08.01.2015 Views

modello di lettera con logo - Istituto di Teoria e Tecniche dell ...

modello di lettera con logo - Istituto di Teoria e Tecniche dell ...

modello di lettera con logo - Istituto di Teoria e Tecniche dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. GLI ASSEGNI DI RICERCA<br />

(Disciplinati fiscalmente dall’art. 50 comma 1 <strong>lettera</strong> c del TUIR)<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista fiscale sono inquadrati tra i red<strong>di</strong>ti assimilati al lavoro <strong>di</strong>pendente dal DPR<br />

917/86 (TUIR) art. 50 comma 1 <strong>lettera</strong> c): “Sono assimilati ai red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente: …<br />

omissis … c) le somme da chiunque corrisposte a titolo <strong>di</strong> borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o o <strong>di</strong> assegno …<br />

omissis … , se il beneficiario non è legato da rapporti <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente nei <strong>con</strong>fronti del<br />

soggetto erogante”.<br />

3.1) IRPEF<br />

Le somme corrisposte a titolo <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> ricerca sono esenti da IRPEF, ai sensi del<br />

combinato <strong>di</strong>sposto degli artt. 4 <strong>dell</strong>a Legge 476/1984 e 51 <strong>dell</strong>a Legge 446/97, e<br />

<strong>con</strong>seguentemente anche da ad<strong>di</strong>zionale regionale e comunale all’IRPEF.<br />

3.2) IRAP<br />

Ai sensi <strong>dell</strong>’art. 10 bis del Dlgs 446/97 le somme corrisposte a titolo <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> ricerca<br />

sono escluse dalla base imponibile IRAP, relativamente allo svolgimento <strong>dell</strong>’attività<br />

istituzionale, in quanto esenti dall’imposta sul red<strong>di</strong>to <strong>dell</strong>e persone fisiche. Le somme<br />

corrisposte ai titolari <strong>di</strong> assegni <strong>di</strong> ricerca in ambito commerciale sono invece soggette<br />

all’aliquota IRAP del 4,25% (ovvero aliquote <strong>di</strong>verse per le quali le Regioni hanno stabilito<br />

maggiorazioni in relazione ai settori <strong>di</strong> attività) calcolata sul compenso lordo aumentato dei<br />

2/3 a carico del CNR per Gestione separata INPS.<br />

3.3) GESTIONE SEPARATE INPS<br />

Le somme corrisposte a titolo <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> ricerca sono assoggettate alla G.S. INPS <strong>con</strong> le<br />

medesime <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni (percentuali e scaglione) stabilite al paragrafo 1.1.5.<br />

3.4) INAIL<br />

Non sono soggetti alle norme riguardanti l’INAIL.<br />

Considerato quanto sopra esposto, per i titolari <strong>di</strong> assegni <strong>di</strong> ricerca possono essere utilizzati<br />

i mo<strong>dell</strong>i <strong>di</strong> comunicazione dei dati fiscali in allegato 4 (esclusivamente i Mod. 1, 2 e 3).<br />

Direttiva del Dirigente <strong>dell</strong>’Ufficio Ragioneria <strong>dell</strong>a SAC<br />

N.Reg RagSac 154/2007 del 05/06/2007<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!