13.11.2014 Views

mobiMASTER - Pressol

mobiMASTER - Pressol

mobiMASTER - Pressol

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>mobiMASTER</strong> ®<br />

12 V DC • 24 V DC • 230 V AC<br />

Istruzioni d’uso<br />

Indice:<br />

1. Impiego<br />

2. Dati tecnici ed equipaggiamento<br />

3. Funzionamento<br />

4. Equipaggiamento dei veicoli di<br />

trasporto<br />

5. Istruzione del conducente<br />

6. Trasporto e magazzinaggio<br />

7. Documenti di trasporto<br />

8. Prescrizioni di sicurezza in generale<br />

9. Esami<br />

10. <strong>mobiMASTER</strong>® serbatoio fisso<br />

11. Garanzia<br />

12. Esplosione<br />

13. Rapporti di controllo e<br />

funzionamento<br />

14. Rapporto guasti e riparazioni<br />

15. Certificato ADR<br />

89 830 A801 I versione 29.01.2009


<strong>mobiMASTER</strong>® Istruzioni d’uso<br />

1. Impiego<br />

MobiMASTER® è un serbatoio per combustibile mobile con un volume nominale di<br />

450 l, che permette il trasporto ed il rifornimento di carburante. Il serbatoio per<br />

combustibile soddisfa pienamente i requisiti delle convenzioni europee del<br />

01.01.2005 (ADR 2005) in fatto di trasporto su strada di sostanze pericolose.<br />

2. Dati tecnici ed equipaggiamento<br />

contenuto serbatoio (I): 450<br />

materiale contenitore:<br />

materiale coperchio:<br />

Spessore di parete (mm): 7<br />

LLDPE<br />

LLDPE<br />

colore contenitore: nero RAL 7021<br />

colore coperchio: rosso RAL 3020<br />

Omologazione UN: 31H2/Z/……../NL/ARES 471/0/635<br />

misura L x B x H (mm): 1200 x 800 x 912<br />

Peso a vuoto (kg) 56<br />

annotazione: <strong>mobiMASTER</strong>® e un marchio registrato della ditta ARES<br />

Rotomould Technologies<br />

Tab. 2-1: Dati tecnici<br />

Spezificazione<br />

• Serbatoio ad una parete<br />

• Sotto carico movibile<br />

• Denso di diffussione<br />

• UV-stabile<br />

• 2“ bocchettone di riempimento con coperchio<br />

• indicazione del livello<br />

• cappa chiudibile<br />

• adatto per:<br />

• olio combustibile e gasolio<br />

• caratteristica speciale:<br />

• con carrello elevatore portabile<br />

• tutti raccordi forza Inserto- filetto-ottone<br />

• Omologazione europea ADR per trasporto dei merci perocolosi sulla strada<br />

2


Istruzioni d’uso<br />

<strong>mobiMASTER</strong>®<br />

• Imballazione<br />

• confezionamento: 1,0<br />

• Marcatura conforme a prescrizione ADR:<br />

1. parete divisoria 1. valvola di sfiato<br />

2. tubo flessibile di aspirazione 2. bocchettone di riempimento<br />

3. valvola di fondo 3. pistola automatica<br />

4. indicazione del livello<br />

5. cavo elettrico<br />

6. tubo d’erogazione<br />

7. pompa per gasolio<br />

Fig. 2-1: vista del serbatoio<br />

3


<strong>mobiMASTER</strong>® Istruzioni d’uso<br />

3. Funzionamento<br />

Il serbatoio per combustibile mobile è stato progettato e costruito in modo robusto,<br />

sicuro e non richiede molta manutenzione. Al ricevimento del serbatoio verificare la<br />

completezza del suo equipaggiamento e la presenza di eventuali danni dovuti al<br />

trasporto. Dopo montare del set della pompa, se inesistente, e riempire con gasolio, il<br />

serbatoio e pronto per l’ uso. Dopo averlo riempito di carburante e avere collegato il<br />

tubo di aspirazione della pompa il serbatoio è pronto per l’esercizio. In base al tipo di<br />

liquido utilizzato ed agli eventuali pericoli d’inquinamento ambientale da esso<br />

derivante è necessario osservare le seguenti indicazioni:<br />

• Il serbatoio per combustibile deve essere riempito solo attraverso il<br />

bocchettone filettato esterno da 2”. Non riempire oltre il livello!<br />

• Per evitare di sporcare o danneggiare il sistema a pompa, non riempire il<br />

serbatoio con carburante inquinante!<br />

• Prima della messa in esercizio leggere ed osservare attentamente le istruzioni<br />

d’uso della pompa.<br />

• Il riempimento ed il rifornimento devono avvenire sotto il controllo di un<br />

operatore autorizzato.<br />

• Fare attenzione a non danneggiare il serbatoio per combustibile durante le fasi<br />

di trasporto e magazzinaggio. Mantenere il suo equipaggiamento in perfetta<br />

efficienza.<br />

• Se la portata e minima, si deve pulire Il filtro del tubo d’aspirazione.<br />

• Assicurare l’apparecchiatura contro l’utilizzo da parte di persone non<br />

autorizzate.<br />

• Modifiche costruttive, dell’equipaggiamento e un diverso uso<br />

dell’apparecchiatura sono vietati, se non concordate in precedenza con il<br />

costruttore.<br />

• In caso di danneggiamento del serbatoio per combustibile o di una parte del<br />

