16.11.2014 Views

Mencarelli - Siapec

Mencarelli - Siapec

Mencarelli - Siapec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C U R R I C U L U M V I T A E<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Cognome e Nome<br />

<strong>Mencarelli</strong> Roberto<br />

Data di nascita Verona il 5 Febbraio 1951<br />

Qualifica<br />

Dirigente Medico<br />

Amministrazione<br />

Azienda Ulss 18 Rovigo<br />

Incarico attuale<br />

Direttore della Struttura Operativa Complessa di Anatomia Patologica<br />

Direttore del Dipartimento di Patologia Clinica<br />

Numero telefonico dell’ufficio Tel 0425-393341<br />

Fax dell’ufficio Fax 0425-303350<br />

E-mail istituzionale<br />

mencarelli.roberto@azisanrovigo.it<br />

TITOLI DI STUDIO E<br />

PROFESSIONALI ED ESPERIENZE<br />

LAVORATIVE<br />

Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia-Università di Padova - anno 1977<br />

Altri titoli di studio e professionali Specializzazione in Anatomia Patologica- Università di Parma - anno 1984<br />

Esperienze professionali (incarichi<br />

ricoperti)<br />

Capacità linguistiche<br />

Capacità nell’uso delle tecnologie<br />

Altro (partecipazione a convegni e<br />

seminari, pubblicazioni,<br />

collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra<br />

informazione che il dirigente ritiene di dover<br />

pubblicare)<br />

Dall’8/3/79 all’1/5/1979 assistente medico incaricato presso il Servizio di Anatomia e<br />

Istologia Patologica dell’Ospedale di Desenzano-Lonato. Dall’2/5/1979 al 3/8/1980 sevizio<br />

militare di leva come Ufficiale Medico. Dal 4/8/980 assistente medico presso il Servizio di<br />

Anatomia e Istologia Patologica dell’ULSS n° 28 della Regione Veneto nella sede<br />

Ospedaliera di Legnago. Dall’Ottobre 1987 al 31/ 7/1989 Aiuto Corresponsabile Ospedaliero<br />

presso il Servizio di Anatomia e Istologia Patologica dell’ULSS n° 28 della Regione Veneto<br />

nella sede Ospedaliera di Legnago. Dall’1/8/1989 Aiuto Corresponsabile Ospedaliero presso<br />

il Servizio di Anatomia e Istologia Patologica dell’ULSS 26 - Bussolengo(VR) (attualmente<br />

ASL 22). Dal 1/1/1997 al 30/04/2007 Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di<br />

Anatomia Patologica dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova diretta dal Prof. V. Ninfo.<br />

Dal 1998 Facente funzioni del Prof. V. Ninfo. Dal 1/05/2007 Direttore della Struttura<br />

Complessa di Anatomia Patologica dell’Azienda ULSS 18 di Rovigo.<br />

Discreta padronanza della lingua inglese<br />

Utilizzo di Microsoft Office, posta elettronica, internet e telepatologia. Tecniche di laboratorio<br />

di anatomia patologica e delle biotecnologie correlate, comprese quelle innovative.<br />

Professore a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova per<br />

l’insegnamento alle Scuole di Specializzazione di Anatomia Patologica e Dermatologia dal<br />

1999 al 2006. Ha conservato gli stessi insegnamenti presso le Scuole di Specializzazione di<br />

Anatomia Patologica e Dermatologia dell’Università di Padova per l’anno Accademico<br />

2007/2008 con qualifica di Esperto Esterno.<br />

Ha svolto l’incarico elettivo di Segretario Regionale SIAPEC (Società Italiana Anatomia<br />

Patologica e Citologia diagnostica) della Regione Veneto nel Triennio 1999-2001 e nel<br />

Triennio 2002-2004. Attualmente è membro del Direttivo Nazionale SIAPEC.<br />

E’ stato componente del Gruppo di Lavoro GIVOM (Gruppo Interdisciplinare Veneto<br />

Oncologia Mammaria) e dello studio finalizzato del linfonodo sentinella nel carcinoma della<br />

mammella, accreditato presso la Regione Veneto.


Ha svolto il ruolo di consulente esterno presso la Direzione Regionale per i Servizi Sanitari<br />

della Regione Veneto nell’ambito del progetto “Mattone classificazione delle prestazioni di<br />

specialistica ambulatoriale”.<br />

E’ stato Relatore, anche su invito, in congressi sia nazionali che internazionali.<br />

Ha partecipato alla stesura del Protocollo di utilizzazione del linfonodo sentinella nel<br />

carcinoma mammario edito a cura dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) (Cleup, Padova<br />

2005).<br />

PUBBLICAZIONI RECENTI:<br />

Zavagno G, Del Bianco P, Koussis H, Artioli G, Carraro P, De Salvo GL, <strong>Mencarelli</strong> R,<br />

Belardinelli V, Marconato G, Nitti D.<br />

Clinical impact of false-negative sentinel lymph nodes in breast cancer.<br />

Eur J Surg Oncol. 2007 Aug 29<br />

Zavagno G, Goldin E, <strong>Mencarelli</strong> R, Capitanio G, Del Bianco P, Marconato R, Mocellin S,<br />

Marconato G, Belardinelli V, Marcon F, Nitti D.<br />

Role of resection margins in patients treated with breast conservation surgery.<br />

Cancer. 2008 May 1;112(9):1923-31.<br />

<strong>Mencarelli</strong> R, Marcolongo A, Gasparetto A.<br />

Organizational model for a telepathology system.<br />

Diagn Pathol. 2008 Jul 15;3 Suppl 1:S7.<br />

Nicoletto MO, Nitti D, Pescarini L, Corbetti F, <strong>Mencarelli</strong> R, Cappetta A, Galligioni A, Pogliani<br />

C, Marchet A, Bozza F, Ghiotto C, Griggio L, Zavagno G, Donach ME, Di Maggio<br />

Correlation between magnetic resonance imaging and histopathological tumor<br />

response after neoadjuvant chemotherapy in breast cancer.<br />

Tumori. 2008 Jul-Aug;94(4):481-8<br />

Biasco G, Velo D, Angriman I, Astorino M, Baldan A, Baseggio M, Basso U, Battaglia G,<br />

Bertin M, Bertorelle R, Bocus P, Brosolo P, Bulzacchi A, Cannizzaro R, Da Dalt GF, Di<br />

Battista M, Errante D, Fedrigo M, Frustaci S, Lionetti I, Massani M, <strong>Mencarelli</strong> R, Montesco<br />

MC, Norberto L, Pantaleo MA, Pasquali C, Pastorelli D, Rossi CR, Ruffolo C, Salvagno L,<br />

Saponara MS, Vittadello F, Zaccaria F, Zovato S, Farinati F; Section of Oncology of the<br />

Italian Society of Gastroenterology; Interdisciplinary GIST Group-G.I.GIST, Veneto Institute of<br />

Oncology IOV-IRCCS Azienda Ospedale, University of Padua; GIST Study Group, Bologna<br />

University<br />

Gastrointestinal stromal tumors: report of an audit and review of the literature.<br />

Eur J Cancer Prev. 2009 Apr;18(2):106-16. Review<br />

Nitti D, Marchet A, Mocellin S, Rossi GM, Ambrosi A, <strong>Mencarelli</strong> R.<br />

Prognostic value of subclassification of T2 tumours in patients with gastric cancer.<br />

Br J Surg. 2009 Apr;96(4):398-404

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!