03.01.2015 Views

Pat di Guastalla - Azienda USL di Reggio Emilia

Pat di Guastalla - Azienda USL di Reggio Emilia

Pat di Guastalla - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PAT<br />

Il Programma<br />

delle Attività<br />

Territoriali (PAT)<br />

Distretto<br />

<strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

2007<br />

Anonimo, <strong>di</strong>pinto ad olio su tela sagomata, secolo XVIII. Museo <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>


In<strong>di</strong>ce<br />

Il Programma delle Attività<br />

Territoriali (PAT)<br />

del Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Presentazione<br />

Il Distretto e il contesto territoriale e socio-demografico<br />

Caratteristiche della popolazione<br />

Il sistema sanitario del Distretto<br />

La sanità pubblica<br />

Le cure primarie<br />

Le cure domiciliari<br />

Le cure palliative<br />

Salute Donna e Pe<strong>di</strong>atria <strong>di</strong> Comunità<br />

Programmi <strong>di</strong> screening<br />

Le visite e le prestazioni specialistiche ambulatoriali<br />

Servizio Sociale, Settore Minori e Settore Disabili<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata agli anziani<br />

I Servizi per la Salute Mentale<br />

I Servizi per le Dipendenze <strong>Pat</strong>ologiche<br />

L’assistenza farmaceutica<br />

I Servizi ospedalieri<br />

L’assistenza in emergenza-urgenza<br />

Investimenti<br />

URP - CMC - Numero Verde<br />

4<br />

5<br />

6<br />

8<br />

8<br />

17<br />

19<br />

19<br />

20<br />

21<br />

24<br />

26<br />

27<br />

28<br />

30<br />

31<br />

32<br />

35<br />

36<br />

37


Presentazione<br />

Il Programma delle Attività Territoriali (PAT) e il<br />

Piano Sociale <strong>di</strong> Zona rappresentano lo sviluppo<br />

dell'assistenza sanitaria e dell'integrazione fra servizi<br />

sanitari e sociali sul territorio <strong>di</strong>strettuale.<br />

L'integrazione socio-sanitaria, in atto da tempo in<br />

questo <strong>di</strong>stretto, assume un valore strategico nella<br />

proposta del Piano Sociale e Sanitario 2007-2009<br />

della Regione <strong>Emilia</strong>-Romagna.<br />

Si rende pertanto necessario consolidare le relazioni<br />

tra il Distretto e gli Enti Locali per giungere, attraverso<br />

l'analisi integrata dei bisogni e le scelte delle priorità<br />

degli interventi, alla costruzione <strong>di</strong> un sistema integrato<br />

<strong>di</strong> servizi sociali, socio-sanitari e sanitari che realizzi<br />

il nuovo welfare locale in grado <strong>di</strong> rispondere ai<br />

bisogni della popolazione con risposte unitarie che<br />

considerino la persona nella sua globalità.<br />

In questo senso i Nuclei <strong>di</strong> Cure Primarie sul territorio<br />

<strong>di</strong>strettuale rappresentano un modo nuovo <strong>di</strong> concepire<br />

i servizi e le strutture in rete e un modello <strong>di</strong><br />

integrazione socio-sanitaria.<br />

Così pure il Fondo Regionale per la Non<br />

Autosufficienza, assegnato su base <strong>di</strong>strettuale in<br />

rapporto alla popolazione anziana e ad altre tipologie<br />

<strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni non autosufficienti, permette la realizzazione<br />

<strong>di</strong> un sistema sempre più con<strong>di</strong>viso ed integrato <strong>di</strong><br />

interventi.<br />

Le azioni previste nel PAT 2007 sono la risposta<br />

dell'impegno comune per il consolidamento ed il<br />

rafforzamento del sistema <strong>di</strong> servizi ed interventi<br />

accessibili, adeguati e <strong>di</strong> qualità per tutti.<br />

Sergio Cecchella<br />

Direttore del Distretto<br />

<strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Mario Dallasta<br />

Sindaco <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Comune Capo Distretto<br />

4


Il Distretto e il contesto territoriale e socio-demografico<br />

Il Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>, con una popolazione residente<br />

al 01.01.2006 <strong>di</strong> 69.045 abitanti, comprende 8 comuni<br />

tutti situati in pianura: Boretto, Brescello, Gualtieri,<br />

<strong>Guastalla</strong>, Luzzara, Novellara, Poviglio e <strong>Reggio</strong>lo.<br />

Il comune più grande è quello <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>, seguito da<br />

Novellara, <strong>Reggio</strong>lo e Luzzara, mentre gli altri 4 comuni<br />

hanno una popolazione inferiore ai 7.000 abitanti.<br />

Brescello<br />

Poviglio<br />

Boretto<br />

•<br />

Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

<strong>Guastalla</strong><br />

Gualtieri<br />

Luzzara<br />

•<br />

•<br />

• •<br />

•<br />

<strong>Reggio</strong>lo<br />

•<br />

• Novellara<br />

Popolazione residente del Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> per Comune<br />

COMUNI<br />

Boretto<br />

Brescello<br />

Gualtieri<br />

<strong>Guastalla</strong><br />

Luzzara<br />

Novellara<br />

Poviglio<br />

<strong>Reggio</strong>lo<br />

Totale<br />

Provincia<br />

Popolazione residente<br />

al 01.01.2001<br />

4.545<br />

4.775<br />

6.133<br />

13.946<br />

8.578<br />

11.874<br />

6.499<br />

8.477<br />

64.827<br />

455.998<br />

Popolazione residente<br />

al 01.012002<br />

4.638<br />

4.802<br />

6.197<br />

14.108<br />

8.689<br />

11.996<br />

6.568<br />

8.595<br />

65.593<br />

462.858<br />

Popolazione residente<br />

al 01.01.2003<br />

4.697<br />

4.913<br />

6.312<br />

14.098<br />

8.785<br />

12.067<br />

6.589<br />

8.645<br />

66.106<br />

468.552<br />

Fonte: Regione <strong>Emilia</strong>-Romagna - Servizio controllo <strong>di</strong> gestione e sistemi statistici.<br />

Popolazione residente<br />

al 01.012004<br />

4.817<br />

4.966<br />

6.329<br />

14.157<br />

8.916<br />

12.520<br />

6.735<br />

8.776<br />

67.216<br />

477.534<br />

Popolazione residente<br />

al 01.012005<br />

4.920<br />

4.980<br />

6.438<br />

14.400<br />

8.890<br />

12.793<br />

6.803<br />

8.900<br />

68.124<br />

486.961<br />

Popolazione residente<br />

al 01.012006<br />

4.986<br />

5.151<br />

6.462<br />

14.592<br />

8.924<br />

13.075<br />

6.848<br />

9.007<br />

69.045<br />

494.310<br />

5


Caratteristiche della popolazione<br />

Siamo in presenza <strong>di</strong> un buon tessuto produttivo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e e piccole imprese che offrono elevati tassi <strong>di</strong> occupazione<br />

per la popolazione residente.<br />

Analogamente a tutto il territorio provinciale, anche nel Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> si rileva un costante aumento<br />

della popolazione (nell’ultimo anno l’incremento è stato del 1,5%) legato principalmente a tre fattori:<br />

• incremento della popolazione anziana;<br />

• incremento dell’immigrazione;<br />

• ripresa della natalità anche se a livelli lievemente inferiori a quelli provinciali (10,8‰ nel 2005);<br />

a fronte della mortalità che non ha subito variazioni significative. La principale causa <strong>di</strong> morte rimane costituita<br />

dalle patologie car<strong>di</strong>ovascolari, con particolare frequenza negli ultrasettantacinquenni.<br />

12<br />

Natalità nel Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> e in Provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Tasso <strong>di</strong> natalità x 1.000<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

Distretto<br />

Provincia<br />

0<br />

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004<br />

2005<br />

Anno <strong>di</strong> calendario<br />

6


Caratteristiche della popolazione<br />

La <strong>di</strong>stribuzione per età della popolazione è in linea con l’andamento provinciale.<br />

< 1 anno<br />

1 - 14 anni<br />

15 - 44 anni<br />

45 - 64 anni<br />

65 - 74 anni<br />

> 74 anni<br />

Totale<br />

Popolazione residente del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> per fasce <strong>di</strong> età e sesso al 01.01.2006<br />

Maschi Femmine Totale Distr. <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> Totale Provincia<br />

368 1,1% 367 1,1% 735 1,1% 5.293 1,1%<br />

4.591 13,5% 4.217 12,1% 8.808 12,8% 65.236 13,2%<br />

14.815 43,4% 13.360 38,3% 28.175 40,8% 203.371 41,1%<br />

8.447 24,8% 8.432 24,1% 16.879 24,4% 120.491 24,4%<br />

3.410 10,0% 3.923 11,2% 7.333 10,6% 49.813 10,1%<br />

2.494 7,3% 4.621 13,2% 7.115 10,3% 50.106 10,1%<br />

34.125 100% 34.920 100% 69.045 100% 494.310 100%<br />

Fonte: Regione <strong>Emilia</strong>-Romagna - Servizio controllo <strong>di</strong> gestione e sistemi statistici.<br />

La popolazione anziana esprime i maggiori bisogni<br />

<strong>di</strong> salute e <strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> servizi sanitari (ospedalieri<br />

e territoriali) e socio-assistenziali e rappresenta il 20,9%<br />

della popolazione residente al 01.01.2006 (14.448<br />

persone con più <strong>di</strong> 65 anni <strong>di</strong> cui 7.115 con più <strong>di</strong> 74<br />

anni e 4.224 con più <strong>di</strong> 80 anni).<br />

I citta<strong>di</strong>ni stranieri iscritti all’anagrafe nel 2005<br />

costituiscono il 10,3% della popolazione residente,<br />

valore più alto <strong>di</strong> tutta la provincia. Si tratta <strong>di</strong> una<br />

popolazione giovane (circa i 2/3 hanno meno <strong>di</strong> 40<br />

anni), con una elevata percentuale <strong>di</strong> donne e bambini.<br />

Compito del Distretto è quello <strong>di</strong> assicurare alla<br />

popolazione la <strong>di</strong>sponibilità e l’accessibilità ai servizi<br />

sanitari e socio-sanitari integrati secondo principi <strong>di</strong><br />

equità, appropriatezza e qualità, nei limiti dei livelli e<br />

degli obiettivi definiti dalla politica sanitaria.<br />

7


Il sistema sanitario del Distretto<br />

Il sistema sanitario del Distretto si struttura in <strong>di</strong>verse aree <strong>di</strong> attività che comprendono:<br />

La sanità pubblica<br />

L’assistenza in emergenza – urgenza<br />

Distretto<br />

Le cure primarie<br />

I servizi ospedalieri<br />

La salute mentale<br />

L’assistenza farmaceutica<br />

I Servizi per le <strong>di</strong>pendenze patologiche<br />

Si riporta <strong>di</strong> seguito l’offerta dei principali Servizi Sanitari del Distretto senza avere la pretesa <strong>di</strong> descrivere in<br />

modo esaustivo l’attività svolta, ma con l’intento <strong>di</strong> fornire in<strong>di</strong>cazioni su alcuni aspetti ed iniziative particolarmente<br />

rilevanti.<br />

La sanità pubblica<br />

La sanità pubblica<br />

I servizi <strong>di</strong> prevenzione e vigilanza (Igiene Pubblica, Igiene degli Alimenti, Me<strong>di</strong>cina Veterinaria, Me<strong>di</strong>cina del Lavoro)<br />

hanno il compito <strong>di</strong> prevenire i rischi e i danni per la salute derivanti da non corretti stili <strong>di</strong> vita (attività fisica, alimentazione,<br />

fumo, alcol, sicurezza stradale e sui luoghi <strong>di</strong> lavoro, etc.), dal rapporto uomo-ambiente (inquinamento ambientale, igiene<br />

delle acque, etc.) e sicurezza alimentare (controllo degli alimenti e <strong>di</strong> industrie <strong>di</strong> trasformazione degli alimenti, etc.).<br />

8


La sanità pubblica<br />

Epidemiologia<br />

Compito dell’epidemiologia è quello <strong>di</strong> descrivere lo stato <strong>di</strong> salute e <strong>di</strong> malattia della popolazione della Provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> attraverso strumenti quali “Il Registro <strong>di</strong> Mortalità”, “Il Registro Tumori Reggiano”, “Il Registro<br />