suo equipaggiamento, mettere l’apparecchiatura fuori esercizio fino alla<br />

rimozione della causa del guasto. In caso di perdite nel serbatoio pompare il<br />

combustibile in un altro contenitore ed informare il fornitore.<br />

4. Equipaggiamento dei veicoli di trasporto<br />

Tutti i veicoli di trasporto, che devono soddisfare anche i requisiti di altre<br />

prescrizioni, devono essere provvisti del seguente equipaggiamento:<br />

• Cinghie di fissaggio per il bloccaggio e sicurezza del serbatoio per<br />

combustibile durante il trasporto;<br />

• Min. un estintore portatile da 2 kg, dotato di sigillo a piombo, contrassegno di<br />

conformità secondo le norme vigenti e data di validità (mese ed anno);<br />

• Cuneo, min. uno per ogni veicolo, le cui dimensioni devono essere conformi al<br />

peso del veicolo ed al diametro delle ruote;<br />

• Due cartelli di segnalazione con sostegno (p. es. coni o triangoli catarifrangenti<br />

oppure luci lampeggianti arancioni autoalimentate);<br />

• Adeguati giubbini autoriflettenti o indumenti di sicurezza (p.es. corrispondenti<br />

alle norme EN 471) per ogni operatore addetto al veicolo;<br />

• Lampade portatili.<br />

4


Istruzioni d’uso<br />

<strong>mobiMASTER</strong>®<br />

5. Istruzione del conducente<br />

Il conducente del veicolo di trasporto deve essere opportunamente istruito sul<br />

maneggio e trattamento di sostanze pericolose conformemente alle direttive vigenti<br />

in materia.<br />

Per il trasporto di gasolio, olio combustibile e biodisel non è necessario un ulteriore<br />

addestramento del conducente.<br />

6. Trasporto e magazzinaggio<br />

• Il serbatoio per combustibile deve essere trasportato con adeguati mezzi di<br />

trasporto, contrassegnati conformemente alle prescrizioni ADR.<br />

• La superficie di carico deve essere piana e priva di spigoli vivi.<br />

• Il serbatoio per combustibile pieno deve essere caricato e scaricato solo con<br />

l’ausilio di carrello elevatore o gru. Per il sollevamento e movimentazione<br />

dell’apparecchiatura non devono essere utilizzate altre attrezzature non<br />

idonee.<br />

• E’ vietato spingere, trascinare o far rotolare il serbatoio per combustibile.<br />

• Il trasporto può essere effettuato solo con l’alimentazione di corrente<br />

scollegata, valvole e bocchettoni chiusi, tubi e cavi arrotolati e coperchio ben<br />

stretto.<br />

• Sui veicoli che trasportano sostanze pericolose è assolutamente vietato far<br />

salire altre persone oltre al personale di servizio.<br />

• Il personale addetto al veicolo di trasporto deve essere istruito sulle operazioni<br />

antincendio.<br />

• E’ vietato salire o avvicinarsi ai veicoli con apparecchi di illuminazione con<br />

fiamme libere. Inoltre gli impianti di illuminazione utilizzati non devono avere<br />

superfici metalliche, che potrebbero dare origine a scintille. Durante il<br />

rifornimento è vietato fumare sia sul veicolo che nelle sue immediate<br />

vicinanze.<br />

• Spegnere il motore durante le fasi di carico e scarico, a meno che ciò non sia<br />

necessario per il funzionamento delle pompe o di altri dispositivi di carico e<br />

scarico, oppure se le disposizioni locali del paese in cui si trova il veicolo lo<br />

consentono.<br />

• Il conducente può abbandonare il veicolo che trasporta la sostanza pericolosa,<br />

solo dopo avere azionato il freno di stazionamento.<br />

• Il veicolo che trasporta sostanze pericolose può avere max. un solo rimorchio.<br />

7. Documenti di trasporto<br />

Oltre ai certificati richiesti da altre prescrizioni nel veicolo di trasporto devono essere<br />

disponibili i seguenti documenti:<br />

• Bolla di consegna<br />

• Istruzioni d’uso scritte del serbatoio per combustibile<br />

Le istruzioni d’uso scritte devono essere conservate all’interno della cabina del<br />

conducente ed essere facilmente reperibili. Lo spedizioniere deve assicurarsi, che il<br />

conducente abbia compreso dette istruzioni e che sia in grado di seguirle. I veicoli di<br />

