08.11.2014 Views

AUGURI PER UN 2011 LUMINOSO - Confesercenti Modena

AUGURI PER UN 2011 LUMINOSO - Confesercenti Modena

AUGURI PER UN 2011 LUMINOSO - Confesercenti Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a cura di Fabiana Forni<br />

a cura di Fabiana Forni<br />

IN CASO<br />

DI NEVE?<br />

CITTADINI RESPONSABILI,<br />

OBBLIGO DI PNEUMATICI<br />

ADEGUATI O CATENE A BORDO<br />

OBBLIGO PESANTE DAL P<strong>UN</strong>TO DI VISTA<br />

ECONOMICO, CHE LASCIA POCHE ALTERNATIVE<br />

A CHI VUOLE ESSERE IN REGOLA<br />

Gomme termiche pronte all’uso o, all’occorrenza, catene in macchina pronte ad essere sfoderate in caso di neve<br />

“Ciò che lascia perplessi noi così come tanti consumatori è il contesto dell’ordinanza, non solo per l’aspetto delle gomme,<br />

o ghiaccio: è quanto dispone l’ordinanza del Comune di <strong>Modena</strong> entrata in vigore il primo dicembre scorso, che<br />

ma più in generale per il fatto che tutto è poco chiaro, a cominciare dai semafori che indicano l’intensità delle nevicate.<br />

assieme alle altre norme che compongono il “Piano Neve” sarà valida fi no al 15 aprile <strong>2011</strong>.<br />

Ovviamente quello dei pneumatici è un aspetto molto controverso, lo spirito del Comune di ridurre i potenziali rischi<br />

Filo rosso dell’ordinanza del Sindaco è l’invito ai cittadini ad agire per primi, in modo attivo, consapevole e soprattutto<br />

ai cittadini e a terzi può essere comprensibile, ma è comunque posto in un modo unico nel suo genere e difficile da<br />

responsabile: è con questo spirito infatti che una delle norme da applicare in caso di neve o ghiaccio prevede<br />

comprendere per le persone.<br />

l’obbligo per gli automobilisti di avere montate gomme termiche, o di avere in auto a portata di mano e di utilizzo le<br />

Il fatto che siano obbligatorie le catene o le gomme termiche, tra l’altro tutte e quattro e non semplicemente quelle<br />

B I A N C O E NE R O<br />

10<br />

catene. Oltre a chiedere ai cittadini di usare la massima attenzione nel mettersi in strada, si vuole fare appello al<br />

senso di responsabilità e partecipazione attiva della cittadinanza alla sicurezza stradale per non essere colti alla<br />

sprovvista in caso di nevicate, e di non usare l’autoveicolo senza mezzi antisdrucciolevoli in presenza di neve e<br />

ghiaccio. Il provvedimento sarà indicato da una segnaletica stradale specifi ca che richiama i semafori, in cui ogni<br />

colore indica la diversa intensità della nevicata salendo dal verde al rosso.<br />

Queste disposizioni che hanno come obiettivo quello di rendere i cittadini responsabili in prima persona, e in modo<br />

compartecipato, della sicurezza di tutti in caso di maltempo assieme all’amministrazione comunale, si allargano poi<br />

anche a piccoli accorgimenti che si appellano soprattutto al buonsenso e all’educazione. Lo sgombero di marciapiedi<br />

e spazi di accesso da neve e ghiaccio, la manutenzione di terrazzi, balconi e rami carichi di neve, oltre ovviamente<br />

allo spargimento di sale.<br />

interessate dalla trazione, impone ai modenesi un costo, pena la contravvenzione: si obbliga all’acquisto di uno strumento<br />

senza offrire alternative ed è penalizzante economicamente. Oltre a questo, e forse in conseguenza del poco preavviso<br />

con cui il “Piano Neve” è stato annunciato, si sta verificando un problema di rifornimento: gomme e catene non erano<br />

presenti a sufficienza sul mercato ad eccezione della grande distribuzione, e il ventaglio dei prezzi che ci è stato segnalato<br />

va dagli 80 ai 120 euro a ruota.<br />

E’ certamente difficile per i consumatori accettare, proprio in questo momento in cui la crisi ancora non molla e in più ci<br />

si avvicina al fine dell’anno e alle feste, di dover sostenere un costo ulteriore che non è di fatto facoltativo. Quello che<br />

abbiamo notato dalle molte richieste che abbiamo ricevuto è che i modenesi, anche se un po’ arrabbiati, vogliono capire<br />

l’ordinanza per poterla rispettare: chi ci chiama vuole fare quello che deve per essere in regola, purtroppo per diversi<br />

motivi tra cui anche le difficoltà economiche molti non ci riusciranno.”<br />

B I A N C O E NE R O<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!