24.10.2014 Views

Prometeo Marzo 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Marzo 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Marzo 2011 - Comune di Minerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e<strong>di</strong>toriale<br />

La nostra Patria<br />

compie 150 anni<br />

Riscopriamo insieme l’orgoglio <strong>di</strong> essere italiani<br />

2<br />

Il 17 marzo festeggiamo tutti un<br />

compleanno un po’ speciale:<br />

il compleanno dell’Italia, la<br />

nostra Patria. Infatti 150 anni fa,<br />

veniva proclamato per la prima volta<br />

il Regno d’Italia: da quel giorno<br />

abbiamo iniziato ad essere a tutti<br />

gli effetti italiani. Dopo secoli <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>visioni in stati, staterelli e granducati,<br />

la penisola era finalmente<br />

quasi tutta unita; quasi, perché<br />

mancavano ancora il triveneto e la<br />

capitale, acquisite successivamente<br />

anche a costo <strong>di</strong> “inutili stragi”,<br />

come fu definita la prima guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale da Bendetto XV.<br />

Sono stati 150 anni intensi, che<br />

hanno messo a dura prova l’Italia<br />

e gli italiani; le guerre, la povertà,<br />

la <strong>di</strong>ttatura fascista, il terrorismo,<br />

la mafia e tutte le altre avversità<br />

non sono riusciti a piegarci. L’Italia,<br />

pur con tanti problemi e tante<br />

questioni ancora da chiarire, è una<br />

delle più ricche nazioni al mondo,<br />

che ha dato i natali ad artisti, sportivi<br />

e scienziati <strong>di</strong> primo piano e in<br />

cui operano alcune delle imprese<br />

più importanti.<br />

Credo che questa celebrazione dovrebbe<br />

essere utilizzata, senza retorica,<br />

per riflettere su cosa significhi<br />

essere italiani e come possiamo<br />

tutti impegnarci per migliorare la<br />

nostra Patria. Tutti abbiamo innato<br />

l’orgoglio <strong>di</strong> essere italiani; ma<br />

possiamo darci da fare per trovare<br />

nuovi motivi <strong>di</strong> fierezza. Centocinquant’anni<br />

fa, l’orgoglio nazionale<br />

passava attraverso guerre <strong>di</strong> conquista<br />

territoriale, spesso sciocche,<br />

che portavano morti e <strong>di</strong>struzione.<br />

Oggi credo invece che in primo luogo<br />

debba darci motivo <strong>di</strong> orgoglio<br />

saper aiutare i più deboli, affinché<br />

nessun membro della nostra comunità,<br />

nazionale o locale, resti in<strong>di</strong>etro.<br />

Ma non solo; spesso in<strong>di</strong>chiamo<br />

altre nazioni come modelli e,<br />

cosa che mi ha sempre fatto arrabbiare,<br />

quando qualcosa a casa nostra<br />

non funziona ci <strong>di</strong>ciamo “Ah, è<br />

normale, siamo in Italia!”. Ma forse<br />

dovremmo tutti darci da fare perché<br />

questa frase venga invece detta<br />

quando qualcosa funzioni bene,<br />

tanto da essere un eccellenza, e<br />

non il contrario. Non dobbiamo accontentarci<br />

dei traguar<strong>di</strong>, tanti ed<br />

importanti, che abbiamo saputo<br />

raggiungere, ma lavorare con impegno,<br />

e rispetto del prossimo, per<br />

raggiungerne <strong>di</strong> più ambiziosi ancora,<br />

Per far questo è necessario<br />

abbandonare gli in<strong>di</strong>vidualismi e le<br />

strade facili <strong>di</strong> cui ultimamente siamo<br />

preda, e riscoprire i valori che<br />

fanno <strong>di</strong> noi persone, ed italiani,<br />

migliori.<br />

Anche per questi motivi il Consiglio<br />

comunale <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>, come organo<br />

che rappresenta la comunità locale,<br />

ha deciso, nel suo piccolo, <strong>di</strong><br />

contribuire a festeggiare adeguatamente<br />

l’anniversario per i 150<br />

anni dell’Unità d’Italia: e così, per<br />

tutto il <strong>2011</strong>, verrà suonato l’inno<br />

<strong>di</strong> Mameli prima <strong>di</strong> ogni seduta<br />

consiliare. E’ poi previsto <strong>di</strong> intitolare<br />

all’ “Unità d’Italia” una<br />

porzione della nostra città: stiamo<br />

pensando alla nuova rotonda<br />

in corso <strong>di</strong> realizzazione a fianco<br />

della Caserma dei Carabinieri. Infine<br />

è in corso <strong>di</strong> svolgimento una<br />

simpatica rassegna <strong>di</strong> iniziative a<br />

Palazzo Minerva intitolata “La storia<br />

siamo noi” che intreccia frammenti<br />

<strong>di</strong> film ed interventi <strong>di</strong> autorevoli<br />

ospiti, per riflettere insieme.<br />

Il gran finale è previsto per il 16<br />

marzo, vigilia della festa, e spero<br />

che saranno presenti tanti minerbiesi.<br />

Venendo in breve ai principali temi<br />

amministrativi, segnalo che l’Amministrazione<br />

comunale ha recentemente<br />

deciso <strong>di</strong> consentire<br />

la preven<strong>di</strong>ta dei loculi cimiteriali.<br />

Infatti, <strong>di</strong>versi minerbiesi da<br />

tempo chiedevano <strong>di</strong> poter acquistare<br />

“prima del tempo” lo spazio<br />

Il Sindaco<br />

Lorenzo Minganti<br />

in cui essere sepolti. Personalmente<br />

ho sempre trovato un po’ curiosa<br />

questa richiesta, però capisco<br />

umanamente chi la pone. E così,<br />

cogliendo l’occasione dell’inizio dei<br />

lavori <strong>di</strong> ampliamento del cimitero<br />

del capoluogo, abbiamo ritenuto <strong>di</strong><br />

venire incontro a questa domanda,<br />

naturalmente augurandoci che gli<br />

acquirenti li debbano usare il più<br />

tar<strong>di</strong> possibile<br />

Un’opportunità davvero interessante,<br />

per famiglie ed imprese, è<br />

quella fornita da SLIM <strong>di</strong> acquistare<br />

lotti e<strong>di</strong>ficabili proprio nel cuore<br />

<strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>, a ridosso della piazza<br />

e del futuro centro commerciale.<br />

I ricavi <strong>di</strong> queste ven<strong>di</strong>te serviranno<br />

per finanziare alcune opere<br />

pubbliche del territorio, come l’allargamento<br />

<strong>di</strong> via Marconi, e consentiranno<br />

a qualche minerbiese <strong>di</strong><br />

potersi “fare la casa” su misura.<br />

Da ultimo vorrei aggiungere i miei<br />

complimenti personali, a quelli già<br />

formulati da tutto il Consiglio comunale,<br />

ai Carabinieri <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>,<br />

che recentemente, grazie ad<br />

un atto davvero coraggioso, hanno<br />

sventato una rapina a mano armata<br />

ai danni <strong>di</strong> un’azienda locale. Il<br />

<strong>di</strong>fficile lavoro <strong>di</strong> questi uomini, che<br />

non è mai valorizzato abbastanza,<br />

consente alla nostra comunità <strong>di</strong><br />

vivere e lavorare sicura da delinquenti<br />

e malintenzionati. I minerbiesi,<br />

quando vedono il motto “Nei<br />

secoli fedele” sanno <strong>di</strong> essere protetti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!