5


<strong>mobiMASTER</strong>® Istruzioni d’uso<br />

trasporto delle sostanze pericolose devono essere adeguatamente contrassegnati e<br />

dotati di etichette adesive secondo le prescrizioni ADR.<br />

8. Prescrizioni di sicurezza in generale<br />

Il personale addetto alla consegna di sostanze pericolose deve adottare specifiche<br />

misure di sicurezza in base al tipo e volume dei possibili pericoli da esse derivanti, al<br />

fine di poterne limitare le conseguenze. In ogni caso il personale è tenuto ad osservare<br />

scrupolosamente tutte le prescrizioni ADR sull’argomento. In presenza di pericolo<br />

diretto per le persone, il personale deve informare immediatamente il servizio di<br />

emergenza e fornire loro tutte le informazioni necessarie. Gli obblighi del personale<br />

sono da rilevare dalle prescrizioni ADR.<br />

9. Esami<br />

Il proprietario è tenuto a:<br />

• Incaricare le autorità competenti per l’esecuzione di controlli periodici del<br />

serbatoio per combustibile. Gli esami e controlli devono essere effettuati nei<br />

seguenti ambiti e secondo gli intervalli di tempo riportati nella sottostante<br />

tabella:<br />

Esame di ermeticità (Pressione di controllo 0,2 bar)<br />

Esame esterno<br />

Intervallo degli<br />

esami in anni<br />

2 ½<br />

2 ½<br />

Esame interno 5<br />

Tipo di costruzione e contrassegni 5<br />

I dati relativi all’ultimo controllo dell’ermeticità e delle condizioni dell’apparecchiatura<br />

devono essere apposti in modo duraturo sul serbatoio per combustibile. Il mese e<br />

l’anno, ad esempio „12/08” devono essere stampigliati sulla targhetta identificativa<br />

nella riga corrispondente. Oltre a ciò deve essere redatto un rapporto esauriente<br />

dell’esame effettuato. Il proprietario è tenuto a conservare questi rapporti per tutto il<br />

periodo di esercizio del serbatoio per combustibile. In caso di vendita questi rapporti<br />

dovranno essere in ogni caso allegati al serbatoio.<br />

In caso di risultato negativo dell’esame il serbatoio/contenitore IBC dovrà essere<br />

riparato da parte del produttore autorizzato.<br />

Per ogni serbatoio per combustibile devono essere messe a disposizioni le seguenti<br />

informazioni:<br />

• Denominazione del produttore<br />

• Nome dell’attuale proprietario<br />

• Numero di serie del contenitore IBC<br />

• Risultato del primo esame di omologazione ed ev. prova di ermeticità (Tabella 1)<br />

• Rapporto dei controlli, che sono effettuati ogni 2 ½ e 5 anni (Tabella 2)<br />

• Rapporto guasti e riparazioni (Tabella 3)<br />

6


Istruzioni d’uso<br />

<strong>mobiMASTER</strong>®<br />

10. <strong>mobiMASTER</strong>® serbatoio fisso<br />

<strong>mobiMASTER</strong>® si puo utilizzare come un serbatoio fisso per deposito e emissione di<br />

gasolio. In tel caso il proprietario e responsabile, che le norme di instalazione e<br />

l’utilizzo del prodotto in vigore devono essere rispettato. Inoltre si deve considerare le<br />

manovre del fuoco e ambiente.<br />

11. Garanzia<br />

Il costruttore garantisce il serbatoio per combustibile per 5 anno dalla data di<br />

acquisto.<br />

In caso di guasti contattare il servizio assistenza.<br />

Ci potete contattare ai seguenti numeri<br />

FMT Swiss AG<br />

Tel. +39 0473 449099<br />

Fax +39 0473 449129<br />

Jenny.hauck@fmtag.ch<br />

Il guasto deve essere innanzitutto comunicato al costruttore utilizzando un formulario<br />

con l’ordine di servizio (comunicazione di guasto) e spedito ad esempio per fax. Il<br />

formulario si trova all’interno delle istruzioni d’uso, che sono spedite insieme ad ogni<br />

serbatoio per combustibile (consigliamo di farne una copia in modo da poterlo<br />

utilizzare in futuro in caso di guasto).<br />

Qualora il guasto o malfunzionamento verificatosi durante il periodo di garanzia,<br />

dovesse essere imputato ad un uso o montaggio del prodotto improprio o non<br />

corretto oppure se fossero già trascorsi i termini di garanzia, i costi di assistenza e<br />

riparazione saranno a carico del proprietario.<br />

La manutenzione standard dell’apparecchiatura è esclusa dalla garanzia, come ad<br />

esempio la pulizia del filtro, la sostituzione della batteria, la calibratura del misuratore<br />

di portata.<br />

La garanzia decade in caso di:<br />

- danni dovuti ad un montaggio e utilizzo non appropriato dell’apparecchiatura,<br />

- mancata manutenzione, danneggiamento meccanico e vandalismo,<br />

- errori, che si sono verificati in seguito a riparazioni o modifiche costruttive,<br />

eseguite da centri di assistenza non autorizzati,<br />

- modifiche del tipo di utilizzo del prodotto.<br />

La società FMT Swiss AG non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti<br />

