31.10.2014 Views

Volterra e la sua arte - MEMO :: SoftHrod

Volterra e la sua arte - MEMO :: SoftHrod

Volterra e la sua arte - MEMO :: SoftHrod

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno VI - N°2 Giugno 2011<br />

<strong>Volterra</strong><br />

e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>arte</strong>


2<br />

Nel nome dell’<strong>arte</strong><br />

Questo numero di Fondazione<br />

& <strong>Volterra</strong> esce concomitante<br />

con l’apertura del<strong>la</strong><br />

mostra: “Attraverso il Novecento.<br />

Mino Rosi: l’artista, <strong>la</strong><br />

collezione da Fattori a Morandi”.<br />

Un’occasione duplice:<br />

da una p<strong>arte</strong> riproporre<br />

a <strong>Volterra</strong> una importante<br />

mostra d’<strong>arte</strong>, dopo quel<strong>la</strong><br />

del Medioevo, degli Etruschi,<br />

dell’a<strong>la</strong>bastro e del De Witte.<br />

Dall’altra, accendere un importante<br />

riflettore sull’<strong>arte</strong> del<br />

Novecento. Periodo storico<br />

valorizzato, paralle<strong>la</strong>mente,<br />

anche da un altro artista volterrano,<br />

lo scultore Raffaello<br />

Consortini. E difatti, nei giorni<br />

scorsi, si è aperta una mostra<br />

permanente dedicata alle<br />

sculture del Consortini.<br />

Mostra realizzata<br />

nel<strong>la</strong> casa natale<br />

dell’artista, in Borgo<br />

San Giusto a <strong>Volterra</strong>.<br />

Un sottile filo che<br />

unisce queste due figure<br />

artistiche: Rosi<br />

e Consortini, legate<br />

peraltro anche dal<br />

comune <strong>la</strong>voro nel<strong>la</strong><br />

chiesa di Larderello<br />

dove Rosi ha realizzato<br />

<strong>la</strong> vetrata <strong>la</strong>terale<br />

e Consortini due<br />

statue sacre. Il tutto<br />

sotto <strong>la</strong> “supervisione”<br />

dell’architetto<br />

Michelucci, autore<br />

del<strong>la</strong> chiesa.<br />

Ma gli argomenti che riguardano<br />

l’<strong>arte</strong>, in questo numero<br />

del<strong>la</strong> rivista, proseguono con<br />

un articolo che “fotografa”<br />

l’attuale situazione delle visite<br />

al<strong>la</strong> mostra del<strong>la</strong> Torre di<br />

Pisa in A<strong>la</strong>bastro di <strong>Volterra</strong>,<br />

mostra che resterà aperta<br />

fino al 15 settembre nel salone<br />

espositivo dell’ex ospedale<br />

civile.<br />

Teleriscaldamento a <strong>Volterra</strong>,<br />

potrebbe davvero diventare<br />

una realtà. Ecco dunque un<br />

intervento chiarificatore sul<br />

progetto di ricerca geotermica<br />

finanziato dal<strong>la</strong> Fondazione.<br />

Per il momento un augurio di<br />

buona lettura a tutti e di una<br />

calda e serena estate.<br />

4<br />

6<br />

10<br />

11<br />

12<br />

13<br />

14<br />

La geotermia a <strong>Volterra</strong>. È realtà<br />

Attraverso il Novecento<br />

Consortini si... mostra<br />

La catalogazione delle urne etrusche<br />

I successi del<strong>la</strong> Torre<br />

La notte illuminata di Andrea Bocelli<br />

Fondazione news<br />

16 Il “mitico”1859<br />

Fondazione & <strong>Volterra</strong><br />

piazza San Giovanni, 9<br />

56048 <strong>Volterra</strong>(Pi)<br />

Tel. 0588.80329<br />

info@fondazionecrvolterra.it<br />

Direttore responsabile<br />

Pietro Gasparri<br />

Comitato di redazione<br />

Dr. Edoardo Mangano, Ivo Gabellieri,<br />

Carlo Groppi<br />

Hanno col<strong>la</strong>borato<br />

Gianna Fabbrizi, Cristina Ginesi<br />

Fotografie e coordinamento immagini<br />

Fabio Fiaschi<br />

Progetto e realizzazione grafica<br />

Ellegrafica di Luca Socchi<br />

via B.go S.to Stefano, 29/A<br />

56048 <strong>Volterra</strong> (Pi)<br />

tel. 393.9135385<br />

fax 0588.709709<br />

info@ellegrafica.com<br />

www.ellegrafica.com<br />

Tipografia<br />

Bandecchi & Vivaldi (s.n.c.) Industria<br />

Grafica<br />

Via Giovanni XXIII, 54<br />

56025 Pontedera (PI)<br />

Tel. 0587.483270<br />

Segreteria<br />

Pame<strong>la</strong> Frosali, Elena Sarperi, Tamara<br />

Vil<strong>la</strong>ni, Romina Del Testa, I<strong>la</strong>ria Fausti,<br />

Natascia Bandinelli, Roberto Sc<strong>la</strong>vi<br />

Tel: 0588 80329<br />

www.fondazionecrvolterra.it<br />

Luca Moretti vincitore del primo premio del<strong>la</strong> seconda edizione<br />

del Premio di scultura Consortini<br />

Autorizzazione del tribunale di Pisa<br />

n°3/05 del 11/01/2005<br />

Responsabile del trattamento dati<br />

(D.Lgs 196/2003) Pietro Gasparri - 3381397935<br />

Tutti gli articoli contenuti nel presente periodico<br />

sono da intendersi a riproduzione riservata ai sensi<br />

dell’Art. 7 Reg.18 maggio 1942 n. 1369.


3<br />

Fondazione e Territorio:<br />

guardare con ottimismo al futuro<br />

Come è noto quest’anno non usciranno i<br />

bandi erogativi, ciò nonostante proseguono<br />

molti interventi a sostegno dei progetti di terzi<br />

secondo una diversa modalità di selezione<br />

Il comunicato ufficiale del<strong>la</strong><br />

Fondazione CRV, re<strong>la</strong>tivo<br />

ai “bandi erogativi”, emesso<br />

nell’aprile 2011, è ormai noto.<br />

Esso chiarisce che nell’anno<br />

in corso tali “bandi” non usciranno<br />

e che, quindi, dovremo<br />

attendere, per il nuovo bando,<br />

il giugno 2012, con l’auspicio<br />

che nel frattempo siano almeno<br />

in p<strong>arte</strong> rimosse le cause<br />

che hanno causato l’interruzione,<br />

per tornare di nuovo a<br />

quel<strong>la</strong> consuetudine virtuosa<br />

che ha consentito finora di<br />

sostenere una molteplicità di<br />

iniziative di “progetti terzi” sui<br />

territori ove insistono le attività<br />

del<strong>la</strong> conferitaria CRV SpA,<br />

per un importo di poco inferiore<br />

ai trenta milioni di euro.<br />

Nonostante si percepiscano<br />

segnali di ripresa economica<br />

su sca<strong>la</strong> mondiale ed europea,<br />

<strong>la</strong> situazione dei mercati<br />

finanziari globali ed anche nazionali,<br />

resta molto incerta e<br />

difficile è prevederne <strong>la</strong> fine.<br />

Tale situazione induce tutti i<br />

soggetti coinvolti ad agire con<br />

grande prudenza. Poiché <strong>la</strong><br />

nostra Fondazione trae le proprie<br />

risorse da due fonti principali:<br />

dall’attivo del bi<strong>la</strong>ncio<br />

annuale del<strong>la</strong> CRV SpA (nel<strong>la</strong><br />

quale detiene il 75% delle<br />

azioni), e dagli investimenti<br />

finanziari del proprio capitale,<br />

le ripercussioni negative sono<br />

assai evidenti.<br />

Nel primo caso, cioè <strong>la</strong> situazione<br />

del<strong>la</strong> CRV SpA, occorre<br />

chiarire che essa, nel<strong>la</strong> temperie<br />

che ha colpito negli ultimi<br />

anni il sistema bancario internazionale<br />

e nazionale, si trova<br />

in una condizione di buona<br />

salute, con un bi<strong>la</strong>ncio in sostanziale<br />

pareggio, che le ha<br />

consentito il mantenimento<br />

degli organici, <strong>la</strong> realizzazione<br />

del progetto di trasformazione<br />

organizzativa interna, e, sostanzialmente,<br />

il ruolo di motore<br />

e sostegno all’imprenditoria<br />

locale e di protezione del risparmio<br />

delle famiglie, evitando<br />

azioni di tipo specu<strong>la</strong>tivo.<br />

In tale contesto <strong>la</strong> Fondazione<br />

ha svolto un ruolo importantissimo<br />

procedendo ad una importante<br />

ricapitalizzazione del<strong>la</strong><br />

CRV SpA, ricapitalizzazione<br />

auspicata dal<strong>la</strong> Banca d’Italia<br />

in tutto il settore nazionale, ma<br />

ancora scarsamente adottata.<br />

La “politica” del<strong>la</strong> Fondazione<br />

guarda quindi al<strong>la</strong> <strong>sua</strong> conferitaria<br />

CRV SpA, come una madre<br />

sagace accudisce al<strong>la</strong> propria<br />

famiglia. Il mantenimento<br />

ed incremento del personale<br />

dipendente e delle attività bancarie<br />

costituisce l’investimento<br />

sociale di maggiore rilevanza<br />

strategica per <strong>la</strong> Fondazione<br />

nell’ottica del mantenimento<br />

dell’autonomia e del suo radicamento<br />

territoriale.<br />

Allo stesso tempo <strong>la</strong> Fondazione<br />

ha messo in atto una<br />

strategia di consolidamento e<br />

autonomia economica interna<br />

che, unitamente al<strong>la</strong> presenza<br />

del<strong>la</strong> CRV SpA, le consente<br />

un ruolo importante (qualche<br />

volta decisivo) nello sviluppo<br />

del territorio e nel garantire<br />

un’elevata qualità del<strong>la</strong> vita<br />

delle popo<strong>la</strong>zioni e del<strong>la</strong> città<br />

di <strong>Volterra</strong>.<br />

Nonostante il temporaneo<br />

stop ai nuovi bandi di erogazione,<br />

proseguono molti interventi<br />

a sostegno dei “progetti<br />

di terzi”, secondo una diversa<br />

modalità di selezione dei<br />

medesimi, ben chiarita dal<br />

comunicato, e facilmente acquisibile<br />

presso gli Uffici del<strong>la</strong><br />

Fondazione. Prosegue invece<br />

l’attività di liquidazione dei<br />

progetti finanziati con risorse<br />

degli anni precedenti e dei<br />

progetti propri.<br />

Il binomio “banca+fondazione”<br />

è <strong>la</strong> vera ricchezza del nostro<br />

territorio, anche di fronte a una<br />

lunga depauperazione degli<br />

organici in importanti realtà<br />

industriali e dei servizi. Privilegiare<br />

<strong>la</strong> Cassa di Risparmio<br />

di <strong>Volterra</strong> vuol dire anche favorire<br />

il territorio medesimo attraverso<br />

<strong>la</strong> ricaduta di investimenti<br />

derivanti dagli utili delle<br />

attività bancaria.<br />

Gli Organi tutti del<strong>la</strong> Fondazione<br />

hanno raggiunto nel tempo<br />

un alto grado di coesione interna<br />

e forti dei traguardi conseguiti<br />

si accingono a superare<br />

le sfide del presente guardando<br />

con ottimismo al futuro.<br />

Spiccano, tra tutti, alcuni progetti<br />

sostenuti dal<strong>la</strong> Fondazione<br />

che potranno contribuire a<br />

dare al territorio e al<strong>la</strong> città di<br />

<strong>Volterra</strong> un volto nuovo, valorizzandone<br />

<strong>la</strong> vocazione d’essere<br />

una delle città d’Italia più<br />

conosciute nel mondo, per <strong>la</strong><br />

<strong>sua</strong> storia, <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>arte</strong> e il suo<br />

