28.10.2014 Views

itinerari del sacro 2012 - Piemonte Italia

itinerari del sacro 2012 - Piemonte Italia

itinerari del sacro 2012 - Piemonte Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5<strong>2012</strong>


Giornate di valorizzazione<br />

dei Beni Culturali<br />

Ecclesiastici<br />

La Fondazione San Michele Onlus, che riunisce le diocesi di<br />

Cuneo, Alba, Fossano, Mondovì e Saluzzo, in collaborazione<br />

con Slow Food <strong>Italia</strong> propone nei mesi da aprile a ottobre<br />

alcune giornate alla scoperta <strong>del</strong> ricco patrimonio di Arte<br />

Sacra e <strong>del</strong>la cultura contadina <strong>del</strong> Sud <strong>del</strong> <strong>Piemonte</strong>.<br />

Continua anche quest’anno la collaborazione con Slow Food<br />

che permetterà di approfondire la conoscenza <strong>del</strong> territorio<br />

anche dal punto di vista paesaggistico, etnografico ed<br />

enogastronomico. L’obiettivo è quello di riscoprire i luoghi sacri<br />

e le tradizioni ad essi connessi, i paesaggi ed il loro mutare<br />

nel tempo, i ritmi <strong>del</strong>la vita collettiva scanditi dalle feste e dalla<br />

stagionalità dei prodotti agricoli, i riti e i miti <strong>del</strong> passato di cui<br />

si conservano tracce nell’ambiente e nelle persone che ancora<br />

abitano questi luoghi.<br />

Uno dei temi che caratterizza gli <strong>itinerari</strong> di questa edizione è<br />

quello dei protagonisti, figure significative in ambito artistico<br />

che hanno lasciato traccia di sé nel corso dei secoli.<br />

Percorrendo il territorio <strong>del</strong>le cinque diocesi <strong>del</strong>la Provincia<br />

riscopriremo le opere di importanti pittori come Macrino<br />

d’Alba, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, Hans Clemer,<br />

Pietro Paolo Operti, Mario Caffaro Rore e gli edifici realizzati<br />

da architetti significativi come i conti Rangone di Montelupo e<br />

l’eclettico Schellino.<br />

Il tema dei restauri eccellenti rimane fondamentale proprio<br />

perché assolve ad uno degli obiettivi <strong>del</strong>l’iniziativa: portare a<br />

conoscenza di un più vasto pubblico le bellezze <strong>del</strong> territorio<br />

specie quando siano stati fatti interventi di conservazione e<br />

valorizzazione.<br />

Infine segnaliamo anche per il <strong>2012</strong> un evento imperdibile: la<br />

visita all’eremo di Busca. L’<strong>itinerari</strong>o prevede la visita <strong>del</strong>l’intero<br />

complesso architettonico, adibito dal XIX secolo a villa<br />

signorile, dove si potranno ammirare la galleria dei quadri con<br />

scene allegoriche <strong>del</strong>le battaglie risorgimentali e la Galleria di<br />

Telemaco con gli affreschi di Francesco Gonin attualmente<br />

oggetto di un importante intervento di restauro.<br />

Calendario <strong>2012</strong>:<br />

Fossano sabato 21 aprile<br />

Centallo e Fossano: percorsi d’arte tra restauri e riscoperte.<br />

Alba venerdì 27 aprile<br />

Protagonisti: il pittore Pietro Paolo Operti tra Bra e Cherasco.<br />

Alba venerdì 4 maggio<br />

Cortemilia, la storica “Capitale <strong>del</strong>la nocciola”.<br />

Mondovì sabato 5 maggio<br />

Restauri: la preghiera dipinta nelle cappelle <strong>del</strong> monregalese.<br />

Saluzzo sabato 12 maggio<br />

Restauri: da Pagno a Barge a Lusernetta.<br />

Cuneo sabato 19 maggio<br />

Eventi imperdibili: l’Eremo di Busca tra storia e restauro.<br />

Alba sabato 26 maggio<br />

Protagonisti: il pittore Macrino d’Alba tra Alba e Neviglie.<br />

Alba sabato 9 giugno<br />

Protagonisti: gli architetti Rangone di Montelupo.<br />

Alba venerdì 15 giugno<br />

Il Romanico in Alta Langa: Cortemilia, Bergolo e Levice.<br />

Cuneo sabato 23 giugno<br />

Sui sentieri <strong>del</strong>la fede: il santuario di Sant’Anna di Vinadio.<br />

Saluzzo sabato 30 giugno<br />

Restauri: Villar San Costanzo e Santuario di S. Maria Delibera.<br />

Cuneo sabato 7 luglio<br />

Protagonisti: Caffaro Rore e il Santuario di Fontanelle di Boves.<br />

Alba sabato 14 luglio<br />

Restauri: alla scoperta di La Morra.<br />

Saluzzo sabato 21 luglio<br />

Protagonisti: Hans Clemer da Casa Cavassa alla Valle Maira.<br />

Mondovì sabato 1 settembre<br />

Santuari e Cappelle: Murazzano e Sale San Giovanni.<br />

Alba venerdì 7 settembre<br />

Cerretto Langhe, Bossolasco e Dogliani: l’Ecclettismo Ottocentesco.<br />

Alba venerdì 14 settembre<br />

La preghiera dipinta: Bastia Mondovì, Paroldo, Murazzano.<br />

Fossano sabato 22 settembre<br />

Centallo e Fossano: percorsi d’arte tra restauri e riscoperte.<br />

Sabato<br />

21 APRILE<br />

22 SETTEMBRE<br />

Centallo e Fossano:<br />

percorsi d’arte tra<br />

restauri e riscoperte<br />

Fossano<br />

La visita inizia a Fossano nell’antico<br />

terziere Borgo Vecchio con la chiesa di San<br />

Giovanni Battista edificata nel XIII secolo e<br />

ricostruita nel ‘700. Il campanile, oltre a conservare<br />

frammenti di affreschi <strong>del</strong> ‘300 e ‘400, mostra una<br />

stratificazione architettonica con testimonianze che<br />

vanno dal XIII al XVIII secolo. Si prosegue con la chiesa di San Filippo,<br />

splendido esempio di barocco che, dopo i recenti restauri, ha ritrovato nella<br />

parte esterna il suo originario aspetto e che conserva all’interno decorazioni,<br />

dipinti ed importanti scultur e lignee. Si giunge quindi all’antica chiesa di<br />

San Giorgio, la cui fondazione precede quella <strong>del</strong> comune, ricca di affreschi<br />

e dipinti dal ‘400 all’800.<br />

La mattinata si conclude con la visita al Museo Diocesano che custodisce preziose opere<br />

<strong>del</strong> Sei e Settecento, in gran parte provenienti dalle vecchie confraternite. Nel pomeriggio è<br />

previsto il trasferimento nella vicina Centallo dove si prosegue con la visita alla settecentesca<br />

Parrocchiale imponente e maestosa nelle forme, opera <strong>del</strong>l’architetto Tommaso Prunotto.<br />

L’interno è ricco di decorazioni e dipinti <strong>del</strong> pittore Hartman, altari marmorei <strong>del</strong> Parodi, sculture<br />

lignee <strong>del</strong> Clemente. Si prosegue, attraversando il centro storico, con la visita alla chiesa di<br />

San Giovanni Evangelista, di impianto quattrocentesco, all’interno <strong>del</strong>la quale si conserva un<br />

pregevole ciclo di affreschi <strong>del</strong> primo ‘500 che narra, in 12 riquadri, la vita <strong>del</strong> Santo.<br />

Programma:<br />

h 8.00<br />

h 9.30<br />

h 10.30<br />

h 12.30<br />

h 15.00<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello – Torino, fronte Teatro Regio<br />

Fossano: Museo Diocesano<br />

Fossano: chiese di San Giovanni, San Filippo e San Giorgio in Borgo Vecchio<br />

Pausa pranzo libera<br />

Centallo: parrocchiale e chiesa di San Giovanni Evangelista<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

www.fondazionesanmichele.it<br />

Alba sabato 6 ottobre<br />

Protagonisti: Guglielmo Caccia detto il Moncalvo.<br />

Alba venerdì 12 ottobre<br />

Protagonisti: il pittore Pietro Paolo Operti tra Alba e Treiso.<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu


Alba<br />

Venerdì<br />

27 APRILE<br />

Protagonisti: il pittore<br />

Pietro Paolo Operti<br />

tra Bra e Cherasco<br />

Venerdì<br />

4 MAGGIO<br />

Cortemilia,<br />

la storica “Capitale<br />

<strong>del</strong>la nocciola”<br />

Alba<br />

Il pittore Pietro Paolo Operti nasce a<br />

Bra nel 1704, ma la sua formazione artistica<br />

avviene a Bologna dove viene influenzato dalla<br />

pittura dei Carracci e degli artisti veneti.<br />

L’ampia produzione pittorica <strong>del</strong>l’Operti è<br />

testimoniata soprattutto in ambito locale, dove l’artista<br />

ottenne molte commissioni soprattutto dalla borghesia.<br />

Nella sua città natale troviamo le tele conservate al santuario <strong>del</strong>la<br />

Itinerari alla scoperta<br />

Madonna dei Fiori, gli affreschi e la Via Crucis nella Chiesa<br />

dei<br />

<strong>del</strong>la<br />

Beni<br />

Santissima<br />

Culturali<br />

Trinità (Battuti Bianchi) e opere nella parrocchiale di Sant’Andrea. Ecclesiastici P.P. Operti<br />

inoltre affrescò la barocca chiesa di Santa Chiara e quattro sale <strong>del</strong> Palazzo<br />

Valfrè di Bonzo. La collaborazione con Slow Food ci permetterà di conoscere<br />

meglio i processi di stagionatura di un celebre formaggio locale, il Bra, con la visita<br />

all’azienda casearia Giolito, nel centro <strong>del</strong>la città. Nella splendida Cherasco, troviamo<br />

testimonianze artistiche <strong>del</strong>l’Operti nelle sale affrescate in Palazzo Fracassi, in Palazzo<br />

Burotti di Scagnello (che oggi è sede di un ristorante) e nella Chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />

<strong>del</strong> Popolo. È prevista inoltre la visita al Museo G.B. Adriani<br />

in Palazzo Gotti di Salerano (XVII secolo), affrescato da Sebastiano Taricco.<br />

All’interno sono esposti reperti archeologici rinvenuti a Pollenzo e nella zona di Cherasco,<br />

dipinti e mobilio <strong>del</strong> ’600 e ’700, sigilli, monete e medaglie.<br />

Programma:<br />

h 8.30<br />

h 9.30<br />

h 12.30<br />

h 15.00<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Bra: centro storico, palazzi e chiese<br />

Pausa pranzo libera<br />

Cherasco: edifici storici e museo<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Nella Langa di Cortemilia viene coltivata<br />

da tempi molto antichi la nocciola<br />

migliore: la prelibata “Nocciola <strong>Piemonte</strong><br />

I.G.P. tonda gentile trilobata”.<br />

Cortemilia però è anche storia e arte,<br />

con i resti <strong>del</strong> suo imponente castello, e la Chiesa<br />

<strong>del</strong>la Pieve di Santa Maria: un vero gioiello di arte romanica<br />

che conserva un bassorilievo in arenaria con la Vergine<br />

e il Bambino circondati da simboli <strong>del</strong> cristianesimo.<br />

Nel medievale Convento francescano, fondato subito dopo il passaggio<br />

in questi luoghi <strong>del</strong> Santo di Assisi, è conservato uno straordinario frammento<br />

di pittura gotica (XIV secolo) e l’attiguo chiostro che testimonia il ruolo<br />

determinante dei Frati Minori Francescani nell’economia e nella cultura locali<br />

a partire dal XIII secolo. Nel centro di Cortemilia possiamo ammirare<br />

colonne e capitelli di foggia romanica, bifore, archi ogivali e bassorilievi<br />

nonchè le due chiese parrocchiali di San Michele e San Pantaleo, edificate<br />

rispettivamente negli omonimi borghi, che ospitano testimonianze artistiche<br />

di pregio. In collaborazione con Slow Food sarà possibile visitare<br />

l’azienda dei Fratelli Caffa, che dal 1856 riveste un ruolo centrale nella<br />

lavorazione <strong>del</strong>la nocciola in Alta Langa.<br />

Programma:<br />

h 8.15<br />

h 10.30<br />

h 12.30<br />

h 14.30<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Cortemilia: Pieve di Santa Maria e Convento francescano<br />

Pausa pranzo libera<br />

Cortemilia: centro storico e chiese parrocchiali<br />

Arrivo in Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Il collaborazione con:<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

L’<strong>itinerari</strong>o prevede un viaggio di andata e ritorno di circa due ore per raggiungere<br />

le destinazioni di partenza e di arrivo.<br />

Il collaborazione con:


Mondovì<br />

Sabato<br />

5 MAGGIO<br />

Restauri: la<br />

preghiera dipinta<br />

nelle cappelle<br />

<strong>del</strong> monregalese<br />

Un interessante <strong>itinerari</strong>o alla scoperta <strong>del</strong><br />

percorso religioso vissuto nel territorio <strong>del</strong><br />

Monregalese ed espresso con la preghiera che<br />

ci è stata tramandata anche dipinta. Grazie ai recenti<br />

interventi di restauro potrete ammirare alcune meravigliose<br />

cappelle sparse nel territorio <strong>del</strong>la Diocesi di Mondovì che racchiudono<br />

veri capolavori di arte e testimonianze <strong>del</strong>la Fede.<br />

In mattinata visita a Rocca de’ Baldi alla Cappella Itinerari dei Re alla ornata scoperta<br />

da splendidi affreschi tardo-gotici (1461). La cappella campestre<br />

dei Beni Culturali<br />

contiene<br />

Ecclesiastici<br />

iconografie molto rare ed è riconosciuta monumento nazionale.<br />

Trasferimento a San Michele di Mondovì per visitare la Cappella Madonna <strong>del</strong>la<br />

piana o <strong>del</strong>la neve e la Cappella <strong>del</strong> Buon Pastore. La prima conserva un ciclo<br />

unitario di affreschi ben conservati fatti risalire al 1454, la seconda rappresenta<br />

un’eccezione nel panorama <strong>del</strong>l’ arte <strong>del</strong>la zona e conserva affreschi datati al 1531.<br />

Nel pomeriggio a Villanova Mondovì è prevista la visita alla restaurata chiesa di Santa<br />

Alba<br />

Cuneo<br />

Fossano<br />

Mondovì<br />

Saluzzo<br />

Caterina: antico edificio religioso originario <strong>del</strong> XIV secolo che conserva affreschi<br />

quattrocenteschi di notevole interesse, attribuiti a Rufino di Alessandria raffiguranti<br />

il martirio di Santo Stefano. La giornata si conclude con la visita alla parrocchiale di<br />

Breolungi dedicata a Maria Vergine Assunta. L’antica pieve conserva<br />

ancora affreschi quattrocenteschi <strong>del</strong> pittore Rufino Grosso.<br />

Programma:<br />

h 8.00<br />

h 9.45<br />

h 11.00<br />

h 12.30<br />

h 14.00<br />

h 16.30<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Rocca de’ Baldi: cappella dei Re<br />

San Michele Mondovì: cappelle Madonna <strong>del</strong>la piana e <strong>del</strong> Buon Pastore<br />

Pausa pranzo libera<br />

Villanova Mondovì: chiesa di Santa Caterina<br />

Breolungi: chiesa <strong>del</strong>la Maria Vergine Assunta<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Sabato<br />

12 MAGGIO<br />

Restauri:<br />

da Pagno a Barge<br />

a Lusernetta<br />

Saluzzo<br />

L’<strong>itinerari</strong>o proposto parte da Pagno,<br />

con la visita all’antica Abbaziale dei<br />

Santi Pietro e Colombano, di probabile<br />

fondazione longobarda, e sottoposta<br />

all’Abbazia benedettina <strong>del</strong>la Novalesa l’anno 825.<br />

All’interno <strong>del</strong> panorama scultoreo altomedioevale<br />

<strong>del</strong>le Alpi occidentali, sarà possibile ammirare elementi databili tra VIII<br />

e IX secolo, mentre l’arte tardogotica, ben oltre gli affreschi romanici<br />

<strong>del</strong> sottotetto, è illustrata dalla lastra tombale <strong>del</strong> priore Antonio Pettenati,<br />

dall’attività <strong>del</strong> pittore Johane Petro e <strong>del</strong> maestro <strong>del</strong> San Michele arcangelo,<br />

affresco che tiene conto <strong>del</strong>la lezione di Hans Clemer. La chiesa parrocchiale<br />

di San Giovanni Battista a Barge, realizzata a partire dal progetto di Francesco Gallo<br />

datato 1728-1738, reca al suo interno un apparato decorativo ricchissimo,<br />

aggiornato negli anni in cui Carlo Alberto, da re di Sardegna, assume il titolo di conte<br />

di Barge, sulla via <strong>del</strong>l’esilio a Oporto, e nuovamente nel corso <strong>del</strong> XX secolo; i restauri<br />

appena conclusi hanno restituito piena leggibilità e dignità a tali decorazioni.<br />

