08.01.2015 Views

IL DIRIGENTE - Comune di Ravenna

IL DIRIGENTE - Comune di Ravenna

IL DIRIGENTE - Comune di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mod. 4_Rev. 01<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong><br />

Area: Istruzione, Politiche <strong>di</strong> Sostegno<br />

Servizio Proponente: Servizio Politiche per l’Università e Formazione Superiore – Istituto Musicale “G. Ver<strong>di</strong>”<br />

Dirigente Responsabile: Dr.ssa Donatella Mazza<br />

Cod. punto terminale: ISTVER<br />

<strong>Ravenna</strong> , 21 marzo 2013<br />

Fascicolo n° / F8/9<br />

Classifica: 07.05 P.G. 35458/2013<br />

ID Documento: 99 17 / 03060<br />

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE [F8/2013]<br />

OGGETTO: Affidamento incarico <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>di</strong> Pianista Accompagnatore al<br />

prof. Mirko Maltoni presso l’Istituto Superiore <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Musicali “G. Ver<strong>di</strong>” A.A. 2012-2013.<br />

<strong>IL</strong> <strong>DIRIGENTE</strong><br />

Premesso che:<br />

<br />

<br />

l’art. 6 del regolamento <strong>di</strong> contabilità autorizza i Responsabili dei Servizi, nell'ambito delle proprie<br />

competenze, ad assumere <strong>di</strong> impegni <strong>di</strong> spesa a valere sull'esercizio 2013, limitatamente agli stanziamenti<br />

dell'ultimo PEG approvato e con riferimento alle spese consolidate ed inderogabili;<br />

l’art. 1 comma 381 della Legge 24/12/2013, n. 228 ha <strong>di</strong>fferito al 30 giugno 2013 il termine per<br />

l’approvazione del bilancio <strong>di</strong> previsione 2013;<br />

Considerato che:<br />

- dall’anno accademico 2004-2005 è costituito presso l’Istituto Superiore <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Musicali “Giuseppe Ver<strong>di</strong>” <strong>di</strong><br />

<strong>Ravenna</strong> il Diploma accademico sperimentale <strong>di</strong> secondo livello in <strong>di</strong>scipline musicali - In<strong>di</strong>rizzo interpretativo e<br />

compositivo: Corso <strong>di</strong> Interpretazione solistica e d’insieme ai sensi del DM n. 1/AFAM/2004 dell’8 gennaio 2004<br />

(autorizzazione MIUR del 20 ottobre 2004). Il Corso, <strong>di</strong> durata biennale, è articolato in quattro percorsi formativi:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Pianoforte<br />

Strumenti a fiato: Flauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Corno, Tromba<br />

Strumenti ad arco: Violino, Viola, Violoncello<br />

Musica da camera<br />

- dall’ anno accademico 2010/2011 è attivo, a completamento del processo <strong>di</strong> Riforma, anche il Triennio Accademico<br />

<strong>di</strong> I livello comprensivo <strong>di</strong> tutti gli insegnamenti strumentali attivi in Istituto;<br />

- per garantire la migliore qualità esecutiva, gli studenti impegnati sia nei corsi <strong>di</strong> alta formazione che nelle attività<br />

pubbliche devono costantemente provare i brani oggetto delle loro esecuzioni;


Mod. 4_Rev. 01<br />

- <strong>di</strong> norma i brani da eseguire sia nei corsi <strong>di</strong> alta formazione che nelle attività pubbliche prevedono l’uso del<br />

pianoforte;<br />

Constatato che<br />

- all’interno dell’Istituto non vi sono risorse <strong>di</strong>sponibili a tal fine;<br />

Preso atto che:<br />

- l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno dotare l’istituto <strong>di</strong> una propria graduatoria ed ha provveduto a<br />

ban<strong>di</strong>re una selezione pubblica per soli titoli, approvata con determinazione <strong>di</strong>rigenziale F8/8 del 21 febbraio 2011<br />

P.G. 17807/2011 (documento depositato agli atti della segreteria dell’Istituto Musicale “G. Ver<strong>di</strong>”), finalizzata alla<br />

formulazione <strong>di</strong> una graduatoria <strong>di</strong> merito per il conferimento <strong>di</strong> un contratto <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e<br />

continuativa per il posto <strong>di</strong> Pianista Accompagnatore, valida per gli aa. aa. 2010/11, 2011/12 e 2012/13;<br />

- la valutazione delle domande per la formulazione della graduatoria <strong>di</strong> Pianista Accompagnatore è stata espletata da<br />

apposita Commissione nominata dalla Dirigente del Servizio (con lettera depositata agli atti della segreteria),<br />

presieduta dalla dr.ssa Donatella Mazza (Dirigente del Servizio Politiche per l’Università e Formazione Superiore) e<br />

composta dal prof. Andrea Berar<strong>di</strong> (delegato dal <strong>di</strong>rettore dell’Istituto Superiore <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Musicali “G. Ver<strong>di</strong>”) e dalla<br />

prof.ssa Anna Baldrati (docente <strong>di</strong> Pianoforte del medesimo dell’Istituto);<br />

