamento di € 15,00 sul<br />

c.c.p. n. 10518017 intestato a Università <strong>degli</strong> studi <strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong> (Servizio<br />

Tesoreria 01100 Viterbo) indicando sul bollettino come causale “iscrizione<br />

prova d’ingresso corsi di studio”. In occasione <strong>della</strong> prova, gli studenti<br />

dovranno esibire la ricevuta del versamento assieme a un documento<br />

d’identità<br />

L’esito del test sarà comunicato on line contestualmente all’interessato<br />

e alle Segreterie studenti.<br />

I test vertono sulle conoscenze scientifiche di base (Matematica, Scienze<br />

Naturali, Fisica, Chimica, Biologia, Logica, Geografia e su aspetti generali<br />

di scienze agrarie e forestali), già acquisite durante il percorso formativo<br />

<strong>della</strong> scuola superiore.<br />

Il test si articola in 40 domande. Il tempo a disposizione è di 70 minuti.<br />

Ad ogni risposta corretta sono assegnati 5 punti. Il punteggio finale è<br />

calcolato in centesimi.<br />

A coloro che non raggiungeranno il punteggio minimo in matematica, verrà<br />

assegnato un obbligo formativo aggiuntivo che verrà considerato soddi-<br />

9


sfatto con il superamento di un’apposita prova di accertamento, che si<br />

svolgerà sia alla fine del corso di supporto di matematica, sia in concomitanza<br />

<strong>degli</strong> appelli dell’esame di Matematica. In ogni caso tale obbligo risulterà<br />

soddisfatto con il superamento dell’esame di matematica o dell’apposito<br />

test di verifica entro il primo anno.<br />

Il test potrà essere ripetuto in date successive per coloro che non<br />

avranno avuto la possibilità di sostenerlo in settembre.<br />

Calendario delle Prove ingresso corsi di laurea triennale:<br />

15 Settembre e 6 Ottobre 2010 presso il C.L.A<br />

(Centro Linguistico d’Ateneo).<br />

Ulteriori informazioni logistiche sulle modalità di iscrizione al test, sui<br />

luoghi e l’orario saranno comunicati successivamente sul sito di facoltà e<br />

su quello dell’Ateneo o ai seguenti recapiti telefonici: 0761/357582,<br />

357544, 257323, cellulare: 3204304138<br />

2. Prove di ingresso ai corsi di laurea magistrale (ex DM 270)<br />

L’iscrizione ai corsi di laurea magistrale è condizionata:<br />

1) al possesso dei requisiti curriculari previsti per ciascun corso di studio<br />

2) alla verifica dell’adeguatezza <strong>della</strong> preparazione personale, secondo<br />

modalità stabilite dai regolamenti didattici dei singoli corsi di studio e<br />

rese note nei siti web delle Facoltà.<br />

Considerato che il D.M. n. 270/04 non prevede l’iscrizione al corso di<br />

laurea magistrale con debiti formativi (CFU), lo studente potrà sostenere<br />

la prova di ingresso solo se in possesso dei requisiti curriculari.<br />

Lo studente, anche quello proveniente da altro Ateneo, potrà colmare<br />

le eventuali lacune iscrivendosi, presso la Segreteria Studenti, a corsi<br />

singoli legati ai settori scientifico-disciplinari in cui deve recuperare<br />

CFU e sostenere i relativi esami prima <strong>della</strong> prova di ingresso per<br />

l’iscrizione al corso di studio. In tal caso gli studenti verranno esonerati<br />

dal versamento del contributo di iscrizione al corso singolo.<br />

Gli esami potranno essere sostenuti nelle date stabilite per le sessione<br />

estiva, come comunicato con nota dirigenziale prot. n. 258 del<br />

10.05.2010.<br />

Potranno sostenere la prova di ingresso ai corsi di laurea magistrale,<br />

sotto condizione e fermo restando il necessario possesso dei requisiti<br />

curriculari, anche gli studenti che intendono laurearsi entro il 30 dicembre<br />

2010, termine entro il quale va perfezionata l’iscrizione.<br />

10


Svolgimento delle prove:<br />

Gli studenti che intendono sostenere la prova di verifica <strong>della</strong> preparazione<br />

personale e in vista dell’iscrizione ai corsi di laurea magistrale devono<br />

presentare la domanda di preiscrizione, alla Segreteria Studenti almeno<br />

10 giorni prima <strong>della</strong> data fissata dalla Facoltà per lo svolgimento <strong>della</strong><br />

prova a cui intendono sottoporsi allegando:<br />

- (per gli studenti già in possesso di laurea triennale) il certificato di<br />

laurea comprensivo <strong>degli</strong> esami sostenuti con l’indicazione dei crediti<br />

acquisiti e i relativi settori scientifico-disciplinari;<br />

- (per i laureandi) il certificato <strong>degli</strong> esami sostenuti e da sostenere,<br />

con l’indicazione dei crediti acquisiti e da acquisire e i relativi settori<br />

scientifico-disciplinari.<br />

Le Segreterie Studenti trasmetteranno ai Responsabili dei corsi di<br />

studio la documentazione <strong>degli</strong> studenti che hanno presentato la domanda<br />

di preiscrizione.<br />

I Responsabili dei corsi di studio dovranno verificare il possesso dei<br />

requisiti curriculari da parte dei candidati e la presenza di eventuali<br />

lacune curriculari che potranno essere colmate secondo le modalità indicate<br />

precedentemente. Gli studenti ammessi alla verifica, saranno<br />

informati per posta elettronica<br />

Al termine <strong>della</strong> prova di ingresso i docenti esaminatori, redigeranno<br />

un verbale delle operazioni con gli esiti delle stesse, che verrà trasmesso<br />

alla Segreterie Studenti che avrà cura di annotare nei fascicoli<br />

personali <strong>degli</strong> studenti la partecipazione alla prova e il risultato ottenuto.<br />

Gli studenti saranno informati dell’esito per posta elettronica.<br />

Calendario delle prove ingresso ai corsi di laurea magistrale:<br />

Il 16 Settembre 2010 presso le Aule didattiche di Facoltà<br />

Successivamente verranno stabilite ulteriori date che saranno comunicate<br />

sul sito di Facoltà.<br />

Corsi di supporto<br />

Il corso integrativo di Matematica, avrà inizio il giorno 27 settembre<br />

(ore 14,30 – 17,30) presso l’Aula Magna. Il calendario delle lezioni successive<br />

verrà inserito nell’orario generale dei corsi del I semestre.<br />

11


3. Accertamento conoscenza lingua inglese<br />

Per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea è previsto un test di piazzamento<br />

di Lingua Inglese somministrato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA)<br />

nel mese di ottobre, finalizzato a verificare il livello di competenza comunicativa<br />

in accesso e orientarsi verso le attività di apprendimento linguistico<br />

adeguate. Sono previste esercitazioni propedeutiche di livello<br />

A2 (che si svolgeranno nel primo semestre) e un ciclo ufficiale di esercitazioni<br />

di livello B1(nel secondo semestre, sede sita in Riello). Gli studenti<br />

potranno anche usufruire di materiali in autoapprendimento, disponibili<br />

nella sede del CLA di S. Maria in Gradi o sulla piattaforma unitus.moodle<br />

on line. Qualora, in accesso, la conoscenza <strong>della</strong> lingua risultasse essere<br />

già di livello B1, lo studente potrà essere esonerato dalle esercitazioni e<br />

accettare, seduta stante, il voto proposto dalla commissione. In caso<br />

contrario, se lo studente non accettasse il voto proposto, dovrà sostenere<br />

l’esame alla fine del secondo semestre.<br />

Info CLA Via S. Maria in Gradi n°1 – 01100 Viterbo<br />

E-Mail s_cla@unitus.it; tel. 0761/357781<br />

12


DATE UTILI PER GLI STUDENTI<br />

2 agosto 2010<br />

- Apertura delle immatricolazioni e delle iscrizioni.<br />

- Inizio accettazione domande di trasferimento ad altra Università.<br />

agosto – settembre 2010<br />

- Periodo utile per gli studenti che intendono accedere ai benefici LA-<br />

ZIODISU (consulta il sito www.adisuvt.it)<br />

15 settembre 2010<br />

Prima sessione autunnale test di ingresso per le matricole<br />

16 settembre 2010<br />

Prima sessione autunnale test di ingresso per le Lauree Magistrali<br />

24 settembre 2010<br />

Scadenza termine per iscrizione on-line alle AFS (Attività Formativa a<br />

Scelta - v. elenco sulla Parte B) e agli Insegnamenti Professionalizzanti<br />

(IP) a scelta (vedi STA/L e STA/LS) che vengono impartiti nel I semestre.<br />

(E’ obbligatorio usare il sistema informatico sulla home-page del sito web<br />

di Agraria)<br />

27 settembre 2010<br />

Inizio corso integrativo di MATEMATICA<br />

a cura di: Prof. Alvaro Marucci - marucci@unitus.it<br />

Dal 4 all’8 Ottobre 2010<br />

Test di accertamento conoscenza <strong>della</strong> Lingua inglese<br />

6 ottobre 2010<br />

Seconda sessione autunnale test di ingresso per le matricole<br />

30 ottobre 2010<br />

Termine ultimo per sostenere esami utili ai fini del calcolo dei crediti per<br />

la determinazione <strong>della</strong> fascia di merito per gli studenti che si iscrivono<br />

ad anni successivi al primo.<br />

5 novembre 2010<br />

Scade il termine per: - Immatricolazione; - Iscrizione ad anni succeassivi<br />

15


20 dicembre 2010<br />

Scadenza termine per iscrizione on-line alle AFS (Attività Formativa a<br />

Scelta - v. elenco sulla Parte B) e agli Insegnamenti Professionalizzanti<br />

(IP) a scelta (v. STA/L e STA/LS) che vengono impartiti nel II semestre.<br />

(E’ obbligatorio usare il sistema informatico sulla home-page del sito web<br />

di Agraria).<br />

30 dicembre 2010<br />

Scade il termine per:<br />

- Domanda di passaggio ad altro corso di laurea<br />

- Domanda di trasferimento ad altra Università o altra Facoltà di questo<br />

Ateneo<br />

- Iscrizione al I anno dei corsi di laurea magistrale<br />

31 maggio 2011<br />

Scade il termine per il versamento <strong>della</strong> 2 a rata tasse e contributi universitari.<br />

16


SERVIZI FORNITI DALLA FACOLTA’<br />

SEGRETERIA DI PRESIDENZA e SEGRETERIA DIDATTICA<br />

tel. 0761/357583-2; e-mail: s_pragra@unitus.it<br />

Orario di apertura al pubblico:<br />

da lunedì a venerdì ore 9,00 – 13,30<br />

Personale amministrativo e tecnico<br />

BELELLA Roberto, CAMILLI Mariano, CARLINO Anna Maria Rosaria, DE<br />

PACE Cosimo Chiaro, GALLI Sara, LA SPINA Claudia, PETRINI Enrico.<br />

SEGRETERIA STUDENTI<br />

tel. 0761/357544-357263; e-mail: segrstudagraria@unitus.it<br />

Orario di apertura al pubblico:<br />

da lunedì a venerdì ore 10,00 – 12,00 Martedì ore 14,30 – 16,30<br />

Personale tecnico e amministrativo<br />

CANNARELLA Emanuele, LISONI Rosella, MENGHINI Claudia, MO-<br />

RETTI Maria Cristina, TESTA Mario.<br />

BIBLIOTECA<br />

tel. 0761/357512; e-mail: agbib@unitus.it<br />

Orario di apertura al pubblico:<br />

da lunedì a venerdì ore 09,00 – 19,00<br />

(Svolge un corso per gli studenti di “Istruzione all’uso <strong>della</strong> Biblioteca e alla<br />

compilazione <strong>della</strong> relazione finale e tesi di laurea” come AFS di 1 CFU).<br />

Personale tecnico e amministrativo<br />

FRANCESCHINI Maria Grazia, BIANCHI Maria Serena, BILLI Anna,<br />

COSTANTINI Maria, PALELLI Brigida, PETROSELLI Filippo, TAVOLONI<br />

Laura.<br />

17


AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE<br />

tel. 0761/357057-8; e-mail: azagrd-s@unitus.it<br />

Personale tecnico e amministrativo<br />

BARBETTI Bruno, CRABOLU Antonio, FIORILLO Antonio, FORTUNATI<br />

Bruno, LUZZETTI Giuseppe, SANTORELLI Andrea, SERRAVALLE Paola,<br />

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DELL’ORTO BOTANICO DEL-<br />

L’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA<br />

Strada Bullicame s.n.c.<br />

01100 Viterbo (Italy)<br />

@-mail: ortobot@unitus.it<br />

Referente Prof. Anna Scoppola<br />

Telefono/Fax sede:<br />

Telefono/Fax segreteria: 0761 357028<br />

CENTRO STUDI ALPINO DELL’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA DI<br />

PIEVE TESINO<br />

tel. 0461/594626 – 0761/357406 – Fax 0461/592766<br />

Esercitazioni periodiche concordate anche per lunghi periodi<br />

AULA INFORMATICA<br />

Responsabile: Sig. CANNARELLA Emanuele<br />

Orario di apertura al pubblico:<br />

da lunedì a venerdì ore 08,00 – 20,00<br />

AULA DI MICROSCOPIA<br />

Responsabile: Prof.ssa Nicla ROMANO<br />

AULA DI DISEGNO TECNICO COMPUTERIZZATO E GEOMATICA<br />

(GIS, Telerilevamento, Laveat)<br />

Responsabile: Prof. Alvaro MARUCCI<br />

LABORATORIO DI CHIMICA<br />

Responsabile: Prof.ssa Carla CARUSO<br />

AULA COLLEZIONI DIDATTICHE<br />

(Erbario, legno, minerali, insetti, modellini delle forme di allevamento<br />

piante, etc.)<br />

Responsabile: Prof.ssa Anna SCOPPOLA<br />

18


LABORATORIO DI ANALISI SENSORIALI<br />

Responsabile: Prof.ssa Diana DE SANTIS<br />

POMARIO DIDATTICO<br />

Collezione di specie arboree ed arbustive da frutto presso l’Azienda<br />

Agraria (descrizione delle varie specie arbustive sul sito: www.unitus.it/dipartimento/dpv/pomario.htm)<br />

19


SERVIZI FORNITI DALL’ATENEO<br />

CONSULENZA PSICOLOGICA<br />

Dott.ssa Chiara SCALESSE<br />

Riceve per appuntamento il Martedì per l’intera giornata<br />

Via S. Maria in Gradi, 4 - Viterbo<br />

Tel. 3478175862<br />

SERVIZIO PER I DISABILI<br />

Delegato del Rettore Prof. Saverio SENNI<br />

Tel. 0761 357278 – Fax 0761 357295<br />

Referente di Facoltà<br />

Prof. Saverio Senni tel. 0761 357278 senni@unitus.it<br />

DIFENSORE DEGLI STUDENTI<br />

Avv. Fernando SALVAGNI<br />

Via Maria SS. Liberatrice, 2 – Viterbo<br />

Tel. 0761-342803 Fax 0761-322902<br />

PORTALE <strong>DELLO</strong> <strong>STUDENTE</strong><br />

“Il Portale dello Studente” è uno sportello virtuale dal quale è possibile:<br />

- Verificare se si è in regola con le tasse;<br />

- Aggiornare le informazioni anagrafiche quali residenza e numero di telefono;<br />

- Aggiornare l’indirizzo personale di posta elettronica;<br />

- Cambiare il PIN di accesso;<br />

- Visualizzare gli esami sostenuti;<br />

- Visualizzare i pagamenti relativi a tasse universitarie effettuati.<br />

Per l’accesso è necessario digitare il codice fiscale e la password indicata<br />

sul Modulo di pagamento elettronico - MAV o rilasciata dalla Segreteria<br />

studenti.<br />

In facoltà si può accedere attraverso la rete wireless di Ateneo.<br />

Consulta il sito: www.unitus.it.<br />

20


ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA<br />

Ad ogni studente iscritto , viene assegnato un indirizzo di posta elettronica<br />

del tipo:<br />

nome.cognome@studenti.unitus.it<br />

La password è quella comunicata sul MAV e, qualora sia stata smarrita,<br />

può essere richiesta in segreteria studenti.<br />

Per l’utilizzo dell’account di posta sono previste due modalità di accesso:<br />

1) Web mail utilizzabile collegandosi all’indirizzo:<br />

https://uniservice.cineca.it/UniServiceWEB/appmanager/UniService/unitus-it<br />

oppure<br />

2) Client di posta elettronica (es. Outlook Express) utilizzando “erismail.cineca.com”<br />

come POP3 per la ricezione dei messaggi.<br />

E’ necessario consegnare in Segreteria studenti il modulo dichiarazione<br />

di consenso posta elettronica , compilato e firmato.<br />

SETTIMANA DELLA MATRICOLA<br />

Nella settimana che va dall’11 al 15 ottobre 2010 la Facoltà di Agraria organizza<br />

una serie di incontri rivolti alle matricole per:<br />

- un incontro con rappresentanti <strong>degli</strong> organi accademici;<br />

- per comprendere le ricchezze storiche naturalistiche di Viterbo e Provincia;<br />

- conoscere strutture, spazi, uffici e servizi <strong>della</strong> Facoltà e dell’Ateneo;<br />

- per dialogare su organizzazione e metodi di studio.<br />

21


Indirizzi utili<br />

ATENEO (Rettorato, Direzione Amministrativa, Servizi).Via S. Maria in<br />

Gradi, 4 – 01100- VT<br />

FACOLTA’ DI AGRARIA (Presidenza, Segreteria di Presidenza, Dipartimenti,<br />

Aule Didattiche, Laboratori, Biblioteca, Segreteria Studenti)<br />

Via S. Camillo de Lellis – 01100 Viterbo<br />

CENTRALINO TELEFONICO (Comune all’Ateneo e alle Facoltà) Tel.<br />

0761/3571<br />

PRESIDENZA (Preside Prof. Bruno RONCHI) Tel. 0761/357583-2<br />

SEGRETERIA DI PRESIDENZA Tel. 0761/357583-2<br />

e-mail: s_pragra@unitus.it<br />

SEGRETERIA STUDENTI Tel 0761/357544<br />

e-mail: segrstudagraria@unitus.it<br />

BIBLIOTECA FACOLTA’ Tel. 0761/357512<br />

e-mail: agbib@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI AGROBIOLOGIA E AGROCHIMICA (DABAC)<br />

(Dir. Prof. Raffaele SALADINO) Tel. 0761/357343<br />

e-mail: s_dabac@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI ECOLOGIA<br />

E SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE (DECOS)<br />

(Dir. Prof. Silvano ONOFRI) Tel. 0761/357123<br />

e-mail: s_decos@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AGROFORESTALE<br />

E DELL’AMBIENTE RURALE (DEAR) (Dir. Prof. Gabriele DONO)<br />

Tel. 0761/357247<br />

e-mail: s_dear@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI GEOLOGIA E INGEGNERIA MECCANICA,<br />

NATURALISTICA E IDRAULICA PER IL TERRITORIO (GEMINI)<br />

(Dir. Prof. Salvatore GRIMALDI) Tel. 0761/357356<br />

e-mail: s_gemini@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI PRODUZIONE VEGETALE (DIPROV)<br />

(Dir. Prof. Carlo Fausto CERETI) Tel. 0761/357554<br />

e-mail: s_dpv@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI PRODUZIONI ANIMALI (DIPA)<br />

(Dir. Prof. Alessio VALENTINI) Tel. 0761/357436<br />

e-mail: s_zootec@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE DELLE PIANTE (DIPROP)<br />

(Dir. Prof. Naldo ANSELMI) Tel. 0761/357473<br />

e-mail: s_dpp@unitus.it<br />

22


DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’AMBIENTE FORESTALE<br />

E DELLE SUE RISORSE (DISAFRI) (Dir. Prof. Piermaria CORONA)<br />

Tel. 0761/357403 e-mail: s_dsafri@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI SCIENZE<br />