Le visite <strong>del</strong>la giornata si concluderanno con la tappa presso la Cappella di San Bernardino<br />

di Lusernetta, proprio nei giorni <strong>del</strong>la festa <strong>del</strong> santo, nel territorio <strong>del</strong>la confinante diocesi<br />

di Pinerolo, per ammirarne gli importanti affreschi quattro e cinquecenteschi, in particolare<br />

per quegli elementi iconografici e stilistici che dialogano con la cultura espressa<br />

dai territori sottoposti alla diocesi di Saluzzo.<br />

Programma:<br />

h 8.20<br />

h 10.30<br />

h 11.30<br />

h 12.30<br />

h 14.30<br />

h 16.00<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello – Torino, fronte Teatro Regio<br />

Pagno: antica Abbazia dei SS. Pietro e Colombano<br />

Barge: parrocchiale di San Giovanni Battista<br />

Pausa pranzo libera<br />

Bagnolo e Villar Bagnolo<br />

Lusernetta: cappella di San Bernardino<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu


Cuneo<br />

Sabato<br />

19 MAGGIO<br />

Eventi imperdibili:<br />

l’Eremo di Busca tra<br />

storia e restauro<br />

Sabato<br />

26 MAGGIO<br />

Protagonisti: il pittore<br />

Macrino d’Alba<br />

tra Alba e Neviglie<br />

Alba<br />

Belmonte, località <strong>del</strong>la montagna buschese<br />

appartenente alla Certosa femminile<br />

di Santa Maria, ospitò sin dal Duecento una<br />

cappella dedicata alla Madonna, passata in seguito<br />

al monastero <strong>del</strong>le suore domenicane di Alba.<br />

All’ inzio <strong>del</strong> XVII secolo il sito fu ceduto ai frati camaldolesi, che<br />

costruirono nuovi edifici nei pressi <strong>del</strong>l’ antica cappella facendone la loro sede<br />

sino alla soppressione <strong>del</strong> 1801. L’<strong>itinerari</strong>o prevede la visita <strong>del</strong>l’intero complesso<br />

architettonico adibito dal XIX secolo a villa signorile, dove si potranno Itinerari ammirare, alla scoperta in<br />

particolare, la Galleria dei quadri con scene allegoriche <strong>del</strong>le battaglie<br />

dei Beni<br />

risorgimentali<br />

Culturali<br />

e<br />

Ecclesiastici<br />

la Galleria di Telemaco con gli affreschi di Francesco Gonin, commissionati dalla famiglia<br />

Grimaldi di Monaco e attualmente oggetto di un importante intervento di restauro.<br />

Nel pomeriggio, a breve distanza dal centro di Busca, verrà offerta l’opportunità di visitare il<br />

Castello <strong>del</strong> Roccolo, fatto edificare nel 1831 dal marchese Tapparelli D’Azeglio ed espressione<br />

<strong>del</strong>lo stile neogotico in voga nell’ Ottocento: qui soggiornarono, fra gli altri, personaggi come Silvio<br />

Pellico e i reali d’<strong>Italia</strong> Umberto e Margherita di Savoia. Il parco circostante, concepito secondo il<br />

Alba<br />

Cuneo<br />

Fossano<br />

Mondovì<br />

Saluzzo<br />

gusto <strong>del</strong> giardino romantico all’ inglese, con nicchie, grotte, fontane e laghetti,<br />

ospita inoltre il monumentale edifico <strong>del</strong>le Serre, costruito tra il 1841 e il 1850, dalla cui terrazza è<br />

possibile godere di uno splendido panorama.<br />

Programma:<br />

Macrino d’Alba<br />

(Alba 1460/1465 circa – 1520 circa), è stato<br />

un pittore attivo in <strong>Piemonte</strong> e a Pavia tra<br />

il 1495 ed il 1513. Sull’avviamento <strong>del</strong>l’attività<br />

pittorica <strong>del</strong> Macrino ci sono molte ombre, ma la sua<br />

presenza a Roma ha certamente contribuito ad indirizzarlo<br />

verso una pittura ispirata ai maestri toscani e umbri. Le sue opere<br />

sono oggi conservate in molti musei italiani e stranieri, ma è possibile<br />

rintracciare suoi dipinti anche in alcune chiese di Langa e Roero.<br />

Ad Alba, presso il Palazzo comunale, è esposta la tavola Madonna col<br />

Bambino, angeli, i santi Francesco e Tommaso d’Aquino e due donatrici (1501)<br />

mentre nella chiesa San Giovanni è conservata L’ Adorazione (1508).<br />

A Neviglie, grazioso comune tra le colline <strong>del</strong> Barbaresco,<br />

nella parrocchiale di San Giorgio è conservato lo Sposalizio mistico.<br />

Con questo <strong>itinerari</strong>o vi offriamo una splendida occasione per scoprire<br />

un artista albese, le cui linee ci riportano alla <strong>del</strong>icata pittura di Leonardo,<br />

su cui per molto tempo sono pesati dubbi biografici, solo recentemente<br />

dipanati grazie ad una più attenta capacità critica.<br />

Programma:<br />

h 8.00<br />

h 9.30<br />

h 12.30<br />

h 14.30<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello – Torino, fronte Teatro Regio<br />

Busca: Eremo di Belmonte<br />

Pausa pranzo libera<br />

Busca: Castello e parco <strong>del</strong> Roccolo<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

h 8.30 Partenza da P.zza Castello – Torino, fronte Teatro Regio<br />

h 9.45 Alba: centro storico, municipio e chiesa di San Giovanni<br />

h 12.30 Pausa pranzo libera<br />

h 15.00 Neviglie: chiesa parrocchiale di San Giorgio<br />

h 18.30 Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Il collaborazione con:<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329<br />

tutti i giorni 9.00 - 18.00e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Se il tempo lo consente è possibile raggiungere il castello <strong>del</strong> Roccolo<br />

a piedi dalla strada romantica, ca. 20 minuti.<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

L’<strong>itinerari</strong>o prevede uno spostamento in pullman <strong>del</strong>la durata di 30 minuti<br />

circa per raggiungere il comune di Neviglie.


Alba<br />

Sabato<br />

9 GIUGNO<br />

Protagonisti:<br />

gli architetti Rangone<br />

di Montelupo.<br />

Venerdì<br />

15 GIUGNO<br />

Il Romanico in<br />

Alta Langa: Cortemilia,<br />

Bergolo e Levice.<br />

Alba<br />

Carlo Francesco (1721-1788) e il figlio Carlo<br />

Emanuele (1758-1808) Rangone furono due architetti<br />

e ingegneri militari nati a Montelupo d’Alba.<br />

Entrambi furono attivi nella seconda metà <strong>del</strong> Settecento<br />

nelle Langhe e nel Roero, dove operarono a stretto contatto, e per determinati<br />

lavori restano addirittura forti dubbi su quale dei due sia Itinerari l’effettivo alla ideatore. scoperta<br />

Nel centro <strong>del</strong>la città di Alba troviamo testimonianza <strong>del</strong> loro<br />

dei<br />

operato<br />

Beni<br />

nella<br />

Culturali<br />

chiesa<br />

Ecclesiastici<br />

dei Santi Cosma e Damiano e nella chiesa di San Giuseppe dove ritorna il simbolo<br />

<strong>del</strong>la Famiglia Rangone in molteplici elementi architettonici.<br />

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano conserva presso l’altare maggiore una pala<br />

attribuita al pittore di corte C. F. Beaumont, recentemente restaurata,<br />

con raffigurati i Santi titolari intenti a guarire un infermo. Nel vicino comune di Diano<br />

i due architetti collaborarono alla realizzazione <strong>del</strong>la parrocchiale dedicata a San Giovanni<br />

Alba<br />

Cuneo<br />

Fossano<br />

Mondovì<br />

Saluzzo<br />

Battista dove sono evidenti le influenze architettoniche <strong>del</strong>la scuola juvarriana.<br />

A Montelupo, città natale di entrambi i Rangone, il padre lavorò alla chiesa parrocchiale<br />

<strong>del</strong>la Vergine Assunta, splendido esempio di barocco piemontese.<br />

Programma:<br />

h 8.30<br />

h 9.45<br />

h 12.30<br />

h 14.30<br />

h 16.00<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Alba: centro storico, chiese<br />

