30.11.2014 Views

ALESSANDRIA Sinagoga e ghetto, Via Milano, 7 ... - Jewish Heritage

ALESSANDRIA Sinagoga e ghetto, Via Milano, 7 ... - Jewish Heritage

ALESSANDRIA Sinagoga e ghetto, Via Milano, 7 ... - Jewish Heritage

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sala Conferenze – <strong>Via</strong> Sgarzeria, 6<br />

Apertura della IX Giornata Europea della Cultura Ebraica<br />

Saluti delle Autorità Euride Fregni Direttore Archivio di Stato di Modena Alberto Molinari<br />

Presidente del CEDOC della Provincia di Modena Sandra Eckert Presidente della Comunità Ebraica<br />

di Modena e Reggio Emilia<br />

Giorgio Pighi Sindaco di Modena<br />

relazioni di: Federica Francesconi: Spazi e tempi nel <strong>ghetto</strong> ebraico di<br />

Modena durante la prima età moderna.<br />

Maria Pia Balboni: La famiglia Donati attraverso le testimonianze del <strong>ghetto</strong> ebraico del Finale.<br />

Luisa Modena: Quadri di vita ebraica a Modena da indagini d’archivio.<br />

Luca Baraldi: Manoscritti di riuso e memoria ebraica: la Genizah italiana a Modena.<br />

Pietro Livi: Metodi applicativi per il recupero e la restituzione delle pergamene ebraiche<br />

dell’Archivio di Stato di Modena.<br />

Raffaella Manelli: Il recupero in rete della biblioteca della Comunità Ebraica di Modena e Reggio<br />

Emilia.<br />

Cristiano Dotti: L’archivio della Comunità Ebraica di Parma.<br />

Enrico Angiolini: L’archivio della Comunità Ebraica di Bologna.<br />

Giovanna Caniatti: L’archivio della Comunità Ebraica di Ferrara.<br />

Sara Torresan: L’archivio della comunità ebraica di Modena.<br />

Al termine delle relazioni sarà possibile una visita nella sala ovale dell’Archivio di Stato dove<br />

saranno esposti alcuni documenti tratti dai fondi archivistici e il plastico “Il Ghetto degli Eberi a<br />

Modena” (studi e ricostruzioni topografiche 1638-1905) realizzato in occasione della Giornata<br />

Europea della Cultura Ebraica 2007.<br />

dalle 9 alle 19 - Piazza Mazzini<br />

libreria specializzata a cura della libreria Nuova Tarantola<br />

dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18<br />

visite guidate per le strade del <strong>ghetto</strong> e alle Sinagoghe<br />

(le visite pomeridiane non comprendono la <strong>Sinagoga</strong> di Piazza Mazzini)<br />

punto di accoglienza e prenotazioni presso il gazebo<br />

dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18<br />

visite alla <strong>Sinagoga</strong> di <strong>Via</strong> Coltellini<br />

dalle 10 alle 12 - Cimitero ebraico - Strada San Cataldo<br />

visite guidate ai lavori di restauro nel cimitero<br />

Ore 11,30 - Piazza Mazzini<br />

presentazione del libro “Sefarad, un mondo ebraico”<br />

di Fulvio Diego Papouchado<br />

Ore 13 - Agriturismo Aggazzotti, Formigine<br />

pranzo a tema<br />

prenotazioni obbligatorie a partire dal 25 agosto al numero 059/553235<br />

Ore 17 - Piazza Mazzini<br />

degustazioni di dolci tipici<br />

a cura dell’Agriturismo Aggazzotti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!