Regionale Mesoteliomi”, “L’Osservatorio Regionale Infortuni sul lavoro”, “Il Sistema Informativo Malattie<br />

infettive”. Le principali linee <strong>di</strong> progetto riguardano:<br />

• stu<strong>di</strong> generati da dati correnti;<br />

• epidemiologia delle <strong>di</strong>suguaglianze;<br />

• epidemiologia ambientale;<br />

• epidemiologia valutativa.<br />

Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali<br />

I Servizi <strong>di</strong> Prevenzione e Sicurezza negli<br />

Ambienti <strong>di</strong> Lavoro (SPSAL) effettuano<br />

interventi nei luoghi <strong>di</strong> lavoro (comparti<br />

produttivi a maggior rischio o singole aziende)<br />

per ridurre i fattori <strong>di</strong> rischio più gravi e<br />

<strong>di</strong>ffusi. I comparti produttivi più rilevanti<br />

nel Distretto sono l’e<strong>di</strong>le e il metalmeccanico.<br />

L’attività prevalente è quella <strong>di</strong> vigilanza ed<br />

ha lo scopo <strong>di</strong> verificare l’applicazione delle<br />

Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività<br />

Aziende controllate<br />

Ispezioni e verifiche<br />

Prestazioni sanitarie<br />

Pareri<br />

Ore formazione-informazione<br />

norme <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> igiene del lavoro, ma<br />

rilevanti sono anche varie attività <strong>di</strong> prevenzione (informazione,<br />

formazione, assistenza).<br />

In e<strong>di</strong>lizia, oltre a una notevole attività <strong>di</strong> vigilanza per la sicurezza<br />

dei lavoratori (ispezionati n. 58 cantieri sui 704 a livello provinciale),<br />

si è collaborato anche con altri enti (Direzione Provinciale del<br />

Lavoro, Carabinieri, INPS, INAIL) allo scopo <strong>di</strong> verificare<br />

congiuntamente sia la sicurezza sul lavoro che eventuali irregolarità<br />

sul piano contributivo o per la presenza <strong>di</strong> lavoratori “in nero”.<br />

Nel corso del 2007 particolare attenzione verrà attribuita al<br />

controllo sulla formazione dei lavoratori, in particolare dei lavoratori<br />

stranieri per i quali una formazione adeguata risulta strategica per<br />

una reale prevenzione degli infortuni.<br />

9<br />

SPSAL<br />

2005<br />

217<br />

437<br />

263<br />

362<br />

174<br />

SPSAL<br />

2006<br />

243<br />

411<br />

274<br />

296<br />

277


La sanità pubblica<br />

Andamento dell’In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Incidenza Totale in provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> e nella Regione <strong>Emilia</strong> Romagna negli<br />

anni 2000 – 2005.<br />

N. infortuni indennizzati<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Incidenza (I.I) =<br />

N. Addetti<br />

x 100<br />

Anno<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2005 VS 2000<br />

Fonte: Banca dati INAIL<br />

I.I. RE<br />

5,99<br />

5,32<br />

5,16<br />

4,89<br />

4,68<br />

4,27<br />

-28,71%<br />

I.I. ER<br />

5,68<br />

5,33<br />

5,21<br />

4,89<br />

4,79<br />

4,64<br />

-18,31%<br />

7,0<br />

6,0<br />

5,0<br />

4,0<br />

3,0<br />

2,0<br />

1,0<br />

0,0<br />

2000 2001 2002 2003 2004 2005<br />

I.I. R E<br />

I.I. RE R<br />

L’andamento degli In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Incidenza totale nella nostra Regione evidenzia nella provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

negli ultimi 5 anni un calo del fenomeno infortunistico raggiungendo un valore nell’anno 2005 inferiore alla<br />

me<strong>di</strong>a regionale, ma soprattutto ha registrato il maggior decremento percentuale <strong>di</strong> tutte le province (-28,7%).<br />

10


La sanità pubblica<br />

Unità Operativa Impiantistica Antinfortunistica (UOIA) svolge azioni <strong>di</strong> prevenzione e vigilanza me<strong>di</strong>ante la<br />

verifica delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza relative a <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> impianti: elettrici, <strong>di</strong> sollevamento, <strong>di</strong><br />

riscaldamento, apparecchi a pressione, ascensori, oltre ad essere punto <strong>di</strong> riferimento tecnico-impiantistico per<br />

altri Servizi del Dipartimento <strong>di</strong> Sanità Pubblica e per l’utenza.<br />

Le priorità nella scelta delle verifiche da effettuare riguardano gli apparecchi e gli impianti a servizio <strong>di</strong> aziende<br />

a più elevato rischio lavorativo (luoghi con pericolo <strong>di</strong> esplosione, gran<strong>di</strong> aziende, TAV, e<strong>di</strong>lizia) nonché quelli<br />

installati in e<strong>di</strong>fici a servizio <strong>di</strong> fasce deboli <strong>di</strong> popolazione: scuole, strutture per anziani, strutture sanitarie e<br />

inoltre gli e<strong>di</strong>fici ad elevata affluenza <strong>di</strong> pubblico: luoghi <strong>di</strong> spettacolo, banche, poste, uffici pubblici.<br />

Tutta la Provincia<br />

Verifiche ad impianti ed apparecchi<br />

Impianti per fasce deboli <strong>di</strong> popolazione<br />

Ore <strong>di</strong> supporto tecnico<br />

UOIA 2005<br />

6.233<br />

260<br />

451<br />

UOIA 2006<br />

6.189<br />

380<br />

462<br />

Il Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica ha il compito <strong>di</strong> tutelare la salute della popolazione negli ambienti <strong>di</strong> vita. Progetta<br />

e realizza interventi <strong>di</strong> prevenzione collettiva e <strong>di</strong> promozione della salute, mirati ad in<strong>di</strong>viduare e rimuovere i<br />

fattori <strong>di</strong> rischio, ridurne gli effetti, monitorare la loro evoluzione. Propone interventi <strong>di</strong> miglioramento della<br />

qualità degli ambienti <strong>di</strong> vita.<br />

Realizza nel Distretto interventi <strong>di</strong>:<br />

• prevenzione e profilassi delle malattie infettive vaccinazioni<br />

nell’adulto, indagini epidemiologiche in occasione <strong>di</strong> malattie<br />

infettive e provve<strong>di</strong>menti conseguenti), con particolare<br />

attenzione alle malattie infettive “emergenti” sia vecchie che<br />

nuove quali tubercolosi, scabbia, meningiti, legionellosi,<br />

malattia <strong>di</strong> Lyme. L’attività viene svolta in stretta collaborazione<br />

con i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> base e con la rete ospedaliera e con estrema<br />

attenzione alle categorie a maggior rischio.<br />

Nel 2006 è iniziata la campagna <strong>di</strong> vaccinazione degli adolescenti<br />

contro la meningite da meningococco gruppo C.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività relativi alle vaccinazioni<br />

effettuate dal Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica nel<br />

Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> nel 2006<br />

anti<strong>di</strong>fterite e tetano<br />

2.422<br />

antitetano<br />

77<br />

antiepatite A<br />

320<br />

antiepatite B<br />

370<br />

antimeningococcica 30+435 meningo C<br />

antitifica<br />

154<br />

antinfluenzale totale<br />

14.587<br />

11


La sanità pubblica<br />

Interventi <strong>di</strong> profilassi delle malattie infettive<br />

nel Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> anno 2006<br />

Indagini epidemiologiche<br />

142<br />

• Igiene e<strong>di</strong>lizia degli ambienti <strong>di</strong> vita e delle strutture<br />

ad uso collettivo: vigilanza presso strutture sanitarie,<br />

socio assistenziali, scolastiche, sportive, <strong>di</strong> pubblico<br />

spettacolo, turistico-alberghiere, educativo-ricreative.<br />

N° intervistati nel corso <strong>di</strong><br />

indagini epidemiol.<br />

587<br />

Sopralluoghi nel Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> nel 2006<br />

N. Consulenze a viaggiatori<br />

internazionali<br />

339<br />

Strutture scolastiche:<br />

n. sopralluoghi<br />

49<br />

Strategie vaccinali per il 2007:<br />

• la vaccinazione antinfluenzale nella prossima stagione<br />

invernale continuerà con la collaborazione dei me<strong>di</strong>ci<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale con l’obiettivo <strong>di</strong> arrivare alla<br />

copertura <strong>di</strong> almeno il 75% dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> età<br />

superiore ai 65 anni;<br />

Strutture sportive :<br />

n. sopralluoghi<br />

Piscine: n. campioni<br />

35<br />

242<br />

• proseguirà la campagna antitetanica rivolta alle donne<br />

ultra sessantenni, con chiamata al compimento dei<br />

60 anni ed obiettivo <strong>di</strong> arrivare ad una copertura del<br />

50%;<br />

• proseguiranno le campagne <strong>di</strong> vaccinazione contro<br />

la malattia pneumococcica e la varicella in<strong>di</strong>rizzate<br />

alle categorie <strong>di</strong> popolazione a rischio;<br />

• Ambiente e salute:<br />

vigilanza sulla situazione ambientale locale, con<br />

particolare riferimento alle possibili conseguenze<br />

sanitarie dell’inquinamento atmosferico, dei campi<br />

elettromagnetici, del rumore, in collaborazione con<br />

l’Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARPA).<br />

• continuerà su in<strong>di</strong>cazione regionale la campagna<br />

vaccinale, iniziata nel 2006, contro il meningococco<br />

C rivolta agli adolescenti;<br />

• nell’ambito della tutela delle fasce deboli della<br />

popolazione il Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong> Nord (<strong>Guastalla</strong> – Correggio) sta attuando<br />

un progetto <strong>di</strong> profilassi <strong>di</strong> TBC, scabbia e <strong>di</strong>sagio<br />

abitativo.<br />

12


La sanità pubblica<br />

Me<strong>di</strong>cina Legale<br />

Per quanto riguarda l’attività relativa alle domande <strong>di</strong><br />

invali<strong>di</strong>tà civile per il 2007 ci si impegna a mantenere,<br />

su stabilità della domanda, i tempi <strong>di</strong> attesa, già allineati<br />

con gli standard regionali per le Commissioni invali<strong>di</strong>.<br />

Attività della me<strong>di</strong>cina legale nel Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

connessa alle domande <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile anno 2006<br />

Attività certificatoria - Presso il Servizio <strong>di</strong> Igiene<br />

Pubblica viene svolta inoltre l’attività certificatoria con<br />

visite per il rilascio <strong>di</strong> certificati <strong>di</strong> idoneità al lavoro,<br />

idoneità alla guida (per rilascio e rinnovo <strong>di</strong> patente),<br />

al porto d’armi, etc. Nel 2006 sono state effettuate<br />

3.649 visite per il rilascio <strong>di</strong> tali certificazioni.<br />

Domande valutate<br />

Invali<strong>di</strong> al 100%<br />

Con indennità <strong>di</strong> accompagnamento<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> attesa in giorni<br />

1.446<br />

292<br />

475<br />

72<br />

Legge 104 - Accertamento della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap<br />

L’accertamento della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap è essenziale<br />

per accedere ai benefici previsti dalla normativa:<br />

detrazioni fiscali, permessi lavorativi retribuiti, esenzione<br />

del pagamento del bollo auto, contributo regionale per<br />

l’acquisto <strong>di</strong> computer e per abolizione barriere<br />

architettoniche e adattamento dei veicoli per deficit<br />

motorio.<br />

Legge 104: dati <strong>di</strong> attività del Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> - 2006<br />

Domande valutate<br />

535<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> attesa in giorni tra<br />

94<br />

richiesta e convocazione a visita<br />

Legge 68/99 - Accertamento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà<br />

residua dei <strong>di</strong>sabili ai fini dell’inserimento mirato al<br />

lavoro.<br />

Legge 68/99: dati <strong>di</strong> attività del Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Anno 2005 Anno 2006<br />

Valutazioni ex L. 68/99 (solo<br />

casi p. psichici/intellettivi) 10 15<br />

Il Servizio <strong>di</strong> Igiene <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Commissione Me<strong>di</strong>ca Locale <strong>Pat</strong>enti <strong>di</strong> Guida<br />

La Commissione Me<strong>di</strong>ca Locale <strong>Pat</strong>enti <strong>di</strong> Guida è<br />

unica a livello provinciale ed ha sede presso il Settore<br />

<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Legale in via Amendola 2 a <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>.<br />

Ha il compito <strong>di</strong> valutare il possesso dei requisiti psicofisici<br />

necessari al rilascio del certificato <strong>di</strong> idoneità alla<br />

guida, nei casi previsti dalla vigente normativa.<br />

Sistema <strong>di</strong> prenotazione della visita: via internet al sito<br />

www.ausl.re.it, allo sportello e per via telefonica.<br />

13


La sanità pubblica<br />

Me<strong>di</strong>cina dello sport<br />

Il Servizio <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina dello sport, che ha valenza<br />

provinciale con sede centrale a <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ed<br />

ambulatori periferici a Castelnovo Monti, Correggio<br />

e <strong>Guastalla</strong>, è impegnato nella tutela sanitaria delle<br />

attività sportive agonistiche e non agonistiche ed inoltre<br />

nella promozione dell’attività fisica nella popolazione<br />

generale.<br />

Nel 2007 proseguirà l’obiettivo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere il “Libretto<br />