Pausa pranzo libera<br />

Diano d’Alba: chiesa di San Giovanni Battista<br />

Montelupo: chiesa <strong>del</strong>la Vergine Assunta<br />

Arrivo a Torino<br />

Il territorio <strong>del</strong>l’Alta Langa cuneese è costellato da<br />

numerosi piccoli borghi dalle origini antichissime,<br />

rintracciabili in alcune splendide testimonianze artistiche<br />

e architettoniche. L’<strong>itinerari</strong>o conduce in mattinata a Cortemilia,<br />

il comune più conosciuto di questo territorio soprattutto per i suo prodotti<br />

enogastronomici, ma che conserva oltre il fiume Uzzone la romanica pieve<br />

di Santa Maria. Nella struttura, che risale all’XI-XIII secolo, soggiornò San Francesco<br />

in transito sulla Via Magistra Langarum. Nel pomeriggio trasferimento a Bergolo<br />

che dal 1993 ospita opere d’arte di artisti che hanno partecipato al concorso<br />

“Il paese di pietra”, dove è visitabile la cappella cimiteriale in stile romanico<br />

di San Sebastiano (XII secolo). A pochi chilometri dal paese di Levice,<br />

è possibile ammirare la cappella romanica di San Rocco (XIV-XV secolo), oggetto<br />

di un recente restauro conservativo. L’intera superficie <strong>del</strong>l’abside è ricoperta<br />

da un ciclo di affreschi raffiguranti la Madonna in trono con Bambino, a sinistra<br />

San Sebastiano e San Rocco, a destra San Giuseppe e Santa Lucia.<br />

Programma:<br />

h 8.00<br />

h 10.00<br />

h 12.30<br />

h 15.00<br />

h 16.00<br />

h 19.00<br />

dei Beni Culturali<br />

scoperta<br />

alla Itinerari<br />

Ecclesiastici<br />

Cuneo<br />

Alba<br />

Mondovì<br />

Fossano<br />

Saluzzo<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Cortemilia: pieve di Santa Maria<br />

Pausa pranzo libera<br />

Bergolo: cappella di San Sebastiano<br />

Levice: cappella di San Rocco<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00 e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

L’<strong>itinerari</strong>o si svolge in Alta Langa e prevede un viaggio di andata e ritorno di circa due ore<br />

per raggiungere le destinazioni di partenza e arrivo.


Cuneo<br />

Sabato<br />

23 GIUGNO<br />

Sui sentieri<br />

<strong>del</strong>la fede:<br />

il santuario di<br />

Sant’Anna di Vinadio<br />

Sabato<br />

30 GIUGNO<br />

Restauri: Villar San<br />

Costanzo, Santuario di<br />

S. Maria Delibera e<br />

S. Costanzo al Monte<br />

Saluzzo<br />

Sorto come ricordo <strong>del</strong>la miracolosa<br />

apparizione <strong>del</strong>la Vergine ad una pastorella<br />

e collocato a oltre 2000 metri di altitudine sul colle<br />

<strong>del</strong>l’Orgials, tra le valli Stura, Gesso e Tinèe,<br />

il Santuario di Vinadio si presenta non solo come il più alto d’Europa,<br />

Itinerari alla scoperta<br />

ma è tra i più antichi centri <strong>del</strong>la Fede nel cuneese, già citato nei documenti<br />

dei Beni Culturali<br />

sin dall’inizio <strong>del</strong> XIV secolo. L’<strong>itinerari</strong>o, che offre l’occasione Ecclesiastici di immergersi<br />

in uno dei più suggestivi paesaggi <strong>del</strong>l’arco alpino, prevede un viaggio alla scoperta<br />

di un luogo che da secoli richiama folle di devoti, già tappa di ristoro<br />

per i viandanti impegnati nel valicare i passi alpini lungo le vie <strong>del</strong> pellegrinaggio<br />

che caratterizzavano il paesaggio medievale, e in seguito centro di devozione,<br />

arte e storia, a cui furono particolarmente legati anche numerosi esponenti di casa Savoia.<br />

Programma:<br />

h 8.00<br />

Alba<br />

Cuneo<br />

Fossano<br />

Mondovì<br />

Saluzzo<br />

Sulla via <strong>del</strong> ritorno si farà tappa alla piccola cappella di Rialpo,<br />

sempre dedicata a Sant’Anna.<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

h 10.30 Sant’Anna di Vinadio: Santuario<br />

h 12.30 Pausa pranzo libera<br />

h 16.30 Rialpo: cappella di Sant’Anna<br />

h 19.00 Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Villar San Costanzo è posto all’imbocco <strong>del</strong>la<br />

Val Maira (m 605 s.l.m.). La data di fondazione<br />

<strong>del</strong>l’Abbazia benedettina che qui sorse è situata<br />

intorno al 712 e attribuita ad Ariperto II, re longobardo, o a<br />

San Fausto, discepolo di Benedetto. Il complesso architettonico di quella che<br />

fu la chiesa abbaziale, oggi parrocchiale di San Pietro in Vincoli, ricostruita nel<br />

Settecento secondo il progetto <strong>del</strong> celebre architetto monregalese Francesco Gallo,<br />

ingloba, oltre alla cripta <strong>del</strong>l’XI secolo, la mirabile cappella di San Giorgio, fatta edificare<br />

e decorare da Pietro da Saluzzo dall’abate Giorgio Costanzia tra il 1467 ed il 1469.<br />

Il Santuario di Santa Maria Delibera era la residenza estiva degli abati di San Costanzo.<br />

Lo si raggiungerà attraverso la strada che collega Dronero a San Costanzo al Monte.<br />

L’attuale impianto <strong>del</strong>la chiesa ingloba l’originaria cappella romanica, <strong>del</strong>la quale sussiste l’abside,<br />

la cui primitiva decorazione è celata da un ciclo di affreschi risalente al XVII secolo.<br />

La chiesa di San Costanzo «sul monte» (m 807 s.l.m.) prese ad assumere le attuali linee, circa il 1190,<br />

sui resti di un sacellum risalente al IV secolo, là dove avrebbe trovato sepoltura il corpo<br />

<strong>del</strong> martire <strong>del</strong>la Legione tebea San Costanzo.<br />

Programma:<br />

h 8.00<br />

h 10.30<br />

h 12.30<br />

h 14.00<br />

h 15.30<br />

h 19.00<br />

dei Beni Culturali<br />

scoperta<br />

alla Itinerari<br />

Ecclesiastici<br />

Cuneo<br />

Alba<br />

Mondovì<br />

Fossano<br />

Saluzzo<br />

Partenza da P.zza Castello – Torino. Fronte Teatro Regio<br />

Villar San Costanzo: chiesa di San Pietro in Vincoli<br />

Pausa pranzo libera<br />

Dronero: Santuario di Santa Maria Delibera<br />

Villar San Costanzo: chiesa di San Costanzo al Monte<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

L’<strong>itinerari</strong>o prevede un viaggio di andata e ritorno di circa 2 ore e 30.<br />

Si consiglia un abbigliamento comodo. È possibile prenotare il pranzo presso<br />

la mensa <strong>del</strong> Santuario direttamente sul pullman, il costo è di circa 16 €.<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00 e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Per raggiungere il complesso di San Costanzo al Monte è prevista una passeggiata di 15 minuti<br />

su strada parzialmente sterrata. Si consigliano calzature comode.


Cuneo<br />

Sabato<br />

7 LUGLIO<br />

Protagonisti: Caffaro<br />

Rore e il Santuario di<br />

Fontanelle di Boves<br />

Sabato<br />

14 LUGLIO<br />

Restauri:<br />

alla scoperta<br />

di La Morra<br />

Alba<br />

L’<strong>itinerari</strong>o prende spunto dall’ opera <strong>del</strong>l’ artista<br />

torinese Mario Caffaro Rore (1910-2001), allievo di<br />

Cesare Ferro e Giacomo Grosso all’ Accademia Albertina,<br />

già noto per la realizzazione di opere devozionali nel<br />

Santuario di Oropa e nella cattedrale di Malta. Tra la fine degli anni ’30 e gli<br />

anni ’60 realizzò un’importante serie di tele per alcune chiese <strong>del</strong> cuneese.<br />

Seguire il filo <strong>del</strong> suo percorso artistico fornirà l’occasione per ammirare Itinerari in alla mattinata scoperta<br />

dei Beni Culturali<br />

la Pala <strong>del</strong> Suffragio realizzata per la chiesa parrocchiale di Borgo San Giuseppe, alle<br />

Ecclesiastici<br />

porte di Cuneo, oltre alle opere conservate nella chiesa neogotica <strong>del</strong> Sacro Cuore<br />

e la tela <strong>del</strong> San Giuseppe già nella cappella <strong>del</strong>le suore ostiarie <strong>del</strong>la città.<br />

