05.11.2014 Views

“Atelierista” per laboratori didattici presso le - Comune di Ravenna

“Atelierista” per laboratori didattici presso le - Comune di Ravenna

“Atelierista” per laboratori didattici presso le - Comune di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong><br />

Istituzione istruzione e Infanzia<br />

Servizio Proponente: Ni<strong>di</strong> e Scuo<strong>le</strong> dell’Infanzia<br />

Dirigente Responsabi<strong>le</strong>: Dott.ssa Laura Rossi<br />

Cod. punto termina<strong>le</strong>: SCINFAN<br />

<strong>Ravenna</strong> 10 ottobre 2011<br />

Fascicolo n° 2793/2011<br />

Classifica: 07.02<br />

ID Documento: 991474927<br />

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE D8 n. 33 del 14/10/2011<br />

OGGETTO: Conferimento <strong>di</strong> n. 5 incarichi <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata continuativa come <strong>“Atelierista”</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>laboratori</strong> <strong><strong>di</strong>dattici</strong> <strong>presso</strong> <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia comunali – anno scolastico 2011/2012.<br />

Premesso che:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

IL DIRIGENTE<br />

con deliberazione del Consiglio comuna<strong>le</strong> n. 70298/105 del 31.07.2006, esecutiva ai sensi <strong>di</strong> <strong>le</strong>gge, è stata<br />

approvata la costituzione dell’Istituzione Istruzione e Infanzia, nonché il relativo Regolamento <strong>di</strong> funzionamento;<br />

il Consiglio Comuna<strong>le</strong> con deliberazione n. 63/29548 del 24 marzo 2011, imme<strong>di</strong>atamente eseguibi<strong>le</strong>, ha<br />

approvato il Piano Programma 2011 dell'Istituzione <strong>di</strong> cui alla deliberazione del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione n.<br />

2/24540 del 14 marzo 2011;<br />

il Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione, con propria deliberazione n. 7/47604 dell’11.05.2011, esecutiva dalla data <strong>di</strong><br />

adozione, ha approvato la Prima variazione al Bilancio <strong>di</strong> previsione e al Piano programma 2011 dell’Istituzione<br />

Istruzione e Infanzia;<br />

con delibera del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione n. 9/87236 del 24 agosto 2011, resa esecutiva con delibera del<br />

Consiglio Comuna<strong>le</strong> n. 150/99723 del 3 ottobre 2011, imme<strong>di</strong>atamente eseguibi<strong>le</strong>, è stata approvata la Seconda<br />

variazione al Bilancio <strong>di</strong> previsione e al Piano programma 2011;<br />

la Dirigente è <strong>per</strong>tanto autorizzata ad adottare tutti i necessari atti finanziari, tecnici ed amministrativi connessi agli<br />

obiettivi ed al<strong>le</strong> dotazioni assegnate;<br />

Il Programma trienna<strong>le</strong> 2011 - 2013 dell’Istituzione, approvato con delibera del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione n. 1/24530 del<br />

14 marzo 2011, resa esecutiva con delibera del Consiglio Comuna<strong>le</strong> n. 62/31423 del 24 marzo 2011, prevede la<br />

qualificazione dei servizi <strong>per</strong> l’infanzia come uno degli obiettivi assegnati all’Istituzione da realizzare anche attraverso la<br />

s<strong>per</strong>imentazione <strong>di</strong> attività e <strong>laboratori</strong> <strong>per</strong> i bambini <strong>di</strong> carattere ambienta<strong>le</strong>, artistico-espressivo, musica<strong>le</strong>, etc..<br />

Con la seconda variazione al Bilancio <strong>di</strong> previsione 2011, Piano programma 2011 e Bilancio Plurienna<strong>le</strong> 2011-2013, citata in<br />

premessa, sono state previste <strong>le</strong> risorse <strong>per</strong> la prosecuzione degli incarichi <strong>di</strong> collaborazione esterna <strong>per</strong> atelieristi nel<strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> l’anno scolastico 2011/2012;<br />