Sanitario dello Sportivo”, documento personale <strong>di</strong><br />

certificazione della idoneità sportiva non agonistica,<br />

rilasciato gratuitamente a minori e <strong>di</strong>sabili dai me<strong>di</strong>ci<br />

e pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> base e il rilascio delle valutazioni gratuite<br />

<strong>di</strong> idoneità sportiva agonistica per minori e <strong>di</strong>sabili da<br />

parte degli ambulatori del servizio.<br />

La Me<strong>di</strong>cina dello sport realizza altresì esperienze <strong>di</strong><br />

promozione <strong>di</strong> corretti stili <strong>di</strong> vita attraverso lo sviluppo<br />

<strong>di</strong> attività motorie e sportive in gruppi <strong>di</strong> popolazione.<br />

Dati <strong>di</strong> attività della Me<strong>di</strong>cina delle Sport nel<br />

Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Certificazioni sportivi 18 anni 351<br />

Certificazioni sportivi totale 1.499<br />

2006<br />

1.327<br />

259<br />

1.586<br />

14


La sanità pubblica<br />

SIAN - Servizio <strong>di</strong> Igiene degli Alimenti e della<br />

Nutrizione<br />

Il SIAN è un servizio aziendale con un’unica Direzione<br />

centrale e una sede d’attività in ogni Distretto. Interviene<br />

nei seguenti ambiti <strong>di</strong> attività:<br />

• controllo, produzione e commercializzazione alimenti;<br />

• igiene della nutrizione;<br />

• igiene acque potabili;<br />

• controllo dell’utilizzo <strong>di</strong> fitosanitari nella produzione<br />

agricola;<br />

• ispettorato micologico.<br />

L’attività <strong>di</strong> controllo è programmata privilegiando i<br />

comparti a maggior rischio per la salute del consumatore,<br />

verificando nel contempo tutte le segnalazioni inviate<br />

da enti o da citta<strong>di</strong>ni relative a prodotti alimentari non<br />

adatti al consumo o a con<strong>di</strong>zioni igieniche non adeguate<br />

alla produzione e al commercio.<br />

In campo nutrizionale si è favorito il miglioramento<br />

dei comportamenti alimentari con iniziative<br />

d’informazione e d’educazione sanitaria e con la<br />

sorveglianza nutrizionale delle fasce <strong>di</strong> popolazione più<br />

sensibili (infanzia e anziani).<br />

Si è curata la formazione del personale addetto alla<br />

produzione degli alimenti in materia d’igiene della<br />

produzione alimentare: nel corso dell’anno 8.323 addetti<br />

hanno conseguito l’attestato <strong>di</strong> formazione.<br />

Nel 2007 oltre a proseguire con le attività del 2006, si<br />

intensificheranno le iniziative <strong>di</strong> stimolo al miglior<br />

comportamento alimentare con l’obiettivo <strong>di</strong> prevenire<br />

l’obesità in età infantile e adolescenziale.<br />

Attività Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> 2006<br />

n° ispezioni<br />

n° pareri emessi<br />

n° campioni acqua e alimenti analizzati<br />

n° pareri e consulenze in campo nutrizionale<br />

567<br />

300<br />

455<br />

37<br />

15


La sanità pubblica<br />

Sanità Pubblica Veterinaria<br />

Il Servizio Veterinario dell’<strong>Azienda</strong><br />

<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ha come compiti<br />

principali la tutela della salute pubblica<br />

e la tutela del patrimonio zootecnico.<br />

Il Servizio Veterinario attua il controllo<br />

delle malattie infettive ed infestive<br />

trasmissibili tra animali e uomo e il<br />

controllo della qualità igienico sanitaria<br />

degli alimenti <strong>di</strong> origine animale e<br />

partecipa, con altri servizi sanitari, alla<br />

tutela dell’ambiente e al miglioramento<br />

della qualità della vita della<br />

popolazione.<br />

La realtà produttiva del territorio <strong>di</strong><br />

<strong>Guastalla</strong> è composta da n. 44<br />

stabilimenti <strong>di</strong> lavorazione carne e <strong>di</strong><br />

lavorazione latte, la cui produttività<br />

in carni ed alimenti derivati per l’anno<br />

2006 è quantificabile in 28.637<br />

tonnellate.<br />

Nella tabella sono evidenziati i<br />

principali in<strong>di</strong>catori dell’attività svolta<br />

dal servizio nel corso del 2006.<br />

Per l’anno 2007 l’obiettivo è <strong>di</strong><br />

mantenere costante il livello <strong>di</strong><br />

controllo degli impianti e delle attività<br />

<strong>di</strong> competenza per assicurare lo stato<br />

sanitario del bestiame allevato nonché<br />

il rispetto del suo benessere, la tutela<br />

dell’ambiente e la salubrità delle relative<br />

produzioni zootecniche e più in<br />

generale <strong>di</strong> tutti gli alimenti <strong>di</strong> origine<br />

animale derivanti.<br />

Consistenze al 31.12.2006<br />

N° allevamenti bovini<br />

N° capi bovini<br />

N° allevamenti suini<br />

N° capi suini<br />

N° allevamenti ovi-caprini<br />

N° capi ovi-caprini<br />

N° impianti <strong>di</strong> commercializzazione, sosta, ricovero<br />

e cura animali vivi ed altri allevamenti<br />

N° impianti <strong>di</strong> macellazione, sezionamento e<br />

deposito <strong>di</strong> carni<br />

N° impianti <strong>di</strong> lavorazione e trasformazione <strong>di</strong><br />

carni<br />

N° capi macellati (D.L.vo 286/94)<br />

N° capi macellati (D.L.vo 495/97)<br />

N° tonnellate carni sezionate<br />

N° tonnellate carni depositate<br />

N° tonnellate carni lavorate<br />

N° impianti <strong>di</strong> lavorazione e trasformazione <strong>di</strong><br />

latte e derivati<br />

N° tonnellate latte lavorato<br />

N° impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione e somministrazione<br />

alimenti origine animali<br />

N° impianti produzione alimenti per animali<br />

N° controlli effettuati secondo DM 7/1/2000<br />

Campioni per<br />

Bse/PNR/PNAA/Aflatossine/Ig.zootecnica<br />

N° sterilizzazioni piccoli animali<br />

N. microchippature<br />

A.T.V.<br />

<strong>Guastalla</strong><br />

281<br />

31.578<br />

88<br />

85.783<br />

41<br />

904<br />

54<br />

14<br />

7<br />

9.488<br />

695.300<br />

22.084<br />

1.380<br />

5.173<br />

23<br />

123.078<br />

75<br />

7<br />

570<br />

136<br />

16<br />

Accessi<br />

2006<br />

3.985<br />

24<br />

16<br />

1.493<br />

310<br />

148<br />

46<br />

378<br />

16


Le cure primarie<br />

Le cure primarie comprendono le cure domiciliari,<br />

l’assistenza <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale, l’assistenza pe<strong>di</strong>atrica<br />

e consultoriale, le prestazioni <strong>di</strong> specialistica ambulatoriale,<br />

i servizi rivolti agli anziani e ai <strong>di</strong>sabili adulti.<br />

Un ruolo determinante nelle cure primarie viene svolto<br />

dai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale, dai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> continuità<br />

assistenziale (ex guar<strong>di</strong>a me<strong>di</strong>ca), dai pe<strong>di</strong>atri e dal<br />

personale infermieristico dei servizi domiciliari, che<br />

operano in stretto contatto con professionisti <strong>di</strong> altri<br />

servizi per offrire la più completa assistenza sanitaria<br />

al citta<strong>di</strong>no, anche in integrazione con i servizi sociali.<br />

Questa integrazione si concretizza nei “nuclei <strong>di</strong> cure<br />

primarie”.<br />

Sono stati trasferiti, presso la me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> gruppo<br />

“Centro Me<strong>di</strong>co Polifunzionale” <strong>di</strong> Poviglio, il CUP<br />

e il punto prelievi, è stato aperto un nuovo punto<br />

prelievi nella frazione <strong>di</strong> Casoni <strong>di</strong> Luzzara ed è stato<br />

attivato il CUP presso la Me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> Gruppo “KOS”<br />

<strong>di</strong> Novellara.<br />

Si è proceduto all’attivazione del nuovo numero<br />

telefonico del Servizio <strong>di</strong> Continuità Assistenziale (ex<br />

Guar<strong>di</strong>a Me<strong>di</strong>ca) unico per tutto il territorio provinciale:<br />

848 800261. Un sistema telefonico centralizzato inoltra<br />

la chiamata al me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a. Per una maggiore<br />

tutela dei citta<strong>di</strong>ni e dei me<strong>di</strong>ci reperibili la conversazione<br />

viene registrata.<br />

Nel corso del 2006 i due Nuclei <strong>di</strong> Cure Primarie <strong>di</strong><br />

<strong>Guastalla</strong> e Novellara sono stati collocati nelle rispettive<br />

sede definitive in<strong>di</strong>viduate nel 2005:<br />

• il Nucleo Cure Primarie <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>, Gualtieri,<br />

Luzzara al piano terra della sede <strong>di</strong>strettuale dal mese<br />

<strong>di</strong> luglio a ristrutturazione ultimata;<br />

• il Nucleo Cure Primarie <strong>di</strong> Novellara e <strong>Reggio</strong>lo al<br />

piano terra della nuova sede dei servizi socio-sanitari<br />

dal settembre a sede ultimata.<br />

17


Le cure primarie<br />

Con i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale e i pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> libera<br />

scelta si è operato per l’attuazione degli obiettivi assegnati<br />

in ambito aziendale quali: integrazione me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>cina generale-<strong>di</strong>partimento farmaceutico per il<br />

monitoraggio della spesa farmaceutica, il progetto <strong>di</strong><br />

integrazione con il Servizio <strong>di</strong> Salute Mentale per la<br />

gestione a domicilio dei pazienti con problematiche<br />

psichiatriche non gravi, i percorsi <strong>di</strong> continuità <strong>di</strong> cura<br />

(insufficienza respiratoria cronica, scompenso car<strong>di</strong>aco,<br />

paziente oncologico), la nuova scheda integrata da<br />

utilizzare in tutte le strutture del territorio.<br />

Obiettivi 2007<br />

L’anno 2007 sarà caratterizzato dalla completa<br />

riorganizzazione del Servizio Me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> Base con il<br />

trasferimento logistico <strong>di</strong> CUP , SAUB, Assistenza<br />

Protesica e Centro Prelievi <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> presso l’atrio<br />

centrale della sede ospedaliera ristrutturato e il<br />

contemporaneo allocamento degli uffici amministrativi<br />

al piano terra della sede <strong>di</strong>strettuale.<br />

La riorganizzazione assicurerà alla citta<strong>di</strong>nanza<br />

l’ampliamento dell’orario <strong>di</strong> apertura degli sportelli<br />

CUP e la possibilità <strong>di</strong> accedere al Punto Prelievi sia<br />

con prenotazione che con libero accesso.<br />

Si sta collaborando con i Comuni <strong>di</strong> Luzzara, Boretto,<br />

Gualtieri, Novellara, i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale e<br />

i pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> libera scelta per l’attivazione <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cine<br />

<strong>di</strong> gruppo o me<strong>di</strong>cine in rete nei quattro comuni.<br />

Si procederà inoltre ad:<br />

• ampliare l’orario <strong>di</strong> apertura dei CUP comunali <strong>di</strong><br />

<strong>Reggio</strong>lo e Luzzara;<br />

• attivare nuovi FARMACUP<br />

18


Le cure primarie<br />

Le cure domiciliari<br />

Le cure domiciliari sono le attività socio-sanitarie svolte<br />

presso il domicilio e rivolte a tutti i residenti del<br />

Distretto, <strong>di</strong> qualsiasi età, aventi necessità <strong>di</strong> un’assistenza<br />

continuativa o limitata nel tempo. Sono attività che<br />

comportano l’integrazione tra più soggetti erogatori,<br />

sia del sanitario che del sociale (me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina<br />

generale, infermieri professionali domiciliari, assistente<br />

sociale, operatore assistenza <strong>di</strong> base, volontari<br />

domiciliari), dove il me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale<br />

rappresenta il responsabile terapeutico.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006<br />

n° assistiti in carico Nodo* 107 90 88<br />

n° assistiti ADI**<br />

502 404 455<br />

N° assistiti in carico<br />

assistenza infermieristica 1.407 1.472 1.549<br />

n° prestazioni domiciliari<br />

<strong>di</strong> assistenza infermieristica 50.476 58.851 54.892<br />

n° accessi<br />

assistenza infermieristica 22.763 25.148 25.392<br />

* NODO = Nucleo Operativo Domiciliare Oncologico, ovvero l’assistenza a<br />

domicilio del paziente oncologico nella fase avanzata della malattia.<br />

** ADI = Assistenza Domiciliare Integrata, ovvero l’assistenza a domicilio per<br />

utenti con patologie non oncologiche in fase avanzata.<br />

Nel 2006 è stato completamente realizzato il<br />

programma <strong>di</strong> attivazione della copertura infermieristica<br />

domiciliare nella fascia oraria pomeri<strong>di</strong>ana su tutto il<br />

territorio <strong>di</strong>strettuale per assicurare le chiamate urgenti<br />

e gli accessi programmati. Sono aumentati, senza creare<br />

liste d’attesa, i pazienti presi in carico, i casi con necessità<br />

assistenziali complesse e gli accessi domiciliari<br />

programmati. È stata avviata la collaborazione con il<br />

Servizio <strong>di</strong> Angiologia dell’Ospedale S. Maria Nuova<br />

<strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> e con la Divisione <strong>di</strong> Chirurgia<br />

dell’Ospedale <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> per la gestione degli utenti<br />

con ulcere trofiche <strong>di</strong> origine vascolare. È proseguita<br />

la collaborazione del Servizio con la Pe<strong>di</strong>atria <strong>di</strong><br />

