04.07.2012 Views

Thermomix TM 31 - Vorwerk

Thermomix TM 31 - Vorwerk

Thermomix TM 31 - Vorwerk

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Indicazioni per le<br />

ricette personali<br />

Utilizzate le ricette dei libri del <strong>Thermomix</strong> <strong>TM</strong><strong>31</strong><br />

come esempio, per capire come sono strutturate<br />

passo per passo. Sarete così in grado di sviluppare<br />

le Vostre ricette personali.<br />

Successione degli ingredienti<br />

Nella preparazione delle Vostre ricette personali,<br />

tenere in considerazione l’ordine di successione<br />

delle varie fasi obbligatorie.<br />

Pesatura degli ingredienti<br />

Prima di pesare il primo ingrediente, premete il<br />

tasto bilancia per far comparire «0,000» sul<br />

display. Ora aggiungere l’ingrediente.<br />

N.B.: non eccedere mai la capacità di 2 litri.<br />

Ordine di programmazione<br />

Otterrete i risultati migliori seguendo l’ordine suggerito<br />

nei seguenti esempi.<br />

La preselezione del tempo è indispensabile quando<br />

si desidera cuocere i cibi. Se si stanno mescolando<br />

cibi delicati è sempre opportuno utilizzare la modalità<br />

Antiorario .<br />

Esempio: Cuocere cibi delicati<br />

Impostazione: 5 min. / 100 °C (212°F) / / vel. 1<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

impostare il timer su «5 min»<br />

premere il pulsante temperatura su 100°C<br />

(212°F)<br />

premere il pulsante<br />

regolare la manopola della velocità su «1».<br />

Indicazioni per le ricette personali<br />

Esempio: tritare le verdure<br />

Impostazione: 7 sec. / vel. 5<br />

1<br />

2<br />

39<br />

impostare il timer su «7 sec.»<br />

regolare la manopola della velocità su «5».<br />

Esempio: impastare<br />

Impostazione: 2 min. / /<br />

1<br />

2<br />

3<br />

impostare il timer su «2 min»<br />

regolare la manopola della velocità su<br />

Premere<br />

Tritare e omogeneizzare<br />

È consigliato provare l’operazione per qualche<br />

secondo e verificare il risultato. Se non corrisponde<br />

a quello desiderato, prolungare il tempo.<br />

Tempi di riscaldamento<br />

Il tempo di riscaldamento dipende dalle seguenti<br />

condizioni:<br />

a<br />

b<br />

c<br />

d<br />

e<br />

f<br />

temperatura iniziale degli ingredienti da scaldare<br />

quantità, peso e volume degli ingredienti<br />

(non eccedere la capacità massima del boccale<br />

o del Varoma)<br />

conducibilità termica degli alimenti da cuocere<br />

impostazione della temperatura<br />

impostazione della velocità<br />

uso degli accessori<br />

(con / senza cestello / Varoma)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!