La prima parte <strong>del</strong> pomeriggio vedrà protagonista il Santuario Regina Pacis a Fontanelle di<br />

Boves, fortemente voluto dal parroco Don Agostino Pellegrino e realizzato tra il 1924 e il 1934 su<br />

progetto di Pier Giuseppe Mazzarelli: qui l’artista torinese, con la tecnica <strong>del</strong>la tempera acrilica, dipinse<br />

la Madonna con angeli e il fondatore <strong>del</strong> santuario, L’Annuncio a Maria e la Cena in Emmaus.<br />

Alba<br />

Cuneo<br />

Fossano<br />

Mondovì<br />

Saluzzo<br />

In ultimo sarà possibile contemplare la Strage degli Innocenti e il Mosè salvato dalle acque, tele realizzate<br />

per la chiesa parrocchiale di San Martino a Valdieri, tappa che permetterà di visitare<br />

uno dei più suggestivi centri montani <strong>del</strong>la Valle Gesso.<br />

Programma:<br />

h 8.00 Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

h 9.30 Cuneo, Borgo San Giuseppe: chiesa parrocchiale di San Giuseppe<br />

h 11.00 Cuneo: chiesa parrocchiale <strong>del</strong> Sacro Cuore e cappella <strong>del</strong>le suore ostiarie<br />

h 12.30 Pausa pranzo libera<br />

h 14.30 Boves, Santuario di Fontanelle<br />

h 16.30 Valdieri, chiesa parrocchiale di San Martino<br />

h 19.00<br />

Arrivo a Torino<br />

L’<strong>itinerari</strong>o si svolge sulle colline <strong>del</strong>la<br />

Langa <strong>del</strong> Barolo, in uno dei comuni<br />

più conosciuti per la celebre produzione vitivinicola.<br />

Qui a La Morra l’impegno <strong>del</strong>la Fondazione CRC<br />

ha contribuito al restauro <strong>del</strong>la Torre Civica e <strong>del</strong>la Parrocchiale<br />

di San Martino. Quest’ultimo edificio <strong>del</strong> XVII secolo è stato progettato<br />

dall’architetto Michelangelo Garove e ospita la pala d’altare settecentesca di Giovanni<br />

Carlo Aliberti, gli affreschi di Luigi Morgari e un prezioso organo ottocentesco.<br />

L’<strong>itinerari</strong>o prevede inoltre la visita alla chiesa <strong>del</strong>la SS. Annunziata, in origine<br />

un importante convento benedettino, la cui facciata venne rifatta nel 1684<br />

su disegno di Michelangelo Garove. Nel pavimento è conservata una stele funeraria romana.<br />

Nel concentrico <strong>del</strong> paese fu edificata nel 1701 la chiesa dedicata a<br />

Santa Brigida di Svevia per ampliare un antico pilone votivo.<br />

L’interno custodisce una pala d’altare <strong>del</strong> 1819 e un suggestivo ciclo di affreschi nel coro,<br />

raffiguranti la Vergine in trono con Bambino e due Santi risalente al XV secolo,<br />

con suggestioni che rimandano all’arte gotica e a quella rinascimentale.<br />

In occasione di quest’<strong>itinerari</strong>o Slow Food ci propone la visita all’azienda agricola Elio Altare,<br />

per farci conoscere la storia di uno dei più importanti vignaioli <strong>del</strong> territorio.<br />

Programma:<br />

h 8.30<br />

h 9.45<br />

h 12.30<br />

h 15.00<br />

h 19.00<br />

dei Beni Culturali<br />

scoperta<br />

alla Itinerari<br />

Ecclesiastici<br />

Cuneo<br />

Alba<br />

Mondovì<br />

Fossano<br />

Saluzzo<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

La Morra: centro storico e chiesa di San Martino<br />

Pausa pranzo libera<br />

La Morra: chiesa di Santa Brigida e chiesa <strong>del</strong>la SS. Annunziata<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Il collaborazione con:<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu


Saluzzo<br />

Sabato<br />

21 LUGLIO<br />

Protagonisti: Hans Clemer<br />

da Casa Cavassa<br />

alla Valle Maira<br />

Sabato<br />

1 SETTEMBRE<br />

Santuari e Cappelle:<br />

Murazzano e Sale<br />

San Giovanni<br />

Mondovì<br />

L’incontro tra il marchese di Saluzzo Ludovico<br />

II ed il pittore Hans Clemer, originario <strong>del</strong>la<br />

diocesi di Cambrai, poté avvenire in Provenza tra il<br />

1487 ed il 1490, dove Ludovico risiedeva, rivestendo la<br />

carica di luogotenente generale <strong>del</strong>la regione, per conto <strong>del</strong><br />

re di Francia Carlo VIII. Dell’artista, trasferitosi a Saluzzo al servizio dei marchesi,<br />

potremo ammirare la celeberrima pala <strong>del</strong>la Madonna <strong>del</strong>la Misericordia<br />

(1499-1500) <strong>del</strong> Museo Civico di Casa Cavassa, forse proveniente Itinerari dalla alla Collegiata scoperta<br />

di Revello. L’<strong>itinerari</strong>o in omaggio a Clemer si snoda poi lungo la Val dei Maira, Beni Culturali ricca per<br />

Ecclesiastici<br />

suggestioni culturali e paesaggistiche. Nella chiesa parrocchiale di Celle Macra sarà<br />

possibile ragionare sul polittico commissionatogli nel 1496 dal parroco Alba Giovanni Forneris,<br />

la più antica <strong>del</strong>le opere pervenuteci, per poi salire ad Elva attraverso le borgate Cuneo di Stroppo.<br />

Nella parrocchia <strong>del</strong>l’Assunta di Elva, sulla dorsale che separa la Valle Varaita Fossano<br />

dalla Valle Maira,<br />

si conserva il ciclo di affreschi dedicato ai Fatti <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>la Vergine e alla Crocifissione, Mondovì ritenuto<br />

databile tra il 1500 ed il 1504 dai più aggiornati orientamenti Saluzzo <strong>del</strong>la critica.<br />

Programma:<br />

h 8.40<br />

h 10.30<br />

h 11.30<br />

h 12.30<br />

h 14.00<br />

h 16.00<br />

h 20.30<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Saluzzo: Museo Civico di Casa Cavassa<br />

Partenza da Saluzzo in direzione Val Maira<br />

Pausa pranzo libero<br />

Celle Macra: chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista<br />

Elva: chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

L’<strong>itinerari</strong>o si svolge in due comuni<br />

rappresentanti <strong>del</strong>le Comunita Montane Alta<br />

Langa: Langa <strong>del</strong>la Valli Bormida e Uzzone e Langa<br />

<strong>del</strong>le Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana.<br />

Il Santuario Beata Vergine di Hal fu costruito a<br />

Murazzano nella prima metà <strong>del</strong> 1600, in sostituzione di una chiesetta<br />

dedicata alla Beata Vergine di Buzzignano o “extra muros”.<br />

A questa chiesa è legata una leggenda popolare che racconta come l’effige<br />

<strong>del</strong>la Vergine, diretta a Genova su un carro trainato da muli, si sia miracolosamente<br />

fermata in paese poiché gli animali si rifiutarono di proseguire. L’interno presenta<br />

una pregevole decorazione pittorica attribuita a Giuseppe Dallamano,<br />

il pittore barocco celebre per i suoi affreschi nella Villa <strong>del</strong>la Regina a Torino.<br />

La collaborazione con Slow Food ci permetterà di visitare l’azienda casearia di Marco Ferrero,<br />

casaro e produttore <strong>del</strong>la Tuma di Murazzano. Nel pomeriggio trasferimento a Sale San Giovanni,<br />

piccolo comune <strong>del</strong>l’Alta Langa Cebana, per visitare l’antica Cappella di Sant’Anastasia, la cui<br />

origine è datata all’ XI secolo. L’ edificio conserva un affresco absidale (1493) con Sant’ Anastasia,<br />

San Rocco e San Romeo. Di estremo interesse storico sono le antiche tracce di pitture scoperte nella<br />

volta sopra l’altare riguardanti la Natività, l’Annuncio dei pastori, l’Adorazione dei Magi.<br />

Programma:<br />

h 8.15<br />

h 10.00<br />

h 12.30<br />

h 15.00<br />

h 19.00<br />

dei Beni Culturali<br />

scoperta<br />

alla Itinerari<br />

Ecclesiastici<br />

Cuneo<br />

Alba<br />

Mondovì<br />

Fossano<br />

Saluzzo<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Murazzano: Santuario Beata Vergine di Hal<br />