da un uso improprio e per inosservanza delle norme e istruzioni d’uso.<br />

7


<strong>mobiMASTER</strong>® Istruzioni d’uso<br />

12. Esplosione<br />

Nr. Descrizione<br />

1 Pompa per gasolio<br />

2 serbatoio <strong>mobiMASTER</strong>®<br />

3 piede per pompa<br />

4 Vite esagono cavo M 8 x 10<br />

5 angolo 90º, G1"a – G1" a<br />

6 O-Ring 29 x 2,5<br />

7 Giunto girevole<br />

8 Set tubo DN 19 G1" i - G1" i, 135 mm<br />

9 angolo con rubinetto a sfera G1" i - G1" i,<br />

10 Adattatore<br />

11 Vite esagono cavo M 5 x 20<br />

12 Bussola filetto M 5 x 4<br />

13 Set tubo d’aspirazione DN 25 G1" a - G1" a, 540 mm<br />

14 valvola di fondo con succhiarola<br />

15 Set tubo d’erogazione 4 m<br />

16 Pistola automatica<br />

17 O-Ring 22 x 2,5<br />

18 Vite esagono cavo M 5 x 10<br />

19 Bussola filetto M 5 x 4, 90º<br />

20 anello di tenuta PA per M 5<br />

21 tubo LD-PE 360 mm<br />

22 disco M 8<br />

23 apparecchio G1" a – G1" i, NW 25<br />

24 guarnizione piatta<br />

25 indicazione del livello<br />

26 valvola di sfiato<br />

27 bocchettone di riempimento con coperchio<br />

28 apparecchio con filettatura sinistrorsa<br />

29 contalitri, digitale<br />

30 guarnizione piatta<br />

31 apparecchio con filettatura destra<br />

Scheda 12-1: Descrizione per 12-1<br />

8


Istruzioni d’uso<br />

<strong>mobiMASTER</strong>®<br />

Scheda 12-1: Esplosione<br />

9


<strong>mobiMASTER</strong>® Istruzioni d’uso<br />

13. Rapporti di controllo e funzionamento<br />

Tabella 1: rapporto di controllo per IBC-Container (fabbricante)<br />

Costruttore Proprietario Proprietario<br />

Società/<br />

Nome e<br />

cognome:<br />

Indirizzo:<br />

CAP,Città/Paese<br />

Via e numero<br />

civico<br />

Asset Efficency<br />

AG<br />

6304 Zug<br />

Schweiz<br />

Bundesstrasse 3<br />

Referente<br />

Numero di<br />

telefono<br />

U<br />

Sigla<br />

N<br />

31H2/Z/…………../NL/ARES 471/0/635<br />

Numero di serie: …………………………………………………<br />

Tabella 2: Esame di omologazione e controlli delgli esami periodici tutte 2,5 o 5 anni<br />

(proprietario)<br />

Nome<br />

dell’esaminator<br />

e<br />

Data<br />

dell’esame,<br />

firma<br />

Esami di<br />

ermeticità*<br />

Esame esterno* Esame interno* Equipaggiamento* Tipo di<br />

costruzione,<br />

contrassegno*<br />

O = a norma X = non a norma, vedere note<br />

10


Istruzioni d’uso<br />

<strong>mobiMASTER</strong>®<br />

14. Rapporto guasti e riparazioni<br />

Tabella 3: Guasti e riparazioni<br />

Data e norma<br />

Differenze e provvedimenti adottati<br />

11


<strong>mobiMASTER</strong>® Istruzioni d’uso<br />

15. Certificato ADR<br />

Figura: 15-1 Omologazione ADR <strong>mobiMASTER</strong>® 450 Pagina 1<br />

12


Istruzioni d’uso<br />

<strong>mobiMASTER</strong>®<br />

Figura 15-2: Omologazione ADR <strong>mobiMASTER</strong>® 450 Pagina 2<br />

13


<strong>mobiMASTER</strong>® Istruzioni d’uso<br />

Figura 15-3: Omologazione ADR <strong>mobiMASTER</strong>® 450 Pagina 3<br />

FMT Swiss AG<br />

Fluid Management Technologies Swiss AG • Eschfeldstrasse 2 • CH-6312 Steinhausen<br />

Tel. +41 41 712 05 37 • Fax +41 41 720 26 21 • info@fmtag.ch • www.fmtag.ch<br />

14


MOBIFIxx · MOBIMAxx<br />

12 V DC · 24 V DC · 35 l/min · 60 l/min<br />

Istruzioni d’uso<br />

Indice:<br />

1. In generale<br />

1.1 Uso conforme<br />

1.2 Struttura e descrizione delle funzioni<br />

1.3 Campo d’impiego<br />

1.4 Dati tecnici<br />

1.5 Requisiti sul luogo d’installazione<br />

2. Istruzioni di sicurezza in generale<br />

2.1 Indicazioni per la sicurezza sul lavoro<br />

2.2 Pericoli con l’uso della pompa per gasolio<br />

3. Montaggio<br />

3.1 Montaggio della protezione del sifone<br />

4. Funzionamento<br />

5. Cura<br />

6. Manutenzione<br />

6.1 Sostituzione alette usurate<br />

6.2 Sostituzione di fusibili<br />

7. Ricerca guasti<br />

8. Riparazione/Servizio<br />

9. Dichiarazione di conformità CE<br />

10. Figura esplosa<br />

89 447 A802 I Versione 29.08.2008


Istruzioni d’uso<br />

MOBIFIxx · MOBIMAxx<br />

Spiegazione delle indicazioni di sicurezza utilizzate<br />

Le indicazioni di sicurezza riportate nelle presenti istruzioni d’uso si differenziano in<br />

diversi stadi di pericolosità. Detti stadi di pericolosità sono contrassegnati all’interno<br />

delle istruzioni d’uso con le seguenti diciture e pittogrammi:<br />

Pittogramma Dicitura Conseguenze in caso d’inosservanza delle<br />

indicazioni di sicurezza<br />

Pericolo Morte o grave ferimento<br />

Attenzion<br />

e<br />

Cautela<br />

Possibilità di morte o di grave ferimento<br />

Possibilità di lieve o medio ferimento o danni materiali<br />

Tab. 1-1: Classificazione delle indicazioni di sicurezza per tipo e gravità di pericolo<br />