Comunità nell’assistenza pe<strong>di</strong>atrica domiciliare del<br />

bambino cronico e con il Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica<br />

e Reparto Infettivi/Pneumologia dell’<strong>Azienda</strong><br />

Ospedaliera S. Maria Nuova per la gestione al domicilio<br />

<strong>di</strong> pazienti affetti da patologie infettive. Nel 2007<br />

proseguirà l’attività svolta nel 2006 e si cercherà <strong>di</strong><br />

migliorare l’integrazione fra gli operatori del Servizio<br />

Infermieristico Domiciliare e i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina<br />

generale su utenti inseriti in progetti assistenziali<br />

complessi.<br />

Le cure palliative, l’Hospice Casa Madonna dell’Uliveto<br />

e l’Hospice <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Le cure palliative si occupano dei pazienti colpiti da<br />

una malattia che non risponde più a trattamenti specifici.<br />

In questi casi il controllo del dolore è <strong>di</strong> fondamentale<br />

importanza. Le cure palliative possono essere effettuate<br />

sia presso il domicilio del paziente, sia presso strutture<br />

residenziali (hospice).<br />

A tutt’oggi è attivo l’Hospice Casa Madonna dell’Uliveto<br />

ad Albinea.<br />

L’Hospice <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>, struttura residenziale de<strong>di</strong>cata<br />

al ricovero e alla degenza dei malati cronici che<br />

necessitano <strong>di</strong> cure palliative, collocata nello stabilimento<br />

ospedaliero <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>, verrà aperto nel corso del<br />

2007. Sarà dotato <strong>di</strong> 14 posti letto, ospiterà malati in<br />

fase terminale (oncologici e neurologici) o nei momenti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> assistenza domiciliare. Sarà una struttura<br />

a prevalente assistenza e gestione infermieristica con<br />

responsabilità clinica posta in capo al me<strong>di</strong>co <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>cina generale. Una equipe <strong>di</strong> operatori qualificati,<br />

affiancati da personale volontario, si farà carico <strong>di</strong><br />

assistere i pazienti ricoverati presso la struttura.<br />

19


Le cure primarie<br />

Salute Donna e Pe<strong>di</strong>atria <strong>di</strong> Comunità<br />

Questi due settori sono tra quelli che più pesantemente<br />

hanno risentito dei cambiamenti demografici verificatisi<br />

in questi ultimi anni, soprattutto relativi all’incremento<br />

della popolazione straniera. La programmazione delle<br />

attività ha dovuto pertanto tenere conto non solo<br />

dell’incremento della popolazione da servire, ma anche<br />

delle sue peculiari caratteristiche.<br />

Assistenza pe<strong>di</strong>atrica<br />

Il Servizio Pe<strong>di</strong>atria <strong>di</strong> Comunità svolge attività <strong>di</strong><br />

prevenzione per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni fra<br />

cui vaccinazioni, profilassi delle malattie infettive<br />

<strong>di</strong>ffusive nelle comunità prescolastiche e scolastiche.<br />

Tali funzioni si integrano con quelle <strong>di</strong> altri<br />

Settori/Servizi aziendali (Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica,<br />

Salute Donna, Neuropsichiatria Infantile, Servizio<br />

Infermieristico domiciliare), pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> libera scelta ed<br />

altri enti o istituzioni (Comuni, Scuole). La Pe<strong>di</strong>atria<br />

<strong>di</strong> Comunità svolge la propria attività in 4 se<strong>di</strong><br />

consultoriali: <strong>Guastalla</strong>, Novellara, <strong>Reggio</strong>lo, Brescello.<br />

Il 2006 si è caratterizzato principalmente per:<br />

• il trasferimento del Servizio nella nuova sede, posta<br />

al piano terra della sede <strong>di</strong>strettuale ristrutturata;<br />

• l’inserimento <strong>di</strong> un nuovo me<strong>di</strong>co per potenziare le<br />

attività del servizio per l’esecuzione delle vaccinazioni<br />

e dello screening tubercolinico ai minori a rischio;<br />

• l’ampliamento dell’orario <strong>di</strong> apertura dell’ambulatorio<br />

<strong>di</strong> Brescello;<br />

• l’apertura <strong>di</strong> una seduta settimanale dell’ambulatorio<br />

<strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> de<strong>di</strong>cata alla presa in carico <strong>di</strong> minori<br />

extracomunitari;<br />

• la prenotazione a CUP dello screening ortottico per<br />

i bambini del territorio <strong>di</strong> 3-4 anni;<br />

• gli interventi <strong>di</strong> profilassi malattie infettive su soggetti<br />

immigrati;<br />

• il miglioramento della comunicazione tra operatori<br />

ed utenti extracomunitari me<strong>di</strong>ante l’utilizzo delle<br />

me<strong>di</strong>atrici culturali.<br />

Nel corso del 2007 si prevede <strong>di</strong> migliorare le coperture<br />

vaccinali rispetto al 2006 per le vaccinazioni obbligatorie<br />

e facoltative, <strong>di</strong> potenziare la rete <strong>di</strong> collaborazione con<br />

il Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica, Pe<strong>di</strong>atria ospedaliera,<br />

Amministrazioni Locali e Scuole per gli interventi <strong>di</strong><br />

profilassi malattie infettive su soggetti immigrati,<br />

incrementare le azioni della Pe<strong>di</strong>atria <strong>di</strong> Comunità<br />

all’interno dei corsi <strong>di</strong> preparazione al parto per il<br />

sostegno e il potenziamento dell’allattamento al seno.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2004<br />

n° ambulatori vaccinali<br />

n° ore settimanali <strong>di</strong> apertura<br />

degli ambulatori vaccinali<br />

n° vaccinazioni obbligatorie<br />

n° vaccinazioni facoltative<br />

n° bambini sottoposti<br />

a screening visivo<br />

Nota: le vaccinazioni obbligatorie sono: antitetanica, anti<strong>di</strong>fterica,<br />

antipolio, antiepatite B; mentre le vaccinazioni facoltative raccomandate:<br />

antimorbillo, antirosolia, antiparotite, antipertosse, antiemofilo.<br />

4<br />

26,5<br />

6.879<br />

6.649<br />

881<br />

Anno 2005<br />

4<br />

26,5<br />

7.674<br />

7.399<br />

486<br />

Anno 2006<br />

4<br />

28,0<br />

6.572<br />

6.775<br />

869<br />

20


Le cure primarie<br />

Attività consultoriale<br />

Il Consultorio Familiare è un servizio del territorio rivolto<br />

a donne e/o coppie presso il quale è possibile ricevere<br />

informazioni, consulenze e prestazioni sanitarie inerenti<br />

alla salute sessuale, relazionale, riproduttiva con tre se<strong>di</strong><br />

operative: <strong>Guastalla</strong>, Novellara, Brescello. Tra le attività<br />

fondamentali <strong>di</strong> promozione e tutela della salute offerte<br />

dal Servizio, sono da menzionare: il percorso nascita,<br />

l’assistenza alle donne immigrate, la prevenzione dei tumori<br />

del collo dell’utero e della mammella, l’educazione sanitaria<br />

sulle problematiche della menopausa.<br />

Nel corso del 2006 particolare attenzione è stata rivolta:<br />

• a facilitare l’accesso al Servizio da parte delle donne/famiglie<br />

straniere anche grazie al contributo offerto dalle me<strong>di</strong>atrici<br />

culturali;<br />

• alla gestione della gravidanza fisiologica seguita dall’ostetrica<br />

e con l’invio al ginecologo solo delle gravidanze patologiche<br />

o a rischio;<br />

• all’attivazione dello screening per la prevenzione dei tumori<br />

del collo dell’utero rivolto anche alle donne domiciliate;<br />

• a interventi <strong>di</strong> educazione alla sessualità rivolti a studenti<br />

delle scuole me<strong>di</strong>e superiori del territorio.<br />

Nel 2007 si prevede: <strong>di</strong> consolidare e migliorare il servizio<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione culturale, <strong>di</strong> ampliare l’attività de<strong>di</strong>cata<br />

all’assistenza alla gravidanza fisiologica in considerazione<br />

dell’incremento delle donne straniere, <strong>di</strong> attivare uno spazio<br />

de<strong>di</strong>cato alla consulenza psicologica per donne richiedenti<br />

l’IVG, <strong>di</strong> ampliare gli interventi <strong>di</strong> educazione alla sessualità<br />

rivolti a studenti delle scuole me<strong>di</strong>e superiori del territorio.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006<br />

N° se<strong>di</strong> consultoriali<br />

N° ore settimanali <strong>di</strong> apertura dei<br />

consultori<br />

Utenti in carico<br />

Nuovi utenti<br />

Gravidanze seguite nell’anno<br />

3<br />

66<br />

1.913<br />

917<br />

355<br />

3<br />

66<br />

1.865<br />

937<br />

365<br />

3<br />

79,75<br />

1.952<br />

1.048<br />

473<br />

Programmi <strong>di</strong> screening per la prevenzione del tumore<br />

del collo dell’utero, della mammella e del colon retto<br />

I programmi <strong>di</strong> screening sono interventi sanitari <strong>di</strong><br />

prevenzione secondaria il cui obiettivo è la riduzione<br />

della mortalità per cancro e, in alcuni casi, dell’incidenza<br />

attraverso la <strong>di</strong>agnosi precoce della malattia o il riscontro<br />

<strong>di</strong> lesioni precancerose che potrebbero evolvere in cancro.<br />

Uno screening oncologico deve quin<strong>di</strong> garantire a tutta<br />

la popolazione in fascia <strong>di</strong> età considerata a rischio, e<br />

nella quale un intervento <strong>di</strong> prevenzione può sortire<br />

maggiori possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi precoce e cure efficaci,<br />

l’offerta attiva e gratuita <strong>di</strong> un test <strong>di</strong> screening e degli<br />

eventuali approfon<strong>di</strong>menti necessari. Nella provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, con la collaborazione <strong>di</strong> entrambe le<br />

Aziende Sanitarie, sono attivi tre screening oncologici:<br />

1. lo screening per il tumore del collo dell’utero: attivo<br />

dal 1996, è rivolto a tutte le donne <strong>di</strong> età compresa<br />

tra i 25 e i 64 anni. Alla popolazione invitata viene<br />

offerto con perio<strong>di</strong>cità triennale il pap-test, quale<br />

esame <strong>di</strong> primo livello; qualora quest’ultimo risulti<br />

positivo, viene proposta una colposcopia <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>mento e, se necessario, il percorso<br />

<strong>di</strong>agnostico-terapeutico successivo;<br />

2. lo screening per il tumore della mammella: attivo<br />

dal 1995, ma esteso a tutto il territorio provinciale<br />

dal 2000, coinvolge le donne <strong>di</strong> età compresa tra i<br />

50 e i 69 anni. L’esame <strong>di</strong> primo livello, proposto<br />

con perio<strong>di</strong>cità biennale, è la mammografia bilaterale;<br />

in caso <strong>di</strong> esito dubbio o positivo, la donna viene<br />

richiamata e in<strong>di</strong>rizzata agli approfon<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> 2°<br />

livello e al percorso terapeutico qualora necessario;<br />

3. lo screening per la prevenzione del tumore del colonretto:<br />

iniziato nel 2005, è <strong>di</strong>retto alle donne e agli<br />

uomini <strong>di</strong> età compresa tra i 50 e i 69 anni. L’esame<br />

<strong>di</strong> primo livello proposto è la ricerca del sangue<br />

occulto nelle feci, da effettuarsi con perio<strong>di</strong>cità<br />

biennale; qualora positiva, l’utenza viene invitata ad<br />

21


Le cure primarie<br />

eseguire una colonscopia <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento e<br />

in<strong>di</strong>rizzata al percorso terapeutico successivo qualora<br />

necessario.<br />

Dal 2006 per tutti i tre programmi <strong>di</strong> screening è<br />

previsto l’invito non solo della popolazione residente<br />

ma anche <strong>di</strong> quella domiciliata, favorendo così un<br />

maggior coinvolgimento della popolazione immigrata.<br />

A tale scopo è stato realizzato un foglio informativo<br />

con le in<strong>di</strong>cazioni per la preparazione del test per la<br />

ricerca del sangue occulto nelle feci (destinato ai 19<br />

punti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del test) e la lettera <strong>di</strong> invito alla<br />

colonscopia in 7 <strong>di</strong>verse lingue (inglese, francese, russo,<br />

hin<strong>di</strong>, urdu, arabo, cinese). Qualora il citta<strong>di</strong>no non<br />

aderisca al primo invito a partecipare agli screening, è<br />

previsto l’invio <strong>di</strong> un sollecito con un nuovo<br />

appuntamento. In ogni caso, è sempre possibile, nel<br />

rispetto della perio<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> effettuazione del test,<br />

prenotare un appuntamento per via telefonica. Sono<br />

inoltre attivi progetti ad hoc in collaborazione con il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Sanità Pubblica e la Casa Circondariale<br />

ai fini <strong>di</strong> offrire a tutti i detenuti e le detenute in fascia<br />