Dato atto che gli incarichi <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata continuativa <strong>di</strong> <strong>“Atelierista”</strong> nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia comunali<br />

rientrano nel “Programma Incarichi <strong>di</strong> collaborazione autonoma” al<strong>le</strong>gato al Bilancio 2011 ed approvato dal Consiglio<br />

Comuna<strong>le</strong> con atto n. 16/10217 del 31/01/2011;<br />

Atteso che:<br />

<br />

gli accor<strong>di</strong> sindacali decentrati, a far data dall’anno scolastico 2000/2001, riconfermati fino all’anno scolastico<br />

2011/2012, prevedono la figura dell’atelierista qua<strong>le</strong> e<strong>le</strong>mento qualificante <strong>per</strong> l’attuazione del progetto educativo<br />

del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia, nonché <strong>di</strong> supporto rispetto all’aumento del numero dei bambini iscritti ad ogni sezione;<br />

ta<strong>le</strong> figura o<strong>per</strong>a nel<strong>le</strong> seguenti cinque aree <strong>di</strong>sciplinari:<br />

- ambito sonoro/musica<strong>le</strong><br />

- ambito lu<strong>di</strong>co/motorio


- ambito multime<strong>di</strong>a<strong>le</strong><br />

- ambito scientifico/ambienta<strong>le</strong><br />

- ambito grafico/espressivo;<br />

con determinazione <strong>di</strong>rigenzia<strong>le</strong> n. 41/D8 del 08/08/2008 – PG. 75727 (depositata agli atti ), è stata approvata -<br />

la procedura comparativa pubblica finalizzata alla formazione <strong>di</strong> cinque e<strong>le</strong>nchi <strong>per</strong> l’affidamento <strong>di</strong> altrettanti<br />

incarichi <strong>di</strong> “atelierista” nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia comunali e con successiva determinazione <strong>di</strong>rigenzia<strong>le</strong> D8 n. 58<br />

del 20.10.2008 – P.G. 98390 (depositata agli atti ), sono stati approvati i verbali ed i cinque e<strong>le</strong>nchi a vali<strong>di</strong>tà<br />

trienna<strong>le</strong> <strong>per</strong> gli anni scolastici 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, <strong>per</strong> l’affidamento <strong>di</strong> altrettanti incarichi <strong>di</strong><br />

atelierista, uno <strong>per</strong> ciascun ambito <strong>di</strong>sciplinare;<br />

tali e<strong>le</strong>nchi <strong>per</strong>tanto non possono essere utilizzati <strong>per</strong> incarichi relativi all’anno scolastico 2011/2012;<br />

<br />

si ri<strong>le</strong>va la necessità <strong>di</strong> dare continuità all’es<strong>per</strong>ienza portata avanti negli anni scolastici precedenti <strong>per</strong> comp<strong>le</strong>tare<br />

il <strong>per</strong>corso progettua<strong>le</strong> anche in relazione a quanto previsto dall’accordo sindaca<strong>le</strong> decentrato <strong>per</strong> gli anni scolastici<br />

dal 2007/2008 al 2011/2012 che prevede il mantenimento della presenza degli atelieristi <strong>per</strong> l’arricchimento<br />

dell’offerta formativa del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e il supporto all’attività del<strong>le</strong> insegnanti in ambiti specilistici;<br />

Ri<strong>le</strong>vato tuttavia che al momento non è certa la continuità del progetto <strong>di</strong> realizzazione dei <strong>laboratori</strong> <strong><strong>di</strong>dattici</strong> <strong>per</strong> gli anni<br />

scolastici successivi, si ritiene opportuno non sostenere i costi <strong>di</strong> una nuova se<strong>le</strong>zione <strong>per</strong> il conferimento <strong>di</strong> incarichi <strong>di</strong> soli<br />

8 mesi, non creando aspettative <strong>di</strong> impiego o incarico <strong>per</strong> <strong>le</strong> quali sono in corso <strong>di</strong> valutazione la sostenibilità economica e la<br />

concreta fattibilità futura in relazione alla <strong>di</strong>minuzione del<strong>le</strong> risorse <strong>di</strong>sponibili e alla scadenza dell’accordo sindaca<strong>le</strong> (giugno<br />