“stile di vita”:<br />

una viabilità più sicura e veloce<br />

capace di collegare l’intero<br />

sistema dei trasporti: su<br />

gomma, nave, treno, aereo;<br />

l’uso di energia rinnovabile<br />

come fonte di calore per il teleriscaldamento<br />

urbano con<br />

emissioni nocive “zero” nell’atmosfera;<br />

investimenti nel<strong>la</strong> sanità<br />

e nelle riabilitazioni per il<br />

traguardo dell’eccellenza; investimenti<br />

nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> di ogni<br />

ordine e grado; investimenti<br />

sul patrimonio artistico (compreso<br />

il restauro e <strong>la</strong> fruibilità<br />

del<strong>la</strong> Badia camaldolese), con<br />

<strong>la</strong> realizzazione di un grande<br />

centro culturale polifunzionale<br />

nell’ex ospedale e Centro Studi<br />

s. Maria Maddalena; ri<strong>la</strong>ncio<br />

internazionale del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> di<br />

alta formazione; sostegno per<br />

le infrastrutture del<strong>la</strong> città (acqua,<br />

segnaletica, patrimonio<br />

artistico, patrimonio enogastronomico<br />

del folklore e delle<br />

tradizioni, dello sport, dell’artigianato,<br />

del turismo e degli<br />

eventi d’<strong>arte</strong>…); progetti ambiziosi,<br />

ma non “sogni”. Starà<br />

ad ognuno di noi e poi a tutti<br />

insieme, oltre le polemiche, le<br />

inerzie, che molto frequentemente<br />

condizionano le azioni<br />

quotidiane, fare “massa critica”<br />

per trasformare <strong>la</strong> speranza<br />

in realtà.<br />

(c.g)


4<br />

La geotermia<br />

a <strong>Volterra</strong> è una cosa vera!<br />

Terminato lo studio di fattibilità per <strong>la</strong> ricerca<br />

di un bacino geotermico utile<br />

per <strong>la</strong> realizzazione del teleriscaldamento.<br />

Vediamo di che cosa si tratta<br />

di Carlo Groppi<br />

Da poche settimane si è concluso<br />

il lungo iter dello studio<br />

di prefattibilità finanziato dal<strong>la</strong><br />

Fondazione CRV e coordinato<br />

dal CEGL (Centro d’Eccellenza<br />

per <strong>la</strong> Geotermia di Larderello)<br />

con <strong>la</strong> p<strong>arte</strong>cipazione<br />

dell’Università degli Studi di<br />

Pisa, Dipartimento Scienze<br />

del<strong>la</strong> Terra; dell’Università <strong>la</strong><br />

Sapienza di Roma, Dipartimento<br />

Scienze del<strong>la</strong> terra; e<br />

dal<strong>la</strong> Tecno System<br />

Info-Geo, per il teleriscaldamento<br />

del<strong>la</strong> città di <strong>Volterra</strong>.<br />

Il progetto (che veniva seguito<br />

da una “Commissione di studio<br />

del<strong>la</strong> Fondazione”), è stato<br />

discusso e approvato dal CdA<br />

e dall’OdI del<strong>la</strong> Fondazione<br />

e presentato ufficialmente al<br />

Comune di <strong>Volterra</strong> ed all’ASL<br />

5, il sei maggio 2011, per le ulteriori<br />

fasi progettuali ed esecutive.<br />

Si è trattato di un avvenimento<br />

molto importante dal quale<br />

potranno discendere profonde<br />

trasformazioni sociali ed eco-


5<br />

nomiche per <strong>Volterra</strong><br />

e gran p<strong>arte</strong> del suo<br />

territorio, come hanno<br />

ormai dimostrato i<br />

teleriscaldamenti già<br />

realizzati nei comuni di<br />

Pomarance (PI), Castelnuovo<br />

di Val di Cecina<br />

(PI), Monterotondo<br />

Marittimo (GR), Santa<br />

Fiora (GR), mentre è in<br />

corso <strong>la</strong> realizzazione<br />

nel comune di Montieri<br />

(GR) e in fase progettuale<br />

nei comuni di:<br />

Radicondoli (SI), Chiusdino<br />

(SI), Monteverdi<br />

Marittimo (PI) e Massa<br />

Marittima (GR).<br />

Il totale delle utenze<br />

al<strong>la</strong>cciate è di 4794, il<br />

volume riscaldato di<br />

1.500.000 mc., òa CO2/<br />

anno non emessa nell’atmosfera:<br />

27.500 tn.<br />

Dobbiamo inoltre dire che<br />

l’energia geotermica, oltre al<strong>la</strong><br />

produzione di energia elettrica<br />

e calore per riscaldamento<br />

urbano, è utilizzata per multiformi<br />

applicazioni industriali:<br />

serricoltura, vivaismo, pescicoltura,<br />

caseifici, salumifici,<br />

e il suo impiego si sta estendendo<br />

in tutto il mondo, unitamente<br />

a quello di tutte le altre<br />

forme di energia rinnovabile.<br />

Oggi è addirittura ipotizzabile<br />

un futuro energetico mondiale<br />

nel quale le energie rinnovabili<br />

coprano l’80% del fabbisogno<br />

totale. Non a caso, recentemente,<br />

è stato avviato un<br />

progetto di teleriscaldamento<br />

urbano (Montieri, GR) inserito<br />

nel progetto GEOCOM del<strong>la</strong><br />

Comunità Europea insieme a<br />

Ga<strong>la</strong>nta (Slovacchia) e Morahalom<br />

(Ungheria). Proprio in<br />

Ungheria, a Szentlorinc (sudovest)<br />

è stato inaugurato un<br />

impianto di teleriscaldamento<br />

geotermico del<strong>la</strong> potenza di<br />

3,1 megawatt di energia termica<br />

per circa 900 abitazioni.<br />

Il costo complessivo del progetto<br />

è pari a circa 11,6 milioni<br />

di euro. Infine ricordiamo che<br />

è nato l’International Geothermal<br />

Business Coalition tra<br />

le principali associazioni del<br />

settore geotermico d’Europa,<br />

Stati Uniti, Canada, Australia e<br />

Cile con obiettivo di accelerare<br />

lo sviluppo delle tecnologie<br />

geotermiche e coordinarne le<br />

politiche sul piano internazionale.<br />

E’ in questo scenario che si<br />

colloca il progetto per il teleriscaldamento<br />

geotermico<br />

di <strong>Volterra</strong>, di una città, non<br />

dimentichiamolo, che ha una<br />

risonanza su sca<strong>la</strong> mondiale.<br />

La complessità del “progetto”<br />

consente soltanto un breve<br />

accenno. In esso sono contenute<br />

due ipotesi: attingere <strong>la</strong><br />

risorsa da una fonte nota (Enel<br />

Green Power, impianto nel Comune<br />

di Pomarance); reperire<br />

<strong>la</strong> risorsa direttamente nel sottosuolo<br />

dell’area volterrana.<br />

Ognuna di queste ipotesi ha<br />

pregi e difetti. In partico<strong>la</strong>re<br />

per i differenti costi di realizzazione:<br />

circa 41 milioni di euro<br />

nel primo caso; tra i 12 ed i 18<br />

milioni di euro (compresi tre<br />

pozzi perforati, due di emungimento<br />

dell’acqua ed uno<br />

per <strong>la</strong> reiniezione dei reflui nel<br />

serbatoio), nel secondo caso.<br />

Il “progetto” ha messo in luce<br />

l’esistenza di un’area favorevole<br />

al reperimento dell’acqua<br />

geotermica a media entalpia<br />

(tra i 50 ed i 60 °C), distante<br />

circa 6 km. da <strong>Volterra</strong>, nel<strong>la</strong><br />

zona di Pa<strong>la</strong>gio d’Era, al<strong>la</strong><br />

profondità re<strong>la</strong>tivamente modesta,<br />

tra i 300 e gli 800 metri.<br />

Si tratta di un grande serbatoio<br />

geotermico che si ricarica naturalmente<br />

e <strong>la</strong> cui vita è prevedibile<br />

nell’ordine di decine o<br />

centinaia di anni. Allo stato dei<br />

fatti, per avere una certezza<br />

sulle caratteristiche dei liquidi<br />

geotermici, occorrerà sviluppare<br />

ulteriormente il progetto<br />

perforando almeno due pozzetti<br />

termometrici al tetto del<br />

serbatoio individuato. E’ dunque<br />

il momento di agire, in primo<br />

luogo da p<strong>arte</strong> del Comune<br />

di <strong>Volterra</strong>, supportato da<br />

altri Enti e Istituzioni: ultimare<br />

il progetto; acquisire i permessi<br />

di ricerca e coltivazione<br />

sull’area indicata o addivenire<br />

ad accordi con il possessore<br />

attuale; avviare con le Istituzioni<br />

locali, nazionali ed europee<br />

<strong>la</strong> ricerca dei finanziamenti. La<br />

sfida per rendere il pianeta<br />

“più pulito” e vivibile passa<br />

attraverso il progressivo incremento<br />

delle energie rinnovabili<br />

e l’alta tecnologia innovativa.<br />

E’ importante che <strong>Volterra</strong><br />

p<strong>arte</strong>cipi a questa “sfida” che,<br />

non dimentichiamolo, porterà<br />

all’ammortamento dell’intero<br />

investimento nel giro di circa<br />

due decenni; porterà fin da subito<br />

un risparmio sostanzioso<br />

per gli utenti; fino a prevedere,<br />

una volta ammortizzati i costi<br />

di realizzazione, l’abbattimento<br />

di percentuali a due cifre<br />

sulle bollette. Insomma: un<br />

grande affare per tutti i cittadini!


