03.01.2015 Views

Sandro Dal Pino - Comune di Pietrasanta

Sandro Dal Pino - Comune di Pietrasanta

Sandro Dal Pino - Comune di Pietrasanta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F O R M A T O E U R O P E O<br />

P E R I L C U R R I C U L U M<br />

V I T A E<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Nome DAL PINO SANDRO<br />

In<strong>di</strong>rizzo<br />

VIA MARTIRI DI S. ANNA, 10 55045 PIETRASANTA<br />

Telefono 0584 795374<br />

Fax 0584 795317<br />

E-mail<br />

s.dalpino@comune.pietrasanta.lu.it<br />

Nazionalità<br />

Italiana<br />

Data <strong>di</strong> nascita 13.03.1966<br />

ESPERIENZA LAVORATIVA<br />

• Date (da – a)<br />

<strong>Dal</strong> 01.11.2003 ad oggi Funzionario Tecnico presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pietrasanta</strong> – Direzione<br />

Servizi del Territorio<br />

<strong>Dal</strong> 19.01.1998 al 31.10.2003 Funzionario Tecnico presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Camaiore – Direzione<br />

Lavori Pubblici<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong><br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego<br />

• Principali mansioni e responsabilità<br />

<strong>Dal</strong> 1994 al 1997 Libero Professionista<br />

ISTRUZIONE E FORMAZIONE<br />

• Date (da – a)<br />

Laureato presso l’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pisa, Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria Civile, Istituto <strong>di</strong><br />

Costruzioni Stradali e Trasporti il 21.07.1994 <strong>di</strong>scutendo una Tesi <strong>di</strong> Laurea dal Titolo<br />

“Conseguenze delle mo<strong>di</strong>fiche d’uso del territorio urbano nel sistema dei trasporti della città <strong>di</strong><br />

Pisa”, ottenendo la votazione <strong>di</strong> 110/110<br />

Esame <strong>di</strong> stato:<br />

Superato l’esame <strong>di</strong> stato nella seconda sessione relativa all’anno<br />

1993 (novembre 1994) ed abilitato alla professione<br />

Iscrizione all’albo: Iscritto all’Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Lucca dal<br />

13.02.1995 al numero 955<br />

• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzione<br />

o formazione<br />

Pagina 1 - Curriculum vitae <strong>di</strong><br />

[ COGNOME, gnome ]<br />

Per ulteriori informazioni:<br />

www.cedefop.eu.int/transparency<br />

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html<br />

www.eurescv-search.com


• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello stu<strong>di</strong>o<br />

• Qualifica conseguita<br />

• Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Pagina 2 - Curriculum vitae <strong>di</strong><br />

[ COGNOME, gnome ]<br />

Per ulteriori informazioni:<br />

www.cedefop.eu.int/transparency<br />

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html<br />

www.eurescv-search.com


CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

PERSONALI<br />

Acquisite nel corso della vita e della<br />

carriera ma non necessariamente<br />

riconosciute da certificati e <strong>di</strong>plomi<br />

ufficiali.<br />

MADRELINGUA<br />

ITALIANA<br />

ALTRE LINGUA<br />

• Capacità <strong>di</strong> lettura<br />

• Capacità <strong>di</strong> scrittura<br />

• Capacità <strong>di</strong> espressione orale<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

RELAZIONALI<br />

Vivere e lavorare con altre persone, in<br />

ambiente multiculturale, occupando posti<br />

in cui la comunicazione è importante e in<br />

situazioni in cui è essenziale lavorare in<br />

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

ORGANIZZATIVE<br />

Ad es. coor<strong>di</strong>namento e amministrazione<br />

<strong>di</strong> persone, progetti, bilanci; sul posto <strong>di</strong><br />

lavoro, in attività <strong>di</strong> volontariato (ad es.<br />

cultura e sport), a casa, ecc.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

TECNICHE<br />

Con computer, attrezzature specifiche,<br />

macchinari, ecc.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

ARTISTICHE<br />

Musica, scrittura, <strong>di</strong>segno ecc.<br />

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

Competenze non precedentemente<br />

in<strong>di</strong>cate.<br />

FRANCESE<br />

buono<br />

elementare<br />

elementare<br />

[ Descrivere tali competenze e in<strong>di</strong>care dove sono state acquisite. ]<br />

[ Descrivere tali competenze e in<strong>di</strong>care dove sono state acquisite. ]<br />

[ Descrivere tali competenze e in<strong>di</strong>care dove sono state acquisite. ]<br />

[ Descrivere tali competenze e in<strong>di</strong>care dove sono state acquisite. ]<br />

[ Descrivere tali competenze e in<strong>di</strong>care dove sono state acquisite. ]<br />

PATENTE O PATENTI<br />

ULTERIORI INFORMAZIONI<br />

[ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone <strong>di</strong> riferimento, referenze<br />

ecc. ]<br />

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]<br />

Pagina 3 - Curriculum vitae <strong>di</strong><br />

[ COGNOME, gnome ]<br />

Per ulteriori informazioni:<br />

www.cedefop.eu.int/transparency<br />

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html<br />

www.eurescv-search.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!