Oltre a ciò si utilizza un’ulteriore raccomandazione utili all’impiego del prodotto:<br />

Pittogramma Dicitura Significato<br />

Nota<br />

Tab. 1-2: Indicazioni in generale<br />

Conoscenze di fondo o sufficiente esperienza per il<br />

corretto uso del prodotto<br />

Un’installazione impropria o uso scorretto della pompa per gasolio<br />

può provocare seri danni a persone o cose!<br />

Leggere attentamente e completamente le presenti istruzioni prima di usare la pompa<br />

per gasolio.<br />

1. In generale<br />

1.1 Uso conforme<br />

• La pompa per gasolio deve essere utilizzata esclusivamente per l’erogazione di<br />

gasolio.<br />

Pericolo!<br />

Non erogare assolutamente liquidi esplosivi, come ad esempio benzina o altre<br />

sostanze aventi un analogo punto d’infiammabilità!<br />

• La pompa per gasolio deve essere collegata, a seconda del modello, ad una fonte di<br />

tensione di 12 Volt o 24 Volt.<br />

2


MOBIFIxx · MOBIMAxx Istruzioni d’uso<br />

• La corretta osservanza delle istruzioni fa parte dell’uso conforme della pompa.<br />

Prima della sua messa in funzione leggere attentamente le istruzioni d’uso.<br />

• Ogni altro utilizzo non previsto dalle stesse (altri mezzi, impiego forzato) oppure<br />

eventuali modifiche apportate per conto proprio (trasformazioni, accessori non<br />

originali) possono favorire la comparsa di situazioni pericolose e sono pertanto<br />

ritenuti non conformi.<br />

• Eventuali danni causati da un uso improprio e non conforme sono a carico<br />

dell’utilizzatore.<br />

• In caso di riparazione di parti elettriche dovranno essere osservate le rispettive<br />

norme di sicurezza e prescrizione delle prove.<br />

• In caso di riparazioni utilizzare esclusivamente accessori originali, diversamente<br />

decade ogni forma di garanzia.<br />

1.2 Struttura e descrizione delle funzioni<br />

• Le pompe MOBIFIxx, MOBIMAxx sono pompe per gasolio, in versione portatile o per<br />

installazione fissa.<br />

• La pompa per gasolio può essere equipaggiata con diversi tipi di accessori FMT.<br />

• Le pompe per gasolio sono disponibili nei seguenti modelli e versioni:<br />

• MOBIFIxx, 12 V DC e 24 V DC, 35 l/min<br />

• MOBIMAxx, 12 V DC e 24 V DC, 60 l/min<br />

• La fornitura del set comprende:<br />

• Pompa per gasolio in una delle suddette versioni<br />

• Serie di tubi flessibili<br />

• Valvola a pedale con filtro di fondo<br />

• Pistola d’erogazione<br />

• Al fine di evitare danni ed inquinamenti ambientali la pompa per gasolio è dotata<br />

di una protezione del sifone. In caso di un eventuale danneggiamento del tubo di<br />

scolo durante l’inattività della pompa grazie a questo accorgimento non si verifica il<br />

prosciugamento del serbatoio.<br />

1.3 Campo d’impiego<br />

La pompa per gasolio è adatta solo per l’erogazione di gasolio e olio combustibile,<br />

sempre che tali sostanze non siano riscaldate oltre il punto d’infiammabilità.<br />

La temperatura del liquido erogato deve misurare tra –10 °C e +40 °C. Non superare i<br />

limiti di temperatura indicati.<br />

Poiché il motore e l’interruttore della pompa per gasolio non sono protetti contro<br />

l’esplosione, la pompa non deve essere impiegata<br />

• in ambiti a rischio di esplosione,<br />

per l’erogazione di combustibili della classe di pericolo A I, A II e B.<br />

3


Istruzioni d’uso<br />

MOBIFIxx · MOBIMAxx<br />

1.4 Dati tecnici<br />

Tipo pompa<br />

MOBIFIxx MOBIFIxx MOBIMAxx MOBIMAxx<br />

12 V 24 V 12 V 24 V<br />

Anno di costruzione v. targhetta identificativa v. targhetta identificativa<br />

