29.11.2014 Views

Regolamento comunale su aree pubbliche - Comune di Savignano ...

Regolamento comunale su aree pubbliche - Comune di Savignano ...

Regolamento comunale su aree pubbliche - Comune di Savignano ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Regolamento</strong> <strong>comunale</strong> <strong>su</strong> <strong>aree</strong> <strong>pubbliche</strong> (mercato “settimanale”)<br />

periodo che sarà definito a livello regionale - un medesimo soggetto giuri<strong>di</strong>co nella<br />

stessa area mercatale non può essere titolare o possessore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> due concessioni<br />

nell’ambito del medesimo settore merceologico (alimentare o non alimentare) nel caso <strong>di</strong><br />

<strong>aree</strong> mercatali con numero complessivo <strong>di</strong> posteggi inferiore o pari a 100, ovvero tre<br />

concessioni nel caso <strong>di</strong> <strong>aree</strong> con numero <strong>di</strong> posteggi <strong>su</strong>periore a cento.<br />

9. CENTRI DI TELEFONIA (art. 46 del <strong>Regolamento</strong> <strong>di</strong> polizia urbana, DCC n. 5/12)<br />

1) Per l’apertura e gestione <strong>di</strong> centri <strong>di</strong> telefonia o phone center, non è più prevista la licenza <strong>di</strong><br />

P.S. (ex art. 7 del D.L. 27/7/2005 n. 144 conv. in L. 155/2005), conseguentemente non<br />

sono più richiesti i requisiti <strong>di</strong> sorvegliabilità ai sensi del TULPS.<br />

2) Le <strong>di</strong>sposizioni regolamentari, emanate in applicazione della L.R. 21 maggio 2007 n. 6 e<br />

<strong>su</strong>cc. mod., riguardanti: <strong>di</strong>stanze minime fra esercizi della medesima tipologia, <strong>su</strong>perfici<br />

minime dei locali, <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> esercitare congiuntamente attività <strong>di</strong> commercio o<br />

somministrazione <strong>di</strong> alimenti e bevande o altre attività <strong>di</strong> servizio non <strong>su</strong>pportate da specifici<br />

motivi igienico sanitari o <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne pubblico sono contrarie ai principi <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> iniziativa<br />

economica, pertanto, vanno <strong>di</strong>sapplicate.<br />

3) L’apertura e il trasferimento <strong>di</strong> centri <strong>di</strong> telefonia <strong>di</strong> cui all’art. 6 della legge della Regione<br />

Emilia Romagna 21/5/2007 n. 6 e <strong>su</strong>cc. mod. sono <strong>su</strong>bor<strong>di</strong>nati al rispetto dei vincoli <strong>di</strong><br />

carattere urbanistico e alla conformità dei locali ai requisiti e<strong>di</strong>lizi, igienico-sanitari e <strong>di</strong><br />

prevenzione incen<strong>di</strong>. Continua ad applicarsi l’istituto della SCIA <strong>di</strong> cui all’art. 19 della legge<br />

241/1990.<br />

10. MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (DCC n. 19 del 24/02/2000 e n. 51 del 22/06/00)<br />

1) Le <strong>di</strong>sposizioni presenti nei “Criteri per il rilascio delle autorizzazioni al commercio per<br />

me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e relative nome <strong>su</strong>l proce<strong>di</strong>mento” adottati con DCC n. 19 del<br />

24/02/2000 e n. 51 del 22/06/00 che <strong>su</strong>bor<strong>di</strong>nano l’apertura <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta<br />

a:<br />

a) concentrazione o accorpamento <strong>di</strong> esercizi autorizzati alla data del 24.04.1999,<br />

b) concentrazione o accorpamento della <strong>su</strong>perficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta derivante dalle operazioni <strong>di</strong><br />

cui alla lettera a),<br />

a) concentrazione <strong>di</strong> preesistenti me<strong>di</strong>e o gran<strong>di</strong> strutture;<br />

non sono più applicabili in quanto contrastanti con i principi <strong>di</strong> libera concorrenza e con il<br />

principio <strong>di</strong> libertà d’apertura <strong>di</strong> nuovi esercizi commerciali, prevista dall’art 31 del D.L.<br />

201/2011 come convertito dalla legge 214/2011.<br />

2) Si intendono decadute le norme che stabiliscono contingenti numerici e limiti <strong>di</strong> carattere<br />

merceologico qualora non giustificati da motivi <strong>di</strong> carattere urbanistico ed e<strong>di</strong>lizio.<br />

* * *<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!