6<br />

Attraverso il Novecento<br />

Pa<strong>la</strong>zzo dei Priori ospita <strong>la</strong> mostra dedicata al<strong>la</strong> collezione<br />

Mino e Giovanni Rosi. Oltre 130 le opere esposte.<br />

L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 9 ottobre<br />

di Gianna Fabbrizi<br />

Oltre centotrenta opere compongono<br />

<strong>la</strong> mostra dedicata<br />

alle passioni e alle opere di<br />

Mino Rosi, artista volterrano<br />

(1913- 1995), che si inaugura<br />

il 18 di giugno nelle sale del<br />

Pa<strong>la</strong>zzo dei Priori di <strong>Volterra</strong><br />

e si prolungherà fino al 9 ottobre.<br />

La mostra “Attraverso il Novecento.<br />

Mino Rosi: l’artista<br />

e <strong>la</strong> collezione da Fattori a<br />

Morandi”, curata da Nico<strong>la</strong><br />

Micieli e promossa dal<br />

Comitato Esposizioni 2011<br />

composto dal Comune di<br />

<strong>Volterra</strong>, Fondazione Cassa<br />

di Risparmio di <strong>Volterra</strong> e<br />

Consorzio Turistico <strong>Volterra</strong><br />

Valdicecina Valdera, vuole<br />

essere una partico<strong>la</strong>re panoramica<br />

dell’<strong>arte</strong> del Novecento<br />

attraverso le opere e <strong>la</strong> collezione<br />

dell’artista volterrano.<br />

Grazie al<strong>la</strong> <strong>sua</strong> approfondita<br />

conoscenza dell’<strong>arte</strong> e al<strong>la</strong><br />

<strong>sua</strong> polivalente personalità,<br />

con le sue opere e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> collezione,<br />

si è potuto delineare<br />

un quadro esauriente dei tanti<br />

interessi artistici e culturali<br />

che hanno contrassegnato<br />

il contesto artistico toscano<br />

e italiano del Novecento. In<br />

partico<strong>la</strong>re il periodo che va<br />

dagli anni Venti al<strong>la</strong> fine degli<br />

anni Cinquanta. L’artista<br />

Rosi, curioso di tutte le tecniche<br />

e attivo nei diversi settori<br />

del<strong>la</strong> ricerca e dell’applicazione<br />

artistica (dal disegno<br />

all’incisione, dall’acquarello<br />

all’olio, al pastello, dal<strong>la</strong> ceramica<br />

al<strong>la</strong> vetrata al mosaico),<br />

è stato anche un importante<br />

e attivo animatore artistico e<br />

culturale, svolgendo un ruolo<br />

fondamentale specialmente<br />

a Pisa e in Toscana nel trentennio<br />

ricordato. Nel<strong>la</strong> <strong>sua</strong><br />

storia di artista non è davvero<br />

possibile scindere il ragionamento<br />

sulle opere con quello<br />

sulle frequentazioni artistiche<br />

e le iniziative culturali, inclusa<br />

<strong>la</strong> componente collezionistica<br />

che è p<strong>arte</strong> cospicua del<strong>la</strong><br />

raccolta “Mino e Giovanni<br />

Rosi” donata al<strong>la</strong> Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di <strong>Volterra</strong><br />

ed oggi fulcro del<strong>la</strong> mostra.<br />

Il percorso espositivo presenta<br />

i nuclei cronologicamente<br />

scanditi delle sue opere<br />

esponibili (incisioni, disegni,<br />

dipinti, acquarelli, pastelli e<br />

piccoli mosaici) e le opere<br />

del Novecento toscano e italiano<br />

incluse nel<strong>la</strong> collezione<br />

e in prestito da altri enti toscani,<br />

essendo <strong>la</strong> stragrande<br />

maggioranza di queste legate<br />

a un rapporto personale di<br />

Rosi con gli artisti.<br />

Per comprendere a fondo le<br />

radici culturali e artistiche<br />

che hanno fatto nascere <strong>la</strong><br />

passione di Rosi per l’<strong>arte</strong>,<br />

l’esposizione comprende<br />

dipinti, disegni, incisioni e<br />

sculture di artisti toscani e<br />

italiani, attivi nel<strong>la</strong> prima metà<br />

del Novecento: Soffici, Rosai,<br />

Viani, Viviani, Bartolini, Mirko<br />

e Afro Basaldel<strong>la</strong>, Carrà, De<br />

Pisis, Guttuso, Mafai, Morandi<br />

e Sassu, per fare alcuni<br />

nomi. Oltre ad una picco<strong>la</strong><br />

sezione dedicata all’<strong>arte</strong> del<strong>la</strong><br />

fine dell’Ottocento e degli<br />

inizi del Novecento, che più<br />

si è rive<strong>la</strong>ta significativa per<br />

Mino Rosi, p<strong>arte</strong>ndo da album,<br />

disegni, incisioni e dipinti<br />

di Giovanni Fattori fino<br />

ad arrivare ai dipinti di Luigi e<br />

Francesco Gioli.<br />

Titolo: “Attraverso il Novecento. Mino Rosi: l’artista e <strong>la</strong> collezione<br />

da Fattori a Morandi”<br />

Sede espositiva: <strong>Volterra</strong>, Pa<strong>la</strong>zzo dei Priori<br />

Inaugurazione mostra: 18 giugno 2011 ore 10.30<br />

Apertura al pubblico: 18 giugno – 9 ottobre 2011<br />

Orario: tutti i giorni dalle 10.30 alle 17.30<br />

Aperture notturne: 25 giugno; 9 luglio; 6 agosto 2011.<br />

Ingresso mostra: intero € 5; ridotti € 4; scuole € 3; famiglia (2<br />

adulti + 2 bambini sopra i 6 anni) € 12<br />

Curatore del<strong>la</strong> mostra e del catalogo: Nico<strong>la</strong> Micieli<br />

Comitato scientifico: Pierluigi Carofano; Giulia Cavallo; Alessandro<br />

Furiesi; Amedeo Mercurio; Nico<strong>la</strong> Micieli.<br />

Numero delle opere esposte: oltre 130


7<br />

In mostra le opere<br />

del Novecento italiano<br />

Nelle sale espositive di Pa<strong>la</strong>zzo<br />

dei Priori corrono paralle<strong>la</strong>mente<br />

i nuclei cronologicamente<br />

scanditi delle<br />

opere esponibili di Mino Rosi<br />

(incisioni, disegni, dipinti,<br />

acquarelli, pastelli e piccoli<br />

mosaici) e le opere del Novecento<br />

toscano e italiano<br />

incluse nel<strong>la</strong> collezione e in<br />

prestito da altri enti toscani.<br />

Nello specifico le opere del<br />

Rosi collezionista e connoisseur<br />

d’<strong>arte</strong> comprendono<br />

dipinti, disegni, incisioni<br />

e sculture di artisti toscani<br />

e italiani, attivi nel<strong>la</strong> prima<br />

metà del Novecento: Soffici,<br />

Rosai, Viani, Viviani, Bartolini,<br />

Mirko e Afro Basaldel<strong>la</strong>,<br />

Carrà, De Pisis, Guttuso,<br />

Mafai, Morandi e Sassu. Una<br />

picco<strong>la</strong> sezione è dedicata<br />

all’<strong>arte</strong> del<strong>la</strong> fine dell’Ottocento<br />

e degli inizi del Novecento,<br />

che più si è rive<strong>la</strong>ta<br />

significativa per Mino Rosi,<br />

p<strong>arte</strong>ndo da album, disegni,<br />

incisioni e dipinti di Giovanni<br />

Fattori fino ad arrivare ai<br />

dipinti di Luigi e Francesco<br />

Gioli.<br />

Si propone una picco<strong>la</strong>, ma<br />

estremamente qualificata,<br />

rappresentanza delle ope-<br />

re d’<strong>arte</strong> antica raccolte da<br />

Rosi con estremo gusto,<br />

esponendo dipinti e disegni,<br />

ad oggi sconosciuti al grande<br />

pubblico, di artisti come<br />

Solimena, Cambiaso, Bernini<br />

e Salviati.<br />

Enti promotori: Comitato Esposizioni 2011 composto da Comune<br />

di <strong>Volterra</strong>, Fondazione Cassa di Risparmio di <strong>Volterra</strong> e Consorzio<br />

