04.11.2014 Views

Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali - Cerved

Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali - Cerved

Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali - Cerved

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Informativa</strong> <strong>sulla</strong> <strong>privacy</strong> e <strong>trattamento</strong><br />

<strong>dei</strong> <strong>dati</strong> <strong>personali</strong><br />

L’articolo 6 del Codice di Deontologia e di buona condotta per i sistemi di informazioni creditizie<br />

ha così stabilito i tempi di conservazione delle informazioni creditizie nel sistema, cui <strong>Cerved</strong> srl<br />

ed i partecipanti hanno autonomamente stabilito di adottare:<br />

Morosità di due rate o di due mesi poi sanate<br />

Ritardi superiori sanati anche su transazione<br />

Eventi negativi (morosità, gravi<br />

inadempimenti, sofferenze) non sanati<br />

Rapporti che si sono svolti positivamente<br />

(senza ritardi o altri eventi negativi)<br />

12 mesi dalla regolarizzazione<br />

24 mesi dalla regolarizzazione<br />

36 mesi dalla data di scadenza<br />

contrattuale del rapporto o dalla<br />

data in cui è risultato necessario<br />

l’ultimo aggiornamento ( in caso<br />

di successivi accordi o altri eventi<br />

rilevanti in relazione al rimborso)<br />

36 mesi in presenza di altri<br />

rapporti con eventi negativi non<br />

regolarizzati. Nei restanti casi,<br />

nella prima fase di applicazione<br />

del codice di deontologia, il<br />

termine sarà di 36 mesi dalla data<br />

di cessazione del rapporto o di<br />

scadenza di contratto, ovvero dal<br />

primo aggiornamento effettuato<br />

nel mese successivo a tali date.<br />

Ai sensi dell’articolo 8 del Codice Deontologico gli interessati possono esercitare i diritti di cui<br />

all’articolo 7 del D. Lgs 196 / 2003 e precisamente: 1) origine, finalità, modalità e logica<br />

applicata al <strong>trattamento</strong>; 2) aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione,<br />

trasformazione in forma anonima, blocco <strong>dei</strong> <strong>dati</strong> trattati in violazione di legge; 3) diritto di<br />

opporsi, per motivi legittimi, al <strong>trattamento</strong>.<br />

L’esercizio <strong>dei</strong> diritti dovrà essere esercitato rivolgendo apposita istanza mediante l’invio<br />

all’UFFICIO PRIVACY di<br />

- Fax al numero 06 44 110 764; oppure<br />

- E-mail a <strong>privacy</strong>@cerved.com oppure<br />

- Lettera o Raccomandata a <strong>Cerved</strong> srl, Ufficio Privacy, Via Giambattista Morgagni, 30 H,<br />

00161 ROMA.<br />

La comunicazione deve contenere:<br />

- Lettera di richiesta firmata;<br />

- Fotocopia leggibile di un documento di riconoscimento in corso di validità;<br />

- Fotocopia leggibile del codice fiscale.<br />

L’evasione delle richieste di riscontro agli interessati ex art. 7 D. Lgs 196 / 2003 viene<br />

effettuata direttamente dalla <strong>Cerved</strong> srl– in qualità di titolare del <strong>trattamento</strong>.<br />

Per ricevere maggiori informazioni su come effettuare le richieste è disponibile anche il numero<br />

di telefono 848 788836 (messaggio registrato).<br />

Aprile 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!