02.01.2015 Views

Il Kuore Nero di Cristina - Viveur

Il Kuore Nero di Cristina - Viveur

Il Kuore Nero di Cristina - Viveur

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

arte<br />

Donna<br />

pubblicità<br />

Una mostra fotografica ripercorre il ruolo della donna<br />

nella comunicazione pubblicitaria dal 1990 ai giorni nostri<br />

<strong>di</strong> Michele Robusto<br />

UNO SCATTO DI ICO GASPARRI<br />

FOGGIA Poco tempo fa, una giovane donna<br />

ha deciso <strong>di</strong> incrementare le ven<strong>di</strong>te della<br />

propria attività commerciale. Perché prendere<br />

una modella professionista per il nuovo<br />

manifesto La titolare ha pensato allora <strong>di</strong><br />

mettere in mostra le proprie forme. Un invito<br />

al cliente e le ven<strong>di</strong>te si sono impennate.<br />

Una mostra fotografica alla Fondazione<br />

Banca del Monte <strong>di</strong> via Arpi (aperta tutti<br />

i giorni fino a sabato 29 gennaio) propone<br />

due decenni <strong>di</strong> immagini della donna<br />

nella pubblicità.<br />

L'esposizione potrà essere visitata dal lunedì<br />

al sabato, dalle 10.00 alle 13.00<br />

e dalle 17.00 alle 20.00.<br />

Chi è il maestro del lupo cattivo è lo<br />

sguardo dell’autore, Ico Gasparri, che documenta<br />

dal 1990 a oggi l’uso del corpo<br />

femminile nei cartelloni pubblicitari. Dal suo<br />

22<br />

Grillo Infinito<br />

Cerignola Tendente a Infinito è<br />

la mostra che verrà inaugurata<br />

sabato 22 gennaio, alle 20.00, presso<br />

Casa Battlò a Cerignola. In esposizione,<br />

circa 30 lavori dell’artista<br />

Francesco Grillo che potranno essere<br />

ammirati dal lunedì al venerdì,<br />

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle<br />

16.00 alle 20.00, fino a lunedì 31<br />

gennaio. i: 0885.414145<br />

ricco archivio è scaturita una galleria <strong>di</strong> foto<br />

in gran parte in bianco e nero, scattate tra<br />

Milano e Genova, già ospitata in altre città<br />

italiane. Settanta immagini “rubate” alla<br />

rapida quoti<strong>di</strong>anità urbana, tra migliaia <strong>di</strong><br />

altri scatti, per documentare nell’essenza<br />

l’uso dell’immagine della donna: “…un<br />

fenomeno che non si dovrà mai considerare<br />

come normale”, per <strong>di</strong>rla con le parole<br />

dell’autore. Gasparri compone, anche con<br />

un collage a tutta parete, <strong>di</strong>verse immagini<br />

pubblicitarie note e non, chiedendosi: è<br />

possibile un altro tipo <strong>di</strong> pubblicità<br />

L’autore (archeologo, e<strong>di</strong>tor e fotografo dal<br />

1977) espone per la prima volta in bianco<br />

e nero nel 1986 con “Architetture<br />

<strong>di</strong>segnate”. Successivamente esplora volumi,<br />

linee e luce dell’architettura con <strong>di</strong>verse<br />

personali come “Bianco Me<strong>di</strong>terraneo” o<br />

FRANCESCO GRILLO<br />

“Frammenti metaurbani”. Nel 2010, per i<br />

suoi temi, giunge il premio dalla commissione<br />

“Pari e Dispare” presieduta dalla<br />

Bonino. L’obiettivo della mostra è su squarci<br />

<strong>di</strong> città, frammenti <strong>di</strong> cartelloni stradali tra<br />

i passanti. E immagini, da sfondo, non più<br />

immaginate.<br />

i: www.fondazionebdmfoggia.com<br />

TUTTA L’ARTE CHE C’È<br />

Segni del Novecento<br />

FINO AL 20 FEBBRAIO<br />

ORE 9.00/13.30 - 16.00/20.00<br />

(MARTEDÌ-VENERDÌ)<br />

ORE 18.00/21.00 (SABATO)<br />

ORE 10.30/13.30 - 18.00/21.00 (DOMENICA)<br />

SAN SEVERO/MAT<br />

DISEGNI ITALIANI DAL SECONDO FUTURISMO<br />

AGLI ANNI NOVANTA<br />

t 0882.334409<br />

Fabula et Gentes<br />

FINO AL 31 GENNAIO<br />

ORE 9.00/13.00 (MARTEDÌ- DOMENICA)<br />

ORE 16.00/19.00 (MARTEDÌ E GIOVEDÌ)<br />

FOGGIA/MUSEO CIVICO<br />

COLLETTIVA DI PITTURA<br />

t 0881.814041<br />

Angela Loveday<br />

e Luca Spano<br />

FINO AL 28 FEBBRAIO<br />

ORE 11.00/13.00 - 17.00/20.30 (LUNEDÌ, MAR-<br />

TEDÌ, VENERDÌ E SABATO)<br />

IL MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ SU APPUNTAMENTO<br />

FOGGIA/GALLERIA PAOLO ERBETTA<br />

t 0881.723493

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!