<strong>di</strong> età, i percorsi <strong>di</strong> screening, in<strong>di</strong>pendentemente dal<br />

loro domicilio.<br />

Tra gli in<strong>di</strong>catori maggiormente utilizzati per<br />

rappresentare i risultati dei programmi <strong>di</strong> screening, vi<br />

sono:<br />

• l’avanzamento: descrive la percentuale <strong>di</strong> persone<br />

invitate in un anno rispetto alla popolazione teorica<br />

da invitare, da intendersi come il totale della<br />

popolazione bersaglio <strong>di</strong>visa per il numero <strong>di</strong> anni<br />

che intercorrono nell’intervallo tra due test <strong>di</strong> primo<br />

livello. Questo in<strong>di</strong>ce dovrebbe essere prossimo al<br />

100%.<br />

• L’adesione: è la percentuale <strong>di</strong> persone invitate che<br />

aderisce al programma.<br />

• La copertura: è un in<strong>di</strong>catore tipico degli screening<br />

femminili. Esso rappresenta la percentuale <strong>di</strong> donne<br />

che hanno complessivamente eseguito il pap-test o<br />

la mammografia, e tiene conto anche degli esami<br />

eseguiti al <strong>di</strong> fuori del percorso <strong>di</strong> screening.<br />

• La partecipazione agli approfon<strong>di</strong>menti proposti dal<br />

programma <strong>di</strong> screening in seguito all’esame <strong>di</strong> primo<br />

livello.<br />

Lo screening per il tumore del collo dell’utero<br />

La popolazione obiettivo a livello provinciale è<br />

rappresentata da circa 141.000 donne tra domiciliate<br />

e residenti; nel corso del 2006 l’avanzamento del<br />

programma è stato del 102%. Oltre l’84% degli esiti<br />

negativi viene inviato entro 15 giorni dall’effettuazione<br />

del pap test, oltre il 97% entro 21 gg (standard <strong>di</strong><br />

riferimento: valore desiderabile >85% entro 28gg).<br />

Nel corso del 2006, sempre a livello provinciale, sono<br />

state richiamate per un approfon<strong>di</strong>mento colposcopico<br />

circa 900 donne, pari al 3% delle aderenti (standard<br />

<strong>di</strong> riferimento: valore desiderabile =90%). Nell’83% dei casi l’esame<br />

<strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento colposcopico è stato eseguito entro<br />

i 60 gg (standard <strong>di</strong> riferimento: >=90% entro 60gg).<br />

<strong>Guastalla</strong>: alcuni dati <strong>di</strong> attività al 31/12/06<br />

Tasso <strong>di</strong> adesione<br />

64,3%<br />

Copertura nota<br />

68,5%<br />

Adesione alle indagini <strong>di</strong> secondo livello<br />

95,0%<br />

Adesione al trattamento proposto<br />

100%<br />

Intervallo tra pap-test e invio referto negativo 98% entro 21 giorni<br />

Intervallo per completamento iter <strong>di</strong>agnostico 83% entro 60 giorni<br />

22


Le cure primarie<br />

Lo screening per il tumore della mammella<br />

La popolazione obiettivo, a livello provinciale, è<br />

rappresentata da circa 59.000 donne tra domiciliate e<br />

residenti; nel corso del 2006 l’avanzamento del<br />

programma (112%) ha garantito la possibilità <strong>di</strong> accesso<br />

alla mammografia <strong>di</strong> screening ad oltre 29.000 donne.<br />

L’adesione al programma supera l’80%, mentre la<br />

copertura si avvicina al 90%; entrambi gli in<strong>di</strong>catori si<br />

sono ormai stabilizzati nell’ultimo triennio. Oltre il 90%<br />

degli esiti negativi viene inviato per posta entro 15 giorni<br />

dall’effettuazione dell’esame mammografico (standard<br />

<strong>di</strong> riferimento: valore desiderabile >90% entro 15gg).<br />

Nel 2006, a livello provinciale, la quota <strong>di</strong> donne inviate<br />

al 2° livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento è stata del 3,7%<br />

(standard <strong>di</strong> riferimento: valore accettabile


Le cure primarie<br />

Le visite e le prestazioni specialistiche ambulatoriali<br />

Le se<strong>di</strong> presso cui è possibile usufruire <strong>di</strong> prestazioni<br />

<strong>di</strong> specialistica ambulatoriale nella provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong>:<br />

• i poliambulatori del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> presso la<br />

Sede Ospedaliera e le se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Novellara e Brescello;<br />

• i poliambulatori dell’A<strong>USL</strong> nelle altre se<strong>di</strong> <strong>di</strong>strettuali;<br />

• i poliambulatori della ASMN <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>;<br />

• i poliambulatori privati accre<strong>di</strong>tati della provincia.<br />

Il sistema <strong>di</strong> accesso alle prestazioni prevede<br />

l’applicazione dei co<strong>di</strong>ci colore, in base alla gravità<br />

clinica. In particolare tutte le prestazioni richieste, sia<br />

dai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale che dagli specialisti,<br />

con la in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> urgenza, vengono eseguite entro<br />

24 ore. Inoltre, per le seguenti prestazioni <strong>di</strong>agnostiche:<br />

ecografie, ecodoppler, TAC, RMN, elettromiografia,<br />

MOC, endoscopia <strong>di</strong>gestiva e visita fisiatrica, i co<strong>di</strong>ci<br />

colore prevedono l’erogazione, a seconda della tipologia<br />

<strong>di</strong> prestazione, fra 7-15 giorni per le problematiche<br />

urgenti <strong>di</strong>fferibili ed entro 30-60 giorni per quelle<br />

programmabili. Il me<strong>di</strong>co specialista può prescrivere<br />

<strong>di</strong>rettamente eventuali ulteriori indagini, evitando al<br />

citta<strong>di</strong>no il ritorno dal proprio me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia.<br />

Cosa è stato fatto<br />

Nel corso del 2006 si è attuato il progetto DARDO<br />

(Diminuire le attese nella raccolta <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi<br />

oncologiche) dell’ambulatorio <strong>di</strong> endocrinologia rivolto<br />

agli utenti residenti nel <strong>di</strong>stretto. Il progetto è nato<br />

dall’esigenza <strong>di</strong> fornire un servizio qualificato abbattendo<br />

i tempi <strong>di</strong> attesa nella <strong>di</strong>agnostica del nodulo tiroideo<br />

e concentrando – senza necessità <strong>di</strong> appuntamento –<br />

tutte le prestazioni <strong>di</strong>agnostiche (visita, prelievi,<br />

ecografia, agoaspirato) consegnando l’esito preliminare<br />

dell’esame citologico nella stessa mattinata. Sono state<br />

realizzate sedute aggiuntive <strong>di</strong> vari specialisti per<br />

contenere i tempi d’attesa, mantenuti i percorsi<br />

preferenziali per visite specialistiche per ospiti delle<br />

strutture residenziali del Distretto e per <strong>di</strong>sabili, è stato<br />

avviato l’ambulatorio <strong>di</strong> dermatochirurgia.<br />

Nel 2007 si prevede <strong>di</strong> incrementare l’attività <strong>di</strong> alcune<br />

prestazioni specialistiche ambulatoriali per contenere<br />

i tempi d’attesa: dermatologia, otorinolaringoiatria,<br />

endocrinologia, odontoiatria protesica, ortodonzia<br />

infantile, oculistica, neurologia, urologia, colposcopia,<br />

gastroscopia, ecocolordoppler, ecocar<strong>di</strong>ogramma, EMG.<br />

Nuove modalità <strong>di</strong> accesso all’odontoiatria<br />

Le attuali modalità <strong>di</strong> accesso, come <strong>di</strong>sposto dalla<br />

legge regionale, in<strong>di</strong>viduano con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> particolare<br />

vulnerabilità a cui riservare l’accesso alle cure: la<br />

vulnerabilità sanitaria, cioè la presenza <strong>di</strong> patologie o<br />

con<strong>di</strong>zioni particolari, e la vulnerabilità sociale,<br />

in<strong>di</strong>viduata dal certificato ISEE (In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Situazione<br />

Economica Equivalente) che definisce come esenti dal<br />

ticket gli utenti con ISEE inferiore a Euro 7.500,<br />

soggetti al pagamento del ticket con tetto <strong>di</strong> Euro 40<br />

per prestazione gli utenti con ISEE tra Euro 7.500 e<br />

12.300, soggetti al pagamento <strong>di</strong> un ticket <strong>di</strong> Euro 80<br />

per prestazione gli utenti con ISEE tra Euro 12.500 e<br />

15.000.<br />

Ambulatorio<br />

Odontoiatrico<br />

dei<br />

Poliambulatori<br />

<strong>di</strong> Novellara<br />

24


Le cure primarie<br />

Andamento del tempo <strong>di</strong> attesa me<strong>di</strong>o in giorni per le prestazioni specialistiche<br />

ambulatoriali monitorate dalla Regione <strong>Emilia</strong> Romagna nel corso del 2006<br />

Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> gennaio 2006 aprile 2006 luglio 2006 ottobre 2006<br />

Visita Oculistica<br />

Visita Urologica<br />

Visita Fisiatrica<br />

Visita Endocrinologica<br />

Visita Neurologica<br />

Visita Ortope<strong>di</strong>ca<br />

Visita Oncologica<br />

Visita Car<strong>di</strong>ologica<br />

Colonscopia<br />

Gastroscopia<br />

EMG<br />

Ecocolordoppler<br />

Ecografia Addome<br />

Tac del Capo<br />

Tac Addome<br />

RMN Cerebrale<br />

RMN Addome<br />

RMN della Colonna<br />

16,6<br />

21,2<br />

23,3<br />

67,9<br />

25,5<br />

14,3<br />

6<br />

13,2<br />

95,7<br />

44<br />

21<br />

35,1<br />

21,3<br />

22,8<br />

48,7<br />

56<br />

52<br />

0<br />

26,3<br />

23,1<br />

27,5<br />

38,9<br />

11,5<br />

18,9<br />

5,5<br />

27,1<br />

49<br />

48,2<br />

35,5<br />

41,5<br />

55,2<br />

52<br />

58,5<br />

57,7<br />

58<br />

58<br />

30,9<br />

25,4<br />

31,8<br />

35,7<br />

20,2<br />

12,1<br />

6<br />

26,7<br />

91<br />

59,2<br />

77,3<br />

76,8<br />

52,3<br />

42<br />

58,5<br />

44,8<br />

31,7<br />

31,7<br />

18,7<br />

25,9<br />

27<br />

28,3<br />

16,9<br />

22,8<br />

8<br />

20,3<br />

30,3<br />

39,4<br />

15,3<br />

24,7<br />

52,6<br />

26,3<br />

50<br />

56<br />

30<br />

57<br />

Alcuni dati relativi al consumo <strong>di</strong> prestazioni per l’anno 2006 dei residenti nel Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

TIPOLOGIA<br />

Poliambulatori<br />

del <strong>di</strong>s tretto<br />

Altri<br />

po li ambul atori<br />

Az. <strong>USL</strong><br />

Poliambul atori<br />

Az. S.Maria<br />

Poliambulatori<br />

pri vati<br />

accre<strong>di</strong> tati<br />

Strutture<br />

pubb li che al tre<br />

prov. reg ion e<br />

Strutture<br />

pu bbl ich e altre<br />

regi oni<br />

Totale<br />

Co nsumo per<br />

1.000 re sid enti<br />

*<br />

VISITE SPECIALISTICHE 73.994 6.709 9.403 865 6.519 6.466 103.956 1.560,7<br />

RADIOL OGIA TRADIZIONAL E 26.254 3 .75 2 9 19 435 764 2.554 34.678 526,8<br />

ECOGRAFIE 12.627 1.534 1.2 10 2.052 799 1.871 20.093 303,5<br />

TAC 2.725 94 5 26 162 199 491 4.197 64,8<br />

RISONANZA MAGNETICA (RMN) 1.578 - 60 803 118 1.376 3.935 59,5<br />

ALTRE PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE 20.911 3 .32 5 3.4 94 3.516 1.662 2.158 35.066 535,4<br />

