25.11.2014 Views

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prof. Callegari Massimo<br />

SSD: ING-IND/13<br />

<strong>Docente</strong> Universitario I fascia<br />

Esperienze<br />

Nel 1986 si è laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Genova; dal 1986 al 1990 ha<br />

lavorato nell'industria, in società operanti nel settore dell'automazione <strong>di</strong> fabbrica: in tale ambito, lavorando nei<br />

<strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong> ricerca e sviluppo, si è occupato prevalentemente dell'introduzione in fabbrica <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong><br />

automazione della produzione e <strong>di</strong> intelligenza artificiale.<br />

Nel 1990 entra in ruolo come ricercatore presso l'Istituto <strong>di</strong> Meccanica Applicata alle Macchine dell'Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Genova; dal 1998 al 2005 è professore associato presso l'Università <strong>di</strong> Ancona; dal marzo 2008<br />

è Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Meccanica Applicata alle Macchine presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università<br />

Politecnica delle Marche in Ancona dove tiene, fra gli altri, i corsi <strong>di</strong> “Meccanica Applicata alle Macchine” e<br />

“Meccanica dei Robot”.<br />

Ha partecipato, anche in qualità <strong>di</strong> responsabile scientifico, a vari progetti <strong>di</strong> ricerca nazionali ed internazionali,<br />

quali: Progetto Finalizzato Robotica del CNR, due progetti <strong>di</strong> ricerca europei su temi <strong>di</strong> robotica, vari progetti<br />

finanziati dal MURST/MIUR, un progetto <strong>di</strong> innovazione tecnologica, il Progetto Nazionale <strong>di</strong> Ricerca Sistemi <strong>di</strong><br />

Produzione Innovativi 3, oltre a vari progetti <strong>di</strong> ricerca su fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> aziende o <strong>di</strong> Ateneo; inoltre ha collaborato a<br />

varie ricerche finanziate dal CNR su temi <strong>di</strong> automazione, <strong>di</strong>spositivi innovativi <strong>di</strong> manipolazione e<br />

progettazione meccanica assistita dal calcolatore. È stato coor<strong>di</strong>natore scientifico del progetto <strong>di</strong> ricerca<br />

nazionale PRIN2005: “Sistemi mini-robotici per applicazioni tecnologiche avanzate” e responsabile scientifico<br />

dell'Università Politecnica delle Marche per la partecipazione alle reti <strong>di</strong> eccellenza EURON I e II (European<br />

Robotics Research Network) e CLAWAR (CLimbing And WAlking Robots). Inoltre è stato responsabile<br />

scientifico dell'Università Politecnica delle Marche per la partecipazione all'Integrated Project LEAPFROG<br />

sull'automazione dell'industria tessile.<br />

I suoi campi <strong>di</strong> ricerca riguardano principalmente l'analisi e la progettazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong>namici in cui la<br />

struttura meccanica e l'architettura del controllo sono considerate con un approccio meccatronico integrato;<br />

uno specifico interesse è rivolto alle applicazioni industriali dell'automazione <strong>di</strong> fabbrica ed allo stu<strong>di</strong>o della<br />

robotica, con particolare riguardo per i meccanismi a cinematica parallela e la micro-meccanica.<br />

È autore <strong>di</strong> oltre 140 memorie scientifiche (tra cui 31 contributi per monografie e riviste internazionali), titolare<br />

<strong>di</strong> un brevetto, moderatore e membro del comitato scientifico <strong>di</strong> varie conferenze nazionali ed internazionali,<br />

revisore per importanti riviste internazionali (tra cui ASME J. Mechanical Design, ASME J. Vibration and<br />

Acoustics, IFToMM Mechanism and Machine Theory, IMechE J. Multibody Dynamics, Intl. J. Mechatronics,<br />

Meccanica, Robotica), Associate E<strong>di</strong>tor del International Journal of Intelligent Mechatronics and Robotics<br />

(IJIMR). E' iscritto all'Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri e socio AIMETA. È valutatore <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> ricerca per la<br />

Commissione Europea (V, VI e VII P.Q.), per il MIUR, per il Ministero dello Sviluppo Economico e per alcune<br />

Regioni.<br />

Pubblicazioni<br />

M. Callegari, A. Gabrielli, M.-C. Palpacelli, M. Principi: “Incremental Forming of Sheet Metal by Means of<br />

Parallel Kinematics Machines”, ASME Journal of Manufacturing Science and Engineering, October 2008, Vol.<br />

130, No. 5<br />

R. Molfino, E. Carca, M. Zoppi, F. Bonsignorio, M. Callegari, A. Gabrielli, M. Principi: “A Multi-Agent 3D<br />

Simulation Environment for Clothing Industry”. In: Simulation, Modeling, and Programming for Autonomous<br />

Robots, Lecture Notes in Computer Science, S. Carpin et al. Eds., Springer, 2008, pp. 53-64.<br />

M. Callegari, A. Cammarata, A. Gabrielli, M. Ruggiu, R. Sinatra: "Analysis and Design of a 3-CRU Spherical<br />

Micromechanism with Flexure Hinges", ASME Journal of Mechanical Design, Vol. 131, No. 5, 051003, May<br />

2009<br />

R. Molfino, E. Carca, M. Zoppi, F. Bonsignorio, M. Callegari, A. Gabrielli, M. Principi, “Garment manufacturing<br />

simulation”, in: Transforming Clothing Production into a Demand-driven, Knowledge-based, High-tech Industry<br />

– The Leapfrog Para<strong>di</strong>gm, Springer, Walter, Kartsounis, Carosio Eds., 2009, pp.9-59<br />

M. Callegari. Book review of “Advances in Robot Kinematics: Analysis and Design, Springer, 2008”, in:<br />

Industrial Robot, Emerald, Vol. 36 Issue 6, 2009.<br />

L. Bruzzone, M. Callegari: “Application of the Rotation Matrix Natural Invariants to Impedance Control of Purely<br />

Rotational Parallel Robots”, Advances in Mechanical Engineering, special issue: “Lower-Mobility Parallel<br />

Robots: Theory and Applications”, Guest E<strong>di</strong>tors: Zhen Huang, Fengfeng Xi, Tian Huang, Jian S. Dai and<br />

Rosario Sinatra, Volume 2010, Article ID 284976, 2010.<br />

M. Callegari, L. Carbonari, M.-C. Palpacelli: “Dynamic Analysis of the I.Ca.Ro. Parallel Manipulator”,<br />

International Journal of Mechanics and Control, Levrotto & Bella Ed. (Torino, Italy), Vol. 11, No. 1, June 2010.<br />

L. Carbonari, L. Bruzzone, M. Callegari: "Impedance Control of a Spherical Parallel Platform", International<br />

Journal of Intelligent Mechatronics and Robotics, Vol. 1, No. 1, 2011. pp.40-60.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!