05.11.2014 Views

di FABIO TONCELLI - SD Cinematografica

di FABIO TONCELLI - SD Cinematografica

di FABIO TONCELLI - SD Cinematografica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE E VISUAL 4<br />

In soggettiva ci buttiamo anche noi in picchiata verso una nuvola.Lo schermo<br />

<strong>di</strong>venta bianco, il rumore dei motori <strong>di</strong>ssolve e cominciamo a sentire<br />

una musica swing suonata da un’orchestra, il volume della musica <strong>di</strong>venta<br />

sempre più alto. Sullo schermo bianco appare una scritta:<br />

Quin<strong>di</strong>ci anni prima...<br />

Appare un’orchestrina in vecchie<br />

immagini <strong>di</strong> repertorio che<br />

suona a bordo <strong>di</strong> un transatlantico.<br />

I passeggeri ballano. È il<br />

1929, l’anno in cui uno stupendo<br />

liner tedesco comincia il regolare<br />

servizio trasporto passeggeri<br />

tra l’Europa e gli Stati<br />

Uniti: lo ve<strong>di</strong>amo in immagini <strong>di</strong><br />

repertorio. È il gigantesco Bremen<br />

le cui potenti eliche sono<br />

capaci <strong>di</strong> sviluppare una spinta spaventosa pari a oltre 100.000 cavalli facendo<br />

volare alla velocità vicina a 30 no<strong>di</strong> -le sue 50.000 tonnellate <strong>di</strong> stanza<br />

lorda della nave <strong>di</strong>stribuite su 290 metri <strong>di</strong> lunghezza.<br />

Il salone da pranzo in una fotografia<br />

ed una stampa dell’epoca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!