PRESTAZIONI DI LABORATORIO 639.243 1 .34 2 4 4.3 60 1.628 21.378 53.239 761.190 11.568,8<br />

PRESTAZIONI TERAPEUTICHE 23.608 1 .47 7 1 4.4 01 274 2.236 2.439 44.435 687,5<br />

PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE 30.865 2.103 1.944 1.447 363 870 37.592 577,7<br />

ALTRE PRESTAZIONI 4 - 64 - 1 3 72 1,0<br />

Totale c omple ssivo 831.809 20 .33 6 7 6.3 81 11.182 34.039 71.467 1.045.214 15.885,7<br />

* la popolazione <strong>di</strong> riferimento per la standar<strong>di</strong>zzazione è quella della Regione <strong>Emilia</strong> Romagna al 31/12/ 2005<br />

Nota: per consumi si intendono le prestazioni che i citta<strong>di</strong>ni residenti nel Distretto hanno ricevuto nei luoghi <strong>di</strong> offerta in<strong>di</strong>cati in tabella.<br />

25


Le cure primarie<br />

Servizio Sociale<br />

Il Servizio Sociale opera sulla base <strong>di</strong> un accordo <strong>di</strong><br />

Programma fra l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> ed i Comuni del Distretto<br />

ed ha come finalità l’offerta <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> sostegno e<br />

<strong>di</strong> assistenza a famiglie con minori e/o con <strong>di</strong>sabili adulti<br />

in <strong>di</strong>fficoltà, attraverso una rete <strong>di</strong> servizi ed interventi<br />

<strong>di</strong> natura psico-sociale, sanitaria ed educativa realizzati<br />

in collaborazione con i Servizi Sociali Comunali. Nello<br />

specifico:<br />

Il Settore Minori è impegnato nella tutela dei minori<br />

in situazioni <strong>di</strong> trascuratezza, maltrattamento/abuso,<br />

<strong>di</strong>sagio adolescenziale, <strong>di</strong>sturbi del comportamento,<br />

<strong>di</strong>sagio psico-sociale e <strong>di</strong>sagio psicologico ed<br />

emarginazione sociale che presentano un sempre<br />

maggiore livello <strong>di</strong> complessità.<br />

Il Settore Disabili garantisce un approccio assistenziale<br />

integrato alle persone con <strong>di</strong>sabilità per assicurare l’equità<br />

<strong>di</strong> accesso ai servizi sanitari e sociali e la continuità della<br />

cura.<br />

Nel corso del 2006 sono state sviluppate le seguenti<br />

azioni:<br />

• trasferimento del Centro socio-riabilitativo <strong>di</strong> Novellara<br />

nella nuova sede per i servizi socio-sanitari con<br />

riprogettazione delle attività e dell’organizzazione del<br />

centro in relazione alle opportunità logistiche della<br />

nuova sede;<br />

• rimodulazione dell’organizzazione, delle risorse e delle<br />

attività proposte nel Centro residenziale “Sartoretti”<br />

<strong>di</strong> <strong>Reggio</strong>lo in relazione all’inserimento del personale<br />

infermieristico nelle 24 ore e alle caratteristiche<br />

dell’utenza inserita,<br />

• inserimento <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabili adulti residenti a Poviglio nel<br />

Centro Diurno Damiel <strong>di</strong> Castelnuovo Sotto previ<br />

accor<strong>di</strong> con il Distretto <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>;<br />

• attivazione <strong>di</strong> iniziative a sostegno delle famiglie<br />

affidatarie.<br />

26<br />

Settore Minori<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività 2004 2005<br />

Minori in carico<br />

Nuclei familiari seguiti<br />

Casi in assistenza<br />

domiciliare<br />

Affi<strong>di</strong><br />

Istruttorie per affi<strong>di</strong> e<br />

adozioni<br />

Ricoveri in Istituto<br />

Ricoveri in strutture non<br />

istituzionali<br />

Settore Disabili<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività 2004 2005<br />

N° <strong>di</strong>sabili adulti in carico<br />

N° famiglie con han<strong>di</strong>cap<br />

adulto seguite<br />

N° posti in Centri Diurni<br />

Il Centro residenziale “Sartoretti”<br />

318<br />

275<br />

46<br />

49<br />

27<br />

1<br />

10<br />

180<br />

58<br />

41<br />

337<br />

251<br />

49<br />

59<br />

59<br />

0<br />

14<br />

176<br />

58<br />

41<br />

2006<br />

357<br />

259<br />

50<br />

67<br />

7<br />

2<br />

10<br />

2006<br />

176<br />

58<br />

50


Le cure primarie<br />

Il Centro residenziale “Sartoretti”<br />

Settore Anziani<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività 2004 2005<br />

Popolazione <strong>di</strong> età 75<br />

anni e oltre<br />

6.866<br />

7.042<br />

2006<br />

7.115<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata agli anziani<br />

La fascia degli anziani rappresenta la maggior fonte <strong>di</strong><br />

richieste e bisogni <strong>di</strong> cura e <strong>di</strong> attività socio - assistenziali<br />

del Distretto, anche in considerazione dell’aumento dei<br />

“gran<strong>di</strong> vecchi con più <strong>di</strong> 80 anni” e degli anziani che<br />

vivono soli.<br />

N° posti letto<br />

convenzionati in casa<br />

protetta<br />

N° posti letto in RSA<br />

N°posti letto conv.ti in<br />

casa protetta + RSA per<br />

100 abitanti <strong>di</strong> età 75 e<br />

oltre<br />

222<br />

40<br />

3,82<br />

232<br />

40<br />

3,87<br />

232<br />

39<br />

3,81<br />

Nel 2006 è stato portato a compimento in tutte le Case<br />

Protette del territorio il progetto <strong>di</strong> attività riabilitativa<br />

integrata affiancando ai fisioterapisti delle Case Protette<br />

operatori socio-sanitari adeguatamente addestrati.<br />

N° posti in Centro<br />

Diurno<br />

N° posti in Centro<br />

Diurno per 100 abitanti<br />

<strong>di</strong> età 75 e oltre<br />

58<br />

0,84<br />

64<br />

0,91<br />

64<br />

0,90<br />

Il 2007 sarà caratterizzato dalla collaborazione con gli<br />

Enti Locali per il processo <strong>di</strong> trasformazione delle tre<br />

IPAB del territorio in <strong>Azienda</strong> per i Servizi alla Persona<br />

e per la programmazione e gestione del Fondo Regionale<br />

per la Non Autosufficienza.<br />

N° persone che hanno<br />

usufruito <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong><br />

cura<br />

Importo erogato per<br />

assegni <strong>di</strong> cura (in euro)<br />

214<br />

349.719,02<br />

308<br />

494.088,92<br />

271<br />

437.375,02<br />

27


Salute Mentale<br />

I Servizi del Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale si prendono<br />

cura delle persone, <strong>di</strong> tutte le età, che soffrono <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi<br />

psichici, mettendo al centro del proprio intervento la<br />

persona nella sua interezza, cogliendo, nel suo stato <strong>di</strong><br />

sofferenza, tutti gli aspetti, sia <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne biologico che<br />

psicologico, sociale e familiare.<br />

I Servizi del Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale sono<br />

rappresentati da:<br />

Unità <strong>di</strong> Psichiatria<br />

Unità <strong>di</strong> Neuropsichiatria dell’età evolutiva<br />

L’Unità <strong>di</strong> Psichiatria è organizzata in:<br />

• Un Centro <strong>di</strong> Salute Mentale per attività ambulatoriale<br />

e domiciliare;<br />

• Un Centro Riabilitativo Residenziale<br />

• Un Laboratorio protetto<br />

• Un centro per i <strong>di</strong>sturbi del comportamento alimentare<br />

Per situazioni <strong>di</strong> particolare gravità e/o acuzie, l’Unità<br />

<strong>di</strong> Psichiatria può avvalersi del Servizio Ospedaliero <strong>di</strong><br />

Diagnosi e Cura, unico per tutta la Provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong>.<br />

su casi particolarmente problematici e ad assicurare<br />

la presenza <strong>di</strong> uno psichiatra presso il Nucleo <strong>di</strong> cure<br />

Primarie <strong>di</strong> Boretto, Brescello, Poviglio, attraverso<br />

l’apertura <strong>di</strong> un ambulatorio de<strong>di</strong>cato all’accoglienza<br />

<strong>di</strong> utenti portatori <strong>di</strong> psicopatologie e alle consulenze<br />

psichiatriche richieste dai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale<br />

del Nucleo;<br />

• realizzare progetti co-finanziati da Comuni e<br />

Associazioni <strong>di</strong> familiari <strong>di</strong> soggetti portatori <strong>di</strong><br />

sofferenza psichica finalizzati alla loro riabilitazione<br />

e al loro reinserimento sociale:<br />

- progetto “tempo libero” per attività <strong>di</strong> svago<br />

finalizzate al sostegno delle relazioni interpersonali<br />

<strong>di</strong> utenti <strong>di</strong> Novellara;<br />

- progetto “musicoterapica” articolato su<br />

incontri/sedute <strong>di</strong> musicoterapica a cadenza<br />

settimanale presso la sede del Centro <strong>di</strong> Novellara,<br />

- progetto “teatro”: attività terapeutiche riabilitative<br />

attraverso l’espressività teatrale;<br />

• attivare il Centro per la prevenzione e cura dei <strong>di</strong>sturbi<br />

del comportamento alimentare.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività anno 2005<br />

Adulti assistiti<br />

Adulti seguiti in modo<br />

intensivo<br />

Adulti che frequentano<br />

i Centri Diurni<br />

N° PL per ricovero in<br />

Struttura Riabilitativa<br />

625<br />

503<br />

28<br />

11<br />

anno 2006<br />

644<br />

441<br />

36<br />

11<br />

La struttura del Servizio <strong>di</strong> Salute Mentale <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Nel 2006 si è provveduto principalmente a:<br />

• organizzare interventi integrati fra me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina<br />

generale e psichiatri del Centro <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

28


Salute Mentale<br />

Nel corso del 2007 si provvederà ad aumentare l’orario<br />

<strong>di</strong> apertura del Laboratorio Protetto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> a<br />

quattro giorni settimanali <strong>di</strong> otto ore ciascuno, ad aprire<br />

un appartamento protetto in comodato da parte del<br />

Comune <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong>lo ove è ubicata l’unità abitativa per<br />

l’inserimento <strong>di</strong> pazienti psichiatrici.<br />

Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva<br />

La Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva si occupa della<br />

<strong>di</strong>agnosi, cura e riabilitazione <strong>di</strong> minori da 0 a 18 anni<br />

con <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento, <strong>di</strong> linguaggio, intellettivi,<br />

neuromotori, affettivo-relazionali nell’infanzia e<br />

nell’adolescenza, <strong>di</strong> comportamento, autismo e <strong>di</strong>sturbi<br />

pervasivi <strong>di</strong> sviluppo.<br />

Nel corso del 2007 si prevede <strong>di</strong> sviluppare in particolare<br />

le seguenti attività:<br />

1. Attivazione, in fase sperimentale, dal gennaio 2007<br />

dell’Ambulatorio per adolescenti con accesso <strong>di</strong>retto,<br />

su invio dei me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale e della<br />

psicologia scolastica (Ass. PRO.DI.GIO.) con la quale<br />

è stato elaborato il progetto, per affrontare in modo<br />

integrato il crescente <strong>di</strong>sagio adolescenziale. Gli<br />

adolescenti e le loro famiglie possono fissare<br />

<strong>di</strong>rettamente l’appuntamento secondo le modalità<br />

in<strong>di</strong>cate dagli psicologi scolastici e dai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>cina generale, nei casi da questi ritenuti<br />

appropriati.<br />

3. Strutturazione <strong>di</strong> uno screening dei <strong>di</strong>sturbi specifici<br />

del linguaggio nella scuola dell’infanzia <strong>di</strong> Brescello<br />

e Poviglio con le amministrazioni comunali e<br />

l’Associazione Progetto Infanzia.<br />

4. Aumento della capacità <strong>di</strong> accoglienza degli atelier<br />

<strong>di</strong> attività espressive e <strong>di</strong> cucina per ragazzi <strong>di</strong>sabili<br />

presso la struttura La Cometa <strong>di</strong> S. Martino <strong>di</strong><br />

