26.12.2014 Views

Norme Interfacoltà - UCSC International - Università Cattolica del ...

Norme Interfacoltà - UCSC International - Università Cattolica del ...

Norme Interfacoltà - UCSC International - Università Cattolica del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTERFACOLTÀ ECONOMIA/LETTERE:<br />

Gestione dei Beni Culturali<br />

NORME RELATIVE AL PROGRAMMA <strong>UCSC</strong> EXCHANGE<br />

CORSI ALL’ESTERO<br />

a) Criteri di corrispondenza dei corsi<br />

La scelta dei corsi nell’Università ospitante deve essere fatta in base ai criteri <strong>del</strong>la “maggior<br />

similitudine con i contenuti dei corsi <strong>del</strong>la nostra Università” e <strong>del</strong> “simile carico di ore di<br />

lezione ed esercitazione”.<br />

Per un soggiorno di un semestre saranno riconosciuti un numero di esami pari ad un massimo<br />

di 32 crediti circa (= 3 annualità per il vecchio ordinamento).<br />

(Il riconoscimento <strong>del</strong>l’esame di lingua non è incluso in tale conteggio.)<br />

N.B.<br />

Si ricorda che è responsabilità <strong>del</strong>lo studente<br />

verificare che il corso per il quale viene chiesta<br />

l’approvazione sia inserito nel proprio piano<br />

degli studi o, qualora non lo fosse, di<br />

procedere all’inserimento secondo le scadenze<br />

e le regole indicate dal Polo studenti:<br />

199 147014 - INFO LINE (solo dall’Italia).<br />

b) Procedure da seguire per l’approvazione <strong>del</strong> progetto di studio<br />

Entro e non oltre quattro settimane dall’inizio <strong>del</strong>le lezioni, lo studente dovrà<br />

presentare ai docenti incaricati dalla Commissione Erasmus l’elenco dei corsi<br />

che intende frequentare nell’Università ospitante e i relativi programmi. In<br />

particolare è tenuto a compilare in maniera dettagliata il file Excel disponibile<br />

online e inviarlo ai docenti competenti:<br />

TITOLO NOME INDIRIZZO<br />

MAIL


Professoressa FANDELLA Paola paola.fan<strong>del</strong>la@unicatt.it<br />

Professore CHIRICO Fabrizio fabrizio.chirico@unicatt.it<br />

Tutte le comunicazioni vanno trasmesse in<br />

copia per conoscenza (C.C.) anche a<br />

giulia.beltrame@unicatt.it<br />

(Se i programmi non saranno disponibili in versione elettronica, si potranno inviare via fax al<br />

seguente recapito: +39-02-7234.5806 indicando nell'intestazione:<br />

all’attenzione di GIULIA BELTRAME.)<br />

Ogni proposta di modifica dovrà essere comunicata per iscritto.<br />

I responsabili in <strong>UCSC</strong>, dopo aver valutato la proposta, daranno risposta scritta<br />

allo studente.<br />

Da quel momento in avanti la scelta si riterrà definitiva, salvo necessità<br />

successive di apporre modifiche a quanto concordato.<br />

c) Conversione voti<br />

Al termine <strong>del</strong> periodo di studi all’estero, generalmente, l’Università ospitante<br />

invia all’Ufficio Internazionale i certificati riportanti i voti conseguiti all’estero<br />

(TRANSCRIPT OF RECORDS).<br />

Qualora lo studente ricevesse direttamente i certificati, è pregato di<br />

consegnarli al Ufficio Internazionale, che provvederà a dare informazioni<br />

riguardo le procedure di conversione.<br />

Le valutazioni ottenute all’estero saranno convertite dai membri <strong>del</strong>la<br />

Commissione Erasmus <strong>del</strong>la Facoltà di appartenenza in base alla tabella<br />

vigente, (a condizione che sia stato rispettata l’iter di richiesta approvazione) e<br />

in seguito trasmessi in Consiglio di Facoltà per la convalida e registrazione.<br />

L'intera procedura di conversione degli esami si conclude generalmente in 1 o<br />

2 mesi a seconda <strong>del</strong>le date <strong>del</strong> Consiglio di Facoltà e in base ai tempi d'ufficio<br />

degli uffici coinvolti.<br />

N.B. I “voti esteri” non saranno registrati sul libretto, bensì caricati<br />

direttamente nei terminali <strong>del</strong> Polo Studenti.<br />

TEMPI DI REGISTRAZIONE ESAMI<br />

Dal momento che la procedura di conversione voti in trentesimi è composta da<br />

più step che coinvolgono uffici diversi (Relazioni Internazionali, Consiglio di<br />

Facoltà, Polo Studenti, ecc.), l’intero iter si conclude mediamente nel giro di 1-<br />

2 mesi dall'avvio <strong>del</strong>la procedura stessa (ovvero dalla ricezione <strong>del</strong> transcript of<br />

records o comunque dalla compilazione <strong>del</strong>la scheda con cui si chiede il<br />

riconoscimento degli esami superati all’estero).<br />

Tale iter potrà subire ritardi nel caso in cui gli esami per cui viene richiesta la<br />

conversione siano bloccati dal Polo Studenti per ragioni di frequenza da<br />

maturare (sarà cura <strong>del</strong>lo studente segnalarlo all’avvio <strong>del</strong>la procedura di


conversione) o debbano subire integrazioni.<br />

ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI<br />

La referente amministrativa per tutte le pratiche sopra menzionate è:<br />

dott.ssa Giulia BELTRAME<br />

Tel: +39 02 7234 5817<br />

Fax: +39 02 7234 5806<br />

E-mail: giulia.beltrame@unicatt.it<br />

Indirizzo postale per eventuali spedizioni postali:<br />

<strong>UCSC</strong> <strong>International</strong><br />

Cooperation, Mobility & <strong>International</strong>ization<br />

Università <strong>Cattolica</strong> <strong>del</strong> Sacro Cuore<br />

Via Carducci, 28/30<br />

20123 MILANO<br />

ITALY

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!