Progetto3:Copia di Layout 3 - Ticino
Progetto3:Copia di Layout 3 - Ticino
Progetto3:Copia di Layout 3 - Ticino
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
INVITO<br />
29 MAGGIO 2010<br />
Raduno <strong>di</strong> Alfa Romeo storiche attraverso il Canton <strong>Ticino</strong><br />
organizzato da Banca del Sempione
I 50 ANNI DI BANCA DEL SEMPIONE<br />
In collaborazione con:<br />
Il festeggiamento del traguardo <strong>di</strong> 50 anni <strong>di</strong><br />
attività non può che essere salutato con gioia<br />
e orgoglio. Il nostro Istituto ha conosciuto nel<br />
tempo una maturazione e strutturazione che<br />
lo ha portato a lusinghieri risultati economici<br />
e, soprattutto, a una duratura relazione personale<br />
con la clientela, in prevalenza nel settore<br />
del Private Banking.<br />
Da sempre abbiamo creduto nella centralità<br />
del rapporto con le persone, nel servizio puntuale,<br />
nella gestione oculata e professionale<br />
dei patrimoni, nella capacità <strong>di</strong> ascolto. Oggi<br />
siamo lanciati in ulteriori sfide che in concomitanza<br />
con la complessità del mercato richiedono<br />
ulteriori capacità e sensibilità.<br />
Qualità, sfide, performance. Ecco il legame <strong>di</strong><br />
Valori che ci porta ad avere coor<strong>di</strong>nato una<br />
serie <strong>di</strong> eventi attorno al mito Alfa Romeo che<br />
proprio nel 2010 compie 100 anni. Vogliamo<br />
festeggiare in modo unico e particolare e grazie<br />
alla collaborazione con il marchio del Biscione,<br />
il suo Archivio Storico <strong>di</strong> Arese, la<br />
collezione del Museo, il Club Alfa Vecc e non<br />
da ultimo il professore Axel Marx, siamo riusciti<br />
a coor<strong>di</strong>nare tre eventi nel corso del 2010.<br />
Questo invito è legato al Raduno che attraverserà<br />
il Canton <strong>Ticino</strong> nel corso <strong>di</strong> una giornata<br />
colma <strong>di</strong> emozioni.<br />
Il nostro ruolo <strong>di</strong> organizzatori mira dunque a<br />
darle il benvenuto a questo incontro <strong>di</strong> auto<br />
storiche, con la garanzia che tutta la nostra<br />
squadra si adopererà per rendere piacevole la<br />
sua permanenza con noi.<br />
Speriamo che questo evento incontri il suo interesse<br />
e che guidando sulle strade del Cantone<br />
possa vivere una giornata carica <strong>di</strong><br />
passione festeggiando con noi i nostri primi 50<br />
anni.
PERCORSO<br />
8.00 Ritrovo a Chiasso - Corso S. Gottardo<br />
Accettazione ed iscrizione vetture al Raduno<br />
Piccolo snack <strong>di</strong> colazione offerto dal Comune<br />
<strong>di</strong> Chiasso.<br />
Parata delle vetture lungo Corso S. Gottardo.<br />
dalle 9.15 Tappa Chiasso -Lugano<br />
Partenza. Il percorso si snoda lungo la strada<br />
cantonale per raggiungere Lugano.<br />
dalle 11.00 alle 14.15 Sosta Lugano<br />
Arrivo e sosta a Lugano, con esposizione<br />
vetture nelle piazze principali del centro<br />
citta<strong>di</strong>no con picchetto <strong>di</strong> sicurezza per le<br />
vetture.<br />
I piloti e copiloti sono invitati a pranzo al<br />
Ristorante la Perla del Lago, presso il Casinò<br />
<strong>di</strong> Lugano.<br />
alle 15.00 circa Arrivo a Bellinzona<br />
Percorso lungo Viale Stazione ed il centro<br />
storico.<br />
dalle 16.00 Tappa Bellinzona - Locarno<br />
Il percorso continua verso Locarno,<br />
sulla strada cantonale Gudo-Minusio-Muralto.<br />
17.00 - 17.30 Arrivo a Locarno<br />
Arrivo delle vetture a Locarno con parata<br />
e sosta delle vetture in Piazza Grande.<br />
Aperitivo finale nella corte della Società<br />
Elettrica Sopracenerina e premiazione.<br />
19.00 Termine del raduno<br />
dalle 14.15 Tappa Lugano - Bellinzona<br />
Si procede, in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Bellinzona<br />
attraverso la strada cantonale del Monte Ceneri.
