05.11.2014 Views

di FABIO TONCELLI - SD Cinematografica

di FABIO TONCELLI - SD Cinematografica

di FABIO TONCELLI - SD Cinematografica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA STORIA DEL REX 8<br />

A poche ore dall’arrivo, quando il record è ormai a portata <strong>di</strong> mano, a largo<br />

dell’isola <strong>di</strong> Nantucket davanti al Rex si para un muro <strong>di</strong> nebbia. Sul<br />

ponte <strong>di</strong> comando gli occhi sono tutti puntati su Tarabotto: dopo tanta fatica<br />

il sogno sembra svanire. La sicurezza impone <strong>di</strong> rallentare:Tarabotto<br />

è <strong>di</strong> fronte ad un <strong>di</strong>lemma che vale una carriera, la sua capacità <strong>di</strong> marinaio<br />

è messa alla prova da una sfida impossibile….<br />

Dopo una notte tutta da raccontare, alle 4 e 40 <strong>di</strong> mercoledì mattina 16<br />

agosto 1933, con 27 ore <strong>di</strong> anticipo, il Rex sfreccia davanti al batello fanale<br />

<strong>di</strong> Ambrose all’ingresso della rada <strong>di</strong> New York, dove già dal giorno<br />

prima si è <strong>di</strong>ffusa la notizia del tentativo <strong>di</strong> record e una immensa folla si<br />

è radunata a Battery Park e al molo <strong>di</strong> attracco. La notizia fa imme<strong>di</strong>atamente<br />

il giro del mondo: il Rex ha conquistato il Nastro Azzurro impiegando<br />

4 giorni 13 ore e 58 minuti per attraversare l’Atlantico: gli italiani<br />

sono i più veloci del mondo!<br />

Il Rex assistito dai rimorchiatori<br />

nel molo <strong>di</strong> New York.<br />

La manovra era <strong>di</strong>fficoltosa per lo spazio<br />

limitato e per la forte corrente del fiume.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!