09.11.2012 Views

Catalogo generale Roland (pdf)

Catalogo generale Roland (pdf)

Catalogo generale Roland (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

232<br />

TECNOLOGIE<br />

Lo strumento musicale genera vibrazioni sonore<br />

che raggiungono l’orecchio umano passando<br />

attraverso differenti materiali o ambienti che contribuiscono a creare<br />

il suono finale. La tecnologia Sound Modeling (COSM) si basa sulla<br />

ricostruzione virtuale di questi parametri per emulare nel modo più<br />

realistico suoni esistenti così come per generare suoni mai creati prima.<br />

Il controller D-BEAM utilizza un raggio a luce<br />

infrarossa per l’invio di trigger o di diversi MIDI<br />

controller a seconda della funzione.<br />

La funzione Digiscore mostra in forma<br />

di notazione musicale i contenuti di Music<br />

file, delle song che voi stessi registrate o degli Standard MIDI Files<br />

direttamente sul display. Le pagine vengono girate in modo automatico<br />

e la grandezza del pentagramma e delle note può essere regolata.<br />

Alcuni modelli offrono la possibilità di selezionare ed ascoltare le note<br />

semplicemente toccandole sullo schermo.<br />

La tecnologia FFP consente di controllare<br />

digitalmente gli amplificatori. Il segnale in<br />

ingresso viene analizzato prima di giungere alla sezione di amplificazione<br />

ed allo speaker, in questo modo l’amplificatore adatta in modo automatico<br />

le sue caratteristiche in base al segnale in ingresso, garantendo sempre<br />

un suono chiaro e cristallino e la migliore risposta dinamica.<br />

I pickup convenzionali trasmettono un segnale<br />

unico delle sei corde, il pickup a 13 pin<br />

<strong>Roland</strong> invia un segnale separato per ogni<br />

corda, rendendo possibili nuovi tipi di effetti<br />

e l’interfacciamento col mondo del guitar synth. È sempre possibile<br />

passare con uno switch all’utilizzo del pickup tradizionale e portare il<br />

segnale del pickup tradizionale attraverso il cavo GK utilizzando quindi<br />

un solo cavo per entrambi i segnali.<br />

Standard che si aggiunge al MIDI per<br />

l’integrazione audio e video. È possibile<br />

controllare in maniera semplice le immagini<br />

direttamente dallo strumento, agendo sulla<br />

velocità di riproduzione, il colore e la forma.<br />

Serve solo un cavo MIDI per collegare lo<br />

strumento a un dispositivo video compatibile.<br />

Tecnologia <strong>Roland</strong> per controllare il suono a<br />

livello di direzione, distanza e ambiente in<br />

un campo tridimensionale che circonda<br />

l’ascoltatore.<br />

Tecnologia <strong>Roland</strong> che nasce dal concetto<br />

di creazione del suono sulla base del suo<br />

comportamento, grazie alla quale si raggiunge<br />

un livello di maggior realismo ed espressività.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!