Turistico <strong>Volterra</strong> Valdicecina Valdera<br />

Contributo di: Cassa Risparmio di <strong>Volterra</strong> S.p.A.<br />

Catalogo: Bandecchi & Vivaldi - Pontedera<br />

Progetto e allestimento: Irene Taddei – <strong>Volterra</strong><br />

Progetto grafico: Irene Taddei – <strong>Volterra</strong><br />

Ufficio Stampa: Ilogo<br />

Informazioni: tel.: +39 0588 86099; fax: +39 0588 91270;<br />

info@volterraesposizioni.it<br />

Sito Web: www.volterraesposizioni.it


8<br />

Le ragioni<br />

di una mostra<br />

Si ritiene importante far emergere<br />

nel suo insieme <strong>la</strong> polivalente<br />

personalità di Rosi e<br />

offrire un quadro esauriente<br />

dei numerosi interessi artistici<br />

e culturali che ne hanno contrassegnato<br />

<strong>la</strong> presenza nel<br />

contesto toscano e italiano,<br />

per oltre un trentennio, tra lo<br />

scorcio degli anni Venti e <strong>la</strong><br />

fine degli anni Cinquanta.<br />

Nei primi anni Sessanta, con<br />

<strong>la</strong> prematura scomparsa del<br />

figlio Giovanni, Rosi diradava<br />

sin quasi al silenzio l’operatività<br />

artistica e le presenze<br />

espositive, per dedicarsi da<br />

educatore ai giovani dell’Istituto<br />

d’Arte di Pisa, che egli ha<br />

diretto fino al pensionamento.<br />

Solo allo scorcio degli anni<br />

Settanta avvertì nuovamente il<br />

bisogno di dipingere. Riprese<br />

dunque a farlo, come sempre<br />

ponendo al<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> pittura<br />

l’esercizio del disegno, che<br />

era in lui fluviale e di prestigiosa<br />

qualità.<br />

La <strong>sua</strong> diversa stagione umana<br />

e il mutato clima culturale in<br />

cui si verificava il “ritorno al<strong>la</strong><br />

pittura” inducevano in Rosi un<br />

diverso mondo di visione, che<br />

fondato sempre sui temi del<br />

paesaggio naturale e antropico,<br />

degli oggetti di frequentazione<br />

quotidiana, delle figure<br />

utilizzate anche in termini allegorici,<br />

si apre però a variazioni<br />

considerevoli del linguaggio e<br />

non di rado anche a una certa<br />

visionarietà dell’immagine.<br />

Il disegno si fa più minuto e<br />

analitico, il colore si schiarisce<br />

e perde <strong>la</strong> corporeità del<strong>la</strong> materia,<br />

attingendo vertici di straordinaria<br />

qualità nel ciclo dei<br />

pastelli, suggeriti anche dai<br />

viaggi nell’Europa del Nord e<br />

in partico<strong>la</strong>re lo studio di Turner.<br />

il professor Nico<strong>la</strong> Miceli,<br />

curatore scientifico del<strong>la</strong><br />

mostra, racconta<br />

come è nata <strong>la</strong> rassegna<br />

Nato a <strong>Volterra</strong> il 9 giugno del<br />

1913, fin dall’epoca del<strong>la</strong> <strong>sua</strong><br />

formazione artistica Mino Rosi<br />

concilia gli u<strong>sua</strong>li studi artistici<br />

con letture e frequentazioni di<br />

grande significato formativo.<br />

Nel 1935 consegue il diploma<br />

presso l’Istituto d’Arte di Porta<br />

Romana a Firenze e inizia<br />

subito ad insegnare presso il<br />

Liceo Artistico di <strong>Volterra</strong>. Da<br />

quel momento il suo impegno<br />

nell’insegnamento continua<br />

Mino Rosi un artista,<br />

un critico e giornalista<br />

senza interruzione<br />

per molti decenni,<br />

segnando profondamente<br />

<strong>la</strong> storia<br />

di istituti e scuole<br />

toscane, in partico<strong>la</strong>re<br />

dell’Istituto<br />

d’Arte di Pisa da lui<br />

stesso fondato nel<br />

1962.<br />

Pa r a l l e l a m e n t e<br />

all’impegno didattico,<br />

Mino Rosi<br />

affronta e sviluppa<br />

diversi tipi di<br />

ricerche artistiche<br />

re<strong>la</strong>zionandosi costantemente<br />

con<br />

le maggiori figure<br />

di artisti del suo<br />

tempo, da Soffici a<br />

Ponti, da De Pisis<br />

a Guttuso e Morandi, senza<br />

dimenticare l’apporto di artisti<br />

come Sassu, Severini, Sironi,<br />

Viani e Viviani. Dagli anni Trenta<br />

agli anni Cinquanta del Novecento<br />

vive al centro di una<br />

complessa rete di re<strong>la</strong>zioni<br />

personali che, da una p<strong>arte</strong>,<br />

arricchiscono i risultati del<strong>la</strong><br />

<strong>sua</strong> personalissima ricerca<br />

artistica e che, dall’altra, sono<br />

capaci di portare i riflessi vivi<br />

del<strong>la</strong> più avanzata <strong>arte</strong> europea<br />

in centri allora considerati<br />

minori, come Pisa e <strong>Volterra</strong>.<br />

Dai primi anni Cinquanta comincia<br />

una nuova esperienza,<br />

legata al<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione diretta<br />

del mosaico e del<strong>la</strong> vetrata<br />

istoriata i cui principali risultati<br />

si possono ammirare nel transetto<br />

del<strong>la</strong> Collegiata di Casole<br />

d’Elsa, nelle absidi del Duomo<br />

e di San Michele in Borgo<br />

di Pisa e nel Rosone del<strong>la</strong> Cattedrale<br />

di Santa Maria Assunta<br />

di <strong>Volterra</strong> (1990).<br />

Critico d’<strong>arte</strong> dal gusto raffinato<br />

e attento, Mino Rosi ricopre<br />

anche importanti incarichi<br />

istituzionali e ministeriali, e,<br />

in partico<strong>la</strong>re dopo <strong>la</strong> morte<br />

del figlio Giovanni avvenuta al<br />

termine degli anni Cinquanta<br />

che ne esaurisce per quasi<br />

vent’anni <strong>la</strong> vena artistica, si<br />

dedica principalmente all’insegnamento<br />

e al<strong>la</strong> cura di numerose<br />

pubblicazioni d’<strong>arte</strong>.<br />

Al<strong>la</strong> fine degli anni Settanta<br />

riscopre il desiderio di tornare<br />

al<strong>la</strong> pittura, realizzando pastelli<br />

e acquarelli dal forte incanto<br />

poetico.<br />

Mino Rosi muore il 17 maggio<br />

1995 a Siena.


9<br />

Il Comitato<br />

Scientifico<br />

Il Comitato Scientifico del<strong>la</strong><br />

mostra “Attraverso il Novecento”<br />

è composto da:<br />

Nico<strong>la</strong> Micieli, curatore del<strong>la</strong><br />

mostra e del catalogo;<br />

Pierluigi Carofano;<br />

Giulia Cavallo;<br />

Alessandro Furiesi;<br />

Amedeo Mercurio.<br />

Inoltre, il catalogo del<strong>la</strong> mostra<br />

prevede, oltre ai testi curati<br />

dai componenti del Comitato<br />

Scientifico, un saggio introduttivo<br />

dello storico dell’<strong>arte</strong><br />

del Novecento Giorgio Di<br />

Genova e una testimonianza<br />

dell’artista Mino Trafeli.<br />

Per visitare <strong>la</strong> mostra<br />

basta andare nel<br />

Pa<strong>la</strong>zzo dei Priori<br />

La mostra sarà allestita negli<br />

spazi espositivi di Pa<strong>la</strong>zzo<br />

dei Priori, il più antico pa<strong>la</strong>zzo<br />

pubblico del<strong>la</strong> toscana,<br />

restaurato e da circa sei anni<br />

adibito, al terzo e al quarto piano,<br />

a spazio per mostre d’<strong>arte</strong>.<br />

Luogo estremamente visitato<br />

del turismo volterrano, il Pa<strong>la</strong>zzo<br />

offre una cornice architettonica<br />

dall’alto valore storico e<br />

dall’indubbio prestigio, dove<br />

negli ultimi anni si sono tenute<br />

mostre di significativa qualità<br />

scientifica e dai buoni risultati<br />

di visitatori: “<strong>Volterra</strong> d’oro e<br />

di pietra” nel 2006 (a cura di<br />

Mariagiulia Burresi e di Antonino<br />

Calca); “Etruschi di <strong>Volterra</strong>”<br />

nel 2007 – 2008 (a cura<br />

di Gabriele Cateni), “A<strong>la</strong>bastri<br />

a <strong>Volterra</strong>” nel 2008 (a cura di<br />

I<strong>la</strong>rio Luperini e Roberto Paolo<br />

Ciardi), “Pieter de Witte – Pietro<br />

Candido. Un pittore del<br />

Cinquecento tra <strong>Volterra</strong> e Monaco”<br />

nel 2009 (a cura di Mariagiulia<br />

Burresi e Alessandro<br />

Cecchi). In occasione di alcune<br />

di queste mostre sono state<br />

esposte opere in prestito dai<br />

più importanti musei italiani<br />

ed europei, dai Musei Vaticani<br />

al Museo di Capodimonte di<br />

Napoli, dal Louvre agli Staatlische<br />

Museen zu Berlin, passando<br />

attraverso l’Alte Pinakothek<br />

di Monaco di Baviera.<br />

In occasione del<strong>la</strong> mostra “Attraverso<br />

il Novecento”, organizzata<br />

dal Comitato Esposizioni<br />

2011, si intende sfruttare<br />

gli ampi spazi del Pa<strong>la</strong>zzo dei<br />

Priori sviluppando il percorso<br />

del visitatore in senso cronologico<br />

e ponendo le opere di<br />

Mino Rosi in un costante e fecondo<br />

colloquio diretto con le<br />

opere degli altri artisti del Novecento.<br />

Alcuni spazi più piccoli dei<br />

due piani espositivi, periferici<br />

rispetto al percorso principale,<br />

saranno invece dedicati a dei<br />

temi col<strong>la</strong>terali al<strong>la</strong> sequenza<br />

cronologia, ma significativi<br />

per una giusta comprensione<br />

dell’artista e del collezionista<br />

Rosi: <strong>la</strong> collezione di <strong>arte</strong> antica<br />

di Mino Rosi; <strong>la</strong> fine dell’Ottocento<br />

e gli inizi del Novecento<br />

nell’esperienza di Mino<br />

Rosi; Luigi Bartolini; i mosaici<br />

e le vetrate di Mino Rosi.


10<br />

Consortini si...<br />

mostra<br />

Raffaello ha finalmente un museo dove sono esposte<br />

oltre 40 sue opere. Un museo permanente allestito<br />

nel<strong>la</strong> <strong>sua</strong> casa in Borgo San Giusto a <strong>Volterra</strong><br />

dove lui model<strong>la</strong>va e creava i suoi personaggi<br />

di Gianna Fabbrizi<br />

La Mostra Permanente-Casa Museo<br />

inaugurata con oltre mille presenze<br />

Dopo anni di impegno e <strong>la</strong>vori,<br />

in ottemperanza alle volontà testamentarie<br />

dell’artista Raffaello<br />

Consortini e del<strong>la</strong> sorel<strong>la</strong>, signora<br />

Pia, <strong>la</strong> Parrocchia di San Giusto,<br />

beneficiaria dell’eredità Consortini,<br />

ha aperto <strong>la</strong> Mostra Permanente<br />

nel<strong>la</strong> Casa Consortini, situata a<br />

<strong>Volterra</strong> in Borgo San Giusto. Alcuni<br />

giorni fa sono state inaugurate<br />

le prime sale del<strong>la</strong> mostra permanente.<br />

Oltre quaranta le opere<br />

dello scultore volterrano in esposizione.<br />

Opere realizzare nell’arco<br />

temporaneo dagli anni Venti ai<br />

Ecco chi era Raffaello Consortini<br />

Raffaello Consortini nasce a <strong>Volterra</strong><br />

il 18 maggio 1908. Oltre ad<br />

una naturale disposizione al disegno<br />

e al<strong>la</strong> model<strong>la</strong>zione, l’acquisizione<br />

di una notevole abilità<br />

tecnica lo pongono all’attenzione<br />

dei maestri che incontrerà nel suo<br />

percorso di studi: Giacomo Padovan,<br />

al<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> d’Arte di <strong>Volterra</strong><br />

