16.11.2014 Views

La radioattività - ZyXEL NSA210

La radioattività - ZyXEL NSA210

La radioattività - ZyXEL NSA210

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> pericolosità di materiali radioattivi<br />

nel corpo umano<br />

L’assimilazione nell’organismo di nuclidi radioattivi avviene per affinità<br />

chimica:<br />

Il radio (Ra) appartiene alla stessa famiglia chimica del calcio (Ca) è<br />

può essere assimilato nelle ossa; il suo nuclide Ra-226 dà emissione α<br />

direttamente nelle cellule del tessuto osseo;<br />

L’uranio (U) può comportarsi come cromo e molibdeno e legarsi a<br />

proteine finendo nelle ossa o nel fegato dove il suo nuclide più comune<br />

U-238 emette particelle α.<br />

Il radon (Rn) è un gas inerte e pesante: viene inalato e circola nelle vie<br />

respiratorie e staziona nei polmoni; può pure diffondere nel sangue e<br />

circolare a contatto con i suoi costituenti; il nuclide Rn-222 emette<br />

particelle α può danneggiare sangue e tessuti delle vie respiratorie.<br />

Isotopi radioattivi non naturali (prodotti tecnicamente) di elementi<br />

comunemente utilizzati dall’organismo (come il nuclide I-129 dello iodio<br />

utilizzato dalla tiroide) vengono utilizzati dall’organismo come i normali<br />

isotopi stabili in quanto hanno uguale comportamento chimico.<br />

Liceo Lugano 2. Corso di scienze sperimentali. Radioattività 42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!