Temperatura mezzo ° C -10 unti +40 -10 unti +40 -10 unti +40 -10 unti +40<br />

Raccordo filettato G 1“ i 1“ i 1“ i 1“ i<br />

Assorbimento elettrico A 18 A 13 A 32 A 28 A<br />

Potenza W 220 320 380 670<br />

Fusibile A 25 25 40 40<br />

Regolazione valvola di troppo<br />

pieno<br />

bar 1,6 1,6 1,8 1,8<br />

Altezza di aspirazione max. m 3 3 3 3<br />

Portata nominale * L / min 35 35 60 60<br />

Tensione V / DC 12 24 12 24<br />

Numero di giri min -1 3300 3500 3300 3500<br />

Tipo di protezione IP 54 54 54 54<br />

Cavo di collegamento m 4 4 4 4<br />

Peso kg 3,6 3,6 7 7<br />

Lunghezza tubo m 4 4 4 4<br />

Diametro nominale del tubo mm 19 19 19 19<br />

* a scarico libero<br />

Tab. 1-3: Dati tecnici<br />

1.5 Requisiti sul luogo d’installazione<br />

L’olio combustibile ed il gasolio sono sostanze inquinanti delle acque. Osservare<br />

pertanto le prescrizioni delle leggi per le acque (WHG) ed i decreti per gli impianti<br />

delle rispettive regioni e/o singoli paesi (VawS).<br />

In base al § 19g WHG gli impianti di riempimento devono essere costruiti, attrezzati,<br />

installati, conservati e utilizzati in modo tale da evitare con assoluta certezza un<br />

inquinamento delle acque o una qualsiasi variazione delle sue caratteristiche.<br />

In base al § 19i WHG l’utilizzatore è tenuto a controllare costantemente il suo impianto<br />

al fine di garantire ed osservare le suddette disposizioni sul luogo d’istallazione.<br />

2. Istruzioni di sicurezza in generale<br />

2.1 Indicazioni per la sicurezza sul lavoro<br />

• La pompa per gasolio è stata studiata e realizzata in osservanza delle rispettive<br />

prescrizioni di sicurezza e salute delle principali norme CE.<br />

4


MOBIFIxx · MOBIMAxx Istruzioni d’uso<br />

• In caso di inosservanza delle regole o insufficiente attenzione, potrebbero tuttavia<br />

insorgere dei pericoli.<br />

• Pertanto, prima della messa in funzione della pompa per gasolio leggere<br />

attentamente le presenti istruzioni d’uso e distribuirle ai rispettivi utilizzatori della<br />

pompa.<br />

• In ogni modo, per il funzionamento della pompa per gasolio valgono le<br />

disposizioni di sicurezza e antinfortunistiche locali, come pure le indicazioni di<br />

sicurezza riportate all’interno delle presenti istruzioni d’uso.<br />

2.2 Pericoli con l’uso della pompa per gasolio<br />

Pericolo!<br />

Non lavorare assolutamente quando la pompa è in funzione!<br />

‣ Montare e smontare gli accessori solo dopo avere disattivato la pompa.<br />

‣ Per la propria sicurezza scollegare anche la pompa dalla fonte di tensione.<br />

Pericolo!<br />

Non pompare prodotti inquinati!<br />

‣ Controllare con attenzione che i liquidi da erogare non siano inquinati.<br />

‣ Montare sul tubo di aspirazione un filtro di fondo.<br />

Pericolo!<br />

Accessori danneggiati potrebbero arrecare danni a persone e cose!<br />

‣ Non piegare, torcere o tirare i tubi di aspirazione e di erogazione.<br />

‣ Durante il periodo di utilizzo controllare gli accessori per verificare la presenza di<br />

abrasioni, tagli o altri danni evidenti.<br />

‣ Sostituire subito gli accessori danneggiati.<br />

‣ In relazione al periodo di utilizzo osservare le indicazioni riportate nelle specifiche<br />

norme ZH 1/A45.4.2 oppure DIN 20066 Parte 5.3.2.<br />

Cautela!<br />

Una fuoriuscita di combustibile può favorire la comparsa di danni ambientali!<br />

‣ Osservare le prescrizioni della legge sulle acque (WHG) ed i decreti regionali e/o<br />

dei singoli paesi (VawS) relativi agli impianti.<br />

3. Montaggio<br />

• Se la pompa per gasolio viene installata in un luogo fisso, sono necessarie 4 viti con<br />

un diametro inferiore a 6 mm (non comprese nella fornitura).<br />

• Il montaggio deve essere effettuato con un fissaggio permanente. Scegliere a tale<br />

scopo un luogo protetto ed adeguato (protetto da spruzzi d’acqua,<br />

danneggiamenti e furti).<br />

• Se la pompa non viene avvitata e fissata, si dovrà allora posizionarla su un fondo<br />

piano, asciutto e stabile.<br />

5


Istruzioni d’uso<br />

MOBIFIxx · MOBIMAxx<br />

• Eliminare innanzitutto i tappi di plastica dai bocchettoni di mandata e di<br />

aspirazione.<br />

• Montare il tubi flessibili sul lato di mandata e di aspirazione. Fissare il filtro di fondo<br />

alla fine del tubo di aspirazione.<br />

• Montare la pistola di erogazione sul tubo di mandata.<br />

• Collegare il morsetto rosso al polo positivo e quello nero al polo negativo della<br />

fonte di tensione. Osservare il corretto fissaggio dei morsetti.<br />

• La pompa è ora pronta per essere messa in esercizio.<br />

Nota<br />

Durante il montaggio osservare una buona pulizia e collegare gli accessori in modo<br />