E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (DISTA)<br />

(Dir. Prof. Fabio MENCARELLI) Tel. 0761/357494<br />

e-mail: s_ita@unitus.it<br />

DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE,<br />

INGEGNERIA E SCIENZE DELL’AMBIENTE E DELLE FORESTE (DAF)<br />

(Dir. Prof. Bartolomeo SCHIRONE) Tel. 0761/357413<br />

e-mail: daf@unitus.it<br />

AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE<br />

(Dir. Prof. Francesco ROSSINI) Tel. 0761/357057-8<br />

e-mail: azagrd-s@unitus.it<br />

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE<br />

DELL’ORTO BOTANICO DELL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA<br />

(Dir. Prof. Anna Scoppola)<br />

Strada Bullicame s.n.c.<br />

01100 Viterbo (Italy)<br />

@-mail: ortobot@unitus.it<br />

Telefono/Fax sede:<br />

Telefono/Fax segreteria: 0761 357028<br />

LAZIODISU TERRITORIALE “LA TUSCIA”<br />

Via Cardarelli, 75 – 01100 Viterbo<br />

Tel. 0761/270610-11 - Fax 0761/275666<br />

e-mail: viterbo@laziodisu.it; www.adisuvt.it.<br />

9,00 – 13,00 (escluso il sabato)<br />

15,00 – 17,00 (lunedì – mercoledì)<br />

C.U.S. (Centro Universitario Sportivo)<br />

Via S. Camillo de Lellis – 01100 Viterbo - Tel. 0761/352737<br />

CASA <strong>DELLO</strong> <strong>STUDENTE</strong> E MENSA<br />

Piazza S. Sisto, 8 – 01100 Viterbo - Tel. 0761/347205<br />

CENTRO STUDI ALPINO (CSALP),<br />

38050 Pieve Tesino (Trento), tel. 0461/594626;<br />

Fax 0461/592766; e-mail: lporto@unitus.it<br />

ORIENTAMENTO<br />

e-mail: orientamentoagraria@unitus.it<br />

CLA Via S. Maria in Gradi n°1 – 01100 Viterbo<br />

E-Mail: s_cla@unitus.it; tel. 0761/357781<br />

23


SEDI DECENTRATE<br />

Sede 1 – Cittaducale (Rieti)<br />

Corso di laurea - Scienze e Tecnologie<br />

per la Conservazione delle Foreste e <strong>della</strong> Natura<br />

Viale dell’Agricoltura – 02015 Cittaducale (Ri)<br />

Tel. 0746 690027 – Fax 0746 605338<br />

E-mail sfn.unitus@yahoo.it<br />

Referente – Prof. Gianluca Piovesan<br />

Orario al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00<br />

Sede 2 – Velletri (Roma) - corsi ad esaurimento<br />

Corso di laurea - Tecnologie Alimentari<br />

Via <strong>della</strong> Cantina Sperimentale 1 – 00049 Velletri (Roma)<br />

Tel.-Fax 06 9631384<br />

E-mail tusciavelletri@virgilio.it<br />

Referente – Prof. Francesco Canganella<br />

Orario al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00<br />

Sede 3 – Bracciano (Roma) - corsi ad esaurimento<br />

Corso di laurea - Progettazione e Gestione dell’Ambiente<br />

Piazza Mazzini 5 – 00062 Bracciano (Roma)<br />

Tel. 06 49919225 – Fax 06 49919297 (Roma) 06 99802329 (Bracciano)<br />

E-mail segreteriapga@unitus.it E-mail segreteriapga@uniroma1.it<br />

Referente – Prof. Antonio Leone<br />

Orario al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30<br />

Il Mercoledì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30<br />

24


Personale docente <strong>della</strong> Facoltà<br />

Docenti <strong>della</strong> Facoltà Qualifica Posta elettronica Dip.to<br />

Dott.ssa Agrimi Mariagrazia Ricercatore agrimi@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. Albisinni Ferdinando Ordinario albisinni@unitus.it DSG<br />

Dott. Amici Andrea Ricercatore amici@unitus.it DIPA<br />

Dott. Angelaccio Carmine Ricercatore angelcar@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. Anselmi Naldo Ordinario anselmi@unitus.it DIPROP<br />

Dott.ssa Astolfi Stefania Ricercatore sastolfi@unitus.it DABAC<br />

Dott. Balestra Giorgio Mariano Ricercatore balestra@unitus.it DIPROP<br />

Dott. Barghini Paolo Ricercatore barghini@unitus.it DECOS<br />

Prof. Belfiore Carlo Associato c.belfiore@unitus.it DECOS<br />

Prof.ssa Bellarosa Rosanna Associato bellaros@unitus.it DAF<br />

Prof. Bernabucci Umberto Associato bernab@unitus.it DIPA<br />

Prof.ssa Biasi Rita Associato biasi@unitus.it DIPROV<br />

Prof. Biondi Paolo Ordinario biondi@unitus.it GEMINI<br />

Dott. Botondi Rinaldo Ricercatore rbotondi@unitus.it DISTA<br />

Prof. Campiglia Enio Associato campigli@unitus.it DIPROV<br />

Prof. Canganella Francesco Ordinario canganella@unitus.it DABAC<br />

Prof.ssa Carbone Anna Associato acarbone@unitus.it DEAR<br />

Dott. Carbone Francesco Ricercatore fcarbone@unitus.it DECOS<br />

Prof. Carlini Maurizio Associato maurizio.carlini@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. Casa Raffaele Associato rcasa@unitus.it DIPROV<br />

Dott. Cecchini Massimo Ricercatore cecchini@unitus.it GEMINI<br />

Prof.ssa Ceoloni Carla Ordinario ceoloni@unitus.it DABAC<br />

Prof. Chilosi Gabriele Associato chilosi@unitus.it DIPROP<br />

Prof. Ciaffi Mario Associato ciaffi@unitus.it DABAC<br />

Dott. Coletta Attilio Ricercatore coletta@unitus.it DECOS<br />

Dott. Colla Giuseppe Ricercatore giucolla@unitus.it GEMINI<br />

Dott.ssa Contini Marina Ricercatore mcontini@unitus.it DISTA<br />

Prof. Corona Piermaria Ordinario piermaria.corona@unitus.it DISAFRI<br />

Dott. D’Annibale Alessandro Ricercatore dannib@unitus.it DABAC<br />

Dott. Danieli Pierpaolo Ricercatore danieli@unitus.it DIPA<br />

Prof. De Angelis Paolo Associato PDA@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. De Pace Ciro Ordinario depace@unitus.it DABAC<br />

Prof.ssa De Santis Diana Associato desdiana@unitus.it DISTA<br />

Dott.ssa Di Mattia Elena Ricercatore dimattia@unitus.it DABAC<br />

Prof. Dono Gabriele Associato dono@unitus.it DEAR<br />

Prof. D’Ovidio Renato Ordinario dovidio@unitus.it DABAC<br />

25


Prof. Esti Marco Associato esti@unitus.it DISTA<br />

Dott. Fidaleo Marcello Ricercatore fidaleom@unitus.it DISTA<br />

Dott. Filibeck Goffredo Ricercatore filibeck@unitus.it DECOS<br />

Prof.ssa Frediani Manuela Associato frediani@unitus.it DABAC<br />

Prof. Grego Stefano Ordinario grego@unitus.it DABAC<br />

Prof. Grimaldi Salvatore Associato salvatore.grimaldi@unitus.it GEMINI<br />

Prof.ssa Guglielmino Adalgisa Associato guglielm@unitus.it DIPROP<br />

Dott.ssa Kuzminsky Elena Ricercatore elkuz@unitus.it DISAFRI<br />

Dott. Harfouche Antoine Ricercatore antoine.harfouche@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. Lacetera Nicola Associato nicgio@unitus.it DIPA<br />

Prof. Lafiandra Domenico Ordinario lafiandr@unitus.it DABAC<br />

Prof. Leone Antonio Ordinario leone@unitus.it DAF<br />

Prof.ssa Lo Monaco Angela Associato lomonaco@unitus.it DAF<br />

Prof. Luna Marcello Associato luna@unitus.it DABAC<br />

Dott. Madonna Sergio Ricercatore sermad@unitus.it GEMINI<br />

Dott. Mancinelli Roberto Ricercatore mancinel@unitus.it DIPROV<br />

Dott.ssa Marinari Sara Ricercatore marinari@unitus.it DABAC<br />

Prof. Marucci Alvaro Associato marucci@unitus.it DAF<br />

Prof.ssa Masci Stefania Associato masci@unitus.it DABAC<br />

Prof. Massantini Riccardo Associato massanti@unitus.it DISTA<br />

Prof. Mazzucato Andrea Associato mazz@unitus.it DABAC<br />

Prof. Mencarelli Fabio Ordinario mencarel@unitus.it DISTA<br />

Prof. Monarca Danilo Ordinario monarca@unitus.it GEMINI<br />

Dott.ssa Morera Patrizia Ricercatore pmorera@unitus.it DIPA<br />

Prof. Moresi Mauro Ordinario mmoresi@unitus.it DISTA<br />

Dott.ssa Moscatelli Maria Cristina Ricercatore mcm@unitus.it DABAC<br />

Dott. Muganu Massimo Ricercatore muganu@unitus.it DIPROV<br />

Prof. Muleo Rosario Associato muleo@unitus.it DIPROV<br />

Prof. Pagnotta Mario A. Associato pagnotta@unitus.it DABAC<br />

Dott. Papale Dario Ricercatore darpap@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. Paparatti Bruno Associato paparatt@unitus.it DIPROP<br />

Dott.ssa Pariset Lorraine Ricercatore pariset@unitus.it DIPA<br />

Dott. Petroselli Andrea Ricercatore petro@unitus.it GEMINI<br />

Dott. Picchio Rodolfo Ricercatore r.picchio@unitus.it DAF<br />

Prof. Piovesan Gianluca Associato piovesan@unitus.it DAF<br />

Prof. Portoghesi Luigi Associato lporto@unitus.it DISAFRI<br />

Dott.ssa Ripa Maria Nicolina Ricercatore nripa@unitus.it DAF<br />

Prof.ssa Romagnoli Manuela Associato mroma@unitus.it DAF<br />

Prof. Ronchi Bruno Ordinario ronchi@unitus.it DIPA<br />

Prof. Rossini Francesco Associato rossini@unitus.it DIPROV<br />

26


Prof. Rugini Eddo Ordinario rugini@unitus.it DIPROV<br />

Prof. Ruzzi Maurizio Associato ruzzi@unitus.it DABAC<br />

Dott. Sabatti Maurizio Ricercatore sabatti@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. Scarascia Mugnozza<br />

Giuseppe Ordinario gscaras@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. Schirone Bartolomeo Ordinario schirone@unitus.it DAF<br />

Prof.ssa Scoppola Anna Ordinario scoppola@unitus.it DECOS<br />

Prof. Senni Saverio Associato senni@unitus.it DEAR<br />

Prof. Severini Simone Associato severini@unitus.it DEAR<br />

Dott. Simeone Marco Cosimo Ricercatore mcsimeone@unitus.it DAF<br />

Dott. Spanedda Antonio F. Ricercatore spanedda@unitus.it DIPROP<br />

Dott.ssa Stazi Silvia Rita Ricercatore srstazi@unitus.it DABAC<br />

Prof. Tanzarella Oronzo A. Ordinario tanzarel@unitus.it DABAC<br />

Dott. Temperini Olindo Ricercatore temperini@unitus.it GEMINI<br />

Prof. Valentini Alessio Ordinario alessio@unitus.it DIPA<br />

Prof. Valentini Riccardo Ordinario rik@unitus.it DISAFRI<br />

Prof. Vannini Andrea Associato vannini@unitus.it DIPROP<br />

Prof. Varvaro Leonardo Ordinario varvaro@unitus.it DIPROP<br />

Prof. Venzi Lorenzo Ordinario lvenzi@unitus.it DECOS<br />

Dott.ssa Vettraino Anna Maria Ricercatore vettrain@unitus.it DIPROP<br />

Prof. Zapparoli Marzio Associato zapparol@unitus.it DIPROP<br />

27


ALTRI SERVIZI PER GLI STUDENTI<br />

I servizi di seguito elencati si riferiscono ai servizi erogati su base corrente<br />

dalla Facoltà.<br />

I servizi di base:<br />

Aule di informatica<br />

Le Aule di informatica di Via San Camillo de Lellis e di Largo dell’Università<br />

sono di supporto all’apprendimento delle Conoscenze Informatiche di<br />

Base, e possono essere utilizzate dagli studenti a seguito di prenotazione<br />

effettuata dal docente o mediante utilizzo <strong>della</strong> smart card. Le aule sono<br />

attrezzate con personal computer ciascuno collegato ad internet.<br />

Biblioteche<br />

Il sistema bibliotecario <strong>della</strong> Facoltà è ben attrezzato di volumi e riviste<br />

nel campo delle Scienze agrarie, biologiche e chimiche.<br />

La biblioteca è ubicata presso la Facoltà di Agraria in Via S. Camillo de<br />

Lellis.<br />

La biblioteca fornisce 1 CFU di Attività Formativa a Scelta (AFS) per<br />

addestrare lo studente alla ricerca bibliografica.<br />

Laboratori didattici (vedi servizi forniti dalla Facoltà)<br />

28


SERVIZIO Placement<br />

L’Unione Europea, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Regione<br />

Lazio e l’Ateneo <strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong> sono partner nel progetto<br />

UNITUS/JOB finanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso lo strumento<br />

finanziario del POR Lazio Ob. 3.<br />

Scopo del progetto è la facilitazione dei rapporti Università-Impresa<br />

creando un collegamento tra il mondo del lavoro e i giovani laureati dell’Università<br />

<strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong><br />

Un data base raccoglie le informazioni riguardanti competenze e professionalità<br />

acquisite dai giovani laureati nel loro percorso formativo; queste<br />

notizie sono a disposizione delle imprese operanti nel territorio attraverso<br />

un sito web che rappresenta il punto di incontro tra la domanda e l’offerta<br />

di lavoro.<br />

Attraverso il sito, infatti, le imprese possono effettuare una ricerca<br />

delle capacità e competenze richieste, accedere al curriculum dei giovani<br />

laureati e selezionare i candidati.<br />

Il progetto prevede anche la realizzazione di Project Work durante i<br />

quali gli studenti delle diverse facoltà dell’Ateneo conducono obiettivi di<br />

lavoro specialistici in collaborazione con le aziende partner di Ateneo.<br />

Annualmente viene organizzata la Fiera del Lavoro alle quale partecipano<br />

le aziende ed imprese operanti nel territorio viterbese che rappresenta<br />

una ulteriore occasione di contatto tra il sistema lavoro ed il sistema università.<br />

Il referente per la Facoltà di Agraria è:<br />

- Prof. Marco Esti<br />

Il servizio viene svolto dall’Ufficio Relazione con il Pubblico-Job Placement<br />

Possono usufruire del Servizio Placement tutti i laureandi e laureati.<br />

29


TIROCINIO<br />

Uno <strong>degli</strong> obiettivi <strong>della</strong> Facoltà di Agraria è la creazione di un collegamento<br />

tra periodo di studio e mondo del lavoro. Durante il tirocinio gli<br />

studenti applicano le conoscenze acquisite nei corsi universitari all’interno<br />

del contesto lavorativo e acquisiscono nuove competenze legate all’attività<br />

professionale. È un’esperienza importante per la crescita umana e professionale,<br />

poiché rappresenta un primo contatto con il mondo del lavoro<br />

e un tassello fondamentale per la costruzione di un curriculum.<br />

Il tirocinio prevede un periodo formativo presso aziende, studi professionali,<br />

ditte, laboratori o istituzioni ed enti pubblici esterni all’Università;<br />

deve essere svolto durante il corso di studi e deve avere una durata non<br />

superiore a 12 mesi. Lo studente, inoltre, ha facoltà di svolgere il tirocinio<br />

presso l’Università ospitante nel caso di mobilità internazionale, come<br />

anche un ulteriore tirocinio nei 18 mesi successivi al conseguimento <strong>della</strong><br />

laurea purché la sua durata non sia superiore a 12 mesi.<br />

Ogni studente viene seguito da un tutor professionale all’interno dell’ente<br />

ospitante e da un tutor formativo identificato tra i docenti <strong>della</strong> Facoltà<br />

di Agraria, che funge da garante del rispetto del progetto formativo<br />

concordato.<br />

Il numero di ore complessivo da svolgere presso la struttura ospitante è<br />

definito dall’ordinamento didattico del corso di studi di appartenenza,<br />

tenuto conto <strong>della</strong> relazione 1 CFU = 25 ore di attività dello studente e<br />

comprende l’utilizzo di una parte di ore per la preparazione di una relazione<br />

sul tirocinio.<br />

I rapporti con le strutture ospitanti sono regolati da apposite convenzioni<br />

sottoscritte da entrambe le parti. (vedi elenco aziende convenzionate sul<br />

sito web).<br />

La richiesta di tirocinio deve essere formalizzata con il supporto di un<br />

docente tutore, nel seguente modo:<br />

1) Lo studente dovrà compilare parte del modulo del progetto formativo<br />

on-line sul sito web di Facoltà, dove avrà la possibilità di avvalersi di una<br />

lista di strutture già convenzionate con la Facoltà per scegliere l’ente<br />

ospitante. Qualora lo studente fosse a conoscenza di una nuova azienda<br />

interessata a convenzionarsi, dovrà portare all’attenzione di un docente<br />

<strong>della</strong> Facoltà o al coordinatore del corso di studio tale opportunità. Il docente<br />

provvederà quindi a presentare la richiesta di convenzione al Consiglio<br />

di Facoltà. Successivamente sarà possibile operare come descritto<br />

al punto 1.<br />

2) la compilazione del modulo del progetto formativo sarà completata a<br />

30


cura dello studente sotto la supervisione del docente tutore (obiettivi e<br />

modalità di svolgimento); quest’ultimo accerterà la presenza <strong>della</strong> convenzione<br />

tra l’Università e la struttura ospitante per evitare di duplicare<br />

convenzioni già in essere.<br />

Sia per il punto 1 che per il punto 2 il docente ricoprirà una funzione<br />

attiva all’’interno <strong>della</strong> procedura in quanto dovrà personalmente confermarla<br />

accedendo al sito Web di Facoltà con i propri account e password.<br />

3) Lo studente, riconsegnando in Segreteria Studenti il modulo del progetto<br />

formativo approvato dal coordinatore del CCS, potrà ritirare l’apposito<br />

diario da compilare con la registrazione dell’attività giornaliera<br />

svolta. Il diario dovrà essere controfirmato dal docente tutore e, come<br />

certificazione delle presenze, dal responsabile <strong>della</strong> struttura ospitante.<br />

4) Lo studente è tenuto a presentare al termine del tirocinio una relazione<br />

scritta al tutore ove sono esposte criticamente considerazioni e deduzioni<br />

sull’attività svolta, anche in riferimento alle cognizioni acquisite durante<br />

gli studi. La predetta relazione deve essere presentata separatamente<br />

dall’elaborato finale al momento <strong>della</strong> prova finale.<br />

L’acquisizione dei crediti associati al tirocinio deve essere certificata<br />

dal tutore su uno statino già predisposto dalla Segreteria studenti e dà<br />

luogo ad un giudizio motivato di approvazione (idoneità), con contestuale<br />

registrazione sul libretto universitario. Lo statino di acquisizione dei crediti<br />

associati al tirocinio, unitamente al diario completo delle firme previste<br />

e alla relazione di cui al punto 4, deve essere riconsegnato alla Segreteria<br />

