09.01.2015 Views

verbale di verifica del progetto preliminare - Scuolastataletasso.it

verbale di verifica del progetto preliminare - Scuolastataletasso.it

verbale di verifica del progetto preliminare - Scuolastataletasso.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Asse II “Qual<strong>it</strong>à degli ambienti scolastici”Obiettivo C<br />

“Incrementare la qual<strong>it</strong>à <strong>del</strong>le infrastrutture scolastiche, l’ecosostenibil<strong>it</strong>à e la sicurezza degli e<strong>di</strong>fici scolastici; potenziare le strutture per<br />

garantire la partecipazione <strong>del</strong>le persone <strong>di</strong>versamente abili e quelle finalizzate alla qual<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la v<strong>it</strong>a degli studenti”<br />

SCUOLA SECONDARIA. I° GRADO STATALE “ TORQUATO TASSO”<br />

80067 SORRENTO (Napoli) – Via Marziale, 18 –<br />

Telef. 081-8782207 Fax 081-8782257C.F. 82009420637 – C.M. NAMM494008<br />

namm494008@istruzione.<strong>it</strong> www.scuolastataletasso.<strong>it</strong><br />

IV^ PARTE: - VERIFICA DELLA RISPONDENZA DEGLI ELABORATI PROGETTUALI (Art.53<br />

DPR 207/2010).<br />

I documenti progettuali <strong>del</strong> <strong>progetto</strong> <strong>preliminare</strong> esaminato presentano le seguenti rispondenze alla<br />

normativa vigente:<br />

a) per le relazioni generali: è stato <strong>verifica</strong>to ed accertato che i contenuti sono coerenti con la descrizione<br />

cap<strong>it</strong>olare e grafica, nonché con i requis<strong>it</strong>i defin<strong>it</strong>i nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibil<strong>it</strong>à ovvero nel documento<br />

<strong>preliminare</strong> alla progettazione;<br />

b) per le relazioni tecniche è stato accertato e <strong>verifica</strong>to che i contenuti presenti sono coerenti con:<br />

1. le specifiche esplic<strong>it</strong>ate dal comm<strong>it</strong>tente;<br />

2. le norme cogenti;<br />

3. le norme tecniche applicabili, anche in relazione alla completezza <strong>del</strong>la documentazione progettuale;<br />

4. le regole <strong>di</strong> progettazione;<br />

c) per gli elaborati grafici, è stato <strong>verifica</strong>to ed accertato che ogni elemento, identificabile sui grafici, è<br />

stato descr<strong>it</strong>to in termini geometrici e che, ove non risultino <strong>di</strong>chiarate le sue caratteristiche, esso sia<br />

identificato univocamente attraverso un co<strong>di</strong>ce ovvero attraverso altro sistema <strong>di</strong> identificazione che possa<br />

porlo in riferimento alla descrizione <strong>di</strong> altri elaborati, ivi compresi documenti prestazionali e cap<strong>it</strong>olari;<br />

d) per la documentazione <strong>di</strong> stima economica, è stato <strong>verifica</strong>to ed accertato che:<br />

1. i costi parametrici assunti alla base <strong>del</strong> calcolo sommario <strong>del</strong>la spesa sono coerenti con la qual<strong>it</strong>à<br />

<strong>del</strong>l’opera prevista e la compless<strong>it</strong>à <strong>del</strong>le necessarie lavorazioni;<br />

2. gli elementi <strong>di</strong> computo metrico estimativo comprendono tutte le opere previste nella documentazione<br />

prestazionale e cap<strong>it</strong>olare e corrispondono agli elaborati grafici e descr<strong>it</strong>tivi;<br />

3. i totali calcolati sono corretti;<br />

4. le stime economiche relative a piani <strong>di</strong> gestione e manutenzione<br />

- sono riferibili ad opere similari <strong>di</strong> cui si ha evidenza dal mercato;<br />

5. i piani economici e finanziari sono tali da assicurare il perseguimento <strong>del</strong>l’equilibrio economico e<br />

finanziario;<br />

e) per le prime in<strong>di</strong>cazioni e <strong>di</strong>sposizioni per la stesura dei piani <strong>del</strong>la sicurezza è stato <strong>verifica</strong>to ed<br />

accertato che :<br />

- sono stati esaminati tutti gli aspetti che possono avere un impatto <strong>di</strong>retto e in<strong>di</strong>retto sui costi e<br />

sull’effettiva cantierabil<strong>it</strong>à <strong>del</strong>l’opera, coerentemente con quanto previsto nell’allegato XV al<br />

decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81;<br />

g) per il quadro economico è stato <strong>verifica</strong>to ed accertato che è stato redatto conformemente a quanto<br />

previsto dall’articolo 16 <strong>del</strong> Regolamento DPR 207/2010;<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!