corretto.<br />

Usare solo colle e materiali di tenuta adeguati (p.es. nastro in teflon).<br />

3.1 Montaggio della protezione del sifone<br />

• Allentare ed eliminare la vite insieme alla guarnizione, che si trova lateralmente<br />

nell’alloggiamento della pompa (vedere fig. 3-1).<br />

• Avvitare su questo filetto il raccordo filettato fornito insieme alla pompa insieme<br />

alla nuova guarnizione (vedere fig. 3-2).<br />

• Fissare il tubo al raccordo filettato e infilarlo nel serbatoio.<br />

Nota<br />

Durante il montaggio della protezione del sifone fare attenzione che la parte<br />

terminale del tubo flessibile nel serbatoio non sia immersa nel liquido. In caso<br />

contrario la protezione del sifone non avrebbe alcun effetto!<br />

Fig. 3-1: Fori per la protezione del sifone coperti da vite (stato di fornitura)<br />

6


MOBIFIxx · MOBIMAxx Istruzioni d’uso<br />

Fig. 3-2: Raccordo filettato per la protezione del sifone avvitato<br />

4. Funzionamento<br />

Controllare la pompa per gasolio e gli accessori per quanto riguarda la loro<br />

completezza o la presenza di eventuali danni. Sostituire immediatamente i pezzi<br />

danneggiati e non utilizzare assolutamente una pompa danneggiata.<br />

Prima di ogni erogazione controllare il filtro di fondo e sostituirlo in caso di<br />

danneggiamento. Non mettere assolutamente il funzione la pompa senza questo<br />

accessorio, poiché la stessa non sarebbe protetta contro corpi estranei.<br />

• Appendere il tubo di aspirazione nel serbatoio da svuotare.<br />

Nota<br />

Per potere svuotare completamente il serbatoio, il tubo di aspirazione deve arrivare<br />

fino a toccare il fondo del serbatoio.<br />

• Tenere la pistola di erogazione nel serbatoio da riempire.<br />

• Attivare l’interruttore a bilico per inserire la pompa.<br />

Cautela!<br />

Non azionare assolutamente la pompa senza erogare liquidi. In caso di funzionamento<br />

a secco la pompa per gasolio potrebbe essere seriamente danneggiata.<br />

7


Istruzioni d’uso<br />

MOBIFIxx · MOBIMAxx<br />

• Spingere in alto la leva di erogazione della pistola o fissarla mediante l’apposito<br />

pulsante secondo la quantità di liquido che si desidera erogare (solo per pistole<br />

d’erogazione automatiche, non comprese nella fornitura).<br />

Cautela!<br />

La pompa non si disinserisce automaticamente, per questo motivo è necessario<br />

controllare la pompa durante il processo di erogazione.<br />

• Rilasciare la leva per terminare il processo di erogazione.<br />

• Azionare l’interruttore a bilico per disinserire la pompa.<br />

• Riporre la pistola d’erogazione con attenzione in modo da non disperdere il<br />

carburante nell’ambiente.<br />

Cautela!<br />

Pericolo di danneggiamento<br />

La fonte di corrente deve avere la corretta tensione per il tipo di pompa utilizzata.<br />

5. Cura<br />

La pompa per gasolio non necessita sostanzialmente di alcuna manutenzione o cura<br />

particolare.<br />

Conformemente al § 19i WHG l’utilizzatore è tenuto a controllare regolarmente ed<br />

eventualmente a sostituire i seguenti particolari, per evitare danni all’ambiente,<br />

persone o cose:<br />

• Alloggiamento pompa (7)<br />

• Tubo di scolo<br />

• Pistola d’erogazione<br />

6. Manutenzione<br />

6.1 Sostituzione alette usurate<br />

La sostituzione delle alette si rende necessaria solo in casi eccezionali.<br />

• Allentare le viti (17).<br />

• Togliere l’alloggiamento della pompa (7) dal motore (12).<br />

• Sostituire le alette usurate (10) con quelle nuove e originali della FMT,<br />

osservando attentamente la direzione di montaggio.<br />

• Riposizionare l’alloggiamento della pompa (7) e fissarlo con le viti (17).<br />

8


MOBIFIxx · MOBIMAxx Istruzioni d’uso<br />

6.2 Sostituzione di fusibili<br />

• Allentare le viti (16).<br />

• Togliere il coperchio del motore (23).<br />

• Estrarre il fusibile difettoso (14) dal portafusibili (22) e sostituirlo con uno<br />

