24.12.2014 Views

Flora vascolare d'Italia: studi biosistematici, taxa endemici e loci ...

Flora vascolare d'Italia: studi biosistematici, taxa endemici e loci ...

Flora vascolare d'Italia: studi biosistematici, taxa endemici e loci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22 Pistarino: Loci classici di entità di Campanulaceae presenti in Italia Nord ...<br />

Campanula stenocodon Boiss. & Reuter in Boiss., endemica W-Alpica, sono invece riferite<br />

numerose località, in prevalenza italiane (Alpe Formose sopra Limone Piemonte,<br />

Acceglio in Valle Maira, San Chiaffredo presso Crissolo in Valle Po, Col de la Croix tra la<br />

Valle Pellice e Abriès, Ruine sul versante francese del Monviso, Valle della Miniera di<br />

Tenda); in tal caso, soltanto la selezione del typus nell’ambito del materiale autoptico consente<br />

la discriminazione di un solo toponimo come locus classicus.<br />

Per queste ultime entità è interessante avviare o proseguire la verifica della persistenza<br />

e/o il monitoraggio della consistenza dei popolamenti topotipici: il censimento di tali<br />

emergenze floristiche dovrebbe poi essere finalizzato alla loro inclusione in aree a diverso<br />

titolo soggette a tutela, già esistenti o appositamente istituite.<br />

Bibliografia<br />

Dal Vesco, G., Forneris, G., Pistarino, A. 1987-88: “Loci classici” e tipi nelle opere e negli erbari di<br />

Allioni e di Balbis. – Allionia 28: 5-20.<br />

Peruzzi, L. 2010: Checklist dei generi e delle famiglie della flora <strong>vascolare</strong> italiana. – Inform. Bot.<br />

Ital. 42(1): 163.<br />

Pistarino, A., Forneris, G., Jarvis, C.E. 2002: Lectotypification of Campanula barbata L. and C.<br />

cenisia L. (Campanulaceae). – Taxon 51: 547-550.<br />

— & Jarvis, C. 2007: Linnaean Plant Names and their Types: Campanula erinus Linnaeus,<br />

Campanula liliifolia Linnaeus, Campanula medium Linnaeus, Campanula petraea Linnaeus,<br />

Campanula pulla Linnaeus, Campanula rapunculus Linnaeus, Campanula rhomboidalis<br />

Linnaeus, Campanula speculum-veneris Linnaeus, Campanula spicata Linnaeus, Phyteuma<br />

hemisphaericum Linnaeus, Phyteuma orbiculare Linnaeus. – Pp. 377-380 in: Jarvis C., Order<br />

out of Chaos. Linnaean Plant Names and their Types. – London.<br />

Indirizzo dell’autore:<br />

Annalaura Pistarino,<br />

Museo Regionale di Scienze Naturali, via Giolitti 36, 10123 Torino. E-mail: annalaura.pistarino@regione.piemonte.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!