Studenti.<br />

NOTA:<br />

I datori di lavoro possono ospitare tirocinanti in relazione all’attività dell’azienda,<br />

nei limiti di seguito indicati:<br />

a) aziende con non più di cinque dipendenti a tempo indeterminato, un tirocinante;<br />

b) con un numero di dipendenti a tempo indeterminato compreso tra sei e<br />

diciannove, non più di due tirocinanti contemporaneamente;<br />

c) con più di venti dipendenti a tempo indeterminato, tirocinanti in misura<br />

non superiore al dieci per cento dei suddetti dipendenti contemporaneamente.<br />

I moduli per una nuova convenzione, del progetto formativo e l’elenco<br />

delle Aziende convenzionate, possono essere visionati e compilati on-line<br />

dallo studente accedendo al sito web www.agraria.unitus.it con propri account<br />

e password.<br />

31


TUTORATO<br />

Il Servizio di Tutorato personale attivo presso la Facoltà è finalizzato a<br />

orientare e assistere lo studente e a promuovere la Sua partecipazione<br />

attiva a tutte le attività formative e gestionali <strong>della</strong> struttura Universitaria.<br />

I Tutor personali sono rappresentati da Docenti in servizio presso la Facoltà<br />

e svolgono il compito di stimolare gli studenti a sviluppare le loro<br />

potenzialità e a risolvere problemi facendo ricorso a risorse collettive,<br />

sollecitando rapporti, promuovendo iniziative collegiali e utilizzando tempi<br />

e spazi di lavoro comuni.<br />

Ad ognuno <strong>degli</strong> studenti iscritti al primo anno dei corsi di studio attivi<br />

presso la Facoltà viene assegnato un Tutor personale che li affiancherà<br />

per tutta la durata del percorso formativo. Nel corso delle prime settimane<br />

dall’avvio delle attività didattiche il Tutor personale si farà carico<br />

di convocare collegialmente gli studenti assegnati per stabilire un primo<br />

contatto che servirà per conoscersi e per spiegare gli obiettivi e le modalità<br />

di funzionamento del Servizio.<br />

Le attività di Tutorato <strong>della</strong> Facoltà sono coordinate dal Prof. Nicola Lacetera<br />

che sarà a disposizione <strong>degli</strong> studenti per ogni eventuale richiesta<br />

di chiarimento e/o supporto in merito al Servizio (Dipartimento di Produzioni<br />

Animali, email: nicgio@unitus.it, tel. 0761 357441).<br />

32


OPPORTUNITÀ DI STUDIO ALL’ESTERO<br />

Gli studenti possono essere inseriti in progetti internazionali di formazione<br />

curriculare e di mobilità europea:<br />

- Programmi settoriali LLP<br />

(azioni Erasmus per la mobilità di studio e di Placement)<br />

- Tempus<br />

- Agriculture Forestry and Acquaculture<br />

(rete tematica Europea AFAnet)<br />

- Consorzio Europeo delle Facoltà di Agraria (ICA).<br />

- Organizzazioni non Governative (ONG), Direzione Generale per la Cooperazione<br />

allo Sviluppo del Ministero <strong>degli</strong> Affari Esteri.<br />

- Unità Tecniche Locali presso ambasciate italiane in paesi emergenti.<br />

- Istituzioni Internazionali di Cooperaizone allo Sviluppo come la FAO,<br />

l’IFAD, il World Food Programme, la World Bank.<br />

- Società di consulenza alla cooperazione allo sviluppo.<br />

- Il tirocinio potrà essere svolto anche presso progetti di sviluppo rurale<br />

in paesi emergenti sulla base di accordi stipulati con le diverse istituzioni<br />

indicate.<br />

Programmi Settoriali Lifelong Learning Programme (LLP)<br />

Azioni ERASMUS<br />

La dimensione internazionale europea costituisce uno <strong>degli</strong> obiettivi<br />

prioritari dell’Università <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong> e <strong>della</strong> Facoltà di Agraria<br />

che ha promosso attivamente già da oltre un decennio il soggiorno all’estero<br />

per motivi di studio. L’attivazione di numerosi accordi bilaterali<br />

consente a tutt’oggi di consolidare i rapporti di scambio con le università<br />

di diversi paesi europei.<br />

Gli effetti positivi di una esperienza formativa internazionale sono innegabili<br />

per i giovani d’oggi i quali saranno i nuovi protagonisti “dell’Europa<br />

del domani” e sono leggibili nel vissuto <strong>degli</strong> studenti che hanno già fruito<br />

del Programma di scambi Erasmus.<br />

33


Cosa è il programma Erasmus?<br />

I programmi LLP con azione Erasmus sono programmi europei universitari<br />

di mobilità di studio e di placement che la Comunità Europea propone<br />

per promuovere la cooperazione tra le istituzioni universitarie comunitarie.<br />

Le diverse attività attuate cercano di avvicinare tra loro i cittadini d’Europa<br />

al fine di:<br />

- promuovere la mobilità <strong>degli</strong> studenti e la loro cooperazione per favorire<br />

la formazione di laureati e diplomati in possesso di esperienze operative<br />

intercomunitarie;<br />

- intensificare le relazioni tra i cittadini dei vari stati membri per costruire<br />

lo “Spazio europeo dell’istruzione superiore”;<br />

- valorizzare il potenziale intellettuale europeo;<br />

- costruire uno Spazio globale dell’istruzione superiore”; con l’attuazione<br />

di un più recente programma ERASMUS-MUNDUS che estende la partecipazione<br />

a studenti e docenti di tutti i continenti.<br />

Cosa offre il programma Erasmus?<br />

Borse di studio all’estero che variano da un minimo di 3 mesi ad un<br />

massimo di un anno.<br />

Si fa presente, che l’importo <strong>della</strong> borsa Erasmus é stabilito annualmente<br />

dall’Agenzia Nazionale Socrates. La borsa rappresenta il contributo<br />

che la Commissione Europea mette a disposizione <strong>degli</strong> studenti per consentire<br />

loro di effettuare un’esperienza di studio all’estero.<br />

Cosa richiede il programma Erasmus?<br />

Gli studenti devono:<br />

- essere cittadini di uno stato membro <strong>della</strong> Comunità Europea o di uno<br />

Stato firmatario dell’ accordo sullo spazio economico;<br />

- essere regolarmente iscritti all’università per un corso che porti alla<br />

laurea di I o di II Livello e/o Magistrale;<br />

- non aver già usufruito di una borsa Erasmus<br />

- ove richiesto essere in possesso <strong>degli</strong> opportuni requisiti linguistici<br />

34


Cosa fare per partecipare al programma Erasmus?<br />

- Consultare il sito d’Ateneo per reperire informazioni (modalità e tempi)<br />

relativi all’uscita del bando e ai requisiti per la partecipazione.<br />

- Attenersi scrupolosamente alle indicazioni dell’Ufficio Relazioni Internazionali.<br />

- Referente istituzionale di Ateneo:<br />

Prof. Fabio Caporali (tel. 0761/357552; e-mail caporali@unitus.it).<br />

- Referenti per la Facoltà di Agraria:<br />

Prof. Stefano Grego (tel. 0761/357246; e-mail )<br />

- Referente per la Facoltà di Agraria: Dott.ssa Elena Di Mattia (tel.<br />

0761/357280; e-mail ).<br />

35


Corsi Master<br />

I master universitari sono corsi di alta formazione permanente e ricorrente<br />

aperti ai possessori di Laurea triennale (master di primo livello) o<br />

di Laurea specialistica/magistrale (master di secondo livello). Ai Master<br />

possono partecipare anche coloro che sono in possesso del diploma di laurea<br />

conseguito secondo il vecchio ordinamento (laurea quadriennale o<br />

quinquennale).<br />

Eventuali specifici requisiti di ammissione sono stabiliti a livello di singolo<br />

corso.<br />

Le attività formative sono quantificate in crediti formativi universitari<br />

(un credito corrisponde a 25 ore di studio per lo studente).<br />

La durata del master universitario è, di norma, di un anno accademico e<br />

prevede un carico di studio di almeno 60 crediti e tirocinio (o stage)<br />

presso Aziende. Di seguito vengono riportati quelli attivati negli ultimi<br />

due anni accademici.<br />

1. Nuove professioni: l’ambiente come opportunità<br />

(Direttore: Prof. R. Valentini)<br />

Obiettivo del Master è di fornire le conoscenze scientifiche, tecniche,<br />

giuridiche, amministrative e contabili necessarie per proporsi sul mercato<br />

del lavoro con nuove professionalità che sono emerse e si stanno imponendo<br />

in molti paesi dell’Europa, promosse da una serie di trattati in campo ambientale<br />

e conseguenti politiche e misure adottate in ambito<br />

comunitario/nazionale. Il Master è articolato in un modulo di base (Protezione<br />

dell’Ambiente Globale e Politiche internazionali) e in successivi<br />

indirizzi specifici in: Mercato dei Crediti di Carbonio agro-forestali; Meccanismi<br />

flessibili del Protocollo di Kyoto; Bandi comunitari e nazionali;<br />

Sostenibilità ambientale e Life Cycle Assessment del sistema agroalimentare;<br />

Facilitazione e gestione dei gruppi. La partecipazione al modulo<br />

di base (20 CFU) è aperta a tutte le lauree (magistrali ed equipollenti), E’<br />

permessa la frequenza al solo modulo di base, in tal caso verranno certificati<br />

i crediti acquisiti ma non sarà conferito alcun titolo di master. La<br />

scelta del successivo indirizzo specifico (40 CFU) è vincolata alla partecipazione<br />

al modulo di base e l’accesso a ciascun indirizzo potrà essere limitato<br />

a lauree specifiche coerenti con il percorso formativo proposto.<br />

36


2. Curatore di parchi, giardini ed orti botanici<br />

(Direttore: Prof. MONARCA Danilo)<br />

Il Master si propone di creare una figura tecnico-professionale in grado<br />

di gestire la complessità del patrimonio paesaggistico, botanico-agronomico<br />

e storico-artistico di parchi, giardini e orti botanici in ambito urbano<br />

e periurbano. Il ruolo professionale del Curatore richiede un elevato<br />

livello di preparazione nel settore scientifico-tecnico <strong>della</strong> pratica floricolo-paesaggistica,<br />

nel settore progettuale del recupero e <strong>della</strong> valorizzazione,<br />

nel settore <strong>della</strong> gestione e <strong>della</strong> programmazione socio-economica.<br />

I corsi Master sono soggetti a rinnovo annuale.<br />

Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito web dell’Ateneo all’indirizzo<br />

www.unitus.it, riquadro “Alta Formazione” – sezioni “Master I livello” e<br />

“Master II livello”<br />

37


Dottorati di Ricerca<br />

La Facoltà ha attivato 9 corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa<br />

a Viterbo e 6 con sede amministrativa presso altri Atenei, alcuni<br />

dei quali confluiti in Scuole di Dottorato:<br />

Sede Amministrativa Interna (durata triennale)<br />

• Biotecnologia <strong>degli</strong> alimenti Coordinatore Prof. M. Esti<br />

• Biotecnologie vegetali<br />

Coordinatore Prof. S. Masci<br />

• Ecologia forestale<br />

Coordinatore Prof. P. De Angelis<br />

• Meccanica agraria<br />

Coordinatore Prof. D. Monarca<br />

• Ortoflorofrutticoltura<br />

Coordinatore Prof. A. Graifenberg<br />

titolo congiunto con l’Università di Pisa<br />

• Economia e territorio<br />

(già Politica agraria)<br />

Coordinatore Prof. A. Sorrentino<br />

• Protezione delle piante<br />

Coordinatore Prof. L. Varvaro<br />

• Scienze ambientali<br />

Coordinatore Prof. M. Petruccioli<br />

• Scienze e tecnologie per la gestione<br />

forestale e ambientale<br />

Coordinatore Prof. G. Piovesan<br />

Sede amministrativa esterna (durata triennale)<br />

• Scuola di Dottorato in Management and Conservation issues in changing<br />

landscapes<br />

Università del Molise<br />

Referente Prof. Piermaria Corona<br />

• Scuola di Dottorato in Produzioni animali e vegetali di qualità per la valorizzazione<br />

del territorio e salvaguardia dell’ambiente – Dottorato di<br />

Ricerca in “Agrobiotecnologie per le produzioni tropicali”<br />

Università di Firenze<br />

Referenti Proff. Eddo Rugini – Andrea Mazzucato<br />

• Scuola di dottorato in Sistema agro-alimentare,<br />

indirizzo Produzioni animali sostenibili<br />

Università Cattolica del S. Cuore di Milano – sede di Piacenza<br />

Referente Prof. Bruno Ronchi<br />

• Agronomia ambientale<br />

Università di Palermo<br />

Referente Prof. Benedetto Lo Cascio<br />

38


• Scuola di Dottorato in Progettazione e gestione dell’ambiente e del<br />

paesaggio<br />

Università “Sapienza” di Roma<br />

Referente Prof. Antonio Leone<br />

• Scuola di dottorato in Economics and Management<br />

indirizzo Environmental Economics<br />

and Mountain Resource Management<br />

Università di Trento<br />

Referente Prof. L. Venzi<br />

I corsi di Dottorato di Ricerca e le Scuole di Dottorato sono soggetti a<br />

rinnovo annuale.<br />

I bandi di concorso e ulteriori informazioni sono disponibili nei siti web<br />

delle Università sedi amministrative dei corsi.<br />

39


STRUTTURA DELLA FACOLTA’<br />

PRESIDE<br />

Prof. Bruno RONCHI<br />

COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI FACOLTA’<br />

Proff. I fascia:<br />

ALBISINNI Ferdinando, ANSELMI Naldo, BIONDI Paolo, CANGANELLA<br />

Francesco, CEOLONI Carla, CORONA Piermaria, DE PACE Ciro, D’OVI-<br />

DIO Renato, GREGO Stefano, LAFIANDRA Domenico, LEONE Antonio,<br />

MENCARELLI Fabio, MONARCA Danilo, MORESI Mauro, RONCHI Bruno,<br />

RUGINI Eddo, SCARASCIA MUGNOZZA Giuseppe, SCHIRONE Bartolomeo,<br />

SCOPPOLA Anna, TANZARELLA Oronzo Antonio, VALENTINI<br />

Alessio, VALENTINI Riccardo, VARVARO Leonardo, VENZI Lorenzo<br />

(fuori ruolo).<br />

Proff. II fascia:<br />

BELFIORE Carlo, BELLAROSA Rosanna, BERNABUCCI Umberto, BIASI<br />

Rita, CAMPIGLIA Enio, CARBONE Anna, CARLINI Maurizio, CASA Raffaele,<br />

CHILOSI Gabriele, CIAFFI Mario, DE ANGELIS Paolo, DE SANTIS<br />

Diana, DONO Gabriele, ESTI Marco, FREDIANI Manuela, GRIMALDI<br />

Salvatore, GUGLIELMINO Adalgisa, LACETERA Nicola, LO MONACO<br />

Angela, LUNA Marcello, MARUCCI Alvaro, MASCI Stefania, MULEO Rosario,<br />

MASSANTINI Riccardo, MAZZUCATO Andrea, PAGNOTTA Mario<br />

Augusto, PAPARATTI Bruno, PIOVESAN Gianluca, PORTOGHESI Luigi,<br />

ROMAGNOLI Manuela, ROSSINI Francesco, RUZZI Maurizio, SENNI<br />

Saverio, SEVERINI Simone, VANNINI Andrea, ZAPPAROLI Marzio.<br />

Ricercatori:<br />

AGRIMI Mariagrazia, AMICI Andrea, ANGELACCIO Carmine, ASTOLFI<br />

Stefania, BALESTRA Giorgio Mariano, BARGHINI Paolo, BOTONDI Rinaldo,<br />

CARBONE Francesco, CECCHINI Massimo, COLETTA Attilio,<br />

COLLA Giuseppe, CONTINI Marina, D’ANNIBALE Alessandro, DANIELI<br />

Pierpaolo, DI MATTIA Elena, FIDALEO Marcello, FILIBECK Goffredo,<br />

KUZMINSKY Elena, MADONNA Sergio, MANCINELLI Roberto, MARI-<br />

NARI Sara, MORERA Patrizia, MOSCATELLI Maria Cristina, MUGANU<br />

Massimo, PAPALE Dario, PARISET Lorraine, PETROSELLI Andrea, PIC-<br />

CHIO Rodolfo, RIPA Maria Nicolina, SABATTI Maurizio, SIMEONE<br />

40


Marco Cosimo, SPANEDDA Antonio Franco, STAZI Silvia Rita, TEMPE-<br />

RINI Olindo, VETTRAINO Anna Maria.<br />

Rappresentanti personale non docente<br />

APUZZA Agnese, RAPITI Roberto.<br />

Rappresentanti <strong>degli</strong> studenti<br />

AGRESTINI Giada, BERGONZOLI Simone, GIARRUZZO Federica, FE-<br />

DERICI Pierpaolo, GIULIANI Mirko, POSTE’ Davide, TOSINI Chiara.<br />

41


DIPARTIMENTI<br />

DIPARTIMENTO DI AGROBIOLOGIA E AGROCHIMICA (DABAC)<br />

tel. 0761/357343-357254<br />

Proff. I fascia<br />

CANGANELLA Francesco, CEOLONI Carla, DE PACE Ciro, D’OVIDIO Renato,<br />

GREGO Stefano, LAFIANDRA Domenico, PALITTI Fabrizio, PETRUCCIOLI Maurizio,<br />

POERIO Elia, TANZARELLA Oronzo Antonio.<br />

Proff. II fascia<br />

SALADINO Raffaele (Direttore), CAPORALE Carlo, CARUSO Carla, CIAFFI<br />

Mario, FREDIANI Manuela, GUALANDI Gianpiero, LUNA Marcello, MASCI Stefania,<br />

MAZZUCATO Andrea, MOSESSO Pasquale, PAGNOTTA Mario Augusto,<br />

PRANTERA Giorgio, RUZZI Maurizio.<br />

Ricercatori<br />

ASTOLFI Stefania, BERNINI Roberta, CROGNALE Silvia, D’ANNIBALE Alessandro,<br />

DE CESARE Fabrizio, DI MATTIA Elena, MARINARI Sara, MESCHINI<br />

Roberta, MOSCATELLI Maria Cristina, STAZI Silvia Rita.<br />

Ricercatori a tempo determinato<br />

GENNARO Andrea, JANNI Michela.<br />

DIPARTIMENTO DI ECOLOGIA<br />

E SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE (DECOS)<br />

tel. 0761/357742<br />

Proff. I fascia<br />

ONOFRI Silvano (Direttore), BIZZARRI Anna Rita, BOSCO Luigi, CANNISTRARO<br />

Salvatore, NASCETTI Giuseppe, SCOPPOLA Anna, VELOTTI Francesca, VENZI<br />

Lorenzo (fuori ruolo).<br />

Proff. II fascia<br />

BELFIORE Carlo, FENICE Massimiliano, GARZILLO Anna Maria Vittoria, MAR-<br />

CELLI Marco, MERENDINO Nicolò, PISCOPO Vincenzo, SCARELLI Antonino,<br />

SEVERINI Maurizio, Romana, ZUCCONI Laura.<br />

42


Ricercatori<br />

ARDUINO Paola, BARGHINI Paolo, CARBONE Francesco, COLETTA Attilio,<br />

CIMMARUTA Roberta, DELFINO Ines, FILIBECK Goffredo, GILARDINI MON-<br />

TANI Maria Saveria, PASQUALETTI Marcella, SELBMANN Laura, WILLEMS<br />

Daniela.<br />

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AGROFORESTALE<br />

E DELL’AMBIENTE RURALE (DEAR)<br />

tel. 0761/357247-357286<br />

Proff. II fascia<br />

DONO Gabriele (Direttore), CARBONE Anna, SENNI Saverio, SEVERINI Simone.<br />

Ricercatori<br />

FRANCO Silvio<br />

DIPARTIMENTO DI GEOLOGIA E INGEGNERIA MECCANICA,<br />

NATURALISTICA E IDRAULICA PER IL TERRITORIO (GEMINI)<br />

tel. 0761/357356<br />

Proff. I fascia<br />

BIONDI Paolo, MONARCA Danilo.<br />

Proff. II fascia<br />

GRIMALDI Salvatore (Direttore), LEONELLI Antonio.<br />

Ricercatori<br />

CECCHINI Massimo, COLLA Giuseppe, MADONNA Sergio, PETROSELLI Andrea,<br />

TEMPERINI Olindo.<br />

DIPARTIMENTO DI PRODUZIONE VEGETALE (DIPROV)<br />

tel. 0761/357554-357542<br />

Proff. I fascia<br />

RUGINI Eddo.<br />

43


Proff. II fascia<br />

BIASI Rita, CAMPIGLIA Enio, CASA Raffaele, MULEO Rosario, ROSSINI Francesco.<br />