2012);<br />

Verificata inoltre l’inesistenza all’interno dell’Ente <strong>di</strong> strutture o<strong>per</strong>ative o professionalità al<strong>le</strong> quali affidare l’organizzazione e<br />

lo svolgimento dei <strong>laboratori</strong> <strong><strong>di</strong>dattici</strong> all’interno del<strong>le</strong> Scuo<strong>le</strong> dell’Infanzia, come da documentazione conservata in atti e in<br />

applicazione della regolamentazione <strong>per</strong> il conferimento degli incarichi <strong>di</strong> collaborazione esterna a norma dell’art. 7 comma<br />

6 e ss. del Decreto Legislativo n. 165/2011 e 110 comma 6 del Decreto Legislativo n. 267/2000;<br />

Ritenuto <strong>di</strong> procedere <strong>per</strong>tanto ad ulteriori incarichi esterni <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata continuativa, in deroga alla<br />

se<strong>le</strong>zione preceduta da apposito avviso, in applicazione e secondo la modalità prevista dell’art. 5 <strong>le</strong>tt. f) della<br />

regolamentazione sopra richiamata in quanto lo svolgimento dell’incarico relativo all’anno scolastico 2011/2012 è funziona<strong>le</strong><br />

al comp<strong>le</strong>tamento del <strong>per</strong>corso <strong>di</strong>dattico svolto dagli stessi col<strong>laboratori</strong> esterni. Ta<strong>le</strong> incarico viene svolto in continuità con i<br />

progetti condotti nel<strong>le</strong> stesse scuo<strong>le</strong> lo scorso anno scolastico anche al fine <strong>di</strong> documentare e verificare il <strong>per</strong>corso svolto nei<br />

3 anni <strong>di</strong> applicazione dell’Accordo sindaca<strong>le</strong>, <strong>per</strong> rendere eventualmente trasferibi<strong>le</strong> l’es<strong>per</strong>ienza come “buona prassi”<br />

educativa, da utilizzare <strong>per</strong> la <strong>di</strong>ffusione e lo scambio <strong>di</strong> es<strong>per</strong>ienze in una logica <strong>di</strong> continuità con <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> presenti nel<br />

territorio <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso assetto istituziona<strong>le</strong>;<br />

Verificato che, ai fini del conferimento dell’incarico sussistono i seguenti presupposti:<br />

- la prestazione oggetto dell’incarico corrisponde al<strong>le</strong> competenze attribuite al <strong>Comune</strong> – Istituzione Istruzione e<br />

Infanzia ed agli obiettivi e progetti specifici e determinati dell’amministrazione;<br />

- l’incarico ha <strong>per</strong> oggetto una prestazione <strong>di</strong> natura temporanea e <strong>di</strong> e<strong>le</strong>vata qualificazione e specializzazione;<br />

- il compenso connesso all’incarico è da considerarsi proporzionato all’attività da svolgere;<br />

- il Servizio Finanziario ha verificato che il conferimento dell’incarico rientra nel limite massimo <strong>di</strong> spesa annuo<br />

fissato nel 5% del<strong>le</strong> spese <strong>di</strong> <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> annualità 2011/2012;<br />

Vista la positiva es<strong>per</strong>ienza condotta dagli atelieristi (che erano stati in<strong>di</strong>viduati a seguito della se<strong>le</strong>zione pubblica<br />

sopraccitata) Andrea Lama, Gabriella Floro Flores, Michela Bellagamba, Roberta Casa<strong>di</strong>o, Fabiana Ragonesi, e acquisiti i<br />

rispettivi curricula professionali che sono conservati in atti e che documentano l’e<strong>le</strong>vata professionalità ed es<strong>per</strong>ienza<br />

specialistica rispettivamente negli ambiti: sonoro/musica<strong>le</strong>, lu<strong>di</strong>co/motorio, multime<strong>di</strong>a<strong>le</strong>, scientifico/ambienta<strong>le</strong> e<br />

grafico/espressivo;<br />

Visto lo schema <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare d’incarico, redatto ai sensi dell’art. 6 del sopraccitato Regolamento, che regola i rapporti <strong>di</strong><br />

collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa oggetto della presente determinazione, al<strong>le</strong>gato al presene atto qua<strong>le</strong> parte<br />

integrante e sostanzia<strong>le</strong> (All. 1);<br />

Ritenuto <strong>per</strong>tanto <strong>di</strong> conferire, <strong>per</strong> l’anno scolastico 2011/2012, cinque incarichi <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa,<br />

uno <strong>per</strong> ogni ambito <strong>di</strong>sciplinare, con decorrenza 17 ottobre 2011 e fino al 15 giugno 2012 ai Sigg.ri:<br />