e poi a Firenze; Giuseppe Graziosi<br />

al Liceo Artistico; Libero Andreotti<br />

all’Istituto d’Arte di Porta Romana<br />

e infine Italo Griselli all’Accademia<br />

di Belle Arte che frequenta dal<br />

1933 al 1936. Il giovane Consortini<br />

nei suoi anni fiorentini, è richiesto<br />

come aiuto dai suoi stessi professori<br />

e convince Antonio Maraini ad<br />

più recenti anni Duemi<strong>la</strong>. A selezionare<br />

il materiale artistico una<br />

commissione scientifica composta<br />

da: Professoressa Laura<br />

Felici; e dal<strong>la</strong> dottoressa Ornel<strong>la</strong><br />

Casazza, già direttrice del Museo<br />

degli Argenti di Firenze. L’apertura<br />

di questa nuova struttura museale<br />

rappresenta, per <strong>Volterra</strong>, <strong>la</strong><br />

prima vera esposizione di opere<br />

del Novecento. La vista al Museo<br />

è su prenotazione presso:<br />

+393929131179, oppure:<br />

+393487679708.<br />

accettare le sue sculture al<strong>la</strong> Prima<br />

Sindacale fiorentina del 1933,<br />

ma anche ad esporle nel Padiglione<br />

centrale, vicino a quelle di<br />

Libero Andreotti. Le opere sacre<br />

di Consortini sono un riferimento<br />

costante del percorso decorativo<br />

del dopoguerra che hanno un precedente<br />

nel<strong>la</strong> Deposizione con cui<br />

Raffaello nel 1933 vince <strong>la</strong> borsa<br />

di studio all’Accademia fiorentina.<br />

Consortini ha come riferimento i<br />

modelli dell’Arte toscana che arricchiscono<br />

il suo linguaggio come<br />

nel<strong>la</strong> Natività, nel San Giovannino,<br />

nei Santi Protettori del Duomo di<br />

<strong>Volterra</strong>. Raffaello Consortini muore<br />

a <strong>Volterra</strong> il 22 ottobre 2000.<br />

Si è conclusa <strong>la</strong> 2° edizione del<br />

concorso di scultura dedicato<br />

a “Raffaello Consortini” con <strong>la</strong><br />

premiazione dei tre finalisti. Il<br />

tema era: “La Natività”.Il primo<br />

premio è andato ad uno studente<br />

dell’Istituto Statale d’Arte<br />

ddi <strong>Volterra</strong>, Luca Moretti, che<br />

ha intascato l’assegno di mille<br />

euro. Ha concorso con un opera<br />

in terracotta patinata intito<strong>la</strong>ta:<br />

“Fukushima”. La motivazione<br />

con cui <strong>la</strong> giuria esaminatrice ha<br />

assegnato il primo premio è <strong>la</strong><br />

seguente:”Per <strong>la</strong> notevole realizzazione<br />

tecnica e per <strong>la</strong> suggestiva<br />

espressività.” “E’ una somma<br />

che destinerò al<strong>la</strong> mia istruzione<br />

- dice Luca Moretti – credo che<br />

continuerò i miei studi e andrò<br />

all’Università. Per <strong>la</strong> realizzazione<br />

dell’opera mi sono ispirato<br />

al<strong>la</strong> tragedia giapponese. Guardando<br />

<strong>la</strong> telvisione, ho ascoltato<br />

le testimonianze di quelle madri<br />

che in quei momenti drammatici<br />

hanno portato in salvo e protetto<br />

i loro figli.” Il secondo premio,<br />

un assegno da 500 euro, se<br />

l’è aggiudicato Miriam Vaccari<br />

dell’Accademia delle Belle Arti<br />

di Carrara, con un opera in terracotta<br />

dal titolo:”Gommone con<br />

natività”. La motivazione con<br />

cui <strong>la</strong> giuria esaminatrice ha assegnato<br />

il secondo premio è <strong>la</strong><br />

seguente:”Da un’impressionistica<br />

realizzazione che rende il<br />

dramma di una tragedia attuale.”<br />

Il terzo premio, un assegno di<br />

250 euro, è andato a Cristiano<br />

Meini, dell’Accademia delle Belle<br />

Arti, con un’opera in terracotta<br />

patinata dal titolo:”Natività – Matrice<br />

– pianta”. La motivazione<br />

con cui <strong>la</strong> giuria esaminatrice<br />

ha assegnato il terzo premio è<br />

<strong>la</strong> seguente: ”Il basso rilievo in<br />

terracotta patinata esprime con<br />

reale crudezza l’idea originaria<br />

del parto.” Sono state segna<strong>la</strong>te<br />

cinque opere di altrettanti<br />

studenti: Valeria Rugi dell’Istituto<br />

Statale d’Arte di Firense;<br />

Raffaele Battiati, David Pronker,<br />

Lorenzo e Michele Galluzzi,<br />

tutti e tre dell’Istituto Statale<br />

d’Arte di <strong>Volterra</strong> e C<strong>la</strong>udia<br />

Barsacchi dell’Accademia delle<br />

Belle Arti di Carrara. Le segna<strong>la</strong>zioni<br />

hanno <strong>la</strong> seguente<br />

motivazione: ”Per le alte qualità<br />

tecniche ed espressive.”<br />

Quest’anno hanno p<strong>arte</strong>cipato<br />

26 studenti provenienti<br />

dall’Accademia delle Belle Arti<br />

di Carrara, dall’Istituto Statale<br />

d’Arte di Pisa, Firenze e <strong>Volterra</strong>.<br />

In concorso 22 opere<br />

giudicate da una commissione<br />

composta da: Don Paolo<br />

Ferrini (presidente), parroco di<br />

San Giusto; dottoressa Ornel<strong>la</strong><br />

Casazza, già direttrice del Museo<br />

degli Argenti di Firenze;<br />

professoressa Laura Felici, insegnante;<br />

professoressa Lilia<br />

Silvi, assessore al<strong>la</strong> cultura<br />

Comune di <strong>Volterra</strong>; professor<br />

Luciano Nesi, Fondazione<br />

CRV; dottor Amedeo Mercurio,<br />

soprintendente BAPSE Pisa<br />

e Livorno; professor Ferdinando<br />

Cerri, insegnante e Sandro<br />

Giustarini, amministratore eredità<br />

Consortini. Durante <strong>la</strong> premiazione<br />

sono state annunciate<br />

le novità dell’edizione 2012<br />

del concorso di scultura. Il<br />

concorso si divide in due: uno<br />

sempre dedicato al<strong>la</strong> scultura<br />

che avrà come tema “l’uomo rinascimentale,<br />

l’uomo al centro<br />

dell’universo”. L’altro premio,<br />

in onore al<strong>la</strong> città di <strong>Volterra</strong> e<br />

all’artista Raffaello Consortini,<br />

dedicato all’a<strong>la</strong>bastro.


11<br />

La catalogazione<br />

delle urne etrusche<br />

A settembre <strong>la</strong> conclusione del<br />

progetto voluto dal Comitato<br />

Gabriele Cateni<br />

di Cristina Ginesi<br />

E’ in corso <strong>la</strong> catalogazione<br />

delle urne del Museo Guarnacci<br />

commissionata dal “Comitato<br />

Gabriele Cateni - Un<br />

etruscologo per <strong>Volterra</strong>” costituito<br />

da Fondazione CRV,<br />

Provincia di Pisa, Comune di<br />

<strong>Volterra</strong>, Associazione degli<br />

Amici dei Musei e dei Monumenti<br />

<strong>Volterra</strong>ni, che si concluderà<br />

a fine settembre.<br />

La dott.essa Cinzia Rampazzo<br />

di Padova, vincitrice di un<br />

concorso indetto dal Comitato<br />

circa un anno fa, dovrà portare<br />

a termine questo <strong>la</strong>voro di<br />

notevole spessore scientifico.<br />

“ Al<strong>la</strong> fine del mio incarico tutte<br />

le urne del museo saranno<br />

catalogate. Si tratta di completare<br />

un percorso – spiega<br />

Rampazzo – iniziato anni fa<br />

con il primo volume Complessi<br />

tombali del 1975, a cui<br />

seguì due anni più tardi un secondo<br />

volume Urne volterrane<br />

2 – Il Museo Guarnacci, dove<br />

seguendo l’esposizione<br />

museale<br />

erano schedate le<br />

urne delle sale nel<br />

pianterreno. Il terzo<br />

volume delle Urne<br />

volterrane a cura<br />

di Gabriele Cateni<br />

venne pubblicato<br />

nel 1986 e conteneva<br />

le urne di quattro sale del<br />

primo piano. Una volta conclusa<br />

questa catalogazione<br />

totale uscirà un quarto testo –<br />

sottolinea <strong>la</strong> dottoressa – con<br />

<strong>la</strong> schedatura completa delle<br />

urne che stanno lungo le pareti<br />

del giardino e in magazzino”.<br />

Un <strong>la</strong>voro rilevante che diventerà<br />

un valido strumento per<br />

gli studiosi e che permetterà<br />

una maggiore conoscenza del<br />

grande patrimonio archeologico<br />

del<strong>la</strong> città “Prima di tutto è<br />

stato necessario identificare le<br />

urne per ricostruire <strong>la</strong> provenienza,<br />

in questa fase ho tro-<br />

vato un sostegno prezioso nei<br />

documenti del Museo e del<strong>la</strong><br />

Biblioteca Guarnacci, insieme<br />

ai testi di Enrico Fiumi. Quindi<br />

sono passata al<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione<br />

delle schede – conclude<br />

Rampazzo - descrizione, datazione<br />

basata sugli stili, indicazione<br />

del<strong>la</strong> bottega se possibile,<br />

misure, foto, dati tecnici,<br />

materiale e p<strong>arte</strong> bibliografica.<br />

Vorrei infine ringraziare il personale<br />

del Museo Guarnacci<br />

per <strong>la</strong> piena col<strong>la</strong>borazione e<br />

disponibilità”.<br />

Cinzia Rampazzo<br />

una vita per<br />

l’archeologia<br />

Ha frequentato il Liceo Scientifico<br />

Statale E. Curiel a Padova<br />

ed in seguito l’Università Ca’<br />

Foscari di Venezia <strong>la</strong>ureandosi<br />

in Conservazione dei Beni Culturali<br />

(indirizzo archeologico) nel<br />

2003 con una tesi in Etruscologia<br />

dal titolo “Le colonne etrusche<br />

nelle rappresentazioni figurate”.<br />

Tra settembre 2001 e giugno<br />

2002 ha usufruito di una borsa<br />

di studio presso l’University of<br />

Manchester nell’ambito del programma<br />

di scambio Erasmus.<br />

Ha conseguito <strong>la</strong> Laurea Magistrale<br />

in Conservazione dei Beni<br />

Archeologici nel 2006 in Etruscologia<br />

con una tesi dal titolo “La<br />

colonna tuscanica in Vitruvio e<br />

nelle testimonianze archeologiche”<br />

(voto 110 e lode).<br />

Nel corso dell’a./a. 2007/2008 ha<br />

conseguito il diploma di Specializzazione<br />

in Archeologia (indirizzo<br />

Archeologia C<strong>la</strong>ssica) presso<br />

l’Università degli Studi di Bologna<br />

con una tesi di Etruscologia<br />

dal titolo “Analisi di un contesto<br />

etrusco arcaico: i materiali dal<strong>la</strong><br />

casa in località S. Antonio a Cerveteri”<br />

(voto 70/70 e lode).<br />

E’ iscritta al Dottorato in “Storia<br />

Antica e Archeologia, Storia<br />

dell’Arte” (XIV ciclo) presso<br />

l’Università Ca’ Foscari di Venezia,<br />

con un progetto di ricerca<br />

dal titolo: “Alle origini del<strong>la</strong><br />

Limitatio: tracce di suddivisioni<br />

agrarie in Etruria”.<br />

Nel maggio 2009 ha vinto una<br />

borsa di studio bandita dall’Istituto<br />

Nazionale di Studi Etruschi ed<br />

Italici.<br />

Nel corso degli aa./aa. 2009/2010<br />

- 2010/2011 è stata selezionata<br />

come tutor didattico dal<strong>la</strong> facoltà<br />

di Lettere e Filosofia dell’Università<br />

Ca’ Foscari di Venezia, per i<br />

corsi di <strong>la</strong>urea in Conservazione<br />

e Gestione di beni ed attività culturali<br />

e in Conservazione dei beni<br />

culturali - percorso archeologico.<br />

Ha p<strong>arte</strong>cipato a numerosi scavi<br />

con le Università di Venezia,<br />

Bologna e Udine, in Italia (Cerveteri,<br />

Sovana, Aquileia, Torcello<br />

- Ve) e all’estero (antica Burnum,<br />

oggi nei pressi di Chistagne in<br />

Croazia). Dal 2006 <strong>la</strong>vora come<br />

Libero Professionista nel campo<br />

dell’Archeologia (scavi e sorveglianze<br />

archeologiche, indagini<br />

preliminari archivistiche, carotaggi,<br />

ecc.) e in cantieri distribuiti nei<br />

territori di Veneto, Lombardia ed<br />

Emilia Romagna e Toscana.


