25.11.2014 Views

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prof. Tosi Giorgio<br />

<strong>Docente</strong> non Universitario<br />

Esperienze<br />

Il Prof. Giorgio Tosi si è laureato in Chimica Industriale nel 1966 presso la Facoltà <strong>di</strong> Chimica Industriale<br />

dell'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna.<br />

Dal 1971 è docente presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ancona prima nel ruolo <strong>di</strong><br />

Assistente, poi <strong>di</strong> Professore Associato ed, attualmente <strong>di</strong> Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Chimica.<br />

Negli anni 70-80 ha svolto prevalentemente ricerche sulla sintesi e reattività <strong>di</strong> complessi a trasferimento <strong>di</strong><br />

carica fra molecole organiche.<br />

Ha collaborato e collabora con gruppi <strong>di</strong> ricerca come l'Accademia delle Scienze <strong>di</strong> Danzica (Polonia), il gruppo<br />

del prof. Roy Foster dell'Università <strong>di</strong> Dundee, il centro <strong>di</strong> Spettroscopia Molecolare dell'Università <strong>di</strong> Dortmund<br />

(Germania), il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica e Tecnologie Industriale dell'Università <strong>di</strong> Firenze. Da circa un<br />

decennio stu<strong>di</strong>a alcune patologie <strong>di</strong> tessuti umani e le interazioni con ioni metallici <strong>di</strong> molecole <strong>di</strong> interesse<br />

biologico tramite la microspettroscopia FT-IR imaging e NIR collaborando con <strong>di</strong>verse Cliniche ed Istituti<br />

dell'Università Politecnica delle Marche, con i <strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong> Patologia e <strong>di</strong> Informatica dell’Università degli<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Verona, con docenti del Dipartimento <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ation Chemistry and Biospectroscopy della National<br />

Technical University <strong>di</strong> Atene.<br />

E’ stato membro del DASIM (progetto europeo su Diagnostic Applications of Synchrotron Infrared<br />

Microspectroscopy).<br />

Nel campo dei biomateriali collabora con il Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Cliniche Specialistiche ed<br />

Odontostomatologiche con il Dipartimento <strong>di</strong> Chimica dell’Università <strong>di</strong> Bologna.<br />

Sono in atto altre collaborazioni con il Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali e con il<br />

Dipartimento Scienze del Mare dell’Università Politecnica delle Marche.<br />

All'inizio degli anni 90 è stato per un triennio componente del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione dell'Università <strong>di</strong><br />

Ancona.<br />

E' stato presidente della Società Chimica Italiana, sezione Marche, nel triennio 1999-2001.<br />

E’ stato <strong>di</strong>rettore del Dipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Chimiche della Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>.<br />

E' <strong>di</strong>rettore dell'Unità Locale <strong>di</strong> Ricerca del Consorzio Interuniversitario <strong>di</strong> Ricerca in Chimica dei Metalli nei<br />

Sistemi Biologici (CIRCMSB).<br />

Attualmente è <strong>di</strong>rettore del Dipartimento <strong>di</strong> Idraulica, Strade, Ambiente e Chimica (ISAC) della Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong>.<br />

E’ stato membro del Senato Accademico <strong>di</strong> questa Università come rappresentante area gruppo A.<br />

E’ autore <strong>di</strong> oltre 250 contributi fra pubblicazioni e presentazioni a congressi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!