Ricercatori<br />

MANCINELLI Roberto, MUGANU Massimo.<br />

Ricercatori a tempo determinato<br />

COLAO Maria Chiara.<br />

DIPARTIMENTO DI PRODUZIONI ANIMALI (DIPA)<br />

tel. 0761/357436-7<br />

Proff. I fascia<br />

VALENTINI Alessio(Direttore), RONCHI Bruno.<br />

Proff. II fascia<br />

BERNABUCCI Umberto, LACETERA Nicola.<br />

Ricercatori<br />

AMICI Andrea, DANIELI Pierpaolo, MORERA Patrizia, PARISET Lorraine.<br />

Ricercatori a tempo determinato<br />

BASIRICO’ Loredana.<br />

DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE DELLE PIANTE (DIPROP)<br />

tel. 0761/357473<br />

Proff. I fascia<br />

ANSELMI Naldo (Direttore), VARVARO Leonardo.<br />

Proff. II fascia<br />

CHILOSI Gabriele, GUGLIELMINO Adalgisa, PAPARATTI Bruno, VANNINI Andrea,<br />

ZAPPAROLI Marzio.<br />

Ricercatori<br />

BALESTRA Giorgio Mariano, SPANEDDA Antonio Franco, VETTRAINO Anna Maria.<br />

44


Ricercatori a tempo determinato<br />

SPERANZA Sfefano.<br />

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’AMBIENTE FORESTALE<br />

E DELLE SUE RISORSE (DISAFRI)<br />

tel. 0761/357403<br />

Proff. I fascia<br />

CORONA Piermaria (Direttore), SCARASCIA MUGNOZZA Giuseppe, VALEN-<br />

TINI Riccardo.<br />

Proff. II fascia<br />

CARLINI Maurizio, DE ANGELIS Paolo, PORTOGHESI Luigi.<br />

Ricercatori<br />

AGRIMI Mariagrazia, ANGELACCIO Carmine, HARFOUCHE Antoine, KUZMIN-<br />

SKY Elena, PAPALE Dario, SABATTI Maurizio.<br />

Ricercatori a tempo determinato<br />

LAGOMARSINO Alessandra.<br />

DIPARTIMENTO DI SCIENZE<br />

E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (DISTA)<br />

tel. 0761/357494<br />

Proff. I fascia<br />

MENCARELLI Fabio (Direttore), MORESI Mauro.<br />

Proff. II fascia<br />

DE SANTIS Diana, ESTI Marco, MASSANTINI Riccardo.<br />

Ricercatori<br />

BOTONDI Rinaldo, CONTINI Marina, FIDALEO Marcello.<br />

Ricercatori a tempo determinato<br />

BELLINCONTRO Andrea.<br />

45


DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE, INGEGNERIA<br />

E SCIENZE DELL’AMBIENTE E DELLE FORESTE (DAF)<br />

TEL. 0761/357413<br />

Proff. I fascia<br />

SCHIRONE Bartolomeo (Direttore ), LEONE Antonio.<br />

Proff. II fascia<br />

BELLAROSA Rosanna, LO MONACO Angela, MARUCCI Alvaro, PIOVESAN Gianluca,<br />

ROMAGNOLI Manuela.<br />

Ricercatori<br />

PICCHIO Rodolfo, RIPA Maria Nicolina, SIMEONE Marco Cosimo.<br />

46


ASSOCIAZIONI <strong>STUDENTE</strong>SCHE UNIVERSITARIE<br />

A.S.A.<br />

L’A.S.A. (Associazione Studenti di Agraria) comitato di Viterbo aderisce<br />

e collabora con L’Associazione Internazionale <strong>degli</strong> Studenti d’Agraria,<br />

IAAS, un’organizzazione rappresentata in più di quaranta paesi al mondo.<br />

Con la sua ampia gamma d’attività promuove la cooperazione di studenti<br />

dai differenti background culturali e incoraggia lo scambio d’idee ed<br />

esperienze nel campo dell’istruzione e <strong>della</strong> sperimentazione agricola.<br />

L’Unione Europea ed altre organizzazioni internazionali come le Nazioni<br />

Unite, la Fao e UNESCO sostengono IAAS, riconoscendone lo status di<br />

giovane Organizzazione Non Governativa.<br />

Tel. 0761-357232; iaas_viterbo@hotmail.com.<br />

A.S.E.S. - Associazione Studenti Erasmus e Stranieri<br />

L’Associazione nasce nel 2003 per favorire l’integrazione culturale tra<br />

gli studenti stranieri, nonché tra questi ultimi e gli studenti italiani, e<br />

per promuovere i diversi programmi universitari d’interscambio internazionale.<br />

L’Associazione si propone altresì di fornire agli studenti universitari di<br />

nazionalità non italiana orientamento e servizi per lo studio, la vita in<br />

città e il tempo libero facilitandone l’integrazione sociale nell’ambito universitario<br />

attraverso la promozione di attività ricreative, ludiche e aggregative.<br />

L’Associazione è infine parte attiva all’interno di un network internazionale<br />

denominato Erasmus Student Network, che conta 128 sezioni in tutta<br />

Europa.<br />

L’ASES è aperta a nuove idee ed iniziative, ed alla partecipazione di tutti<br />

gli studenti universitari interessati al progetto.<br />

Vi aspettiamo.<br />

Per maggiori informazioni scrivere ad ases@unitus.it o chiamare l’Ufficio<br />

Relazioni Internazionali al seguente numero: 0761 357 918.<br />

A.U.C.S.<br />

L’A.U.C.S. è una libera Associazione Universitaria nata nel 1986 presso la<br />

facoltà di Agraria di Viterbo. Multiculturalità,interdipendenza fra i popoli<br />

e mondialismo solidale sono i concetti alla base dei nostri progetti. L’associazione<br />

si propone di operare come intermediaria fra il mondo universitario<br />

ed extraunivesitario,contribuendo all’arricchimento del patrimonio<br />

47


didattico, pedagogico e scientifico dell’Ateneo e alla formazione <strong>degli</strong><br />

studenti dal punto di vista <strong>della</strong> loro professionalità e <strong>della</strong> coscienza politica<br />

e civile. Nel concreto:<br />

• L’A.U.C.S. svolge opera di sensibilizzazione, formazione e approfondimento<br />

sulle realtà dei paesi in via di sviluppo nell’ambito del mondo<br />

universitario;<br />

• Promuove tesi e tirocini sulle tematiche dei paesi in via di sviluppo;<br />

• Collabora con Organizzazioni Non Governative alla elaborazione e<br />

realizzazione di progetti nell’ambito <strong>della</strong> cooperazione internazionale;<br />

• Promuove la formazione e l’aggiornamento del personale <strong>della</strong> scuola<br />

sulla educazione allo sviluppo e all’intercultura;<br />

• Opera per l’intensificazione <strong>degli</strong> scambi culturali con i suddetti paesi<br />

congiuntamente ad altri enti e associazioni operanti nello stesso settore.<br />

Ulteriori informazioni puoi trovarle presso l’aula studenti <strong>della</strong> facoltà,<br />

visitando il sito dell’associazione www.aucsviterbo.org, inviando una mail<br />

a info@aucsviterbo.org o contattando Leone Magliocchetti Lombi 339-<br />

4654898 Stefano Dell’Anna 347-1813546.<br />

A.U.S.F.<br />

L’associazione A.U.S.F. (Associazione Universitaria Studenti Forestali)<br />

avvicina gli studenti alle attività forestali organizzando uscite, seminari<br />

e convegni con lo scopo di conoscere meglio il mondo del lavoro e dando la<br />

possibilità di approfondire e mettere in pratica le conoscenze acquisite.<br />

E’ in contatto con altre sedi A.U.S.F. d’Italia e organizza iniziative comuni<br />

promuovendo lo scambio e il confronto diretto. Inoltre da tre anni è<br />

iscritta all’IFSA (International Forestry Student’s Association) e partecipa<br />

attivamente a meeting e simposium organizzati in tutto il mondo.<br />

Materiali ed informazioni sono reperibili in aula studenti.<br />

ausfvt@yahoo.it<br />

G.U.F.O.<br />

L’associazione G.U.F.O. (Gruppo Universitario Faunistico Ornitologico)<br />

costituita presso la Facoltà di Agraria di Viterbo si occupa di problematiche<br />

ambientali con specifica attenzione a quelle faunistiche.<br />

Le attività svolte sono di tipo divulgativo, didattico, scientifico e protezionistico.<br />

Tra i principali progetti realizzati ed alcuni ancora in fase di<br />

attuazione ricordiamo: il campo di studio e di protezione dei rapaci e<br />

delle cicogne in migrazione sullo stretto di Messina, il progetto cassette<br />

48


nido <strong>della</strong> Riserva Naturale del lago di Vico, la mostra tematica sugli ambienti<br />

del viterbese, la pubblicazione sulla fauna del viterbese oltre a numerosi<br />

corsi di birdwatching ed escursioni nelle principali aree di protezione<br />

e svernamento <strong>della</strong> fauna selvatica.<br />

L’associazione é aperta a tutti gli studenti, non solo a quelli di Agraria,<br />

interessati a studiare i problemi faunistici.<br />

Per ulteriori informazioni contattare il presidente Sig. Francesco Borsato,<br />

oppure l’aula studenti <strong>della</strong> Facoltà di Agraria (www.gufo.org –<br />

gufo@unitus.it)<br />

ASSOCIAZIONE LAUREATI IN SCIENZE AGRARIE E FORESTALI<br />

DELL’UNIVERSITÀ <strong>degli</strong> studi DELLA TUSCIA ALASAFT<br />

Nel 2006 è stata costituita l’Associazione con l’obiettivo di fornire un<br />

punto di riferimento e di contatto continuo tra la Facoltà di Agraria ed i<br />

suoi laureati. L’intento è quelli di favorire rapporti e l’interscambio culturale<br />

e professionale tra i docenti, i laureati e gli studenti <strong>della</strong> nostra Facoltà.<br />

Le principali finalità che l’Associazione si è proposta sono:<br />

• promuovere l’immagine dei laureati <strong>della</strong> Facoltà di Agraria dell’Università;<br />

• favorire gli scambi di esperienze professionali e culturali;<br />

• collaborare con l’Università per favorire il suo sviluppo e migliorare<br />

le formazione <strong>degli</strong> studenti e dei laureati;<br />

• favorire le iniziative per un migliore inserimento dei laureati <strong>della</strong><br />

Facoltà di Agraria nel mondo del lavoro;<br />

• organizzare occasioni di confronto con analoghe professionalità a livello<br />

Nazionale ed internazionale.<br />

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Dott. Francesco Carbone (0761<br />

357748), agli uffici <strong>della</strong> Presidenza <strong>della</strong> Facoltà di Agraria, oppure inviare<br />

un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: alasaft@unitus.it.<br />

49


REGOLAMENTO PER LA PROVA FINALE<br />

CORSI DI LAUREA<br />

Commissione di Laurea: è composta da un numero minimo di 5 docenti tra<br />

Professori di prima e seconda fascia, Ricercatori e Docenti a contratto<br />

<strong>della</strong> Facoltà. Ha il compito di valutare un lavoro scritto individuale (Elaborato<br />

finale), la sua presentazione ed il curriculum <strong>degli</strong> esami del Candidato.<br />

La commissione ha un Presidente che ha il compito di decidere l’ordine<br />

delle presentazioni dei candidati, convocare i candidati ed attribuire il<br />

punteggio finale. La commissione viene nominata con decreto del Preside.<br />

Relatore: assegna al Candidato un argomento su cui svolgere l’Elaborato finale<br />

e lo segue in tutte le fasi del lavoro. Nel caso un Candidato non<br />

riuscisse a trovare un Relatore questo può venire assegnato d’ufficio dal<br />

Preside. Il Relatore è un membro <strong>della</strong> Facoltà di Agraria.<br />

Al Relatore compete la proposta di voto. La proposta di voto dovrà essere<br />

esaurientemente motivata. Personalmente o tramite suo delegato deve essere<br />

presente durante la seduta di laurea.<br />

Correlatore: figura opzionale con il ruolo di guidare il Candidato durante il<br />

lavoro di Elaborato finale e di aiutare la commissione a giudicare la portata<br />

del lavoro dell’Elaborato finale. Ogni Elaborato finale può avere zero o più<br />

correlatori sia interni alla Facoltà che esterni. Personalmente o tramite<br />

suo delegato deve essere presente durante la seduta di laurea. Il Correlatore<br />

esterno non ha diritto di voto.<br />

Candidato: lo studente che ha superato gli esami previsti dal suo piano di<br />

studi e che ha svolto il lavoro di Elaborato finale sotto la supervisione di un<br />

Relatore <strong>della</strong> Facoltà. Ha l’obbligo di consegnare una copia cartacea alla<br />

Presidenza (per la Commissione di Laurea), una copia al Relatore ed una<br />

copia elettronica (CD) alla Biblioteca dell’Elaborato finale almeno 10 giorni<br />

prima <strong>della</strong> seduta di laurea. Consegnerà pure il riassunto in italiano ed in<br />

inglese (ciascuno <strong>della</strong> lunghezza di mezza pagina) con l’indicazione di 5 parole<br />

chiave.<br />

Inoltre, lo studente consegnerà una copia <strong>della</strong> Relazione del tirocinio in<br />

Segreteria studenti.<br />

Discussione Elaborato finale<br />

I candidati sono convocati per l’ora di inizio dell’appello di laurea. L’ordine<br />

50


delle singole presentazioni viene comunicato dal Presidente <strong>della</strong> commissione<br />

di laurea al momento dell’inizio dell’appello. Ogni Candidato/a ha a disposizione<br />

20 minuti per la presentazione <strong>della</strong> Elaborato finale di cui 15<br />

per l’esposizione e 5 per le domande. I membri <strong>della</strong> Commissione devono<br />

indossare la toga e la proclamazione può avvenire anche per gruppi di studenti<br />

che se lo desiderano possono anch’essi indossare la toga.<br />

Attribuzione del punteggio<br />

Il punteggio di partenza di ogni Candidato è dato dalla media dei voti ottenuti<br />

nelle Attività formative valutate in trentesimi e trasformate in centodecimi<br />

secondo la proporzione “media:30=x:110”, utilizzando come pesi i<br />

relativi crediti, arrotondata all’intero.<br />

L’assegnazione del voto finale di Laurea si baserà sull’intera carriera dello<br />

studente tenendo separatamente conto:<br />

a. <strong>della</strong> media dei voti in trentesimi, ponderata con i crediti, calcolata<br />

sugli esami di profitto superati e convalidati nell’ambito del corso di<br />

laurea, in centodecimi, con i decimali non arrotondati;<br />

b. dell’eccellenza <strong>della</strong> carriera accademica dello studente (massimo un<br />

punto) da assegnare in proporzione alle lodi ottenute nei singoli esami<br />

di profitto (0.2 per lode fino ad un massimo di 1 punto);<br />

c. del completamento <strong>degli</strong> studi entro il periodo previsto (massimo due<br />

punti)<br />

1) 2 punti per gli studenti in corso;<br />

2) 1 punto per gli studenti che si laureano entro il 1° anno fuoricorso;<br />

3) 0 punti per gli studenti che si laureano dopo il 1° anno fuoricorso.<br />

d. <strong>della</strong> partecipazione al programma Erasmus, con esami superati, o di documentate<br />

esperienze presso Università straniere (massimo un punto);<br />

e. del punteggio assegnato all’Elaborato finale da parte <strong>della</strong> Commissione<br />

(massimo 7 punti), attribuiti mediante l’uso di una griglia di valutazione,<br />

compilata dai membri <strong>della</strong> commissione, dopo aver ascoltato il parere<br />

del Relatore, sulla base <strong>della</strong> qualità dell’ Elaborato finale<br />

e sulla qualità dell’esposizione (punti da 0 a 7).<br />

Il punteggio finale sarà assegnato calcolando la media dei giudizi singolarmente<br />

espressi dai membri <strong>della</strong> commissione.<br />

Il voto finale (a+b+c+d+e), se necessario, sarà arrotondato all’intero. L’arrotondamento<br />

è per difetto se detto valore medio è inferiore alla metà di un<br />

intero, per eccesso se lo stesso è pari o superiore alla metà di un intero.<br />

La lode sarà conferita agli studenti che avranno conseguito un punteggio<br />

complessivo eccedente i 110 punti, per almeno una unità.<br />

51


REGOLAMENTO PER LA TESI<br />

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E SPECIALISTICA<br />

1. Il conseguimento <strong>della</strong> laurea specialistica e magistrale prescrive l’elaborazione<br />

di una tesi in forma scritta, redatta in modo originale dallo<br />

studente sotto la guida di un relatore. La tesi deve rappresentare un approfondimento<br />

delle conoscenze nell’ambito <strong>degli</strong> obiettivi di studio del<br />

corso di Laurea Specialistica o Magistrale prescelto.<br />

2. I Dipartimenti rendono noto l’elenco aggiornato <strong>degli</strong> argomenti delle<br />

tesi disponibili e dei rispettivi relatori. L’argomento <strong>della</strong> tesi può essere<br />

proposto anche dallo studente, previa valutazione <strong>della</strong> fattibilità da<br />

parte del relatore.<br />

3. Relatori <strong>della</strong> tesi devono essere i professori ufficiali, fuori ruolo e ricercatori<br />

<strong>della</strong> Facoltà. Per lo svolgimento delle attività previste per la<br />

tesi, il relatore potrà avvalersi <strong>della</strong> collaborazione di correlatori. Questi<br />

ultimi possono essere tecnici laureati, cultori <strong>della</strong> materia ed esperti di<br />

comprovata fama anche esterni alla Facoltà e, nei limiti fissati dalla normativa,<br />

dai dottorandi di ricerca.<br />

4. La Facoltà all’inizio dell’Anno Accademico, indica le date delle sedute<br />

di laurea che ordinariamente si tengono in Luglio, Ottobre, Dicembre,<br />

Febbraio, Aprile e Giugno.<br />

5. Il Progetto di Tesi, non appena ragionevolmente specificato, e comunque<br />

almeno 120 giorni prima <strong>della</strong> discussione, deve essere presentato<br />

dallo studente alla Segreteria Studenti. Esso, controfirmato dal relatore,<br />

deve sommariamente indicare, oltre al titolo provvisorio, gli obiettivi del<br />

lavoro e l’approccio metodologico seguito, la data prevista per il completamento<br />

nonché la richiesta di nomina del controrelatore.<br />

6. Entro 10 giorni il Preside nomina il Controrelatore e gli invia il Progetto<br />

di Tesi. Il controrelatore è tenuto a fornire un supporto critico di revisione<br />

<strong>della</strong> bozza finale. E’ prevista una prima consegna al controrelatore<br />

<strong>della</strong> bozza finale almeno 60 giorni prima <strong>della</strong> discussione. E’ prevista<br />

una seconda consegna al controrelatore <strong>della</strong> tesi (almeno 30 giorni prima<br />

<strong>della</strong> discussione) che verificherà la presenza o meno delle correzioni<br />

formali e metodologiche segnalate.<br />

Il nome del controrelatore compare sul frontespizio <strong>della</strong> tesi senza che<br />

52


sia richiesta la firma. Il controrelatore fa parte <strong>della</strong> Commissione di<br />

