24.10.2014 Views

Liceo “A. Rosmini” - Liceorosmini.net

Liceo “A. Rosmini” - Liceorosmini.net

Liceo “A. Rosmini” - Liceorosmini.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIVERE LO SPORT AL LICEO DA STUDENTI<br />

Giunti finalmente al nostro ultimo anno al <strong>Liceo</strong>, vogliamo riflettere sulle opportunità sportive che ci ha<br />

proposto la scuola.<br />

Nonostante lo sport facesse già parte delle nostre vite, seppur a livello amatoriale come è normale per un<br />

ragazzo o ragazza che si appresta a iniziare la scuola superiore, l’arrivo al <strong>Liceo</strong> ci ha permesso di ampliare<br />

le nostre esperienze per quanto riguarda la varietà di discipline sportive esistenti e di partecipare a<br />

competizioni studentesche anche a livello nazionale.<br />

Innanzitutto c’è da dire che già le due ore settimanali e quindi obbligatorie di educazione fisica consentono<br />

agli studenti di provare sulla loro pelle l’esercizio di quasi tutti gli sport più diffusi ma che per ovvi<br />

limiti di tempo una persona comune non potrebbe svolgere con impegno; inoltre con brevi e introduttive<br />

uscite mattutine o pomeridiane abbiamo avuto la rara opportunità di avere un assaggio di quelle pratiche<br />

meno gettonate e più di nicchia ma che comunque, una volta conosciute, esercitano un certo fascino,<br />

come per esempio il rafting su torrente, il tiro al bersaglio al poligono, il tennis tavolo, l’immersione<br />

subacquea, l’escursione con le ciaspole, persino un breve corso di danza latino americana.<br />

Se poi, come è stato nel nostro caso, si ha la voglia di impegnarsi in maniera più costante e approfondita<br />

dal punto di vista agonistico, senza però necessitare di particolare talento innato, supportati dei nostri<br />

docenti di ginnastica sempre disponibili ad organizzare ed ad accompagnare alle gare, la scuola permette<br />

ai suoi studenti più interessati di vivere appunto lo sport anche da un punto di vista più serioso.<br />

Ogni anno vengono infatti organizzate a livello provinciale e nazionale, dai rispettivi comitati, competizioni<br />

sportive studentesche (sci, calcio a cinque, atletica, pallavolo, basket, tennis, nuoto...) a cui puntualmente<br />

squadre scolastiche del <strong>Liceo</strong> prendono parte, conseguendo sempre risultati notevoli.<br />

Per quanto riguarda la nostra esperienza, in prima superiore siamo stati coinvolti nelle gare studentesche<br />

di atletica leggera: partendo dalla fase di istituto siamo approdati prima alle fasi provinciali e infine, con<br />

un po’ di fortuna e grazie a un gran lavoro di squadra, alle finali a livello nazionale per ben due anni di<br />

fila. Ci teniamo a sottolineare che questo è stato il nostro primissimo contatto con il mondo dell’atletica,<br />

sport inizialmente affrontato giocosamente ma che, grazie a questa stupenda possibilità offerta dal <strong>Liceo</strong>,<br />

ora come ora è diventato parte integrante delle nostre giornate con anche l’affiliazione a società sportive<br />

locali. Comunque, anche senza obiettivi ambiziosi, queste esperienze sono fonte di grande divertimento,<br />

socializzazione , cultura sportiva e creano forti legami fra i compagni di squadra/scuola e in generale<br />

mostrano gli aspetti migliori e più costruttivi dello Sport.<br />

Alessio Gorla - Alessandro Olivo 5DS<br />

Bollettino informativo dell’Istituto<br />

Edizione a cura della Presidenza del <strong>Liceo</strong> Ginnasio “A. Rosmini”<br />

e della Prof.ssa Silvana Frisinghelli<br />

Videoimpaginazione, grafica e foto di Mauro Galvagni<br />

© Copyright: <strong>Liceo</strong> “A. Rosmini”, Rovereto (Trento)<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!