Pausa pranzo libera<br />

Sale Langhe: cappella di Sant’Anastasia<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Il collaborazione con:<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu.<br />

Nella quota di partecipazione non è compreso il costo <strong>del</strong> biglietto d’ingresso al Museo Civico di<br />

Casa Cavassa 2,50 € per persona, entrata gratuita per i possessori <strong>del</strong>la carta Abbonamento Musei<br />

Torino <strong>Piemonte</strong> <strong>2012</strong>. L’<strong>itinerari</strong>o prevede un viaggio di andata e ritorno di circa 3 ore.<br />

Si consiglia un abbigliamento comodo e idoneo al clima montano.<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Per raggiungere la cappella di Sant’Anastasia<br />

è prevista una breve passeggiata su strada sterrata.<br />

Il collaborazione con:


Alba<br />

La storia <strong>del</strong>l’arte ottocentesca si mostra nel<br />

territorio nelle Langhe mediante architetti che<br />

hanno saputo lasciare una forte traccia <strong>del</strong> loro<br />

operato, andando talvolta a inserirsi su preesistenti<br />

edifici di culto, palazzi signorili o edifici civili.<br />

Nel piccolo paese di Cerretto Langhe è evidente il rifacimento Itinerari neogotico alla scoperta<br />

<strong>del</strong>l’architetto Giovanni Battista Schellino nella chiesa <strong>del</strong>la SS. Annunziata dei Beni Culturali che ha<br />

però salvaguardato parte <strong>del</strong>le strutture <strong>del</strong>l’antico edificio. A Bossolasco, Ecclesiastici la chiesa di<br />

San Giovanni Battista, risalente al XIV secolo, è stata oggetto di molti rimaneggiamenti e<br />

all’inizio <strong>del</strong> XX secolo fu completamente rifatta. L’interno conserva gli affreschi<br />

di O. Fonti ad imitazione <strong>del</strong>le pitture quattrocentesche.<br />

Il trasferimento a Dogliani consentirà di scoprire la città natale <strong>del</strong>l’architetto autodidatta<br />

Schellino che qui lavorò alla neoromanica Torre dei cessi, alle forme neoclassiche <strong>del</strong>la<br />

Programma:<br />

Venerdì<br />

7 SETTEMBRE<br />

Cerretto Langhe,<br />

Bossolasco e Dogliani:<br />

l’Ecclettismo<br />

Ottocentesco<br />

Alba<br />

Cuneo<br />

Fossano<br />

Mondovì<br />

Saluzzo<br />

parrocchiale di San Lorenzo, alla chiesa dei Santi Quirico e Paolo ed alla cinta <strong>del</strong> Cimitero.<br />

Un <strong>itinerari</strong>o alla scoperta <strong>del</strong>l’inconfondibile e bizzarro stile di alcuni architetti locali.<br />

Venerdì<br />

14 SETTEMBRE<br />

La preghiera dipinta:<br />

Bastia Mondovì,<br />

Paroldo, Murazzano<br />

L’<strong>itinerari</strong>o si svolge a pochi km dalla conosciuta<br />

zona <strong>del</strong>la Langa dei grandi vini e vi offre<br />

l’opportunità di scoprire autentici capolavori artistici<br />

solitamente non accessibili al pubblico.<br />

In mattinata la visita comincia a Bastia Mondovì<br />

nella chiesa di San Fiorenzo, gioiello d’arte gotica.<br />

La sua semplice struttura racchiude all’interno un ciclo di affreschi di ben 326<br />

mq. Una Bibbia dei poveri realizzata dalle migliori scuole popolari <strong>del</strong> XV secolo:<br />

decorazioni ricche di misticismo e di profonda religiosità.<br />

La giornata continua a Paroldo (36 Km) per visitare la chiesa di San Sebastiano,<br />

costruita nel X secolo, poi divenuta cappella signorile <strong>del</strong>la famiglia Del Carretto<br />

in cui sono conservati affreschi <strong>del</strong> XVI secolo.<br />

L’<strong>itinerari</strong>o si conclude a Murazzano, antico paese conosciuto per la produzione<br />

casearia <strong>del</strong> Murazzano DOP. La torre medievale (X secolo) è il monumento emblema<br />

<strong>del</strong> paese insieme alla chiesa parrocchiale di San Lorenzo (XV secolo)<br />

che conserva opere di Luigi Hartmann e di Agostino Bianchetti di Cherasco.<br />

Programma:<br />

dei Beni Culturali<br />

scoperta<br />

alla Itinerari<br />

Ecclesiastici<br />

Cuneo<br />

Alba<br />

Mondovì<br />

Fossano<br />

Saluzzo<br />

Alba<br />

h 8.15<br />

h 9.40<br />

h 11.45<br />

h 12.30<br />

h 15.30<br />

h 19.00<br />

Partenza da Piazza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Cerretto Langhe: chiesa <strong>del</strong>la SS. Annunziata<br />

Bossolasco: chiesa di San Giovanni Battista<br />

Pausa pranzo libera<br />

Dogliani: centro storico e chiese<br />

Arrivo a Torino<br />

h 8.15<br />

h 9.45<br />

h 12.30<br />

h 14.30<br />

h 16.00<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Bastia Mondovì: chiesa di San Fiorenzo<br />

Pausa pranzo libera<br />

Paroldo: chiesa di San Sebastiano<br />

Murazzano: chiesa di San Lorenzo e Torre<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu


Alba<br />

Sabato<br />

6 OTTOBRE<br />

Protagonisti:<br />

Guglielmo Caccia<br />

detto il Moncalvo<br />

Venerdì<br />

12 OTTOBRE<br />

Protagonisti: il pittore<br />

Pietro Paolo Operti<br />

tra Alba e Treiso<br />

Alba<br />

Guglielmo Caccia (1568-1625), detto il<br />

Moncalvo, è considerato uno dei più significativi<br />

artisti <strong>del</strong>la pittura secentesca piemontese.<br />

Esponente geniale <strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong> periodo <strong>del</strong>la<br />

Controriforma fu definito il Raffaello <strong>del</strong> Monferrato. La sua<br />

produzione è copiosa grazie anche alla collaborazione di un’efficiente<br />

bottega ed è per questo che rintracciamo le sue opere in Itinerari numerose alla località scoperta<br />

<strong>del</strong> <strong>Piemonte</strong> e non solo: Torino,Vercelli, Casale, ma soprattutto dei nel Beni Monferrato Culturali<br />

Ecclesiastici<br />

Astigiano e in parte nel territorio <strong>del</strong> Roero. L’<strong>itinerari</strong>o prevede in mattinata la visita<br />

nel comune di Guarene (CN) <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la SS. Annunziata e <strong>del</strong>la parrocchiale dei<br />

SS. Pietro e Bartolomeo. Qui sono conservate due opere giovanili <strong>del</strong> Moncalvo (1585):<br />

l’Annunciazione e Madonna col Bambino, San Michele e San Rocco. Nel pomeriggio visita al paese<br />

di Moncalvo (AT) dove il pittore trascorse la sua giovinezza. La chiesa di Sant’Antonio ospita la<br />

tomba di Guglielmo Caccia e la chiesa parrocchiale di San Francesco (abside <strong>del</strong> XIII secolo),<br />

Programma:<br />

Alba<br />

Cuneo<br />

Fossano<br />

Mondovì<br />

Saluzzo<br />

conserva diversi quadri <strong>del</strong> pittore e <strong>del</strong>la sua scuola. Le pale con il Martirio di San Maurizio (1625)<br />

e il Martirio di sant’Orsola (1618), l’Adorazione dei Magi (1610-15) e la pala <strong>del</strong>l’Allegoria francescana<br />

(1593) che rivela le influenze <strong>del</strong>l’ arte figurativa di derivazione bolognese.<br />

Secondo <strong>itinerari</strong>o alla scoperta <strong>del</strong>l’artista<br />

braidese Pietro Paolo Operti. La sua produzione<br />

artistica è vastissima soprattutto a livello locale: egli<br />

ottenne molti riconoscimenti e commissioni.<br />

Ad Alba nella settecentesca Chiesa dei Santi Cosma e<br />

Damiano, è conservata una tela <strong>del</strong> pittore con La Sacra Famiglia e per la<br />

chiesa di San Giuseppe il pittore aveva dipinto un ciclo pittorico costituito da<br />

sei opere, aventi per tema episodi tratti dalle vicende evangeliche di San Giuseppe,<br />

cui la chiesa è intitolata. Di queste tele, ne sono rimaste due, le altre quattro sono state<br />

trafugate, ma ne rimangono <strong>del</strong>le eleganti riproduzioni conservate nella navata principale.<br />