12<br />

I successi del<strong>la</strong> Torre<br />

Record di visitatori e <strong>la</strong> medaglia di Giorgio<br />

Napolitano per <strong>la</strong> più grande opera d’<strong>arte</strong> in<br />

a<strong>la</strong>bastro al mondo<br />

di Cristina Ginesi<br />

In poco più di un mese (20<br />

aprile - 29 maggio 2011)<br />

dall’apertura del<strong>la</strong> mostra “La<br />

Torre pendente in a<strong>la</strong>bastro di<br />

<strong>Volterra</strong> – La più grande opera<br />

d’<strong>arte</strong> in a<strong>la</strong>bastro al mondo”<br />

ha oltrepassato i 42.000 visitatori.<br />

Un risultato eccezionale<br />

che conferma <strong>la</strong> validità di un<br />

progetto che vuole promuovere<br />

<strong>la</strong> bellezza e <strong>la</strong> maestria dell’<br />

artigianato a<strong>la</strong>bastrino attraverso<br />

un’opera di indiscusso<br />

valore artistico.<br />

Al<strong>la</strong> Torre è stata assegnata<br />

un’onorificenza speciale: LA<br />

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE<br />

DELLA REPUBBLICA, consegnata<br />

a Renato Casini presidente<br />

dell’associazione AR-<br />

TEINBOTTEGA che ha curato<br />

<strong>la</strong> realizzazione del progetto.<br />

Si tratta di un premio importante<br />

che celebra l’egregio <strong>la</strong>voro<br />

svolto fino ad oggi dagli<br />

artigiani di Arteinbottega, dal<br />

presidente Casini e dagli Enti<br />

e Istituzioni, tra cui <strong>la</strong> Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di<br />

<strong>Volterra</strong>, che hanno sostenuto<br />

l’iniziativa. “Sono emozionato<br />

per il riconoscimento che il<br />

Presidente Giorgio Napolitano<br />

ci ha voluto assegnare, in occasione<br />

del<strong>la</strong> mostra “La Torre<br />

Pendente in A<strong>la</strong>bastro di <strong>Volterra</strong><br />

– afferma Renato Casini<br />

– credo che l’attestato ricevuto<br />

sia il frutto dell’impegno da<br />

p<strong>arte</strong> degli artigiani che hanno<br />

creduto fermamente nel progetto<br />

e che credono tutti i giorni<br />

nel<strong>la</strong> loro attività artigianale.<br />

Se non ci fosse stata questa<br />

dedizione – conclude - sicuramente<br />

non sarebbe arrivata <strong>la</strong><br />

medaglia che il Presidente del<strong>la</strong><br />

Repubblica ci ha destinato”.<br />

La mostra rimarrà aperta fino al<br />

15 settembre, poi <strong>la</strong> Torre partirà<br />

per <strong>la</strong> Russia. Il capo<strong>la</strong>voro<br />

dell’artigianato volterrano sarà<br />

in esposizione nei prestigiosi<br />

magazzini GUM nel<strong>la</strong> celebre<br />

Piazza Rossa di Mosca. Con<br />

questa operazione l’opera<br />

Primaziale Pisana dà inizio a<br />

quel viaggio, stabilito fin dal<strong>la</strong><br />

concezione del progetto, che<br />

porterà <strong>la</strong> Torre in vari paesi<br />

del mondo.<br />

Al progetto hanno contribuito:<br />

l’Opera Primaziale Pisana proprietaria<br />

del manufatto, <strong>la</strong> Provincia<br />

di Pisa, <strong>la</strong> Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di <strong>Volterra</strong>,<br />

il Comune di <strong>Volterra</strong>, <strong>la</strong> Cassa<br />

di Risparmio di <strong>Volterra</strong> Spa,<br />

il Consorzio Turistico <strong>Volterra</strong><br />

Valdicecina Valdera.<br />

Sponsor: ENEL GREEN PO-<br />

WER, SAT AEROPORTO PISA,<br />

KNAUF.<br />

Dell’opera è stato realizzato<br />

uno SPOT PROMOZIONALE<br />

girato da uno dei più grandi direttori<br />

del<strong>la</strong> fotografia a livello<br />

mondiale, NICOLA PECORINI,<br />

col<strong>la</strong>boratore di registi del calibro<br />

di Oliver Stone, Bernardo<br />

Bertolucci, Roman Po<strong>la</strong>nski e<br />

Terry Gilliam. È uno dei maggiori<br />

esperti mondiali nell’uso<br />

del<strong>la</strong> Steadicam, e ha <strong>la</strong>vorato<br />

proprio in qualità di operatore<br />

steadicam in produzioni cult,<br />

come Ladyhawke (1983, regia<br />

di Richard Donner, con Vittorio<br />

Storaro al<strong>la</strong> fotografia),<br />

Phenomena (1983, regia di<br />

Dario Argento), e French Kiss<br />

(1994, di Lawrence Kasdan),<br />

e nei videoclip di Neil Young,<br />

Simon & Garfunkel, Bruce<br />

Springsteen, Aerosmith, Eric<br />

C<strong>la</strong>pton & B.BKing. Per due<br />

giorni <strong>la</strong> Torre è stata al centro<br />

di un vero e proprio set<br />

cinematografico, un teatro<br />

di posa completo, allestito<br />

appositamente per esaltare<br />

<strong>la</strong> preziosità e <strong>la</strong> bellezza del<br />

manufatto. “E’ un’opera assolutamente<br />

folle, ma fantastica<br />

- spiega Pecorini al<strong>la</strong> fine delle<br />

riprese – sono contento di<br />

essere riuscito a veder<strong>la</strong> da vicino<br />

e di aver p<strong>arte</strong>cipato al<strong>la</strong><br />

promozione di questo progetto.<br />

Sono sicuro che una tale<br />

opera di amore e abilità manuale<br />

non potrà non essere<br />

apprezzata ovunque andrà”<br />

Oltre agli spot previsti che<br />

sono tre (30, 60, 90 secondi)<br />

è in fase di e<strong>la</strong>borazione un<br />

DVD dai contenuti speciali<br />

sul<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione del<strong>la</strong> Torre,<br />

che sarà disponibile a breve.<br />

20 APRILE / 15 SETTEMBRE<br />

INGRESSO GRATUITO<br />

EX OSPEDALE CIVILE<br />

PIAZZA SAN GIOVANNI<br />

VOLTERRA<br />

ORARIO tutti i giorni dalle ore<br />

10,00 alle ore 13,00 e dalle ore<br />

15,00 alle ore 19,00.


La notte illuminata<br />

di Andrea Bocelli<br />

foto Giovanni De Sandre<br />

L’artista è stato il protagonista dell’evento<br />

“Andrea Bocelli, Notte illuminata – Omaggio<br />

al<strong>la</strong> <strong>sua</strong> terra” che si è svolto a <strong>Volterra</strong>.<br />

I due Capo<strong>la</strong>vori<br />

“Complimenti sentiti, è una vera<br />

opera d’<strong>arte</strong>!” inizia con queste<br />

parole, accarezzando <strong>la</strong> “Torre<br />

pendente in a<strong>la</strong>bastro di <strong>Volterra</strong>”,<br />

<strong>la</strong> visita di Andrea Bocelli a<br />

<strong>Volterra</strong>, accompagnato da tutti<br />

gli artigani che hanno realizzato<br />

il manufatto. Il celebre tenore<br />

dopo <strong>la</strong> sosta al capo<strong>la</strong>voro in<br />

a<strong>la</strong>bastro, ha raggiunto il Centro<br />

Studi Santa Maria Maddalena<br />

foto Massimo Gentili<br />

gremito da numerosi fan, anche<br />

stranieri, per presentare il video<br />

girato per “Notte Illuminata”.<br />

Un successo per l’iniziativa, confermato<br />

dagli scroscianti app<strong>la</strong>usi<br />

seguiti al video e alle parole di<br />

Andrea che ha ribadito il legame<br />

profondo con <strong>la</strong> <strong>sua</strong> terra e il desiderio<br />

di far<strong>la</strong> conoscere sempre<br />

di più nel mondo<br />

Andrea Bocelli il celebre tenore<br />

di fama internazionale è<br />

stato a <strong>Volterra</strong> il 27 Maggio<br />

nelle sale del Centro Studi S.<br />

Maria Maddalena, messo gentilmente<br />

a disposizione dal<strong>la</strong><br />

Fondazione Cassa di Risparmio<br />

di <strong>Volterra</strong>, per presentare<br />

il video di “Notte illuminata”,<br />

un progetto partito lo scorso<br />

anno che ha già raggiunto i<br />

più grandi palcoscenici internazionali.<br />

Nell’occasione il<br />

sindaco di <strong>Volterra</strong> Marco Buselli,<br />

ha consegnato all’artista<br />

<strong>la</strong> statuetta dell’Ombra del<strong>la</strong><br />

Sera, come riconoscimento<br />

del suo ruolo di ambasciatore<br />

di <strong>Volterra</strong>, Lajatico, Peccioli e<br />

Pomarance, nel mondo.<br />

Con “Notte Illuminata” Bocelli<br />

ha voluto far conoscere, oltre<br />

ai capo<strong>la</strong>vori musicali del repertorio<br />

sette-ottocentesco,<br />

anche una porzione di territorio<br />

toscano da lui partico<strong>la</strong>rmente<br />

amato. Il progetto<br />

infatti, ha visto <strong>la</strong> realizzazione<br />

di alcuni video diretti Alberto<br />

Bartalini (architetto che con<br />

Andrea e suo fratello Alberto ha<br />

già dato vita al celebre progetto<br />

quinquennale del “Teatro del Silenzio”)<br />

visibili sul<strong>la</strong> pagina facebook<br />

ufficiale girati nel <strong>Volterra</strong>no,<br />

in Valdera e in Valdicecina,<br />

ossia nel<strong>la</strong> terra natale di<br />

Andrea, e di un magazine che<br />

ha sostituito il normale libretto<br />

di sa<strong>la</strong> e contiene, nelle sue oltre<br />

130 pagine, fotografie evocative<br />

dei territori toscani vicini<br />

al tenore quali: Lajatico, <strong>Volterra</strong>,<br />

con <strong>la</strong> Badia Camaldolese<br />

e il Teatro Romano, Pomarance,<br />

Peccioli accompagnati da<br />

testi scritti ad hoc dal giornalista<br />

e autore Giorgio De Martino.<br />

I paesaggi e le bellezze<br />

storiche e artistiche di queste<br />

terre sono entrate in alcuni dei<br />

teatri più importanti del mondo:<br />

dal Philharmonie München<br />

di Monaco, al Phi<strong>la</strong>rmonie di<br />

Berlino, dal Laeisz-Musikhalle<br />

di Amburgo, fino al Metropolitan<br />

di New York.<br />

All’organizzazione del<strong>la</strong> giornata<br />

volterrana hanno contribuito<br />

il Comune di <strong>Volterra</strong>, capofi<strong>la</strong><br />

dell’iniziativa, il Comune<br />

di Lajatico, <strong>la</strong> Fondazione Cassa<br />

di Risparmio di <strong>Volterra</strong>, <strong>la</strong><br />

Cassa di Risparmio di <strong>Volterra</strong><br />

S.p.a., il Teatro del Silenzio, il<br />

Consorzio Turistico <strong>Volterra</strong><br />

Valdicecina Valdera.