1. Andrea Lama residente a Ponte Nuovo – RA – Via Dei Nespoli, n. 30 – C.F. LMANDR70L15D458V - incarico <strong>di</strong><br />

collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito sonoro-


musica<strong>le</strong>, <strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi<br />

previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

2. Gabriella Floro Flores - residente a <strong>Ravenna</strong> via Fiume Abb.to n. 282 C.F. : FLRGRL61R48I480A - incarico <strong>di</strong><br />

collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito lu<strong>di</strong>comotorio,<br />

<strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi<br />

previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

3. Michela Bellagamba - residente a Conventello-Grattacoppa (RA) via Arg. Ds.Lamone Abb.to, 1/C C.F. :<br />

BLLMHL72C64H199B - incarico <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito multime<strong>di</strong>a<strong>le</strong>, <strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong> ritenute<br />

fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

4. Roberta Casa<strong>di</strong>o - residente a Conventello Grattacoppa (Ra) via Arg.Ds. Lamone Abb.to n. 1/N C.F. :<br />

CSDRRT70E68A191E - incarico <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito scientifico-ambienta<strong>le</strong>, <strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong><br />

ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

5. Fabiana Ragonesi - residente a Roncalceci (Ra) via Babini Sauro n. 240/C C.F. : RGNFBN66B66H199B - incarico<br />

<strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito graficoespressivo,<br />

<strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi<br />

previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

Il conferimento degli incarichi <strong>di</strong> collaborazione <strong>di</strong> cui sopra comporta una spesa comp<strong>le</strong>ssiva <strong>di</strong> €uro 90.280,00 al lordo<br />

del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge come da prospetto depositato agli atti;<br />

Verificato che:<br />

- non sussistono motivi <strong>di</strong> impossibilità a contrarre con la P.A. e motivi <strong>di</strong> incompatibilità previsti dalla <strong>le</strong>gge ovvero <strong>le</strong>gati<br />

ad interessi <strong>di</strong> qualunque natura con riferimento all’incaricato e all’oggetto dell’incarico;<br />

- l’incarico oggetto del presente atto è conforme al<strong>le</strong> normative vigenti in materia <strong>di</strong> incarichi <strong>di</strong> collaborazione esterna;<br />

Dato atto che gli incarichi <strong>di</strong> collaborazione oggetto del presente atto, rientrando nella fattispecie <strong>di</strong> cui all’art. 7, comma 6,<br />

del D.Lgs 165/2011, non sono soggetti agli obblighi <strong>di</strong> tracciabilità <strong>di</strong> cui alla L. 136/2010 e risulta esentato dall’in<strong>di</strong>cazione<br />

del CIG;<br />

Richiamata la determinazione Dirigenzia<strong>le</strong> D19/60 del 11/10/2010 ad oggetto “Interventi <strong>di</strong> qualificazione (progetti 3-6 anni)<br />

e <strong>di</strong> miglioramento del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia del sistema naziona<strong>le</strong> <strong>di</strong> istruzione – anno 2010. Impegno <strong>di</strong> spesa” depositata<br />

agli atti, con la qua<strong>le</strong> è stata impegnata la cifra comp<strong>le</strong>ssiva <strong>di</strong> € 13.457,35 sul cap. 618, Centro <strong>di</strong> responsabilità 01004 ad<br />

oggetto “ Prestazioni <strong>di</strong> servizi <strong>per</strong> progetti <strong>di</strong> miglioramento 0/6 – L.R. 26/01 con impegno n.120/2010 del Bilancio<br />

