31.12.2014 Views

STATISTICA - Istat

STATISTICA - Istat

STATISTICA - Istat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-:J-<br />

I.<br />

Risultati Ile Ile elezioni gcul'l'illi IlolitielJe Ilcl 191 \1,<br />

confronlali con quelli delle corrispondenti elezioni del 1913<br />

e delle elezioni supplelive avvenule nel corso della XXIV Legislalura<br />

A "VV"e:rte::t1~e.<br />

I dati riguardanti ie eiezioni generali del 1919 BOllO stati raccolti, IH'I' g'(\lItill' {~on('eii~lion{'<br />

della Segreteria geunrale della CHUlCl'a dei deputati, dni VeriutIl, chp, ai termini doll'I\I'­<br />

ticolo 87 delta legge elettorale politica, teRto unico approYnto COli decreto l'O aIe 2 HoLtembre-<br />

1919, n. 1405, debhono p,'lsere spediti alln Segreti~ril\ g'cllcrale merlesima, I dnti<br />

ricavati dai Verbali HallO da cOllsidernrsi conw definitivi, salvo lo l'pttitienziolli dlf1 potrà<br />

portarvi la Camera dei deputati nella verificazione ilei potod,<br />

Il numero degli elettori iscritti (~, per le elezioni gellernli del 1~J19, quello l'isultllllte<br />

dalle liste definitivamente approvate per l'an11o stl'S.so, tenuto conto ddl(~ lIIodilicflzioni ('011-<br />

sentite da.!la legge, portarnvi fino Id giorno dello n1eziolli. 1-:sHo l'igllal'dn tutti gli elpttori,<br />

compresi cioò anche quelli temporaneflllleute priva.ti del diritto elettol'8lp ai tnrmhli (1dn. gl'.nerale {h·Un C'lIlIlern, Il nllch'p.'lRH<br />

riscontrate e completate, a cura della stessa Segrotel'ia, conformementp allt~ rettificnzioni<br />

portatevi nella V{'rifìcazione dei poteri.<br />

Il numero degli elettori i.'lcl'itti t\ per le t'lpzioni suppletive a\'VeIlutl~ nel corRO {h'lIa<br />

XXIV Legislatura, quello risultante dalle list!', lIgg'iorllate cOllle sopra. ili vig'ore alla data<br />

delle singole elezioni.<br />

La popolazione di ciascun collegio (~ stata (Ipsuntn dalln 'l'ahella d(\Ì l'i.'lllitati del eells:­<br />

mento generale della popolazionf'; del nt',gllo Id 10 giugno 1!)11, npprovata ('.011 R. D. fl dicembre<br />

1912, n, 1333.<br />

'<br />

Il numero delle sezioni elettorali il StlltO COlllltnicllto dal MilliHtero (hlt'Jm('.mo (Dil'l'ziOTH'<br />

Ge~erale dell'Amministrazione Civile),<br />

I collegi elettorali SOIlO indicati con le denominazioni precise {'. lI('tl'ol'diIw hl eni 1i:',PU'1UHI<br />

nel R, D. lO ottobre 1919. Il, 1576.<br />

Nei prospetti llf\i quali sono posti a raffronto i risultati (h~lh~ (\lezioni 111\1 HJHJ l'. del 19tH,<br />

sulla base dei ri~pettivi colleg-i, qnm:lti sono .'lUtti, pel 1913, ragg'ruppati sf~cond() In. cireo_<br />

scriziune fissatn. per le elezioni del 1919.<br />

Le liste del candidati ammesse dane Commi:l~ioni ,llettorali provinciali con i l''t-llativi contrassegni<br />

e i nomi dei candidali di ciascuna lista sono CHpo.'lti lIelto stCSHO DI'di n\', iII cui'<br />

figurano nei manifesti pubblicati dalle Prefetture dci Capiluoghi dei singoli Collngi, a nMllIH<br />

dell'art. 55 del Testo Unico delln legee l'lcttorale.<br />

L'indicazione dei partiti politici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!