<strong>Guastalla</strong>, gestita in collaborazione con l’Associazione<br />

AUT AUT, dove è già stata incrementata l’offertaper<br />

l’atélier per ragazzi autistici da due a tre giorni alla<br />

settimana ed avviato l’atélier <strong>di</strong> attività espressive per<br />

bambini con <strong>di</strong>sturbi specifici <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento.<br />

5. Apertura del Centro Terapeutico Riabilitativo<br />

pomeri<strong>di</strong>ano per bambini autistici presso la sede<br />

della Neuropsichiatria Infantile <strong>di</strong> Correggio e<br />

destinato ad aumentare l’offerta riabilitativa anche<br />

per gli utenti del Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>.<br />

2. Proseguimento del progetto sperimentale <strong>di</strong> screening<br />

preventivo dei <strong>di</strong>sturbi specifici dell’appren<strong>di</strong>mento<br />

rivolto alle classi prime e seconde delle scuole<br />

primarie <strong>di</strong> Poviglio e Brescello, in collaborazione<br />

con i due Comuni.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività 2005<br />

Minori in carico<br />

500<br />

Minori assistiti in modo intensivo<br />

Nuovi utenti<br />

Urgenze in età adolescenziale<br />

225<br />

175<br />

5<br />

2006<br />

579<br />

(30 non residenti)<br />

250<br />

210<br />

1<br />

29


I Servizi per le Dipendenze <strong>Pat</strong>ologiche<br />

I Servizi per le Dipendenze <strong>Pat</strong>ologiche (SERT)<br />

forniscono interventi <strong>di</strong> prevenzione, <strong>di</strong>agnosi, cura e<br />

reinserimento sociale per persone con <strong>di</strong>sturbi legati alla<br />

<strong>di</strong>pendenza patologica.<br />

Oltre alla crescita <strong>di</strong> domanda per patologie alcolcorrelate<br />

ed al fenomeno del cosiddetto “<strong>di</strong>sagio giovanile o<br />

adolescenziale”, nel corso degli ultimi anni i SerT hanno<br />

affrontato la <strong>di</strong>ffusione del consumo <strong>di</strong> psicostimolanti<br />

(cocaina, in particolare e nuove droghe). Interventi <strong>di</strong><br />

contenimento dei danni sono stati in<strong>di</strong>rizzati a<br />

policonsumatori tra l’utenza già conosciuta. Per attrarre<br />

dal sommerso i consumatori (giovani o meno giovani)<br />

che utilizzano primariamente psicostimolanti, è stata<br />

<strong>di</strong>versificata l’offerta <strong>di</strong> trattamento in modo da garantire<br />

interventi specifici e mirati.<br />

Settore Alcol<strong>di</strong>pendenza<br />

Nel corso del 2006 si è collaborato con i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>cina generale per la presa in cura dei pazienti con<br />

problemi alcolcorrelati.<br />

Inoltre sono stati attuati interventi <strong>di</strong> prevenzione e<br />

<strong>di</strong> sensibilizzazione sugli incidenti stradali rivolti a<br />

studenti delle scuole me<strong>di</strong>e superieri del territorio.<br />

Settore Tossico<strong>di</strong>pendenza<br />

Nel 2006 sono proseguiti gli interventi <strong>di</strong> prevenzione<br />

sui rischi connessi al consumo <strong>di</strong> sostanze psicoattive<br />

rivolti ai giovani delle scuole me<strong>di</strong>e superiori del<br />

territorio.<br />

Il Servizio per le Dipendenze <strong>Pat</strong>ologiche (SERT area<br />

nord) opera sia nel Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> sia nel Distretto<br />

<strong>di</strong> Correggio.<br />

Il SERT <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività 2004 2005<br />

2006<br />

Utenti tossicomani in carico (<strong>Guastalla</strong>-Correggio)<br />

281<br />

282<br />

305<br />

Utenti tossicomani in carico (<strong>Guastalla</strong>)<br />

162<br />

165<br />

174<br />

Utenti alcol<strong>di</strong>pendenti trattati (<strong>Guastalla</strong>-Correggio)<br />

179<br />

205<br />

172<br />

Utenti alcol<strong>di</strong>pendenti trattati (<strong>Guastalla</strong>)<br />

77<br />

79<br />

82<br />

30


L’assistenza farmaceutica<br />

L’assistenza farmaceutica è organizzata in un<br />

<strong>di</strong>partimento aziendale che provvede alla selezione,<br />

approvvigionamento, stoccaggio e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>cinali e <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci agli ospedali ed ai servizi<br />

sanitari territoriali della provincia e alle persone seguite<br />

dai day hospital, dagli ambulatori specialistici ospedalieri<br />

e dai servizi territoriali <strong>di</strong> assistenza domiciliare.<br />

Coor<strong>di</strong>na e verifica, in collaborazione con i me<strong>di</strong>ci del<br />

<strong>di</strong>stretto, la fornitura al domicilio <strong>di</strong> ausili per<br />

incontinenza, <strong>di</strong> ossigenoterapia, <strong>di</strong> servizi per la<br />

nutrizione artificiale.<br />

Controlla e verifica le prescrizioni me<strong>di</strong>che nelle strutture<br />

<strong>di</strong> ricovero e sul territorio.<br />

Cosa è stato fatto nel 2006<br />

Nel corso dell’anno 2006 l’Unità Farmaceutica <strong>di</strong><br />

<strong>Guastalla</strong> ha garantito la fornitura <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> farmaci al<br />

momento della <strong>di</strong>missione dopo ricovero ospedaliero,<br />

dopo visita ambulatoriale e alle persone affette da<br />

patologie che necessitano <strong>di</strong> un frequente ricorso alla<br />

struttura ospedaliera.<br />

L’erogazione è stata estesa ai <strong>di</strong>messi dalla RSA.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> farmaci è stata assicurata<br />

anche agli anziani ospiti <strong>di</strong> strutture convenzionate e<br />

non del Distretto e a tutti i pazienti affetti da patologie<br />

croniche e gravi presi in carico con un piano assistenziale<br />

personalizzato prescritto dai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale<br />

e dai pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> libera scelta.<br />

Per agevolare l’utenza sono stati estesi fascia oraria e<br />

giorni <strong>di</strong> apertura al pubblico dell’Unità Farmaceutica<br />

Distrettuale e, per particolari situazioni, è stata assicurata<br />

la modalità <strong>di</strong> consegna in collaborazione con il<br />

personale infermieristico operante presso le se<strong>di</strong> dei<br />

servizi aziendali <strong>di</strong>slocati sul territorio <strong>di</strong>strettuale<br />

(consegna assistita).<br />

A completamento delle attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta,<br />

grazie all’accordo firmato dall’<strong>Azienda</strong> con le farmacie<br />

aperte al pubblico, oltre all’erogazione <strong>di</strong> materiale<br />

sanitario per particolari categorie <strong>di</strong> assistiti (celiaci,<br />

nefropatici, colo-urostomizzati) è stata possibile, in<br />

alcuni casi, anche quella <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali per utenti del<br />

Distretto in terapia continuativa con farmaci ad alto<br />

costo compresi nel Prontuario Ospedale Territorio.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività <strong>di</strong>strettuali 2003 2004 2005<br />

2006<br />

N° consegne eseguite in <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta<br />

13.730<br />

14.871<br />

15.348 *<br />

18.178 **<br />

N° <strong>di</strong> persone in carico per la fornitura<br />

domiciliare <strong>di</strong> ausili per incontinenza,<br />

ossigenoterapia, nutrizione artificiale e pazienti<br />

affetti da <strong>di</strong>sturbi metabolici congeniti<br />

1.104<br />

1.316<br />

1.379<br />

1.459<br />

* n° pacchetti farmaci consegnati ai <strong>di</strong>messi dall’Ospedale = 6.390<br />

** n° pacchetti farmaci consegnati ai <strong>di</strong>messi dall’Ospedale = 6.318<br />

31


I servizi ospedalieri<br />

I servizi ospedalieri<br />

L’ospedale <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>, per l’assetto strutturale e la<br />

tipologia quali–quantitativa dei servizi offerti, è il<br />

secondo ospedale della rete della provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong> dopo l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera Santa Maria Nuova<br />

e il principale dei 5 ospedali del Presi<strong>di</strong>o della <strong>Azienda</strong><br />

<strong>USL</strong>.<br />

Rappresenta la struttura <strong>di</strong> riferimento per l’attività <strong>di</strong><br />

ricovero della popolazione del Distretto (69.045 abitanti<br />

al 01.01.2006) in rete con il sistema delle cure primarie<br />

per garantire in modo efficace la continuità delle cure.<br />

La collocazione geografica e la programmazione<br />

provinciale dei servizi, con le scelte operate alla fine<br />

degli anni 90 che hanno profondamente riconvertito<br />

in senso riabilitativo l’Ospedale <strong>di</strong> Correggio, fanno sì<br />

che l’Ospedale <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> rappresenti riferimento per<br />

alcuni ambiti specialistici, in particolare quelli chirurgici,<br />

anche per i residenti del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Correggio (50.466<br />

abitanti al 01.01.2006) con il quale sono in atto progetti<br />

<strong>di</strong> integrazione e collaborazione in <strong>di</strong>versi settori<br />

(endoscopia <strong>di</strong>gestiva, anestesia rianimazione, urologia,<br />

laboratorio, ra<strong>di</strong>ologia, <strong>di</strong>abetologia, nutrizione<br />

artificiale, ostetricia ginecologia). L’Ospedale <strong>di</strong><br />

Correggio risulta per molti versi complementare e<br />

risponde al bacino provinciale, compresa <strong>Guastalla</strong>,<br />

per la riabilitazione delle gravi cerebrolesioni acquisite<br />

e per alcuni servizi quali la riabilitazione respiratoria<br />

per il <strong>di</strong>vezzamento precoce dal respiratore dei pazienti<br />

<strong>di</strong>messi dalla rianimazione <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> o per la chirurgia<br />

della cataratta.<br />

L’Ospedale Civile <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>, oltre a garantire<br />

l’assistenza ospedaliera nelle specialità <strong>di</strong> base per i<br />

residenti del <strong>di</strong>stretto, rappresenta un centro <strong>di</strong><br />

riferimento per la chirurgia oncologica polispecialistica<br />

per un più ampio bacino d’utenza.<br />

La struttura ospedaliera, dotata <strong>di</strong> 197 posti letto<br />

de<strong>di</strong>cati a degenza or<strong>di</strong>naria, 22 a day hospital e 9<br />

posti letto <strong>di</strong> <strong>di</strong>alisi, è articolata in due <strong>di</strong>partimenti:<br />

• il <strong>di</strong>partimento internistico costituito dalle strutture<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina-geriatria, lungodegenza, car<strong>di</strong>ologia,<br />

pe<strong>di</strong>atria e laboratorio analisi;<br />

• il <strong>di</strong>partimento chirurgico costituito dalle strutture<br />

<strong>di</strong> chirurgia generale, urologia, ortope<strong>di</strong>a, ostetriciaginecologia,<br />

anestesia-rianimazione.<br />

Sono inoltre garantite le attività <strong>di</strong>:<br />

• Pronto Soccorso;<br />

• ra<strong>di</strong>ologia;<br />

• me<strong>di</strong>cina riabilitativa;<br />

• <strong>di</strong>alisi;<br />

• specialistica ambulatoriale.<br />

Nel corso del 2006 l’Ospedale ha dato risposta ai<br />

bisogni <strong>di</strong> salute attraverso:<br />

• 7.982 ricoveri or<strong>di</strong>nari;<br />

• 2.630 ricoveri in day hospital;<br />

• 845 parti;<br />

• 5.219 interventi chirurgici (compresi gli interventi<br />

in day surgery ed ambulatoriali);<br />

• 1.307 gastroscopie;<br />

• 1.714 colonscopie;<br />

• 544 cistoscopie;<br />

• 2.051.814 esami <strong>di</strong> laboratorio;<br />

• 62.266 esami ra<strong>di</strong>ologici;<br />

• 5.437 <strong>di</strong>alisi.<br />

32


I servizi ospedalieri<br />

Aspetti strutturali<br />

Sotto l’aspetto logistico e strutturale già da alcuni anni<br />

l’Ospedale <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> si presenta in una situazione<br />

<strong>di</strong> “work in progress“ con alcuni cantieri ultimati, altri<br />

in corso e ancora molti da attivare, destinati ad una<br />

ristrutturazione complessiva e a ri<strong>di</strong>segnare<br />

completamente l’ospedale raddoppiandone la superficie<br />

(da 13.000 a 26.000 metri quadrati) così da migliorare<br />

il confort e l’accoglienza per utenti ed operatori.<br />

I lavori mo<strong>di</strong>ficheranno l’area <strong>di</strong> accesso per la<br />

realizzazione del nuovo atrio <strong>di</strong> ingresso, del CUP,<br />

SAUB, del centro prelievi del laboratorio analisi, della<br />

nuova accettazione, della portineria – centralino e del<br />

punto informativo URP. La zona <strong>di</strong> ingresso sarà dotata<br />

<strong>di</strong> una hall con una copertura vetrata, zone <strong>di</strong> attesa<br />

e <strong>di</strong> ristoro con un nuovo servizio <strong>di</strong> bar.<br />

