08.01.2015 Views

Convegno Acqua.indd - Azienda USL di Reggio Emilia

Convegno Acqua.indd - Azienda USL di Reggio Emilia

Convegno Acqua.indd - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(<br />

<strong>Convegno</strong><br />

(<br />

<strong>Acqua</strong><br />

in bocca<br />

Sabato 25 settembre 2010 ore 8.30-13.30<br />

Centro Internazionale Loris Malaguzzi<br />

Viale Bligny, 1 • <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>


<strong>Acqua</strong><br />

E la canzone dell’acqua<br />

è una cosa eterna.<br />

È la linfa profonda<br />

che fa maturare i campi.<br />

È sangue <strong>di</strong> poeti<br />

che lasciano smarrire<br />

le loro anime nei sentieri<br />

della natura.<br />

Che armonia spande<br />

sgorgando dalla roccia!<br />

Si abbandona agli uomini<br />

con le sue dolci cadenze.<br />

Il mattino è chiaro.<br />

I focolari fumano<br />

e i fiumi sono braccia<br />

che alzano la nebbia.<br />

Ascoltate i romances<br />

dell’acqua tra i pioppi.<br />

Sono uccelli senz’ala<br />

sperduti nell’erba!<br />

Gli alberi che cantano<br />

si spezzano e seccano.<br />

E <strong>di</strong>ventano pianure<br />

le montagne serene.<br />

Ma la canzone dell’acqua<br />

è una cosa eterna.<br />

(Federico Garcia Lorca<br />

“Mattino” da Poesie)


Programma<br />

08.00 Registrazione partecipanti<br />

08.30 Saluto della Direzione Mariella Martini<br />

08.45 Introduzione Maurizio Rosi<br />

Moderatore Alessandra Fabbri<br />

09.00 L’acqua ti fa grande Costantino Panza<br />

09.20 Qualcuno vuol darcela a bere Giuseppe Altamore<br />

10.00 Risparmiare l’acqua: dal <strong>di</strong>re al fare Cristina Bondavalli<br />

10.30 Lungo le vie dell’acqua Alessandro Scillitani<br />

10.45 <strong>Acqua</strong> in tavola: il break Cir-Food


Programma<br />

11.10 <strong>Acqua</strong> sicura: la gestione della rete Na<strong>di</strong>a Fontani<br />

11.20 <strong>Acqua</strong> sicura: i controlli dell’A<strong>USL</strong> Daniela De Vita<br />

11.30 <strong>Acqua</strong>, buona da mangiare Clau<strong>di</strong>a Della Giustina, Alessandra Palomba<br />

11.50 Gocce d’acqua e <strong>di</strong> esperienze Monica Maffei, Elena Maccaferri, Mariangela Leni<br />

12.50 Discussione<br />

13.00 Conclusioni


Relatori<br />

Giuseppe Altamore Scrittore e giornalista<br />

Cristina Bondavalli Legambiente <strong>Emilia</strong>-Romagna<br />

Clau<strong>di</strong>a Della Giustina Dietista SIAN, A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Daniela De Vita Me<strong>di</strong>co SIAN, A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Alessandra Fabbri Me<strong>di</strong>co Nutrizionista SIAN, A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Na<strong>di</strong>a Fontani Responsabile processi e qualità ENIA<br />

Mariangela Leni Coor<strong>di</strong>natrice Scuole <strong>di</strong> Infanzia - S. Ilario d’Enza<br />

Elena Maccaferri Coor<strong>di</strong>natrice Scuole <strong>di</strong> Infanzia - <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Monica Maffei Presidente Istituto Servizi Educativi e Scolastici Casalgrande<br />

Mariella Martini Direttore Generale A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Alessandra Palomba Biologo Nutrizionista SIAN, A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Costantino Panza Pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> famiglia<br />

Maurizio Rosi Direttore SIAN, A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Alessandro Scillitani Regista


Info<br />

Segreteria Scientifica<br />

Alessandra Fabbri<br />

SIAN-Dipartimento <strong>di</strong> Sanità Pubblica,<br />

<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

alessandra.fabbri@ausl.re.it<br />

Segreteria organizzativa<br />

Staff Comunicazione, A<strong>USL</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

tel. 0522 335438/335290/335296, fax 0522 335380<br />

e-mail: infocomunicazione@ausl.re.it<br />

Cre<strong>di</strong>ti ECM<br />

Sono stati richiesti i cre<strong>di</strong>ti ECM<br />

Iscrizione<br />

Il convegno è gratuito. È possibile iscriversi <strong>di</strong>rettamente sul<br />

sito www.ausl.re.it o inviando la scheda via fax al numero 0522<br />

335380. Le iscrizioni si chiudono il 22 settembre 2010.


<strong>Convegno</strong> Sabato 25 settembre 2010<br />

<strong>Acqua</strong> in bocca<br />

Modulo <strong>di</strong> iscrizione<br />

Cognome<br />

Nome<br />

Nato a il<br />

Via n°<br />

Comune<br />

CAP Provincia<br />

Telefono<br />

Fax<br />

E-mail<br />

Professione<br />

Ente <strong>di</strong> appartenenza<br />

Firma<br />

Informativa sul trattamento dei dati personali (D. Lgs.<br />

196/03). I dati acquisiti sono utilizzati dalla A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong> per l’invio <strong>di</strong> proprie comunicazioni e non vengono<br />

<strong>di</strong>vulgati a terzi. In caso <strong>di</strong> Vostra richiesta, avrete la<br />

possibilità <strong>di</strong> verificare, rettificare o cancellare i vostri dati.<br />

675/96 Riservatezza dati personali<br />

Autorizzo a detenere i dati personali a<br />

scopo organizzativo dell’attività svolta, con<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione e/o cessione degli<br />

stessi, senza preventiva autorizzazione.<br />

Firma<br />

Riservato ai <strong>di</strong>pendenti A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Io sottoscritto<br />

<strong>di</strong>chiaro che la mia partecipazione a questo convegno<br />

è stata autorizzata dal responsabile <strong>di</strong> servizio<br />

Firma


Info<br />

Sede della conferenza<br />

Centro Internazionale dell’Infanzia<br />

“Loris Malaguzzi”<br />

via Bligny 1/A • 42124 <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Come raggiungere la sede della conferenza<br />

In treno<br />

Dall’uscita della stazione ferroviaria <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>,<br />

percorrere il sottopasso ciclopedonale per Piazzale<br />

Europa che sfocia proprio davanti al “Centro Loris<br />

Malaguzzi” (5 minuti a pie<strong>di</strong>).<br />

In auto<br />

Percorrendo l’autostrada A1 uscire al casello <strong>di</strong><br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>. Proseguire in <strong>di</strong>rezione Centro<br />

seguendo le in<strong>di</strong>cazioni “Parcheggio Piazzale<br />

Europa”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!