Nel pomeriggio a Treiso, suggestivo comune immerso tra le vigne <strong>del</strong> Barbaresco, sarà<br />

possibile visitare la chiesa di Maria Vergine Assunta che conserva una tela <strong>del</strong>l’Operti<br />

con “San Bovo, la Beata Vergine <strong>del</strong> Rosario e Sant’Isidoro agricoltore” (1766)<br />

e un’opera di G. Gagliardi (1763). La Confraternita di San Bernardino era sede <strong>del</strong>la<br />

Congregazione dei Battuti Bianchi. È stata oggetto di un recente intervento di restauro<br />

che ne ha permesso l’utilizzo come Centro Culturale.<br />

Programma:<br />

dei Beni Culturali<br />

scoperta<br />

alla Itinerari<br />

Ecclesiastici<br />

Cuneo<br />

Alba<br />

Mondovì<br />

Fossano<br />

Saluzzo<br />

h 8.30 Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

h 10.00 Guarene: chiese <strong>del</strong>la SS. Annunziata e parrocchiale dei SS. Pietro e Bartolomeo<br />

h 12.30 Pausa pranzo libera<br />

h 14.30 Moncalvo: chiesa di Sant’Antonio e parrocchiale di San Francesco<br />

h 19.00 Arrivo a Torino<br />

h 8.30<br />

h 9.40<br />

h 12.30<br />

h 15.00<br />

h 19.00<br />

Partenza da P.zza Castello - Torino, fronte Teatro Regio<br />

Alba: centro storico e chiese<br />

Pausa pranzo libera<br />

Treiso: chiesa di Maria Vergine Assunta<br />

Arrivo a Torino<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00 e sul sito www.piemonteitalia.eu<br />

Il trasferimento da Guarene a Moncalvo prevede un viaggio in pullman di 50 minuti circa.<br />

Visita guidata a Moncalvo (AT) a cura <strong>del</strong>l’Associazione Crescere, costo 2 € a persona.<br />

Prenotazione telefonica al numero verde 800.329.329 tutti i giorni 9.00 - 18.00<br />

e sul sito www.piemonteitalia.eu


DIOCESI DI ALBA<br />

Eventi <strong>2012</strong><br />

Chiese Aperte<br />

La possibilità di visitare alcuni dei più interessanti<br />

edifici religiosi <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>le diocesi <strong>del</strong> Sud <strong>Piemonte</strong><br />

non si esaurisce con gli <strong>itinerari</strong> proposti.<br />

Fondazione S. Michele e le Diocesi <strong>del</strong>la Provincia di Cuneo organizzano<br />

alcune giornate di apertura <strong>del</strong>le chiese durante le quali avrete<br />

la possibilità di scoprire alcuni siti con l’ausilio di volontari.<br />

DIOCESI DI CUNEO<br />

Giovedì, 18 OTTOBRE<br />

Cuneo - ore 15.00/18.00<br />

Chiesa di S. Sebastiano<br />

Venerdì, 19 OTTOBRE<br />

Cuneo - ore 15.00/18.00<br />

Cattedrale, chiesa di S. Maria <strong>del</strong>la Pieve, chiesa di S. Ambrogio, chiesa di S. Sebastiano.<br />

Cuneo - ore 20.00/22.00<br />

Chiesa di S. Sebastiano.<br />

Sabato, 20 OTTOBRE<br />

Cuneo - ore 10.00/12.30 e 15.00/18.00<br />

Cattedrale, Chiesa di S. Maria <strong>del</strong>la Pieve, chiesa di S. Ambrogio, chiesa di S. Sebastiano.<br />

Cuneo - ore 20.00/22.00<br />

Chiesa di S. Sebastiano.<br />

Domenica, 21 OTTOBRE<br />

Cuneo - ore 10.00/13.00<br />

chiesa di S. Sebastiano<br />

Cuneo - ore 15.00/18.00<br />

Cattedrale, chiesa di S. Maria <strong>del</strong>la Pieve, chiesa di S. Ambrogio, chiesa di S. Sebastiano.<br />

DIOCESI DI FOSSANO<br />

MAGGIO - GIUGNO - SETTEMBRE - OTTOBRE (tutte le domeniche)<br />

Fossano - ore 15.00/18.00<br />

Museo Diocesano e Chiesa <strong>del</strong>la SS. Trinità.<br />

APRILE - NOVEMBRE (tutte le domeniche)<br />

dal 15 APRILE al 24 GIUGNO e dal 2 SETTEMBRE al 25 NOVEMBRE<br />

Cherasco - ore 10.00/12.00 e 15.00/18.00<br />

Chiesa di S. Iffredo - Mostra: “250 anni di preghiera”<br />

Ex voto <strong>del</strong> santuario <strong>del</strong>la Madonna <strong>del</strong>le Grazie.<br />

MAGGIO (tutte le domeniche) GIUGNO (2 giugno)<br />

LUGLIO (22 luglio) SETTEMBRE (tutte le domeniche)<br />

Guarene - ore 10.00/12.30 e 15.30/18.30<br />

Chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Bartolomeo, chiesa <strong>del</strong>la SS. Annunziata,<br />

pinacoteca comunale <strong>del</strong> Roero.<br />

SETTEMBRE (tutte le domeniche)<br />

Ro<strong>del</strong>lo - ore 15.00/18.00<br />

Museo Diocesano di Arte Sacra Contemporanea “Dedalo Montali”<br />

Corneliano - ore 15.00/18.00<br />

Chiesa parrocchiale SS. Gallo e Nicolò, chiesa di S. Bernardino, chiesa di S. Elisabetta,<br />

santuario <strong>del</strong>la Madonna di Castellero.<br />

Sommariva Perno - ore 15.00/18.00<br />

Chiesa parrocchiale <strong>del</strong>lo Spirito Santo, chiesa di S. Bernardino,<br />

santuario <strong>del</strong>la Madonna <strong>del</strong> Tavoleto.<br />

Cortemilia - ore 15.00/18.00<br />

Chiese parrocchiali di S. Pantaleo e S. Michele, chiesa <strong>del</strong>la SS. Trinità, pieve di S. Maria.<br />

Sabato 10 NOVEMBRE<br />

Alba - ore 15.00/19.00<br />

Cattedrale di S. Lorenzo, chiesa di S. Giuseppe, chiesa di S. Domenico,<br />

chiesa di S. Maria Maddalena.<br />

DIOCESI DI SALUZZO<br />

GIUGNO e SETTEMBRE (tutte le domeniche)<br />

Verzuolo - ore 14.30/18.00<br />

Antica parrocchiale di SS. Filippo e Giacomo.<br />

DIOCESI DI MONDOVÌ<br />

Lunedì, 13 AGOSTO<br />

Mondovì - ore 15.00/19.00<br />

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo (a Breo) e Chiesa <strong>del</strong>la Missione, Istituto Suore Teresiane<br />

e Chiesa <strong>del</strong>la Misericordia (a Piazza).<br />

SETTEMBRE (tutte le domeniche)<br />

Mondovì - ore 15.00/18.00<br />

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo (a Breo) e Chiesa <strong>del</strong>la Missione (a Piazza).<br />

Vicoforte Mondovì - ore 15.00/18.00<br />

Santuario Regina Montis Regalis.


Giornate di formazione<br />

per i volontari<br />

Le attività di valorizzazione sul territorio sono possibili grazie alla collaborazione di un folto<br />

gruppo di volontari, facenti capo all’Associazione Volontari per l’Arte di Cuneo, che<br />

operano nei settori <strong>del</strong>l’accoglienza e di guida. Per consolidare la collaborazione e fornire<br />

occasioni di formazione e svago proponiamo alcune giornate di visita sul territorio <strong>del</strong>le<br />

cinque diocesi. Saranno interessanti occasioni per conoscere in modo diretto e con l’ausilio di<br />

esperti locali alcuni luoghi rappresentativi.<br />

ALBA - Sabato 14 Aprile <strong>2012</strong><br />

Cattedrale di S. Lorenzo con visita agli scavi archeologici<br />

e Chiesa di San Giuseppe<br />

SALUZZO - Venerdì 8 Giugno <strong>2012</strong><br />

Chiese di S. Costanzo al Monte e Villar S. Costanzo<br />

MONDOVÌ - Sabato 15 Settembre <strong>2012</strong><br />

Chiese <strong>del</strong>la Missione, Cattedrale di S. Donato e Palazzo Vescovile (Piazza)<br />

CUNEO - Sabato 6 Ottobre <strong>2012</strong><br />

Chiesa <strong>del</strong>la Confraternita dei SS. Giacomo e Sebastiano e Museo Diocesano<br />