14<br />

La tazza d’Arianna, CD, edito<br />

2009, con 14 brani cantati e<br />

strumentali, durata 45 minuti,<br />

catalogo di 28 pagine, in italiano<br />

e inglese, s.i.p. Si trova<br />

nelle librerie di <strong>Volterra</strong> e nei<br />

negozi specializzati. Si omette<br />

una pur minima recensione da<br />

quanto <strong>la</strong> bellezza di questo<br />

CD risalta nel pur vasto mondo<br />

del<strong>la</strong> musica popo<strong>la</strong>re toscana<br />

e che magistralmente<br />

descrive uno dei maggiori studiosi<br />

italiani, Pietro Clemente,<br />

nel testo allegato.<br />

Il CD è nato per <strong>la</strong> volontà<br />

di alcuni sponsor<br />

Istituzionali e privati, tra<br />

i quali La Fondazione<br />

CRV. I realizzatori sono:<br />

Mino Trafeli, Valerio<br />

Di Pasquale (Grafica);<br />

Studio Creativo Dumase<br />

(Impaginazione);<br />

David Dainelli (Arrangiamenti,<br />

Registrazione<br />

e Mixaggio); Gabriele<br />

Caldini (Mastering-No<br />

Gravity); Accademia<br />

del<strong>la</strong> Musica Città di<br />

<strong>Volterra</strong> (Produzione);<br />

Susan Jennifer G<strong>la</strong>sspool<br />

(Traduzioni dall’italiano);<br />

Riccardo Raspi (Voce); Giampaolo<br />

Bartalozzi (Chitarra e<br />

voce): Jamie Lazzara (Violino<br />

e lira); Aldo Martolini (Chitarra,<br />

mandolino e voce); David<br />

Dainelli (Chitarra, fisarmonica,<br />

basso, f<strong>la</strong>uto, percussioni e<br />

voce). Hanno avuto un ruolo<br />

importante: Circolo di Studio<br />

“Che liberi siam già”; Coretto<br />

dei Pinguini per l’esecuzione<br />

del pezzo “Nel mese di giugno”;<br />

Sara Lottini nel brano<br />

“Io nel vederti o cara”); Angelo<br />

Lippi per <strong>la</strong> consulenza.<br />

Michele Fontanelli, Lacrime<br />

di sangue, Pomarance<br />

tra fascismo e antifascismo,<br />

1918-1943, Edito<br />

da La Comunità di Pomarance,<br />

pp. 128, 2011.<br />

Mancava tra le numerose<br />

pubblicazioni di storia locale<br />

un <strong>la</strong>voro di ricerca<br />

centrato sul periodo fascista<br />

in uno dei più importanti<br />

Comuni dell’alta Val<br />

di Cecina: Pomarance.<br />

La vicinanza degli eventi,<br />

le limitazioni imposte dal<strong>la</strong><br />

privacy, <strong>la</strong> scarsità del<br />

materiale e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> dispersione,<br />

<strong>la</strong> rarefazione delle<br />

fonti orali e fotografiche costituivano<br />

il limite più consistente.<br />

In più, si tratta di una storia,<br />

anche se breve, al<strong>la</strong> quale si<br />

continua spesso a guardare<br />

“ideologicamente” e non con<br />

il distacco dovuto quando si<br />

cerca <strong>la</strong> verità. Ma Fontanelli<br />

ha superato bril<strong>la</strong>ntemente<br />

ostacoli e fatiche riuscendo a<br />

darci un’immagine esaustiva,<br />

imparziale di quel periodo<br />

tragico, e seppur fermando<br />

<strong>la</strong> <strong>sua</strong> trattazione all’agosto<br />

del 1943, riesce a farci intuire<br />

cosa sarebbe accaduto nei<br />

drammatici due anni seguenti,<br />

durante l’agonia del fascismo.<br />

Il libro si trova in tutte le librerie<br />

del<strong>la</strong> Val di Cecina e il ricavato<br />

sarà devoluto in opere di beneficienza.<br />

<strong>Volterra</strong><br />

Sul<strong>la</strong> vetta del colle che sovrasta<br />

le val<strong>la</strong>te del Cecina e dell’Era,<br />

arroccata nel vento, grumo di pietra,<br />

sta <strong>Volterra</strong>, solitaria guardiana<br />

di una terra che sa di sale<br />

e fuma di mistero.<br />

Sulle pendici delle balze erbose<br />

mi accoglie spa<strong>la</strong>ncato l’arco etrusco<br />

con le impietrite teste dei nemici,<br />

e l’antica fortezza già contesa<br />

da Francesco Ferrucci e Maramaldo.<br />

Ci incontreremo a Piazza dei Priori,<br />

tra facciate che sembrano murare<br />

gli angusti sbocchi delle vie adiacenti<br />

tra bifore leggiadre di pa<strong>la</strong>zzi austeri<br />

dagli archivolti levigati e incisi,<br />

mentre l’aria pungente del<strong>la</strong> sera<br />

darà vita illusoria ai corpi stesi<br />

sui coperchi delle urne cinerarie<br />

e <strong>la</strong> luce nuova ai vasi a<strong>la</strong>bastrini<br />

nel buoi polveroso del museo.<br />

Dal terrapieno che domina <strong>la</strong> valle<br />

terra e cielo saranno senza limite<br />

e le anime nostre senza tempo<br />

nell’ombra colorata del<strong>la</strong> sera.<br />

Gabriele Tristano Oppo<br />

Arezzo<br />

25 Aprile 1945 sempre. Ricordi<br />

partigiani, edito da ANPI sezione<br />

di <strong>Volterra</strong>, con il contributo<br />

del<strong>la</strong> Fondazione CRV, 2010 +<br />

mappa dei luoghi ove operò <strong>la</strong><br />

XXIII Brigata Garibaldi, “Guido<br />

Boscaglia” e dove caddero i<br />

partigiani volterrani. Si tratta di<br />

un piccolo denso documento<br />

che vuol rivolgersi, in modo<br />

semplice ed emotivamente<br />

coinvolgente per le immagini<br />

e <strong>la</strong> grafica, ai “giovanissimi”<br />

che ‘spesso ignorano a quale<br />

prezzo fu pagata <strong>la</strong> Libertà di<br />

cui oggi godono’. Un viaggio<br />

nel<strong>la</strong> memoria che invoglia a<br />

ripercorrere i luoghi, conoscere<br />

i fatti, approfondire le biografie<br />

e gli eventi che videro<br />

protagonisti i partigiani di <strong>Volterra</strong>.


15<br />

A <strong>Volterra</strong> riuniti più grandi<br />

scienziati internazionali<br />

Marisa Roberto, <strong>la</strong> ricercatrice volterrana<br />

emigrata negli States ha organizzato un<br />

importante convegno sugli effetti dell’alcool.<br />

di Cristina Ginesi<br />

“E’ con immensa soddisfazione<br />

che mi congratulo con <strong>Volterra</strong><br />

per l’eccellente riuscita di<br />

questo congresso che e’ nato<br />

qui nel<strong>la</strong> nostra città” Con queste<br />

parole <strong>la</strong> scienziata Marisa<br />

Roberto da anni impegnata in<br />

rilevanti ricerche scientifiche<br />

a San Diego negli USA, commenta<br />

<strong>la</strong> seconda edizione del<br />

Congresso “Alcoholism and<br />

Stress: A Framework for Future<br />

Treatment Strategies” che si<br />

è tenuta dal 3 al 6 maggio al<br />

Centro Studi Santa Maria Maddalena<br />

di <strong>Volterra</strong> con il contributo<br />

del<strong>la</strong> Fondazione Cassa<br />

di Risparmio di <strong>Volterra</strong> e del<strong>la</strong><br />

Cassa di Risparmio di <strong>Volterra</strong><br />

S.p.a. Un grande successo<br />

con circa 200 p<strong>arte</strong>cipanti di<br />

varia nazionalità provenienti<br />

da 17 Paesi diversi, che non<br />

hanno mancato di visitare <strong>la</strong><br />

città etrusca e le sue bellezze<br />

storiche e artistiche. “La scelta<br />

di <strong>Volterra</strong>, già in occasione<br />

del primo convegno del 2008<br />

– sottolinea Marisa - si è rive<strong>la</strong>ta<br />

un valore aggiunto per i<br />

ricercatori poiché viene loro<br />

offerta <strong>la</strong> possibilità di soggiornare,<br />

con i loro accompagnatori,<br />

in uno dei luoghi più belli<br />

e suggestivi del<strong>la</strong> Toscana, di<br />

cui all’estero sono molto apprezzate<br />

storia e cultura” Una<br />

quattro giorni di intenso <strong>la</strong>voro<br />

dove sono stati discussi i<br />

nuovi risultati generati da studi<br />

di genetica, biomedicina e<br />

farmacologia “Come previsto<br />

e con soddisfazione, come organizzatrice<br />

di questo secondo<br />

congresso, posso affermare<br />

che negli ultimi tre anni si<br />

e’ <strong>la</strong>vorato molto sull’aspetto<br />

terapeutico e i nuovi risultati<br />

dimostrano un’alta corre<strong>la</strong>zione<br />

tra stress ambientale<br />

e sviluppo di dipendenza da<br />

alcool e altre sostanze stupefacenti<br />

- continua Roberto - restano<br />

ancora molte domande<br />

a cui rispondere perché non<br />

si conoscono ancora le interazioni<br />

specifiche tra stress<br />

ambientale e fattori ereditabili<br />

nello sviluppo dell’alcolismo.<br />

La conoscenza del<strong>la</strong> natura di<br />

questa interazione rappresenta<br />

una delle maggiori sfide nel<br />

campo del<strong>la</strong> ricerca e potrebbe<br />

fornire un aiuto immenso<br />

per lo sviluppo delle strategie<br />

preventive e i rimedi farmacoterapeutici.”<br />

Al<strong>la</strong> riuscita del<br />

convegno hanno contribuito il<br />

Comune di <strong>Volterra</strong> in qualità<br />

di ente patrocinante, il Consorzio<br />

Turistico <strong>Volterra</strong> Valdicecina<br />

Valdera, Arte in Bottega<br />

<strong>Volterra</strong>, il Rotary Club <strong>Volterra</strong><br />

e <strong>la</strong> Croce Rossa Italiana Comitato<br />

Locale di <strong>Volterra</strong>.<br />

MARISA ROBERTO CAVALIERE DELLA<br />

REPUBBLICA<br />

Il 4 maggio a Marisa Roberto, nel<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> del Consiglio nel<br />