2011dell'Istituzione Istruzione e Infanzia ;<br />

Vista la de<strong>le</strong>ga, depositata agli atti, della Dirigente dell’U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica (0-14) Dott.ssa Mirella<br />

Borghi alla Dirigente del Servizio Ni<strong>di</strong> e Scuo<strong>le</strong> dell’Infanzia Dott.ssa Laura Rossi, <strong>per</strong> l’utilizzo <strong>di</strong> € 10.000,00 dal Cap. 618<br />

avente <strong>per</strong> oggetto “ Prestazioni <strong>di</strong> servizi <strong>per</strong> progetti <strong>di</strong> miglioramento 0/6 – L.R. 26/01” – Imp. n. 120/2010 del bilancio<br />

2011 dell’Istituzione, agli atti del Servizio Ni<strong>di</strong> e Scuo<strong>le</strong> dell’Infanzia;<br />

Verificato che l’importo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 90.280,00 <strong>per</strong> l’anno scolastico 2011/12 fa carico come segue:<br />

- quanto ad €uro 23.860,00 sul Bilancio 2011 dell’Istituzione Istruzione e Infanzia, sul Cap. 616 ad oggetto: “incarichi <strong>di</strong><br />

collaborazione esterna scuo<strong>le</strong> dell’infanzia” ;<br />

- quanto ad €uro 4.350,00 sul Bilancio 2011 dell’Istituzione Istruzione e Infanzia, sull’imp. n. 120/2010 Cap. 618 ad<br />

oggetto: “Prestazioni <strong>di</strong> servizi <strong>per</strong> progetti <strong>di</strong> miglioramento 0-6 L.R. 26/2001” ;<br />

- Quanto ad €uro 56.460,00 sul Bilancio 2012 dell’Istituzione Istruzione e Infanzia, sul Cap. 616 ad oggetto: “Incarichi <strong>di</strong><br />

collaborazione esterna scuo<strong>le</strong> dell’infanzia”;<br />

- quanto ad €uro 5650,00 sul Bilancio 2012 dell’Istituzione Istruzione e Infanzia, sull’imp. n. 120/2010 Cap. 618 ad<br />

oggetto: “Prestazioni <strong>di</strong> servizi <strong>per</strong> progetti <strong>di</strong> miglioramento 0-6 L.R. 26/2001” ;<br />

Dato atto che occorre provvedere al versamento dell’IRAP, ai sensi del D. Lgs. 446/1997 istitutivo dell’imposta, che grava<br />

nella misura dell’8,5% sull’importo <strong>di</strong> ciascun compenso, <strong>per</strong> una spesa comp<strong>le</strong>ssiva pari ad €uro 6.466,00 <strong>di</strong>sponibi<strong>le</strong> come<br />

segue:


- quanto ad €uro 3.458,39 sul Cap. 635 “Imposte e tasse scuo<strong>le</strong> dell’infanzia” del bilancio 2011 dell’Istituzione Istruzione e<br />

Infanzia;<br />

- quanto ad €uro 3.007,61 sul Cap. 635 “Imposte e tasse scuo<strong>le</strong> dell’infanzia” del bilancio 2012 dell’Istituzione Istruzione e<br />

Infanzia;<br />

Vista la Determinazione <strong>di</strong>rigenzia<strong>le</strong> 1 / E6 del 19/02/2010 (PG 17249/2010) avente <strong>per</strong> oggetto “Approvazione nuova<br />

modulistica 'Determinazione' in or<strong>di</strong>ne al<strong>le</strong> determinazioni <strong>di</strong>rigenziali con firma <strong>di</strong>gita<strong>le</strong>”;<br />

Dato atto che della presente determinazione viene data comunicazione al Direttore e all’Assessore Pubblica Istruzione e<br />

Infanzia;<br />

Visti gli artt. 107, 183 e 192 del D.Lgs. 267/2000, lo Statuto del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong>, il Regolamento sull’Or<strong>di</strong>namento degli<br />

Uffici e dei Servizi, il Regolamento <strong>di</strong> Contabilità, il Regolamento dell’Istituzione Istruzione e Infanzia;<br />

