03.01.2015 Views

programma avanzato del congresso - Facoltà di Medicina e Chirurgia

programma avanzato del congresso - Facoltà di Medicina e Chirurgia

programma avanzato del congresso - Facoltà di Medicina e Chirurgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESENTAZIONE<br />

Nell'ambito <strong>del</strong>le attività scientifiche, formative e <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione <strong>del</strong>la Società<br />

Italiana per lo Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le Cefalee (SISC), il Congresso Nazionale si pone come<br />

momento cruciale <strong>di</strong> raccordo tra gli aspetti più rilevanti <strong>del</strong>la ricerca sulle cefalee e<br />

gli sviluppi clinici volti ad una più corretta gestione dei pazienti in età adulta ed evolutiva<br />

nei vari contesti assistenziali e nella prospettiva multi<strong>di</strong>sciplinare che caratterizza<br />

la nostra Società.<br />

Particolare attenzione sarà rivolta alle basi psicobiologiche che sottendono questo<br />

eterogeneo gruppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni ed alle strategie terapeutiche più idonee al loro trattamento.<br />

Sessioni specifiche riguarderanno le con<strong>di</strong>zioni fisiologiche e <strong>di</strong> comorbilità<br />

(<strong>di</strong>sturbi psicopatologici, in particolare la sindrome depressiva e i <strong>di</strong>sturbi <strong>del</strong> sonno,<br />

e <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni vascolari) che ne modulano l'espressione nel singolo paziente. Argomenti<br />

d'interesse saranno, inoltre, il rapporto tra cefalea e dolore neuropatico (aspetti clinici,<br />

fisiopatologici e terapeutici con<strong>di</strong>visi) e le forme croniche, soprattutto quelle con<br />

abuso <strong>di</strong> farmaci sintomatici, la cui <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> gestione nella pratica clinica richiede<br />

la messa a punto <strong>di</strong> protocolli mirati e validati. Gli approcci farmacologici e nonfarmacologici<br />

saranno affrontati con un richiamo specifico ai correlati fisiopatologici<br />

<strong>di</strong> intervento a più livelli: controllo <strong>del</strong>le risposte neurovascolari e car<strong>di</strong>opressorie,<br />

modulazione <strong>del</strong>la trasmissione/percezione <strong>del</strong> dolore, ruolo dei meccanismi <strong>di</strong><br />

infiammazione e immunità e regolazione ormonale. Tra i più recenti aspetti terapeutici<br />

verranno <strong>di</strong>scussi: tossina botulinica, nuove tecniche <strong>di</strong> neurostimolazione, farmaci<br />

antiepilettici e farmaci antidepressivi, ansiolitici ed ipno-induttori, terapie ormonali,<br />

farmaci sintomatici specifici ed anti-infiammatori.<br />

Il Congresso è rivolto a neurologi, neurofisiologi, farmacologi, internisti, psichiatri,<br />

neuropsichiatri infantili e pe<strong>di</strong>atri, anestesisti, me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale e psicologi,<br />

ed a tutti i professionisti <strong>del</strong> Sistema Sanitario Nazionale che operano<br />

nell'ambito <strong>del</strong>le cefalee <strong>del</strong>l'adulto e <strong>del</strong>l'età evolutiva.<br />

Il Congresso Nazionale SISC <strong>di</strong> Perugia 2013 si propone come mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> evento formativo<br />

innovativo che valorizza i contenuti e l'interazione tra Specialisti <strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse<br />

<strong>di</strong>scipline, in un ambiente che si caratterizza, anche strutturalmente, come esempio<br />

<strong>di</strong> efficace interazione tra Università e Sistema Sanitario Regionale.<br />

Giorgio Bono<br />

Presidente<br />

Società Italiana per lo Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le Cefalee<br />

Paolo Calabresi<br />

Presidente<br />

XXVII Congresso Nazionale SISC<br />

XXVII CONGRESSO NAZIONALE<br />

Società Italiana per lo Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le Cefalee 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!