02.12.2014 Views

patogenesi virale - Sezione di Microbiologia - Università degli Studi ...

patogenesi virale - Sezione di Microbiologia - Università degli Studi ...

patogenesi virale - Sezione di Microbiologia - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIFFUSIONE<br />

Nelle infezioni <strong>di</strong>sseminate così instauratesi la <strong>di</strong>ffusione<br />

<strong>virale</strong> può avvenire per vie <strong>di</strong>fferenti:<br />

1) Linfatica 2) Ematica 3) Neuronale<br />

con <strong>di</strong>fferenti modalità sotto forma <strong>di</strong>:<br />

virioni liberi (enterovirus) o<br />

virioni associati ad elementi linfo-monocitari circolanti (virus del<br />

morbillo, herpesvirus, ecc.)<br />

Come la penetrazione, anche la <strong>di</strong>ffusione è spesso con<strong>di</strong>zionata<br />

dalla capacità del virus <strong>di</strong> esprimere caratteri <strong>di</strong><br />

virulenza, che gli consentano <strong>di</strong> superare i meccanismi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa dell’ospite, sia aspecifici che specifici e particolarmente<br />

efficienti, a livello linfoematico, in ambedue le componenti<br />

umorale e cellulare.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!