DETERMINA<br />

1. <strong>di</strong> approvare, <strong>per</strong> <strong>le</strong> motivazioni <strong>di</strong> cui in premessa, il conferimento dei seguenti incarichi <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e<br />

continuativa <strong>di</strong> 500 ore comp<strong>le</strong>ssive cadauno, <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo dal 17 ottobre 2011 al 15 giugno 2012 (anno scolastico<br />

2011-2012), ai signori:<br />

- Andrea Lama – residente a Ponte Nuovo – RA – Via Dei Nespoli, n. 30 - C.F. LMANDR70L15D458V - incarico <strong>di</strong><br />

collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito sonoromusica<strong>le</strong>,<br />

<strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi previdenziali<br />

e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

- Gabriella Floro Flores - residente a <strong>Ravenna</strong> - via Fiume Abb.to n. 282 - C.F. : FLRGRL61R48I480A - incarico <strong>di</strong><br />

collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito lu<strong>di</strong>co-motorio,<br />

<strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e<br />

assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

- Michela Bellagamba - residente a S. Antonio – RA - via S. Alberto n. 297/A - C.F.: BLLMHL72C64H199B - incarico <strong>di</strong><br />

collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito multime<strong>di</strong>a<strong>le</strong>,<br />

<strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e<br />

assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

- Roberta Casa<strong>di</strong>o - residente a Conventello Grattacoppa – RA - via Arg. Ds. Lamone Abb.to n. 1/N - C.F.:<br />

CSDRRT70E68A191E - incarico <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito scientifico-ambienta<strong>le</strong>, <strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong><br />

ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

- Fabiana Ragonesi - residente a Roncalceci – RA - via Babini Sauro n. 240/C - C.F. : RGNFBN66B66H199B - incarico<br />

<strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> atelierista nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> l’ambito graficoespressivo,<br />

<strong>per</strong> un corrispettivo comp<strong>le</strong>ssivo <strong>di</strong> €uro 15.211,04 al lordo del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi<br />

previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge;<br />

2. <strong>di</strong> approvare <strong>per</strong> il conferimento degli incarichi <strong>di</strong> collaborazione <strong>di</strong> cui sopra, una spesa comp<strong>le</strong>ssiva <strong>di</strong> €uro 90.280,00<br />

al lordo del<strong>le</strong> ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi previsti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge come da prospetto depositato<br />

agli atti;<br />

3. <strong>di</strong> approvare altresì, lo schema <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> incarico che regola i rapporti <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e<br />

continuativa oggetto della presente determinazione, al<strong>le</strong>gato al presente atto qua<strong>le</strong> parte integrante (All. 1);<br />

4. <strong>di</strong> dare atto che il presente atto assumerà valore negozia<strong>le</strong> me<strong>di</strong>ante la sottoscrizione del <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> incarico il cui<br />

allo schema al<strong>le</strong>gato ai sensi dell’art. 6 del Regolamento <strong>per</strong> il conferimento <strong>di</strong> incarichi <strong>di</strong> collaborazione esterna a<br />

norma dell’art. 7 comma 6 e ss. del D.Lgs. n. 165/2001 e art. 110 c. 6 del D.Lgs. 267/2000;<br />

5. <strong>di</strong> impegnare la spesa <strong>di</strong> €uro 23.860,00 <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo ottobre – <strong>di</strong>cembre 2011 sul Cap. 616 ad oggetto “Incarichi <strong>di</strong><br />

collaborazione esterna scuo<strong>le</strong> dell’infanzia”, del Bilancio 2011 dell’Istituzione Istruzione e Infanzia, con impegno <strong>di</strong> cui<br />

all’al<strong>le</strong>gato dell’Ufficio Bilancio, parte integrante e sostanzia<strong>le</strong> del presente atto;<br />

6. <strong>di</strong> sub-impegnare la spesa <strong>di</strong> €uro 4.350,00 <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo ottobre – <strong>di</strong>cembre 2011 sul Cap. 618 ad oggetto:<br />

