07.11.2014 Views

E - Pudivi.It

E - Pudivi.It

E - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Punto di Vista • Marzo 2010 www.pudivi.it IL BLOG DI “PUNTO DI VISTA” È PUDIVI BLOG<br />

«Il mio impegno per fare e per cambiare»<br />

A<br />

ngelo Ciocca è candidato<br />

per la Lega<br />

Nord nella circoscrizione<br />

di Pavia; classe 1975,<br />

è entrato in politica poco più<br />

che ventenne, lavorando<br />

con impegno a favore del territorio.<br />

In questi anni ha conciliato<br />

la vita professionale, come<br />

titolare di uno studio di ingegneria,<br />

con gli incarichi<br />

amministrativi. E' infatti stato<br />

prima assessore nel comune<br />

di San Genesio ed Uniti e<br />

dal 2006 è assessore alle attività<br />

produttive, al lavoro e<br />

alla formazione della Provincia<br />

di Pavia. E ora scende in<br />

campo per il governo della<br />

Regione.<br />

Quale contributo può dare<br />

l'ente Regione e cosa può<br />

fare in concreto per la provincia<br />

di Pavia?<br />

R: «L'ente regionale sarà un<br />

ente sempre più determinante<br />

anche per la provincia di<br />

Pavia, soprattutto dopo l'attuazione<br />

del federalismo fiscale.<br />

Attraverso la Regione<br />

Lombardia passeranno diverse<br />

e importanti opportunità,<br />

legate al ruolo legislativo<br />

esercitato dalla Regione<br />

e soprattutto legate al fatto<br />

che la Lombardia dispone<br />

di consistenti risorse pubbliche,<br />

non dimentichiamoci<br />

infatti che stiamo parlando<br />

CASORATE PRIMO<br />

ELEZIONI REGIONALI 2010 • Angelo Ciocca, assessore provinciale alle attività produttive. È candidato per la Lega Nord per Formigoni<br />

Ciocca: «L’ente regionale sarà un ente sempre più determinante anche per<br />

la provincia di Pavia, soprattutto dopo l’attuazione del federalismo fiscale»<br />

