01.12.2014 Views

Mazziotti Lamberto - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Mazziotti Lamberto - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Mazziotti Lamberto - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CURRICULUM VITAE<br />

16.2.2007) attraverso la redazione e divulgazione di<br />

numerose circolari esplicative nonché attraverso lo<br />

svolgimento di corsi e seminari; 3) L'attività di<br />

implementazione, attraverso corsi, seminari e documenti<br />

esplicativi, <strong>dei</strong> nuovi decreti sulla Reazione al fuoco (DM<br />

10.3.2005 e DM 15.3.2005); 4) L'attività di diffusione <strong>del</strong>la<br />

cultura <strong>del</strong>la Prevenzione Incendi attraverso la<br />

partecipazione a corsi, seminari e convegni sull'intero<br />

territorio nazionale - MINISTERO DELL'INTERNO -<br />

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO<br />

Capacità linguistiche<br />

Capacità nell’uso <strong>del</strong>le<br />

tecnologie<br />

Altro (partecipazione a<br />

convegni e seminari,<br />

pubblicazioni,<br />

collaborazione a riviste,<br />

ecc., ed ogni altra<br />

informazione che il<br />

dirigente ritiene di dover<br />

pubblicare)<br />

- Dal 1 settembre 2010 svolge l'incarico di Dirigente<br />

Superiore <strong>del</strong>l'Area VI Protezione Attiva <strong>del</strong>la Direzione<br />

Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica - C.N.<br />

VV.F. (Dipartimento <strong>dei</strong> <strong>Vigili</strong> <strong>del</strong> <strong>Fuoco</strong>, <strong>del</strong> Socc. Pubblico<br />

e <strong>del</strong>la Difesa Civile) - MINISTERO DELL'INTERNO -<br />

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO<br />

Lingua Livello Parlato Livello Scritto<br />

Inglese Scolastico Fluente<br />

Francese Scolastico Scolastico<br />

- Buone/ottime capacità nell'uso di programmi informatici<br />

(Word, Excel, Power point ecc...)<br />

- Comp. C.C.T.S. per la P.I., Comp. "Comm. Centr. di vigil.<br />

sul mercato <strong>dei</strong> prod. di comp. <strong>del</strong> CNVVF",Coord. GG.LL.<br />

“Muri res. al fuoco”, ”Access. CE applicati su porte res. al<br />

fuoco”, "Requis. antinc. <strong>del</strong>le facciate negli edif. civ.",<br />

Comp. GL“per la predispos. di un docum.to per la definiz.<br />

<strong>dei</strong> param. naz.li previsti dagli EUROCODICI”,Docente<br />

Corsi “Approccio ingegn. alla Sicur. Antinc.”,"Res. al<br />

fuoco”,Relatore in convegni naz. sulla S. A., Autore di<br />

pubblicaz. tra le quali:“I fen. franosi in Italia”(1991), "Il<br />

rischio di inc. nei luoghi in sotterraneo"(1994),“L’evoluzione<br />

<strong>del</strong>l’inc. in un compartimento"(2001),“Incendio in galleria: un<br />

problema attuale”(2005),“La classificaz. <strong>del</strong>la res. al<br />

fuoco:arrivano le nuove regole”(2007),“L’approccio ingegn.<br />

alla sicur. antinc.”(2007), Autore <strong>del</strong> Testo “La difesa <strong>del</strong><br />

suolo e le frane in Italia” (2009) pubbl. da Dip. VV.F., <strong>del</strong><br />

S.P. e <strong>del</strong>la D.C., Coautore <strong>del</strong> Testo "Reazione e<br />

Resistenza al fuoco", edito da EPC Libri (2011)<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!