03.01.2015 Views

programma avanzato del congresso - Facoltà di Medicina e Chirurgia

programma avanzato del congresso - Facoltà di Medicina e Chirurgia

programma avanzato del congresso - Facoltà di Medicina e Chirurgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In treno<br />

Il treno <strong>di</strong>retto per Perugia è <strong>di</strong>sponibile da Roma, Firenze e Milano. Quando si arriva a Perugia con il treno, la<br />

stazione principale è Perugia, non Perugia Ponte San Giovanni (una frazione <strong>di</strong> Perugia) né Perugia Università<br />

(fuori città, vicino alla Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria).<br />

ZTL<br />

E' possibile accedere soltanto nelle fasce orarie stabilite. A Perugia gli orari consentiti sono: da lunedì a<br />

sabato dalle 13:00 fino alle 22:00 e la domenica e i giorni festivi dalle 07:00 fino alle 22:00. Gli ospiti degli<br />

alberghi <strong>del</strong> centro possono accedere alla ZTL in qualunque momento. L'accesso non autorizzato a quest'area<br />

<strong>del</strong>la città comporta una multa.<br />

Muoversi dentro Perugia<br />

Muoversi dentro Perugia con il trasporto pubblico o a pie<strong>di</strong> è relativamente semplice. Il trasporto pubblico è<br />

garantito dagli autobus urbani, interurbani, dai treni, dal nuovo minimetrò e dalle scale mobili pubbliche. In<br />

seguito ad una recente riorganizzazione <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> trasporto pubblico, i biglietti possono ora essere<br />

utilizzati in tutti i mezzi <strong>di</strong> trasporto. Come per tutti i treni, i biglietti devono essere convalidati a bordo degli<br />

autobus. I biglietti rimangono vali<strong>di</strong> per 70 minuti, e sono utilizzabili per vari viaggi su autobus/minimetrò. I<br />

biglietti possono essere acquistati in tabaccheria, dal giornalaio o presso le biglietterie.<br />

Autobus urbani<br />

La rete <strong>di</strong> autobus a Perugia è piuttosto estesa, ed è costituita da linee principali e secondarie che servono non<br />

soltanto il centro città, ma anche la periferia <strong>di</strong> Perugia, raggiungendo tutti i siti importanti quali l'ospedale, la<br />

stazione ferroviaria. Per gli itinerari e gli orari, consultare www.umbriamobilita.it. Gli orari stampati sono<br />

altresì reperibili presso le biglietterie <strong>di</strong> Piazza Italia, Piazza Partigiani e alla stazione ferroviaria <strong>di</strong> Perugia<br />

Fontivegge.<br />

Linee B, C, E077, F2, H, I, K, R, Z10, Z11 (linea urbana) Z12, E001, E014 (linea extraurbana)<br />

Taxi<br />

E' consigliabile prenotare il taxi in anticipo contattando uno dei seguenti numeri.<br />

Stazioni taxi<br />

Ÿ Stazione Fontivegge Tel: 075.5010800<br />

Ÿ Corso Vannucci Tel: 075.572 1979<br />

Ÿ Piazza Italia Tel: 075.573 6092<br />

Ÿ Largo Cacciatori <strong>del</strong>le Alpi Tel: 075.5736096<br />

Ÿ Servizio RADIOTAXI Tel: 075.5004888 – questo servizio non può essere prenotato in anticipo.<br />

XXVII CONGRESSO NAZIONALE<br />

Società Italiana per lo Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le Cefalee<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!