Entro la fine dell’anno sarà aperto l’hospice nel piano<br />

collocato al <strong>di</strong> sopra dei poliambulatori, un’area <strong>di</strong><br />

nuova costruzione <strong>di</strong> oltre 1300 mq con 14 posti letto<br />

de<strong>di</strong>cati all’assistenza ai malati terminali.<br />

33


I servizi ospedalieri<br />

Nel mese <strong>di</strong> ottobre del 2006 è stata inaugurata la<br />

“Casa Colonica”, struttura presente nell’area ospedaliera<br />

che, ristrutturata, accoglie ora uffici amministrativi<br />

dell’<strong>Azienda</strong>, sala riunioni e sala <strong>di</strong> informatica nonchè<br />

spazi per le Associazioni <strong>di</strong> Volontariato: Associazione<br />

Amici del Cuore, Associazione Prevenzione Tumori,<br />

Tribunale per i Diritti del Malato, Associazione pazienti<br />

Diabetici Area Nord.<br />

Sono altresì in corso lavori <strong>di</strong> ristrutturazione delle<br />

degenze e lavori <strong>di</strong> adeguamento delle centrali<br />

tecnologiche dell’Ospedale.<br />

Aspetti organizzativi<br />

Nel corso del 2006 è stata attivata la gestione<br />

informatizzata delle immagini dei referti ra<strong>di</strong>ologici<br />

(PACS: Picture Archiving Communications System)<br />

che ha portato alla <strong>di</strong>gitalizzazione delle immagini<br />

ra<strong>di</strong>ologiche.<br />

Dal 2006 è attiva la struttura operativa complessa <strong>di</strong><br />

urologia, i cui specialisti che già operano nel Distretto<br />

<strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> e Correggio, garantiscono prestazioni<br />

specialistiche ambulatoriali e chirurgiche anche nel<br />

Distretto <strong>di</strong> Montecchio.<br />

Particolare importanza nell’Ospedale <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

hanno avuto e continueranno ad avere la donazione<br />

del sangue del cordone ombelicale ed il prelievo <strong>di</strong><br />

cornee da cadavere finalizzato al trapianto.<br />

Particolarmente utile il servizio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione linguistico<br />

- culturale che consente agli operatori un valido<br />

supporto nell’assistenza ai numerosi pazienti stranieri<br />

e rappresenta per questi un punto <strong>di</strong> riferimento nel<br />

momento dell’accesso alle cure, sia nella struttura<br />

ospedaliera che nei servizi territoriali.<br />

La “Casa Colonica”<br />

Accor<strong>di</strong> con il Comune <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> porteranno infine<br />

all’ampliamento del parcheggio situato a sud dell’area<br />

ospedaliera e che deve rispondere ad una domanda<br />

crescente <strong>di</strong> utenti che si rivolgono alla struttura sanitaria<br />

<strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>.<br />

Un importante riconoscimento dell’attività svolta da<br />

tutto il personale ospedaliero <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> è stato inoltre<br />

l’Accre<strong>di</strong>tamento dei Dipartimenti internistico e<br />

chirurgico, ottenuto nel febbraio 2006 a seguito delle<br />

visite <strong>di</strong> valutazione effettuate dall’Agenzia Sanitaria<br />

Regionale.<br />

34


L’assistenza in emergenza–urgenza<br />

Nella Provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> l’emergenza territoriale<br />

è organizzata in un <strong>di</strong>partimento interaziendale <strong>Azienda</strong><br />

<strong>USL</strong> e <strong>Azienda</strong> Ospedaliera S. Maria Nuova.<br />

Questo modello organizzativo prevede l’integrazione<br />

tra i Pronto Soccorso e le associazioni <strong>di</strong> volontariato<br />

(Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza) in un sistema<br />

<strong>di</strong> rete coor<strong>di</strong>nata dalla Centrale Operativa 118.<br />

L’attivazione dell’autome<strong>di</strong>ca ha fornito al Distretto <strong>di</strong><br />

<strong>Guastalla</strong> la possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un intervento<br />

professionale qualificato sul territorio nelle situazioni<br />

<strong>di</strong> emergenza-urgenza.<br />

Nel corso del 2006 sono state effettuate 1.109 uscite<br />

con l’autome<strong>di</strong>ca.<br />

Fondamentale è la collaborazione con le Associazioni<br />

<strong>di</strong> Volontariato del Soccorso.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività anno 2005<br />

Accessi totali<br />

22.471<br />

Accessi seguiti da ricovero 3.628<br />

anno 2006<br />

23.581<br />

3.534<br />

% accessi seguiti da<br />

ricovero/accessi totali<br />

Co<strong>di</strong>ce bianco<br />

Co<strong>di</strong>ce verde<br />

Co<strong>di</strong>ce giallo<br />

Co<strong>di</strong>ce rosso<br />

% co<strong>di</strong>ce giallo-rosso su<br />

totale accessi<br />

% co<strong>di</strong>ce verde su totale<br />

accessi<br />

16,1%<br />

4.938<br />

13.755<br />

3.349<br />

291<br />

16,2%<br />

61,2%<br />

15,0%<br />

6.408<br />

12.729<br />

4.118<br />

326<br />

18,8%<br />

54,0%<br />

Nota: Il Co<strong>di</strong>ce Colore definisce la priorità <strong>di</strong> accesso alle cure al fine<br />

<strong>di</strong> evitare le attese per i casi davvero urgenti: rosso (molto critico, accesso<br />

imme<strong>di</strong>ato alle cure), giallo (me<strong>di</strong>amente critico, accesso rapido alle<br />

cure), verde (poco critico, accesso <strong>di</strong> bassa priorità), bianco (non critico,<br />

non urgente).<br />

35


Investimenti strutturali ed attrezzature<br />

Investimenti strutturali dell’Ospedale <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

• Realizzazione <strong>di</strong> una struttura "Hospice" (ultimazione<br />

prevista entro l’anno 2007). Riorganizzazione e<br />

ristrutturazione dei percorsi e dei servizi posti al piano<br />

terra dell'ex-area ambulatoriale: reception,<br />

accettazione, CUP-SAUB e centro prelievi.<br />

Realizzazione delle degenze per la libera professione.<br />

Euro 6.648.616 (fine lavori prevista entro gennaio<br />

2009).<br />

• Adeguamento delle strutture esistenti alle norme <strong>di</strong><br />

accre<strong>di</strong>tamento: pronto soccorso, rianimazione,<br />

car<strong>di</strong>ologia, e degenze <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina e chirurgia.<br />

Realizzazione <strong>di</strong> ambulatori per la libera professione.<br />

Euro 15.820.000 (ultimazione lavori prevista per fine<br />

2009).<br />

• Ristrutturazione locali per nuova mammografia, euro<br />

700.000 (è in corso la progettazione esecutiva,<br />

aggiu<strong>di</strong>cazione prevista per novembre 2007).<br />

• Rifacimento centrali tecnologiche euro 2.030.000<br />

(in corso <strong>di</strong> esecuzione, si prevede la consegna per il<br />

secondo semestre 2007).<br />

Investimenti per servizi territoriali <strong>di</strong>strettuali<br />

• Interventi <strong>di</strong> riqualificazione e manutenzione<br />

straor<strong>di</strong>naria sede <strong>di</strong> Brescello<br />

Costo intervento: euro 111.600<br />

• Manutenzione del Centro Diagnostico “La Mandria”<br />

<strong>di</strong> Boretto<br />

Costo intervento: euro 60.000<br />

• Realizzazione pedonale <strong>di</strong> collegamento Centro<br />

Diurno-Residenza del Sartoretti <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong>lo e<br />

climatizzazione Centro Diurno<br />

Costo intervento: euro 54.000<br />

Il Centro Diurno<br />

<strong>di</strong> <strong>Reggio</strong>lo<br />

La nuova struttura della Camera Mortuaria <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Attrezzature<br />

Sono state recentemente acquisite o sono in fase <strong>di</strong><br />

acquisto attrezzature sanitarie destinate all’Ospedale<br />

<strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> per un valore <strong>di</strong> euro 3.108.000 ed arre<strong>di</strong><br />

per i nuovi reparti per un valore <strong>di</strong> euro 250.000.<br />

36


URP - CMC - Numero Verde<br />

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico<br />

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è un’ occasione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>alogo tra i citta<strong>di</strong>ni e l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>.<br />

L’URP si occupa <strong>di</strong>:<br />

• accogliere, aiutare il citta<strong>di</strong>no nel momento <strong>di</strong> contatto<br />

con i servizi sanitari;<br />

• ascoltare, informare e orientare;<br />

• raccogliere reclami, segnalazioni <strong>di</strong> problemi, <strong>di</strong>sagi,<br />

<strong>di</strong>sservizi, ma anche suggerimenti e proposte <strong>di</strong><br />

miglioramento dei servizi;<br />

• agevolare e facilitare la partecipazione sociale attraverso<br />

la collaborazione con i Comitati Misti Consultivi e<br />

le associazioni <strong>di</strong> volontariato;<br />

• accettare le manifestazioni <strong>di</strong> volontà a donare/non<br />

donare gli organi.<br />

La sede del punto informativo URP <strong>Guastalla</strong>, presso<br />

la portineria dell’Ospedale <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong>, è aperta al<br />

pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore<br />

12.00; nelle fasce orarie <strong>di</strong> chiusura è attiva una casella<br />

vocale.<br />

Telefono: 0522/837344<br />

E-mail: egizia.manicar<strong>di</strong>@ausl.re.it<br />

Numero verde unico del servizio sanitario regionale<br />

800 033033<br />

I citta<strong>di</strong>ni possono avere informazioni sulle prestazioni<br />

e sui servizi offerti dal Servizio Sanitario Regionale dell’<br />

<strong>Emilia</strong>-Romagna chiamando il numero verde 800<br />

033033, attivo dalle ore 8.30 alle ore 17.30 nei giorni<br />

feriali e dalle ore 8.30 alle ore 13.30 il sabato.<br />

La telefonata è gratuita.<br />

Comitato Misto Consultivo (CMC)<br />

I CMC, presenti in ogni Distretto dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>,<br />

a composizione mista e cioè composti da rappresentanti<br />

dell’A<strong>USL</strong> e da rappresentanti designati dalle<br />

organizzazioni <strong>di</strong> volontariato e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa dei <strong>di</strong>ritti<br />

degli utenti in percentuale maggioritaria, assolvono<br />

alle seguenti funzioni:<br />

• assicurare i controlli <strong>di</strong> qualità dal lato della domanda;<br />

• in<strong>di</strong>viduare degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> qualità dei servizi dal<br />

lato dell’utenza;<br />

• sperimentare modalità <strong>di</strong> raccolta e <strong>di</strong> analisi dei<br />

segnali <strong>di</strong> <strong>di</strong>sservizio.<br />

I CMC avanzano proposte concrete <strong>di</strong> analisi dei<br />

fenomeni, <strong>di</strong> soluzioni dei problemi, <strong>di</strong> verifica dei<br />

risultati raggiunti, con l’obiettivo <strong>di</strong> contribuire in<br />

modo positivo al miglioramento della qualità delle<br />

prestazioni e dei servizi.<br />

Nel corso del 2006 si è proceduto al rinnovo dei<br />

Comitati Misti Consultivi per il triennio 2007/2009<br />

che per il Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong> è composto <strong>di</strong> 10<br />

componenti titolari e 10 componenti supplenti<br />

designati dalle associazioni <strong>di</strong> volontariato presenti sul<br />

territorio <strong>di</strong>strettuale, da 5 componenti titolari e 5<br />

componenti supplenti designati dall’<strong>Azienda</strong>, da un<br />

Sindaco titolare e un Sindaco supplente in<br />

rappresentanza della Conferenza Socio-sanitaria<br />

Territoriale.<br />

37


Coor<strong>di</strong>namento E<strong>di</strong>toriale:<br />

Sara Baruzzo<br />

Federica Gazzotti<br />

Marcella Catellani<br />

Fotografie:<br />

Maurizio Magri<br />

Progetto grafico:<br />

Emmestu<strong>di</strong>o<br />

(www.emmestu<strong>di</strong>o.net)<br />

Distretto <strong>di</strong> <strong>Guastalla</strong><br />

Piazza Matteotti, 4 • <strong>Guastalla</strong><br />

Ospedale Civile<br />

Via Donatori <strong>di</strong> Sangue, <strong>Guastalla</strong><br />

Tel. 0522 837111<br />

Sito internet: www.ausl.re.it


www.ausl.re.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!