- con successiva Determinazione Dirigenziale F8/28 del 30/04/2011 p.g. 43066/2011 (documento depositato agli atti<br />

della segreteria dell’Istituto “G. Ver<strong>di</strong>”) è stata approvata la graduatoria <strong>di</strong> merito scaturita dalla valutazione delle<br />

domande pervenute, che ha dato il seguente esito:<br />

Posizione in<br />

graduatoria<br />

Cognome e nome<br />

Punteggio<br />

titoli culturali<br />

Punteggio <strong>di</strong><br />

servizio<br />

Punteggio<br />

artistico<br />

professionale<br />

TOTALE<br />

1 Maltoni Mirko 6 53 59<br />

2 Villani Debora 6 46 52<br />

3 Scuccuglia Desirée 4,50 8,40 30 42,90<br />

4 Petrucci Gianluca 3 30 33<br />

5 Montipo’ Elisa 4,50 0,30 28 32,80<br />

6 Maccagnola Diego Maria 4,50 28 32,50<br />

7 Guastella Virginia 4,50 25 29,50<br />

8 De Poli Francesco 4,50 24 28,50<br />

Moscatello Luigi 4,50 24 28,50<br />

- come primo incluso nella graduatoria, la <strong>di</strong>rezione dell’Istituto ha interpellato il prof. Mirko Maltoni che ha<br />

manifestato la propria <strong>di</strong>sponibilità ad accettare l’incarico in oggetto;<br />

<br />

<br />

<br />

atteso che la <strong>di</strong>rezione dell’Istituto Superiore <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Musicali “G. Ver<strong>di</strong>” ritiene <strong>di</strong> affidare l’incarico al pianista Mirko<br />

Maltoni sulla base della posizione nella graduatoria <strong>di</strong> merito;<br />

atteso altresì che l’affidamento dell’incarico sopra citato riveste carattere <strong>di</strong> priorità in<strong>di</strong>fferibile;<br />

verificato che il servizio non <strong>di</strong>spone del personale necessario allo svolgimento <strong>di</strong> tale compito;


Mod. 4_Rev. 01<br />

Ritenuto:<br />

<strong>di</strong> procedere, per il corrente anno accademico 2012/2013, al conferimento <strong>di</strong> un incarico <strong>di</strong> collaborazione<br />

coor<strong>di</strong>nata e continuativa a cura del competente Dirigente;<br />

<strong>di</strong> affidare l’incarico <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa per l’attività <strong>di</strong> pianista accompagnatore, per l’anno<br />

accademico 2012/13, con orario complessivo <strong>di</strong> 90 ore;<br />

che tale incarico decorrerà dal 8 aprile 2013 e dovrà essere portato a termine entro il 31 ottobre 2013 alle con<strong>di</strong>zioni<br />

espresse nello schema <strong>di</strong> contratto in allegato agli atti della segreteria dell’Istituto;<br />

<strong>di</strong> valutare il compenso complessivo come segue:<br />

- tariffa oraria <strong>di</strong> € 52,87 facendo riferimento al D.I. del Ministero della Pubblica Istruzione del 22.04.1996 con il<br />

quale è stato determinato il compenso per l’attività <strong>di</strong> docenza per le materie curriculari presso gli istituti<br />

superiori delle Industrie Artistiche (I.S.I.A.) <strong>di</strong> Faenza, Urbino e Roma, al lordo <strong>di</strong> Irpef e contributi previdenziali<br />

a carico dei contraenti, cui si aggiunge la quota relativa ai contributi I.N.P.S. a carico del <strong>Comune</strong> ad<br />

integrazione del compenso sopra specificato;<br />

<strong>di</strong> dare atto che il <strong>Comune</strong> provvederà ad adempiere all’obbligo assicurativo INA<strong>IL</strong> contro gli infortuni sul lavoro e le<br />

malattie professionali, come <strong>di</strong>sposto dal D.Lgs 23.02.00 n° 38, e che per quanto concerne la relativa spesa si<br />

procederà all’impegno complessivo sul Cap 2005/018 <strong>di</strong> gestione del Servizio Risorse Umane e Qualità<br />

contestualmente alla denuncia annuale <strong>di</strong> tutte le retribuzioni ed i compensi;<br />

- che, vista la tariffa oraria ed il monte ore da assegnare, l’affidamento dell’incarico comporta una spesa complessiva <strong>di</strong><br />