Laurea e qualora non presente è tenuto a redigere un parere finale da inviare<br />

al Presidente <strong>della</strong> Commissione che lo renderà noto durante la Seduta<br />

di Laurea, comunque prima dell’inizio <strong>della</strong> valutazione collegiale.<br />

7. lo studente che ha superato gli esami previsti dal suo piano di studi e<br />

che ha svolto il lavoro di Elaborato finale sotto la supervisione di un Relatore<br />

<strong>della</strong> Facoltà. Ha l’obbligo di consegnare una copia cartacea alla<br />

Presidenza (per la Commissione di Laurea), una copia al Relatore, una<br />

copia al Controrelatore ed una copia elettronica (CD) alla Biblioteca <strong>della</strong><br />

tesi almeno 10 giorni prima <strong>della</strong> seduta di laurea. Consegnerà pure il<br />

riassunto in italiano ed in inglese (ciascuno <strong>della</strong> lunghezza di mezza<br />

pagina) con l’indicazione di 5 parole chiave.<br />

Inoltre, lo studente consegnerà una copia <strong>della</strong> Relazione del tirocinio in<br />

Segreteria studenti.<br />

8. Il voto finale è determinato dalla Commissione di Laurea davanti alla<br />

quale il candidato discute la tesi di cui al Regolamento didattico di Ateneo.<br />

La Commissione di prova finale dei corsi di laurea magistrale <strong>della</strong> Facoltà<br />

di Agraria comprende di norma i relatori e i controrelatori delle tesi dei<br />

candidati ed è composta secondo le norme del Regolamento didattico di<br />

Ateneo. I membri delle Commissioni di Laurea, in numero non inferiore a<br />

5 unità e i rispettivi presidenti, sono nominati dal Preside, tenendo conto<br />

delle Classi di laurea di appartenenza delle tesi. Il voto finale è una frazione<br />

con denominatore 110 (centodieci). Il voto minimo per l’assegnazione<br />

del titolo è 66/110. Il voto massimo è 110/110 eventualmente qualificato<br />

con la lode. Può inoltre essere comunicato, all’unanimità, il riconoscimento<br />

meramente onorifico <strong>della</strong> “ dignità di stampa”.<br />

9. L’assegnazione del voto finale di Laurea si baserà sull’intera carriera<br />

dello studente tenendo separatamente conto:<br />

a. <strong>della</strong> media dei voti in trentesimi, ponderata con i crediti, calcolata<br />

sugli esami di profitto superati e convalidati nell’ambito del corso di<br />

laurea specialistica, in centodecimi, con i decimali non arrotondati;<br />

b. dell’eccellenza <strong>della</strong> carriera accademica dello studente (massimo<br />

un punto) da assegnare in proporzione alle lodi ottenute nei singoli<br />

esami di profitto (0.2 per lode fino ad un massimo di 0.5) e sulla<br />

base di attività svolte dal candidato ritenute rilevanti dai singoli<br />

CCS che saranno riportate nella guida dello studente (max 0.5);<br />

c. del completamento <strong>degli</strong> studi entro il periodo previsto (massimo 2<br />

53


punti)<br />

1) 2 punti per gli studenti in corso,<br />

2) 1 punto per gli studenti che si laureano entro il 1° anno di fuoricorso<br />

3) 0 punti per gli studenti che si laureano dopo il 1° anno di fuoricorso<br />

d) del punteggio assegnato alla tesi di laurea da parte <strong>della</strong> Commissione<br />

(massimo 7 punti), attribuiti mediante l’uso di una griglia di valutazione<br />

identificativa dei criteri di giudizio di seguito riportati, compilata<br />

dai membri <strong>della</strong> commissione dopo aver ascoltato il parere<br />

del controrelatore e del relatore:<br />

1) Originalità e rilevanza scientifica <strong>della</strong> tesi (punti da 0 a 7)<br />

2) Rispondenza delle osservazioni sperimentali con gli obiettivi <strong>della</strong><br />

tesi (punti da 0 a 7)<br />

3) Qualità dell’esposizione (punti da 0 a 7)<br />

4) Complessità delle metodologie impiegate (punti da 0 a 7)<br />

Il punteggio finale sarà assegnato calcolando la media dei giudizi singolarmente<br />

espressi dai membri <strong>della</strong> commissione.<br />

10. La lode sarà conferita agli studenti che avranno conseguito un punteggio<br />

complessivo eccedente i 110 punti, per almeno una unità.<br />

54


OFFERTA FORMATIVA<br />

AA 2010-2011<br />

In questa parte <strong>della</strong> guida vengono riportate informazioni riguardanti:<br />

1) l’ordinamento didattico dei corsi che interessano gli immatricolati di<br />

lauree triennali (L) e di lauree magistrali (LM) ex DM 270. Questo sintetizza<br />

il percorso didattico che lo studente iscritto al 1° anno nell’A.A.<br />

2010/11 deve seguire nella sua carriera universitaria per poter conseguire<br />

il titolo di studio. Nelle tabelle, predisposte in accordo con i Decreti<br />

Ministeriali per le diverse Classi, sono riportati gli insegnamenti<br />

raggruppati per Attività formative (Base; Caratterizzanti; ecc.) e Ambiti<br />

disciplinari, con l’indicazione dei crediti (CFU) per ogni singolo insegnamento;<br />

2) il Manifesto <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> del corso per l’A.A. 2010/11 dove sono riportati<br />

gli insegnamenti attivati, i corrispondenti esami, il semestre, i CFU e il<br />

docente titolare.<br />

Nell’A.A. 2010/2011 sono stati attivati il primo e secondo anno dei nuovi<br />

corsi di Laurea e Laurea Magistrale ai sensi del DM 270.<br />

I corsi di studio (ex DM 509) attivati precedentemente sono, invece, da<br />

considerarsi ad esaurimento.<br />

55


OFFERTA DIDATTICA CORSI DI LAUREA<br />

(ex DM 270)


BIOTECNOLOGIE<br />

(Classe L-2)<br />

Il Corso di Laurea in Biotecnologie<br />

è gestito dalle Facoltà<br />

di Scienze MM. FF. NN. e di<br />

Agraria ed è organizzato per<br />

soddisfare tutti gli obiettivi<br />

generali indicati dal D.M.270<br />

per la classe L-2.<br />

L’accesso al corso è aperto a<br />

tutti quanti soddisfino i requisiti di legge per l’accesso all’Università.<br />

Obiettivi formativi: Nel campo delle biotecnologie confluiscono principi e<br />

metodologie appartenenti tradizionalmente a settori disciplinari differenti,<br />

per cui è molto forte la richiesta di figure professionali con formazione<br />

interdisciplinare, capaci di contenere o coordinare le diverse<br />

competenze necessarie. I laureati in classi biotecnologiche hanno quindi<br />

ottime possibilità di inserimento in differenti realtà produttive o di ricerca,<br />

e le potenzialità per la specializzazione in un ampio spettro di<br />

realtà industriali.<br />

Il corso di laurea comprende due curricula, “Industriale” ed “Agrario”,<br />

che si differenziano per 30 crediti formativi (CFU). Il conseguimento<br />

del Diploma di Laurea, che è uguale per entrambi i curricola, potrà consentire<br />

l’accesso alle lauree magistrali, con particolare riferimento a<br />

quelle <strong>della</strong> classe LM-7 e LM-8 e di classi affini.<br />

a) Il percorso formativo comune ai due curricula (121 CFU) fornirà le conoscenze<br />

di base teoriche ed applicate indispensabili per la fase successiva<br />

di formazione più specifica e comprende le discipline specificate nella<br />

tabella allegata.<br />

b) Il percorso formativo relativo ai curricula (30 CFU) ha il seguente<br />

scopo:<br />

Curriculum agrario: ha lo scopo di fornire al laureato le conoscenze necessarie<br />

per operare nel settore biotecnologico con particolare riguardo<br />

alla fisiologia <strong>della</strong> pianta e alle tecniche di manipolazione genetica, alle<br />

propagazione di cellule e tessuti vegetali, alla diagnosi <strong>della</strong> malattie delle<br />

piante, compresa la diagnostica molecolare<br />

Curriculum industriale: ha lo scopo di fornire al laureato le conoscenze<br />

teoriche e pratiche per operare nel comparto industriale dove maggiormente<br />

vengono sfruttati a scopi produttivi molecole e organismi biologici;<br />

particolare risalto sarà dato all’utilizzo di enzimi e cellule nelle biotra-<br />

59


sformazioni, e di manipolazione genetica e alle metodologie analitiche.<br />

c) Il percorso formativo comprende esperienze di laboratorio nell’ambito<br />

dei singoli insegnamenti, visite guidate presso Aziende del settore agroindustriale<br />

e stage in strutture pubbliche o private operanti nel settore.<br />

La partecipazione al programma di mobilità studentesca Erasmus è fortemente<br />

consigliata e consente l’acquisizione di CFU sulla base di specifiche<br />

proposte formative dello studente.<br />

d) I CFU dedicati alle attività formative a scelta (AFS)(12 CFU) ed al tirocinio<br />

o stage (8 CFU) consentiranno allo studente di completare la propria<br />

formazione approfondendo specifiche discipline ed esperienze di laboratorio.<br />

Le AFS sono attività (di norma insegnamenti di livello<br />

universitario) che prevedono un percorso formativo logico, utile per la<br />

preparazione <strong>degli</strong> studenti che frequentano questo corso di laurea. Il<br />

tirocinio o stage (1 CFU = 25 ore di attività) potrà essere svolto presso<br />

strutture pubbliche o private operanti nel settore. Queste attività dovrebbero<br />

essere svolte di preferenza in strutture esterne all’Ateneo<br />

per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro.<br />

e) Gli esami di profitto potranno prevedere verifiche scritte durante i<br />

corsi , discussione di progetti o di elaborati ed esami finali scritti e orali.<br />

f) La prova finale (9 CFU) per il conseguimento del titolo potrà consistere<br />

in un elaborato di natura compilativa o sperimentale atto a comprovare la<br />

capacità del laureando a progettare o eseguire un processo sperimentale<br />

nel settore delle biotecnologie.<br />

- Biotecnologie (Classe L-2) – sede Viterbo (BIO/L-A)<br />

a) curriculum Agrario<br />

Coordinatore: Prof. Carla CEOLONI<br />

[Tutori: Frediani, Masci, Vannini]<br />

b) curriculum Industriale<br />

Facoltà di SS.MM.FF.NN.<br />

60


Laurea in “Biotecnologie” curr. Agrario<br />

Lo studente che si iscrive nell’a.a. 2010/11 dovrà seguire questo ordinamento<br />

per conseguire il titolo di studio; durata del corso 3 anni; totale<br />

crediti 180 (60 x 3).


Laurea in “Biotecnologie” curr. Industriale<br />

Lo studente che si iscrive nell’a.a. 2010/11 dovrà seguire questo ordinamento<br />

per conseguire il titolo di studio; durata del corso 3 anni; totale<br />

crediti 180 (60 x 3).


Laurea di I livello in: BIOTECNOLOGIE (BIO/L)<br />

curriculum: Agrario (BIO/L-A); Industriale (BIO/L-I).<br />

63


SCIENZE FORESTALI<br />

E AMBIENTALI<br />

(Classe L-25)<br />

Gli obiettivi formativi specifici del<br />

corso di laurea in Scienze Forestali e<br />

Ambientali (SFA) scaturiscono dall’esigenza<br />

di disporre di una figura di laureato<br />

con conoscenze ed esperienze<br />

per operare nel settore forestale, con<br />

particolare riferimento alle attività di<br />

analisi del territorio, di progettazione<br />

e di gestione delle risorse forestali e<br />

agrosilvopastorali, e riguardano l’acquisizione<br />

di conoscenze, capacità, abilità<br />

e comportamenti per l’inserimento<br />

nel mondo del lavoro nel settore forestale<br />

e ambientale o per il proseguimento<br />

nella formazione ai livelli superiori.<br />

Nello specifico, le attività didattiche sono mirate alla formazione di un<br />

laureato triennale in grado di operare in modo efficiente ed efficace nei<br />

seguenti settori:<br />

- analisi del territorio forestale e progettazione forestale, agrosilvopastorale<br />

e ambientale: le competenze e le capacità di cui disporrà il laureato<br />

al termine <strong>degli</strong> studi potranno essere efficacemente applicate nelle attività<br />

di analisi e conoscenza del territorio, di progettazione di elementi<br />

dei sistemi forestali, silvo-pastorali e relative valutazioni ambientali; collaborazione<br />

alla progettazione di sistemi complessi forestali, agrosilvopastorali<br />

e ambientali;<br />

- gestione forestale e agrosilvopastorale: le competenze acquisite consentiranno<br />

la partecipazione attiva del laureato alla gestione sostenibile e<br />

alla valorizzazione del patrimonio forestale, agrosilvopastorale e ambientale;<br />

le capacità ed i comportamenti acquisiti potranno essere applicati<br />

nella gestione a livello aziendale dei lavori forestali e dei processi di produzione<br />

e trasformazione dei prodotti forestali, con un approccio che<br />

tenga conto delle esigenze protettive e/o produttive delle foreste e delle<br />

risorse agrosilvopastorali; il laureato sarà inoltre in grado di affrontare e<br />

supportare la gestione, in collaborazione con altre figure professionali,<br />

delle avversità biotiche e abiotiche di origine naturale o antropica;<br />

65


- sistema <strong>della</strong> formazione: il laureato disporrà di conoscenze, capacità e<br />

comportamenti adeguati agli accessi ai successivi livelli <strong>della</strong> formazione;<br />

nello specifico, la laurea potrà consentire l’accesso alle lauree magistrali,<br />

con particolare riferimento a quelle <strong>della</strong> classe LM-73 e di classi affini;<br />

in alternativa, il laureato potrà accedere a master di I livello o altri corsi<br />

di specializzazione svolti a livello nazionale o internazionale.<br />

Obiettivi formativi trasversali e di supporto ai settori sopra elencati riguardano:<br />

le attività estimative relative alle materie di competenza; le<br />

attività tecniche e contabili connesse alla produzione di beni e mezzi<br />

tecnici forestali; le operazioni catastali e le attività topografiche.<br />

Gli sbocchi occupazionali dei laureati in SFA sono: tecnici <strong>della</strong> gestione<br />

del territorio forestale e delle risorse agrosilvopastorali presso aziende<br />

pubbliche e private, enti parco, enti locali pubblici e privati; attività<br />

libero professionale previa superamento dell’esame di Stato e iscrizione<br />

all’Albo Professionale sezione B (junior); sottoufficiali e agenti del Corpo<br />

Forestale dello Stato; imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese<br />

nel settore forestale e silvopastorale.<br />

- Scienze Forestali e Ambientali<br />

(Classe L-25) – sede Viterbo<br />

Coordinatore: Prof. Paolo DE ANGELIS,<br />

[Tutori: Corona, Monarca]<br />

(SFA/L)<br />

66


Laurea in “Scienze Forestali e Ambientali”<br />

Lo studente che si iscrive nell’a.a. 2010/11 dovrà seguire questo ordinamento<br />

per conseguire il titolo di studio; durata del corso 3 anni; totale<br />

crediti 180 (60 x 3).


Laurea in: SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA/L)<br />

68


SCIENZE E<br />

TECNOLOGIE AGRARIE<br />

E AMBIENTALI<br />

(Classe L-25)<br />

Il corso di laurea permette di acquisire<br />

conoscenze e competenze nella gestione<br />

delle produzioni vegetali e animali<br />

con particolare riguardo ad un approccio<br />

sistemico nelle relazioni tra<br />

esigenze biologiche, risorse, mezzi<br />

tecnici, sostenibilità ambientale. Il laureato<br />

possiede conoscenze e competenze<br />

nella gestione tecnico-economica<br />

delle imprese con particolare riferimento<br />

alle problematiche dei mercati<br />

agro-alimentari, alla salvaguardia dell’ambiente<br />

e del territorio, alla valutazione<br />

dei rischi e stima dei beni. Il laureato acquisisce una approfondita<br />

conoscenza delle realtà produttive con particolare riferimento alle produzioni<br />

di campo, ai principali allevamenti zootecnici e alle prime trasformazioni<br />

delle produzioni. Il laureato è in grado di operare professionalmente<br />

nella attività di gestione, divulgazione e assistenza tecnica<br />

qualificata nel settore agro-industriale, agrituristico e del marketing. Al<br />

termine <strong>degli</strong> studi il laureato conosce tutti gli aspetti utili ad esercitare<br />

con successo la professione di Agronomo Junior.<br />

Il Corso di Laurea non è ad accesso programmato. Allo scopo di accertare<br />

il livello di preparazione di base sono svolti test di ingresso riguardanti<br />

una o più materie di base e cultura generale. A fronte di eventuali obblighi<br />

formativi aggiuntivi da parte <strong>degli</strong> studenti iscritti al I anno, le attività<br />

propedeutiche e integrative finalizzate a colmare tali obblighi potranno<br />

essere realizzate anche in comune con altri corsi di studio <strong>della</strong> Facoltà.<br />

La modalità organizzativa prevista per le attività formative di recupero<br />

è quella di pre-corsi o corsi di sostegno da tenersi durante lo svolgimento<br />

delle lezioni previste al I anno, comunque entro la data di scadenza<br />

indicata dalle iscrizioni. I risultati del test di accesso/orientamento, comunque,<br />

non costituiranno elemento ostativo per l’immatricolazione<br />

All’atto dell’immatricolazione o dell’iscrizione agli anni successivi gli studenti<br />

possono optare tra impegno a tempo pieno o a tempo parziale<br />

69


secondo quanto disposto dall’art. 22 del Regolamento Didattico di Ateneo<br />

e dal Regolamento studenti a tempo parziale.<br />

Gli studenti per potersi iscrivere al II e III anno devono aver conseguito<br />

almeno 24 e 60 CFU rispettivamente.<br />

Sono previste le seguenti propedeuticità obbligatorie:<br />

-per Protezione delle colture agricole da fitofagi e patogeni: Botanica e<br />

Fisiologia Vegetale; Agronomia; Ecologia e Coltivazioni Erbacee; Coltivazioni<br />

Arboree e Ortofloricoltura;<br />

-per Costruzioni Rurali e Territorio: Matematica; Fisica.<br />

Per le attività di stage e di tirocinio lo studente potrà ottenere il riconoscimento<br />

di 6 CFU dopo idoneità espressa dal docente tutore.<br />

La prova finale consiste nella preparazione e discussione di un elaborato<br />

scritto su una o più tematiche affrontate nel percorso didattico e con un<br />

impegno complessivo di 4 CFU.<br />

- Scienze e Tecnologie Agrarie e Ambientali<br />

(Classe L-25) – sede Viterbo<br />

Coordinatore: Prof. Paolo BIONDI<br />

[Tutori: docenti del corso di laurea]<br />

(STAA/L)<br />

70


Laurea in “Scienze e Tecnologie Agrarie e Ambientali”<br />

Lo studente che si iscrive nell’a.a. 2010/11 dovrà seguire questo ordinamento<br />

per conseguire il titolo di studio; durata del corso 3 anni; totale<br />

crediti 180 (60 x 3).