TICINO<br />
Il percorso previsto permette <strong>di</strong> attraversare<br />
alcuni dei luoghi più belli della regione, facendo<br />
tappa nelle quattro città dove sono<br />
presenti le se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Banca del Sempione. Si<br />
viaggia in un ambiente geografico rilassante,<br />
caratterizzato da un paesaggio verdeggiante<br />
che si specchia nella superficie cristallina dei<br />
laghi. Partiti da Chiasso, si costeggiano le rive<br />
del Ceresio per raggiungere Lugano, rinomata<br />
località turistica dai panorami ineguagliabili.<br />
Puntando verso nord, attraversato il Passo del<br />
Ceneri, ci si trova nel capoluogo <strong>di</strong> Bellinzona,<br />
le cui fortezze me<strong>di</strong>evali sono testimonianza<br />
della rilevanza geografica e storica <strong>di</strong> questo<br />
crocevia tra Nord e Sud. Si raggiunge, infine, la<br />
città <strong>di</strong> Locarno, sulle rive del Lago Maggiore,<br />
caratterizzata da un microclima me<strong>di</strong>terraneo<br />
singolare ed unico nella regione prealpina.<br />
Contatti<br />
Tel. +41 (0) 91 910 71 11 | Fax +41 (0) 91 910 71 60<br />
rossoalfa@bancadelsempione.ch | www.bancadelsempione.ch
REGOLAMENTO<br />
La Commissione Iscrizioni valuta singolarmente<br />
ogni richiesta <strong>di</strong> adesione e ne darà<br />
conferma al più tar<strong>di</strong> entro il 28 febbraio 2010<br />
con lettera scritta. Vige la regola del “first in –<br />
first out” in coerenza con la qualità del modello<br />
iscritto al raduno. L’obiettivo <strong>di</strong>chiarato del<br />
raduno è quello <strong>di</strong> avere modelli <strong>di</strong> valore e<br />
<strong>di</strong>versi fra loro, nel limite possibile, con preferenza<br />
<strong>di</strong> auto prodotte fino al 1970. L’invio <strong>di</strong><br />
una fotografia <strong>di</strong>gitale del modello costituisce<br />
un elemento utile alla Commissione per la valutazione<br />
dell’auto.<br />
La Commissione Iscrizioni è così composta:<br />
Axel Marx<br />
Collezionista / Presidente<br />
Pino Allievi<br />
Giornalista<br />
Stefano Rogna<br />
Direttore Generale Banca del Sempione<br />
Rino Drogo<br />
Fiat Group<br />
Stefano Agazzi<br />
Alfa Romeo<br />
Jean Luc Boissonnat<br />
Alfa Vecc<br />
Paolo Spalluto<br />
SDB / coor<strong>di</strong>natore
CONTATTO<br />
Banca del Sempione SA<br />
c.a. Ufficio Marketing<br />
Via P. Peri 5<br />
CH-6901 Lugano<br />
rossoalfa@bancadelsempione.ch<br />
Un’idea <strong>di</strong> www.sdb.biz.<br />
Con la collaborazione <strong>di</strong> Alfa Romeo e Alfa Vecc.<br />
Copyright foto: Alfa Romeo Automobilismo<br />
Storico, Centro Documentazione (Arese, Milano).