Pa<strong>la</strong>zzo dei Priori di <strong>Volterra</strong>, è stato assegnato il titolo di<br />

Cavaliere del<strong>la</strong> Repubblica, un’onorificenza conferita dal<br />

Presidente Giorgio Napolitano. Un riconoscimento italiano<br />

che segue quello americano dello scorso anno, quando<br />

Marisa ha ricevuto al<strong>la</strong> Casa Bianca, il prestigioso PE-<br />

CASE (Presidential Early Career Award for Scientists and<br />

Engineers) AWARD, un premio conferito dal Presidente<br />

Barak Obama ai migliori giovani ricercatori. Gratificazioni<br />

che si aggiungono a un curriculum di tutto rispetto per una<br />

volterrana che sta ottenendo prestigiosi risultati negli Stati<br />

Uniti. Marisa nata a <strong>Volterra</strong> si è <strong>la</strong>ureata a Pisa in Scienze<br />

Biologiche, dove ha anche conseguito il Dottorato di<br />

Ricerca in Neuoroscience<br />

di Base. Nel 2001 si è trasferita<br />

come Post-doctoral<br />

al The Scripps Research<br />

Institute (TSRI) San Diego,<br />

CA) e dal 2005 ha un<br />

ruolo di Associate Professor<br />

nel Committee on The<br />

Neurobiology of Addictive<br />

Disorders (CNAD). Nel<br />

2005, ha ottenuto il Young<br />

Investigator Award dal<strong>la</strong><br />

Societa’ Americana di Alcologia,<br />

<strong>la</strong> Research on<br />

Alcoholism (RSA).


16<br />

Il “mitico” 1859, in Toscana<br />

Picco<strong>la</strong> cronaca risorgimentale<br />

da un comunello del “contado”<br />

volterrano (V)<br />

A cura di C. Groppi<br />

1859 - 16 agosto. L’Assemblea<br />

Costituente Toscana proc<strong>la</strong>ma<br />

<strong>la</strong> decadenza dell’ex casa regnante,<br />

dinastia dei Lorena,<br />

e quattro giorni dopo vota<br />

l’incorporazione del<strong>la</strong> regione<br />

nel Regno costituzionale del<strong>la</strong><br />

Sardegna di Vittorio Emanuele<br />

II. A <strong>Volterra</strong> si dimette il gonfaloniere<br />

Tito Cangini e <strong>la</strong> domenica<br />

22 settembre viene acc<strong>la</strong>mato<br />

gonfaloniere Nicolò Maffei,<br />

nominato con decreto del<br />

giorno precedente. Il Governo<br />

del<strong>la</strong> Toscana, presieduto da<br />

Bettino Ricasoli, comunica al<br />

popolo che “...l’Assemblea dei<br />

rappresentanti del<strong>la</strong> Toscana<br />

ha deliberato all’unanimità<br />

che <strong>la</strong> decaduta Casa Austro-<br />

Lorenese non poteva essere<br />

richiamata né ricevuta a regnare<br />

nel nostro paese e che<br />

il fermo voto del<strong>la</strong> Toscana è<br />

quello di far p<strong>arte</strong> di un forte<br />

regno costituzionale sotto lo<br />

scettro di re Vittorio Emanuele...La<br />

esclusione perpetua<br />

dell’assolutismo austriaco e<br />

l’acc<strong>la</strong>mazione del principato<br />

costituzionale e italiano sono<br />

ormai le due basi del diritto<br />

pubblico del nostro Stato”.<br />

1859 - 15 settembre. Mentre<br />

le condizioni politiche del<strong>la</strong><br />

Toscana sono argomento di<br />

compiacenza per il Governo,<br />

non altrettanto si può dire per<br />

quelle sociali, che generano<br />

diffidenza e malumore in ampi<br />

strati di popo<strong>la</strong>zione come avverte<br />

una preoccupata circo<strong>la</strong>re<br />

del<strong>la</strong> Prefettura di Pisa: “...I<br />

furti si commettono in proporzione<br />

non lieve nelle città e più<br />

ancora nelle campagne; anco<br />

le violenze a mano armata si<br />

notano in qualche remota p<strong>arte</strong><br />

dello Stato e non diminuisce<br />

il vagabondaggio<br />

di gente, che invoca<br />

<strong>la</strong> carità senza<br />

rinunziare al delitto...specialmente<br />

nelle campagne,<br />

il furto ebbe da un<br />

pezzo per <strong>la</strong> inerzia<br />

del passato Governo<br />

estese proporzioni,<br />

ed il contadino<br />

che si vede<br />

rapito il frutto dei<br />

propri sudori, crede il Governo<br />

senza forza per difenderlo,<br />

e ne mormora e non ci si affida”.<br />

Perciò si invitano le autorità<br />

locali e le forze dell’ordine<br />

al<strong>la</strong> massima attenzione: “...si<br />

guardino i precettati, si rompano<br />

le fi<strong>la</strong> segrete di quelle<br />

associazioni delittuose infiltrate<br />

quasi in ogni provincia, si<br />

perlustrino le strade, si punisca<br />

ed impedisca <strong>la</strong> questua<br />

proibita, si rimandino al loro<br />

paese i vagabondi e gli sconosciuti<br />

che non danno conto di<br />

se, si perquisiscano i sospetti<br />

possessori di prodotti campestri,<br />

si dia soccorso ai contadini<br />

contro le invasioni di <strong>la</strong>dri<br />

nei campi. La polizia indaghi<br />

e spenda quanto occorre per<br />

essere informata e per prevenire<br />

quanto è possibile, o almeno<br />

per non <strong>la</strong>sciare nelle tenebre<br />

il delitto ed il suo autore.<br />

Si faccia insomma tutto quello<br />

che importa per frenare il male<br />

e per dimostrare al popolo che<br />

<strong>la</strong> libertà non vuol dire vio<strong>la</strong>zione<br />

impunita delle leggi e che<br />

il Governo non patteggia coi<br />

<strong>la</strong>dri e coi facinorosi”.<br />

1859 - 30 ottobre e 6 novembre.<br />

Elezioni comunali in Toscana<br />

secondo nuove disposizioni<br />

che ampliano il campo<br />

Ricostruzione dei fatti del 27 aprile 1859 in Piazza dell’Indipendenza a Firenze. In<br />

primo piano, a sinistra, i ritratti dei due protagonisti Bettino Ricasoli e Giuseppe<br />

Dolfi. Da qui mosse il corteo, dietro al<strong>la</strong> carrozza con il vessillo tricolore, per<br />

Piazza del<strong>la</strong> Signoria.<br />

delle eleggibilità rispetto al<br />

precedente Rego<strong>la</strong>mento del<br />

1849 che, tuttavia, contemp<strong>la</strong>va<br />

il voto delle donne, voto che<br />

a Castelnuovo fu effettivamente<br />

esercitato nell’ottobre 1850,<br />

a mezzo plico sigil<strong>la</strong>to, da due<br />

donne colte e benestanti. Il<br />

numero dei componenti il consiglio<br />

municipale deve essere<br />

comprensivo del Gonfaloniere,<br />

dei priori, dei consiglieri<br />

e dei supplenti in ragione di<br />

uno per ogni tre consiglieri; e<br />

da questo numero il Governo<br />

sceglierà il Gonfaloniere. A<br />

Castelnuovo Leopoldo Birelli,<br />

fratello di Giovanni conduttore<br />

del Molin Vecchio di Pavone,<br />

prende il posto di Giuseppe<br />

Ghilli. Le elezioni non devono<br />

essere state molto p<strong>arte</strong>cipate<br />

perché in una lettera del<br />

giorno seguente leggiamo<br />

che “...a cagione del tempo<br />

le nostre elezioni sono andate<br />

assai male a Pomarance per<br />

cui il mio disegno era di levata<br />

portarmi costassù a Castelnuovo...so<br />

che i montecastellini<br />

parimenti non comparvero,<br />

nonostante ti prego annunziarmi<br />

le risultanze e su chi cade<br />

<strong>la</strong> candidatura...”. Il numero<br />

dei consiglieri di Castelnuovo<br />

è 13 mentre 5 sono i supplenti.<br />

Poco dopo c’è un ricorso degli<br />

elettori di Montecastelli che<br />

dichiarano di non aver notato<br />

i manifesti affissi e che il Pavone<br />

aveva l’acqua alta e pertanto<br />

non si passava. Pochi giorni<br />

dopo le elezioni, il 23 novembre,<br />

il presidente del consiglio<br />

dei ministri e ministro dell’interno,<br />

Bettino Ricasoli, diramava<br />

dal<strong>la</strong> stamperia reale di<br />

Firenze il seguente proc<strong>la</strong>ma:<br />

“Regnando S.M. Vittorio Emanuele<br />

II, il R. Governo del<strong>la</strong><br />

Toscana, considerando come<br />

con le votazioni avvenute il<br />

30 ottobre e il di 6 novembre,<br />

siano rimaste elette le rappresentanze<br />

di tutti i comuni del<strong>la</strong><br />

Toscana; considerando come<br />

sia utile e conveniente che i<br />

nuovi consigli comunali, verificate<br />

che abbiano le elezioni,<br />

assumano <strong>la</strong> direzione delle<br />

amministrazioni delle rispettive<br />

comunità al cominciare<br />

del nuovo anno, decreta: art.<br />

1. Al primo gennaio del prossimo<br />

anno 1860 entreranno<br />

in ufficio le rappresentanze<br />

comunali elettive e procedendo<br />

al<strong>la</strong> nomina del Magistrato<br />

dei Priori, si costituiranno nei<br />

modi e colle forme prescritte<br />

dalle leggi vigenti. Art. 2. Il ministro<br />

dell’Interno è incaricato<br />

del<strong>la</strong> esecuzione del presente<br />

decreto.” (continua)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!