19.11.2014 Views

Borsa di Studio al merito - Icmonteroberto.It

Borsa di Studio al merito - Icmonteroberto.It

Borsa di Studio al merito - Icmonteroberto.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO COMPRENSIVO “Beniamino Gigli”<br />

MONTE ROBERTO - CASTELBELLINO - SAN PAOLO DI JESI<br />

Convenzionato in rete con l’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Macerata: tirocinio<br />

Scuola ad in<strong>di</strong>rizzo music<strong>al</strong>e convenzionata con il Conservatorio “Rossini” <strong>di</strong> Pesaro<br />

Istituto promotore della tutela della moehringia papulosa<br />

Prot.n. 3419/c27c Monte Roberto, 26/09/2011<br />

Bando <strong>di</strong> partecipazione “<strong>Borsa</strong> <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o <strong>al</strong> <strong>merito</strong>”<br />

a.s. 2010-2011<br />

FINALITÀ<br />

La <strong>Borsa</strong> <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o intende promuovere il <strong>di</strong>ritto <strong>al</strong>lo stu<strong>di</strong>o, sostenere il percorso formativo degli<br />

<strong>al</strong>unni meritevoli, osservare il percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> del singolo <strong>al</strong>lievo (5° anno Scuola Primaria + 1°-<br />

2°-3° anno Scuola Secondaria <strong>di</strong> I Grado) considerando tutte le <strong>di</strong>scipline e il Comportamento,<br />

eccetto le Attività Opzion<strong>al</strong>i e l’Insegnamento della Religione Cattolica, tenuto conto degli obiettivi<br />

<strong>di</strong> Lisbona 2010 a livello europeo e le <strong>di</strong>scipline scelte d<strong>al</strong>l’OCSE-PISA (lettura, scrittura e c<strong>al</strong>colo;<br />

competenze <strong>di</strong> base in matematica, scienze e tecnologia; lingue straniere; competenze nel settore<br />

delle TIC e uso della tecnologia; apprendere ad apprendere; competenze soci<strong>al</strong>i; spirito d’impresa;<br />

cultura gener<strong>al</strong>e). Inoltre, t<strong>al</strong>e premio vuol far <strong>di</strong>stinguere il miglior <strong>al</strong>unno nell’anno scolastico <strong>di</strong><br />

riferimento contemplando la sua formazione scolastica nella glob<strong>al</strong>ità.<br />

DESTINATARI<br />

Alunni che hanno frequentato il 3° anno della Scuola Secondaria <strong>di</strong> I Grado presso l’Istituto<br />

Comprensivo “ B.Gigli” <strong>di</strong> Monte Roberto.<br />

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE<br />

Presentare la domanda <strong>di</strong> partecipazione entro il termine stabilito; essere meritevoli per profitto<br />

negli stu<strong>di</strong>: <strong>al</strong> can<strong>di</strong>dato, che è stato promosso o ha conseguito il titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nell’anno 2010-<br />

2011, viene richiesta la seguente me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> profitto: <strong>di</strong>eci con lode, o <strong>di</strong>eci o nove conseguito<br />

<strong>al</strong>l’esame <strong>di</strong> licenza <strong>di</strong> Scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado.<br />

IMPORTO DELLA BORSA DI STUDIO<br />

L’importo della borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o è <strong>di</strong> € 200.<br />

MODULISTICA e MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA<br />

Le domande andranno redatte in forma chiara e leggibile su apposito formulario e rese in<br />

autocertificazione ai sensi del DPR 445/00, relativamente ai dati inerenti gli aspetti conoscitivi dello<br />

studente e del richiedente.<br />

Dovranno essere <strong>al</strong>legate copie delle schede <strong>di</strong> v<strong>al</strong>utazione dei tre ani della Scuola Secondaria e<br />

quella della classe 5^ della Scuola Primaria.


Il modulo <strong>di</strong> domanda è <strong>di</strong>sponibile presso la segreteria della scuola o reperibile sul sito dell’IC,<br />

www.icmonteroberto.it .<br />

Le domande compilate vanno presentate me<strong>di</strong>ante consegna a mano o spe<strong>di</strong>zione con<br />

raccomandata a.r. (farà fede il timbro post<strong>al</strong>e <strong>di</strong> partenza) <strong>al</strong>l’in<strong>di</strong>rizzo dell’Istituto Comprensivo.<br />

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE<br />

Il termine per la presentazione delle domande per la concessione della borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o scade <strong>al</strong>le ore<br />

14,00 del giorno 8 ottobre 2011.<br />

ACCERTAMENTI<br />

Ai sensi dell’art. 71 comma 1, del DPR 445/00 l’Ente erogatore effettuerà accurati controlli, sia a<br />

campione sia in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veri<strong>di</strong>cità delle <strong>di</strong>chiarazioni rese d<strong>al</strong><br />

richiedente in autocertificazione, anche dopo aver erogato la borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

A t<strong>al</strong> fine il richiedente dovrà produrre tutta la documentazione che sarà richiesta.<br />

CRITERI DI ASSEGNAZIONE<br />

L’assegnazione della borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o avverrà ad insindacabile giu<strong>di</strong>zio della Commissione (formata<br />

d<strong>al</strong> Dirigente Scolastico, da funzioni strument<strong>al</strong>i + Presidente del Consiglio d’Istituto per la<br />

componente genitori + un delegato per ciascuna amministrazione comun<strong>al</strong>e) che terrà conto, per<br />

l’ammissione in graduatoria, <strong>di</strong> requisiti <strong>di</strong> <strong>merito</strong>:<br />

si prendono in considerazione le v<strong>al</strong>utazioni del 2° quadrimestre, inerenti tutte le <strong>di</strong>scipline e il<br />

Comportamento, escludendo le Attività opzion<strong>al</strong>i e l’Insegnamento della Religione Cattolica, degli<br />

anni <strong>di</strong> frequenza 5° della Scuola Primaria, 1°,2°,3° della Scuola Secondaria <strong>di</strong> I grado; si effettua la<br />

SOMMA delle suddette v<strong>al</strong>utazioni attribuendo <strong>al</strong> voto in lettere un numero sulla base della<br />

seguente sc<strong>al</strong>a:<br />

OTTIMO 9<br />

DISTINTO 8<br />

BUONO 7<br />

SUFFICIENTE 6<br />

A parità <strong>di</strong> punteggio, l’importo della borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sarà sud<strong>di</strong>viso equamente.<br />

INFORMAZIONI<br />

Ulteriori informazioni in <strong>merito</strong> <strong>al</strong> presente bando sono reperibili presso la Segreteria dell’Istituto<br />

Comprensivo e sul sito internet dell’IC.<br />

La graduatoria fin<strong>al</strong>e con il nominativo del vincitore sarà affissa <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>bo dell’Istituto, pubblicata on<br />

line sul sito della Scuola, comunicata <strong>al</strong>la famiglia del vincitore entro il 20 ottobre 2011.<br />

IL DIRIGENTE SCOLASTICO<br />

Prof.ssa Maria Luisa Cascetti


Via Trento, 54 - 60030 MONTEROBERTO tel. e fax : 0731/702632 cod. fisc<strong>al</strong>e 91017930420 cod. Min. ANIC83600X<br />

e.mail: anic83600x@istruzione.it - me<strong>di</strong>a_pascoli@libero.it - sito Web :www.icmonteroberto.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!