FOSSANO - Sabato 13 Ottobre <strong>2012</strong><br />

Museo Diocesano e Chiesa <strong>del</strong>la SS. Trinità<br />

Per informazioni e prenotazioni,<br />

contattare il referente <strong>del</strong>la diocesi di appartenenza ai seguenti recapiti:<br />

CUNEO - Associazione Volontari per l’Arte - 0171.480612<br />

ALBA - Ufficio Beni Culturali - tel. 0173.440350<br />

FOSSANO - Associazione Amici <strong>del</strong> Museo - tel. 348 8575066; 340.4716003<br />

SALUZZO - Ufficio Beni Culturali - tel. 0175.42360<br />

MONDOVÌ - Associazione Volontari per l’Arte - 340 6810166<br />

Diventa volontario<br />

Chi fosse interessato a partecipare attivamente alla valorizzazione<br />

<strong>del</strong> ricco patrimonio di storia ed arte <strong>del</strong> nostro territorio può informarsi presso i<br />

referenti <strong>del</strong>le diocesi sulle attività <strong>del</strong>l’Associazione ed iscriversi direttamente andando<br />

sul sito www.fondazionesanmichele.it alla pagina “diventa volontario”.<br />

Informazioni utili<br />

COME PRENOTARE<br />

La prenotazione ai singoli <strong>itinerari</strong> è obbligatoria e deve essere<br />

effettuata telefonando al numero verde 800.329.329 attivo tutti i giorni<br />

dalle 9.00 alle 18.00 o registrandosi sul sito www.piemonteitalia.eu.<br />

Con la prenotazione telefonica vengono richiesti i dati anagrafici<br />

dei partecipanti. Le prenotazioni si chiudono quattro giorni prima<br />

<strong>del</strong>l’<strong>itinerari</strong>o.<br />

La conferma <strong>del</strong>l’iscrizione (anche di quella sul sito internet)avviene<br />

con il pagamento <strong>del</strong>la quota di partecipazione da effettuarsi entro<br />

10 giorni dalla prenotazione stessa recandosi presso Info<strong>Piemonte</strong><br />

TorinoCultura (Torino, via Garibaldi 2, aperto tutti i giorni dalle 10.00<br />

alle 18.00).<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE<br />

Le quote di partecipazione sono indicate nella scheda relativa al<br />

singolo <strong>itinerari</strong>o, specificando eventuali costi aggiuntivi per biglietti<br />

d’ingresso a siti e mostre.<br />

La quota di partecipazione sarà rimborsata presentando il coupon<br />

di ricevuta presso Info<strong>Piemonte</strong> solo nel caso di annullamento da<br />

parte <strong>del</strong>l’organizzazione, per mancato raggiungimento <strong>del</strong> numero<br />

minimo o per cause di forza maggiore.<br />

GRATUITÀ<br />

Minori di 12 anni, disabili e loro accompagnatore.<br />

Chi ha diritto alla gratuità deve comunque prenotarsi e recarsi presso<br />

Info<strong>Piemonte</strong> TorinoCultura (Torino, via Garibaldi 2, aperto tutti i giorni<br />

dalle 10.00 alle 18.00) per ritirare la conferma <strong>del</strong>la prenotazione,<br />

dopo aver esibito un documento che attesti il diritto alla gratuità.<br />

Sono previste agevolazioni per i possessori <strong>del</strong>la carta Abbonamento<br />

Musei Torino <strong>Piemonte</strong> nei siti convenzionati. Per usufruirne occorre<br />

esibire la carta in loco.<br />

LUOGO DI PARTENZA<br />

Il luogo di partenza e di arrivo è a Torino in Piazza Castello 1, di fronte<br />

al Teatro Regio. In caso di variazioni di orario o di luogo i partecipanti<br />

verranno contattati direttamente. Non saranno effettuate per alcun<br />

motivo fermate intermedie durante gli <strong>itinerari</strong> in pullman.<br />

NOTE<br />

Le visite sono accompagnate da guide formate ad hoc, storici <strong>del</strong>l’arte<br />

esperti <strong>del</strong>l’argomento, accompagnatori turistici o volontari.<br />

Le visite si svolgono in lingua italiana. Gli <strong>itinerari</strong> verranno annullati<br />

qualora non si raggiunga una quota minima di iscrizioni.<br />

All’atto <strong>del</strong>la prenotazione si prega cortesemente di segnalare la<br />

presenza <strong>del</strong>la persona disabile e <strong>del</strong> suo accompagnatore.<br />

Si segnala che i pullman non sono dotati di pedana per i disabili<br />

motori. Se l’<strong>itinerari</strong>o viene segnalato come non accessibile ai<br />

disabili, si declina ogni responsabilità in caso di partecipazione ad<br />

esso da parte di chi ha difficoltà motorie. La durata dei percorsi è<br />

indicativa e può subire <strong>del</strong>le modifiche. Il pranzo è libero e a carico<br />

dei partecipanti. È possibile avere indicazioni durante la giornata su<br />

bar e/o ristoranti rivolgendosi direttamente alle guide, ricordando


preventivamente che alcuni <strong>itinerari</strong> si svolgono in piccoli borghi<br />

non sempre attrezzati.<br />

Alcuni <strong>itinerari</strong> potrebbero subire variazioni di data o di programma<br />

per cause meteorologiche. In casi eccezionali saranno possibili<br />

variazioni al programma proposte dalle guide.<br />

Si consigliano abbigliamento e scarpe confortevoli.<br />

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni subiti<br />

dalle persone e dalle cose durante lo svolgimento di tutte le<br />

fasi <strong>del</strong>l’iniziativa e si riserva di annullare le visite in caso di<br />

emergenze e/o indisponibilità dei luoghi per cause indipendenti<br />

dall’organizzazione.<br />

Con il pagamento <strong>del</strong>la quota di iscrizione si accettano le condizioni<br />

di partecipazione ed il programma, pertanto si declina ogni<br />

responsabilità rispetto ad iniziative dei singoli.<br />

PARTECIPANTI CON MEZZI PROPRI<br />

È possibile partecipare seguendo con mezzi propri gli<br />

<strong>itinerari</strong> organizzati. La partecipazione dovrà però essere<br />

segnalata e prenotata direttamente ed esclusivamente ai<br />

numeri 334 89.67.889 e 334 89.67.885.<br />

La quota di partecipazione di Euro 6,00 a persona dovrà<br />

essere corrisposta il giorno stesso <strong>del</strong>l’<strong>itinerari</strong>o alla guida.<br />

Di volta in volta verranno segnalate le modalità<br />

di partecipazione, il luogo e l’ora di ritrovo.<br />

Legenda icone:<br />

Itinerario accessibile ai disabili motori<br />

Itinerario non accessibile ai disabili motori<br />

Itinerario parzialmente accessibile ai disabili motori<br />

Itinerario con passeggiate a piedi (calzature comode)<br />

Itinerario in ambiente collinare<br />

Itinerario in valli montane (abbigliamento adatto)<br />

Possibilità acquisto prodotti tipici<br />

Possibilità ristorante/bar/trattoria<br />

Informazioni utili<br />

Per informazioni<br />

telefonare o scrivere<br />

ai seguenti recapiti:<br />

334 89.67.889 - 334 89.67.885<br />

arte@alba.chiesacattolica.it<br />

arte@diocesicuneo.it<br />

Il programma dettagliato, le date dei singoli <strong>itinerari</strong> e le<br />

informazioni sulle attività <strong>del</strong>la Fondazione San Michele Onlus<br />

sono disponibili sul sito<br />

www.fondazionesanmichele.it<br />

Per prenotazioni<br />

Info<strong>Piemonte</strong> TorinoCultura - 800.329.329<br />

(Tutti i giorni 9.00 -18.00)<br />

www.piemonteitalia.eu<br />

È possibile organizzare gli <strong>itinerari</strong> in data da concordare<br />

per gruppi precostituiti facendone richiesta in anticipo.<br />

Il sistema di prenotazione,<br />

sostenuto da REGIONE PIEMONTE e CITTÀ DI TORINO,<br />

è realizzato dall’ASSOCIAZIONE TORINO CITTÀ CAPITALE EUROPEA<br />

in collaborazione con:


<strong>2012</strong><br />

ITINERARI DEL SACRO<br />

Giornate di valorizzazione<br />

dei Beni Culturali<br />

Ecclesiastici<br />

Alba Cuneo Fossano Mondovì Saluzzo<br />

Cabina di regia <strong>del</strong> Sistema<br />

territoriale per i Beni Culturali<br />

5Ecclesiastici e le Attività Culturali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!