Laurea in:<br />

SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E AMBIENTALI (STAA/L)<br />

72


SCIENZE E TECNOLOGIE<br />

PER LA CONSERVAZIONE<br />

DELLE FORESTE<br />

E DELLA NATURA<br />

(Classe L-25)<br />

Scienze e Tecnologie per la Conservazione<br />

delle Foreste e <strong>della</strong> Natura<br />

(SFN) è il primo e unico corso forestale<br />

sviluppato da una Facoltà di<br />

Agraria italiana per affrontare con<br />

soluzioni efficaci il problema <strong>della</strong><br />

conservazione delle risorse naturali.<br />

Il corso, progettato in collaborazione<br />

con il Corpo Forestale dello<br />

Stato, fornisce allo studente un’articolata<br />

preparazione nel settore<br />

<strong>della</strong> gestione ambientale proponendosi come ponte tra i saperi delle<br />

scienze naturali e quelli a carattere spiccatamente applicativo e progettuale.<br />

Il corso è dedicato ai temi <strong>della</strong> conservazione <strong>della</strong> natura, alla<br />

prevenzione del degrado ed al restauro <strong>degli</strong> ambienti costieri, collinari e<br />

montani. Temi centrali sono l’analisi e il monitoraggio <strong>degli</strong> ecosistemi forestali,<br />

la gestione sostenibile e la certificazione delle risorse dell’ambiente<br />

forestale, delle acque e <strong>della</strong> fauna. Il corso conferisce una spiccata<br />

capacità applicativa connessa alla esecuzione di progetti e lavori di ricostituzione<br />

boschiva e di ingegneria forestale per la protezione del suolo<br />

e delle sorgenti, per la sistemazione dei versanti e delle sponde fluviali,<br />

per la prevenzione e il contenimento dei processi di degradazione del<br />

territorio quali la desertificazione e gli incendi boschivi. Lo studente,<br />

inoltre, acquisisce competenze nella gestione di aree naturali con spiccata<br />

valenza culturale e ricreativa. Le attività pratiche vengono affrontate<br />

sia in specifici laboratori sia con esercitazioni di campo. Sedi ufficiali di<br />

esercitazione sono: Paluzza (Alpi), Abetina di Rosello (Appennino), Duna<br />

Feniglia, Monti Aurunci.<br />

Il corso di laurea offre due curricula, entrambi disponibili sulle sedi di<br />

Viterbo e Cittaducale (Rieti):<br />

Gestione delle aree protette fornisce anche specifiche competenze per<br />

la progettazione, pianificazione e conduzione delle aree protette e delle<br />

73


iserve biogenetiche, per la conservazione <strong>della</strong> flora e <strong>della</strong> fauna, per il<br />

controllo e la valutazione, nei suoi vari aspetti, dello stato dell’ambiente<br />

e delle sue risorse, con particolare riferimento alla componente forestale<br />

e alle emergenze naturalistiche.<br />

Ecoingegneria si diversifica per approfondire maggiormente gli aspetti<br />

delle discipline ingegneristiche e tecnologiche applicate al settore delle<br />

scienze forestali, ossia alla pianificazione ambientale e territoriale, alle<br />

sistemazioni idrauliche e all’ingegneria naturalistica, alle fonti energetiche<br />

rinnovabili affrontate seguendo un approccio di filiera dalla piantagione<br />

al conferimento alle centrali, alle tecniche di biorimedio, alla raccolta e<br />

lavorazione industriale dei prodotti <strong>della</strong> foresta.<br />

Il laureato in SFN può svolgere attività professionali principalmente in ambito<br />

forestale ed ambientale e accedere, previo superamento dell’esame di<br />

stato, all’Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali - sezione B.<br />

- Scienze e Tecnologie per la Conservazione<br />

delle Foreste e <strong>della</strong> Natura (Classe L-25) –<br />

sede Viterbo e Cittaducale (Rieti)<br />

(SFN/L)<br />

a) curriculum Gestione aree protette (SFN/L-GAP)<br />

b) curriculum Ecoingegneria (SFN/L-ECO)<br />

Coordinatore: Prof. Gianluca PIOVESAN<br />

[Tutori: docenti del corso di laurea]<br />

74


Laurea in “Scienze e Tecnologie per la Conservazione delle Foreste e<br />

<strong>della</strong> Natura” curr. Gestione Aree Protette (Viterbo – Cittaducale)<br />

Lo studente che si iscrive nell’a.a. 2010/11 dovrà seguire questo ordinamento<br />

per conseguire il titolo di studio; durata del corso 3 anni; totale<br />

crediti 180 (60 x 3).


Laurea in “Scienze e Tecnologie per la Conservazione delle Foreste<br />

e <strong>della</strong> Natura” curr. Ecoingegneria (Viterbo – Cittaducale)<br />

Lo studente che si iscrive nell’a.a. 2010/11 dovrà seguire questo ordinamento<br />

per conseguire il titolo di studio; durata del corso 3 anni; totale<br />

crediti 180 (60 x 3).


Laurea I livello in: SCIENZE E TECNOLOGIE<br />

PER LA CONSERVAZIONE DELLE FORESTE E DELLA NATURA<br />

(SFN/L) (sede di Viterbo)<br />

77


Laurea I livello in: SCIENZE E TECNOLOGIE<br />

PER LA CONSERVAZIONE DELLE FORESTE E DELLA NATURA<br />

(SFN/L) (sede di Cittaducale)<br />

79


TECNOLOGIE<br />

ALIMENTARI<br />

ED ENOLOGICHE<br />

(Classe L-26)<br />

È attivato presso l’Università <strong>degli</strong><br />

<strong>Studi</strong> <strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong> (Facoltà di Agraria)<br />

il Corso di Laurea triennale in<br />

Tecnologie Alimentari ed Enologiche, <strong>della</strong> Classe delle lauree in Scienze<br />

e tecnologie alimentari (L-26) in Scienze e tecnologie agro-alimentari di<br />

cui al D.M. 16 marzo 2007. Determinazione delle classi delle lauree universitarie,<br />

in conformità con il relativo Ordinamento Didattico disciplinato<br />

nel Regolamento Didattico di Ateneo.<br />

Il corso è articolato nei seguenti curricula: Industrie Alimentari Viticoltura<br />

ed enologia<br />

Il Corso di Laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche si propone di<br />

formare una figura professionale negli ambiti più caratterizzanti delle<br />

produzioni agro-alimentari. La sua finalità è fornire conoscenze e formare<br />

capacità professionali adeguate per poter operare nelle fasi che vanno<br />

dalla produzione al consumo, compresa la capacità di agire per garantire<br />

la sicurezza igienico-sanitaria e la qualità <strong>degli</strong> alimenti, nonché la loro<br />

conservazione e distribuzione. Gli obiettivi formativi specifici riguardano<br />

dunque l’acquisizione di conoscenze, capacità, abilità e comportamenti<br />

per l’inserimento nel mondo del lavoro nel settore alimentare ed enologico,<br />

o per il proseguimento <strong>degli</strong> studi ai livelli superiori.<br />

I possibili sbocchi professionali del laureato in Tecnologie Alimentari ed<br />

Enologiche sono, in particolare:<br />

• industrie alimentari ed aziende che operano nella produzione, trasformazione,<br />

conservazione e distribuzione dei prodotti alimentari;<br />

• industrie e aziende che operano nei settore vitivinicolo ed enologico;<br />

• imprese di produzione e somministrazione di pasti a livello di catering<br />

e ristorazione collettiva;<br />

• industrie collegate alla produzione di alimenti in quanto fornitrici di<br />

impianti, coadiuvanti, ingredienti ed altri materiali;<br />

• Enti pubblici e privati che svolgono attività di analisi, controllo e certificazione<br />

dei prodotti alimentari;<br />

• Enti pubblici e privati che svolgono indagini per la tutela e la valorizzazione<br />

delle produzioni alimentari;<br />

• imprese <strong>della</strong> distribuzione tradizionale e moderna per gli aspetti del<br />

81


controllo di qualità <strong>degli</strong> acquisti e <strong>della</strong> conservazione;<br />

• imprese <strong>della</strong> commercializzazione con vocazione alla promozione e all’esportazione<br />

dei prodotti alimentari nazionali;<br />

• laboratori di analisi <strong>degli</strong> alimenti;<br />

• enti di ricerca (centri, università ecc.)<br />

• libera professione (compatibilmente con l’istituzione di lista e statuto<br />

specifici per laureati di primo livello da parte dell’Ordine dei Tecnologi<br />

alimentari) svolta in direzione delle esigenze dei produttori e <strong>degli</strong><br />

operatori <strong>della</strong> distribuzione e di enti e organizzazioni pubbliche e private,<br />

ma altresì dei consumatori, per gli aspetti tecnologici e commerciali;<br />

• libera professione di Enologo.<br />

- Tecnologie Alimentari ed Enologiche<br />

(Classe L-26) – sede Viterbo<br />

(TAE/L)<br />

a) curriculum Industrie alimentari (TAE/L-IA)<br />

b) curriculum Viticoltura ed enologia (TAE/L-VE)<br />

Coordinatore: Prof. Francesco CANGANELLA<br />

[Tutori: docenti del corso di laurea]<br />

82


Laurea in “Tecnologie Alimentari ed Enologiche”<br />

curr. Industrie Alimentari<br />

Lo studente che si iscrive nell’a.a. 2010/11 dovrà seguire questo ordinamento<br />

per conseguire il titolo di studio; durata del corso 3 anni; totale<br />

crediti 180 (60 x 3).


Laurea in “Tecnologie Alimentari ed Enologiche”<br />

curr. Viticoltura ed Enologia<br />

Lo studente che si iscrive nell’a.a. 2010/11 dovrà seguire questo ordinamento<br />

per conseguire il titolo di studio; durata del corso 3 anni; totale<br />

crediti 180 (60 x 3).


Laurea in: TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE (TAE/L)<br />

85


TECNOLOGIE<br />

PER LA CONSERVAZIONE<br />

E IL RESTAURO<br />

DEI BENI CULTURALI<br />

(Classe L-43)<br />

Corso di laurea interfacoltà: Conservazione BB.CC. – Scienze MM.FF.NN.<br />

- Agraria<br />

Il Corso di Laurea in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei<br />

Beni Culturali è gestito dalle Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali<br />

ed è organizzato per soddisfare tutti gli obiettivi generali indicati dal<br />

D.M.270 per la classe L-43. Presenta una forte componente interdisciplinare<br />

essendo caratterizzato dalla partecipazione dei tre Facoltà: Beni<br />

Culturali, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali ed Agraria. Il corso è<br />

strutturato in maniera tale da permettere una forte integrazione tra le<br />

discipline scientifiche e umanistiche grazie anche a numerosi casi di<br />

studio, oggetto anche di specifiche tesine, che gli studenti trattano nell’ambito<br />

dei singoli insegnamenti.<br />

Al termine del percorso formativo viene ad essere formata la figura professionale<br />

di “Tecnologo per la conservazione e restauro dei beni culturali”<br />

che svolge compiti ed attività complementari al restauro e alla conservazione<br />

dei beni culturali, partecipando ad interventi di diagnosi su beni di<br />

interesse storico artistico, archeologico e monumentale, supportando le<br />

diverse fasi dell’intervento di restauro sulla base di precise conoscenze<br />

in merito ai materiali, allo stato di degrado ed alle vicissitudini che il<br />

bene ha subito nel corso dei secoli. L’attività professionale potrà essere<br />

svolta presso Università ed Enti di Ricerca pubblici e privati preposti alla<br />

gestione ed alla manutenzione del patrimonio culturale, Soprintendenze,<br />

Musei, Biblioteche, Archivi, laboratori di restauro, aziende, industrie ed<br />

organizzazioni professionali operanti nel settore <strong>della</strong> diagnostica, <strong>della</strong><br />

conservazione, del restauro e <strong>della</strong> tutela dei beni culturali.<br />

L’attività didattica è strutturata sia in corsi di carattere teorico, intesi<br />

a fornire conoscenze di base di archeologia, storia dell’arte e architettura<br />

e competenze di base in chimica, matematica, fisica, mineralogia, botanica,<br />

zoologia, sia in corsi di laboratorio, mirati a fornire le tecniche di indagine<br />

sperimentale e di elaborazione dei dati. E ‘ previsto un ampio numero di<br />

crediti per le attività di base, nonché un rilevante numero di crediti in<br />

87


attività caratterizzanti. Queste ultime sono divise nei due ambiti principali:<br />

scienza e tecnologia per la conservazione e restauro dei beni culturali,<br />

scienze <strong>della</strong> terra e <strong>della</strong> natura e completate da una serie di attività<br />

affini ed integrative multidisciplinari.<br />

Il corso ha durata triennale e richiede l’acquisizione di 180 crediti. E’ articolato<br />

in lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio, seminari e tirocini.<br />

Le esercitazioni e i tirocini saranno svolti sia nei laboratori dell’Ateneo<br />

che in quelli di enti pubblici e di strutture private convenzionati.<br />

L’articolazione didattica del corso è in semestri, per l’elenco completo<br />

delle materie si invitano gli studenti a consultare il manifesto <strong>della</strong> Facoltà<br />

di Conservazione dei Beni Culturali (http://www.unitus.it/beni).<br />

Nell’anno Accademico 2010/11 la Facoltà di Agraria partecipa con gli insegnamenti:<br />

Insegnamenti Anno Sem. CFU SSD Docenti<br />

Analisi matematica I I 7 AGR/10 Marucci<br />

(mutuato dal corso<br />

di matematica)<br />

Scienza<br />

e Tecnologia del Legno<br />

II II 8 AGR/06 Romagnoli<br />

Microbiologia Applicata<br />

ai Beni Culturali<br />

II II 4+4 BIO/19<br />

AGR/16<br />

Petruccioli<br />

Canganella<br />

Il Suolo come<br />

patrimonio culturale<br />

AFS II 2 Agr/13 Moscatelli<br />

- Tecnologie per la Conservazione e il restauro dei beni culturali<br />

(Classe L-43) –<br />

sede Viterbo)<br />

Coordinatore: Prof. SANTAMARIA<br />

[Tutori: Prof. ROMAGNOLI]<br />

88


OFFERTA DIDATTICA<br />

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE<br />

(ex DM 270)


BIOTECNOLOGIE<br />

AGRARIE<br />

ED INDUSTRIALI<br />

(Classe LM-7; LM-8)<br />

Denominazione, classe di appartenenza<br />

e obiettivi formativi<br />

E’ attivato presso le Facoltà di Agraria<br />

e Scienze MMFFNN il Corso di<br />

Laurea Magistrale (CdLM) in Biotecnologie Agrarie ed Industriali, classi<br />

LM7 e LM8. Il corso è articolato nei seguenti curricula: Biotecnologie<br />

delle produzioni agrarie e Biotecnologie industriali e biocatalisi applicata.<br />

Gli obiettivi formativi specifici del CdLM sono quelli di preparare laureati<br />

con approfondite conoscenze <strong>degli</strong> aspetti scientifici di base dell’informazione<br />

genetica e <strong>della</strong> regolazione dello sviluppo <strong>degli</strong> organismi, <strong>della</strong><br />

biologia applicata che determina la produzione vegetale, microbica e animale,<br />

<strong>degli</strong> aspetti scientifici del biochimismo e <strong>della</strong> biocatalisi.<br />

Gli sbocchi occupazionali e professionali investono gli ambiti <strong>della</strong> docenza,<br />

dell’imprenditoria, <strong>della</strong> ricerca, <strong>della</strong> gestione industriale, <strong>della</strong> certificazione<br />

di prodotto, <strong>della</strong> cooperazione internazionale, del proseguimento<br />

<strong>degli</strong> studi presso Corsi di Dottorato.<br />

Requisiti di ammissione e modalità di verifica<br />

Gli studenti che intendono iscriversi al CdLM in Biotecnologie Agrarie ed<br />

Industriali devono essere in possesso <strong>della</strong> laurea, nonché dei seguenti<br />

requisiti curriculari:<br />

(1) conoscenze per un minimo di 20 CFU in cui sia rappresentato ciascuno<br />

dei seguenti settori scientifico-disciplinari o settori a essi affini: matematica<br />

(MAT/01-MAT/09), fisica (FIS/01-FIS/07), chimica generale<br />

(CHIM/03), chimica organica (CHIM/06) e biochimica (BIO/10).<br />

(2) avere conoscenze di base nell’utilizzazione di mezzi informatici;<br />

(3) avere conoscenza di almeno una lingua dell’Unione Europea, di norma<br />

l’inglese, oltre l’italiano.<br />

Il CdLM è ad accesso libero.<br />

L’adeguatezza <strong>della</strong> personale preparazione viene verificata da una Commissione<br />

che esamina individualmente i curricula dei candidati e valuta la<br />

conoscenza di principi di base nei settori biologia animale (BIO/05), biologia<br />

vegetale (BIO/01-BIO/04), genetica (BIO/18 o AGR/07) e microbiologia<br />

(BIO/19 o AGR/16).<br />

CFU per il conseguimento del titolo, studenti a tempo pieno e a tempo<br />

91


parziale<br />

Per conseguire la laurea magistrale è necessario acquisire 120 CFU.<br />

All’atto dell’immatricolazione o dell’iscrizione agli anni successivi gli studenti<br />

possono optare tra impegno a tempo pieno o a tempo parziale.<br />

Organizzazione <strong>della</strong> didattica e elenco <strong>degli</strong> insegnamenti<br />

Il percorso <strong>degli</strong> studi è organizzato in semestri. Non sono fissate propedeuticità.<br />

L’elenco <strong>degli</strong> insegnamenti con le informazioni relative è riportato nella<br />

Guida dello Studente.<br />

Prova finale<br />

La prova finale consiste nella preparazione e presentazione di una tesi, di<br />

norma sperimentale, elaborata in modo originale sotto la guida di un Relatore,<br />

pari ad un impegno di 25 CFU. La tesi è discussa davanti ad una<br />

Commissione composta da membri del Consiglio di CdLM afferenti alle<br />

due Facoltà.<br />

Tutorato<br />

Sono previste attività di tutorato che includono accoglienza, assistenza<br />

didattica e sostegno agli studenti nonché supporto finalizzato al contenimento<br />

<strong>degli</strong> abbandoni e alla velocizzazione del percorso formativo.<br />

Obblighi <strong>degli</strong> studenti<br />

La frequenza alle attività formative è fortemente consigliata.<br />

- Biotecnologie Agrarie ed Industriali<br />

(Classe LM-7; LM-8)<br />

(BAI/LM)<br />

a) curriculum Biotecnologie delle produsioni agrarie (BAI/LM-BPA)<br />

b) curriculum Biotecnologie industriali<br />

e biocatalisi applicata<br />

(BAI/LM-BIBA)<br />

Coordinatore: (referenti: Prof. A. MAZZUCATO – F. PORCELLI)<br />

[Tutori: Mazzucato, Muleo, Vettraino, Merendino, Fenice, Garzillo)<br />

92


Laurea Magistrale in “Biotecnologie Agrarie ed Industriali”<br />

curr. Biotecnologie delle Produzioni Agrarie<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Magistrale in “Biotecnologie Agrarie ed Industriali”<br />

curr. Biotecnologie Industriali e Biocatalisi Applicata<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Magistrale in: BIOTECNOLOGIE AGRARIE ED INDUSTRIALI<br />

(BAI/LM)<br />

95


CONSERVAZIONE<br />

E RESTAURO<br />

DELL’AMBIENTE<br />

FORESTALE<br />

E DIFESA DEL SUOLO<br />

(Classe LM-73)<br />

Questo corso di Laurea Magistrale<br />

rappresenta l’offerta formativa di maggiore specializzazione che<br />

la Facoltà di Agraria dedica ai grandi temi <strong>della</strong> conservazione dell’ambiente<br />

forestale e <strong>della</strong> difesa del suolo, problematiche tra loro strettamente<br />

connesse che richiedono una preparazione integrata. I laureati<br />

conseguiranno capacità adeguate allo svolgimento di attività complesse e<br />

interdisciplinari di coordinamento e di indirizzo nei seguenti settori:<br />

analisi e monitoraggio dell’ambiente e <strong>degli</strong> ecosistemi forestali; studio<br />

approfondito e conservazione <strong>della</strong> biodiversità forestale anche attraverso<br />

approcci avanzati come quelli molecolare, genomico e biotecnologico;<br />

restauro <strong>degli</strong> ambienti degradati, difesa del suolo e regimazione delle<br />

acque, secondo criteri ecoingegneristici moderni e compatibili con la sostenibilità<br />

e la conservazione <strong>della</strong> biodiversità; pianificazione ecologica<br />

territoriale e paesaggistica con riferimento specifico alla componente<br />

forestale dall’ambiente costiero a quello montano; gestione sostenibile,<br />

eco-certificazione e conservazione delle risorse rinnovabili.<br />

CRAFDS è articolato in due curricula:<br />

Difesa del suolo e progettazioni forestali: prevalentemente orientato<br />

alla formazione di uno specialista forestale ad indirizzo geologico applicativo<br />

e ingegneristico.<br />

Monitoraggio e conservazione <strong>della</strong> biodiversità forestale: prevalentemente<br />

orientato alla formazione di uno specialista nella biologia ed ecologia<br />

applicata alla conservazione <strong>degli</strong> ecosistemi forestali.<br />

Obiettivo del corso è la preparazione di specialisti in grado di affrontare<br />

il mondo <strong>della</strong> progettazione o di avviarsi verso quello <strong>della</strong> ricerca. Pertanto,<br />

gli studenti in CRAFDS saranno chiamati a partecipare fattivamente<br />

alle attività di reali progetti di restauro ambientale o a ricerche di campo<br />

o laboratorio che potranno svolgere anche presso istituzioni straniere.<br />

Gli sbocchi lavorativi non sono limitati alla libera professione. Infatti, i<br />

dottori magistrali CRAFDS possono trovare occupazione, anche a livello<br />

dirigenziale, presso il Corpo Forestale dello Stato, i Ministeri, le Regioni,<br />

