31.12.2014 Views

consuntivo 2010 - parte illustrativa - Comune di Faenza

consuntivo 2010 - parte illustrativa - Comune di Faenza

consuntivo 2010 - parte illustrativa - Comune di Faenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Personale: l’economia <strong>di</strong> €. 26.582,52 è dovuta, per € 4.767,24 più irap, a somme non spese<br />

per malattia dei <strong>di</strong>pendenti che, ai sensi dell'art. 71 del D.L. 112/2008, convertito nella L.<br />

133/2008, devono concorrere al miglioramento dei sal<strong>di</strong> <strong>di</strong> bilancio e non possono essere<br />

utilizzate per incrementare i fon<strong>di</strong> per la contrattazione decentrata e, per € 12.024,71 più<br />

cpdel al 23,8% ed irap, a somme obbligatoriamente non spen<strong>di</strong>bili sul fondo <strong>di</strong> comparto.<br />

L'ulteriore <strong>di</strong>fferenza è dovuta a minori spese <strong>di</strong> personale per straor<strong>di</strong>nari relativi alle<br />

consultazioni elettorali.<br />

Acquisto <strong>di</strong> beni <strong>di</strong> consumo: le economie ammontano a € 22.722,73. L’importo non<br />

rilevante delle economie realizzate fa comunque riferimento a previsioni <strong>di</strong> spesa fortemente<br />

contenute in modo particolare per quanto riguarda le spese <strong>di</strong> funzionamento interno dei<br />

servizi. Le categorie dove si evidenziano comunque i maggiori risparmi sono: cancelleria e<br />

stampati per € 2.138,54, abbonamenti e acquisto pubblicazioni per € 1.680,30, carburanti<br />

per € 4.786,49, acquisto <strong>di</strong> beni <strong>di</strong> consumo per € 13.935,17, materiale <strong>di</strong>dattico per € 103.29<br />

ed altri ulteriori risparmi per complessivi € 78.94.<br />

Prestazioni <strong>di</strong> servizio: le spese non impegnate ammontano ad € 628.656,76 <strong>di</strong> cui:<br />

per prestazioni <strong>di</strong>verse € 409.790,77 relative a:<br />

Progetti Europei – Ensure: € 169.304,00 (i minori impegni derivano dalla<br />

posticipazione <strong>di</strong> <strong>parte</strong> del progetto all’anno 2011 e non costituiscono contabilmente<br />

avanzo <strong>di</strong> bilancio in quanto non è stata accertata in entrata la corrispondente quota<br />

<strong>di</strong> contributo);<br />

Progetti Europei – Historycentres: € 181.218,83 (i minori impegni derivano<br />

dalla posticipazione <strong>di</strong> <strong>parte</strong> del progetto all’anno 2011 e non costituiscono<br />

contabilmente avanzo <strong>di</strong> bilancio in quanto non è stata accertata in entrata la<br />

corrispondente quota <strong>di</strong> contributo);<br />

Progetti Europei – Unic: € 18.725,36;<br />

Prestazioni nel campo del sociale: € 8.026,54 derivanti in <strong>parte</strong> da economie nella<br />

gestione dei servizi e in massima <strong>parte</strong> da stanziamenti non impegnati e legati a<br />

trasferimenti della Regione non assegnati;<br />

Ulteriori economie per un totale <strong>di</strong> € 32.516,04;<br />

per compensi € 11.483,84 relativi a risparmi su incarichi relativi a servizi statistici per<br />

€ 7.092,31 ed ulteriori economie presenti nei servizi Contratti e Ragioneria;<br />

per appalti € 75.314,60 relativi a:<br />

servizi sociali per € 74.019,00. Le economie fanno riferimento alle attività <strong>di</strong><br />

servizio <strong>di</strong>missione protetta per € 35.999,74, assistenza domiciliare per € 22.960,31,<br />

area minori per € 10.269,18, assistenza scolastica <strong>di</strong>sabili € 1.886,64, interventi per<br />

adulti e minori per € 2.903,13;<br />

progetto ambiente e Agenda 21 per € 561,71;<br />

ulteriori economie per € 733,89;<br />

per rette ricovero in strutture € 33.662,92;<br />

per manutenzione automezzi € 945.70;<br />

per fornitura pasti € 1.034.89;<br />

per formazione personale <strong>di</strong> ruolo e <strong>di</strong>rigenza € 3.447,07;<br />

Altre economie all’interno dell’intervento 3 sono determinate dalla somma <strong>di</strong> minori spese<br />

derivanti da manutenzioni <strong>di</strong>verse (fotocopiatrici, arre<strong>di</strong> e attrezzature, immobili, ecc..).<br />

Utilizzo beni <strong>di</strong> terzi: economia <strong>di</strong> € 6.914,92 dovuta a risparmi su locazioni <strong>di</strong> beni mobili per<br />

€ 6.554,42 e <strong>di</strong> beni immobili per € 360.50.<br />

Trasferimenti: economie <strong>di</strong> € 466.879,31 relative a:<br />

minori spese per il contratto <strong>di</strong> servizio del trasporto pubblico locale per €<br />

160.758,08 dovute all’applicazione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>verso regime fiscale, rispetto a quello<br />

inizialmente previsto, <strong>di</strong>sposta nel mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre <strong>2010</strong>;<br />

Pagina 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!