della regione più ricca d'<strong>It</strong>alia.<br />

Sarà quindi grazie a<br />

queste risorse che si potranno<br />

avere opportunità e miglioramenti<br />

per il nostro territorio,<br />

intervenendo per potenziare<br />

i servizi ai cittadini,<br />

come le scuole, gli ospedali<br />

e soprattutto le strade e la<br />

viabilità. Penso alla viabilità<br />

su gomma, su ferro, ma<br />

anche alla viabilità telematica.<br />

Il potenziamento delle<br />

infrastrutture telematiche è<br />

infatti un nodo centrale nel<br />

rilancio del nostro territorio,<br />

della nostra università, delle<br />

nostre aziende».<br />

L'attuale crisi economica sta<br />

penalizzando aziende e lavoratori.<br />

Cosà potrà fare la Regione?<br />

R: «E' assolutamente importante<br />

che Regione Lombardia,<br />

sia negli investimenti che<br />

nei finanziamenti stia vicina<br />

alla piccola e media impresa<br />

del nostro territorio; una<br />

piccola e media impresa fatta<br />

da imprenditori con la "i"<br />

maiuscola e non da<br />

"prenditori", come accade<br />

invece in altre parti d'<strong>It</strong>alia.<br />

Sono imprenditori che hanno<br />

dato ricchezza alla nostra<br />

provincia, hanno dato opportunità<br />

ai nostri ragazzi e<br />

alla nostra gente, grazie al-<br />

ELEZIONI REGIONALI 2010 • 28 e 29 marzo<br />

Cari militanti e cari sostenitori della Lega Nord,<br />

vi scrivo in merito alla mia candidatura per la Lega<br />

Nord al Consiglio della Regione Lombardia del 28<br />

e 29 marzo 2010.<br />

La mia passione e il mio impegno per la politica<br />

nel movimento della Lega Nord sono iniziati 15 anni fa<br />

quando ero ventenne. Nel corso di questi anni<br />

ho conosciuto la forza, la passione e gli ideali dei<br />

sostenitori e dei militanti della Lega Nord con i quali<br />

ho condiviso e condivido battaglie, difficoltà e<br />

vittorie.<br />

Il "fare per la nostra gente", lavorando con serietà<br />

per gli ideali del movimento di Umberto Bossi, ha<br />

mosso da sempre la mia attività di amministratore<br />

come Assessore di un Comune di 3000 abitanti e<br />

come Assessore della Provincia di Pavia con deleghe<br />

alle attività produttive, al lavoro e alla formazione,<br />

incarico raggiunto grazie al successo elettorale del<br />

2006.<br />

Per ogni amministratore della Lega Nord i<br />

sostenitori, i militanti, la nostra gente hanno un ruolo<br />

di grande importanza perché costituiscono la base di<br />

partenza per amministrare con buon senso, rispondendo<br />

alle reali esigenze del territorio.<br />

Grazie anche all'importante riforma del federalismo<br />

fiscale, la Regione sarà un ente sempre più vicino<br />

al cittadino.<br />

Non sono abituato a fare promesse elettorali, desidero<br />

invece prendere l'impegno di ascoltare la nostra<br />

gente e provare a rispondere alle esigenze.<br />

Vi chiedo di darmi una mano in questa "battaglia<br />

comune": esprimete la preferenza scrivendo<br />

CIOCCA di fianco al SIMBOLO DELLA LEGA NORD nella<br />

scheda elettorale e ditelo anche ai vostri amici e ai<br />

vostri parenti.<br />

Angelo Ciocca<br />

Puoi votare Angelo Ciocca<br />

in tutti i comuni della<br />

provincia di Pavia<br />

Angelo Ciocca è<br />

candidato per la<br />

Lega Nord insieme a<br />

Lorenzo Demartini,<br />

Angelo Cornalba ed<br />

Elisabetta Troysi<br />

Angelo<br />

Ciocca,<br />

classe 1975,<br />

è entrato in<br />

politica poco<br />

più che<br />

ventenne,<br />

lavorando<br />

con impegno<br />

a favore<br />

del territorio.<br />

Adesso<br />

è Assessore<br />

provinciale<br />

alle<br />

attività<br />

produttive.<br />

l'occupazione. Regione<br />

Lombardia potrà stare al<br />

loro fianco per trovare la<br />

voglia di osare, per trovare<br />

quello slancio indispensabile<br />

per affrontare e superare<br />

questo momento difficile,<br />

questa situazione di crisi».<br />

E per il rilancio dell'economia<br />

locale?<br />

«La crescita delle attività imprenditoriali<br />

è fondamentale<br />

per incrementare la ric-<br />

chezza locale; allo stesso<br />

modo occorre realizzare<br />

un'economia federale in cui<br />

il territorio acquisti ciò che<br />

viene prodotto; è un modo<br />

per ridare slancio alle nostre<br />

imprese, migliorando la<br />

situazione occupazionale. Il<br />

nostro futuro, lavorativo ed<br />

economico, si costruisce anche<br />

con la difesa e la promozione<br />

delle attività e dei prodotti<br />

tipici pavesi, artigianali<br />

e agricoli.<br />

NELLA FILIERA impresalavoro<br />

è importante garantire<br />

un'offerta scolastica e<br />

formativa di qualità e realmente<br />

finalizzata alle possibilità<br />

lavorative. Tuteleremo<br />

l'ambiente rurale, le bellezze<br />

architettoniche e paesaggistiche<br />

pavesi: chiese, castelli,<br />

cascine lombarde, aree<br />

«Imprenditori con la “i” maiuscola e non<br />

“prenditori”, come accade altrove»<br />

9<br />

verdi devono essere preservati<br />

assicurandoci la qualità<br />

della vita, senza rinunciare<br />

alle esigenze moderne.<br />

Qualità della vita vuol dire<br />

anche sicurezza e tranquillità<br />

per i cittadini; sostenendo<br />

il lavoro delle forze dell'ordine<br />

e intervenendo a favore<br />

della pubblica sicurezza<br />

(controllo delle aree<br />

dismesse, lotta alla clandestinità)<br />

ci sentiremo più sicuri».<br />

ANGELO CIOCCA è candidato<br />

per la Lega Nord insieme<br />

a Lorenzo Demartini, consigliere<br />

uscente, Angelo<br />

Cornalba ed Elisabetta Troysi.<br />

(a cura della Redazione)<br />

«Occorre realizzare un’economia<br />

federale in cui il territorio acquisti<br />

ciò che viene prodotto; è un modo<br />

per ridare slancio alle nostre imprese,<br />

migliorando la situazione<br />

occupazionale» (Angelo Ciocca)<br />

PUBBLICITÀ POLITICA A PAGAMENTO<br />

COMMITTENTE: ANGELO CIOCCA<br />

www.angelociocca.it regionali2010@angelociocca.it<br />

ANGELO CIOCCA<br />

È PRESENTE SU

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!