97


i Parchi e le Riserve naturali, i Musei, le Società di consulenza ambientale<br />

e i grandi <strong>Studi</strong> associati di progettazione e restauro ambientale e paesaggistico,<br />

le Industrie, le ONG di cooperazione internazionale.<br />

Per l’iscrizione a CRAFDS è necessario il possesso di una laurea o di titolo<br />

equipollente, con particolare riferimento alle classi L 21, L 25, L 32. L’accesso<br />

è consentito solo a coloro che siano in possesso di adeguate conoscenze<br />

sulle materie di base quali matematica, fisica, botanica, chimica,<br />

genetica, per non meno di 30 CFU. L’adeguatezza <strong>della</strong> preparazione viene<br />

verificata attraverso un colloquio davanti ad una commissione di almeno<br />

tre docenti del corso di laurea.<br />

- Conservazione e Restauro dell’Ambiente Forestale<br />

e Difesa del Suolo (Classe LM-73)<br />

(CRAFDS/LM)<br />

a) curriculum Difesa del suolo<br />

e progettazioni forestali<br />

(CRAFDS/LM-DSPF)<br />

b) curriculum Monitoraggio<br />

e conservazione <strong>della</strong> biodiversità forestale (CRAFDS/LM-MCBF)<br />

Coordinatore : Prof Bartolomeo SCHIRONE<br />

[Tutori: docenti del corso di laurea]<br />

98


Laurea Magistrale in “Conservazione e Restauro dell’Ambiente Forestale<br />

e Difesa del Suolo”<br />

curr. Monitoraggio e conservazione <strong>della</strong> biodiversità forestale<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Specialistica in “Conservazione e Restauro dell’Ambiente<br />

Forestale e Difesa del Suolo”<br />

curr. Difesa del suolo e progettazioni forestali<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Magistrale in:<br />

CONSERVAZIONE E RESTAURO DELL’AMBIENTE<br />

FORESTALE E DIFESA DEL SUOLO (CRAFDS/LM)<br />

101


102


SCIENZE FORESTALI<br />

E AMBIENTALI<br />

(Classe LM-73)<br />

Gli obiettivi formativi specifici del<br />

corso di Laurea Magistrale in Scienze<br />

Forestali e Ambientali (SFA-LM)<br />

scaturiscono dall’esigenza di disporre<br />

di una figura di laureato magistrale<br />

con conoscenze ed esperienze per<br />

operare, a livello dirigenziale e di coordinamento,<br />

nel settore <strong>della</strong> gestione<br />

sostenibile delle risorse forestali<br />

e in settori operativi<br />

innovativi (a esempio: ecofisiologia,<br />

geomatica forestale, pianificazione<br />

forestale, recupero ambientale, selvicoltura<br />

urbana, sistemi energetici,<br />

geobotanica applicata, protezione dagli incendi boschivi, valutazione genetica<br />

<strong>della</strong> biodiversità) in cui è necessaria una conoscenza approfondita<br />

dei sistemi forestali. Questo corso di laurea magistrale offre un’elevata<br />

preparazione scientifica e operativa nelle discipline bioecologiche concernenti<br />

le risorse forestali e gli aspetti di inventariazione e pianificazione<br />

dell’ambiente forestale, con l’obiettivo di formare specialisti qualificati<br />

a svolgere attività di ricerca, di base e applicata, e di formazione, promozione<br />

e sviluppo dell’innovazione scientifica e tecnologica per la valorizzazione<br />

delle risorse forestali e lo sviluppo sostenibile dei territori<br />

montani e forestali. Il corso è articolato su una base comune di discipline<br />

e su discipline professionalizzanti orientate alla produzione e commercializzazione<br />

dei prodotti forestali (sviluppando la capacità di comprendere<br />

e valutare le potenzialità produttive delle foreste e delle piantagioni forestali,<br />

le tecniche e le tecnologie per l’ottimizzazione delle produzioni<br />

forestali, le azioni e i processi alla base <strong>della</strong> loro sostenibilità economica<br />

ed ecologica, gli aspetti tecnici relativi alla qualificazione e certificazione<br />

di qualità dei prodotti, la promozione del ruolo di alberi e superfici boscate<br />

in ambito urbano e agricolo, le biotecnologie e il miglioramento genetico)<br />

e alla protezione <strong>degli</strong> ecosistemi forestali, intesa sia in senso attivo<br />

(ruolo delle foreste nella protezione dell’ambiente globale, incluse le attività<br />

di recupero ambientale e la lotta alla desertificazione), sia per af-<br />

103


frontare e gestire in modo specialistico, anche in collaborazione con altre<br />

figure professionali specialistiche, le avversità biotiche e abiotiche di<br />

origine naturale e antropica e gli aspetti microbiologici che maggiormente<br />

impattano sul patrimonio forestale, inclusi gli incendi boschivi. Questo<br />

corso permette l’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità necessarie<br />

per il proseguimento <strong>degli</strong> studi universitari nei dottorati di ricerca<br />

nel settore forestale e ambientale o in master universitari di II livello.<br />

Il laureato magistrale in SFA può trovare sbocchi occupazionali, in qualità<br />

di funzionario o dirigente, presso istituzioni pubbliche nazionali ed internazionali<br />

quali: il Corpo Forestale dello Stato, i Ministeri, le Regioni, le<br />

Province, le Comunità Montane, i Comuni, gli Enti Parco, la FAO, le agenzie<br />

di protezione dell’ambiente, le agenzie delle Nazioni Unite con competenze<br />

nel settore forestale e <strong>della</strong> cooperazione allo sviluppo, le Società di ingegneria<br />

e di progettazione ambientale e presso Società ed Enti che si<br />

occupano di ricerca e innovazione nel settore forestale e ambientale. Per<br />

lo svolgimento <strong>della</strong> attività libero professionale il laureato magistrale in<br />

SFA può accedere, previo superamento dell’esame di stato, all’Albo Professionale<br />

dei Dottori Agronomi e Forestali - sezione A - settore Agronomo<br />

e Forestale. I laureati magistrali in SFA possono partecipare ai<br />

concorsi per il reclutamento di ufficiali del Corpo Forestale dello Stato.<br />

Il laureato magistrale in SFA può inoltre trovare sbocco lavorativo nelle<br />

istituzioni scolastiche di secondo grado.<br />

Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea magistrale in<br />

Scienze Forestali e Ambientali devono essere in possesso <strong>della</strong> laurea o<br />

di altro titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa<br />

vigente nonché aver acquisito, nel corso di laurea di provenienza,<br />

almeno 5 CFU in ciascuno dei seguenti settori scientifico-disciplinari o di<br />

settori a essi affini: MAT/01-09, CHIM/03/06, BIO/01-03, AGR/05.<br />

- Scienze Forestali e Ambientali (Classe LM-73)<br />

(SFA/LM)<br />

a) curriculum Gestione sostenibile<br />

e produzioni forestali<br />

b) curriculum Gestione sostenibile e protezione<br />

dell’ambiente forestale<br />

Coordinatore: Prof. Paolo DE ANGELIS<br />

[Tutori: Di Mattia, Pagnotta]<br />

(SFA/LM-GSPF)<br />

(SFA/LM-GSPAF)<br />

104


Laurea Magistrale in “Science Forestali e Ambientali”<br />

curr. Gestione Sostenibile e Produzioni Forestali<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Specialistica in “Science Forestali e Ambientali” curr. Gestione<br />

Sostenibile e Protezione dell’Ambiente Forestale<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Magistrale in: SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA/LM)<br />

107


108


SCIENZE E TECNOLOGIE<br />

AGRARIE<br />

(Classe LM-69)<br />

Il percorso formativo si articola in<br />

una base comune ed in tre curriculum.<br />

Negli insegnamenti <strong>della</strong> base comune<br />

sono affrontati i temi <strong>della</strong> metodologia<br />

di ricerca in agricoltura, <strong>della</strong><br />

gestione dei sistemi agrari e zootecnici,<br />

delle strategie ecosostenibili<br />

nella protezione delle colture, delle<br />

politiche agricole, <strong>della</strong> gestione delle<br />

aziende e dell’analisi <strong>degli</strong> investimenti,<br />

<strong>della</strong> meccanizzazione agricola<br />

nei suoi aspetti innovativi e <strong>della</strong> pianificazione<br />

territoriale sostenibile.<br />

Per il curriculum colturale sono offerti<br />

insegnamenti rivolti essenzialmente all’ottenimento <strong>della</strong> qualità dei<br />

prodotti vegetali, al miglioramento genetico e alla qualità dei suoli.<br />

Per il curriculum economico territoriale sono disponibili insegnamenti rivolti<br />

all’assetto del territorio, al diritto territoriale, all’economia e politica<br />

dello sviluppo rurale e all’estimo territoriale ed ambientale e alla pianificazione<br />

delle risorse idriche.<br />

Per il curriculum zootecnico vengono offerti insegnamenti relativi alla<br />

produzione e conservazione dei foraggi, alla scienza e tecnica dell’alimentazione,<br />

alla tecnologia e igiene zootecnica e alla fisiopatologia <strong>degli</strong><br />

animali allevati.<br />

Al termine <strong>degli</strong> studi il laureato conosce tutti gli aspetti utili ad esercitare<br />

con successo la professione di Agronomo.<br />

L’iscrizione al corso di laurea magistrale in STA è possibile a tutti coloro<br />

che sono in possesso di laurea o di titolo equipollente conseguito all’estero,<br />

con particolare riferimento ai laureati <strong>della</strong> classe 25 o <strong>della</strong> ex classe<br />

20. I candidati devono aver acquisito almeno 24 CFU così ripartiti:<br />

-12 CFU nei SSD: da FIS/01 a FIS/07; da MAT/01 a MAT/09; INF/01;<br />

SECS-S/01; CHIM/03; CHIM/06; da BIO/01 a BIO/03;<br />

-12 CFU nei SSD: da AGR/01 a AGR/20; IUS/03 - Diritto agrario<br />

Dei 24 CFU non più di 12 possono essere conseguiti prima dell’inizio del<br />

percorso didattico, con superamento di esami nei SSD mancanti.<br />

109


L’adeguatezza <strong>della</strong> preparazione personale dei candidati, ai fini dell’ammissione<br />

al corso di laurea magistrale, viene verificata mediante una<br />

prova di ingresso. La prova d’ingresso è orale e viene svolta di fronte ad<br />

una commissione di docenti designati dal CCS appartenenti ai SSD precedentemente<br />

indicati e riguarda le conoscenze e competenze acquisite<br />

dal laureato nei SSD. La prova verifica anche la conoscenza <strong>della</strong> lingua<br />

inglese ad un livello che consenta la comprensione <strong>della</strong> letteratura scientifica<br />

internazionale. La prova si risolve in un giudizio di idoneità a maggioranza<br />

<strong>della</strong> commissione. L’iscrizione è subordinata all’esito positivo<br />

<strong>della</strong> prova.<br />

All’atto dell’immatricolazione o dell’iscrizione agli anni successivi gli studenti<br />

possono optare tra impegno a tempo pieno o a tempo parziale secondo<br />

quanto disposto dall’art. 22 del Regolamento Didattico di Ateneo e<br />

dal Regolamento studenti a tempo parziale.<br />

La prova finale consiste nella preparazione e discussione di una tesi elaborata<br />

in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore, relativa<br />

a tematiche affrontate nel percorso didattico e con un impegno<br />

complessivo di 18 CFU. La tesi è discussa davanti a una Commissione nominata<br />

dal Preside su proposta del Consiglio di Corso di <strong>Studi</strong>o. Il voto finale<br />

di laurea è espresso in centodecimi, con possibilità di far seguire la<br />

lode al punteggio massimo (110/110).<br />

- Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe LM-69) (STA/LM)<br />

a) curriculum Colturale (STA/LM-C)<br />

b) curriculum Economico-territoriale (STA/LS-ET)<br />

Coordinatore Prof. Paolo BIONDI<br />

[Tutori: docenti del corso di laurea]<br />

110


Laurea Magistrale in “Scienze e Tecnologie Agrarie”<br />

curr. Colturale<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Magistrale in “Scienze e Tecnologie Agrarie”<br />

curr. Economico-territoriale<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Magistrale in “Scienze e Tecnologie Agrarie”<br />

curr. Zootecnico<br />

NON ATTIVATO nell’ A.A. 2010-2011<br />

113


Laurea Magistrale in: SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (STA/LM)<br />

114


115


116


SICUREZZA<br />

E QUALITA’<br />

AGROALIMENTARE<br />

(Classe LM-69; LM-70)<br />

Il Corso di Laurea Magistrale in Sicurezza<br />

e Qualità Agroalimentare,<br />

classe LM69 – LM70 è articolato<br />

nei seguenti curricula:<br />

- Sicurezza e qualità delle produzioni<br />

agroalimentari (LM69);<br />

- Innovazione sostenibile e qualità <strong>degli</strong> alimenti (LM70).<br />

L’obiettivo formativo specifico del corso di Laurea Magistrale in SIQUAL<br />

è rappresentato dalla formazione di figure professionali dotate delle<br />

basi scientifiche e <strong>della</strong> preparazione teorica e pratica necessarie per<br />

svolgere attività complesse di coordinamento e di indirizzo riferibili al<br />

settore agro-alimentare, nonché capaci di garantire, anche con l’impiego<br />

di metodologie innovative, la sicurezza, la qualità e la salubrità delle materie<br />

prime di origine animale e vegetale a destinazione alimentare e<br />

<strong>degli</strong> alimenti trasformati, soprattutto relativamente alle innovazioni di<br />

processo-prodotto ed alle tecnologie <strong>della</strong> post-raccolta.<br />

Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Sicurezza<br />

e Qualità Agroalimentare devono essere in possesso <strong>della</strong> laurea<br />

o di altro titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa<br />

vigente nonché dei seguenti requisiti curriculari:<br />

aver acquisito, nel corso di laurea di provenienza, almeno 5 CFU nei in<br />

ciascuno dei seguenti settori scientifici disciplinari, MAT/01-05, FIS/01-<br />

07, CHIM/03-06.<br />

Il Corso di Laurea Magistrale è ad accesso libero<br />

L’adeguatezza <strong>della</strong> preparazione personale è verificata mediante una<br />

prova scritta di ammissione che avrà la finalità di valutare la preparazione<br />

individuale nelle aeree di conoscenza ritenute propedeutiche per l’accesso<br />

al corso: biochimica, genetica e microbiologia.<br />

Il superamento del test è indispensabile per l’iscrizione al corso di laurea<br />

magistrale in SIQUAL.<br />

Il Consiglio di Corso di <strong>Studi</strong>o, previa procedura di valutazione culturale e<br />

amministrativa <strong>della</strong> carriera pregressa con particolare attenzione alla verifica<br />

<strong>della</strong> non avvenuta obsolescenza dei contenuti <strong>degli</strong> esami superati,<br />

stabilisce l’iscrizione al corso di laura magistrale di coloro che sono in possesso<br />

di un diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento.<br />

117


Per conseguire la laurea magistrale è necessario acquisire 120 Crediti<br />

Formativi Universitari (CFU).<br />

All’atto dell’immatricolazione o dell’iscrizione agli anni successivi gli studenti<br />

possono optare tra impegno a tempo pieno o a tempo parziale secondo<br />

quanto disposto dall’art. 22 del Regolamento Didattico di Ateneo e<br />

dal Regolamento studenti a tempo parziale.<br />

- Sicurezza e Qualità Agroalimentare<br />

(Classe LM-69; LM-70)<br />

a) curriculum Innovazione sostenibile<br />

e qualità <strong>degli</strong> alimenti<br />

b) curriculum Sicurezza<br />

e qualità delle produzioni<br />

Coordinatore: Prof. Domenico LAFIANDRA<br />

[Tutori: Ruzzi, Bernabucci]<br />

(SIQUAL/LM)<br />

(SIQUAL/LM-ISQA)<br />

(SIQUA/LM-SQP)<br />

118


Laurea Magistrale in “Sicurezza e Qualità Agroalimentare”<br />

curr. Sicurezza e Qualità delle Produzioni Agroalimentari (LM-69)<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Magistrale in “Sicurezza e Qualità Agroalimentare”<br />

curr. Innovazione Sostenibile e Qualità <strong>degli</strong> Alimenti (LM-70)<br />

Tabella Ordinamento didattico relativo al biennio di formazione magistrale.