nuovo avente lo stesso amperaggio.<br />

• Rimontare il coperchio del motore (23) e fissarlo con le viti (16).<br />

7. Ricerca guasti<br />

Guasto Causa Soluzione<br />

Quantità erogata scarsa Quantità erogata troppo<br />

scarsa; numero di giri del<br />

motore troppo basso; troppe<br />

resistenze del tubo di<br />

aspirazione, tubo troppo<br />

lungo; troppe curve o<br />

raccordi; resistenza del filtro<br />

troppo grande.<br />

Pressione troppo bassa<br />

La pompa è troppo<br />

rumorosa<br />

Perdite<br />

La pompa ruota con<br />

difficoltà<br />

Senso di rotazione sbagliato;<br />

impurità<br />

Depressione nel tubo di<br />

aspirazione; presenza d’aria<br />

nel tubo di aspirazione;<br />

regolazione difettosa tra<br />

pompa e motore; quantità<br />

d’erogazione troppo bassa<br />

Guarnizioni alberi difettose;<br />

O-Ring difettoso<br />

Depositi o corpi estranei nella<br />

pompa; la pompa è stata<br />

troppo a lungo fuori servizio.<br />

Controllare il tubo di<br />

aspirazione ed il filtro;<br />

controllare numero di giri del<br />

motore<br />

Pulire i bocchettoni di<br />

aspirazione; controllare il<br />

senso di rotazione<br />

(collegamento alla fonte di<br />

tensione)<br />

Controllare il tubo di<br />

aspirazione; controllare<br />

l’assemblaggio; assicurare<br />

una sufficiente quantità di<br />

erogazione<br />

Sostituire le guarnizioni<br />

Pulire la pompa<br />

Tabelle 7-1: Ricerca guasti<br />

Qualora i provvedimenti indicati nella tabella 7 per l’eliminazione del guasto non<br />

fossero sufficienti per risolvere il problema vogliate cortesemente contattare la nostra<br />

assistenza clienti (vedere indirizzi capitolo 8).<br />

9


Istruzioni d’uso<br />

MOBIFIxx · MOBIMAxx<br />

8. Riparazione/Servizio<br />

La pompa per gasolio è stata studiata e realizzata in osservanza dei migliori standard<br />

qualitativi.<br />

Qualora, nonostante la qualità del prodotto, dovessero insorgere dei problemi,<br />

vogliate contattare il nostro servizio assistenza clienti:<br />

FMT Swiss AG<br />

Tel. +49 911 32441 34<br />

Fax +49 911 32441 67<br />

jenny.hauck@fmtag.ch<br />

9. Dichiarazione di conformità CE<br />

Si dichiara, che il prodotto qui di seguito descritto corrisponde nel concetto, tipo di<br />

costruzione e nell’esecuzione da noi commercializzata alle vigenti norme CE. La<br />

presente dichiarazione sarà da considerarsi nulla in caso di modifica del prodotto non<br />

preventivamente concordata con noi.<br />

MOBIFIxx 12 V DC / 24 V DC<br />

Definizione dell’apparecchio:<br />

MOBIMAxx 12 V DC / 24 V DC<br />

Tipo:<br />

Pompa per gasolio<br />

Anno di costruzione:<br />

Vedere targhetta d’identificazione<br />

Direttive CE pertinenti:<br />

89/392/EWG Appendice IIA<br />

Norme nazionali applicate: DIN 1283<br />

2.08.2007 FMT Swiss AG<br />

___________________________<br />

Dipl.-Ing. Rudolf Schlenker<br />

10


MOBIFIxx · MOBIMAxx Istruzioni d’uso<br />

10. Figura esplosa<br />

Nr. Definizione Numero articolo<br />

MOBIFIxx MOBIMAxx<br />

1 Anello di tenuta 89 279 89 279<br />

2 Raccordo filettato 89 278 89 278<br />

3 Tubo flessibile 80 327 80 327<br />

4 Raccordo filettato 85 369 85 358<br />

5 O-Ring 00 914 89 111<br />

6 Molla a pressione 89 384 89 384<br />

7 Alloggiamento pompa 89 430 88 977<br />

8 Vite 89 443 89 443<br />

9 Impugnatura 89 424 89 424<br />

10 Lamelle 89 429 89 429<br />

11 Molla di regolazione 00 602 00 602<br />

12 Motore elettrico 12 V 89 432 88 979<br />

Motore elettrico 24 V 89 224 88 992<br />

13 O-Ring 89 437 89 701<br />

14 Fusibile piatto 89 434 88 987<br />

15 Interruttore 87 914 88 988<br />

16 Viti 89 446 89 446<br />

17 Viti 00 240 00 240<br />

18 Piede 89 418 89 418<br />

19 O-Ring 89 438 89 702<br />

20 Testa della valvola 89 385 89 385<br />

21 Rotore 89 417 89 417<br />

22 Portafusibile 89 433 89 433<br />

23 Coperchio motore 89 419 88 975<br />

24 O-Ring 89 268 89 703<br />

25 Dado 00 205 88 984<br />

26 Spazzole di carbone -- 88 989<br />

27 Coperchio -- 89 704<br />

Tabelle 10-1: Definizioni figura 10-1 e 10-2<br />

11


Istruzioni d’uso<br />

MOBIFIxx · MOBIMAxx<br />

4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16<br />

3<br />

2<br />

1<br />

17 18 8 19 21 20 22 23 24 25<br />

Abb. 10-1: Figura esplosa MOBIFIxx<br />

12


MOBIFIxx · MOBIMAxx Istruzioni d’uso<br />

3<br />

2<br />

1<br />

4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16<br />

17 18 8 19 20 21 26 27 22 23 24 25<br />

Abb. 10-2: Figura esplosa MOBIMAxx<br />

FMT Swiss AG<br />

Fluid Management Technologies Swiss AG • Eschfeldstrasse 2 • CH-6312 Steinhausen<br />

Tel. +41 41 712 05 37 • Fax +41 41 720 26 21 • info@fmtag.ch • www.fmtag.ch<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!