04.11.2014 Views

TUTTI I VANTAGGI 2012 - Touring Club Italiano

TUTTI I VANTAGGI 2012 - Touring Club Italiano

TUTTI I VANTAGGI 2012 - Touring Club Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

254 Fare | Parchi naturali<br />

www.vareselandoftourism.it<br />

Ecomuseo del paesaggio lomellino<br />

Sede: Palazzo Strada, via Roma 10 | 27032 Ferrera Erbognone (Pv)<br />

Aperture: da lunedì a venerdì (10-12.30) | Tel. e Fax 0382.998208<br />

info@ecomuseopaesaggiolomellino.it | direzione@ecomuseopaesaggiolomellino.it<br />

www.ecomuseopaesaggiolomellino.it<br />

Castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari. E poi antiche strade di epoca romana, le caratteristiche aree umide<br />

delle garzaie, i fontanili e i dossi, formazioni geologiche di natura sabbiosa che si elevano di pochi metri sulla campagna<br />

circostante. Con un comun denominatore, il riso, di cui la Lomellina è la prima regione produttrice d’Europa.<br />

Tutto questo è l’Ecomuseo del paesaggio lomellino, articolato progetto di tutela, valorizzazione e promozione della<br />

Lomellina, territorio nella parte occidentale della provincia di Pavia dal patrimonio culturale millenario, che a ragione<br />

può essere definito la “mesopotamia lombarda” perché stretto fra i fiumi Po a sud, Sesia a ovest e Ticino a est.<br />

Cinquantasei soci, di cui 36 Comuni e 20 realtà private, operano a stretto contatto per organizzare eventi legati alla<br />

storia, all’arte, alle tradizioni e al folklore, e per proporre itinerari turistici.<br />

• Gli affreschi del XV e del XVI secolo presenti a Valle Lomellina, Cozzo, Sant’Angelo Lomellina, Langosco, Candia<br />

Lomellina, Mortara, Robbio, Rosasco e Palestro danno vita al percorso “La pittura murale in Lomellina”.<br />

• Le abbazie, i battisteri e le basiliche di Lomello, Breme e Velezzo Lomellina sono al centro del percorso “Il Romanico<br />

in Lomellina”.<br />

• I castelli della Lomellina, così ricchi di storia, formano un itinerario che comprende Mede, Frascarolo, Lomello,<br />

Sartirana, Valeggio, Valle Lomellina e Cozzo.<br />

• Il riso, cereale principe della Lomellina, è il collante di un percorso immerso nel verde che comprende aziende<br />

agricole, agriturismi e musei contadini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!