€ 4.758,30 + € 880,00 <strong>di</strong> contributo INPS a carico dell’Ente per un totale <strong>di</strong> € 5.638,30;<br />

Visto ed osservato le <strong>di</strong>sposizioni contenute nel Regolamento sull’Or<strong>di</strong>namento degli Uffici e dei Servizi -<br />

Regolamentazione per il conferimento <strong>di</strong> incarichi <strong>di</strong> collaborazione esterna a norma dell’art. 7 comma 6 e ss. del<br />

Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 e 110 comma 6 del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000<br />

approvato dalla Giunta Comunale con propria deliberazione del 30 maggio 2008 P. G. 50706;<br />

visto l'art. 163 comma 1 Dlgs 267 del 18/08/2000;<br />

<br />

considerato che la spesa non è suscettibile <strong>di</strong> pagamento frazionato in do<strong>di</strong>cesimi;<br />

Dato atto che la sottoscrizione del presente atto ha altresì valore <strong>di</strong> attestazione circa la regolarità e la correttezza<br />

dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147–bis del D.Lgs. 267/2000 così come mo<strong>di</strong>ficato dalla Legge 213 del<br />

07/12/2012;<br />

Dato atto dell’osservanza delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui all’art. 18 del D.L. 83/2012 convertivo in Legge 134 del 07/08/2012;<br />

Vista la Determinazione <strong>di</strong>rigenziale 94 / E6 del 21/12/2012 (PG 139676/2012) avente per oggetto “Approvazione nuova<br />

modulistica 'Determinazione' e ‘Provve<strong>di</strong>menti’ in or<strong>di</strong>ne alle determinazioni <strong>di</strong>rigenziali con firma <strong>di</strong>gitale”;<br />

Dato atto che alla presente determinazione è stata data, ai sensi della suddetta Determinazione, preventiva<br />

informazione all’Assessore e al Capo Area <strong>di</strong> competenza;<br />

Visti gli artt. 107 e 183 del D.Lgs. 267/2000, lo Statuto del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong>, il Regolamento sull’Or<strong>di</strong>namento degli<br />

Uffici e dei Servizi, il Regolamento <strong>di</strong> Contabilità;


Mod. 4_Rev. 01<br />

Verificato che :<br />

non è attiva alcuna convenzione CONSIP/INTERCENT-ER (agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici)<br />

contenente la specifica tipologia <strong>di</strong> beni e servizi oggetto della presente determinazione, e che dunque sussistono le<br />

ragioni per procedere all’acquisizione dei beni/servizi in forma autonoma;<br />

DETERMINA<br />

1. <strong>di</strong> approvare, per le motivazioni in<strong>di</strong>cate in premesse, l’affidamento dell’incarico <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>natacontinuativa<br />

per l’incarico <strong>di</strong> Pianista Accompagnatore al prof. MIRKO MALTONI, con orario complessivo <strong>di</strong> 90 ore,<br />

per l’anno accademico 2012 – 2013, necessarie per lo svolgimento regolare delle attività in<strong>di</strong>cate in premessa, a<br />

fronte <strong>di</strong> un compenso orario lordo <strong>di</strong> € 52,87, cui si aggiunge la quota relativa ai contributi I.N.P.S. per la quota <strong>di</strong><br />

contributi a carico del <strong>Comune</strong> ad integrazione del compenso sopra specificato, per una spesa complessiva <strong>di</strong> €<br />

5.638,30;<br />

2. <strong>di</strong> dare atto che il <strong>Comune</strong> provveda ad adempiere all’obbligo assicurativo INA<strong>IL</strong> contro gli infortuni sul lavoro e le<br />

malattie professionali, come <strong>di</strong>sposto dal D.Lgs 23.02.00 n° 38, e che per quanto concerne la relativa spesa si<br />

procederà all’impegno complessivo sul Cap 2005 art 018 <strong>di</strong> gestione del Servizio Risorse Umane e Qualità<br />

contestualmente alla denuncia annuale <strong>di</strong> tutte le retribuzioni ed i compensi;<br />

3. <strong>di</strong> trasmettere il presente atto alla competente Corte dei Conti, ai sensi delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge e circolari in<br />

materia;<br />

4. <strong>di</strong> impegnare la spesa <strong>di</strong> € 5.638,30 al Cap.32800 art.20 avente per oggetto Compensi collaborazioni - Bilancio<br />

2013, a favore <strong>di</strong><br />

MIRKO MALTONI<br />

(ve<strong>di</strong> dati anagrafici in allegato alla presente determinazione come parte integrante)<br />

come dall'allegato modulo del Servizio Finanziario, facente parte integrante del presente atto<br />

5. <strong>di</strong> precisare che il responsabile del proce<strong>di</strong>mento è Giovanni Morini.<br />

Il Dirigente<br />

Dr.ssa Donatella Mazza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!