Laurea Magistrale Interclasse in: SICUREZZA E QUALITA’<br />

AGROALIMENTARE (SIQUAL/LM)<br />

121


122


CORSI DI LAUREA DI I LIVELLO<br />

AD ESAURIMENTO (ex DM 509)


Laurea di I livello in: BIOTECNOLOGIE AGRARIE ED INDUSTRIALI<br />

124


Laurea di I livello in: PRODUZIONI ANIMALI (PA/L)<br />

125


Laurea di I livello in: PROGETTAZIONE E GESTIONE DELL’AMBIENTE<br />

(PGA/L) (Sede di Bracciano)<br />

Con la Facoltà di Architettura di Valle Giulia – Università “La Sapienza”<br />

126


Laurea in: SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA/L)<br />

127


Laurea di I livello in: SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (STA/L-STA)<br />

curriculum: Scienze e Tecnologie Agrarie.<br />

128


INSEGNAMENTI PROFESSIONALIZZANTI A SCELTA (STA/L-STA)<br />

L’insegnamento viene attivato solo se raggiunge un limite minimo di 3<br />

studenti interessati (stessa procedura informatica delle AFS). Dopo<br />

ogni scadenza (24 settembre per gli insegnamenti che verranno impartiti<br />

al I semestre e 20 dicembre per quelli al II semestre), gli<br />

studenti che vedono i loro insegnamenti non attivati, potranno optare<br />

ovviamente per quelli già attivati, segnalando al docente il proprio<br />

nominativo, oppure avranno 5 giorni di tempo per provare a fare attivare<br />

uno tra quelli che non ha raggiunto il minimo (cioè con 2 o con<br />

1 richiesta).<br />

129


Laurea di I livello in: SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (STA/L-PDPA)<br />

curriculum: Produzione e Difesa delle Piante Agrarie<br />

130


INSEGNAMENTI PROFESSIONALIZZANTI A SCELTA<br />

per (STA/L-PDPA)<br />

L’insegnamento viene attivato solo se raggiunge un limite minimo di 3<br />

studenti interessati (stessa procedura informatica delle AFS). Dopo<br />

ogni scadenza (24 settembre per gli insegnamenti che verranno impartiti<br />

al I semestre e 20 dicembre per quelli al II semestre), gli<br />

studenti che vedono i loro insegnamenti non attivati, potranno optare<br />

ovviamente per quelli già attivati, segnalando al docente il proprio<br />

nominativo, oppure avranno 5 giorni di tempo per provare a fare attivare<br />

uno tra quelli che non ha raggiunto il minimo (cioè con 2 o con<br />

1 richiesta).<br />

131


132


Laurea di I livello in: SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (STA/L-AE)<br />

curriculum : Agricoltura Ecologica<br />

133


Laurea I livello in: SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA CONSERVA-<br />

ZIONE DELLE FORESTE E DELLA NATURA (sede di Viterbo)<br />

134


Laurea I livello in: SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA CONSERVA-<br />

ZIONE DELLE FORESTE E DELLA NATURA (sede di Cittaducale)<br />

135


Laurea di I livello in: TECNOLOGIE ALIMENTARI<br />

curriculum: Tecnologie Agroalimentari (Sede Viterbo)<br />

136


Laurea di I livello in: TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE<br />

curriculum: Viticoltura ed Enologia (Sede Velletri)<br />

137


CORSI DI LAUREA MAGISTRALE<br />

AD ESAURIMENTO (ex DM 270)


Laurea Magistrale in:<br />

ECOLOGICAL SCIENCES FOR RURAL LAND AND LARGE<br />

URBAN AREAS (ESRLLUA/LM)<br />

(Classe LM-75)<br />

139


140


ATTIVITA’ FORMATIVE A SCELTA (AFS)<br />

OFFERTE DALLA FACOLTA’<br />

Le attività formative a scelta dello studente (AFS) possono essere costituite,<br />

oltre che da insegnamenti ufficiali anche da attività seminariali,<br />

di laboratorio, di campo o da altre attività proposte dal docente o dallo<br />

stesso studente e debbono riportare una votazione. Lo studente è libero<br />

di operare la sua scelta fra tutte quelle proposte dalla Facoltà, dall’Ateneo<br />

e anche da altre Università. Di seguito viene proposta una lista di AFS<br />

suggerite dai vari CCS, in ordine alfabetico, che verranno attivate solo<br />

su richiesta da parte dello studente ed i cui programmi dettagliati saranno<br />

pubblicati nel secondo volume <strong>della</strong> Guida. Il docente è obligato ad attivare<br />

le AFS solo se richieste da un numero di almeno 3 studenti. Ogni anno gli<br />

studenti (eccetto le matricole), che intendono seguire le AFS di seguito<br />

riportato ed impartite nel I semestre, sono obbligati ad operare la scelta<br />

entro il 24 settembre 2010. Mentre per le AFS impartite nel II semestre<br />

la scadenza è il 20 dicembre 2010. L’iscrizione va effettuata OBBLIGA-<br />

TORIAMENTE, dallo studente stesso, on-line nell’apposito spazio sul web<br />

<strong>della</strong> Facoltà, inserendo nome, telefono ed e-mail. Il primo giorno dell’inizio<br />

delle lezioni (del I o del II semestre) il docente, la cui AFS avrà un<br />

numero di almeno 3 iscritti, in accordo con gli studenti, sceglierà gli orari<br />

e l’aula ove svolgere l’AFS. Gli studenti iscritti ad una AFS che non avrà<br />

raggiunto i 3 studenti si potranno iscrivere ad un’altra. Il docente è obbligato<br />

a comunicare al proprio CCS e alla Presidenza la data di avvio e il<br />

luogo di svolgimento dell’AFS.<br />

141


142


143


ELENCO MUTUAZIONI 2010/11<br />

Elenco corsi e relative mutuazioni<br />

Le materie, sia contrassegnate da un pallino pieno [ • ] che non contrassegnate,<br />

sono mutuate nell’orario <strong>della</strong> materia sottolineata.<br />

144


145


RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI<br />

Test d’ingresso<br />

Per iscrivermi ai Corsi di Laurea triennale devo eseguire<br />

un test d’ingresso?<br />

Si, tutte le matricole, conformemente a quanto stabilito<br />

dal Decreto Ministeriale n. 270/2004, devono sottoporsi<br />

ad un test di ingresso.<br />

Il test si svolge annualmente presso il CLA (Centro Linguistico<br />

d’Ateneo), in Via Santa Maria in Gradi n°1.<br />

Recapiti: Tel.0761/357781 ; indirizzo e-mail: s_cla@unitus.it<br />

Quali sono gli argomenti del test?<br />

I test vertono sulle conoscenze scientifiche di base di Matematica,<br />

Chimica, Fisica, Biologia, Logica, Geografia,<br />

Scienze Agrarie e Forestali. E’ articolato in 40 domande ed<br />

il tempo a disposizione è di 70 minuti.<br />

Come si effettua la prenotazione?<br />

La prenotazione al test si effettua on line e prevede un<br />

versamento di € 15,00 sul c.c.p. n. 10518017 intestato a<br />

Università <strong>degli</strong> studi <strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong>. Indica sul bollettino la<br />

causale “iscrizione prova d’ingresso corsi di studi”.<br />

La prenotazione include due fasi: la registrazione alla<br />

piattaforma con creazione dell’account al sito http://moodle.unitus.it<br />

e l’iscrizione on line.<br />

Per ulteriori informazioni collegati al sito www.unitus.it<br />

Se non supero il test posso iscrivermi?<br />

Si, puoi iscriverti comunque, anche prima di eseguire il test<br />

(a partire dal 2° agosto 2010).<br />

Il test d’ingresso è obbligatorio ma non preclude la possibilità<br />

di immatricolarti ai corsi di Laurea.<br />

In caso di esito negativo, avrai dei debiti formativi che potrai<br />

assolvere durante il 1°anno frequentando i corsi di recupero<br />

organizzati dalla Facoltà*.<br />

146


In ogni caso i debiti formativi si intendono assolti con il superamento<br />

dell’esame di Matematica entro il I anno di corso.<br />

Procedure per immatricolazione<br />

Quando posso iscrivermi ?<br />

Puoi presentare domanda di immatricolazione dal 2°agosto<br />

al 5 novembre 2010. La documentazione è disponibile in segreteria<br />

studenti, sul sito www.unitus.it o presso le Agenzie<br />

Ca.Ri.Vit. di Viterbo.<br />

Quale documentazione è richiesta per l’immatricolazione?<br />

All’atto dell’iscrizione dovrai consegnare in segreteria studenti:<br />

Modulo di immatricolazione, compilato e firmato<br />

Ricevuta dell’avvenuto pagamento <strong>della</strong> prima rata<br />

Fotocopia del codice fiscale e documento di identita’<br />

2 fotografie formato tessera<br />

Fotocopia del diploma di maturita’<br />

Puoi immatricolarti anche on line collegandoti al sito<br />

www.unitus.it.<br />

Nb: Il perfezionamento dell’iscrizione è subordinato alla<br />

consegna <strong>della</strong> documentazione richiesta entro i termini<br />

previsti e allo svolgimento del test d’ingresso.<br />

Come sono ripartite le tasse universitarie?<br />

Le tasse universitarie sono ripartite in due rate.<br />

L’importo <strong>della</strong> I rata è fisso per tutti gli studenti e ammonta<br />

a E 459.00 (118.00 Tassa regionale+14.62 Bollo virtuale<br />

+326.38 Tasse e contributi universitari). Il versamento<br />

<strong>della</strong> I rata deve essere effettuato entro il 5 novembre<br />

2010.<br />

La II rata ha un importo variabile determinato dalla votazione<br />

del diploma e dal reddito familiare. (Consulta il Rego-<br />

147


lamento per le tasse e contributi universitari, disponibile<br />

sul sito www.unitus.it o in Segreteria Studenti).<br />

Se intendi usufruire delle riduzioni previste devi allegare,<br />

unitamente alla domanda di immatricolazione, l’attestato<br />

I.S.E.E., riferito ai redditi del 2009, da richiedere presso<br />

un Centro di Assistenza Fiscale .<br />

Il termine ultimo per il pagamento <strong>della</strong> II rata è il 31<br />

maggio 2011.<br />

Il modulo di pagamento elettronico (M.A.V.) ti arriverà per<br />

posta all’indirizzo di residenza. Con il M.A.V.puoi pagare in<br />

qualsiasi banca. E’ possibile visualizzare l’importo <strong>della</strong> II<br />

rata sulla casella di posta elettronica (vedi Servizi offerti<br />

dall’Ateneo).<br />

Il pagamento delle rate oltre i termini previsti comporta<br />

un’indennità di mora pari a E 50. Lo studente non in regola<br />

con il pagamento delle tasse e contributi universitari<br />

non può sostenere esami.<br />

Verifica la tua posizione amministrativa sul portale dello<br />

studente.<br />

Dove si effettuano i versamenti?<br />

Tutti i versamenti si effettuano presso le Agenzie Ca.Ri.Vit<br />

<strong>della</strong> provincia di Viterbo o presso le altre Casse di Risparmio.<br />

Servizi offerti dall’Ateneo (Portale dello studente, casella<br />

di posta elettronica)<br />

Che cos’è il portale dello studente?<br />

Il portale dello studente è uno sportello virtuale dove puoi:<br />

-verificare se si è in regola con le tasse<br />

-aggiornare le informazioni anagrafiche quali residenza e<br />

numero di telefono<br />

-aggiornare l’indirizzo di posta elettronica<br />

-cambiare il pin d’accesso<br />

-visualizzare gli esami sostenuti<br />

148


-verificare i pagamenti relativi alle tasse universitarie effettuati<br />

Come posso accedere al mio portale?<br />

Collegandoti al sito www.unitus.it, (da casa o in Facoltà, attraverso<br />

la rete wireless che ti offre l’Ateneo) e cliccando<br />

sul link Servizi agli studenti, troverai lo spazio dedicato al<br />

portale dello studente. Entra, immetti il tuo codice fiscale<br />

e il pin di accesso che ti rilascia la Segreteria studenti. Ricorda<br />

che, come iscritto, puoi beneficiare dell’uso di una<br />

casella di posta elettronica<br />

(nome.cognome@studenti.unitus.it).<br />

La password è indicata anche sul MAV e, qualora sia stata<br />

smarrita, può essere richiesta in segreteria studenti.<br />

Per l’utilizzo dell’account di posta sono previste due modalità:<br />

1) Web mail utilizzabile collegandosi all’indirizzo https://uniservice.cineca.it/UniServiceWEB/appmanager/UniService/unitusit<br />

2) Client di posta elettronica (es. Outlook Express) utilizzando<br />

“erismail.cineca.com” come POP3 per la ricezione dei<br />

messaggi.<br />

Ricorda di restituire alla Segreteria studenti il modulo<br />

di consenso di posta elettronica compilato e firmato,<br />

unitamente alla domanda di immatricolazione.<br />

Vorrei presentare domanda per la Borsa di studio, a chi<br />

mi posso rivolgere?<br />

(per tutti gli iscritti)<br />

L’Ente che si occupa dell’erogazione delle borse di studio è<br />

l’A.Di.S.U (Azienda per il Diritto allo studio universitario).<br />

Attraverso procedure concorsuali puoi accedere ai seguenti<br />

servizi:<br />

-Servizio abitativo<br />

-Borse di studio<br />

-Contributi monetari (anche per la Mobilità internazionale)<br />

149


I servizi rivolti alla generalità <strong>degli</strong> studenti (non a concorso)<br />

sono:<br />

-il servizio di ristorazione<br />

-l’assistenza per gli affitti<br />

-l’assistenza sanitaria<br />

-la consulenza psicologica<br />

-sale computer<br />

-sala fitness ed impianti sportivi.<br />

L’A.Di.S.U. si trova a Viterbo, in Via Cardarelli n°75. I<br />

recapiti sono: 0761/270610/11.<br />

Sito web http://www.adisuvt.it; e-mail viterbo@laziodisu.it.<br />

Orario di apertura al pubblico:<br />

dal lunedi al venerdi 09-13<br />

lunedi e mercoledi (anche apertura pomeridiana) 15-17<br />

Per l’iscrizione alla Laurea Magistrale e agli anni successivi<br />

al primo.<br />

Ho conseguito la Laurea triennale: cosa devo fare per<br />

iscrivermi alla Laurea Magistrale?<br />

Devi sottoporti ad un colloquio di verifica dei requisiti curriculari<br />

(indicati nei RAD dei Corsi di Laurea) e dell’idoneità<br />

<strong>della</strong> preparazione personale. Lo studente, anche quello proveniente<br />

da altro Ateneo, potrà acquisire gli eventuali requisti<br />

curriculari attraverso l’iscrizione ai Corsi singoli.<br />

Chiedi informazioni in Segreteria Studenti.<br />

Quando è previsto il colloquio per l’accesso ai Corsi di<br />

Laurea Magistrale?<br />

Il 16 settembre 2010, presso le Aule didattiche <strong>della</strong> Facoltà<br />

di Agraria. Ulteriori date saranno pubblicate sul sito<br />

<strong>della</strong> Facoltà.<br />

N.B. La domanda di partecipazione al colloquio deve essere<br />

consegnata almeno 10 giorni prima in Segreteria Studenti.<br />

150


Occorre allegare il certificato di Laurea o certificato <strong>degli</strong><br />

esami sostenuti (per gli studenti che stanno per laurearsi)<br />

e copia del documento di identità. L’esito del colloquio sarà<br />

comunicato per posta elettronica dal Coordinatore del Corso<br />

di <strong>Studi</strong>. In ogni caso puoi trovare copia del verbale <strong>della</strong><br />

Commissione esaminatrice in Segreteria Studenti.<br />

Quale documentazione è richiesta per l’iscrizione?<br />

Modulo di immatricolazione, compilato e firmato<br />

Ricevuta dell’avvenuto pagamento <strong>della</strong> prima rata<br />

Fotocopia del codice fiscale e documento di identità<br />

2 fotografie formato tessera<br />

Fotocopia del diploma di maturita’<br />

Certificato di laurea con indicazione <strong>degli</strong> esami sostenuti<br />

Modulo Isee relativo ai redditi anno 2009 (facoltativo)<br />

NB:Il termine ultimo per l’iscrizione al I anno dei Corsi<br />

di Laurea Magistrale è il 30 dicembre 2010.<br />

Quali documenti devo consegnare per iscrivermi agli anni<br />

successivi al primo?<br />

L’iscrizione può essere effettuata dal 2 agosto al 5 novembre<br />

2010. Il modulo è disponibile presso la Segreteria studenti,<br />

presso le Agenzie <strong>della</strong> Ca.Ri.Vit di Viterbo o sul sito<br />

www.unitus.it. Devi allegare:<br />

-Copia del versamento <strong>della</strong> I rata a.a. 2010/11<br />

-Copia del versamento <strong>della</strong> II rata a.a.2009/10<br />

-Autocertificazione <strong>degli</strong> esami sostenuti<br />

-Modulo Isee relativo ai redditi a.2009 (facoltativo)<br />

-Copia del libretto universitario.<br />

Il pagamento delle rate oltre i termini previsti comporta<br />

un’indennità di mora pari a E 50. Lo studente non in regola<br />

con il pagamento delle tasse e contributi universitari<br />

non può sostenere esami.<br />

Verifica la tua posizione amministrativa sul portale dello<br />

studente.<br />

151


Devo fare il tirocinio, quali procedure devo seguire?<br />

Dovrai crearti un account ed una password attraverso le<br />

quali potrai accedere alla tua Home page personale, dove<br />

troverai il link “Inizia una nuova pratica di tirocinio”.<br />

Cliccando su questo link inizierai un percorso guidato che si<br />

concluderà con la stampa del modulo di domanda di tirocinio(da<br />

consegnare in segreteria studenti).<br />

E’ necessario scegliere l’azienda presso la quale svolgere il<br />

tirocinio (clicca sull’elenco delle aziende convenzionate con<br />

l’Università <strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong>).<br />

Se nell’elenco c’è un’azienda che fa per te, clicca sul pulsante<br />

verde per compilare il progetto formativo pre-laurea.<br />

Ricorda che è necessario scegliere un docente tutore che<br />

ti seguirà durante tutte le fasi del tuo tirocinio.<br />

Se non sei in possesso di tutte le le informazioni richieste nel<br />

form, puoi iniziare a compilarlo, confermare i dati inseriti e completarlo<br />

in un secondo tempo.<br />

Una volta confermati i dati inseriti, il docente tutore verrà<br />

informato <strong>della</strong> tua richiesta e compilerà i campi a lui riservati.<br />

Puoi modificare i dati immessi fino a quando il docente<br />

tutore non avrà chiuso la pratica.<br />

Sarai avvisato dell’avvenuta chiusura <strong>della</strong> pratica tramite<br />

un’e-mail o logandoti nel sito di Facoltà dove, nell’area a te<br />

riservata, troverai un messaggio che ti informerà dell’avvenuta<br />

chiusura.<br />

Conclusa la procedura on line, puoi stampare la domanda di<br />

tirocinio, che dovrà essere firmata da te, dal docente tutore,<br />

dal coordinatore del Corso di <strong>Studi</strong>o e dall’azienda<br />

ospitante. La domanda di tirocinio va consegnata quindi al<br />

CCs e in Segreteria studenti dove ti verrà rilasciato un<br />

diario su cui annotare, giorno per giorno, le attività svolte.<br />

152


Ho terminato il tirocinio, cosa devo fare?<br />

Puoi consegnare il diario in Segreteria studenti, controfirmato<br />

dal docente tutore e dal responsabile dell’azienda<br />

ospitante.<br />

Sei tenuto ad elaborare una relazione sulle attività svolte,<br />

supervisionato dal tuo docente tutore che, dopo averne valutato<br />

l’idoneità, compilerà e firmerà lo statino.<br />

Lo statino, il diario e la relazione dovranno essere consegnate<br />

in Segreteria studenti.<br />

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito <strong>della</strong> Facoltà,<br />

al link tirocini.<br />

Ho terminato gli esami previsti dal mio piano di studi e<br />

vorrei laurearmi. Quali procedure sono previste?<br />

Collegati al Sito di Facoltà, clicca sul link lauree e troverai<br />

l’avviso relativo alla prossima seduta di laurea. Sullo stesso<br />

link è possibile scaricare la domanda di laurea che, debitamente<br />

compilata e firmata, andrà consegnata in Segreteria<br />

studenti unitamente a libretto universitario e ricevuta di<br />

compilazione del questionario Almalaurea<br />

(www.almalaurea.it).<br />

N.B. Se sei uno studente dell’ordinamento quinquennale<br />

o del Corso di Laurea Magistrale dovrai compilare e<br />

consegnare anche il modulo per la nomina del controrelatore,<br />

disponibile in segreteria studenti.<br />

Hai una domanda da rivolgere e non è indicata tra queste?<br />

Scrivi a saragalli@unitus.it.<br />

Segreteria di Presidenza<br />

Orari di apertura al pubblico : dal lunedi al venerdi dalle<br />

ore 9 alle ore 13.30<br />

e-mail:<br />

s_pragra@unitus.it. Recapiti: 0761/357.582/583/581<br />

153


Segreteria studenti<br />

Orari di apertura al pubblico : dal lunedi al venerdi dalle<br />

ore 10 alle ore 12.00<br />

Martedi (anche apertura pomeridiana) dalle ore 14.30 alle<br />

ore 16.30<br />

e-mail:<br />

segrstudagraria@unitus.it. Recapiti: 0761/357.544/263<br />

154


SOSTENITORI<br />

FONDAZIONE CARIVIT:<br />

UNA REALTA' NON PROFIT AL SERVIZIO DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO<br />

Mancava in una città turistica e universitaria come Viterbo un luogo informale e di sostanza<br />

dove scegliere tra 250 etichette italiane e tra una ottantina tra salami e formaggi<br />

che ruotano intorno alla cucina di Annalisa Oroni e Giuliana Buratti di tipo rustico-tradizionale.<br />

In sala, Angelo e Luca vi guideranno alla scoperta dell’Alta <strong>Tuscia</strong> gastronomica.


Stampa Agnesotti - VT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!