“Prestazioni <strong>di</strong> servizi <strong>per</strong> progetti <strong>di</strong> miglioramento 0-6 L.R. 26/2001” del Bilancio 2011 dell’Istituzione Istruzione e<br />

Infanzia, - Imp. n. 120/2010 - con sub-impegno <strong>di</strong> cui all’al<strong>le</strong>gato modulo dell’Ufficio Bilancio, parte integrante del<br />

presente atto;


7. <strong>di</strong> impegnare la spesa <strong>di</strong> €uro 56.420,00 <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo gennaio – giugno 2012 sul Cap. 616 ad oggetto “Incarichi <strong>di</strong><br />

collaborazione esterna scuo<strong>le</strong> dell’infanzia”, del Bilancio 2012 dell’Istituzione Istruzione e Infanzia, con impegno <strong>di</strong> cui<br />

all’al<strong>le</strong>gato dell’Ufficio Bilancio, parte integrante e sostanzia<strong>le</strong> del presente atto;<br />

8. <strong>di</strong> sub-impegnare la spesa <strong>di</strong> €uro 5.650,00 <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo gennaio – giugno 2012 sul Cap. 618 ad oggetto: “Prestazioni<br />

<strong>di</strong> servizi <strong>per</strong> progetti <strong>di</strong> miglioramento 0-6 L.R. 26/2001” del Bilancio 2012 dell’Istituzione Istruzione e Infanzia, - Imp.<br />

n. 120/2010 - con sub-impegno <strong>di</strong> cui all’al<strong>le</strong>gato modulo dell’Ufficio Bilancio, parte integrante del presente atto;<br />

9. <strong>di</strong> impegnare la quota <strong>di</strong> €uro 3.458,39, riferita all’IRAP, determinata ai sensi del D. Lgs. n. 446/97 istitutivo<br />

dell’imposta, sul Cap. 635 ad oggetto “Imposte e tasse Scuo<strong>le</strong> dell’infanzia” del bilancio 2011 dell’Istituzione Istruzione<br />

e Infanzia, con impegno <strong>di</strong> cui all’al<strong>le</strong>gato dell’Ufficio Bilancio, parte integrante e sostanzia<strong>le</strong> del presente atto;<br />

10. <strong>di</strong> impegnare la restante quota <strong>di</strong> €uro 3.007,61, riferita all’IRAP, determinata ai sensi del D. Lgs. n. 446/97 istitutivo<br />

dell’imposta, sul Cap. 635 ad oggetto “Imposte e tasse Scuo<strong>le</strong> dell’infanzia” del bilancio 2012 dell’Istituzione Istruzione<br />

e Infanzia, con impegno <strong>di</strong> cui all’al<strong>le</strong>gato dell’Ufficio Bilancio, parte integrante e sostanzia<strong>le</strong> del presente atto;<br />

11. <strong>di</strong> dare atto che il Servizio Risorse Umane e Qualità provvederà alla liquidazione <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ca dei compensi dovuti, nonché<br />

del<strong>le</strong> ritenute fiscali, dei contributi previdenziali e assicurativi dovuti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge, previa redazione da parte del Dirigente<br />

del Servizio Ni<strong>di</strong> e Scuo<strong>le</strong> <strong>per</strong> l’Infanzia, <strong>di</strong> apposite note attestanti l’avvenuta effettuazione della prestazione da parte<br />

dell’incaricato;<br />

12. <strong>di</strong> trasmettere il presente atto alla competente Corte dei Conti, ai sensi del<strong>le</strong> <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> <strong>le</strong>gge e del<strong>le</strong> circolari in<br />

materia;<br />

13. <strong>di</strong> dare atto altresì che il presente atto verrà pubblicato anche sul sito Internet ai sensi dell’art. 1 comma 127 della<br />

Legge 662/1996 mo<strong>di</strong>ficato dall’art. 3 commi 18 e 54 della Legge 244/2007.<br />

14. <strong>di</strong> nominare qua<strong>le</strong> responsabi<strong>le</strong> del proce<strong>di</strong>mento il Funzionario Amministrativo Contabi<strong>le</strong> Morena Bellavista.<br />

LA DIRIGENTE<br />

Dott.ssa Laura Rossi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!